consigliato per te

  • in

    Milano, Gardini: “Contro Grottazzolina sarà un’altra sfida, ma avremo il nostro pubblico a sostenerci”

    La gioia ancora negli occhi per i tre punti conquistati nell’anticipo della 10° giornata contro Cisterna, la consapevolezza di poter contare su tutta la squadra dopo una serie di stop and go per problemi fisici. Con questo stato d’animo Allianz Milano torna nel suo Cloud sabato a caccia di un’altra vittoria e chiama a raccolta i suoi tifosi.

    E’ una prima assoluta quella dell’anticipo di domani alle 18 contro i marchigiani della Yuasa Battery Grottazzolina. In diretta su Rai Sport, a meno di 48 ore dall’ultimo impegno vinto dalla squadra di coach Roberto Piazza contro Cisterna, ecco un altro avversario coriaceo, capace di spaventare i campioni d’Europa di Trento nell’ultima uscita interna.

    Entrambe le formazioni hanno bisogno di punti in questa fase della SuperLega Credem Banca. Grottazzolina vuole lasciare la posizione più pericolosa del torneo, l’ultima, e avrebbe la possibilità di riagganciare e superare Cisterna e Monza. Allianz Milano vorrebbe finalmente una striscia positiva dopo l’avvio altalenante del campionato, nei giorni che precedono il primo impegno interno di Champions League.

    Per coach Piazza per la prima volta in stagione c’è davvero l’imbarazzo della scelta nello schierare il suo 6+1. Un’abbondanza di giocatori che scalpitano quantomeno in due reparti, quello dei centrali e degli schiacciatori, dopo le belle risposte avute dalla panchina da parte di Gardini e Larizza e il primo giro anche in prima linea del rientrante laterale giapponese Tatsunori Otsuka. La “squadra lunga” e gli impegni ravvicinati (mercoledì arrivano belgi di Roeselare per la Champions) potrebbero prevedere se non una vero e proprio turnover, diverse formazioni alternative per Allianz Milano come già contro Cisterna.  

    Per la caccia ai record, in casa Allianz Milano, Matey Kaziyski verso un altro traguardo è a -3 punti dai 6.100 in carriera, Davide Gardini a -9 punti dai 1.100. Yacine Louati a -11 dai 100 punti in stagione regolare, Edoardo Caneschi con 11 attacchi punto arriverà ai 900 in carriera, Tommaso Barotto a -5 attacchi vincenti dagli 800. Tra la Yuasa Battery, Comparoni con due attacchi vincenti arriverà ai 200, Antonov è a 6 punti dai 2.000 in carriera, Fedrizzi a -13 dai 3.200 punti. Nella classifica dei bomber, infine, Ferre Reggers si gode, grazie alla gara in più disputata, i suoi 137 punti stagionali, con il sorpasso a Masulovic e Michieletto e a -2 da Keita.

    Andrea Gardini presenta la sfida contro Grottazzolina: “La vittoria di giovedì sera contro Cisterna ci voleva proprio, anche per il morale, soprattutto dopo il 3-0 preso a Piacenza che pesava un po’ nel nostro cammino. Contro Grottazzolina sarà un’altra sfida, ma credo che l’ultima prestazione ci aiuterà ad affrontarla e avremo sempre il nostro pubblico a sostenerci.

    Abbiamo ancora degli alti e bassi, è vero, ma in alcuni momenti abbiamo fatto vedere il gioco che possiamo mettere in campo. Dovremo farlo anche con un avversario che sa mettere pressione e ha tanto bisogno di punti. Noi arriviamo al match con grande energia e positività, anche in vista del primo impegno in Champions League di mercoledì prossimo, sempre in casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza contento che Milano sia tornata alla vittoria, Diamantini rammaricato per i punti mancati

    Nell’anticipo del 10° turno, l’Allianz Milano trova tre punti tra le mura amiche in una partita bella, difficile ed equilibrata contro Cisterna Volley, che gioca alla pari tre set (finiti ai vantaggi) dei quattro disputati. Ferre Reggers e Theo Faure si sfidano a suon di attacchi. Per l’opposto belga alla fine saranno 33 punti con il 56%, mentre per il bomber francese dei pontini 27 punti con il 57%.

    La vittoria di Allianz Milano non è frutto esclusivo degli assoli del suo opposto, ma della squadra, con coach Roberto Piazza che per la prima volta si presenta con tutta la sua rosa a disposizione. Il tecnico degli ambrosiani ne approfitta attingendo ampiamente dalla panchina, con Larizza e Gardini capaci di incidere sul match, così come il consueto doppio cambio di Zonta e Barotto. Sugli scudi anche il kaiser Kaziyski, che firma il suo attacco numero 5000 nel corso dei primi due parziali in cui viene impiegato.

    Jacopo Larizza (Allianz Milano): “Sono contento a livello personale, certo, ma è stato bello ancora più bello e più importante a livello di squadra. Dovevamo prima di tutto tornare a vincere visto che venivamo da due sconfitte. La classifica dice ancora che siamo un po’ incostanti. il calendario propone tra due giorni ancora una partita in casa che dobbiamo sfruttare a livello di fattore campo. Possiamo iniziare un cammino a suon di vittorie, perché qualche volta siamo usciti dal campo giocando bene, ma senza fare punti e questo non deve più succedere”.

    Ferre Reggers (Allianz Milano): “Oggi non era una partita facile contro il Cisterna Volley. Sappiamo di non essere ancora al massimo della condizione. Stiamo lavorando duramente, ma non siamo ancora tutti sullo stesso livello. Dobbiamo continuare a giocare bene come stasera e proseguire su questa strada”.

    Enrico Diamantini (Cisterna Volley): “Purtroppo, come oggi, ci è capitato anche in altre partite di uscire sconfitti in questo modo, riflettendo nei giorni successivi su quei pochi punti che avremmo potuto fare in più. Dobbiamo ancora migliorare: nel terzo set ci siamo bloccati e non possiamo permettercelo. Nel quarto set, nonostante un buon inizio, ci siamo disuniti e siamo stati recuperati. Dobbiamo continuare a lottare senza mollare, perché il rammarico rimane. Oggi avremmo potuto conquistare almeno un punto. Ora ci aspetta Modena, e speriamo di imparare da questi errori per ottenere qualche punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si arrende a Milano in quattro set, di cui tre ai vantaggi

    Il Cisterna Volley ha lottato duramente nei quattro set disputati all’Allianz Cloud, cedendo solo nel finale 3-1 sotto i colpi di una brillante Allianz Milano. Nonostante la sconfitta, la squadra di coach Falasca ha portato ai vantaggi ben tre set, trovando in Theo Faure il principale riferimento offensivo: l’opposto transalpino ha messo a segno 28 punti. In doppia cifra anche Aleksandar Nedeljkovic (11 punti) ed Efe Bayram (13 punti). Per i meneghini guida l’attacco Ferre Reggers, autore di 32 punti con il 57% in attacco.

    SESTETTI – Coach Falasca ha apportato modifiche rispetto al match contro Sonepar Padova, inserendo Enrico Diamantini al posto di Daniele Mazzone nel sestetto iniziale. Il centrale ha giocato in coppia con Nedeljkovic, mentre in palleggio si è schierato Baranowicz, in diagonale con Faure. Gli schiacciatori Bayram e Ramon, con Pace libero, hanno completato la formazione. Coach Piazza, invece, ha mandato in campo Porro opposto a Reggers, Caneschi e Schnitzer al centro, Louati e Kaziyski schiacciatori, con Catania libero.

    1° SET – Il primo set è stato segnato da un grande equilibrio. L’azione decisiva iniziale è stata il muro di Nedeljkovic sul 6-7. Reggers ha firmato il primo vantaggio per Milano sul 12-10 con un ace. La partita è rimasta aperta fino al break di Cisterna, grazie a un ace di Bayram che ha portato il punteggio sul 17-19. Reggers ha risposto per i padroni di casa, e Porro, con un altro ace, ha siglato il 24-23. Nonostante un errore al servizio di Porro, Milano ha chiuso il set 29-27, con Reggers decisivo nel finale.

    2° SET – Nel secondo set, Cisterna è partita bene, trascinata dalla potenza di Bayram per il 7-9. Milano ha pareggiato sul 13-13 con Reggers. I pontini hanno fatto la differenza al centro con un muro di Diamantini, avanzando 13-15. Ancora Diamantini ha portato Cisterna sul 17-20, seguito da Nedeljkovic per il 21-23. Milano ha reagito, portando il set ai vantaggi con un ace di Reggers. Questa volta, però, Cisterna ha avuto la meglio grazie a un errore di Louati, chiudendo 27-29.

    3° SET – Nel terzo set, la squadra di Falasca ha cercato di mantenere alta l’intensità, contenendo gli attacchi di Porro con Ramon e Faure (9-8). Ramon ha segnato un ace sul 14-14, ma Milano ha preso il sopravvento con Caneschi, che ha piazzato due ace sul 18-15, e con il muro di Larizza che ha aperto il vantaggio sul 20-16. Falasca ha provato ad alternare giocatori, inserendo Finauri, ma due ace di Louati hanno chiuso il set in favore di una Milano più solida in ricezione.

    4° SET – Nel quarto set, Cisterna è partita forte, trovando il primo break sullo 0-5 grazie a Faure. Milano ha pareggiato sul 14-14 con i colpi di un incontenibile Reggers, ma Faure ha mantenuto Cisterna in vantaggio, portando il punteggio sul 15-16 e poi sul 18-19. Ramon ha segnato un muro per il 19-21, ma Milano ha ripreso il controllo nel finale. Ramon ha annullato il primo match point con un attacco piazzato sul 24-24, ma Porro e Reggers hanno chiuso la partita, regalando la vittoria ai meneghini.

    ALLIANZ MILANO 3CISTERNA VOLLEY 1 (29-27; 27-29; 25-17; 28-26)

    ALLIANZ MILANO: Porro 5, Reggers 32, Schnitzer 1, Caneschi 6, Catania (L), Louati 13, Kaziyski 4, Staforini (L) n.e., Larizza 4, Gardini 7, Piano, Barotto 4, Zonta, Otsuka, Staforini (L). Allenatore: PiazzaCISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Faure 28, Diamantini 6, Nedeljkovic 11, Pace (L), Ramon 9, Bayram 13, Fanizza, Rivas, Czerwinski n.e., Mazzone n.e., Tarumi n.e., Finauri (L), Tosti n.e.. Allenatore: Falasca

    ARBITRI: Curto – GoitreNOTE – Durata set: 33’, 34’, 24’, 36’. Tot. 2h09MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per Milano, che anticipa la sfida con Cisterna del 10° turno

    Anticipo del 10° turno di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca a cavallo della 6a e 7a giornata. Giovedì 7 novembre, alle 20.00, si ritrovano faccia a faccia Allianz Milano e Cisterna Volley all’Allianz Cloud per l’anticipo di campionato con diretta Rai Sport e VBTV.

    Riprogrammazione legata all’indisponibilità dell’impianto la prima domenica di dicembre. Incombenza che impone ai meneghini di giocare in casa due incontri ravvicinati, visto che la Powervolley tornerà sotto rete sabato 9 novembre, alle 18.00, contro Grottazzolina, sempre in diretta su Rai Sport, per la 7a giornata.

    Il bilancio alla vigilia della terza sfida assoluta tra due team è di una vittoria a testa: nella passata Regular Season, al successo interno per 3-0 dei pontini nel primo incrocio hanno risposto gli ambrosiani con una vittoria speculare in tre set all’ombra della Madonnina.

    I padroni di casa, che nell’ultimo turno hanno recuperato Matteo Piano e vogliono festeggiare i 5000 attacchi vincenti di Matey Kaziyski in Italia, ora a -2, sono noni in classifica a 6 punti dopo lo stop interno in quattro set con Verona e la sconfitta con il massimo scarto a Piacenza, mentre i pontini domenica hanno messo a segno la prima vittoria stagionale piegando Padova tra le mura amiche per 3-1 e lasciando l’ultima piazza a Grottazzolina.

    Nessun ex in campo, ma i liberi Damiano Catania e Matteo Staforini nel 2022-23 hanno vestito la casacca della Top Volley Cisterna, prima del cambio di denominazione e del rinnovato asset societario. Tra gli ospiti Theo Faure è a 13 attacchi vincenti dai 500 in Italia.

    10ª Giornata di AndataGiovedì 7 novembreMilano – Cisterna ore 20:00

    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 17, Sir Susa Vim Perugia 16, Itas Trentino 15, Rana Verona 12, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 8, Sonepar Padova 7, Gioiella Prisma Taranto 7, Allianz Milano 6, Mint Vero Volley Monza 4, Cisterna Volley 4, Yuasa Battery Grottazzolina 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano anticipa con Cisterna, Piazza: “Abbiamo subito l’occasione per rifarci”

    Obiettivo dimenticare Piacenza. Anticipo della decima giornata di SuperLega Credem Banca giovedì 7 novembre alle 20.00 all’Allianz Cloud in diretta Rai Sport e VBTV per Allianz Milano che ospita il Cisterna Volley.

    La gara era in programma per l’1° dicembre, ma è stata chiesta una modifica del calendario per l’indisponibilità dell’impianto meneghino per quella data. Ecco un match infrasettimanale dal quale sia la squadra milanese sia quella pontina si attendono importanti risposte. Da una parte, Allianz Milano non può infatti lasciare ulteriori punti sul suo percorso e tra giovedì e sabato (ancora in casa alle 18 contro Grottazzolina) punta a fare bottino pieno; dall’altra, Cisterna è galvanizzata dal primo importante successo ottenuto domenica contro Padova e punta a proseguire la sua risalita dopo un avvio difficile di campionato.

    Per quanto riguarda i precedenti, ricordiamo che la squadra laziale ha cambiato denominazione e asset societario lo scorso anno, quindi sono soltanto due dell’ultima SuperLega, con una vittoria per parte sempre per 3-0. Anche gli ex “ufficiali” non ci sono tra le due squadre. Se ci riferiamo però all’allora Top Volley di coach Fabio Soli, ecco che nella stagione 2022-2023 troviamo entrambi i liberi attuali di Milano, ovvero Damiano Catania e Matteo Staforini.

    Sul fronte dei record, sarà una partita importante per Matey Kaziyski, il “Kaiser” è infatti a -2 attacchi vincenti dai 5.000 e a -7 punti dai 6.100, numeri davvero da capogiro. Nell’ultimo turno è tornato in campo anche in capitano Matteo Piano e il suo contributo sarà fondamentale come sempre nel prosieguo del campionato, così come quello degli altri giocatori della rosa ormai tutti recuperati.

    Le parole di coach Roberto Piazza prima del match: “Dopo la sconfitta di domenica contro Piacenza l’ho detto subito alla squadra nello spogliatoio. Giovedì abbiamo subito l’occasione per rifarci contro Cisterna in casa, poi sabato ci sarà Grottazzolina e mercoledì prossimo Roeselare per la prima partita di Champions. Sono convinto che ci siano tutte le condizioni per metterci all’opera e fare vedere che non siamo quelli di domenica scorsa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, la consapevolezza di Piazza: “Abbiamo fatto un passettino indietro, ma nulla di allarmante”

    In un’ora e mezza di gioco Allianz Milano cala bandiera bianca contro un’ottima Gas Sales Bluenergy Piacenza che prosegue nella sua serie positiva e mettere sul tavolo la sesta vittoria consecutiva che vale il primo posto in classifica.

    Gara di spessore quella di Gas Sales Bluenergy Piacenza che dal primo all’ultimo scambio ha dato l’impressione di essere in giornata. Bene il muro e pure la battuta. Per Allianz Milano la più classiche delle giornate no, ma anche la consapevolezza di avere ancora molta strada da percorrere per arrivare al livello degli avversari.

    Il commento di coach Roberto Piazza al termine del match: “Sicuramente la battuta di Piacenza è stata determinante. Hanno fatto del servizio un fondamentale di attacco assolutamente importante. Non siamo riusciti a mettere quasi mai Porro nelle migliori condizioni per giocare la nostra pallavolo. Anche quando ci siamo guadagnati con fatica e con sudore delle giocate per la fase break abbiamo spesso sprecato. Ne è così uscito un match a senso unico.

    In questi incontri di solito quando una squadra fa così bene ci sono anche demeriti dell’avversario. Noi diamo il merito a Piacenza di aver giocato la partita perfetta. E’ una squadra quadrata e in palla, che veniva da cinque vittorie e vincere dà morale. Noi abbiamo fatto sicuramente un passettino indietro rispetto a Verona. Non credo che sia però nulla di allarmante. Ora ci mettiamo a lavorare come sappiamo nella consapevolezza che dobbiamo assolutamente crescere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza travolge Milano 3-0 e trova la sesta vittoria consecutiva

    Gas Sales Bluenergy Piacenza ci impiega poco più di un’ora e mezza di gioco per avere la meglio sull’Allianz Milano e mettere sul tavolo la sesta vittoria consecutiva che vale il primo posto in classifica.

    Gara di spessore quella di Gas Sales Bluenergy Piacenza che, dal primo all’ultimo scambio, ha dato l’impressione di essere in giornata con un Brizard ispirato e i suoi giocatori di palla alta tutti in doppia cifra. Bene il muro, ficcante la battuta e soprattutto una più che buona prova in difesa. Coach Anastasi chiedeva ai suoi oltre a delle conferme il salto di qualità e questo salto c’è stato.

    In tribuna Gian Paolo Montali già tecnico della nazionale azzurra, il triplista italiano Andrea Dallavalle e Filippo Tortu velocista italiano, campione olimpico della staffetta 4×100 metri ai Giochi di Tokyo 2020 e primo italiano capace di scendere sotto i 10 secondi sui 100 metri piani.

    SESTETTI – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Salsi e Kovacevic sono indisponibili. L’Allianz Milano risponde con Porro e Reggers in diagonale, Schnitzer e Caneschi al centro, Kaziyski e Louati alla banda, Catania è il libero.

    1° SET – Il buon turno in battuta di Galassi vale il primo allungo biancorosso (7-2) con Milano costretta a chiamare il primo time out della giornata. Dopo due attacchi consecutivi vincenti di Mandiraci il giovane turco manda out (7-4), Milano fatica a tenere il ritmo dei biancorossi, primo tempo di Galassi, block in dello stesso centrale e quindi diagonale di Mandiraci per il 14-8 con Piazza a chiamare il secondo time out.

    Il muro meneghino sull’attacco di Romanò vale il meno quattro (16-12), la ricezione lunga di Scanferla permette a Louati di schiacciare di prima intenzione (17-15) ed Anastasi chiama tempo. Al rientro in campo punto di Mandiraci, muro di Maar bissato da quello di Simon (20-15), Gas Sales Bluenergy Piacenza controlla, il mani fuori di Romanò consegna ai suoi cinque set point (24-19), il primo viene annullato, la battuta in rete di Milano manda le squadre al cambio campo.

    2° SET – Milano trova il primo vantaggio della giornata sull’attacco out biancorosso (5-6), il punto di Mandiraci riporta avanti i suoi (9-8), viaggia Gas Sales Bluenergy Piacenza, Mandiraci e quindi Maar (13-10) con Piazza, che ha inserito Piano per Schnitzer, a chiamare time out. Alla ripresa del gioco attacco out meneghino ed ace di Romanò per il più cinque biancorosso (15-10), l’ace di Galassi vale il 18-13, Piacenza controlla, Romanò picchia forte sulle mani del muro avversario (22-16) con Piazza a chiamare il secondo time out. L’ace di Reggers dice 22-18, pallonetto di Maar per il 23-18, l’ace di Romanò vale 6 set point per i suoi (24-18), chiude alla seconda occasione Maar.

    3° SET – Gas Sales Bluenergy Piacenza fa subito la voce grossa (8-4) con il punto in secondo tocco di Brizard, il block in di Romanò (10-6) fa chiamare time out a Piazza. E alla ripresa del gioco Milano si avvicina (12-11), il lungolinea di Mandiraci, l’ace di Galassi e il primo tempo di Simon riportano a più quattro il vantaggio biancorosso (16-12). Milano è alle corde, Piacenza non cede di un millimetro, Simon per il 22-14, il traguardo finale è vicino, l’ace di Simon consegna ai suoi sette match ball (24-17), chiude Maar dopo una bella difesa di Simon.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Allianz Milano 0 (25-20, 25-19, 25-17)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Mandiraci 12, Simon 7, Romanò 11, Maar 14, Galassi 9, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0, N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 0, Louati 16, Schnitzer 0, Reggers 7, Kaziyski 9, Caneschi 3, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 2, Piano 0, Otsuka 0, N.E. Larizza, Gardini. All. Piazza.

    ARBITRI: Lot, Pozzato. NOTE – durata set: 31′, 30′, 32′; tot: 93′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vuole scalare la classifica, Schnitzer: “Verona è un avversario difficile. Dobbiamo rimanere concentrati”

    Pomeriggio di fuoco all’Allianz Cloud per Milano che affronterà un’altra bella sfida di volley con fischio d’inizio alle 16. Kaziyski ritrova una delle sue ex squadre italiane, peraltro guidata dal connazionale bulgaro Rado Stoytchev, che fu tra i suoi primi allenatori nello Slavia Sofia, poi nella Dinamo Mosca e a Trento. A Sofia hanno creato anche una Scuola di volley, Matey e Rado.

    Poi c’è Marco Vitelli, che arriva a Milano da avversario, la città e la squadra che lo hanno consacrato tra i migliori centrali negli ultimi due campionati. Ci sono i due “bomber” della SuperLega Credem Banca: Reggers e Keita, che nell’ultimo turno hanno messo a terra rispettivamente 29 e 27 palloni (con un incredibile 61% e 62% di positività in attacco). Saranno scintille insomma.

    Anche perché Allianz Milano e Rana Verona è negli ultimi anni la classica partita da tripla nel gergo totocalcistico. Stiamo parlando di due grandi squadre e questo è fuor di dubbio. Se Allianz Milano è però riuscita in un percorso in crescendo a raggiungere per due volte consecutive negli ultimi due anni il traguardo della semifinale scudetto, lo stesso non si può dire per gli ambiziosi veneti di Radostin Stoytchev.

    Reduce dal convincente successo di domenica scorsa nel derby contro la Mint Vero Volley Monza, Allianz Milano vuole proseguire il suo cammino che la vede con 6 punti in classifica, qualcuno in meno rispetto al programma iniziale. Altrettanto carica la Rana dopo il 3-1 contro la Lube e un ultimo set con i marchigiani lasciati a 14 punti.

    Il commento di Jordan Schnitzer (centrale Allianz Milano): “Il derby di Monza di domenica scorsa è stato una partita esaltante ed è stato davvero una grande emozione uscire dal campo con una vittoria e sentire il sostegno dei nostri tifosi. In prospettiva, per questo turno di campionato abbiamo un altro avversario molto difficile come Rana Verona. Dobbiamo rimanere molto concentrati per guadagnare altri 3 punti e difendere la nostra casa che è l’Allianz Cloud!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO