consigliato per te

  • in

    Fusaro: “Puntiamo al salto di qualità. Volley mercato? Non escludo colpi dell’ultima ora”

    Di Redazione Parola al presidente Lucio Fusaro: il patron dell’Allianz Powervolley scende in campo per presentare il roster meneghino della prossima stagione e commentare alcuni temi legati a questa fase di mercato. Qual è il bilancio della stagione appena conclusa? “Sono molto contento di aver concluso la regular season per l’ennesima volta al quinto posto. La scorsa stagione molte squadre si erano rinforzate e, come si è visto, giocare nel più bel campionato del mondo non è stato facile. Gli obiettivi che ci eravamo posti sono stati raggiunti nel rispetto di una sana gestione societaria e aver raggiunto la Final Four di Coppa Italia è stata l’inaspettata ciliegina sulla torta”. A chi vanno i meriti di questi successi? “Ovviamente molto è dovuto alla qualità del nostro settore tecnico, del nostro staff e della nostra organizzazione con comportamenti mai sopra le righe e sempre al di fuori di ogni polemica dentro e fuori dal campo, questo è lo stile Powervolley”. Ed il pubblico di Milano come ha risposto? “Sono estremamente soddisfatto. Milano si sta appassionando sempre più, grazie anche alla collaborazione del nostro vice presidente e principale esponente del CSI lombardo Massimo Achini. Non deve essere dimenticato che da quando giochiamo a Milano, a causa della pandemia siamo riusciti a giocare davanti al nostro pubblico solo una ventina di partite in tre campionati, peraltro con le note limitazioni e con pubblico ridotto. Nonostante ciò abbiamo avuto il record dei 12.300 spettatori nella partita due stagioni fa e quasi 5.000 quest’anno nella partita con Civitanova. Ecco perché credo che la città ci stia seguendo e si stia appassionando con la netta sensazione che lo spettatore si stia trasformando in un sostenitore fidelizzato”.   Programmi per il futuro? “Dobbiamo continuare nella direzione intrapresa ma dobbiamo compiere definitivamente un salto di qualità che ci permetta di raggiungere obiettivi sempre più elevati. Il principale sarà quelli di confermarsi in Final Four di Coppa Italia e riuscire ad entrare fra le prime quattro alla fine del campionato per provare a giocarsi lo scudetto. La società sta lavorando in questo senso sinergicamente per un progetto che sul medio-lungo periodo è decisamente ambizioso”. Come sarà la squadra del prossimo anno? “Gli acquisti e i rinnovi finora annunciati confermano la bontà del nostro programma. Grazie anche al nostro Title Sponsor Allianz (che ha rinnovato l’appoggio per le prossime tre stagioni rinforzando il sostegno a 360 gradi) e a vecchi e nuovi partner che hanno sposato il nostro progetto sportivo ma soprattutto sociale, siamo riusciti a rinforzare la formazione che, anche quest’anno, si presenta di indubbio valore. La rosa dei giocatori è stata completata già da tempo. Abbiamo allungato e rinforzato il nostro roster dando al coach alternative di valore ai cosiddetti titolari: abbiamo tra noi un’altra medaglia olimpica, Agustin Loser, argentino (Best Blocker a Tokyo), oltre al nostro opposto Jean Patry. Tra i nuovi arrivati anche Vitelli, azzurro ormai stabilmente tra i migliori centrali italiani e Melgarejo proveniente da Chaumont, pluricampione di Francia. Stiamo inoltre definendo gli ultimi dettagli di una complessa trattativa per portare a Milano il capitano della nazionale Iraniana, Milad Ebadipour da 5 anni punta di diamante della blasonata squadra polacca SKRA Belchatow. Tra i confermati il nostro grande capitano Matteo Piano, lo straordinario talento Paolo Porro e l’eccezionale Yuky Ishikawa. Oltre a portare in prima squadra, come facciamo da anni, giocatori del nostro vivaio. Per inciso, anche quest’anno, come lo scorso, abbiamo vinto ancora due titoli italiani giovanili (Under 17 e Junior League)“. Quindi quali saranno gli obiettivi? “Quella del prossimo anno sarà una Milano agguerrita e compatta: ci sono tutti gli ingredienti e la piena volontà da parte della società di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ne sono consapevoli i ragazzi, ne è consapevole lo staff, la società nella sua interezza e vogliamo che  anche la città di Milano sia partecipe e per fare ciò dobbiamo dimostrarlo in campo. Per affrontare il prossimo campionato, che sarà sicuramente di assoluto livello, dobbiamo alzare ulteriormente l’asticella. Ripeto: non dimentichiamoci che da anni ormai siamo tra le prime cinque squadre del campionato, e in ognuna delle stagioni disputate abbiamo compiuto sempre dei passi in avanti rispetto alla precedente. E questa non farà da eccezione”. Si parla di molti giocatori che vorrebbero venire a Milano “Siamo a un mese dal termine del volley mercato e circolano ancora delle voci su presunti spostamenti di qualche giocatore che fa parte del roster meneghino, in particolar modo mi riferisco al nostro opposto francese Jean Patry mentre altri, secondo i media, vorrebbero venire a Milano. Non posso negare il fatto che, come società, ci faccia piacere che alcuni nostri giocatori siano molto ambiti. Tuttavia, noto con altrettanto piacere, che anche diversi giocatori di queste squadre si interessino a noi ed i rapporti con le società di più antica tradizione pallavolistica siano ormai considerati alla pari. Lo staff e la società hanno lavorato molto bene e i giocatori sono il riflesso della qualità di questo lavoro ormai da anni. Tornando a Jean Patry, il ragazzo è con noi da due anni e ha un contratto con Milano fino a giugno 2024, e ne siamo molto felici e soddisfatti. Io personalmente, poi, lo considero un bravissimo ragazzo a cui sono affezionato”. Mi scusi Presidente, ma le ripeto la domanda: quindi il suo pensiero sui top player che vedono in Milano una destinazione gradita?   “Ne sono molto contento, sempre che questi ultimi siano disponibili a sposare il progetto e non siano alla ricerca di sistemazioni temporanee o non focalizzate al 100% sulla squadra. Vedremo in questa ultima parte del mercato come andranno le cose. Spesse volte, il calcio insegna, il mercato riserva “colpi dell’ultima ora” che hanno modificato sostanzialmente gli equilibri. Magari qualcosa potrà succedere anche nel volley…” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Agustin Loser si presenta: “Il nostro obiettivo sarà la semifinale scudetto”

    Di Redazione Arrivano le prime parole di Agustin Loser dopo la firma del contratto che legherà il giocatore argentino all’Allianz Milano per due stagioni. Considerato come una delle grandi promesse a livello mondiale nel proprio ruolo, Loser esprime tutto il suo entusiasmo per l’avventura che lo attende nella Superlega italiana: “Mi hanno parlato molto bene della squadra e la prima cosa che ho pensato è che sono molto felice ed emozionato di giocare per questo club così importante“. Il centrale argentino si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Sono veloce e credo che sia diventata la mia caratteristica principale. Dato che gli altri giocatori nel mio ruolo sono tutti molto alti, ho lavorato molto per essere bravo in tutti i fondamentali, per sopperire alla mia mancanza di altezza in un altro modo“. “A livello individuale cercherò di dare il meglio, di giocare bene per me ma anche per il club – aggiunge Loser – cercando di dare tutto ciò che ho. Per quel che riguarda la squadra, Milano ha terminato l’ultimo campionato ai quarti di finale scudetto, quindi credo che arrivare alle semifinali sia il nostro obiettivo. La Superlega è un campionato molto difficile, ma ci proveremo“. L’argentino è uno dei giocatori su cui l’Allianz punta di più per il futuro: “Sento la responsabilità che comporta il mio ingaggio, ma come ho già detto sono molto entusiasta di giocare per Milano ed in Superlega. Adesso sono in ritiro con la nazionale ed il pensiero è sulla VNL e sui Mondiali, ma sono molto motivato per la prossima stagione. Mi hanno detto tutti tante belle cose su Milano e non vedo l’ora di scoprirle anche io: i tifosi, il club e tutto il resto“. “Secondo me il campionato italiano è il migliore al mondo – prosegue il centrale, che viene dall’esperienza al Tourcoing – e credo sia superiore a quello francese. In Francia le squadre sono quasi tutte allo stesso livello, mentre in Italia ci sono le prime quattro che sono un po’ più forti delle altre. Credo che questa sia una sfida molto stimolante per la mia carriera e per la mia esperienza. So che sarà difficile, ma mi piace la competizione e mi piace giocare a pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Milano si rinforza al centro con l’argentino Agustin Loser

    Di Redazione Trasferimento Top per l’Allianz Powervolley Milano: la società meneghina ha perfezionato infatti l’acquisizione dei diritti sportivi per un biennio del centrale argentino Agustin Loser, che sarà quindi nel roster a disposizione di Roberto Piazza. Dopo la scorsa stagione vissuta con la maglia di Tourcoing nella Ligue A francese, l’argentino classe 1997 ha sposato il progetto di Milano per ritagliarsi una stagione da protagonista con la maglia biancoblu, elevando ancora di più il livello tecnico della squadra. L’ottimo lavoro della dirigenza di Powervolley, guidata dal presidente Lucio Fusaro, ha permesso l’arrivo, sotto la Madonnina, del venticinquenne argentino, superando la concorrenza di altri top teams italiani e esteri e quindi la prossima stagione farà il suo esordio nel campionato italiano di Superlega. Nonostante la giovane età, il centrale sudamericano vanta tuttavia già una notevole esperienza, e tra gli svariati successi con la sua nazionale spicca la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, competizione in cui si aggiudica il titolo di Best Blocker del torneo a cinque cerchi. Grande promessa del volley argentino, Loser colleziona successi e medaglie con le nazionali giovanili, a livello di club approda per la prima volta in Europa nella stagione 2020/21 tra le fila del Tourcoing nel campionato francese di massima serie. Loser sa esprimere al meglio il suo potenziale a muro e in battuta, con un servizio capace di mettere in forte difficoltà la ricezione avversaria, senza dimenticare le ottime prestazioni fornite nell’attacco di primo tempo. E sotto la guida di un tecnico come Roberto Piazza, Loser saprà certamente migliorare quanto già dimostrato confermando l’opinione degli addetti ai lavori secondo cui, in pochi anni, diventerà un giocatore fra i più forti nel suo ruolo. “Sono felicissimo di poter allenare un’altra medaglia olimpica, siamo scesi di gradino perché è una medaglia di bronzo, ma è stato un giocatore determinante per la nazionale argentina e sono felicissimo di poterlo avere nella nostra squadra – commenta proprio Piazza – visto e considerato che già lo scorso anno l’avevamo notato in un torneo pre-campionato e volevamo a tutti i costi portarlo a Milano per le sue caratteristiche di “giocatore per la squadra”, caratteristiche che si sposano alla perfezione con i nuovi arrivi di Milano. Quindi grande gioia nell’averlo e grande sicurezza anche che sarà una dei giocatori più importanti del prossimo campionato italiano“. Non tarda ad arrivare anche il primo commento del nuovo acquisto: “Mi hanno parlato molto bene della squadra e la prima cosa che ho pensato è che sono  molto felice ed emozionato di giocare per questo club così importante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio su Zaytsev: “Aspettiamo la sua decisione”. Ma con Milano è fumata grigia

    Di Redazione Si è concluso con un nulla di fatto, a quanto si apprende, il primo incontro tra Ivan Zaytsev e l’Allianz Milano: all’opposto della nazionale non sembra essere piaciuta l’offerta presentata dal presidente del club meneghino Lucio Fusaro. Nulla esclude, comunque, che la trattativa possa continuare su altre basi e, nel caso andasse in porto, innescare un valzer di opposti che potrebbe coinvolgere anche Jean Patry e Adis Lagumdzija, attualmente a Piacenza. Dalle colonne del Corriere Adriatico, intanto, il direttore generale Beppe Cormio ribadisce, in un’intervista a Gianluca Pascucci, che da parte della Cucine Lube Civitanova c’è il via libera all’operazione: “Con Milano c’è già un accordo, ma noi rispettiamo la volontà del giocatore e quindi aspettiamo che lui rifletta e si esprima. Noi rispetto allo scorso anno abbiamo strategie diverse. Ma Zaytsev deve trovare una squadra ambiziosa e una città che si addica al valore del personaggio e dell’atleta“. Pur tra gli attestati di stima allo Zar (“È un campione, ha lottato tanto in questa stagione e si è messo totalmente a disposizione della squadra“), Cormio non lascia dubbi sul fatto che il giocatore non rientri più nei piani della società: “Nel ruolo di opposto abbiamo in mente in primis un giocatore più giovane di Ivan e futuribile, che risponde al nome di Gabi Garcia e che ha già dimostrato di cosa è capace, anche se migliorerà ancora“. Il dirigente dei cucinieri, inoltre, svela che nei prossimi giorni verrà annunciato un secondo libero di ruolo per sostituire il partente Marchisio. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Vitelli sbarca a Milano: “Le ambizioni della società mi danno fiducia”

    Di Redazione L’Allianz Milano ha ufficializzato l’ingaggio per la prossima stagione del centrale Marco Vitelli, proveniente dalla Kioene Padova: l’azzurro ha sottoscritto un contratto biennale con la società meneghina. Nato ad Atessa (Chieti) il 4 aprile 1996, Vitelli cresce pallavolisticamente nell’AS Teate Volley Chieti per poi approdare nelle giovanili della Lube, con cui esordisce in Serie A1 nella stagione 2013-14. Nel settembre del 2015 partecipa ai Mondiali Under 21 con la nazionale italiana di categoria, per approdare in prestito all’Exprivia Molfetta nel 2016-17. Nella stagione successiva passa alla Bunge Ravenna, con cui conquista la Challenge Cup. Le due stagioni seguenti invece (2018-19, 2019-20) il centrale abruzzese le disputa con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; negli ultimi due campionati ha indossato la maglia della Kioene Padova. In carriera ha finora giocato 207 partite nella massima serie collezionando 851 punti.  Queste le prime parole di Vitelli prima dell’arrivo a Roma per il collegiale della nazionale in vista della VNL: “Sono molto carico, non vedo l’ora di iniziare questa avventura con Milano. È una squadra che sta facendo dei bei campionati, e spero che anche l’anno prossimo si possa ripetere e magari fare anche qualche passo in avanti per puntare a qualche posizione in più“. “Si vede – continua Vitelli – che dietro al team c’è una società presente e organizzata, oltre ad un allenatore che non ha bisogno di presentazioni; c’è un buon progetto, anno dopo anno si fa sempre un piccolo step in avanti, ed è sicuramente motivante personalmente. Le ambizioni della società mi danno molta fiducia, carica e responsabilità; non sarà sicuramente un compito facile, ma la squadra è completa in ogni suo reparto“. Poi una breve auto-presentazione: “Mi reputo sicuramente un uomo squadra, vado sempre d’accordo con tutti; a livello individuale non so se definirmi un centrale d’attacco o da muro, quello che è certo è che do il meglio di me in tutto, sicuramente il mio fondamentale migliore è il servizio, su cui lavoro molto“. Anche le parole del tecnico di Milano Roberto Piazza confermano l’importanza del neoacquisto: “Siamo riusciti ad arrivare a Marco dopo due anni di tentativi circa; l’avevamo già cercato quando abbiamo avuto il problema dell’infortunio di Piano e della problematica cardiaca di Alletti. Purtroppo allora non eravamo riusciti a portarlo nella nostra squadra, ma stavolta ce l’abbiamo fatta“. “Vitelli è un ragazzo che abbiamo desiderato a lungo – ribadisce l’allenatore – perché credo sposi perfettamente le caratteristiche che stiamo cercando di assemblare nella nostra squadra: aggressività sia al servizio sia in attacco, oltre a una grande determinazione in campo. Questo fa sì che Marco possa essere per noi un elemento molto importante, in vista anche del turnover che sarà previsto per il prossimo campionato se vogliamo arrivare in fondo cercando di migliorare la posizione dell’anno scorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quanti nomi attorno alla corte di coach Piazza: conferme e probabili addii a Milano

    Di Redazione L’Allianz Milano riparte dalle conferme ufficiali di coach Piazza con il rinnovo biennale firmato a maggio del 2021, del palleggiatore Paolo Porro, che al suo arrivo la scorsa stagione aveva firmato un contratto triennale, del libero Nicola Pesaresi e dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa. Tra i nuovi acquisti, quello dello schiacciatore cubano Osniel Melgarejo che andrebbe a riempire il tassello lasciato vuoto nel reparto, secondo quanto riporta il Giorno Milano Metropoli, dall’americano Jeaschke. Altro addio sarebbe quello di Djokic, che verrebbe sostituito dall’iraniano, naturalizzato polacco, Milad Ebadipour che diverse voci di mercato danno sempre più vicino al club meneghino. E’ praticamente ufficiale la permanenza del capitano Matteo Piano che sarebbe affiancato al centro da Marco Vitelli, in arrivo da Padova, e, sempre secondo quanto riporta la testata, dal giovane argentino Agustin Loser. Infatti, è data ormai per certa la partenza di Chinenyeze, che alcune voci di mercato avevano accostato alla Lube Civitanova, e di Leandro Mosca in cerca di un’esperienza da protagonista. Qualche dubbio in più sul nome dell’opposto titolare che andrà a sostituire Jean Patry, anch’esso dato in partenza. Tuttavia, l’Allianz Milano può contare su un ottimo reparto giovanile, quale quello dei Diavoli Powervolley, da cui attingerebbe per il secondo opposto, individuato nel nome di Tommaso Barotto, e il quarto schiacciatore, Daniele Carpita. LEGGI TUTTO

  • in

    Firmato un accordo di collaborazione tra Powervolley Milano e Paykan Teheran

    Di Redazione Nei giorni scorsi lo special project consultant di Powervolley Milano, Claudio Galli, si è recato a Teheran in Iran per definire la collaborazione tra Powervolley Milano e la polisportiva iraniana Paykan, il cui club di volley è considerato in Asia il più titolato, recentemente, infatti, ha vinto il Campionato Asiatico per Club. L’accordo di collaborazione Paykan-Powervolley Milano in Italia è stato formalizzato dalla firma del presidente Lucio Fusaro, dando ufficialmente inizio alla cooperazione. L’accordo sancito tra le due società rappresentanti dei due paesi Iran e Italia si definisce storico sia a livello sportivo sia a livello economico. Tra le iniziative, la collaborazione tra le due società prevede di attuare nel campo delle accademie congiunte di volley l’uso delle strutture di entrambi i club per formare giocatori u19 e u21. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa rinnova con Milano: “Vogliamo entrare tra le prime 4”

    Di Redazione Il matrimonio tra la Madonnina e il Giappone continua: Yuki Ishikawa vestirà per il terzo anno consecutivo la maglia dell’Allianz Milano. La società meneghina ha ufficializzato oggi il rinnovo per un anno con lo schiacciatore numero 14, che vivrà così la sua ottava stagione in Italia (la settima consecutiva). Con la maglia di Milano, finora, ha disputato 75 partite, mettendo a segno 840 punti. Oltre a creare sinergie importanti all’interno del team, Ishikawa è un catalizzatore a livello internazionale, in grado di raccogliere consensi e fan da ogni parte del globo. Tra i tanti esempi ci sono la creazione di due gruppi di supporter dedicati in Thailandia e a Hong Kong, oltre al fan club ufficiale Powervolley Milano Japan Official Supporters Club, gestito dalla società milanese in collaborazione con l’agenzia del manager di Yuki, Good on You, per avvicinare gli appassionati giapponesi al mondo Powervolley. “È la prima volta che rinnovo per tre anni consecutivi nella stessa società – commenta Ishikawa, affettuosamente soprannominato “Pino” dai compagni di squadra – sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città. In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra“. “Voglio portare Milano tra le big – promette il giapponese – l’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top teams, e nella prossima stagione avremo tra gli obiettivi quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato e raggiungere la semifinale dei Play Off Scudetto. Quest’anno siamo arrivati quinti in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato. I tifosi? La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti. Ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più pubblico anche l’anno prossimo. Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambiamento delle regole“.   Coach Roberto Piazza, che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante: “Mi ha fatto molto piacere sapere che Ishikawa ha deciso di rimanere e vestire i colori dell’Allianz Powervolley, prima di tutto perché non è mai stato per tre anni consecutivi nella stessa società, e questo vuol dire che anche lui crede nel progetto di Milano. Mi ha fatto piacere che lui abbia deciso di rimanere anche per la crescita della squadra: ci siamo parlati alla fine dell’anno e credo che l’anno prossimo per Yuki sarà un anno importante, un anno in cui dovrà mettere a disposizione dei suoi compagni il suo talento. Yuki è un giocatore molto talentuoso, dovrà far valere il suo talento sia per sé che per la squadra, ma soprattutto dovrà passare ai giocatori meno abili tutte le sue capacità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO