consigliato per te

  • in

    Bulgaria, Asparuhov top scorer contro la Macedonia del Nord

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    La Nazionale bulgara macina successi nelle amichevoli che in questi giorni precedono la fase di qualificazione ai Campionati Europei. E il giovane talento gialloblù Asparuh Asparuhov è fra i protagonisti assoluti della passerella.
    Ieri sera, nel test match contro la Macedonia del Nord, Asparuhov è stato top scorer con 19 punti messi a segno, 2 ace e 2 muri, un contributo decisivo nella vittoria per 3-1.
    Le qualificazioni, con la Bulgaria inserita nella Pool B insieme ad Austria e Israele, si svolgeranno con gare di andata il 13 e 14 gennaio, e di ritorno il 16 e 17 gennaio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini, buoni segnali nell’allenamento congiunto con Roma

    Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Segnali positivi quelli ottenuti nell’allenamento congiunto con la Acqua & Sapone Roma svoltosi ieri al PalaBarton, nel pieno rispetto dei protocolli COVID utilizzando la formula del test match.Coach Mazzanti ha potuto testare tutte le variabili, dando spazio anche a chi abitualmente non fa parte dello starting-six, ottenendo un inusuale ma convincente 4-0 (25-17, 25-18, 25-20, 25-19 i parziali). L’allenamento congiunto si è reso necessario per ritrovare quei meccanismi classici della partita dopo il lungo periodo di sosta dovuto alla positività di alcune atlete del gruppo squadra che, come annunciato la scorsa settimana sono tornate tutte negative ai tamponi ed hanno ottenuto l’idoneità al rientro in squadra. Le impressioni di coach Mazzanti su quelli che sono stati i feedback del campo. “Sono contento: la qualità del lavoro nonostante i 20 giorni di inattività è stata buona. La Cosa più difficile è dosare incarichi di lavoro. In amichevole abbiamo messo in campo alcune cose nuove che abbiamo provato soprattuto con le ragazze che sono scampate al contagio da COVID ed abbiamo fatto molto bene.” – 
    Un occhio anche al futuro, con la gara di anticipo dell’8a giornata del girone di ritorno prevista per il 6 gennaio contro Busto Arsizio che invece fu l’ultima avversaria della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel 2020 in virtù dei recuperi – “Stiamo lavorando pensando sopratutto a noi per riportare tutte in condizione. Ovviamente abbiamo studiato la partita di andata che è abbastanza fresca nelle nostre memorie, in modo da migliorare alcuni aspetti tattici“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia supera Alseno nell’ultimo allenamento congiunto e cala il sipario sul 2020

    Di Redazione
    Nell’ultimo impegno dell’anno solare 2020, le tigri gialloblù affrontano la Pallavolo Alsenese in terra emiliana. Termina con il risultato di 4-1 per le cremonesi il test che decreta la fine degli impegni agonistici per le ragazze di coach Valeria Magri, le quali riprenderanno gli allenamenti alla volta di lunedì 4 gennaio 2021.
    Esperia scende in campo con Arcuri al palleggio e Lodi opposto, Ravera e Pionelli in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero. Nel primo periodo Cremona concede otto errori tra battute e attacchi, ma allo stesso tempo grazie al 47% di ricezione positiva, arrivano dodici attacchi punto e quattro muri che convertono nel 19-25 il punteggio del primo set.
    Esperia consolida le sensazioni positive avvertite nel primo set con un buon secondo periodo. Alseno reagisce (8-6), ma a poco a poco Cremona inverte l’inerzia (13-16, 15-21) grazie a dieci punti in attacco ed altri quattro muri punto: 21-25, 0-2.
    Nel terzo parziale sono le padrone di casa a migliorare le proprie percentuali, Esperia concede più errori del solito (undici, di cui sette in attacco, due in ricezione e quattro in battuta) ed il periodo si conclude a favore delle emiliane sul 25-18 che tiene in bilico il risultato.
    Esperia resetta e riparte con altro piglio nel quarto set, limitando nettamente gli errori (solo quattro) e conducendo con tranquillità il gioco. Gli ingressi di Decordi, Fiore e Melgari per Ravera, Brandini e Lodi danno respiro alle compagne protagoniste dei set precedenti e chiudono il parziale sul 18-25 dell’1-3 gialloblù.
    Nel finale c’è tempo anche per una sorta di tie break concordato tra le squadre. Lydia Andreani fa rifiatare Giorgia Arcuri in regia ed Esperia si prende anche quest’ultimo periodo, sigillando il 10-15 finale. La garanzia di sicurezza arriva dalle percentuali di Patrizia Zampedri, che chiude con un 60% di ricezione positiva e un 32% di perfetta, senza errori. La top scorer di serata è Chiara Brandini, con quattordici punti di cui tre muri. 
    Conad Alsenese vs U.S. Esperia 1-4 (19-25, 21-25, 25-18, 18-25, 10-15)
    Alsenese: Gabrielli 11, Guaschino 5, Tonini 9, Tosi 11, D’Adamo 12, Lancini 1, Pastrenge (L), Martino, Malvicini 2, Fava 3, Boselli 2, Mandò 4, Longinotti, Bruno (L). All. A. Della Balda – G. Rigoni. Esperia: Arcuri 2, Ravera 8, Brandini 14, Lodi 6, Pionelli 12, Frugoni 12, Zampedri (L), Decordi 10, Fiore 10, Andreani, Melgari 2; NE: Bassi. All. V. Magri – G. Denti.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Alsenese 40 (26%) – Esperia 48% (30%). Attacco punti (%): Alsenese 44 (25%) – Esperia 58 (34%). Battuta errori (punti): Alsenese 12 (5) – Esperia 11 (7). Muri punto: Alsenese 11 – Esperia 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2020 della Chromavis Abo si conclude sul 2-2 nel test di Trescore

    Di Redazione
    Termina con un pareggio informale (2-2) il 2020 pallavolistico della Chromavis Abo, che ieri (mercoledì) ha sostenuto un allenamento congiunto a Trescore Balneario (Bergamo) contro le padrone di casa targate Don Colleoni, prossime rivali di Offanengo in uno dei due mini-gironi che scaturiscono dal raggruppamento B del campionato di B1 femminile secondo la nuova formula decisa dalla Fipav. Le cremasche hanno conquistato primo e terzo set, mentre la squadra di Prezioso ha dominato la seconda frazione e l’ha spuntata ai vantaggi nel quarto parziale. Nell’occasione, Offanengo si è presentata senza la centrale Monica Rettani (indisponibile nell’occasione), rimpiazzata dalla giovane Alissa Provana.
    “Rispetto al precedente test con Trescore – commenta il tecnico della Chromavis Abo, Dino Guadalupi – siamo stati più nel livello della partita, pur non esprimendoci sempre tecnicamente in modo pulito. Un po’ me l’aspettavo: sono stati quattro giorni di ripresa intensi sotto il piano fisico e non ci attendevamo di essere brillanti. Ancora una volta, però, abbiamo sperimentato come non appena cali il nostro atteggiamento, soprattutto in difesa, tutto a catena venga un po’ a mancare. E’ successo nel secondo set, dove il Don Colleoni ha preso subito il largo con un break importante poi non colmato; noi, invece, pur avendo vinto il primo set, siamo ripartiti con un piglio morbido, principalmente in difesa. La cosa positiva si è vista nel terzo set, iniziato con un temperamento giusto e in quel frangente abbiamo ritrovato tecnica e un po’ di sistemi di gioco. Il test si è messo su un piano agonistico interessante e su un buon livello tecnico, con il quarto set infine molto combattuto e deciso da un paio di episodi nel finale”.
    Quindi conclude. “Ho ricevuto segnali positivi per la condizione attuale, ora abbiamo quattro giorni per staccare la spina forse per l’ultima volta e recuperare un po’ di energie, poi al rientro ci si preparerà alla prima di campionato (24 gennaio, ndc), continuando il nostro percorso di crescita e cercando di arrivare più pronti possibile all’esordio”.
    DON COLLEONI-CHROMAVIS ABO 2-2 (22-25, 25-12, 15-25, 27-25)
    DON COLLEONI:  Milani, Tonello, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Tresoldi, Visintini, Cornelli, Gerosa, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Rossi, Provana. All.: Guadalupi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO