consigliato per te

  • in

    L’Allianz Milano passa a Vibo, ma il primo posto resta un miraggio

    Di Redazione Si chiude con una vittoria il girone dei Play Off 5° posto dell’Allianz Milano. La squadra di coach Piazza fa suo il confronto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, battuta per 3-0 in trasferta (28-30, 19-25, 20-25) nella settima ed ultima giornata della pool: tre punti conquistati da Piano e compagni che si portano a quota 16 in classifica, ma i meneghini restano al secondo posto dietro Piacenza (stessi punti, ma miglior quoziente set per i piacentini) ed affronteranno così in semifinale, in programma giovedì 22 aprile al Centro Pavesi, la NBV Verona. Il riscatto dopo la pesante sconfitta con Verona non è tardato ad arrivare: a soli 3 giorni di distanza dallo 0-3 con gli scaligeri, Milano torna subito al successo e lo fa con una prova in cui a venire fuori è stato più che la tecnica il carattere della squadra. Contro i vibonesi Piano e compagni hanno dettato il ritmo della gara, trovando in Urnaut un’arma letale per la retroguardia calabrese. Lo sloveno ha messo a referto 18 punti (chiudendo con il 69% in attacco), con la palma di MVP che invece è andata ad Ishikawa (12 punti). La cronaca:Formazione tipo per coach Piazza con Kozamernik-Piano, Urnaut-Ishikawa, Sbertoli-Patry e libero Pesaresi. Piano firma il primo vantaggio meneghino (5-6), con la pipe di Ishikawa che sigla il 6-7. Diagonale potente per Patry che mette a segno l’ottavo punto di Milano, con l’opposto francese che diventa invalicabile a muro (8-10). Vibo pareggia subito i conti con l’ace di Chinenyeze (10-10), con il vantaggio calabrese sull’attacco out di Piano (14-13). Ancora Vibo con Chinenyeze (16-14) con il time out chiamato da coach Piazza, ma la musica non cambia e Vibo si porta sul 18-14 con De Falco. Weber (doppio cambio con Daldello per Patry e Sbertoli) per il cambio palla del 18-15, con Milano che recupera un punto sull’invasione della linea centrale di Corrado (19-17). L’errore di Vibo riporta a contatto Milano (21-20), con la parità trovata da Urnaut in diagonale per il 22-22. Ace di Urnaut per il vantaggio meneghino (23-24), con Ishikawa che trova la palla piazzata del 24-25. Urnaut trova il punto vincente per il 28-30. Equilibrio in avvio di secondo set (5-5), con la grande parallela di Patry per il 7 pari. Vantaggio Allianz Powervolley sull’attacco out di De Falco (8-9), poi primo vincente per Kozamernik per il 9-11. Doppio ace del centrale sloveno che porta il vantaggio meneghino sul +4 (9-13), con Urnaut che supera il muro vibonese e piazza la diagonale dell’11-15. Muro vincente di Kozamernik su Chinenyeze (12-17), con lo smash di Ishikawa per il +6 (12-18). Bomba di Patry per il 13-20, con Urnaut che non sbaglia e sigla il punto numero 23 per Milano. Bellissima diagonale in ricostruzione per Ishikawa (16-24), poi è il tocco di seconda di Sbertoli a chiudere i conti 18-25. Pallonetto Kozamernik in avvio (1-3), poi un superlativo Urnaut trova una diagonale profonda e millimetrica (1-4). Ancora Milano con Urnaut su assist di Patry (1-5) con il time out chiamata da coach Baldovin per Vibo. Accorcia Vibo con De Falco (4-6), ma Piano non perdona in primo tempo e porta Milano sul 5-8. Attacco out per Vibo (8-12), poi è vincente la diagonale di Urnaut (11-14). Da seconda linea Ishikawa non sbaglia (11-15), con Patry che senza muro trova il 12-17. Nono punto personale per Ishikawa (13-18), poi Sbertoli con secondo tocco vincente sigla il 14-19. Muro Milano su Abouba (14-20), poi mani out Ishikawa (16-22). De Falco per il 19-23, con il set che si chiude 20-25 con Urnaut. A fine gara è Jean Patry a fotografare il match: “Siamo molto contenti di terminare il girone con questa vittoria, è quello che volevamo ottenere qui a Vibo. Dopo la sconfitta contro Verona era importante per noi vincere. Il primo set è stato sicuramente determinante, se l’avessimo perso non sarebbe stata la stessa partita; poi abbiamo messo la giusta mentalità negli altri due set. Sono contento perché era difficile venire qua a Vibo e vincere, ma adesso possiamo guardare avanti e puntare la semifinale“.  Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 0-3 (28-30, 18-25, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 10, Chakravorti 0, Sardanelli (L), Abouba 0, Dirlic 8, Saitta 0, Corrado 2, Rizzo (L), Cester 6, De Falco 16, Almeida 5. N.e.: Gargiulo, Fioretti. All. Valerio Baldovin.Allianz Milano: Kozamernik 9, Daldello 0, Sbertoli 2, Maar 0, Weber 1, Patry 8, Piano 3, Ishikawa 12, Urnaut 18, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Basic, Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Arbitri: Spinnicchia-Cappello. Terzo Arbitro: Notaro.Note: Durata set: 34’, 26’, 25’. Durata totale: 1h e 25’. Vibo Valentia: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, muri 3, attacco 48%, 54% (21% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 5, attacco 57%, 57% (30% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar sfida l’Italia: “Alle Olimpiadi può succedere di tutto”

    Di Roberto Zucca Ogni tanto ci si dimentica che Stephen Maar abbia 26 anni. Un po’ perché era poco più che ventenne quando arrivò per la sua prima stagione in Italia, e un po’ perché il suo gioco ha acquisito una maturità scenica non al pari della sua giovane età. In questa stagione Stephen, rientrato nel nostro paese dopo un anno importante trascorso all’estero, è una delle colonne portanti dell’Allianz Milano: “Qui a Milano è stata una stagione molto buona, che è culminata con la conquista della Challenge Cup in finale contro Ankara. Era un obiettivo importante per noi e siamo riusciti a portarlo al compimento. In campionato stiamo ancora giocando per la conquista del quinto posto e in un torneo così competitivo il bilancio è più che positivo“. Foto Lega Pallavolo Serie A Una stagione che arriva dopo uno stacco di un anno alla Dinamo Mosca. “Volevo avere l’opportunità di giocare in un campionato come quello russo. Per la mia crescita professionale è stato importante perché il modello russo ricorda molto quello di Cuba, squadra contro cui noi canadesi abbiamo ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo. E poi il richiamo dell’Italia è stato più forte e sono tornato qui“. Olimpiadi di Tokyo. Una soddisfazione esserci per la nazionale canadese. “È bellissimo. Abbiamo lottato per esserci, e vorremo riuscire a fare meglio rispetto alle Olimpiadi di Rio. È una competizione nella quale può accadere di tutto. Penso al fatto che nella prima gara abbiamo battuto gli Stati Uniti, una squadra che poi è arrivata a conquistare il bronzo dopo aver perso proprio contro l’Italia la semifinale“. Sarete ancora nel girone con l’Italia. Come sarà? “Sarà come ritrovare molti amici con cui ho giocato e con cui gioco, ma in partita giocheremo da avversari. E in campo io combatto senza guardare in faccia l’avversario”. Foto Powervolley Milano Chi sono i suoi amici italiani? “Nicola Pesaresi e Matteo Piano sono i primi nomi che mi vengono in mente. Nicola lo conosco dagli anni di Verona, con Matteo è nata una bella amicizia. Ma in generale Powervolley è un bellissimo gruppo, e andiamo molto d’accordo tutti. C’è una bellissima atmosfera e in spogliatoio c’è una grande armonia“. Parliamo della sua vita privata. Lo scorso anno a 25 anni si è sposato con sua moglie Khira. È vero che vi siete conosciuti all’università? “Sì! Ci conosciamo dai tempi del college. Lei è venuta in Italia stabilmente quando mi sono trasferito a Verona e adesso a Milano è bellissimo, perché lei lavora alla scuola internazionale canadese come insegnante. Milano è incredibile per questo, per le opportunità che ti offre“. Mi dica come sta Koda (il suo “cagnolino”, se così si può definirlo)… “(ride, n.d.r.) Benone. Si chiama Koda Bear. Non saprei renderlo perfettamente in italiano, ma basta vederlo in foto per capire il significato del suo nome!“. Foto Instagram Stephen Maar LEGGI TUTTO

  • in

    La NBV Verona “passeggia” sull’Allianz Milano. Vittoria di misura degli scaligeri

    Di Redazione in aggiornamento… Vittoria di misura della NBV Verona che all’Allianz Cloud mette ko la capolista del girone Powervolley Milano in poco più di un ora e 15 minuti. Una partita praticamente perfetta per gli scaligeri che trascinati da un grande Jensen (26 punti per lui), portano a casa tre punti importanti per la classifica. Sconfitta pesante invece per la squadra di coach Piazza che ha ruotato tutti gli uomini a disposizioni per cercare di rientrare in partita ma a nulla sono valsi gli sforzi. Nessun giocatore è infatti riuscito ad andare in doppia cifra. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati live della sesta giornata

    Di Redazione in aggiornamento.. Sesto e penultimo turno dei Play Off per il quinto posto di Superlega maschile. Dopo le due partite andate in scena ieri, mercoledì 14 aprile, con la vittoria di Modena su Cisterna e di Ravenna su Vibo Valentia, oggi in campo per completare il turno la capolista Allianz Milano che accoglie la NBV Verona e la Kioene Padova che sfida la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ecco i risultati in tempo reale e la classifica aggiornata: RISULTATI Mercoledì 14 aprile Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena 2-3 (29-27, 24-26, 25-21, 23-25, 15-17) Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) Giovedì 15 aprile Ore 19.00 Allianz Milano-NBV Verona 0-1 (19-25, 3-8 Ore 19.30 Kioene Padova-Gas Sales Piacenza 0-0 (1-6, Classifica Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Consar Ravenna 10, Leo Shoes Modena 9, Top Volley Cisterna 8, Kioene Padova 7, NBV Verona 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. 1 incontro in più: Consar Ravenna, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Settima sfida tra Milano e Verona. Perrone: “Dovremo adattarci ai loro cambiamenti”

    Di Redazione Sarà ancora Milano contro Verona, per la settima volta in stagione. Meneghini e scaligeri si affrontano infatti per il sesto turno del girone dei playoff 5° posto: fischio d’inizio al Centro FIPAV Pavesi domani sera alle ore 19.00. L’Allianz Powervolley, forte dei cinque successi consecutivi conquistati nella pool, vuole mantenere la vetta solitaria della classifica e conquistare i tre punti che porterebbe Piano e compagni ad un passo dalla matematica certezza del primo posto. Se Milano è a quota 13 punti in classifica, le partite tra le due compagini salgono a quota 7. Una volta nel girone degli ottavi di Coppa Italia, due volte in regular season, tre volte nel Turno Preliminare dei playoff scudetto ed ora il confronto nei playoff 5° posto. La sfida infinita con Verona giunge così al settimo atto, con il bilancio di vittorie che pende in favore di Powervolley che vanta 4 successi con 2 sconfitte. Nella pool dei playoff 5° posto la squadra meneghina è invece imbattuta, complice un cammino immacolato che ha portato il gruppo guidato da coach Piazza in vetta, dimostrazione di forza e di costanza di rendimento non facile da garantire in questa ultimissima fase della stagione. Dall’altra parte della rete ci sarà una Verona che sta giocando questi torneo favorendo il giusto mix tra giocatori di esperienza come Kaziyski (classe 1984) e giovani di prospettiva come Magalini (classe 2001). Penultima in classifica con 6 punti, ma solo a -1 dal gruppone delle squadre con 7 punti (dalla terza alla sesta), la squadra di Stoytchev scenderà in campo per cercare di vincere, unico risultato disponibile per i gialloblu per provare a qualificarsi per la semifinale, con Milano determinata però a proseguire il proprio cammino da imbattuta. A introdurre il match con gli scaligeri è Paolo Perrone, scoutman della squadra e stretto collaboratore di coach Piazza nonché scoutman e assistente allenatore della nazionale francese, che commenta la vigilia della partita e la preparazione del team in vista della gara: «È la settima volta che sfidiamo Verona in stagione e quindi è una squadra che conosciamo abbastanza bene. Sicuramente andremo ad analizzare le partite che Verona ha giocato contro di noi, soprattutto le sfide più recenti del Turno Preliminare. Hanno nuovi giocatori nel sestetto iniziale a differenza degli altri match, quindi andremo anche a controllare se hanno cambiato degli elementi nella distribuzione di gioco e nelle efficienze dei vari fondamentali per impostare poi il nostro piano di gioco. Abbiamo già una buona base per lo studio visto che siamo alla sesta partita dei Playoff 5° posto, ma dovremo comunque adattarci ai loro cambiamenti. Sarà importante controllare fin dai primi scambi quali saranno i loro intenti contro di noi». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà il confronto numero 19 tra le due società: 11 successi per Verona, 7 per Milano. EXStephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18. DIRETTA TVIl match delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Mosca, Basic – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza. NBV Verona: Spirito – Jensen, Zingel – Aguenier, Kaziyski – Magalini, Bonami (L). All. Stoytchev. Arbitri: Canessa – Boris. Terzo Arbitro: Rusconi. Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano resta sola in vetta al girone grazie al 3-0 su Ravenna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Allianz Milano resta leader nel girone dei Play Off 5° posto e rimane anche l’unica squadra ad essere sempre andata a punti in questa fase del campionato. Nel posticipo della quinta giornata, disputato al Centro Pavesi, la formazione di Piazza batte la Consar Ravenna con un netto 3-0 e stacca nuovamente Piacenza in vetta alla classifica della pool. Ai milanesi manca soltanto un punto per essere certi della qualificazione alle semifinali. Allianz Milano-Consar Ravenna 3-0 (25-19, 25-23, 25-18) CLASSIFICAAllianz Milano 13; Gas Sales Bluenergy Piacenza 10; Consar Ravenna, Kioene Padova, Top Volley Cisterna, Leo Shoes Modena 7; NBV Verona 6; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. PROSSIMO TURNOAllianz Milano-NBV Verona gio 15/4 ore 19.00; Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 14/4 ore 19.00; Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza gio 15/4 ore 19.30; Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena mer 14/4 ore 17.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna ricomincia da Milano, senza capitan Mengozzi

    Di Redazione Comincia domani dal Centro Pavesi contro l’Allianz Milano, nel posticipo della quinta giornata dei Play Off per il quinto posto, il ciclo di tre partite in una settimana della Consar Ravenna. E il trittico, che poi vedrà Ravenna affrontare Vibo mercoledì 14 e Piacenza in trasferta domenica 18, comincia subito contro la capolista di questo girone, che nelle prime quattro partite ha ottenuto 10 punti. Si gioca alle 17, in diretta streaming su Eleven Sports; direzione di gara affidata a Caretti di Guidonia e Papadopol di Mantova. “Milano, a mio avviso, è la squadra più forte di questi play off – sentenzia Marco Bonitta, coach della Consar, che fin qui ha raccolto 7 punti – non solo perché è prima in classifica in questo torneo per la Challenge, ma anche perché ha affrontato e sta affrontando questi play off col piglio giusto e con la formazione al completo, e conosciamo bene la qualità del suo roster. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono e sappiamo che dovremo gestire un po’ le risorse fisiche e mentali, perché due giorni dopo scenderemo nuovamente in campo“. Milano-Ravenna è la sfida che mette di fronte le due squadre che, in questi play off, sono sempre andate a punto, a conferma delle prestazioni di spessore che la formazione ravennate sta fornendo in questa fase: “Giovedì sera, contro Cisterna abbiamo lottato parecchio, è stata una partita vera – sottolinea Bonitta – e, come ho avuto occasione di dire subito dopo quel match, loro hanno avuto un po’ più di cinismo nei momenti decisivi. Noi abbiamo avuto le nostre occasioni, ce le siamo create, ce le siamo prese, e la squadra, pur tenendo conto anche delle assenze, è riuscita a fare una prestazione importante contro una compagine che giocava invece col sestetto titolare. Questa prestazione me la aspetto anche domani a Milano, anche se cambierò ancora sia per fare riposare qualcuno nell’ottica appunto di dover gestire le risorse fisiche a disposizione, sia per dare spazio, a rotazione, a tutti“. Domani mancherà capitan Mengozzi, squalificato per una giornata: al suo posto rientra nel roster della prima squadra il centrale Lorenzo Grottoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Basic: “Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti”

    Di Redazione Focus spostato sulla quinta giornata dei playoff 5° posto per l’Allianz Powervolley. Lunedì pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, Milano scende in campo per la sfida contro la Consar Ravenna. Teatro del confronto non sarà l’Allianz Cloud, bensì il Centro FIPAV Pavesi di via de Lemene, che già aveva ospitato le gare dei meneghini in stagione per gli ottavi della Coppa Italia. Non un vero e proprio ‘Monday night’, ma una ‘Monday afternoon’ all’insegna del volley con l’obiettivo per Piano e compagni di conquistare altri 3 punti nella pool. Avversario sul cammino dell’Allianz Powervolley sarà la Consar Ravenna: la giovane squadra guidata da coach Bonitta sta confermando quanto di buono ha già fatto vedere nella regular season. È ancora nella mente dei ragazzi di coach Piazza la gara d’andata dello scorso ottobre quando Milano fu costretta ad arrivare al tie break per strappare poi la vittoria. Anche questi playoff per il quinto posto stanno evidenziato il carattere intraprendente dei romagnoli che, con 7 punti, fanno parte del gruppo di squadre che cercano il miglior piazzamento tra le prime quattro del girone per accedere alla semifinale. Dall’altra parte della rete ci sarà però un’Allianz Powervolley con il vento in poppa, derivante dal grande entusiasmo del successo per 3-1 su Piacenza in cui la squadra ha mostrato un gioco fluido e cinico con cui ha conquistato la vetta del girone, senza dimenticare che nella sfida contro la formazione di Bernardi sia Piano sia Ishikawa hanno raggiunto record personali. Se il capitano ha toccato quota 1800 punti in carriera, il giapponese ha superato il traguardo dei 1400 punti. Solo lo scorso settembre, al termine della sfida con Cisterna nella prima giornata di regular season, Ishikawa aveva raggiunto i 1000 punti in carriera: un dato che dimostra la centralità del martello nipponico nello scacchiere di coach Piazza. Assieme a lui il tecnico può contare anche su altri attaccanti di palla alta che, in questi playoff, stanno trovando tutti spazio. Ed è proprio uno di loro, Luka Basic, a dire la sua alla vigilia della sfida con Ravenna: «Aver centrato quattro successi è molto importante, perché vincere fa sempre bene al morale, ti dà grinta ed energia. Noi cercheremo di fare lo stesso anche contro Ravenna, continuando a sviluppare il nostro gioco di squadra e proseguendo così il nostro percorso in questi Play Off 5° Posto. Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti con un’ottima difesa: possiamo dire che è una squadra tignosa. Sarà sicuramente una partita difficile: noi cercheremo di portare a casa i tre punti». STATISTICHE Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà il confronto numero 16 tra le due società. 9 vittorie per Milano, 6 successi per Ravenna. EX Non ci sono ex tra le due squadre. DIRETTA TV Il match delle h 17.00 Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Consar Ravenna: Batak – Stefani, Arasomwan – Grozdanov, Recine – Zonca, Giuliani (L). All. Bonitta. Arbitri: Caretti – Papadopol. Terzo Arbitro: Manzoni. Impianto: Centro Fipav Pavesi di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO