consigliato per te

  • in

    C’è anche lo Zawiercie sulle tracce di Wilfredo Leon

    Mentre Gino Sirci insiste su una possibile trattativa per il rinnovo del contratto con Wilfredo Leon (ma forse si tratta di una strategia per mettere pressione su Yuki Ishikawa…), in Polonia tutti sono ormai certi del ritorno in patria del nazionale polacco. Ma non per forza allo Zaksa Kedzieryn-Kozle, come sembrava in un primo momento. Sono molte le squadre interessate e una di queste, l’Aluron CMC Warta Zawiercie, lo ha ammesso per bocca del suo presidente Kryspin Baran: “Ho parlato con l’agente di Leon, ma non sono stato l’unico ad avere un incontro del genere” ha detto il dirigente a Przeglad Sportowy.

    Geraldo Maciel, il procuratore del giocatore, è infatti a Cracovia per la final four della Coppa di Polonia e sembra aver avuto contatti con diverse squadre: anche la LUK Lublin, avversaria proprio dello Zawiercie in semifinale, pare essere interessata. “Di un giocatore del genere si può parlare solo in due campionati, quello italiano e quello polacco – ha detto Baran –. Credo che entro due settimane sarà tutto chiaro, anche se ci sono diversi aspetti ancora da affrontare“.

    L’aspetto fondamentale, ha concluso il dirigente polacco, è trovare uno sponsor che finanzi il trasferimento: secondo i media polacchi, infatti, Leon percepirebbe un ingaggio di 700mila euro all’anno, diventando così il giocatore più pagato della PlusLiga.

    (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: oggi la finale tra Jastrzebski e Zawiercie

    Saranno Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie a scontrarsi oggi, alle 14.45, nella finale della Coppa di Polonia a Cracovia. Una sfida inedita ma che riflette l’andamento del campionato, in cui le due sfidanti occupano i primi due posti della classifica. In semifinale lo Jastrzebski, fresco di qualificazione alle semifinali di Champions League ai danni di Piacenza, ha confermato il suo grande momento piegando per 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) la LUK Lublin di Massimo Botti: 5 giocatori in doppia cifra per la formazione di Mendez, con entrambi i centrali a quota 10 (5 ace personali per Jurij Gladyr). Grandi difficoltà in ricezione per la LUK, che ha cercato di rendersi pericolosa solo con Ferreira (12 punti).

    Più combattuta l’altra semifinale: nonostante il risultato di 3-0, lo Zawiercie ha dovuto ricorrere per due volte ai vantaggi (25-18, 26-24, 29-27) contro il Projekt Warszawa, reduce dal trionfo in Challenge Cup. Nel terzo set, in particolare, la squadra della capitale ha avuto il pallone per riaprire l’incontro sul 25-24, senza però riuscire a sfruttarlo. Grande equilibrio anche nei numeri del match, deciso essenzialmente dai troppi errori in attacco (10) del Warszawa: serata no per Artur Szalpuk, autore di soli 2 punti e sostituito da Grobelny. Tra i “Cavalieri Giurassici” 18 punti di Karol Butryn e 11 di Mateusz Bieniek, autore anche di 3 muri vincenti.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Projekt Warszawa e Zawiercie ko, Jastrzebski Wegiel in fuga

    Prova la fuga lo Jastrzebski Wegiel in vetta alla PlusLiga polacca, approfittando dei contemporanei ko di due delle inseguitrici: l’Aluron CMC Warta Zawiercie cade ai vantaggi del tie break al termine di una lunghissima battaglia sul campo del Barkom Kazhany (ben 22 punti con 7 muri per il centrale Mousse Gueye), mentre a fermare il Projekt Warszawa è la LUK Lublin di Massimo Botti, che si impone per 3-1 con 21 punti di Damian Schulz e percentuali di attacco superiori al 60%. La capolista ne approfitta alla grande, vincendo per 3-0 sul campo dello Czarni Radom (16 punti di Patry e 12 di Huber), e vola a più 6 sulla seconda.

    Seconda vittoria consecutiva per l’Asseco Resovia di Medei, che supera per 3-1 lo Stal Nysa e consolida il quarto posto a spese del Trefl Gdansk, sconfitto al tie break dallo Skra Belchatow di Gardini dopo un’altra battaglia (24 punti di Adrian Aciobanitei e 15 muri di squadra per i gialloneri). Proprio grazie a questo successo lo Skra torna in zona playoff, obiettivo sempre più lontano per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in costante emergenza e sconfitto nettamente in tre set anche in casa del GKS Katowice.

    Stasera un posticipo importante per le posizioni di coda tra Cuprum Lubin e Slepsk Malow Suwalki, mentre tra martedì e mercoledì si tornerà in campo per i quarti di finale per la Coppa di Polonia: di scena anche due squadre di seconda serie, il CUK Anioly Torun contro il Projekt Warszawa e il Soleus Klub Rudziniec contro lo Zawiercie, mentre lo Jastrzebski affronterà il Trefl e l’Asseco Resovia se la vedrà con la LUK Lublin.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia doma lo Zawiercie nel derby polacco di CEV Cup

    Si chiude con un risultato più netto del previsto il derby polacco valido per l’andata dei quarti di finale di CEV Cup maschile: i padroni di casa dell’Asseco Resovia domano in tre set l’Aluron CMC Warta Zawiercie, giustiziere di Milano, che sarà costretto a tentare la grande rimonta nella gara di ritorno. La squadra di Giampaolo Medei piazza i break nei momenti decisivi di primo e terzo set grazie a una prova di sostanza in difesa e a muro, con 14 block vincenti di cui 7 di Karol Klos: in attacco sbagliano poco i francesi Boyer e Louati, entrambi a quota 15, mentre dall’altra parte si salva il connazionale Clevenot (14 punti) ma fatica tantissimo l’opposto Butryn, fermato per 6 volte a muro e autore anche di 4 errori.

    Gioie e dolori per le squadre turche: il Fenerbahce PRL Istanbul ipoteca la qualificazione vincendo per 0-3 sul campo del Greenyard Maaseik di Bertini, a dispetto di un secondo parziale-fiume in cui i gialloblu recuperano dal 22-18 e annullano ben 7 set point (alla fine saranno 21 i punti di Drazen Luburic con il 61% in attacco). L’Arkas Izmir, invece, si arrende al tie break nella combattutissima sfida con l’Olympiacos Pireo di Dragan Travica: non bastano 28 punti di Georg Grozer, tra cui addirittura 9 ace. Netto, infine, il successo dell’SVG Luneburg contro la rivelazione AONS Milon Nea Smyrni. Le gare di ritorno si disputeranno tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    QUARTI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-Arkas Izmir (Turchia) 3-2 (26-24, 21-25, 27-25, 23-25, 15-7) ritorno mer 7/2 ore 17.00SVG Luneburg (Germania)-AONS Milon Nea Smyrni (Grecia) 3-0 (25-19, 25-19, 25-16) ritorno gio 8/2 ore 19.00Asseco Resovia (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 3-0 (25-22, 25-16, 25-23) ritorno gio 8/2 ore 19.45Greenyard Maaseik (Belgio)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia) 0-3 (22-25, 33-35, 16-25) ritorno mer 7/2 ore 18.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie ferma la rincorsa dell’Asseco Resovia

    Ormai è corsa a tre per il primo posto nella PlusLiga polacca: una situazione certificata anche dal big match del turno infrasettimanale, vinto dall’Aluron CMC Warta Zawiercie per 3-1 (21-25, 25-18, 29-27, 25-23) ai danni dell’Asseco Resovia, che si ritrova a meno 6 dalle seconde in classifica. I padroni di casa non schierano la novità Rossard (appena arrivato proprio dall’Asseco) ma riescono comunque a prevalere in rimonta confermando il loro grande momento di forma: protagonisti assoluti Karol Butryn (24 punti con il 53% in attacco e 6 ace) e Trevor Clevenot (17 e 63% di efficacia). Dall’altra parte della rete gran partita di Boyer (21 punti con il 65%) e Defalco (17 con il 54%) ma anche troppi errori in attacco, ben 12.

    Poche difficoltà per le altre big: la capolista Jastrzebski Wegiel regola in tre set il Czestochowa lasciando a riposo Fornal (18 punti per Sedlacek, 13 per Huber) e mantiene 4 punti di vantaggio sul Projekt Warszawa, a sua volta vittorioso per 3-0 ai danni dello Czarni Radom, e sullo stesso Zawiercie. All’indomani dell’esonero di Sammelvuo vince anche lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, seppure a fatica: i campioni d’Europa la spuntano al tie break sull’Indykpol AZS Olsztyn con 29 punti di Kaczmarek e 20 di Bednorz. Lo Zaksa si riporta così in zona playoff, approfittando della sconfitta dello Stal Nysa per mano dello Skra Belchatow (3-1): per la squadra di Andrea Gardini è la quarta vittoria consecutiva.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard saluta Resovia e passa all’Aluron Zawiercie 

    Thibault Rossard, schiacciatore francese classe 93 ha salutato l‘Assecco Resovia, club in cui giocava dalla stagione 2022, per approdare in un’altra squadra polacca: l’Aluron CMC Warta Zawiercie, formazione che ha eliminato Milano dalla Cev Cup proprio settimana scorsa.

    L’annuncio è arrivato direttamente dal club polacco sul proprio profilo Instagram tramite un post nel quale si spiega che il giocatore transalpino ex Piacenza e Vibo, qualora superasse i test medici previsti per questi giorni, andrebbe a sostituire Samuel Cooper alle prese con il recupero dopo un intervento spinale.

    (Fonte: Profilo Instagram Aluron CMC Warta Zawiercie) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano saluta la Cev Cup: il Warta Zawiercie si impone 3-0

    Niente da fare per l’Allianz Milano che vede sfumare i quarti di finale. Questa sera i polacchi del Warta Zawiercie hanno espugnato in tre set l’Allianz Cloud, ponendo così fine all’avventura in Cev Cup di Piano e compagni.

    ALLIANZ MILANO – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)ALLIANZ MILANO: Kaziyski 1, Mergarejo Hernandez 5, Zonta 1, Catania (L), Vitelli 1, Reggers 7, Loser 4, Innocenzi, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo (L), Dirlic 10. Non entrati. All. Piazza Roberto. ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE: Kwolek 17, Perry (L), Zniszczol 4, Schamlewski 3, Gregorowicz (L), Gasior 5, Tavares Rodrigues, Clevenot 8, Kozlowski, Bieniek 5, Butryn 7, Szalacha 3, Laba 6. Non entrati. All. Winiarski. ARBITRI: Cormie, Kovacevic. Note – durata set: 28’, 26’, 27’; tot: 81’. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 1. Aluron Cmc Warta Zawiercie: Battute sbagliate 17, Vincenti 6.

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì la Cev apre il tour de force: 4 match clou in 10 giorni

    Quattro match clou in dieci giorni e ci fermiamo a quattro, sapendo bene che il sogno di tutti sarebbe giocare pure la quinta partita, che vorrebbe dire Finale della Del Monte Coppa Italia domenica 28 gennaio. E’ un calendario che farebbe tremare i polsi a qualsiasi ricevitore, quello di Allianz Milano da giovedì in poi. La squadra è compatta più che mai e concentrata. Le tante voci di mercato che soffiano, come ogni anno in queste settimane, guarda caso tutte riguardo persone cardine del progetto attuale di Allianz Milano, sono soltanto la testimonianza di quanto squadra e società abbiano conquistato una posizione di assoluto rilievo nel panorama pallavolistico nazionale e internazionale. Lo ha detto bene un avversario esperto e carismatico del calibro di Massimo Colaci in una recente intervista Rai.
    Ma torniamo ai fatti. Il primo ostacolo per la squadra di coach Roberto Piazza arriva giovedì sera alle 20 all’Allianz Cloud con i play off di ritorno della Coppa Cev. C’è una partita da vincere con un risultato da tre punti (3-0 o 3-1) contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie per portare la competizione a un appassionante e allo stesso tempo drammatico golden set. Quindi, due gare di campionato contro altrettante big della SuperLega Credem Banca, la trasferta a Civitanova Marche contro la Lube, oggi appaiata a Milano a 25 punti per quarto e quinto posto, battuta all’andata 3-0 in un match che segnò l’inizio della rincorsa meneghina. Una Civitanova strapazzata da Perugia nell’ultimo turno, ma anche e soprattutto per questo assetata di rivincita. Mercoledì 24, la seconda trasferta, in casa della capolista Itas Trentino con Kaziyski che torna da ex nella sua Trento, poi sabato, a Bologna la Final Four della Del Monte Coppa Italia contro Perugia. Chi vince resta a Bologna per giocarsi il trofeo il giorno dopo. Lo spettacolo è servito, insomma, comprate i biglietti e non mettetevi troppo comodi.

    Torniamo alla presentazione del match di Cev Cup. Prima battuta alle 20.00, arbitrano lo scozzese David Cormie e il montenegrino Slobodan Kovacevic. Il Warta Zawiercie sta proseguendo il suo sontuoso percorso in Plusliga. Domenica con la vittoria (nono successo consecutivo tra campionato e Coppa) per 3-2 su Olsztyn ha conquistato la seconda posizione. MVP del match è stato, con 22 palloni messi a terra, ancora il temibile opposto Karol Butryn. E’ lui uno dei sorvegliati speciali da parte della formazione meneghina, insieme con l’altro vertice della diagonale, il palleggiatore Tavares, capace di un servizio molto potente.
    Allianz Milano dovrà partire anche da una ricezione migliore per ribaltare il match di andata. Michal Winiarski e Roberto Rotari, entrambi, lo ricordiamo cresciuti come tecnici sotto l’ala di Roberto Piazza, il primo (pure selezionatore della Germania) in Polonia, dopo aver giocato e vinto a Trento con Kaziyski, il secondo, a Belluno nella Sisley, hanno schierato domenica il consueto 6+1 con Tavares-Butryn, Kwolek e l’ex Clevenot laterali, Niszczol e il monumentale Bieniek al centro e il forte libero australiano Luke Perry, omonimo del noto attore scomparso cinque anni fa. Alcuni punti decisivi durante l’ultimo match di campionato sono però arrivati dalla panchina, il match ball in particolare da Daniel Gasior, il secondo opposto, un ace.
    Milano, dall’altra parte della rete, avrà tutto il calore del suo Allianz Cloud. Arriva carica dal successo per 3-0 contro Cisterna Volley, formazione che per alcuni aspetti quali il muro e il feeling tra palleggiatore e opposto, può ricordare l’avversario di giovedì prossimo. Non poteva esserci insomma match di avvicinamento migliore. Ecco le parole di due sicuri protagonisti quali Paolo Porro e Agustin Loser in vista dell’appuntamento.“La scorsa settimana abbiamo vissuto una trasferta faticosa – commenta il regista di Allianz Milano – e loro hanno giocato una partita incredibile. Ora noi siamo carichi per ribaltare il risultato. Ci crediamo e penso ci meritiamo anche di andare avanti, fino in fondo in questa Coppa Cev per quello che stiamo esprimendo nella stagione”.
    “Contro Zawiercie credo che dobbiamo giocare come sappiamo fare. Si tratta di una partita molto importante per noi. Credo che possiamo arrivare al golden set per cercare di strappare questo quarto di finale e togliere il sapore amaro della sconfitta della scorsa settimana” conclude Agustin Loser. LEGGI TUTTO