consigliato per te

  • in

    Piano e compagni giudici d’eccezione per il contest “Musica a Palla”

    Di Redazione

    Da campioni di pallavolo a… giudici musicali: per una sera, quella di martedì 17 gennaio, giocatori e dirigenti dell’Allianz Milano si caleranno in queste insolite vesti in occasione del contest “Musica a Palla”, organizzato in collaborazione con Radio LatteMiele nell’ambito del progetto “Il contatto tra musica e sport“.

    L’iniziativa, che ha il duplice intento di supportare giovani musicisti e dare visibilità a nuovi contesti musicali, avrà il suo culmine nell’evento di martedì alle 22 al Rock’n’Roll Club di Milano (via Bruschetti 11, angolo via Zuretti): nella storica location del capoluogo Matteo Piano, Marco Vitelli, Agustin Loser, Nicola Pesaresi e il dirigente Claudio Galli saranno chiamati in veste di giudici – insieme ai giornalisti Carlo Mondonico ed Enrico Dedola – per determinare chi, tra alcuni fra gli artisti di spicco del panorama indie-underground italiano, sarà il vincitore del contest con i suoi brani più belli. 

    Still Charles, Elex, Danu e Sofia Sole saranno i cantanti in gara: il vincitore si aggiudicherà un mese di rotazione radiofonica  e avrà la possibilità di esibirsi live al Mediolanum Forum di Assago in apertura del big match tra l’Allianz Milano e i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, sabato 28 gennaio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Lagumdzija: “Contro Milano sarà difficile, colpa anche della sconfitta in CEV Cup”

    Di Redazione

    Dopo l’amarezza per la sconfitta in CEV Cup, Modena è chiamata a resettarsi e concentrarsi subito sulla delicata sfida che l’attende in campionato contro Milano.

    “Non è facile spiegare la sconfitta di Coppa CEV – commenta Adis Lagumdzija – non abbiamo approcciato la gara nel modo giusto contro una squadra che gioca bene pur non avendo campioni in rosa. Il terzo, il quarto set e parte del tie-break li abbiamo affrontati bene, sono sicuro che nella gara di ritorno qui al PalaPanini faremo molto meglio”.

    “Contro Milano – prosegue – sarà una partita difficile, sicuramente la sconfitta in CEV ci lascia un morale diverso rispetto a prima, ma vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Siamo pronti ad approcciare questa gara per giocare una bella pallavolo, come contro Civitanova. La classifica è molto corta, ma vogliamo provare a mantenere il secondo posto e le prossime partite saranno fondamentali per riuscirci. Io sono felice del percorso che sto facendo, voglio continuare così e migliorarmi sempre di più. Da un punto di vista tecnico voglio lavorare su tutte le fasi del gioco, crescere in battuta, a muro e naturalmente in attacco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida tra Verona e Milano si giocherà domenica 22 gennaio

    Di Redazione

    Cambio di data per la gara della quinta giornata di ritorno di Superlega tra WithU Verona e Allianz Milano. Il match, inizialmente previsto per sabato 21 gennaio alle 20.30, è stato posticipato a domenica 22 gennaio alle 15.30, sempre al Pala AGSM AIM di Verona. Lo spostamento fa seguito alla richiesta avanzata dalla Questura di Verona per motivi di ordine pubblico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lawrence: “Grande partita”. Piazza: “Vittoria che ci serviva a tutti i costi”

    Di Redazione

    Il successo nella terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega ha consegnato all’Allianz Powervolley Milano tre punti preziosi in ottica classifica (20 punti in settima posizione), ma la vittoria contro Siena ha lasciato in dote ai ragazzi di coach Piazza un’importante consapevolezza: la squadra c’è.

    Se al principio di questo girone di ritorno si era percepita qualche flessione, dopo la vittoria contro Civitanova nei quarti di Coppa Italia, serviva ripetersi anche in campionato e così ha fatto l’Allianz Powervolley. Al PalaEstra, infatti, la squadra di coach Piazza non ha lasciato spazio ai senesi: chiusa la pratica in 1 ora e un quarto, i meneghini portano a casa l’intera posta in palio. Alla fine sarà 3-0 per i milanesi, che hanno fatto proprio il confronto, guidati in campo dalla regia di Paolo Porro e da un gioco sempre più corale in cui non esiste solo il singolo ma l’alchimia di squadra.

    Ed è proprio questa coralità ad essere capace di far risaltare la prestazione di chi scende in campo, con Ishikawa e Mergarejo sugli scudi. Una gara dove lo spazio lo ha trovato anche il giovanissimo Klistan Lawrence, il neo 20enne (compiuti il 7 gennaio), che Piazza ha inserito in campo durante il terzo set al posto di Jean Patry lasciando spazio dunque anche alle secondo linee.

    È proprio l’opposto oltreoceano, a dire la sua su questo prezioso successo: “Abbiamo giocato una grande partita come squadra stasera, avevamo tanta energia e tutti hanno fatto la loro parte. – dichiara Klistan Lawrence – Quando sono entrato in campo ero un po’ nervoso, è stata la prima volta che ho giocato così a lungo da quando sono qui. Sì, ero nervoso ma siamo riusciti a fare quello che dovevamo. È stata la prima vittoria in questo girone di ritorno e questa sfida era davvero importante per il campionato, ci sentiamo veramente bene e siamo felici soprattutto dopo questa vittoria“. 

    Dello stesso avviso anche l’allenatore, Roberto Piazza. Il tecnico dell’Allianz Powervolley può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. “Ci aspettavamo una gara complicata e lo è stata – analizza coach Piazza – soprattutto sui primissimi palloni del match. Poi la squadra ha preso dimestichezza con il muro, la difesa, il contrattacco e le transizioni; ancora qualche sbavatura in alcune situazioni semplici che secondo me possiamo registrare bene. Ripeto, ci aspettavamo una partita complicata, siamo riusciti a incanalarla sui binari a noi consoni, quindi muro, difesa e contrattacco. Molto bene il secondo set che, a mio parere, è stata la chiave della partita, l’abbiamo portato a casa perentoriamente 22-25 ed è stato importante, poi dopo largo anche alle secondo linee. È una vittoria che ci serviva a tutti i costi, servivano tre punti per la classifica, che è corta lo sappiamo, serviva bissare il successo ottenuto a Civitanova contro i campioni d’Italia, per far vedere che ci siamo ancora. Abbiamo da lavorare, quindi testa bassa e pronti per la prossima partita“.

    A partire già da domenica 15 gennaio quando, all’Allianz Cloud di Milano, si tornerà in campo per la quarta giornata di ritorno di Superlega nel big match contro Modena.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima solare un scioltezza per l’Allianz Milano: 0-3 su Siena

    Di Redazione

    L’Allianz Powervolley Milano centra la prima vittoria nel girone di ritorno e si impone per 3-0 sull’Emma Villas Aubay Siena al termine di 1 ora e 15 minuti di gioco. È stata partita vera quella andata in scena nell’impianto senese, dove la squadra di coach Piazza ha messo in campo un grande spettacolo pallavolistico con l’intento di dare seguito agli obiettivi stagionali. Milano si è dimostrata più cinica e volitiva di Siena per portare a casa il successo pieno che lancia Piano e compagni a quota 20 punti.

    L’obiettivo per i milanesi, alla vigilia del match, era quello di non sottovalutare l’avversario ed i valori in campo sul taraflex del PalaEstra hanno dimostrato una Milano decisa e incisiva su ogni fondamentale, senza permettere ai padroni di casa di riuscire ad impensierire davvero la compagine meneghina. L’approccio, dunque, è stato quello giusto fin dall’inizio, con il parziale di 15-25, Milano fa sua la prima frazione mettendo a ko l’offensiva senese con il fondamentale del muro (6 solo nel primo set) e un’ottima fase di transizione. Nel secondo parziale, Siena sembra più reattiva ma gli uomini di coach Piazza non abbassano la guardia e anche la seconda frazione va a favore di Milano (22-25). Il terzo parziale è copia e incolla del primo, Milano accelera il ritmo e Siena non riesce ad andare a tempo, conquistando così il set e il match (15-25).

    Dunque Milano si porta a casa il bis contro Siena che subisce ancora il ko di 3-0 dall’Allianz, la cui performance ha dato a Porro certezze offensive nei terminali d’attacco in Ishikawa (18 punti con il 64%) e Mergarejo, eletto MVP al termine della sfida, due armi taglianti per la retroguardia toscana. Milano la vince anche a muro (saranno 13 i blocks totali di squadra), i punti in campionato della formazione ambrosiana diventano 20, in attesa del prossimo match tra le mura dell’Allianz Cloud contro Modena (domenica 15 gennaio).

    La cronaca

    Primo set:

    Primo allungo Milano con il muro di Piano su Raffaelli, poi conferma Mergarejo per il punteggio di 1-4. Patry con il suo pallonetto per il +4 (4-8), poi Pinali per i suoi accorcia 6-8. Milano è cinica e procede spedita nella frazione, muro di Piano per il 7-12. L’offensiva senese non funziona, Milano la scompone con il suo muro, prima con il centrale argentino poi con il martello giapponese perl’11-17.  Da questo punto in poi non c’è storia, i meneghini procedono imperterriti verso la conclusione del parziale che segna Loser con il suo ace, 15-25.  

    Secondo set:

    Doppio vantaggio per Siena in partenza in questo secondo set, poi Pinali per il +3 (8-5). L’errore in attacco di Petric porta Milano ad una lunghezza (9-8), poi pareggio conquistato dal muro di Mergarejo, 10 pari. Doppio vantaggio per Milano che a muro non perdona, prima con Loser e poi con Patry per il 15-17. Ishikawa allarga la forbice e inferisce un ace per il 16-19, ma Siena non molla con Pinali che si rifà sotto a -1 (20-21). Ishikawa mette il turbo e porta i suoi 22-24, poi l’errore della Emma Villas decreta la fine del secondo set sul punteggio di 22-25.

    Terzo set:

    È subito break il muro di Ishikawa (1-2), poi l’errore in lungolinea di Van Garderen consegna il +2 a Piano e compagni (2-4). Cambio per Milano, Lawrence su Patry (6-7), mettendo a segno la sua diagonale per l’8-10. Finoli sceglie Pinali per raggiungere i meneghini a quota 12, è parità. Ci pensa Mergarejo riportare le distanze dai toscani superando il muro senese e mettendo la palla del 13-15 a terra. Ancora una volta a muro l’Allianz è devastante, Ishikawa lo mette a segno e sigilla il vantaggio a +4 (14-18). Porro per Loser e il primo tempo va a segno, 22-25 per i milanesi. Il capitano al servizio mette la parola fine al match con il parziale che si conclude 15-25.

    Yuki Ishikawa (Allianz Powervolley Milano): “Questa partita era molto importante per noi, soprattutto per i tre punti guadagnati in ottica classifica, siamo molto contenti per questo. Sono contento anche della mia prestazione, sia in attacco sia a muro abbiamo fatto molto bene. Dopo le sconfitte con Cisterna e Monza, la vittoria con Civitanova in Coppa Italia e la partita di oggi ci permettono di proseguire con la nostra crescita, stiamo giocando molto bene e abbiamo ottime sensazioni. Vedremo le prossime gare, già contro Modena settimana prossima che sarà molto difficile, all’andata abbiamo vinto e questo ci permette di credere ancora di più in noi stessi“.

    Emma Villas Aubay Siena–Allianz Powervolley Milano 0-3 (15-25, 22-25, 15-25)Emma Villas Aubay Siena: Pinali 17, Ricci 3, Van Garderen 1, Petric 6, Bonami (L), Raffaelli 3, Biglino, Pinelli, Finoli, Pereyra, Pochini (L), Mazzone 3. N.e. Fontani, Pellegrini. All. Pelillo.Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 16, Lawrence 2, Vitelli, Loser 9, Patry 8, Piano 5, Ishikawa 18, Porro 1, Pesaresi (L), Ebadipour. N.e. Bonacchi, Fusaro, Colombo (L). All. PiazzaArbitri: Puecher, VerrascinaNote: Durata set: 23’, 29’, 23’. Durata totale: 1h e 15’. Spettatori: 1022Emma Villas Aubay Siena: 2 muri, 1 ace, 7 errori in battuta, 38% in attacco, 28% (12% perfette) in ricezione.Allianz Powervolley Milano: 13 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 51% in attacco, 64% (34% perfette) in ricezione.Impianto: PalaEstra di SienaMVP: Osniel Mergarejo (Allianz Powervolley Milano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Milano, Mechini: “Dovremo avere la giusta mentalità e dare il 100%”

    Di Redazione

    Domenica al PalaEstra (via al match alle ore 15,30) si gioca Siena-Milano. La storica e bellissima città toscana sfida la metropoli e capitale economica del Paese. Pallavolisticamente parlando, la Emma Villas Aubay sfiderà campioni del calibro di Patry e Ishikawa. All’andata i meneghini si imposero per 3-0 all’Allianz Cloud, al termine di una gara ben giocata dal team lombardo. Milano ha pochi giorni fa vissuto l’esaltante vittoria in casa della Lube campione d’Italia in carica: non era un match di campionato, ma di Coppa Italia. Erano i quarti di finale della competizione e il successo ottenuto in rimonta per tre set a uno ha permesso alla squadra di coach Piazza di centrare il biglietto per le Final Four di Coppa Italia, che si terranno a fine febbraio a Roma.

    In campionato, invece, Milano ha perso l’ultima partita del 2022, cadendo in casa (1-3 il risultato finale anche in questo caso) nel derby lombardo contro Monza. La classifica pone in questo momento l’Allianz all’ottavo posto della graduatoria con 17 punti e con un ruolino fin qui di 6 vittorie e 7 sconfitte. Siena invece è dodicesima con 6 punti. La Emma Villas Aubay riparte dopo avere affrontato un trittico assai complicato di match contro Trento, Lube e Perugia e cerca adesso punti per l’obiettivo salvezza.

    “Dobbiamo esclusivamente pensare a noi – commenta il vicepresidente della squadra senese, Fabio Mechini. – Da tanto tempo conosciamo il valore della Superlega e delle squadre avversarie. Ogni team ha qualità e ambizioni importanti. All’andata fu la prima partita deludente da parte nostra, Milano ha una rosa di valore e giocò assai bene. Abbiamo appena sfidato Trento, Civitanova Marche e Perugia, ora avremo in calendario le sfide contro Milano e Piacenza. Noi dobbiamo pensare a quel che accade nel nostro campo, mi auguro di vedere domenica un approccio da parte della squadra che sia simile a quello che i nostri giocatori stanno avendo ogni giorno in allenamento. Vedo infatti che i ragazzi si stanno preparando bene e con la giusta mentalità. Ogni match va vissuto con il 100% dell’impegno, che a volte non basta nemmeno per raggiungere il risultato”.

    La partita tra Siena e Milano sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. La prevendita per assistere all’incontro è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano da sogno in Coppa: “Una vera squadra si rialza insieme”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Seconda Final Four di Del Monte Coppa Italia consecutiva, e anche in assoluto nella storia dell’Allianz Milano: un obiettivo straordinario per i meneghini, soprattutto perché conquistato nel momento più difficile della stagione, all’indomani dell’amara sconfitta nel derby con Monza che aveva spinto anche la società a farsi sentire. […] LEGGI TUTTO

  • in

    La storia si ripete: Milano elimina ancora Civitanova e si guadagna la semifinale

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Grande impresa dell’Allianz Milano all’Eurosuole Forum: la squadra di Roberto Piazza si conferma “bestia nera” della Cucine Lube Civitanova e, esattamente come un anno fa, elimina i campioni d’Italia nei quarti di finale della competizione tricolore, andando a giocarsi la semifinale (dove troverà ancora una volta l’Itas Trentino). […] LEGGI TUTTO