consigliato per te

  • in

    Play Off Scudetto: il programma del turno preliminare

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha definito il programma del turno preliminare dei Play Off Scudetto, che coinvolgerà le squadre classificate dal sesto all’undicesimo posto in regular season. Gli abbinamenti sono già tutti noti, tranne uno: la Kioene Padova incontrerà la sesta in classifica, che potrebbe essere la Gas Sales Bluenergy Piacenza o la Vero Volley Monza (in base al risultato del recupero Monza-Verona).
    Il turno preliminare, articolato in tre scontri diretti al meglio delle 2 vittorie su 3, si svolgerà dal 21 febbraio al 6 marzo. Le tre squadre che passeranno il turno accederanno ai quarti di finale: la vincente del confronto Milano-Verona affronterà la Sir Safety Conad Perugia, una tra Modena e Ravenna incrocerà la Cucine Lube Civitanova e, infine, dalla sfida tra la sesta classificata e Padova uscirà l’avversaria dell’Itas Trentino.
    1° GiornataDomenica 21 febbraio 2021, ore 18.006° Regular Season-Kioene PadavaLeo Shoes Modena-Consar RavennaAllianz Milano-NBV Verona
    2° GiornataDomenica 28 febbraio 2021, ore 18.00NBV Verona-Allianz MilanoConsar Ravenna-Leo Shoes ModenaKioene Padova-6° Regular Season
    3° giornataSabato 6 marzo 2021, ore 18.006° Regular Season-Kioene PadavaLeo Shoes Modena-Consar RavennaAllianz Milano-NBV Verona
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, critico coach Piazza: “Campionato falsato gestito male fin dall’inizio”

    Di Redazione
    L’ultimo turno della regular season di Superlega consegna una sconfitta all’Allianz Milano per mano dei padroni di casa della Gas Sales Piacenza. Un 3-2 che ha lasciato molto amaro in bocca nella metà campo meneghina per non aver approcciato al meglio il match e aver giocato al di sotto delle proprie capacità. Molto critico, infatti, coach Roberto Piazza intervistato dal quotidiano Libertà, il quale non usa mezzi termini per commentare il match e più in generale il campionato.
    “Non è stata una prestazione buona da parte nostra, nel primo set abbiamo subito troppo alcune situazioni di battuta avversaria non incredibile e per quello siamo andati in difficoltà. Con il passare dei minuti, nella prima fase ci siamo stoppati troppo in fase di ricezione, dando comunque i dovuti meriti a Piacenza che ha servito molto bene, però noi abbiamo dimostrato di poter ricevere la battuta avversaria. Penso che alla fine abbiamo giocato al di sotto delle nostre normali potenzialità, e di conseguenza ne ha risentito la partita. anche nel tie break avevamo la palla per il 4-1 e senza muro davanti abbiamo tirato fuori. Complimenti quindi a Piacenza, ma essendo oggettivi non siamo stati così bravi a gestire la gara”.
    È tempo di stilare bilanci visto che siamo alla fine della regular season, ma il coach di Milano in questo senso dice che è “impossibile, stiamo parlando di un campionato che è stato gestito male fin dal suo inizio, ci sono squadre che hanno avuto la possibilità di posticipare delle partite e non si sa il perché, altre invece hanno dovuto sospendere gli allenamenti per la questione del Covid, altre no e lo hanno trasmesso. Per tutti questi motivi – conclude Piazza – non so cosa dire più di tanto, se non che è un campionato falsato, sicuramente che non è stato gestito bene. A questo punto non posso nemmeno fare dei bilanci, che bilancio posso fare vista la situazione?” LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Patry: “Potevamo fare qualcosa in più. Ora testa a Ravenna”

    Foto Facebook Allianz Milano

    Di Redazione
    Ricade nella sconfitta l’Allianz Powervolley che, nel match valido per la 22a giornata di Superlega, si arrende al tie break nel confronto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Dopo più di due ore di gioco al PalaBanca, i padroni di casa si impongono con il punteggio finale di 3-2 (25-22, 18-25, 25-15, 18-25, 15-11). Per Milano arriva una nuova battuta d’arresto (l’undicesima in campionato), dopo le tre vittorie consecutive con Modena, Padova e Trento, in una gara che non gratifica l’impegno messo in campo dalla prestazione di Sbertoli e compagni, e che decreta per la compagine meneghina automaticamente l’ottavo posto in graduatoria.
    Si conferma così bestia nera il match esterno nel girone di ritorno per Milano. Solo un successo per la compagine meneghina (alla prima giornata con Cisterna) dopo il giro di boa del campionato. Complice il periodo di adattamento post Covid nel mese di gennaio, lontano dall’Allianz Cloud non sono arrivate gioie per Piano e compagni, che anche contro Piacenza devono alzare bandiera bianca al termine del lungo confronto. Dopo l’ottima prova messa in mostra contro Trento, arriva un passo indietro per l’Allianz Powervolley che, contro Piacenza, non riesce ad imporre pienamente il proprio gioco, trovando negli avversari una squadra che ha saputo lottare su ogni pallone e spingere maggiormente a servizio. Partita a due facce per Milano: male nel primo e soprattutto nel terzo set, molto bene nei parziali vinti con l’ennesima grande prova a muro (13 muri punto). A pesare la pressione dai 9 metri esercitata da Piacenza, soprattutto con Grozer, Mousavi e Baranowicz. Non è bastata la buona prova in attacco di Patry (16 punti con 54%) e i 15 di Ishikawa. Tie break così amaro per Milano, che ha cercato di sfruttare le armi a sua disposizione, rammaricandosi per qualche errore decisivo nel quinto set. Un solo punto dunque per Powervolley, non utile tuttavia per giocarsi il settimo posto nel recupero con Ravenna.
    Le parole a fine gara di Jean Patry dopo la sconfitta al tie break: “Alla fine abbiamo fatto una bella partita, un 3-2 contro Piacenza non è male ma ovviamente siamo dispiaciuti perchè potevamo fare meglio e potevamo vincere. Se guardiamo la partita potevamo sicuramente fare qualcosa in più, abbiamo iniziato male con qualche difficoltà, loro al contrario hanno approcciato bene il match. Siamo dispiaciuti perchè siamo venuti a Piacenza per vincere, è vero prendiamo un punto ma per noi non è abbastanza. Adesso l’obiettivo è vincere contro Ravenna e portare a casa punti per iniziare poi al meglio i Play off. Finire bene questo campionato per noi è importante e vogliamo portare a casa tre punti“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria amara per la Gas Sales Bluenergy: il 3-2 non basta per superare Vibo

    Di Redazione
    Si chiude con una vittoria al tie break la regular season della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nell’undicesima giornata di SuperLega riesce a imporsi sull’Allianz Milano dopo una lunga battaglia. Un successo, il quarto consecutivo per i biancorossi, che non basta però a Clevenot e compagni per superare Vibo Valentia al quarto posto (a parità di punti, i calabresi hanno un miglior quoziente set) e con ogni probabilità neppure per difendere il quinto da Monza, che ha un punto in meno e una gara ancora da recuperare.
    Una vera e propria battaglia quella andata in scena al PalaBanca di Piacenza: ancora una volta il top scorer del match è l’americano Aaron Russell che chiude la sua prestazione con 22 punti (di questi 4 muri vincenti). Seyed Mousavi è il giocatore eletto Mvp dai giornalisti: per lui 11 punti a referto di cui 2 ace. Dall’altra parte Milano conferma la sua “allergia” alla trasferta (nessuna vittoria esterna nel girone di ritorno) nonostante un’altra grande prova a muro (13 punti) e la buona prestazione in attacco di Patry (16 punti con il 54%) e Ishikawa (15). Decisiva la pressione esercitata da Piacenza in battuta con Grozer, Mousavi e Baranowicz.
    La cronaca:Per questa sfida delicata coach Lorenzo Bernardi decide di affidarsi al solito sestetto formato da Baranowicz al palleggio,Grozer opposto, Polo e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla libero.
    Primo set che parte subito con le squadre che rispondono colpo su colpo: i padroni di casa provano un allungo con Clevenot che a muro ferma l’attacco dei meneghini (6-4). Ospiti che recuperano lo svantaggio ma devono fare i conti con gli uomini di coach Bernardi che tornano ad allungare prima con l’ace di Baranowicz e poi con il muro di Polo (11-7). I biancorossi tengono lontano i ragazzi di coach Piazza: l’errore al servizio di Patry consegna la frazione di gioco alla gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (25-22)
    In avvio di secondo set partono meglio i lombardi: Clevenot e compagni faticano a tenere il ritmo degli avversari tornati in campo più determinati. Milano allunga e si porta sul più 5 (5-10). Piacenza però è brava a non darsi per vinta e ricomincia a giocare: Russell accorcia le distanze e con Baranowicz si porta vicino (10-12). Gli ospiti tornano a spingere e coach Bernardi si gioca la carta Antonov per Clevenot. Ishikawa chiude il parziale in favore dell’Allianz Milano (18-25).
    Nel terzo parziale partenza sprint della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che balza subito avanti (4-1). Il gap cresce complice un errore di Patry e i biancorossi vanno a +5 (9-4). Clevenot e compagni spingono forte, soprattutto al servizio: il turno in battuta di Mousavi fa male e l’iraniano mette a segno due ace di fila che fanno volare Piacenza (19-12). Tondo appena entrato ferma a muro l’attacco dei lombardi e i piacentini vanno sul 2-1 (25-15).
    Meglio Milano all’inizio della quarta frazione di gioco: l’attacco di Patry porta gli ospiti avanti di tre lunghezze (4-7). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prova a rientrare ma gli uomini di Piazza rimangono concentrati e sbagliano poco. L’attacco di Russell riporta i biancorossi in corsa (12-14) ma i meneghini trascinati da Patry e Ishikawa scappano di nuovo. L’attacco out di Mousavi consegna il parziale agli ospiti (25-18).
    Nel quinto e ultimo set ai colpi di Milano risponde una Piacenza vogliosa di riscatto: al cambio campo sono proprio i padroni di casa a essere avanti (8-7). Clevenot in attacco e in battuta fa male: i piacentini allungano sul 10-8 con coach Piazza pronto a chiamare time out. Russell trova il 14-11 e Gas Sales Bluenergy Volley chiude il match a proprio favore, complice un fallo di doppia fischiato a Milano (15-11).
    Lorenzo Bernardi: “Stasera c’è grande rammarico perché chiaramente, per come era iniziata la stagione, forse era impensabile arrivare all’ultima giornata di regular season a giocarsi il quinto posto. Abbiamo fatto un lavoro importante, è chiaro che quando arrivi in questi momenti devi saper chiudere la partita, purtroppo non ci siamo riusciti e abbiamo pagato anche durante l’anno situazioni simili. Dobbiamo trarne un insegnamento per il futuro e per le prossime gare. Abbiamo avuto per tutta la gara quella tensione che ci ha impedito di giocare sciolti”.
    Nicola Daldello: “È stata una partita sicuramente combattuta : abbiamo perso questo il quinto set perché abbiamo fatto degli errori grossolani, non da noi, e questo ovviamente si paga in un parziale da quindici punti. Io mi aspettavo una partita del genere: secondo me siamo stati bravi a rimanere sempre in partita, non essendo comunque bellissimi però siamo rimasti attaccati al punteggio, abbiamo giocato le nostre carte. Davvero un peccato per il finale“.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 3-2 (25-22, 18-25, 25-15, 18-25, 15-11)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 11, Polo 6, Grozer 22, Russell 18, Mousavi 11, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 1, Antonov 0, Botto 0, Finger 0. N.E. Izzo, Candellaro. All. Bernardi.Allianz Milano: Sbertoli 6, Ishikawa 15, Kozamernik 7, Patry 16, Urnaut 12, Piano 3, Staforini (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber 0, Basic 0, Mosca 1. N.E. Maar, Meschiari. All. Piazza.Arbitri: Frapiccini, Sobrero.Note: Durata set: 32′, 28′, 31′, 26′, 23′; tot: 140′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Russell: “Contro Milano è una finale”

    Di Redazione
    Terminerà domenica 7 febbraio la Regular Season per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che affronterà tra le mura amiche del PalaBanca l’Allianz Milano alle ore 19.30 nell’undicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports).
    Lo scontro tra i biancorossi e la compagine meneghina chiuderà di fatto la giornata che prenderà avvio nel pomeriggio di oggi con la sfida tra Vibo Valentia e Civitanova. Dopo i tre punti d’oro arrivati nel turno infrasettimanale con Vero Volley Monza, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla ricerca di un altro successo in vista della definizione della griglia play off. Ancora aperta la lotta per la quarta e la quinta piazza in classifica.
    Clevenot e compagni hanno tutta l’intenzione di ripetere la coriacea prestazione messa in campo in terra brianzola: una partita disputata con il giusto spirito dalla formazione allenata da coach Bernardi così come sottolinea Aaron Russell, top scorer del match:
    “Mercoledì mi è piaciuto come abbiamo giocato da squadra, siamo stati uniti e compatti anche nei momenti in cui le cose si stavano complicando.  Siamo cresciuti soprattutto di testa, il secondo set era difficile ma abbiamo reagito molto bene e abbiamo portato a casa una vittoria molto importante”.
    In vista della gara contro Milano lo schiacciatore americano sa quanto una vittoria sarebbe importante e si focalizza sull’atteggiamento con cui la squadra dovrà scendere in campo:
    “Affrontiamo la sfida di domenica contro Milano come se fosse una finale: è l’ultima gara di regular season e dobbiamo vincere questa partita. Vogliamo provarci fino alla fine, bisogna mettere in campo lo stesso atteggiamento con cui abbiamo giocato mercoledì. Giochiamo da squadra e faremo bene”.
    Al PalaBanca di Piacenza arriverà una PowerVolley sulle ali dell’entusiasmo: dopo la vittoria contro Trento, i ragazzi allenati da coach Roberto Piazza si sono uniti alla corsa per un eventuale piazzamento nelle zone nobili della classifica vista play off. Oltre al match contro i biancorossi Piano e compagni hanno ancora una gara da giocare contro Ravenna. I lombardi possono contare sui colpi dell’opposto francese Patry, tra i migliori nella sfida con i trentini, sulle giocate di Ishikawa e Maar, senza dimenticare la solidità a muro data dalla coppia Piano-Kozamernik (43 e 42 muri).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, la Regular si chiude sul campo di Piacenza. Basic: “Mettiamo in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Ultima giornata di regular season alle porte per l’Allianz Powervolley Milano che domani sera (alle ore 19.30) sarà impegnata sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In attesa del recupero della gara con Ravenna (in programma mercoledì 10/02) i ragazzi di coach Piazza se la vedranno con l’attuale quinta forza del campionato per un confronto determinante per gli obiettivi di entrambi le formazioni.
    Dopo l’ottimo successo ottenuto con Trento, per Milano la preparazione al match con Piacenza è stata caratterizzata da grande entusiasmo ed energia, elementi che hanno contraddistinto la prova offerta proprio contro i trentini. Servirà quella stessa intensità per avere la meglio sull’ex Clevenot (oggi capitano della Gas Sales Bluenergy), determinato con i suoi compagni di squadra, ad ottenere i tre punti per la corsa al quarto-quinto posto. In palio, infatti, non c’è solo la certezza dei quarti di finale dei playoff scudetto, ma anche (in caso di quarto posto) della partecipazione alla Coppa CEV del prossimo anno.
    Importanti motivazioni per Piacenza, ma altrettanto importanti anche per l’Allianz Powervolley. Con una partita ancora da recuperare (con Ravenna) e la possibilità di mettere in cascina due vittorie e dunque 6 punti, l’eventuale arrivo a quota 35 punti passa necessaria dall’incrociare i risultati di chi, oggi, precede i meneghini. Gli anticipi del sabato (che vedono impegnate Vibo Valentia, Monza e Modena rispettivamente contro Civitanova, Perugia e Cisterna) daranno molte indicazioni in tal senso: certo è che, in caso di sconfitta netta dei vibonesi e dei brianzoli, la gara con Piacenza assumerebbe enorme spessore anche per Piano e compagni, per un clamoroso arrivo a pari punti a quota 35 con vibonesi e piacentini (qualora Monza non dovesse avere la meglio su Verona nel recupero del 10 febbraio), in cui a fare la differenza sarebbe il quoziente set e, successivamente il quoziente punti. Intrecci che non dovranno condizionare la mentalità di chi scenderà in campo, perché l’attenzione e la concentrazione saranno elementi chiave della partita: Piacenza è infatti avversario temibile, formazione ricca di talento ed esperienza.
    «Sappiamo di essere una squadra tosta che può mettere in difficoltà chiunque – è il pensiero del francese Luka Basic –. Andremo a Piacenza cercando di portare a casa la vittoria e provando a sviluppare un buon gioco. Arriva adesso la fase calda della stagione con le gare di Play Off e le semifinali di Challenge, quindi sarà molto importante scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Servirà la stessa intensità avuta con Trento: massima concentrazione su ogni pallone per avere la meglio sui nostri avversari. Servirà anche molta attenzione: Piacenza è una squadra con giocatori con grande esperienza che sanno giocare partite decisive».
    STATISTICHEIl match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 3  tra le due società: 1 successo per Milano, 1 per Piacenza.
    EXTrevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel 2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019; Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz – Grozer, Polo – Mousavi, Clevenot – Russell, Scanferla (L). All. Bernardi.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Urnaut– Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Frappicini – Sobrero. Terzo Arbitro: Lambertini.
    Impianto: PalaBanca di Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Urnaut: “Vittoria di squadra. Bravi in tutti i fondamentali”

    Di Redazione
    L’Allianz Milano si aggiudica l’ultima gara casalinga della propria regular season e batte l’Itas Trentino nel ventunesimo turno di SuperLega Credem Banca. All’Allianz Cloud, i padroni di casa escono vincitori dal confronto con i trentini con il punteggio finale di 3-0 (25-22, 25-23, 25-22). Per Milano si tratta di un prezioso successo per la fine della regular season trovando la seconda vittoria nella propria storia nei precedenti sedici confronti contro Trento. 
    Le parole a fine gara di Tine Urnaut dopo il successo: “Questa è stata una vittoria di squadra, sono contento perchè siamo scesi in campo con l’atteggiamento giusto, aggressivi dal primo all’ultimo punto. Abbiamo dimostrato in tutti i fondamentali che volevamo vincere e questa è una cosa molto importante e da oggi in poi dovremmo affrontare così ogni partita e ogni allenamento. Oggi non abbiamo mai mollato, in difesa, a muro e in battuta e questo atteggiamento dobbiamo tenercelo stretto e metterlo in campo ogni volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Podrascanin: “Non ha funzionato nulla”. Lucarelli: “Riprendiamo subito a correre”

    Di Redazione
    L’ultima trasferta della regular season SuperLega Credem Banca 2020/21 non regala particolari soddisfazioni all’Itas Trentino. Sul campo dell’Allianz Milano, regolata in tre set alla BLM Group Arena sette giorni prima, la formazione gialloblù ha infatti dovuto fare i conti con la sesta sconfitta stagionale in campionato, la prima dopo oltre due mesi di imbattibilità in regular season, cedendo ai padroni di casa per 0-3 il match valevole per il ventunesimo turno assoluto.
    Con Patry in grande serata (mvp con 16 punti), una battuta efficace e poco fallosa e un muro molto composto, i meneghini sono infatti riusciti a tenere saldamente le redini della partita fra le proprie mani; i tentativi di riaprirla di Nimir (best scorer con 19 punti, di cui quattro in battuta) di Podrascanin (9 con tre block) sono però bastati per riuscire a sfuggire dal primo ko in campionato del 2021.
    Marko Podrascanin:“Ci aspettavamo una Milano più in palla rispetto alle precedenti due partite che aveva recentemente giocato contro di noi, ma sicuramente non pensavo potessimo giocare ad un livello così basso. Non ha funzionato nulla e sicuramente abbiamo accusato le scorie del ko in semifinale di Coppa Italia a Bologna. E’ vero che non avevamo particolari necessità di classifica, visto che oramai siamo già matematicamente terzi, ma obiettivamente dobbiamo rialzarci subito e giocare meglio contro Ravenna sabato sera. Ci serve un altro atteggiamento”.
    Ricardo Lucarelli:“Due sconfitte negli ultimi quattro giorni sono un bottino magro per noi e proprio ora dobbiamo far vedere di essere un gruppo molto compatto. Stasera abbiamo faticato in tutti i fondamentali, a maggior ragione da domani dobbiamo riprendere ad allenarci con ancora maggior determinazione perché la stagione non finisce stasera. La prossima settimana ci attende un momento importante per la corsa in Champions League e non possiamo fallire. Riprendiamo subito a correre”.
    L’Itas Trentino è rientrata a Trento già ieri sera e a partire da oggi pomeriggio, inizierà a preparare l’ultimo impegno della sua stagione regolare di SuperLega Credem Banca 2020/21, in programma sabato 6 febbraio alle ore 19 alla BLM Group Arena contro la Consar Ravenna (diretta Eleven Sports e Radio Dolomiti).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO