consigliato per te

  • in

    Milano ci riprova. Contro Padova inizia il cammino per un posto in Challenge Cup

    Di Redazione Dalla CEV Challenge Cup… alla CEV Challenge Cup. Torna in campo l’Allianz Powervolley per i playoff 5° posto che mettono in palio un posto in Europa per il prossimo anno nella terza competizione per club, che Milano ha conquistato in terra turca solo mercoledì scorso, alzando al cielo il primo trofeo della storia della società del presidente Fusaro.Domenica sera (h 19 in diretta su Eleven Sports) i meneghini tornano tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (passerella con la Coppa all’inizio del warm up) da freschi detentori del titolo per sfidare Padova nel primo di 7 match in 22 giorni (escluse semifinale e finale) in un girone di sola andata. Al via un nuovo mini torneo che metterà alla prova Piano e compagni: entusiasmo alle stelle in questo momento per la formazione meneghina che, raggiunto l’obiettivo della conquista della CEV Challenge Cup regalando a Milano e alla società il primo titolo della giovane storia del club, ha trovato anche appagamento e giusto merito per la grande stagione, non priva di sacrifici, fin qui disputata. Il trofeo e la medaglia d’oro appesa al collo premiano così tutto il gruppo, ma la Challenge è una competizione che l’Allianz Powervolley vorrà difendere anche nella prossima stagione, per questo il focus si sposta ora sui playoff 5° posto. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno semifinali e finale in gara secca, con il calendario della pool che è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. Avversario dei freschi campioni europei sarà la giovane Padova, formazione che in regular season (nonostante la doppia sconfitta) ha messo in difficoltà sia all’andata che al ritorno i meneghini, che vede questo torneo come un’occasione di crescita anche per far giocare i giovani del proprio roster. Per Milano e per coach Piazza l’approccio sarà invece di quelli importanti, perché il gruppo ha dimostrato di poter puntare sempre più in alto. Smaltita la delusione dell’eliminazione nei quarti di finale playoff scudetto (Milano è andata vicinissima al colpaccio contro Perugia, soprattutto in gara 2), si apre un nuovo capitolo con vista Europa per chiudere al meglio la stagione. «La partita contro Padova sarà un’ottima partenza per dar via a questi Play Off per il 5° posto – le parole del giovane Leandro Mosca –. Faremo del nostro meglio per ottenere questo risultato e sulla scia della vittoria della CEV Challenge Cup avremo l’entusiasmo adatto per scendere in campo con più compattezza e scioltezza. Proveremo a fare il nostro miglior gioco, come abbiamo sempre fatto, e come piace al nostro coach giocheremo una palla alla volta. In campionato Padova è riuscita in entrambe le partite a metterci in difficoltà, quindi dovremo affrontarla al meglio. Questa partita sarà anche l’occasione per migliorarci: sono fiducioso che lo faremo sia a livello di squadra e sia individualmente. La vittoria della Challenge ci ha compattati ancora di più, siamo una squadra unita ed un gruppo fantastico». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Kioene Padova sarà il confronto numero 16  tra le due società: 9 successi per Milano, 6 per Padova. EXYuki Ishikawa a Padova nel 2019/20, Stephen Timothy Maar a Padova nel 2016/17. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Kioene Padova: Tusch – Stern, Vitelli – Volpato, Bottolo – Milan, Danani (L). All. Cuttini. Arbitri: Luciani – Brancati. Terzo Arbitro: Manzoni. Impianto: Allianz Cloud di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break vincente ad Ankara: l’Allianz Milano alza la Coppa

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Allianz Powervolley Milano mette in bacheca il suo primo trofeo internazionale: con la vittoria per 3-2 sul campo dello Ziraat Bankasi Ankara, che replica quella dell’andata in Italia, la squadra di Roberto Piazza conquista per la prima volta la Challenge Cup maschile al termine di una finale sofferta e tirata, come quella della settimana precedente. Brava la squadra milanese a non demoralizzarsi dopo aver perso il terzo set ed essere andata sotto 5-2 in avvio del quarto: una grande prova di squadra per l’Allianz, che realizza così il suo sogno europeo interrotto bruscamente lo scorso anno dallo scoppio della pandemia. Si tratta addirittura del ventottesimo successo italiano nella manifestazione: tra i precedenti c’è anche quello di un’altra squadra milanese, il Gonzaga, nel lontano 1986-87. Ziraat Bankasi Ankara-Allianz Powervolley Milano 2-3 (23-25, 25-23, 25-16, 18-25, 8-15)Ziraat Bankasi Ankara: Atanasov 20, Ter Maat 21, Van Garderen 13, Akkus ne, Kirkit ne, Ayvazoglu (L) ne, Bulbul 8, Yucel, Ertugrul ne, Eksi 3, Gok 10, Bayraktar (L), Tosun, Eken ne. All. Medei.Allianz Milano: Staforini (L) ne, Basic ne, Kozamernik 12, Daldello, Sbertoli 2, Maar 4, Weber 1, Patry 26, Meschiari ne, Piano 6, Mosca ne, Ishikawa 13, Urnaut 17, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Georgiev (Bulgaria) e Aliyev (Azerbaijan).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Ziraat: battute vincenti 1, battute sbagliate 16, attacco 57%, ricezione 52%-30%, muri 7, errori 23. Milano: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 53%, ricezione 51%-21%, muri 13, errori 24. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: occasione di crescita per la Kioene

    Domenica 28 marzo debutto a Milano con l’Allianz Powervolley . Coach Cuttini: «terza fase della stagione importante per tutto il gruppo»

    E’ stato diramato ieri il calendario del pool play off 5° posto Credem Banca. Saranno sette le gare che la Kioene Padova dovrà affrontare: 4 in trasferta (Milano, Ravenna, Verona e Modena) e 3 in casa (Vibo Valentia, Cisterna e Piacenza). Il debutto è fissato per domenica 28 marzo, con i patavini ospiti dell’Allianz Milano. In attesa degli esatti orari d’inizio delle singole sfide e di eventuali spostamenti rispetto al calendario iniziale che saranno poi comunicati dalla Società, tutti i match si disputeranno entro il 18 aprile. Le sette gare saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Le prime quattro classificate al termine del girone si affronteranno in semifinale in gara secca il 22 aprile, mentre la finalissima si giocherà domenica 25 aprile.«Il nostro obiettivo – dice coach Jacopo Cuttini – sarà quello di dare spazio a tutti i componenti della squadra, anche a chi nel corso di questa stagione ha giocato meno. Sappiamo che ci attenderanno delle sfide difficili, ma questa terza fase sarà un’occasione di crescita importante specialmente per i più giovani. Dovremo combattere come abbiamo fatto nel corso di tutto il campionato. Partiremo subito con la trasferta a Milano, affrontando una squadra che sta dimostrando le sue grandi qualità. Noi però giocheremo senza alcun tipo di timore».

    Ecco l’elenco completo delle partite:28/03/2021: Allianz Milano – Kioene Padova31/03/2021: Consar Ravenna – Kioene Padova04/04/2021: Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia08/04/2021: NBV Verona – Kioene Padova11/04/2021: Kioene Padova – Top Volley Cisterna14/04/2021: Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza18/04/2021: Leo Shoes Modena – Kioene Padova
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteChampions League, mercoledì a Perugia (ore 20.30) la gara di ritorno di semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pronta per i Play Off 5°posto. Cuttini: “Giocheremo senza alcun timore”

    Di Redazione E’ stato diramato ieri il calendario del pool play off 5° posto Credem Banca. Saranno sette le gare che la Kioene Padova dovrà affrontare: 4 in trasferta (Milano, Ravenna, Verona e Modena) e 3 in casa (Vibo Valentia, Cisterna e Piacenza). Il debutto è fissato per domenica 28 marzo, con i patavini ospiti dell’Allianz Milano. In attesa degli esatti orari d’inizio delle singole sfide e di eventuali spostamenti rispetto al calendario iniziale che saranno poi comunicati dalla Società, tutti i match si disputeranno entro il 18 aprile. Le sette gare saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Le prime quattro classificate al termine del girone si affronteranno in semifinale in gara secca il 22 aprile, mentre la finalissima si giocherà domenica 25 aprile. «Il nostro obiettivo – dice coach Jacopo Cuttini – sarà quello di dare spazio a tutti i componenti della squadra, anche a chi nel corso di questa stagione ha giocato meno. Sappiamo che ci attenderanno delle sfide difficili, ma questa terza fase sarà un’occasione di crescita importante specialmente per i più giovani. Dovremo combattere come abbiamo fatto nel corso di tutto il campionato. Partiremo subito con la trasferta a Milano, affrontando una squadra che sta dimostrando le sue grandi qualità. Noi però giocheremo senza alcun tipo di timore».Ecco l’elenco completo delle partite:28/03/2021: Allianz Milano – Kioene Padova31/03/2021: Consar Ravenna – Kioene Padova04/04/2021: Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia08/04/2021: NBV Verona – Kioene Padova11/04/2021: Kioene Padova – Top Volley Cisterna14/04/2021: Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza18/04/2021: Leo Shoes Modena – Kioene Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Finale Play Off Scudetto: i numeri di Gara3. Abouba re degli ace

    Di Redazione In archivio anche i Quarti di Finale Play Off Scudetto con Gara 3 che ha decretato le altre due semifinaliste per la rincorsa alla Scudetto e le altre due squadre che prenderanno parte ai Play Off 5° posto. Con una gara quasi al limite della perfezione, la Sir Safety Conad Perugia ha letteralmente danzato sull’Allianz Milano chiudendo la contesa in poco più di un ora e venti minuti. Tutt’altra partita invece quella tra Vero Volley Monza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che si sono presi a “pallate” per tutta la durata del match. Dopo una lunga battaglia i brianzoli hanno avuto la meglio e conquistato il pass per la Semifinale Scudetto. Ecco nel dettaglio i numeri e le statistiche di Gara 3 dei due match giocati nel weekend. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.23Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaLA GARA PIÙ BREVE: 01.21Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoIL SET PIÙ LUNGO: 00.334° Set (22-25) Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaIL SET PIÙ BREVE: 00.231° Set (25-14) Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoI TOP DI SQUADRAATTACCO: 56,8%Sir Safety Conad PerugiaRICEZIONE: 29,7%Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 7Sir Safety Conad PerugiaPUNTI: 77Vero Volley MonzaBATTUTE VINCENTI: 13Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 22Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 18Filippo Lanza (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 5Aboubacar Drame Neto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)MURI VINCENTI: 3Enrico Cester (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) I MIGLIORIThijs Ter Horst (Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano)Filippo Lanza (Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: definito il calendario. Semifinali e Finale in gara secca

    Di Redazione È stato appena rilasciato il calendario del Play Off 5° Posto Credem Banca, la post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno Semifinali e Finale in gara secca. Il calendario della pool è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. La numero 1 del ranking gioca in casa con 2, 3, 4, e 5. In trasferta con 6, 7 e 8. E così a scalare di una posizione, con le prime 4 squadre del ranking che giocano in casa 4 volte e le ultime 4 solamente 3 volte. Tutte le gare saranno visibili su Eleven Sports. La finale del 25 aprile sarà trasmessa in diretta da RAI Sport. 1a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 28 marzo 2021, orario da definireGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaLeo Shoes Modena – Consar RavennaAllianz Milano – Kioene PadovaTop Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 31 marzo 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaAllianz Milano – Top Volley CisternaConsar Ravenna – Kioene Padova 3a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 4 aprile 2021, orario da definireLeo Shoes Modena – Allianz MilanoNBV Verona – Consar RavennaKioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 4a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 8 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes ModenaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoNBV Verona – Kioene PadovaCosar Ravenna – Top Volley Cisterna 5a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 11 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaLeo Shoes Modena – NBV VeronaAllianz Milano – Consar RavennaKioene Padova – Top Volley Cisterna 6a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 14 aprile 2021, orario da definireAllianz Milano – NBV VeronaConsar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Leo Shoes Modena 7a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RavennaLeo Shoes Modena – Kioene PadovaNBV Verona – Top Volley Cisterna Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 22 aprile 2021, orario da definire Finale Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, orario da definire (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia si riscatta: netto 3-0 su Milano per volare in semifinale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Questa volta non c’è storia: dopo aver perso Gara 1 e sofferto in Gara 2 dei quarti di finale, la Sir Safety Conad Perugia chiude con autorità la “bella” contro l’Allianz Milano e ottiene la qualificazione alle semifinali dei Play Off Scudetto, dove incontrerà la rivelazione Vero Volley Monza. Supremazia netta per gli umbri nel primo set, mentre nel secondo Milano non riesce a sfruttare un break di vantaggio (18-20) e Perugia la punisce, ribaltando il risultato sul 23-21 per poi chiudere 25-23. Il terzo set vede l’Allianz risalire con la forza della disperazione dal 22-17 al 22-20, ma Ter Horst chiude sul 25-22. Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara3, Ishikawa: “Partita da non sbagliare”. Solè: “È una finale”

    Di Redazione Una partita che vale una semifinale ma che sembra una finale: non è un gioco di parole, ma è come si presenta gara 3 dei quarti di finale playoff scudetto. Milano contro Perugia, Perugia contro Milano per un posto tra le prime quattro del campionato con la serie in perfetta parità. La ‘bella’ è in programma domani sera al PalaBarton alle ore 18.00 in diretta su Raisport: in campo ci sarà un’Allianz Powervolley determinata a stupire ancora e desiderosa di ripetere il blitz esterno in Umbria dopo quello di gara 1 e provare a conquistare così una storica e straordinaria semifinale. È arrivato il momento dei verdetti: una partita che vale una stagione intera e che può lanciare Milano nel gotha del volley italiano. Lo sa bene coach Piazza, tecnico dei meneghini, così come lo sa bene tutta la squadra che in questi pochissimi giorni di lavoro in palestra è ora concentrata su questo obiettivo. Dopo la vittoria sofferta al tie break di mercoledì nella finale d’andata della Challenge Cup, l’Allianz Powervolley ha così spostato il focus su Perugia, formazione che ormai Piano e compagni conoscono quasi alla perfezione. Giunti a gara 3, infatti, lo staff tecnico di Milano non ha potuto far altro che aggiungere allo studio dell’avversario solo l’ultimo match giocato dalla Sir, battuta giovedì sera in trasferta per 3-0 da Trento nell’andata delle semifinali di Champions League, al pari di Heynen che ha analizzato invece il successo al quinto set di Milano sullo Ziraat. Cambieranno poco gli aspetti tecnici e tattici sui quali incentrare la vigilia del confronto, ma sarà probabilmente la motivazione e la determinazione il vero ago della bilancia per passare il turno. Ancora una volta il pronostico pende dalla parte degli umbri, ma parimenti la pressione è tutta per Perugia che più di Milano ha il ‘dovere’ di non sbagliare. Una Perugia che però si troverà di fronte un’Allianz Powervolley più che agguerrita che, in tutto l’arco della serie ma anche della stagione, ha dimostrato in campo di essere un gruppo coeso, che sa soffrire e reagire, combattere e rimontare, lottare e vincere. Chi vince esulta, chi perde spiega: a fine gara, nonostante tutti gli alibi e le attenuanti, sarà così. Perché questo è lo sport, che non smette di regalare sorprese inaspettate: quella stessa sorpresa che Milano vuole regalare a se stessa e ai propri tifosi. A caricare l’ambiente in vista di questa sfida decisiva ci pensa Yuki Ishikawa: il martello giapponese è carico e pronto per il match. «Sarà una partita tosta perché conosciamo le qualità dell’avversario, ma noi dobbiamo essere bravi, dobbiamo fare il nostro gioco e soprattutto dobbiamo giocare con la testa. Siamo pronti ma siamo ancor di più molto carichi: vogliamo vincere e vogliamo dimostrare in campo ciò che di buono abbiamo fatto finora. Dobbiamo farci trovare pronti e mettere il 100% della nostra energia in qualunque situazione del match. È una partita che non dobbiamo sbagliare – conclude il numero 14 in maglia Powervolley –: noi ci crediamo!» “È una finale per noi, una bella partita che vogliamo vincere per andare avanti. Sarà dura, loro giocano bene e daranno sicuramente il 100%, noi dobbiamo attaccarli. Milano è una squadra che sbaglia poco e che sa giocare bene contro il muro, ci vorrà l’atteggiamento giusto, pazienza e ed anche cattiveria nell’attaccarli al momento giusto”.È Sebastian Solè a suonare la carica dall’altra parte della rete invece, per la Sir Safety Conad Perugia attesa dalla prima di due “finali” nei prossimi quattro giorni. STATISTICHEIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 17 tra le due società: 3 successi per Milano, 13 per Perugia. EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012 DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it. PROBABILI FORMAZIONI Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Russo – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen. Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Arbitri: Puecher – Rapisarda. Terzo Arbitro: Zavater Impianto: PalaBarton di Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO