consigliato per te

  • in

    Vittoria netta per la Lube, Milano si inchina in tre set

    Di Redazione
    Continua spedita la marcia della Cucine Lube Civitanova, che nella 7ª di Regular Season della Superlega Credem Banca conferma la sua imbattibilità in campionato superando l’Allianz Milano in tre set (25-20, 26-24, 25-22), davanti ai 200 spettatori ammessi all’Eurosuole Forum.
    Il primo parziale è tutto in discesa per i padroni di casa, orfani del giovane centrale Larizza (alle prese con una tonsillite), e con Kovar inserito a referto ma inutilizzabile. Merito della buona vena dai nove metri di Robertlandy Simon e compagni, che prima scavano un buon gap sul turno di Leal (ace dell’8-5, firmerà ben 6 punti col 57% in attacco), e poi scappano via con altre due battute vincenti proprio del gigante cubano (12-7). Nella metà campo marchigiana funziona tutto a meraviglia, con Balaso protagonista in difesa. Piazza gioca la carta Basic al posto di Ishikawa per provare a sistemare la seconda linea (solo 17% di positive in ricezione) sul 17-10, maturato con il quinto ace della Lube firmato stavolta da Juantorena. Poi tenta anche il cambio della diagonale d’attacco. Senza però trarne i benefici sperati: finisce 25-20.
    Decisamente più equilibrati, invece i due set successivi. Nel secondo Milano, dopo aver messo il muso davanti con un ace di Ishikawa (11-13), prova anche la fuga grazie ad un contrattacco di Piano che scrive il +3. Ma i lombardi, che espongono un ottimo Maar (5 punti, 75% in attacco) e vengono agevolati dai 9 errori al servizio dei marchigiani, si fanno riacciuffare a quota 19. E nel testa a testa finale sono un muro vincente di Simon ed il successivo contrattacco di Leal (altri 6 punti col 60% sulle schiacciate), che sfrutta una gran difesa di De Cecco, a regalare il 26-24 e quindi il 2-0 ai padroni di casa.
    E la stessa trama va in scena nel terzo, conclusivo parziale: squadre in parità fino al 19-19, poi è un attacco out di Ishikawa a regalare il break (21-19) alla Cucine Lube. Che mettendo in vetrina un Osmany Juantorena delle grandi occasioni (top scorer con 15 punti, davanti a Leal con 13) lo difenderà a denti stretti fino all’ultimo pallone, schiantato a terra da Rychlicki (25-22), innescato con estrema precisione dall’Mvp di giornata De Cecco.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio n.e., Juantorena 15, Balaso (L), Leal 13, Rychlicki 12, Simon 8, De Cecco 2, Anzani 4, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.
    ALLIANZ MILANO: Staforini n.e., Basic 2, Kozamernik 7, Daldello, Sbertoli 4, Maar 11, Weber, Patry 7, Meschiari (L), Piano 7, Mosca n.e., Ishikawa 8, Pesaresi (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Puecher – Boris.
    PARZIALI: 25-20 (25’), 26-24 (29’), 25-22 (31’).
    NOTE: Spettatori 200, incasso 3.410 Euro. Lube: b.s. 14, ace 5, m.v. 4, 45% in ricezione (30% perfette), 58% in attacco. Milano: b.s. 14, ace 5, m.v. 4, 25% in ricezione (13% perfette), 45% in attacco.
    Lube-Milano, le parole dei protagonisti
    ROBERTLANDY SIMON: “Tutti sanno che noi siamo qui a lottare per andare avanti e per ottenere buoni risultati. Per questo lavoriamo tutti i giorni per affinare le nostre qualità. Milano ci ha messo parecchio in difficoltà, ma siamo stati bravi a tirare fuori il nostro meglio per portare a casa questa vittoria. A volte si ha la panchina lunga, ma se vanno fuori due giocatori importanti non hai nessuno per poterli rimpiazzare. Sono le difficoltà della vita, bisogna sistemarsi ed andare avanti, continuando a lavorare con la convinzione di potercela fare. Modena è una grande squadra, magari non ha grandissimi nomi in attacco, ma ci sono comunque giocatori che sanno giocare ed altri che si muovono bene. Andare al PalaPanini, poi, è sempre complicato”.
    COACH FERDINANDO DE GIORGI: “Sono tre punti importanti, anche alla luce della situazione di classifica, dato che Milano era subito dietro. Considerando anche le assenze di due centrali e di uno schiacciatore come Kovar, è stata una settimana un po’ particolare, ma oggi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Possiamo migliorare ancora dal punto di vista della continuità in certi momenti della partita, soprattutto al servizio, dove riusciamo a mettere in difficoltà gli avversari, dobbiamo quindi mantenere un buon livello in tutti i set. Nel secondo parziale ci sono stati un po’ troppi errori in battuta da parte nostra, ben 9, e questo ha aiutato Milano a rimanere in partita. I ragazzi sono stati bravi perché quando siamo andati al punto-punto hanno mantenuto la concentrazione e hanno fatto quella cosa in più che serviva in quel momento. Questa è una qualità che bisogna apprezzare. Nel terzo set ci siamo un po’ adagiati, anche se l’Allianz ha fatto un turno di battuta molto importante con Sbertoli, accorciando le distanze”.
    LUCIANO DE CECCO: “Tutte le partite sono combattute, dipende da come le affrontiamo. Milano ha giocato molto bene, noi siamo stati bravi a tratti a fare delle belle giocate. Pensiamo alla prossima e ci godiamo questi tre punti importanti. La squadra ha fatto il suo dovere, io ho fatto il mio e per questo siamo tutti contenti. Ora dobbiamo migliorare ogni giorno e questa settimana avremo molto da fare, portando queste cose positive e aggiungendo novità per arrivare bene all’importante partita della settimana prossima. Ci godiamo questa vittoria ed il giorno libero, poi torneremo a sudare in palestra pensando a Modena”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Siamo lì dove speravamo e volevamo essere”

    Di Redazione
    Una trasferta impegnativa di quelle “proibitive” in casa di una delle squadre più forti del campionato di Superlega, così come ha dichiarato il palleggiatore Riccardo Sbertoli a Il Resto del Carlino Macerata. L’Allianz Milano, infatti, domenica 25 farà visita alla Cucine Lube Civitanova per la settimana giornata di andata. Le due formazioni sono distaccate in classifica di sole tre lunghezze con i meneghini sul gradino più basso del podio e i marchigiani al secondo posto.
    Prima di parlare di sport, bisogna della situazioni critica della Lombardia. «Sì, ci sono tantissimi casi di Covid purtroppo. Devo dire che il coprifuoco a noi atleti cambia poco perché in questo periodo la vita è casa-palestra. Fortunatamente nel volley le cose vanno bene, siamo tra i pochi sport che non hanno avuto rinvii in SuperLega».
    Veniamo al campionato, gran partenza per la sua Allianz nonostante l’attacco rifatto. «Vero, siamo lì dove speravamo e volevamo essere».
    E senza il re dei bomber Abdel Aziz passato a Trento. «Ricordo che in estate in tanti dicevano che saremmo stati molto più deboli, invece con Ishikawa, Maar e Patry stiamo facendo benissimo».
    Per voi la Lube domenica e successivamente la Sir: gli esami di maturità? «Sono d’accordo. Intanto abbiamo staccato qualche rivale, poi vedremo, l’appetito vien mangiando».
    Chi è più forte, Civitanova o Perugia? «Per me la Lube è una corazzata, più completa. Però aspettiamo il rientro di Atanasijevic». LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Abbiamo molto rispetto di Milano”

    Di Redazione
    Domenica 25 ottobre alle ore 18 la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum l’Allianz Milano, formazione che ha cambiato molto durante l’estate ma che sembra aver già trovato i propri meccanismi. Il coach dei cucinieri, Fefè De Giorgi, intervistato dal quotidiano Leggo, ha sottolineato come questa Superlega sia un campionato di altissimo livello e che la “battaglia” per lo scudetto non sarà solo tra Civitanova e Perugia.
    Civitanova capolista, Milano terza: che partita sarà? «Contro di noi (sorride, ndr) tutti cercano di dare il massimo. Abbiamo avuto una settimana per lavorare e per migliorare quello che ancora deve essere aggiustato. Ci avviciniamo al match fiduciosi. L’infortunio di Kovar? Non credo ci sarà».
    Come giudica il cammino dell’Allianz Powervolley? «Ha ottimi elementi. Sta facendo bene nonostante abbia cambiato molto. Abbiamo molto rispetto di Milano, come di tutti i nostri avversari».
    Sarà un duello tra Civitanova e Perugia, con staccate tutte le altre? «Assolutamente no. Questa SuperLega è di altissimo livello, un livello che si è ulteriormente alzato. Siamo all’inizio e molte squadre devono ancora trovare i giusti meccanismi». LEGGI TUTTO

  • in

    Milano verso Civitanova. Pesaresi: “La nostra vera forza è il gruppo”

    Di Redazione
    Con cinque vittorie in sei gare e la terza piazza in classifica l’Allianz Powervolley è lanciata verso la sfida di domenica 25 ottobre contro Civitanova. Seguendo la scia dell’entusiasmo di questo prima quarto di stagione, la formazione di coach Piazza è così proiettata all’insidiosa trasferta marchigiana, ben conscia delle difficoltà del confronto che mette di fronte i secondi ed i terzi della classe.
    «Accarezziamo la classifica – esordisce Nicola Pesaresi –, però è troppo presto per guardarla. È solo l’inizio del campionato. Sicuramente ci fa piacere e siamo contenti di questo inizio, però dobbiamo guardare ai prossimi appuntamenti». Piedi per terra e testa sulle spalle quindi, per una Milano che però ha iniziato con il giusto piglio questa stagione.
    A fare la differenza, secondo il libero dell’Allianz Powervolley, è la forza del gruppo. «Sicuramente sì, siamo un gruppo che funziona non solo a livello tecnico ma abbiamo anche affinità mentali. I nuovi innesti si sono inseriti molto bene nella squadra, è questo è stato sicuramente un vantaggio. Stiamo bene insieme e quindi vogliamo proseguire così. Ci sono tante squadre che hanno cambiato e anche noi in parte abbiamo cambiato, però gli elementi che erano già qua in passato sono riusciti a creare qualcosa di particolare, favorendo l’inserimento dei nuovi. C’è stato ancora poco tempo per tutte le squadre di allenarsi perché nell’ultimo periodo abbiamo giocato parecchie partite, quindi i veri valori si vedranno più in là, per ora siamo contenti del nostro percorso».
    Parole da leader per colui che è al terzo anno con la maglia numero 18 sulle spalle: Pesaresi indica la via ai suoi compagni di squadra. «Quest’anno è un campionato difficile, più degli altri. Tutte le squadre sono ben attrezzate e se non si scende in campo con la mentalità giusta e al 100% si rischia con tutti».
    Una situazione che Milano conosce bene, come dimostra la sconfitta con Vibo e la vittoria in rimonta su Ravenna. Ma Pesaresi e compagni hanno dimostrato anche di essere una squadra mai doma e determinata, riuscendo così a portare a casa punti preziosi in classifica per il campionato, che proporrà domenica un confronto molto interessante contro Civitanova, una delle squadre più accreditate del campionato. «Incontriamo un avversario tra i più forti della Superlega: ci aspetta una partita complicata ma allo stesso tempo bella da giocare. Scendiamo in campo consci di trovarci di fronte una grande squadra, ma proveremo a giocarci le nostre carte».
    Si passa poi a palare di futuro, proiettando la mente alla fine della stagione. «Non voglio pormi limiti, io sono fiducioso ma sono anche uno con i piedi per terra. L’ho già detto prima: dobbiamo pensare un passo alla volta, poi vedremo come arriveremo a fine stagione, se saremo contenti o meno. Il mio obiettivo? Fare 2-3 punti in bagher» conclude scherzando.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Juantorena: “Concentrati e dare il massimo al servizio contro Milano”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Dopo la vittoria netta in casa contro la Kioene Padova e i due giorni liberi concessi alla squadra, mercoledì la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in palestra all’Eurosuole Forum per una doppia seduta di pesi e tecnica.
    Nel pomeriggio, prima dell’allenamento, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone, come da prassi, in vista della sfida interna di domenica 25 ottobre (ore 18) contro l’Allianz Milano, match valevole per la settima di andata della Regular Season.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi, reduci da cinque turni concentrati in 15 giorni, sono secondi con 17 punti all’attivo e una sola lunghezza da recuperare sulla capolista Perugia. Juantorena e compagni vogliono prepararsi al meglio per il confronto con il sestetto meneghino di Roberto Piazza, terza forza della SuperLega Credem Banca, in ritardo di 3 punti sui cucinieri.
    Il capitano Osmany Juantorena: “Abbiamo ripreso a lavorare sodo perché domenica ci aspetta una gara molto importante. La nostra è una squadra nuova e giocare molto ci aiuta a crescere. C’è tanto margine di miglioramento, credo che a dicembre o a gennaio saremo al top. Milano è una squadra forte, così come ce ne sono altre nel campionato più bello del mondo. Sarà una sfida tosta, ma noi dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare di partita in partita. È essenziale rimanere concentrati e dare il massimo al servizio. Quando ci riusciamo non è facile affrontarci. Altrimenti va tenuto alto il livello di tutti i fondamentali. Sarà una bella gara, ma la Regular Season è lunga e ci sono tanti avversari da battere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico dei lettori: Milano e Modena si giocano un posto tra le big

    Di Redazione
    Saranno Allianz Milano e Leo Shoes Modena a giocarsi una posizione alle spalle delle “grandi” del campionato di Superlega maschile: questo, almeno, il responso del sondaggio lanciato da Volley NEWS che metteva a confronto quattro pretendenti all’Olimpo delle “Big Four” dietro a Perugia, Civitanova e Trento. La classifica, per la verità, dice che al momento anche l’Itas deve lottare per conquistarsi il posto tra le prime 4, anche se è opinione comune che il rendimento di Giannelli e compagni sia destinato a crescere nelle prossime settimane.

    Il sondaggio è terminato

    Milano, che oggi è la terza forza del campionato, vince anche nelle preferenze dei nostri lettori con una percentuale del 39,67%; alle sue spalle Modena con il 32,23%. Meno di un terzo dei partecipanti crede nella rimonta di un’altra formazione: la Gas Sales Bluenergy Piacenza (17,36%) o la Vero Volley Monza (10,74%). Ora non resta che attendere il responso del campo: nulla esclude che tutti ci siamo sbagliati e che sia una outsider ad affermarsi a sorpresa!
    Continuate a seguirci: presto torneremo con nuovi sondaggi… LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Piazza: “Merito dei ragazzi che non si sono mai arresi”

    Foto Ufficio stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    «Il merito è dei ragazzi che non si sono mai arresi e ci hanno creduto fino alla fine». Coach Piazza non usa giri di parole per elogiare il carattere mai domo della sua Allianz Powervolley, vincitrice in rimonta su Verona per la sesta giornata di Superlega. Il tecnico dei meneghini, dopo il successo per 3-1 sugli scaligeri, analizza la prestazione della sua squadra che ha portato in dote 3 punti e rafforzato il terzo posto in classifica di Milano.
    La quinta affermazione in campionato su sei partite lancia l’Allianz Powervolley a quota 14 punti in graduatoria, eppure dopo il primo set giocato con Verona pochi avrebbero scommesso sul trionfo meneghino. Tanti errori, poca lucidità ed imprecisioni collettive che hanno lasciato spazio ai gialloblu per fare proprio agevolmente il parziale. Ma è proprio nelle difficoltà che Milano si è ritrovata, accettando i propri limiti ma tirando fuori il proprio spirito mai arrendevole. Ed il merito, per quanto il tecnico Piazza lo riconosca ai propri atleti, è anche dell’allenatore di Milano. Alla fine sarà 3-1, il miglior viatico per le ultime gare del girone di andata in cui l’Allianz Powervolley sfiderà, nelle prossime due giornate, prima Civitanova in trasferta e poi Perugia in casa. Da terza della classe, insomma, Milano prova a giocarsi le sue carte con la prima e la seconda.
    «È stata una partita strana – ritorna il tecnico sulla gara con Verona –: siamo partiti bene nel primo set, poi abbiamo sbagliato una palla e siamo andati in tilt. Sono stati bravissimi i ragazzi a crederci sempre, anche nel quarto set quando Ishikawa è uscito per crampi. Sono tre punti che valgono non doppio, ma triplo».
    La prestazione consegna a Milano tre punti, ma anche consapevolezza. Una consapevolezza da ricercare in più aspetti: in primis quella di una squadra capace di lottare su ogni punto e di non mollare mai, ma anche la consapevolezza di avere ancora dei limiti e dei passaggi a vuoto. E, in proposito, è proprio il tecnico Piazza a dire cosa manca alla sua Allianz Powervolley, nonostante in questo momento la sua squadra sia al terzo posto: «Ci manca esperienza da parte di alcuni giocatori, ci manca la squadra al completo da un po’ di giorni, ma ci manca anche il fatto di essere sicuri in alcune situazioni: in una parola la consapevolezza dei nostri mezzi. I frutti del nostro lavoro si vedranno tra due mesi, ma sicuramente avere 5 vittorie su 6 partite è importante».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Perugia, Civitanova e Milano tengono il ritmo

    Di Redazione
    Era la prova del nove per la Sir Safety Conad Perugia e la squadra di Heynen l’ha superata a pieni voti: vincendo da tre punti alla BLM Group Arena di Trento gli umbri legittimano la prima posizione in Superlega, anche perché usciti indenni dalle forche caudine di un primo set molto complicato. Alle spalle della capolista c’è sempre la Cucine Lube Civitanova, stavolta vittoriosa senza ombre contro Padova. L’unica a tenere il ritmo delle prime due è l’Allianz Milano, che dimostra di sapersi imporre anche in casa battendo per 3-1 (anche senza Maar) una Verona priva di Boyer.
    Dietro il trio di vetta è equilibrio assoluto: ne è l’emblema la sfida vinta dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sul campo di Ravenna, recuperando addirittura dal 14-10 nel tie break. Torna alla vittoria la Leo Shoes Modena, contro una Piacenza sempre in difficoltà sia a livello di infermeria, sia di spogliatoio, e si rimette in pista anche la Top Volley Cisterna, che con il nuovo allenatore Boban Kovac festeggia i primi tre punti ai danni di un’opaca Vero Volley.
    RISULTATICucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-11, 25-20, 25-14)Leo Shoes Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-16, 25-17, 26-24)Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-17, 22-25, 17-25, 25-27)Allianz Milano-NBV Verona 3-1 (15-25, 25-19, 27-25, 25-22)Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-19, 15-17)Top Volley Cisterna-Vero Volley Monza 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-23)
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 10, Leo Shoes Modena* 9, NBV Verona 7, Itas Trentino* 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Consar Ravenna 6, Vero Volley Monza 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano; Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna; Kioene Padova-Leo Shoes Modena; NBV Verona-Top Volley Cisterna; Vero Volley Monza-Itas Trentino; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gas Sales Bluenergy Piacenza (sab 24/10 ore 18). LEGGI TUTTO