consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Trento ospita la capolista Omag e prova a blindare i play-off

    La terz’ultima giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile offrirà all’Itas Trentino la possibilità di provare a riscattare le recenti sconfitte rimediate all’andata e nella finale di Coppa Italia con l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    La capolista del girone, ormai ad un passo dalla promozione nella massima serie, sarà ospite delle gialloblù sabato 22 marzo alle ore 17 per una gara che metterà in palio tre punti ambiti da entrambe le formazioni: le riminesi puntano infatti a compiere il decisivo passo verso la Serie A1, mentre il sestetto di Michele Parusso è alla ricerca degli ultimi punti per garantirsi la quinta posizione finale che vale l’accesso al tabellone play-off.

    Sono tre i precedenti in gare ufficiali con il bilancio che sorride a San Giovanni in Marignano, avanti 2-1 nel computo complessivo grazie alle due affermazioni ottenuta nella stagione in corso. Nei due roster non sono presenti ex.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Arriviamo a questa partita reduci dall’importante vittoria ottenuta con Brescia, un successo che ci ha dato il giusto morale per poter lavorare al meglio durante questa settimana di avvicinamento alla sfida con San Giovanni in Marignano. L’Omag-Mt non ha bisogno di presentazioni, è sicuramente motivata per portare a casa gli ultimi punti necessari per la promozione diretta nella massima serie. Nella gara d’andata abbiamo mostrato passi avanti nel gioco, confido che il fattore casa ci possa portare a giocarcela alla pari e magari a strappare qualche punto che ci permetterebbe di avvicinarci alla quota play-off”.

    Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “È inutile dire che è una partita molto importante per noi, Trento è una squadra che conosciamo molto bene per averla studiata in occasione della finale di Coppa Italia e nella gara di andata della Pool Promozione. In settimana abbiamo preparato la partita al meglio e ci presenteremo sabato al Sanbapolis con la massima determinazione e grinta per continuare a perseguire il nostro obiettivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag del futuro riparte da Claudia Consoli, Sveva Parini e Alice Nardo

    In attesa di conoscere il nome del coach che guiderà le Zie, la OMAG-MT inizia a pianificare il suo nono campionato di Serie A2 di volley femminile, annunciando le prime conferme del roster.

    Il presidente Stefano Manconi, sottolineando il valore e le qualità delle giocatrici che hanno dimostrato il loro talento nel campionato appena concluso, conferma le centrali Claudia Consoli e Sveva Parini, entrambe giovanissime ma veterane della squadra, con tre stagioni con la maglia biancazzurra.

    La loro esperienza e abilità nel gestire situazioni di gioco complesse sono un punto di forza per la Omag-MT, garantendo una buona dose di punti e un’organizzazione impeccabile nel reparto centrale. E poi la schiacciatrice Alice Nardo, al suo secondo anno con la OMAG-MT, ha già dimostrato di essere una risorsa fondamentale.

    La sua potenza in attacco, il suo servizio pungente e la precisione nei colpi la rendono una minaccia costante per le difese avversarie, Tre conferme importanti per il Presidente Manconi, che rinnova la fiducia a tre atlete con alto potenziale e grande caparbietà.

    Sveva, Claudia e Alice hanno motivato così la loro scelta di continuare l’avventura con la Consolini Volley: “Sono molto entusiasta di questa riconferma – dichiara Seva– e felice di rimanere in questa grande famiglia. Credo fortemente in questa società e nel loro progetto sportivo e sono sicura che ci toglieremo altre belle soddisfazioni. Auguro a tutti i “Nipoti” una buona estate e vi aspetto carichi al palazzetto per vivere questa nuova entusiasmante stagione insieme!

    “Anche io sono super felice ed entusiasta di poter proseguire questo percorso. -prosegue Claudia –Credo molto nei progetti di questa squadra e di questa società, come ripeto sempre, un ambiente in cui si sta bene dà la possibilità di esprimersi al meglio e sono pronta a dare il massimo per la nuova stagione che affronteremo insieme. Anche se il campionato è appena finito l’idea di rimanere qui mi fa venire una voglia incredibile di ricominciare a giocare e sono davvero grata di aver avuto la possibilità di proseguire questa avventura. Ringrazio la società e un saluto speciale ai nipoti. Ci vediamo presto!”

    Alice Nardo: “Che San Giovanni in Marignano e i Nipoti avessero conquistato in fretta il mio cuore l’avevo capito già da tempo, ma quando, all’ultima partita in casa, ho ascoltato Serena leggere al microfono la lettera scritta dai tifosi e ho rivissuto tutti i momenti e le emozioni che questa stagione appena conclusa mi hanno fatto vivere, non ho più avuto dubbi. Sono onoratissima di poter lottare con indosso la maglia della Omag-Mt anche per la stagione 2024/25, con la consapevolezza di volere e potere lavorare per raggiungere grandi obiettivi.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT di scena a Como, Nardo: “Dobbiamo macinare punti in ottica Playoff”

    La OMAG-MT è in viaggio verso Como, in vista di un altro importante confronto contro l’Albese, ex squadra di Alice Nardo e Sveva Parini. Una OMAG-MT che appare decisa e determinata a guadagnare terreno nei confronti delle dirette avversarie Messina e Cremona, nel difficile cammino verso la zona play-off.

    Combattive e tenaci, le giocatrici comasche, con un’ottima difesa e attacchi impeccabili, faranno di tutto per non lasciare spazio alle romagnole. Soprattutto a casa loro, al Palafracescucci, di certo lotteranno su ogni pallone. Ma le Zie, dall’altra parte del campo, motivate dalla recente vittoria trionfale contro la Futura Giovani Busto Arsizio, proveranno a dimostrare ancora una volta il loro impegno e il loro spirito vincente.

    Alice Nardo prima della partenza: “La partita di domenica sarà sicuramente particolare per me, ritorno in un posto dove ho giocato due anni e dove ho lasciato un pezzo di cuore. Dall’altra parte della rete ci saranno delle mie care amiche contro cui sarà molto divertente giocare”.

    “Al di là dell’emozione personale, è molto importante per noi confermare quanto di buono fatto nella partita di domenica scorsa contro Busto e continuare a macinare punti in ottica playoff. Ho molta fiducia in noi e nei risultati che possiamo ottenere, a partire da un campo difficile come quello di Albese.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor (B1), Alice Nardo: “Vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti”

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Momento #identikit, ormai agli sgoccioli! Torna l’appuntamento dell’Igor Volley Novara per conoscere meglio le giocatrice impegnate nel campionato di B1 Femminile. Oggi tocca alla schiacciatrice classe 2002 Alice Nardo.
    Per me il volley è: “Non penso bastino poche frasi per descrivere cosa sia la pallavolo vista dai miei occhi perché è qualcosa di indescrivibile, qualcosa che crea dentro di me emozioni che solo il gioco è in grado di creare. Mi rende così felice, che i sacrifici fatti per dedicare la vita a questo sport non solo non sono un peso, anzi, vengono fatti volentieri. Mi ha accompagnata in tutto il percorso della mia vita, sin da quando ho 5 anni. Sono cresciuta grazie a lei, e con me è cresciuta e continua a crescere giorno dopo giorno la passione per quello che non considero semplicemente uno sport“.
    L’idolo a cui si ispira: “Senza ombra di dubbio la mia giocatrice preferita è Britt Herbots“.
    Cose le piace del ruolo di schiacchiatrice: “Del ruolo di schiacciatrice adoro il fatto che prima di tutto debba ricevere. La ricezione è il mio fondamentale preferito: mi dà un’adrenalina quasi pari a quella di un bell’attacco. Quasi ovviamente, perché l’adrenalina dei palloni messi a terra non ha prezzo”.
    Giovane ma con la voglia di migliorarsi sempre: “Come è giusto che sia, vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti. In particolare quelli strettamente legati all’esperienza in campo, che si sviluppano con il tempo“.
    La musica pre partita è sempre un “must” per gli atleti: “Non ho una canzone pre partita preferita, l’importante è che siano canzoni super cariche a tutto volume”.
    Il sogno nel cassetto fuori dal campo: “Tendenzialmente fuori dal campo sogno il campo. No a parte gli scherzi, nel futuro voglio sicuramente raggiungere il più alto livello di conoscenze possibili, sia in termini di studio che in termini di esperienza diretta, per essere in grado, una volta finita la mia carriera sportiva, di poter svolgere il lavoro dei miei sogni nel mondo dello sport nel migliore dei modi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO