consigliato per te

  • in

    Notizie dal Mondo: Juan Martin Del Potro continua il suo cammino per il rientro. Roger Federer parla del suo rapporto con A. Zverev. Verdasco fuori dalla top 100 dopo 17 anni

    Alexander Zverev, accusato dalla sua ex fidanzata di violenza domestica nella relazione che hanno avuto tra il 2018 e il 2019, ha smesso di far parte del ‘Team8’, una società gestita da Roger Federer e Tony Godsick, alla fine della scorsa stagione, senza essere molto chiare le ragioni del tedesco, che ha dichiarato che voleva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Titolo ad Alexander Zverev. Matteo Berrettini sconfitto in finale dopo una battaglia durata 2 ore e 41 minuti

    Matteo Berrettini da domani al n.9 del mondo

    Una lotta lunghissima ha premiato Alexander Zverev (ATP 6). Nella finale del Masters 1000 di Madrid il tedesco ha infatti faticato, e parecchio, per riuscire a sconfiggere il nostro Matteo Berrettini (10) con il punteggio di 6-7 (8/10) 6-4 6-3 dopo 2 ore e 41 minuti di lotta. Zverev ha così bissato il titolo conquistato nel 2018.Alexander, che manterrà il sesto posto nel anking ATP, si unisce ad Andrij, Juan Carlos Ferrero e Stefan Edberg con quattro titoli Masters 1000 conquistati in carriera. Berrettini è sconfitto ma sale al nono posto nella classifica mondiale, ad un posto dal suo best ranking.
    Primo set: Matteo dopo aver annullato una palla break nel primo gioco piazzava il break sul 3 pari ma nel game successivo cedeva la battuta a 30 commettendo un errore di diritto sul break point.Si andava al tiebreak e qui Berrettini avanti per 5 a 0, subiva il recupero del tedesco che prima si portava sul 4 a 5 e poi dal 4 a 6 annullava due palle set all’azzurro con Matteo che commetteva due errori di diritto.Berrettini poi annullava una palla set al tedesco sul 6 a 7, con una buona prima di servizio e diritto vincente, e si andava sull’8 pari con il romano che mancava un’altra palla set.Sull’8 a 8 però Zverev commetteva un deleterio doppio fallo e nel punto successivo Berrettini con un bel servizio vincente chiudeva il tiebreak per 10 punti a 8.
    Secondo set: L’azzurro sul 3 pari annullava una delicata palla break, ma due giochi dopo arrivava sul 4 a 4 il break del tedesco, che toglieva a 15 il servizio all’azzurro che commetteva nel gioco due errori gratuiti di diritto e un pesante, pesantissimo doppio fallo sul break point.Nel game successivo, sul 5 a 4, Zverev teneva a 30 la battuta e alla prima palla set a disposizione e dopo che Berrettini perdeva il duello a rete, dopo il drop shot, chiudeva in questo modo la frazione per 6 a 4.
    Terzo set: Sul 2 a 1 in favore dell’azzurro, Matteo mancava una palla break ma era bravo Zverev ad annullarla con una buona prima di servizio ed un diritto vincente in contropiede.Nel game successivo dal 15 pari Berrettini cedeva tre punti consecutivi e anche il turno di battuta perdendo completamente il diritto sul break point.Sul 3 a 5 Matteo capitolava cedendo nuovamente il turno di battuta dopo aver mancato due palle per il 4 a 5 e dopo che sul 40 pari sbagliava un facile smash a campo aperto e sul match point mandava il rovescio incrociato in corridoio.Titolo quindi al tedesco per 6 a 3.
    ATP ATP Madrid Zverev A.666 Berrettini M.743 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Zverev A. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Berrettini M.4-2 → 4-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Zverev A. 15-0 30-15 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Zverev A. 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Zverev A. 0-15 0-30 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 8-9*6-6 → 6-7Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Zverev A. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Zverev A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Zverev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    02:40:54 5 Aces 77 Double Faults 169% (66/95) 1st Serve 67% (74/110)76% (50/66) 1st Serve Points Won 72% (53/74)55% (16/29) 2nd Serve Points Won 44% (16/36)67% (2/3) Break Points Saved 50% (4/8)15 Service Games Played 1628% (21/74) 1st Serve Return Points Won 24% (16/66)56% (20/36) 2nd Serve Return Points Won 45% (13/29)50% (4/8) Break Points Converted 33% (1/3)16 Return Games Played 1569% (66/95) Service Points Won 63% (69/110)37% (41/110) Return Points Won 31% (29/95)52% (107/205) Total Points Won 48% (98/205) LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Zverev, streaming Masters 1000 Madrid e diretta tv Supertennis?

    Berrettini-Zverev, in palio il Masters 1000 di Madrid. Dopo il successo nel torneo di Belgrado della settimana scorsa, continua il magic moment per il tennista italiano che si giocherà la vittoria del prestigioso torneo spagnolo sulla terra rossa. L’atleta romano ha sconfitto 6-4 6-4 il norvegese Ruud in semifinale e ora affronterà il tedesco che ha superato Rafael Nadal e Domic Thiem nei turni precedenti. Il match Berrettini-Zverev, valido come finale del Masters 1000 di Madrid, si gioca oggi domenica 9 maggio alle ore 18.30. Il tennista italiano diventerà da lunedì il numero 9 della classifica ATP. Nei tre precedenti tra i due si registrano due vittorie per Zverev e una di Berrettini nel Masters 1000 di Roma 2019.

    Dove vedere Berrettini-Zverev, streaming gratis finale Masters 1000 Madrid e diretta tv Sky o Supertennis?
    Il match Berrettini-Zverev sarà trasmesso in diretta tv esclusiva su Sky Sport Arena HD (canale 204 telecomando Sky) e in replica su Sky Sport 1 HD con ampio pre e post-partita. Gli abbonati da più di un anno alla pay tv satellitare potranno seguire il match anche in diretta streaming gratis su Sky Go, servizio disponibile su pc, cellulari, tablet e dispositivi mobili. È possibile vedere la partita in diretta streaming su Now Tv, piattaforma internet di Sky che offre la possibilità, anche ai non abbonati, di acquistare ticket giornalieri, settimanali o mensili per seguire il grande sport. Per farlo basta registrarsi al servizio e possedere una buona connessione. La finale del Masters 1000 Madrid sarà visibile in differita in chiaro alle ore 23 su Supertennis.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Arriva una grande sorpresa. Alexander Zverev elimina Rafael Nadal

    Alexander Zverev GER, 1997.04.20

    Alexander Zverev (6) ha spezzato i sogni di un sesto titolo al Masters 1000 di Madrid per il beniamino di casa Rafael Nadal (2) e resta in corsa per conquistare il suo secondo trionfo nella capitale spagnola. Il primo data del 2018, quando vinse in finale proprio contro Dominic Thiem (4), che ritroverà domani al penultimo atto. Il tedesco ha battuto il maiorchino in due set per 6-4 6-4, al termine di un incontro nel quale non ha mai tremato.
    L’austriaco dal canto suo ha avuto la meglio sul servizio di John Isner (39) per 3-6 6-3 6-4. Thiem è al ritorno alle competizioni dopo aver fatto una pausa a causa dell’usura mentale che lo ha attanagliato a seguito delle restrizioni sanitarie legate alla pandemia di coronavirus. Il 27enne dopo un timido inizio, ha dato la svolta all’incontro sul 2-2 nel secondo set, salvando delle palle break e poi andando a togliere in bianco il servizio al 36enne, che ha via via servito meno bene.
    ATP ATP Madrid Nadal R.44 Zverev A.66 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Nadal R. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Zverev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Nadal R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Zverev A. 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Nadal R. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Nadal R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Nadal R. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Nadal R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Nadal R. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Zverev A. 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Nadal R. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Nadal R. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Nadal R. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Due grandi sorprese. Fuori Novak Djokovic e Alexander Zverev

    Daniel Evans GBR, 1990.05.23

    Novak Djokovic (ATP 1) ed Alexander Zverev (6) avrebbero dovuto sfidarsi nei quarti di Monte Carlo, invece guarderanno i rispettivi avversari giocarsi un posto in semifinale. Decisamente meno brillante rispetto a quanto mostrato solo 24 ore fa contro Jannik Sinner (22), il serbo ha commesso troppi errori (45 errori non forzati in due set), inchinandosi 6-4 7-5 al britannico Daniel Evans (33).
    Il tedesco dal canto suo ha ceduto il passo al cospetto di David Goffin (15), impostosi con il risultato di 6-4 7-6 (9/7).Da segnalare che Djokovic nel secondo parziale ha mancato un vantaggio di 3 a 1, prima di subire il controbreak e perdere poi frazione e partita per 7 a 5 subendo il break decisivo sul 5 pari.
    ATP ATP Monte Carlo Djokovic N.45 Evans D.67 Vincitore: Evans D. ServizioSvolgimentoSet 2Evans D. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Evans D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Evans D. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Evans D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Evans D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Evans D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Evans D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5Evans D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Evans D. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Djokovic N.1-3 → 2-3Evans D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3Evans D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    ATP ATP Monte Carlo Goffin D.67 Zverev A.46 Vincitore: Goffin D. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 6*-4 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7*6-6 → 7-6Goffin D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6Zverev A. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Goffin D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Goffin D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Zverev A. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Goffin D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Goffin D. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Zverev A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Goffin D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Zverev A.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Goffin D. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Zverev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Goffin D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Goffin D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Zverev A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Goffin D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Zverev A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Goffin D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    A Marbella Alexander Zverev richiede ed ottiene una wild card. Sarà il n.1 del seeding

    Alexander Zverev GER, 1997.04.20

    Alexander Zverev ha richiesto ed ottenuto una wild card per il torneo ATP 250 di Marbella in programma la prossima settimana.Il tedesco ha deciso di iniziare la propria stagione sul rosso con una settimana d’anticipo, diventando la terza wild card dopo Fabio Fognini e Rune.
    Le teste di serie a Marbella1 (WC) Alexander Zverev 72 Andrey Rublev 8 83 Pablo Carreno Busta 154 (WC) Fabio Fognini 17 5 Casper Ruud 256 Albert Ramos-Vinolas 477 Alejandro Davidovich Fokina 558 Feliciano Lopez 64 LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Il ranking attuale è un disastro”

    Sasha Zverev tuona contro l’attuale (complicato) sistema di calcolo della classifica ATP, che continuando a tenere conto di tornei assai datati pre-pandemia finisce per alternare il ranking rispetto ai risultati più recenti, e quindi ai valori del campo. Il tedesco è tornato in Messico dopo il bagno di folla dell’esibizione di fine 2019 con Federer, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tabellone Atp Acapulco: Tsitsipas e Zverev i favoriti, subito un derby azzurro al 1° turno

    Da lunedì 15 a sabato 20 marzo si disputerà al Princess Mundo Imperial il torneo Atp 500 di Acapulco (cemento outdoor, montepremi 881.400 euro ) che vedrà al via trentadue giocatori con otto teste di serie tra cui l’azzurro Fognini che al primo turno se la vedrà con il connazionale Travaglia con il quale ha perso entrambi i precedenti (US Open 2017  e Umago 2019); chi avrà la meglio nel turno successivo sfiderà il vincente tra Norrie o un qualificato, mentre il terzo italiano in gara, ovvero Caruso, sfiderà lo statunitense Isner (prima sfida tra i due).Le prime due teste di serie del seeding sono il greco Tsitsipas e il tedesco A. Zverev che esordiranno rispettivamente contro il francese Paire e lo spagnolo Alcaraz, mentre tra gli incontri più interessanti troviamo Mannarino-Dimitrov, Kecmanovic-Feliciano Lopez e Tiafoe-Anderson. Assente lo spagnolo Nadal per problemi alla schiena e detentore del titolo conquistato nel febbraio 2020, grazie al successo in finale sull’americano Fritz per 6-3, 6-2.

    Leggi anche:  Tabellone Atp Dubai: al via Sinner, Sonego e Cecchinato. Thiem numero 1 del seeding

    Tabellone Atp Acapulco
    (1) Tsitsipas vs PaireIsner vs CarusoCilic vs KordaSandgren vs (7) Auger-Aliassime
    (3) Schwartzman vs QAnderson vs TiafoeKecmanovic vs LopezMannarino vs (5) Dimitrov
    (6) Fognini vs TravagliaNorrie vs QLopez Villasenor vs KoepferPaul vs (4) Raonic
    (8) Ruud vs GalanQ vs QJohnson vs DjereAlcaraz vs (2) Zverev LEGGI TUTTO