consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina si prepara ai playoff. Vittoria 3-1 nel test match con Valtrompia

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che sta perfezionando la forma in vista dei play off che scatteranno la prossima settimana. Martedì scorso a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo ha sfidato i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley, allenati dall’ex (e monticellese) Gabriele Bruni. Tre a uno il risultato dell’allenamento congiunto informale a favore dei piacentini, che ha visto l’utilizzo di tutti gli effettivi a disposizione oltre al rientro in panchina del laterale Alessandro Bartoli. “Il risultato – commenta Bartolomeo – poteva anche essere più rotondo, ma abbiamo scelto di dar spazio ai vari elementi della rosa per provare le varie soluzioni che – in vista dell’avventura play off – potranno essere preziose e utili alla causa”. Tra poco meno di una settimana, inizierà il cammino verso l’A3 con la doppia sfida contro il Kerakoll Sassuolo nella prima fase: mercoledì 12 maggio alle 21,30 primo atto in terra modenese, mentre il ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) CANOTTIERI ONGINA: Caci 15, Fall 4, Miranda 16, Perodi 6, De Biasi 10, Scrollavezza 3, Cereda (L), Kolev, Amorico 6, Ousse 1, Rossi (L), Msatfi 7, Paratici. N.e.: Bartoli. All.: Bartolomeo VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Pessina 6, Burbello 11, Galabinov 4, Agnellini  10, Ramberti 2, Rosati (L), Montanari 6, Gamba 12, Paracchini, Bosio (L), Pomell. N.e.: Baldi. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei test in vista dei play off la Canottieri Ongina si vendica di Viadana

    Di Redazione Test positivo per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che parteciperà ai play off. Venerdì a Monticelli la squadra di Mauro Bartolomeo ha affrontato nuovamente i pari categoria del Viadana in un allenamento congiunto a porte chiuse, “vendicando” il ko del test informale d’andata a Sorbolo Mezzani e imponendosi 3-1. I gialloneri hanno vinto i primi tre set, cedendo solo la quarta frazione supplementare giocata di comune accordo. Le statistiche mettono in evidenza una fase break importante, con 13 muri (contro i 10 avversari) e 7 ace. Tra i protagonisti, i centrali Beppe De Biasi e Bara Fall (15 e 11 punti), l’opposto Henry Miranda (15) e la banda Nicola Amorico, entrato a partita in corsa e arrivato in doppia cifra (10 punti). “Ci sono stati passi avanti – commenta coach Bartolomeo – una situazione che mi aspettavo alla luce del lavoro che stiamo facendo in vista dei play off; nel corso del test ho alternato i vari ragazzi tenendo conto dei carichi di lavoro effettuati e quindi dovendo gestire le energie. Per quanto riguarda il gioco, si sono visti evidenti progressi nella correlazione muro-difesa”. Nel frattempo, definite le date della prima fase play off contro la Kerakoll Sassuolo: gara d’andata mercoledì 12 maggio alle 21,30 a Sassuolo, ritorno sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VIADANA 3-1 (25-15, 25-23, 25-21, 22-25)CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 15, Perodi 1, De Biasi 15, Scrollavezza 5, Caci 7, Cereda (L), Paratici 3, Msatfi 6, Rossi (L), Ousse 2, Kolev 3, Amorico 10. All.: BartolomeoVIADANA: Bassoli 7, Colella 23, Bertoli 4, Caramaschi 5, Bellei, Silva 8, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 2, Maggi 3, Chiesa, Codeluppi 4. N.e.: Grassi. All.: Panciroli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A due settimane dalla sfida contro Settimo, Esperia supera Lecco nel test match

    Di Redazione Le tigri gialloblù continuano la preparazione in vista del ritorno alle gare con i tre punti in palio, ovvero l’impegno in doppia sfida contro la Visette Settimo Milanese, per la prima fase del tabellone playoff. La giovane squadra milanese ha infatti terminato al quarto posto del girone B1 la prima fase di campionato ed è dunque certa di affrontare Esperia in casa sabato 15 maggio ed a Cremona il 22 maggio, nella doppia sfida che vale l’accesso alla seconda fase del tabellone playoff promozione. Nel frattempo Decordi e compagne proseguono gli allenamenti di squadra settimanali, inserendo nella programmazione anche degli allenamenti congiunti con squadre lombarde per tenere alto il livello di gioco, nel corso di questo mese e mezzo propedeutico alla ripresa del campionato. Nella serata di venerdì Esperia ospita la Pallavolo Lecco Alberto Picco per l’allenamento congiunto di ritorno al PalaCambonino. Cremona scende in campo con la formazione tipo: Arcuri-Lodi la diagonale d’attacco, Pionelli e Decordi in banda, Brandini e Frugoni al centro, Zampedri libero. Risponde la squadra di coach Gianfranco Milano con Dall’Igna al palleggio, Martinelli opposto, Lancini e Valli ai lati, Focaccia e Manzano centrali, Lussana libero.  Le padrone di casa partono in modalità diesel, consentendo alle ospiti di avere la meglio al termine di un primo periodo in cui Lecco è stata comunque in grado di imporsi senza troppe difficoltà (18-25). Alla ripresa delle ostilità, dopo un avvio equilibrato, Cremona si impone mettendo tra se e l’avversario 5-6 punti di margine (16-11, 21-15), per poi tagliare la linea del traguardo sul 25-19, pareggiando il conto. Il terzo parziale è ancor più di marca gialloblù, con le cremonesi che fin dai primi scambi impongono il proprio gioco, non dando spazio alle avversarie. Sotto i colpi di Sara Lodi (19 punti in tre set per lei, top scorer di serata) e Chiara Brandini (18 punti), Lecco si arrende sul 25-15. Il quarto set si rivela ancora più imprevedibile degli altri. Lecco si fa largo sul 12-16 con Greta Valli molto a fuoco nel periodo, fino al 16-23 che sa di condanna per Cremona. Le tigri gialloblù tuttavia si fanno forza e a poco a poco ricuciono il gap, grazie a 17 attacchi punto nel periodo, fino a ribaltare il parziale sul 24-23 con l’ace di Pionelli, per poi chiudere sul 25-23 finale. Per Esperia, la percentuale che emerge è quella della ricezione: 70% di positiva e 44% di perfetta generale, contro un’avversaria di alto livello come Lecco, rende ancora più soddisfatto il gruppo. Bene anche l’attacco, che fa registrare 50 attacchi corrispondente ad un 35% finale. La battuta sta migliorando, grazie a 10 aces e solo 4 errori. In doppia cifra anche i muri punto, 10 in totale, 5 a firma Chiara Brandini. A margine dell’allenamento, ecco le parole di coach Valeria Magri sul periodo di preparazione che sta vivendo il gruppo gialloblù. “Contro Lecco ho visto una squadra aggressiva, un atteggiamento buono, giusto ed è ciò che mi aspettavo. Nonostante non ci siano in palio i tre punti, non è sempre facile tenere alta l’attenzione. Abbiamo chiesto di disputare allenamenti con Lecco e Volta per alzare l’attenzione. L’abbiamo fatto, lavorando molto bene e di conseguenza viene il risultato. Fisicamente siamo un po’ incerottate, diciamo che dopo questa pausa che non giova a nessuno, abbiamo avuto un calo mentale, che anche senza volerlo, è normale. Abbiamo fatto le prime due settimane (post fase 1, ndr) di scarico, però sta di fatto che la mente fa fatica a dare sempre il massimo, soprattutto quando sai di non avere la motivazione dei tre punti. Tuttavia oggi ho visto il lavoro che abbiamo fatto in questo periodo, che è stato molto valido e il risultato questa sera si è visto”.  U.S. Esperia vs Acciaitubi Picco Lecco 3-1 (18-25, 25-19, 25-15, 25-23)Esperia: Pionelli 9, Frugoni 8, Arcuri 1, Decordi 11, Brandini 18, Lodi 19, Zampedri (L), Bassi, Fiore 4, Melgari; NE: Andreani, Ravera. All. V. Magri – G. Denti.Lecco: Dall’Igna 3, Valli 16, Focaccia 11, Martinelli 10, Lancini 14, Manzano 3, Lussana (L), Ratti 2, Esposito, Grazia 2, Mainetti (L); NE: Mandaglio. All. G. Milano – D. Ficarra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, termina 2-2 l’allenamento congiunto con Marudo

    Di Redazione Si è concluso in parità, due set per parte il test incrociato tra il team di coach Matteo Capra e la Tomolpack Marudo, formazione lombarda di pari categoria (B2 femminile).  L’allenamento congiunto, giocato ieri sera (giovedì 29 aprile) al PalaSangiorgio è stato organizzato per sondare lo stato di forma e concentrazione del team albiceleste in vista dei play off dove sfiderà in doppio confronto (andata e ritorno con regole Cev), la Pallavolo Faenza, prima classificata del minigirone G2. Perso il primo set la Pallavolo Sangiorgio ha reagito recuperando nel secondo e terzo, perdendo poi il quarto. Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato ampio spazio a tutto il roster. Pallavolo Sangiorgio-Tomolpack Marudo 2-2 (21-25, 25-15, 25-13, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test contro Viadana (3-1)

    Di Redazione Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test di sabato scorso a Sorbolo Mezzani (Parma) contro il Viadana, formazione che al pari dei piacentini milita in serie B maschile. Le due squadre si stanno preparando ai play off di categoria, con i gialloneri di Bartolomeo che – forti del secondo posto nel girone E1- attendono di conoscere la terza classificata del girone E2, ancora da designare con gli ultimi recuperi da completare entro domenica. Contro la squadra dove milita l’ex Daniel Codeluppi, i monticellesi (orfani nell’occasione del centrale Bara Fall) hanno faticato a reggere il ritmo, vincendo solamente il quarto set supplementare dopo che i primi tre sono finiti nella cascina dei padroni di casa. “Dovevamo recuperare – commenta coach Mauro Bartolomeo – qualche postumo del lavoro di intensità che stiamo svolgendo recentemente; non è stata una grande prestazione, anche se avevamo diverse situazioni individuali non ottimali da gestire. Fisicamente stiamo caricando, inoltre tecnicamente abbiamo subito in ricezione e questo ha reso il gioco meno fluido. Sicuramente potremo essere più pronti e brillanti nei prossimi 15 giorni”. VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-21, 25-17, 25-17, 22-25)VIADANA: Bertoli 5, Maggi 3, Bellei 3, Silva 4, Bassoli 5, Colella 29, Daolio (L), Grassi (L), Caramaschi 10, Montani 4, Chiesa 1, Civa 1, Codeluppi 7. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 13, Perodi 2, De Biasi 5, Scrollavezza 2, Caci 10, Cereda (L), Kolev, Amorico 10, Rossi (L), Msatfi 4, Paratici 3. All.: Bartolomeo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento congiunto tra Aragona e Catania

    Di Redazione Prosegue senza sosta la preparazione della Seap Dalli Cardillo Aragona ai play off per la promozione in A2 che prenderanno il via a maggio, tra poco più di un mese (15-16 maggio). Capitan Moneta e compagne, per tenere altissima la concentrazione e non perdere il ritmo gara, sabato 17 aprile sosterranno un allenamento congiunto contro la Rizzotti Design Catania, formazione dello stesso girone dell’Aragona e che si è qualificata ai play off centrando un ottimo terzo posto. Il test informale si svolgerà a porte chiuse al palasport Pippo Nicosia di Agrigento con inizio alle ore 17 e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Seap Dalli Cardillo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”. L’allenamento congiunto servirà al coach Massimo Dagioni per misurare la condizione della squadra, che dopo aver vinto il girone E2 del mini campionato di Serie B1, attende ancora di conoscere l’avversario del primo turno degli spareggi per il salto in A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, per l’EnercomFimi Crema un altro allenamento congiunto

    Di Redazione Prosegue la preparazione dell’EnercomFimi ai playoff che prenderanno il via a maggio e il tecnico Matteo Moschetti ha scelto un’altra avversaria di categoria superiore per misurare la condizione della squadra. Venerdì Cattaneo e compagne sono state impegnate in un allenamento congiunto a Ostiano contro la formazione di B1 in cui milita anche Francesca Pinetti, ex biancorossa. Ancora una volta la squadra ha mostrato spunti positivi tenendo testa all’avversario di categoria superiore. L’allenamento è stato positivo e Moschetti ha dato spazio in campo a tutte le componenti della rosa, compresa Gloria Abati che era rimasta ferma per un problema fisico. L’EnercomFimi ha iniziato il confronto col sestetto più utilizzato con Nicoli in regia, Giroletti opposto, Cattaneo e Cornelli in banda, Diagne e Fioretti al centro e Labadini liberi. Ma già nel corso del secondo set ha dato spazio a Frassi al centro e Venturelli in seconda linea inserendo poi tutte le giocatrici a disposizione. Il primo parziale è stato all’insegna dell’equilibrio con Ostiano che è comunque arriva avanti nel finale fino al 24-21 ma le biancorosse hanno lottato fino a pareggiare, quindi ai vantaggi Ostiano ha chiuso con la schiacciata proprio dell’ex Pinetti. Nel secondo set le biancorosse sono state meno continue e Ostiano ha avuto maggiore facilità a controllare il punteggio anche grazie a qualche errore avversario chiudendo sei punti avanti. Terzo set ancora all’insegna dell’equilibrio ma con l’EnercomFimi che ha preso un margine nel punteggio per gestirlo fino alla fine sul +4 dimostrando le proprie potenzialità. Quarto set in cui hanno trovato spazio le più giovani ed ha visto Ostiano partire meglio ma le biancorosse hanno lottato fino alla fine arrivando ad azzerare lo svantaggio con Saltarelli sul 24-24 prima del decisivo allungo di Ostiano ai vantaggi. Ancora una volta l’EnercomFimi è riuscita a impegnare una squadra di B1 dando segnali positivi sul proprio stato di forma anche se si è concessa qualche calo di tensione che è costato alcuni errori che però non cancellano la buona prestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese mantiene la forma nel test contro il Busa Foodlab Gossolengo

    Di Redazione Buon test per la Conad Alsenese, che ha sostenuto un nuovo allenamento congiunto in vista dell’ultimo impegno ufficiale di campionato, fissato per sabato 17 aprile alle 17 a Trecate contro l’Igor Volley nel girone A1 di serie B1 femminile. Dopo essersi testata con la Pallavolo San Giorgio (B2), la squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni ha scelto un’altra avversaria informale piacentina, dando vita ieri sera (venerdì) a Castell’Arquato alla sfida contro il Busa Foodlab Gossolengo, che ha condiviso il viaggio delle gialloblù nel campionato di B1. Tre a uno il risultato a favore di Alseno, che ha saputo spuntarla sempre di misura nei primi tre set, mentre nel quarto (con tante ragazze under 19 in campo) Gossolengo ha conquistato il parziale della bandiera (22-25).  Nelle ultime due frazioni, le centrali della Conad Stefania Guaschino e Maria Chiara D’Adamo hanno disputato un set a testa nella metà campo avversaria. CONAD ALSENESE-BUSA FOODLAB GOSSOLENGO 3-1 (26-24, 25-23, 27-25, 22-25) CONAD ALSENESE: Lancini, Tedeschi, Tonini, Boselli, Bruno (L), Pastrenge (L), Tosi, Gabrielli, Mandò, Longinotti, Martino, Fava, D’Adamo, Guaschino. All.: Scaltriti-Rigoni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO