consigliato per te

  • in

    Si rinnova la partnership tra Powervolley Allianz Milano e Gr Group

    Powervolley Allianz Milano annuncia il rinnovo dell’accordo di partnership con Gr Group srl di Legnano, società specializzata nella creazione, progettazione e produzione di soluzioni di visual communication e branding efficaci e innovative, ponendosi come unico interlocutore anche per i progetti più complessi come il restyling di interi building.
    Da sempre vicina al mondo dello sport, Gr Group sostiene le Società per aiutarle a trasformare le proprie sedi in ambienti accattivanti capaci di trasmettere emozioni, attraverso elementi di comunicazione visiva.Realizza accessori e materiali pubblicitari per campagne marketing ed eventi che spaziano dal wrapping dei mezzi, alla segnaletica direzionale, agli adesivi floor, ai backdrop, ai totem e a tanto altro, al fine di rendere ogni istante in campo e attorno al campo da gioco unico e memorabile.
    “Da tre anni condividiamo, come partner, un appassionante viaggio nel mondo della pallavolo insieme con Powervolley – dice Stefano Rampinini, amministratore di Gr Group – Grazie a questa società sportiva abbiamo scoperto un ambiente ricco di valori umani di altissimo spessore. In particolare, abbiamo avuto l’opportunità di apprezzare l’impegno del presidente Lucio Fusaro a livello sociale. Oltre all’eccellenza della squadra che raggiunge notevoli risultati sportivi, la preziosa opera del presidente nel contesto della città di Milano, manifestata attraverso una serie di iniziative benefiche di rilievo, rappresenta per noi un elemento distintivo e determinante per questa preziosa partnership”.
    “Oggi una partita di volley di SuperLega è oggi un vero e proprio show, che va costruito nei minimi dettagli – commenta Flavio Farè, responsabile commerciale e marketing di Powervolley Allianz Milano – Sapere di potere contare su partner seri, affidabili, rapidi e creativi come Gr Group è da tempo una garanzia sia per la squadra che va in campo, sia per quella dei nostri dirigenti e collaboratori che ha il compito dell’organizzazione dei match, dell’allestimento degli eventi e delle presentazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Finora siamo soddisfatti, ma l’obiettivo è la semifinale”

    È il Paolo Porro di sempre. Affabile, grintoso, spregiudicato nel gioco come dovrebbero essere tutti alla sua età. Ma Porro cresce, e continua a incantare la Superlega, nella quale interpreta ormai il ruolo di uno dei più importanti registi del panorama nostrano. Anche l’Allianz Milano cammina con Paolo, nonostante la battuta d’arresto in CEV Cup e quella contro Civitanova in campionato, che non pregiudicano la strada verso gli obiettivi stagionali:

    “Siamo usciti dalla Coppa e mi permetto di dire che lo abbiamo fatto con onore, contro una formazione del campionato polacco (l’Aluron CMC Warta Zawiercie, n.d.r.) che si è rivelata da subito un avversario difficile. Non è stato bello perdere 3-0 la scorsa settimana e non riuscire a porre rimedio al risultato dell’andata. Brucia un po’, ma adesso la testa è rivolta al girone di ritorno del campionato e alla Final Four di Coppa Italia. Sono due obiettivi a cui teniamo particolarmente“.

    Lo scontro diretto per il quarto posto con Civitanova non è andato per un soffio…

    “Abbiamo giocato una partita altalenante, esprimendo un buon gioco a fasi alterne. Per una questione di sottigliezze il quinto set non ci ha dato ragione. Ci rifaremo. Abbiamo Trento e la Coppa Italia a cui pensare. Lavoreremo moltissimo per fare sì che le cose possano andare al meglio“.

    A gennaio si può già tracciare un piccolo bilancio della stagione.

    “Direi che siamo soddisfatti della prima parte di campionato. Essere tra le prime cinque della classifica non era affatto un obiettivo semplice, pensando al mercato di tutte le società. Sicuramente Milano aveva uno zoccolo duro da cui partire, ma ha anche dovuto fare a meno di me e Yuki Ishikawa per alcune giornate a causa di piccoli infortuni, e nel momento in cui giocatori come lui mancano alla formazione base le gare ne risentono“.

    Ricordiamo che Milano lo scorso anno fu la sorpresa della stagione.

    “L’obiettivo di quest’anno è entrare tra le prime quattro e giocarsi la semifinale scudetto. Ci siamo ritrovati immersi in un torneo difficile, dove Trento dimostra di avere quel qualcosa in più e certamente ora è più avanti di tutti. Per il resto siamo tutte lì, e ci troveremo di fronte degli squadroni che non arretrano di un passo rispetto all’inizio della stagione“.

    Foto Allianz Milano

    Porro cresce con Milano e l’Allianz è cresciuta con Porro. Le piace questa associazione?

    “Sì, mi piace molto, perché stare a Milano mi fa sentire parte di un progetto importante, nel quale soprattutto nelle ultime stagioni ho dimostrato di aver maturato consapevolezza e responsabilità. Con Piazza lavoro bene e con la squadra stiamo progredendo ogni anno“

    Quando un presidente come Lucio Fusaro dice in un dopopartita che lei verrà ceduto solo per “cinquecento milioni di miliardi di dollari”, la cosa la fa sorridere?

    “(ride, n.d.r.) Il presidente Fusaro è una persona nota per le sue affermazioni simpatiche e sicuramente ha molta stima di me. Lo dimostra ogni anno e in varie occasioni. Quando leggo quelle dichiarazioni sì, sorrido, ma mi sento fortunato di far parte di una società in cui i vertici si esprimono in quel modo“.

    Quindi mettiamo a tacere le voci di mercato? Anche perché 500 milioni di miliardi non ce li hanno nemmeno gli Emirati…

    “Esatto!“.

    All’estate invece, intesa come Parigi 2024, qualche sera ci pensa?

    “No, sono onesto. È troppo presto, sono troppo immerso in questo momento con la stagione di Milano e voglio davvero dare priorità a questo“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Soli mette in guardia Trento: “Milano è cresciuta, servirà grande concentrazione”

    Si gioca interamente nella giornata di mercoledì 24 gennaio il quinto turno del girone di ritorno, il sedicesimo assoluto, di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino maschile scenderà in campo di nuovo di fronte al proprio pubblico, ospitando alla ilT quotidiano Arena di Trento l’Allianz Milano. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30; diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    La settimana che porta alla Final Four di Coppa Italia (in programma nel weekend a Bologna) si apre dal punto di vista agonistico con il derby assicurativo con Milano per i Campioni d’Italia, che arrivano a questo ennesimo appuntamento casalingo (il dodicesimo stagionale) con alle spalle la bella prova di domenica scorsa a Piacenza e la conferma del primato solitario in classifica (+3 su Perugia).

    “La nostra attenzione è interamente focalizzata su questa impegnativa partita – ha così presentato l’incontro l’allenatore Fabio Soli – ; siamo nel bel mezzo di un periodo ricchissimo di appuntamenti importanti e dobbiamo concentrarci solo su uno alla volta. Ci troveremo al cospetto di una Milano che rispetto al girone d’andata è cresciuta ancora nella propria idea di gioco e nella consapevolezza dei propri mezzi, come dimostra bene il fatto che sia sempre andata a punti sui campi di Perugia, Piacenza, Civitanova, Monza e Verona, ovvero di tutte le sei squadre che ci inseguono in classifica. Servirà quindi grande concentrazione, un buon approccio alla gara e la continuità delle serate migliori per provare a esprimere ancora una volta la nostra pallavolo”.

    Il tecnico trentino per l’occasione potrà contare su tutti i quattordici effettivi della rosa, che completeranno la preparazione con gli allenamenti di questo pomeriggio e della mattinata del giorno della gara.

    L’Allianz Milano si presenta a Trento dopo aver sfiorato solo domenica sera il sorpasso ai danni di Civitanova in classifica. La sconfitta al tie break all’Eurosuole Forum non ha garantito il quarto posto ai meneghini ma ha confermato la grande competitività della squadra allenata da Roberto Piazza che è sempre andata a punti in casa delle avversarie più quotate, vincendo al tie break a Perugia e in quattro set a Monza e cedendo solo al quinto set a Modena, Verona, Piacenza e, appunto, Civitanova.

    Come per l’Itas Trentino, il match della ilT quotidiano Arena rappresenterà la prova generale alla semifinale di Coppa Italia di sabato a Bologna, appuntamento a cui Milano arriverà dopo aver estromesso i campioni uscenti di Piacenza e con alle spalle una buona prima parte di stagione in SuperLega.

    L’Allianz è la seconda squadra più produttiva del campionato a muro (alla media di 2,41 block per set), anche grazie a grandi interpreti come i centrali Loser (best blocker con 47 punti) e Piano (sesto con 31).

    Fra i singoli, da sottolineare il grande apporto offerto in battuta da Matey Kaziyski, il giocatore più atteso fra i ventotto pronti a scendere in campo. Il fuoriclasse bulgaro tornerà a calcare il mondoflex (tricolore) dell’impianto di via Fersina per la prima volta dopo la vittoria dello scudetto, lo scorso 17 maggio 2023 e verrà accolto come si confà ad una leggenda di Trentino Volley. Il Club gli sta preparando una particolare omaggio per ringraziarlo per le sue 433 partite, 6.066 punti e diciassette trofei vinti in maglia gialloblù.

    La direzione del match sarà affidata a Rocco Brancati ed Andrea Puecher, entrambi alla nona partita stagionale in SuperLega Credem Banca 2023/24.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento risponde a Perugia, Civitanova la spunta su Milano

    Quarta giornata di Superlega Credem Banca senza scossoni in classifica, alla vigilia di una settimana di fuoco con il turno infrasettimanale mercoledì e poi la Final Four di Del Monte Coppa Italia a Bologna (altro esempio di un affollamento di gare ai limiti dell’assurdo). La vetrina spetta sicuramente al botta e risposta tra Perugia, che domina sul campo di una Modena ripiombata subito nell’abisso delle proprie insicurezze, e Trento, che difende il primo posto con un’altra prova maiuscola sul campo di Piacenza. La prestazione degli emiliani fa arrabbiare Anastasi e non a caso, perché dimostra che manca sempre qualcosa alla Gas Sales Bluenergy per giocarsela ai massimi livelli (ma vanno considerate pure le energie mentali spese per vincere il girone di Champions).

    Nelle altre gare spicca la vittoria per 3-2 di Civitanova, che dà confortanti segnali di fiducia evitando la rimonta di Milano e tornando sola al quarto posto, anche se continuano i black out soprattutto in posto 4. Fondamentale anche il successo di Monza a Taranto per risollevare il morale dopo 4 sconfitte e approcciare nel migliore dei modi una settimana decisiva. Se Verona riprende subito a volare contro una Catania ormai a un passo dalla retrocessione, Cisterna può di fatto festeggiare la salvezza, ma anche sognare qualcosa in più: il terzo successo casalingo consecutivo, ai danni di Padova, porta i pontini a soli 3 punti dalla zona Play Off.

    RISULTATIValsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (18-25, 25-19, 16-25, 15-25)Gioiella Prisma Taranto-Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-21, 22-25, 22-25)Rana Verona-Farmitalia Catania 3-1 (25-22, 25-15, 19-25, 25-21)Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-2 (25-19, 27-25, 22-25, 15-25, 15-12)Cisterna Volley-Pallavolo Padova 3-1 (21-25, 25-18, 25-20, 25-13)

    CLASSIFICAItas Trentino 40, Sir Susa Vim Perugia 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26, Mint Vero Volley Monza 24, Rana Verona 23, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 16, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.

    PROSSIMO TURNOMercoledì 24/1 ore 20.30Farmitalia Catania-Cucine Lube CivitanovaMint Vero Volley Monza-Rana VeronaCisterna Volley-Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino-Allianz MilanoSir Susa Vim Perugia-Gioiella Prisma TarantoPallavolo Padova-Valsa Group Modena gio 25/1 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze: “Se giochiamo come sappiamo tutti devono stare attenti”

    Ex di turno, match winner e MVP: una serata da favola per Barthélémy Chinenyeze, che trascina la Cucine Lube Civitanova alla vittoria al tie break sull’Allianz Milano. Il centrale francese, autore di 17 punti, commenta così la sfida: “Era uno spareggio per il quarto posto, quindi una gara difficile. Alla fine abbiamo messo tutto in campo e questo è quello che conta. Quando giochiamo con energia, fiducia e grinta riusciamo a vincere. Dopo il secondo set loro hanno iniziato a battere meglio e a difendere tanto, noi abbiamo fatto fatica in attacco e non abbiamo sfruttato le occasioni per chiudere il terzo parziale, ma alla fine abbiamo avuto la meglio al tie break. Quando si va al quinto set la squadra che mette il 200% in 15 punti vince“.

    “Sappiamo che abbiamo fatto delle partite di medio livello – ammette Chinenyeze – ma abbiamo anche dimostrato che, se giochiamo come sappiamo, gli altri devono stare attenti. Nonostante questa considerazione, anche noi abbiamo da imparare, perché eravamo sopra 2-0 e ci sono voluti altri tre set per spuntarla“.

    Fondamentale per Civitanova anche l’inserimento dalla panchina di Mattia Bottolo: “La partita di oggi – dice lo schiacciatore azzurro – rispecchia un po’ il nostro periodo di alti e bassi. Riusciamo a spingere e mettere in difficoltà l’avversario, ma quando andiamo noi in difficoltà non sempre ne usciamo subito. Vincendo si matura e stasera era molto importante. Abbiamo avuto una bella reazione, questo mi rende felice. Chi è entrato dalla panchina ha dato un importante contributo. Mercoledì saremo di scena a Catania, poi ci sarà un po’ di pausa, ma ora teniamo la testa bassa e lavoriamo per vincere il più possibile“.

    Il coach dei cucinieri Gianlorenzo Blengini si aspettava una partita di questo tipo: “Siamo testa a testa in classifica e lo siamo stati durante la partita, anche se con un andamento sulle montagne russe. Loro sono una squadra di volontà, con tante risorse, soprattutto una bella qualità al servizio, non solo nella potenza ma anche nella creatività e variazione. Sono cresciuti molto con l’ingresso di Kaziyski, giocatore che nel terzo e nel quarto set, con due turni di battuta, ci ha messo in difficoltà“.

    “Ci siamo un po’ disuniti – riconosce Blengini – ma fortunatamente poi siamo riusciti a ricompattarci, abbiamo iniziato il tie break con lo spirito giusto e abbiamo portato a casa la partita. Abbiamo difeso diversi palloni difficili, questo è fondamentale per fare un upgrade e giocare per i primi posti. Quando si gioca con grandi attaccanti non è sufficiente studiare per sapere dove posizionarsi, bisogna andare a cercare la ‘palla difficile’, credere di poter difendere anche gli attacchi fuori muro forti, e magari anche fuori dalle traiettorie più probabili. Credo che stasera, in alcuni frangenti, lo abbiamo fatto. Dobbiamo continuare a lavorare senza mai accontentarci“.

    Dalla parte di Milano è Damiano Catania a dire la sua sull’incontro: “Credo che abbiamo regalato comunque un bello spettacolo questa sera. Peccato non essere riusciti a conquistare il tie break, ma credo che dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno dopo una partita così. Non era davvero facile rimontare due set in casa della Lube, che è una grandissima squadra. Ora sappiamo che dobbiamo lavorare ancora per colmare questa differenza. Abbiamo due partite importantissime da giocare la prossima settimana, sono due finali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Punti chiave in palio domenica tra Lube e Allianz. Parla Chinenyeze

    Tira aria di big match all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 21 gennaio, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo alle 18.00 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia),  con l’Allianz Milano. Si prospetta un faccia a faccia per il quarto posto, al momento condiviso dai due Club prima del 4° turno di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Il libero Fabio Balaso si è aggregato al gruppo nella seconda parte della settimana e ha preso parte agli allenamenti in preparazione del match.
    Consapevoli di dover riscattare la gara scialba dell’andata contro i meneghini e carichi dopo la bella prova collettiva andata in scena al tramonto della Pool E europea, gli uomini di Chicco Blengini non vogliono farsi sorprendere in prossimità di un crocevia così importante. Al tempo stesso, il gruppo di Roberto Piazza viene nelle Marche per fare risultato dopo l’eliminazione dalla CEV Cup e a pochi giorni dalla F4 di Coppa Italia, evento che richiederà un carico extra di energie.
    Premiazione Credem Banca MVP di dicembre
    Durante il saluto delle squadre, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov riceverà il premio come miglior giocatore dell’ultimo mese del 2023. A consegnare il riconoscimento sarà Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    I marchigiani sono quarti in classifica a 25 proprio in coabitazione con i meneghini. Civitanova viene dal doloroso passo falso a Perugia, ma si è riscattata in Champions League travolgendo il Maaseik, mentre Milano ha superato con il massimo scarto Cisterna in Regular Season, ma deve superare in fretta il dispiacere per l’eliminazione dai Play Off di CEV Cup per mano del Warta Zawiercie. Entrambi i Club vogliono la posta piena all’Eurosuole Forum.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 37, Sir Susa Vim Perugia 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 25, Mint Vero Volley Monza 21, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.
    L’Allianz Milano 2023/24
    Sull’onda della Semifinale Play Off conquistata nell’ultima stagione di Superlega si è generato un grande entusiasmo intorno all’Allianz Milano. Confermato lo staff tecnico con head coach Roberto Piazza e secondo allenatore Nicola Daldello. Ancor più competitivo il roster. Sei i nuovi arrivi e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Riparte da Milano, dopo lo Scudetto vinto a Trento da MVP, il bulgaro Matey Kaziyski. Doppio colpo di mercato anche in posto due con il croato Petar Dirlic, migliore attaccante dell’ultimo campionato di SuperLega e il giovane belga Ferre Reggers, rivelazione agli Europei. Novità in seconda linea con il libero ex Cisterna Damiano Catania, vincitore delle Universiadi in Cina. Gli altri due nuovi volti sono emergenti italiani: Andrea Innocenzi, centrale ed ex capitano della Gamma Chimica Brugherio di A3, e il palleggiatore Nicola Zonta, nelle due ultime stagioni in A3 a Fano e ora vice del talentuoso Paolo Porro, regista titolare, miglior U23 della passata stagione e primo dei sette confermati. Oltre a lui il capitano Matteo Piano, i campioni continentali Agustin Loser (sul tetto del Sudamerica con l’Argentina) e Yuki Ishikawa (primo sul podio asiatico con il suo Giappone), il cubano Osniel Mergarejo dopo la sua convincente stagione d’esordio in SuperLega. Blindato anche il centrale abruzzese ex Lube Marco Vitelli, che con Porro e Catania ha vinto le Universiadi in maglia azzurra. Il secondo libero resta il giovanissimo Luca Colombo.
    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una vittoria in Champions League, un risultato importante perché ci siamo confermati testa di serie in Europa e, più in generale, per la fiducia trasmessa. Il successo di mercoledì ci ha dato energia in vista di un match difficile come quello contro Milano, squadra che ha un’identità ben definita. L’Allianz è insidiosa dai nove metri e si esprime bene grazie alla capacità di difendere molto e rigiocare i palloni difficili. Dovremo avere pazienza e spingere a tutto fuoco quando ne avremo l’opportunità. Per noi la prima sfida è non farci sorprendere nel confronto tra battuta e ricezione”.
    Parla Matteo Piano (centrale Allianz Milano):
    “Rispetto alla gara di Cev di giovedì sera, quella con la Lube sarà un’altra storia, un’altra partita. Giocare così tanto, numerose partite difficili, ti abitua ad affrontare ogni sfida come una gara a sé stante. Sarà un lungo viaggio in pullman, loro sono una grande squadra, ma lo siamo anche noi, sarà una bella partita di pallavolo”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Massimo Florian (TV).
    Scontro diretto numero 27
    Nei precedenti 26 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 19 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22; Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuki Ishikawa – 14 attacchi vincenti ai 1500, Matteo Piano – 1 ace ai 100, – 2 muri vincenti ai 600 (Allianz Milano).
    Carriera: Adis Lagumdzija – 15 punti ai 1800, Aleksandar Nikolov – 6 punti ai 700, – 19 attacchi vincenti ai 600, Marlon Yant Herrera – 21 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari:
    domenica 21 gennaio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Piazza altri tre anni insieme, l’annuncio di Fusaro

    L’ultima palla della stagione di Coppa Cev è appena caduta per Allianz Milano. Nei prossimi giorni seguiranno alcune partite decisive per la formazione milanese. In questi giorni hanno tenuto banco anche alcune notizie di mercato. Il presidente Lucio Fusaro e il coach Roberto Piazza ai nostri microfoni al termine della gara danno una notizia molto importante per i tanti tifosi di Allianz Milano. Il sodalizio tra la società e il coach viene prolungato per altri tre anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano saluta la Cev Cup: il Warta Zawiercie si impone 3-0

    Niente da fare per l’Allianz Milano che vede sfumare i quarti di finale. Questa sera i polacchi del Warta Zawiercie hanno espugnato in tre set l’Allianz Cloud, ponendo così fine all’avventura in Cev Cup di Piano e compagni.

    ALLIANZ MILANO – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)ALLIANZ MILANO: Kaziyski 1, Mergarejo Hernandez 5, Zonta 1, Catania (L), Vitelli 1, Reggers 7, Loser 4, Innocenzi, Piano 3, Ishikawa 7, Porro 2, Colombo (L), Dirlic 10. Non entrati. All. Piazza Roberto. ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE: Kwolek 17, Perry (L), Zniszczol 4, Schamlewski 3, Gregorowicz (L), Gasior 5, Tavares Rodrigues, Clevenot 8, Kozlowski, Bieniek 5, Butryn 7, Szalacha 3, Laba 6. Non entrati. All. Winiarski. ARBITRI: Cormie, Kovacevic. Note – durata set: 28’, 26’, 27’; tot: 81’. Allianz Milano: Battute sbagliate 13, Vincenti 1. Aluron Cmc Warta Zawiercie: Battute sbagliate 17, Vincenti 6.

    [Contenuto in aggiornamento] LEGGI TUTTO