consigliato per te

  • in

    Domani il primo allenamento dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno

    Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domani pomeriggio effettuerà il suo primo allenamento stagionale al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Gli ultimi dettagli sono stati sistemati, i preparativi sono ultimati e tutto è dunque pronto per l’inizio della preparazione.
    Molti sono i volti nuovi nel team toscano, e nuova è anche la struttura societaria dopo la joint venture decisa e realizzata in estate tra Siena e Santa Croce sull’Arno. A guidare la squadra c’è coach Francesco Petrella, già secondo allenatore a Modena e a Trento, che lavorerà con un gruppo ampiamente rinnovato. Giocavano a Siena nella scorsa annata l’opposto Gabriele Nelli, lo schiacciatore Luigi Randazzo e il centrale Victorio Ceban. Tutti e tre hanno abbracciato il nuovo progetto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nato con l’ambizione di far bene e raggiungere ottimi traguardi nella prossima annata in A2.
    In cabina di regia ci saranno Simone Porro, ex Reggio Emilia, reduce questa estate dalla importante e formativa esperienza ai Mondiali Under 19, disputati con la maglia azzurra in Uzbekistan e chiusi al quinto posto finale, anche con un bel po’ di rammarico e di amarezza per la partita persa contro la Francia (che poi si è laureata campione del mondo di categoria) nei quarti di finale; e suo compagno di ruolo sarà Roberto Mastrangelo, che nella scorsa annata militava a Cuneo, la squadra che ha vinto il campionato di A2 e ha ottenuto la promozione in Superlega.
    Tra i volti nuovi figurano gli schiacciatori Manavi, Felipe Benavidez e Alessio Matteini, i centrali Marco Bragatto, Federico Compagnoni e Tommaso Baldini, l’opposto Leonardo Rocca, i liberi Alessandro Piccinelli (arrivato da Perugia) e Duccio Bini. La squadra parte con buone ambizioni e con la volontà di essere protagonista nel prossimo torneo, nella consapevolezza che sarà un campionato nel quale molte formazioni ambiscono all’unica promozione a disposizione per andare a giocare tra un anno il torneo di Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Skincare Coreana per Sportivi: Come Prendersi Cura della Pelle Dopo l’Allenamento

    Praticare sport è fondamentale per mantenersi in forma e migliorare il benessere generale, ma può rappresentare una sfida per la pelle. Fattori come sudore, freddo ed esposizione solare spesso e volentieri possono causare disidratazione, irritazioni e impurità. Ecco perché, oltre a una preparazione fisica, è essenziale dedicarsi a una corretta routine post-allenamento. La skincare coreana è particolarmente indicata per chi pratica attività fisica, perché grazie alle sue formulazioni avanzate, ma super leggere, aiuta a purificare la pelle in profondità, eliminando tutto ciò che può ostruire i pori e causare infiammazioni. Cosrx, per esempio, è un brand coreano che, con i suoi prodotti semplici e mirati, risolve i problemi più comuni della pelle, come acne, secchezza e sensibilità. In particolar modo, questi trattamenti forniscono un’idratazione intensa e aiutano a rigenerare la pelle, migliorandone elasticità e compattezza. Inserire una routine di skincare dopo l’allenamento è, infatti, un vero e proprio gesto di attenzione per la salute della pelle.Pulire a fondo la pelle con la doppia detersioneDopo aver praticato sport, la pelle del viso richiede più di una semplice doccia per rimuovere il sudore. È qui che entra in gioco la doppia detersione, un elemento chiave della skincare coreana, che prevede l’uso di due tipi di detergenti per purificare a fondo la cute. Il primo, dalla consistenza oleosa, come il Ginseng Cleansing Oil del celebre brand Beauty of Joseon, rimuove il sebo in eccesso e le impurità più superficiali, mentre il secondo completa la pulizia con un delicato cleanser schiumogeno o in gel, senza aggredire in alcun modo la barriera cutanea. Un esempio? Il Thank You Farmer Back to Iceland Cleansing Foam. Tutto questo procedimento è essenziale dopo l’allenamento e aiuta a liberare i pori ostruiti dal sudore, prevenendo irritazioni e imperfezioni, e lasciando la pelle fresca e pulita.Esfoliazione una o due volte a settimanaDopo aver pulito per bene il viso, il passo successivo per una pelle fresca e luminosa è l’esfoliazione. Questo trattamento, da eseguire una o due volte a settimana, è cruciale per eliminare le cellule morte e prevenire l’accumulo di impurità, soprattutto dopo una sessione di allenamento intensa. Opta per esfolianti delicati, come quelli della skincare coreana che purificano il viso senza compromettere la barriera cutanea, in particolare il Coxir Green Tea BHA Clear Toner. Questo tipo di prodotti è un ulteriore aiuto nel prevenire l’ostruzione dei pori causata dal sudore e dalla sporcizia accumulata durante l’esercizio fisico, offrendo un’ulteriore dose di vitalità alla pelle.Maschera viso per rilassarsi e ridare luce alla pelleMentre i muscoli si rilassano dopo un duro allenamento, una buona idea può essere quella di approfittarne per fare una maschera viso, che dia alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno dopo lo stress a cui si è sottoposta durante lo sport. La cosa più bella è che ne esistono di infinite tipologie, adatte a tutte le più svariate esigenze specifiche. Da quelle in tessuto, come la A’Pieu Meon Icing Sweet Bar Sheet Mask, a quelle in crema, come la Skinfood Rice Mask Wash Off, super naturale e illuminante. Non resta che applicarne una, stendersi sul divano e godersi il meritato relax! Ovviamente, tutto questo, non prima di aver deterso la pelle!Una crema idratante per restituire acqua al viso Che sia per una corsa all’aria aperta o un pomeriggio in palestra, dopo aver sudato, la pelle ha bisogno di essere reidratata e una dose extra di crema idratante è ciò che ci vuole in queste situazioni. Ma è sempre bene conoscere la propria pelle! Una crema leggera, che offre un’idratazione rapida, ma duratura, come la Skin1004 Centella Soothing Cream, ricca di centella asiatica, è l’ideale per tutti i tipi di pelle. Per chi già di suo ha la pelle secca, invece, è meglio optare per prodotti dalla consistenza più densa, come per esempio la Urang Rose Ceramide Cream, capace di offrire un’idratazione più profonda. Insomma, usare una buona crema idratante dopo l’allenamento è il modo migliore per restituire comfort e morbidezza al viso!Attenzione al sole, sia prima che durante l’allenamento!Un consiglio bonus? Soprattutto se ti alleni all’aperto, prima di iniziare la tua sessione, non dimenticarti di applicare una buona crema solare coreana. Questi cosmetici, infatti, sono leggerissimi e non danno alcuna sensazione di fastidio sulla pelle. Alcune, inoltre, sono pensate come dei pratici stick e possono essere riapplicate anche nel corso dell’allenamento! Un esempio? Il Matte Sun Stick Mugwort + Camelia SPF 50+ di Beauty of Joseon!Ricorda: la salute della pelle è importante tanto quella del corpo, quindi non trascurarla e ricordati di seguire sempre una routine di skincare dopo le tue sessioni. Buon allenamento! LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena è rientrata al PalaEstra

    Luigi Randazzo: “La preparazione procede in maniera positiva, vedo intensità e tanta voglia di fare”

    È il giorno del primo allenamento stagionale di tecnica e palla della Emma Villas Siena al PalaEstra. È un momento importante, nel quale la compagine senese rientra nel palazzetto dello sport che è ormai la propria casa dal 2015. Da allora tante emozioni sono state vissute, come la storica promozione dalla serie A2 in Superlega conquistata nel 2018 e le gare disputate nella massima serie pallavolistica nazionale. Il sostegno della città nei confronti della Emma Villas è costantemente cresciuto, e lo scorso anno il team è stato supportato da tanti tifosi nella bella cavalcata della squadra di coach Gianluca Graziosi, che ha raggiunto la finale dei playoff di A2. Per gara2 contro Grottazzolina erano presenti sugli spalti del PalaEstra 2.100 spettatori.
    Oggi è iniziata anche la quarta settimana stagionale di allenamenti della Emma Villas Siena in vista dell’inizio del campionato. La prima gara del torneo di serie A2 sarà domenica 6 ottobre al PalaEstra contro Aversa.
    Questa settimana, invece, verrà disputato il primo test match. L’appuntamento è per mercoledì pomeriggio al PalaEstra: il via sarà alle ore 17 e l’avversaria sarà San Giustino, formazione che milita nel campionato di serie A3. Oggi la squadra ha effettuato una doppia seduta di lavoro al PalaEstra: pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Domani è in programma un’altra seduta tecnica al pomeriggio. Mercoledì invece il calendario prevede pesi al mattino a il pomeriggio il test match contro San Giustino.
    Uno dei pallavolisti di maggiore esperienza nel roster allestito dalla Emma Villas Siena è lo schiacciatore Luigi Randazzo. Arrivato da Catania, il classe 1994 Randazzo ha all’attivo ben tredici stagioni di Superlega mentre quella che si appresta a vivere sarà la sua prima annata in serie A2. Siena punta anche, quindi, sulla sua esperienza e sulle sue qualità Questa la sua analisi del momento vissuto dalla Emma Villas Siena: “Stiamo effettuando allenamenti di ottima intensità e stiamo trovando un buon ritmo – sono le sue parole. – Abbiamo iniziato a fare sei contro sei e tra non molto disputeremo il primo test match del precampionato. Avremo quindi modo per vedere a quale punto siamo arrivati. Vedo grande voglia di fare in questo gruppo, che è composto da giocatori con buona esperienza e da alcuni giovani vogliosi di dimostrare le loro qualità, e questo mi piace. Facciamo le cose giuste, sono contento. È importante testare quella che è la nostra crescita in base agli allenamenti che stiamo effettuando giorno dopo giorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione al palazzetto al via: primo allenamento di Rana Verona

    Terminato il ritiro a Folgaria, prende il via la preparazione anche al Pala AGSM AIM per Rana Verona, con lo sguardo rivolto alla stagione 2024/2025 di SuperLega, che si aprirà nel weekend del 29 settembre sul campo dei campioni d’Italia di Perugia.
    Sotto gli occhi di un centinaio di tifosi accorsi con curiosità al primo allenamento della nuova annata per conoscere i volti nuovi, Spirito e compagni hanno dato continuità all’attività iniziata qualche giorno prima in terra trentina agli ordini del preparatore atletico Tsvetelin Ivanov, prima di riprendere confidenza con la palla attraverso esercizi di tecnica a coppie e a gruppi.
    La squadra è ancora priva di Mozic, Jensen e Bonisoli a causa degli impegni con le rispettive nazionali. In attesa del loro ritorno, per qualche giorno integrano il roster due atleti universitari in qualità di aggregati per poter svolgere al meglio le sedute di allenamento sul campo. I ragazzi di Coach Stoytchev proseguiranno il lavoro al palazzetto nei prossimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento a porte aperte, biglietteria attiva al palazzetto

    Rana Verona è rientrata dal ritiro a Folgaria e ora è pronta a iniziare la preparazione in città. L’appuntamento con il primo allenamento sul parquet del Pala AGSM AIM è fissato per domani, mercoledì 7 agosto, alle ore 16.30.
    Per l’occasione, all’interno del palazzetto la biglietteria sarà aperta dalle 16.30 alle 19.00 per tutti coloro che volessero sottoscrivere l’abbonamento alla stagione 2024/2025 di SuperLega.
    Nella giornata di domani, dunque, non sarà aperta al pomeriggio la biglietteria presso la sede di Verona Volley in via Leonardo Da Vinci 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento e store Lube Volley aperti al pubblico per Natale

    Antivigilia di Natale insieme ai giocatori della Cucine Lube Civitanova per l’apertura straordinaria dello store biancorosso all’Eurosuole Forum. Sabato 23 dicembre, dalle 17 alle 19, sarà possibile assistere a un allenamento a porte aperte dei vice campioni d’Italia, con ingresso gratuito al Palas e allestimento dello shop cuciniero all’insegna di gadget, materiale griffato e tante idee regalo per un Natale 2023 da campioni, rigorosamente in tinta Lube. Per l’occasione saranno esposte e subito in vendita anche le nuove maglie ufficiali della CEV Champions League 2024, con la possibilità di chiudere col botto la corsa ai doni e stupire i propri cari al momento di scartare i pacchi sotto l’albero.
    Dulcis in fundo, al termine della seduta tecnico-tattica dei giganti biancorossi, una nutrita delegazione degli atleti farà capolino allo stand per concedere foto ricordo, autografi e personalizzare i regali appena acquistati. Un’occasione imperdibile per condividere l’atmosfera magica del Natale con i propri beniamini del volley e conoscerli davvero fuori dal contesto dei match ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato allenamento e store Lube Volley aperti al pubblico per Natale

    Antivigilia di Natale insieme ai giocatori della Cucine Lube Civitanova per l’apertura straordinaria dello store biancorosso all’Eurosuole Forum. Sabato 23 dicembre, dalle 17 alle 19, sarà possibile assistere a un allenamento a porte aperte dei vice campioni d’Italia, con ingresso gratuito al Palas e allestimento dello shop cuciniero all’insegna di gadget, materiale griffato e tante idee regalo per un Natale 2023 da campioni, rigorosamente in tinta Lube. Per l’occasione saranno esposte e subito in vendita anche le nuove maglie ufficiali della CEV Champions League 2024, con la possibilità di chiudere col botto la corsa ai doni e stupire i propri cari al momento di scartare i pacchi sotto l’albero.
    Dulcis in fundo, al termine della seduta tecnico-tattica dei giganti biancorossi, una nutrita delegazione degli atleti farà capolino allo stand per concedere foto ricordo, autografi e personalizzare i regali appena acquistati. Un’occasione imperdibile per condividere l’atmosfera magica del Natale con i propri beniamini del volley e conoscerli davvero fuori dal contesto dei match ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ospita la Pallavolo Bari per un altro allenamento congiunto

    Aurispa Libellula, a tre giorni dall’allenamento con Casarano, ospita la Pallavolo Bari (altra squadra del girone blu) al Palasport di Tricase per un’altra sfida che si ripeterà nel corso della prossima stagione di Serie A3.
    Mister Peppe Bua, per il sestetto di partenza, sceglie Tulone in regia, i centrali Pepe e Agrusti, l’opposto Prespov, i martelli Mazzone e Ferrini, con Giaffreda libero.
    Inizio convincente di Aurispa Libellula che prende subito un buon ritmo e conquista un piccolo margine sugli avversari con Prespov che, dopo essere stato fermo ai box qualche giorno, sembra essere tornato a pieno ritmo. All’iniziale vantaggio dei padroni di casa, risponde Bari con Paoletti e compagni che, anche in battuta, cominciano a prendere le misure del palazzetto (13-13). È lo stesso Paoletti, poi, a prendersi sulle spalle la squadra e a maturare un piccolo vantaggio (+2), seguito da qualche errore dei ragazzi di mister Bua che vengono richiamati da un timeout dello stesso allenatore (18-22). Un ottimo turno di battuta di Prespov rimescola le carte e riavvicina i salentini e sul -1 il timeout lo chiede mister Spinelli. La Pallavolo Bari, però, si riaccende e chiude il set sul 22-25.
    Come il primo set, Aurispa Liblellula si disimpegna bene nelle prime battute e raccoglie un vantaggio di tre punti (7-4), con Ferrini che mette a terra due ottimi palloni, ma poi subisce il ritorno del Bari (9-9). Le due compagini lottano punto a punto sino alla battuta di Paoletti che rimette fieno in cascina per i suoi e permette di costruire un buon margine di vantaggio (12-15). Aurispa Libellula prova l’asse Tulone-Ferrini con un buon esito, poi è lo stesso Tulone a murare un attacco avversario e a rimettere i conti in parità. Mazzone torna a referto con un paio di ottimi attacchi, prima di una freeball non sfruttata da Pepe che riporta avanti gli ospiti. Ferrini stoppa Paoletti con un monster block, Giaffreda lo segue con una difesa da urlo, ma Bari non rallenta e chiude il set con Ferenciac (21-25).
    Un bel lungolinea di Prespov e un attacco di Ferrini sono le uniche note positive all’inizio del terzo set, che vede la Pallavolo Bari viaggiare su ritmi più elevati (3-6). Coppola e Giacomini rilevano Pepe e Prespov e Aurispa Libellula prova a ricucire. Tulone torna a puntare su Ferrini e il posto 4 non delude, mettendo a referto due attacchi vincenti (10-10). Mazzone sfrutta un mani-fuori, poi sfoggia un attacco potente, seguito dal lungolinea di Giacomini e da un muro contenitivo che vale il vantaggio (16-15). Giacomini torna a far male anche da posto 4 e Ferrini lo imita poco dopo, ma gli ospiti si riaccendono con Persoglia e Deserio dal centro, accompagnati dai soliti Fedenciac e Paoletti e aiutati da qualche errore marchiano di Aurispa Libellula (19-22). Finale senza sorprese con Bari che porta a casa anche il terzo set (22-25).
    Si ritorna sul taraflex con le novità Morciano, Bello e Coppola, ma sono Ferrini e Agrusti a mettere a terra i primi palloni. Il set è abbastanza equilibrato, con Giacomini che sfoggia un paio di attacchi vincenti e un mani-fuori di Ferrini che mantiene il punteggio in bilico (9-9). La Pallavolo Bari rimette il piede sull’acceleratore e si porta sul +3, poi le squadre sembrano perdere un po’ di mordente e procedono mantenendo la stessa forbice di distanza. Da paura la battuta di Wojcik che garantisce un ottimo break per la sua squadra, interrotto solo dall’errore dello stesso schiacciatore polacco (19-23). Un ace di Ferrini e un attacco di seconda di Tulone non cambiano le sorti del set, che si chiude con il successo dei baresi (22-25).
    Aurispa Libellula – Pallavolo Bari 0-4 (21-25; 21-25; 22-25; 22-25). LEGGI TUTTO