consigliato per te

  • in

    Firmato un accordo di collaborazione tra Powervolley Milano e Paykan Teheran

    Di Redazione Nei giorni scorsi lo special project consultant di Powervolley Milano, Claudio Galli, si è recato a Teheran in Iran per definire la collaborazione tra Powervolley Milano e la polisportiva iraniana Paykan, il cui club di volley è considerato in Asia il più titolato, recentemente, infatti, ha vinto il Campionato Asiatico per Club. L’accordo di collaborazione Paykan-Powervolley Milano in Italia è stato formalizzato dalla firma del presidente Lucio Fusaro, dando ufficialmente inizio alla cooperazione. L’accordo sancito tra le due società rappresentanti dei due paesi Iran e Italia si definisce storico sia a livello sportivo sia a livello economico. Tra le iniziative, la collaborazione tra le due società prevede di attuare nel campo delle accademie congiunte di volley l’uso delle strutture di entrambi i club per formare giocatori u19 e u21. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa rinnova con Milano: “Vogliamo entrare tra le prime 4”

    Di Redazione Il matrimonio tra la Madonnina e il Giappone continua: Yuki Ishikawa vestirà per il terzo anno consecutivo la maglia dell’Allianz Milano. La società meneghina ha ufficializzato oggi il rinnovo per un anno con lo schiacciatore numero 14, che vivrà così la sua ottava stagione in Italia (la settima consecutiva). Con la maglia di Milano, finora, ha disputato 75 partite, mettendo a segno 840 punti. Oltre a creare sinergie importanti all’interno del team, Ishikawa è un catalizzatore a livello internazionale, in grado di raccogliere consensi e fan da ogni parte del globo. Tra i tanti esempi ci sono la creazione di due gruppi di supporter dedicati in Thailandia e a Hong Kong, oltre al fan club ufficiale Powervolley Milano Japan Official Supporters Club, gestito dalla società milanese in collaborazione con l’agenzia del manager di Yuki, Good on You, per avvicinare gli appassionati giapponesi al mondo Powervolley. “È la prima volta che rinnovo per tre anni consecutivi nella stessa società – commenta Ishikawa, affettuosamente soprannominato “Pino” dai compagni di squadra – sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città. In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra“. “Voglio portare Milano tra le big – promette il giapponese – l’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top teams, e nella prossima stagione avremo tra gli obiettivi quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato e raggiungere la semifinale dei Play Off Scudetto. Quest’anno siamo arrivati quinti in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato. I tifosi? La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti. Ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più pubblico anche l’anno prossimo. Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambiamento delle regole“.   Coach Roberto Piazza, che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante: “Mi ha fatto molto piacere sapere che Ishikawa ha deciso di rimanere e vestire i colori dell’Allianz Powervolley, prima di tutto perché non è mai stato per tre anni consecutivi nella stessa società, e questo vuol dire che anche lui crede nel progetto di Milano. Mi ha fatto piacere che lui abbia deciso di rimanere anche per la crescita della squadra: ci siamo parlati alla fine dell’anno e credo che l’anno prossimo per Yuki sarà un anno importante, un anno in cui dovrà mettere a disposizione dei suoi compagni il suo talento. Yuki è un giocatore molto talentuoso, dovrà far valere il suo talento sia per sé che per la squadra, ma soprattutto dovrà passare ai giocatori meno abili tutte le sue capacità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dallo Chaumont VB 52 il nuovo schiacciatore di Milano: il cubano Osniel Melgarejo

    Di Redazione

    Un martello cubano per Milano. L’Allianz Powervolley ufficializza l’ingaggio di Osniel Melgarejo: atleta classe 1997 per 197 cm occuperà un posto importante nel roster che sarà messo a disposizione di coach Piazza per le prossime due stagioni.

    Il talentuoso 24enne caraibico (25 anni il prossimo 18 dicembre) approda in Italia per la prima volta nella sua carriera pallavolistica e con sé porta un bagaglio importante: dopo le prime esperienze internazionali in Argentina, che hanno fatto seguito ai successi con le squadre giovanili cubane, Melgarejo si conferma un giocatore in grandissima crescita come dimostrato negli ultimi due anni trascorsi nella Ligue A con lo Chaumont VB 52 di Silvano Prandi, che lo hanno consacrato come uno dei migliori schiacciatori del campionato francese. 

    E’ proprio il tecnico meneghino, coach Piazza, ad introdurre il neoacquisto di Milano: “Quest’anno abbiamo centrato uno degli obiettivi che ci eravamo dati, ovvero rafforzare il reparto dei posti 4 con un giocatore che possa veramente entrare in quasi tutte le partite. È il mio terzo anno con Milano e quest’anno, secondo me, si è manifestato un cambio di direzione in questo senso. – prosegue coach Piazza – Abbiamo scelto con pazienza questo ragazzo cubano, che ha giocato nel campionato francese, per il quale c’è stata la concorrenza di parecchie squadre ma siamo riusciti comunque a trasmettergli il nostro entusiasmo e ne siamo contenti perché potrebbe essere una piacevole sorpresa. Il ragazzo ha molta volontà e ha manifestato il desiderio di venire a Milano in tutti i modi possibili per cui noi lo accogliamo a braccia aperte”.

    Si respira entusiasmo all’ombra della madonnina, anche le parole del giovane martello cubano trapelano di freschezza e voglia di mettersi al lavoro: “Le sensazioni sono le migliori che io possa avere. Si tratta del campionato migliore al mondo. Ogni pallavolista vuole passare da lì, per fare quella che è una esperienza unica in una carriera sportiva. Arrivarci è un obiettivo che ogni giocatore si pone. Ho avuto delle bellissime esperienze in Francia (ndr: Chaumont è una società “amica” di Powervolley a partire dal legame tra i due Presidenti) e in Argentina, ora le mie aspettative per il mio primo anno in Italia e per il torneo/la gara sono delle migliori. L’obiettivo di ogni atleta, ma anche mio personale, – ribadisce Melgarejo –  è quello di arrivare alla vetta, e con la squadra condivido gli stessi obiettivi. Personalmente voglio continuare a migliorare nella mia carriera raggiungendo i traguardi prefissati sia individualmente che di squadra. Darò il meglio di me, mettendoci il cuore fino alla fine. Per me l’amicizia è molto importante, e farò tutto il possibile per collaborare sempre con i miei compagni e per aiutare la squadra: il lavoro è la cosa più importante. Tra i miei obiettivi, anche se è difficile e la strada è in salita, è quello diventare uno dei giocatori migliori del mondo, farmi conoscere nel campionato italiano e raggiungere i traguardi più importanti con la squadra. Ai tifosi? Darò il meglio di me, sicuramente passeremo una bellissima stagione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Camperi e Jovan Djokic ripartono dalla Svizzera con lo Chenois

    Di Redazione Marco Camperi sarà il nuovo allenatore dello Chenois di Ginevra, vicecampione di Svizzera nella scorsa stagione. Il tecnico italiano, nelle ultime due stagioni assistente di Roberto Piazza all’Allianz Milano dopo una lunga carriera con Crema, Segrate, Piacenza e Civitanova, guiderà dunque la formazione elvetica che nella prossima stagione parteciperà anche alla CEV Cup. Per lui si tratterà di un ritorno in Svizzera, dove aveva già allenato il Volley Lugano dal 2012 al 2014. Camperi porterà con sé un altro ex di Milano: lo schiacciatore Jovan Djokic, che lascia l’Italia dopo un solo anno tornando a giocare, per la terza volta in carriera, nella squadra in cui è cresciuto. L’avventura dello Chenois inizierà con il ritiro precampionato a fine agosto; la stagione prenderà il via il 1° ottobre ed il primo appuntamento imporante è fissato al 16 ottobre per la Supercoppa contro l’Amriswil, campione in carica. LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce il gruppo azzurro a Cavalese: arrivano i giocatori di Taranto e Milano

    Di Redazione Si allarga il numero di atleti  al lavoro in questi giorni a Cavalese con la nazionale maschile. Il CT azzurro Ferdinando De Giorgi, dopo la prima convocazione per il 3 maggio, ha convocato in Val di Fiemme altri 6 atleti a partire da domani, sabato 7 maggio: si tratta di Marco Falaschi, Gabriele Di Martino e Fabrizio Gironi, tutti giocatori della Gioiella Prisma Taranto, e della “colonia” dell’Allianz Milano composta da Yuri Romanò, Paolo Porro e Leandro Mosca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano beffata da Verona per 0,01 di quoziente set, la stagione dell’Allianz finisce qui

    Di Redazione Si chiude la stagione dell’Allianz Powervolley Milano. La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla quinta ed ultima giornata unica dei play off 5° posto contro Piacenza e, di fatto, dice addio alla speranza di potersi qualificare per la CEV Challenge Cup del prossimo anno dopo la vittoria al tie break di Verona contro Cisterna che permette gli scaligeri di salire al 4° posto (quoziente set 0,91, Milano 0,90) . Dopo la bella vittoria in trasferta con Taranto, i meneghini non riescono a bissare il successo all’Allianz Cloud, battuti per mano degli emiliani per 3-1. Match chiuso in 4 set in circa due ore di gioco con i parziali 25-20, 27-29, 23-25, 19-25. Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano) – “È un peccato non trasformare in punti le occasioni che ti capitano. Oggi siamo partiti molto bene nel primo set, il secondo lo stavamo di nuovo vincendo, poi un paio di situazioni, che abbiamo affrontato bene durante il campionato, in questo play off non ci sono riuscite come al solito. I motivi sono molteplici, come sempre dico io sono il primo responsabile. Dovremo cambiare sicuramente qualcosa anche perché abbiamo vinto le partite in trasferta e perso quelle in casa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza batte Milano 1-3 e chiude in vetta il girone playoff 5° posto

    Di Redazione Una vittoria da 3-1 che vale il 1° posto del girone del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quinta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (20-25, 29-27, 25-23, 25-19) contro l’Allianz Milano; la quinta vittoria su cinque partite giocate. Ora il prossimo appuntamento è la Semifinale al PalabancaSport contro Verona Volley, sabato 7 maggio alle 20.30. LA PARTITA – La partita è molto equilibrata, ma i biancorossi riescono a trovare il guizzo decisivo nei momenti cruciali. Nella formazione iniziale Bernardi deve fare a meno di Holt e schiera la coppia di centrali tutta italiana Cester-Caneschi con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero, con Catania sempre pronto in seconda linea per Recine. In panchina siede il secondo libero Emanuele Tellone, classe 2003, frutto del settore giovanile piacentino. L’approccio non è dei migliori, tanto che già sul 3-0 Bernardi chiama il primo time out perché vede che qualcosa non funziona. E’ un break che i biancorossi non riescono mai a recuperare; si avvicinano in qualche occasione ma poi vedono sempre gli avversari scappare. Succede a metà set: Piacenza risale fino al 15-17 ma poi commette un paio di errori e i padroni di casa volano subito 20-15. Dentro Stern per Lagumdzija ma Milano chiude senza patemi 25-20. La seconda frazione inizia nello stesso modo di quella precedente, tanto che sul 5-2 per Milano, la panchina biancorossa chiama il primo time out. E una fase ricca di errori dalle due parti, poi ci pensa un ottimo Lagumdzija a pareggiare i conti a quota 10, quindi Russell mette la freccia. Da questo momento il set non ha un padrone, si prosegue spalla a spalla e nessuna delle due squadre riesce a guadagnare un doppio vantaggio. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annulla anche due palle set, poi alla terza occasione chiude con il solito Lagumdzija, che prima difende e poi trova il lungolinea vincente: 29-27. La gara è in totale equilibrio e la terza frazione lo conferma, con Piacenza e Milano che si rendono protagonisti di sorpassi e controsorpassi continui. C’è qualche errore di troppo al servizio, ma gli attaccanti biancorossi dimostrano di essere in giornata: nel finale è Recine a diventare protagonista. Lo schiacciatore, fresco di convocazione in azzurro insieme a Scanferla, trova una gran palla per il 22-21 poi firma anche il 24-23 antipasto del muro che chiude la frazione e regala a Piacenza la certezza del primo posto nel girone, visto che Cisterna sta perdendo 2-1 con Verona e non può più raggiungere la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sarebbe una frazione ininfluente, ma i biancorossi giustamente se la giocano fino in fondo; iniziano rincorrendo Milano che si porta subito avanti 8-5 poi cambiano ritmo e pareggiano a 10 con Cester. A questo punto Caneschi, premiato come miglior giocatore dell’incontro, è decisivo con il servizio quindi il muro di Brizard regala il 16-12 alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non rallenta più e scrive la parola fine con Russell che mette a terra il 25-19. Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, eletto MVP dell’incontro: “Questa vittoria è fondamentale, giocheremo in semifinale ed eventuale finale in casa, abbiamo una spinta in più grazie al nostro pubblico che nelle partite casalinghe è ancora più caldo. È stata una partita sofferta: spesso Milano era in vantaggio, ma siamo sempre riusciti a recuperare e strappare la vittoria con le unghie. Da Holt e Cester come centrali ho imparato moltissimo, sono riuscito ora a diventare titolare ma avere seguìto il loro esempio è stato fondamentale. Ora si guarda a sabato per la semifinale, più carichi che mai!”. Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 13, Chinenyeze 12, Patry 17, Jaeschke 6, Mosca 9, Pesaresi (L), Staforini (L), Maiocchi 0, Romanò 1, Daldello 0, Djokic 2. N.E. Piano. All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 23, Russell 14, Cester 7, Stern 1, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Tellone 0. N.E. Tondo, Pujol, Rossard. All. Bernardi.ARBITRI: Rossi, Canessa.NOTE – durata set: 26′, 35′, 31′, 26′; tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, contro Piacenza serve il colpo di coda

    Di Redazione Ultima gara del girone dei Play Off 5º posto per l’Allianz Milano. Domani sera, martedì 3 maggio, alle 20.30 (in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV) i meneghini ospitano la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il quinto turno della Pool. Ad una sola gara dal termine prima della Final Four, il gruppo guidato da coach Piazza calcherà il taraflex dell’Allianz Cloud sapendo di dover accumulare più punti possibili per essere certa di accedere alle semifinali.   Contro i piacentini, Piano e compagni cercheranno certamente di replicare la prestazione di alto livello andata in scena sabato scorso contro Taranto; portare a casa i 3 punti rappresenterebbe la miglior occasione per archiviare definitivamente un inizio di girone al di sotto delle proprie possibilità. Infatti la squadra meneghina, appaiata con Monza a 6 punti (ma davanti per quoziente set), non è ancora matematicamente certa dell’accesso in semifinale, che però dipende anche dall’esito degli altri match di giornata (Cisterna-Verona e Monza-Taranto). Per poter ambire al 5° posto, sarà determinante non sbagliare la gara con gli emiliani, un compito per Milano tutt’altro che semplice: Piacenza, ancora imbattuta già certa della semifinale, non è però ancora sicura del primo posto dopo la vittoria al tie break contro Verona, e dunque si presenterà all’Allianz Cloud desiderosa di chiudere il discorso. Il libero Nicola Pesaresi introduce così l’incontro: “Con Piacenza sarà una partita difficile, loro hanno vinto tutte le gare fino ad ora e sicuramente vorranno chiudere questo girone al primo posto. Noi dobbiamo scendere in campo pensando a fare al meglio le nostre cose, con la giusta determinazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO