consigliato per te

  • in

    Semifinale Play-Off Challenge, Vallefoglia aspetta Pinerolo. Simone: “Sarà una partita difficile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca mercoledì 2 aprile alle 20.30 al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo la Semifinale dei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. La vincente disputerà sabato 5 aprile alle 20 la finale con la Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della squadra piemontese, miglior classificata al termine della stagione regolare.

    Nel turno precedente, la Megabox ha eliminato il Volley Bergamo, mentre Pinerolo ha superato un po’ a sorpresa la Eurotek Uyba Busto Arsizio con una doppia vittoria al tie-break. La Wash4Green ha vinto gli ultimi quattro incontri di campionato con le tigri: in questa stagione ha espugnato il PalaMegabox al tie-break e in casa l’ha spuntata in quattro set.

    L’incasso verrà devoluto a Contatto Cooperativa sociale e Associazione Donne delle Contrade di Urbino.Serve un grande pubblico per sognare l’Europa.

    Alessio Simone (direttore sportivo Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra sia che giochino con le titolari sia che mettano in campo atlete che hanno giocato meno. A questo punto anche chi aveva meno motivazioni le getterà in campo, sarà tutta questione di quante forze residue hanno le due squadre. Per noi sotto questo aspetto giocare in casa sarà un piccolo vantaggio, non dovendo fare la trasferta. Faremo di tutto per arrivare sino in fondo”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    La risalita di Vallefoglia, il ds Simone: “Possiamo competere anche con chi sembrava inarrivabile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia aggiunge un punto alla sua classifica, e supera temporaneamente Busto Arsizio agganciando Bergamo al sesto posto, in attesa delle altre partite della nona giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà.  

    Guarda al bicchiere mezzo pieno il d.s. biancoverde Alessio Simone, all’indomani della sconfitta interna con Chieri. Il punto (il decimo in 4 gare), comunque non scontato alla vigilia, permette alla squadra di Pistola di nutrire ancora la speranza di non trovarsi davanti a Conegliano nel primo turno dei play-off. “L’idea e la voglia di poter chiudere la stagione regolare in una posizione migliore dell’ottavo posto ce le abbiamo e sono molto chiare” conferma Simone. “La partita con Chieri e, soprattutto, quella precedente con Scandicci, hanno confermato che possiamo competere anche con chi solo qualche settimana fa sembrava inarrivabile”.

    Nono tie-break della stagione, il sesto perso e tre i successi, con Perugia, Cuneo e Talmasson. Simone rifiuta di parlare di sindrome da quinto set: “Piuttosto, quello che ci manca ogni tanto è l’istinto del killer che ci farebbe chiudere set decisivi, come il secondo con Chieri, che sarebbe stato determinante e anche alla nostra portata”. In un match lungo e appassionante, alla Megabox è mancata la continuità: primo e terzo set (vinti) buoni, il secondo (perso) più che discreto, “ma gli alti e bassi sono stati troppi e alla fine hanno minato le nostre sicurezze”.

    Il direttore sportivo non crede che lo stop del campionato per la Final Four di Coppa Italia abbia spezzato abbia influito sul rendimento delle tigri: “Al contrario, finalmente le ragazze sono riuscite ad avere qualche giorno di riposo e a fare una settimana di allenamento completa”.

    Anche Chieri ha avuto problemi di continuità, ma potendo contare su una panchina lunga da lì ha pescato energie fresche. Non a caso, Ilaria Spirito, MVP della gara, ha voluto ringraziare le sue compagne fuori dallo starting six “per essere state determinanti in una serata nella quale tutto non girava al meglio”.

    Domenica si torna in campo: la trasferta a Pinerolo non è per nulla scontata perché la squadra di Marchiaro, almeno sulla carta, si aspettava di essere proprio con la Megabox a lottare per un posto tra il sesto e l’ottavo. “Così non è – conclude Simone –, ma un organico ottimo e il loro tifo molto caldo rendono la partita particolarmente insidiosa, dobbiamo affrontarla con le energie mentali giuste”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Talmassons nell’anticipo di Serie A1, Simone: “Vogliamo fare bottino pieno”

    Nella quarta giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna a giocare al PalaMegabox sabato 11 gennaio alle 20.30 contro la Cda Talmassons. La squadra friulana, alla sua prima stagione in A1, al momento è ultima in classifica con 9 punti, ma ancora in piena corsa per la salvezza, visto che le dirette concorrenti sono tutte a tiro (Roma è a +1, Perugia e Cuneo a +2).

    Dal canto loro, le tigri vogliono tornare a far punti per consolidare l’ottava posizione e il vantaggio su Pinerolo, al momento staccata di sei lunghezze. Nella gara di andata, a Latisana, le biancoverdi vinsero in quattro set. Sabato tornerà a Pesaro con la maglia delle friulane l’opposto svizzero Maja Storck, che ha fatto parte della Megabox nella prima parte della stagione. L’incontro sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport e in streaming su Volleyball World Tv.

    Queste le parole del direttore sportivo Alessio Simone: “Per noi è una partita molto delicata, loro sono assetate di punti e noi, reduci da una partita non delle migliori a Busto Arsizio, vogliamo fare bottino pieno. Non sarà semplice, loro hanno alcune individualità eccellenti come Yana Scherban e Maja Storck, quest’ultima con noi nei primi mesi di campionato, hanno una palleggiatrice giovane molto interessante come Chidera. Battono bene, sono abbastanza solidi nel muro difesa, ma noi dobbiamo pensare alla nostra metà del campo, facendo meglio alcune cose che ci sono riuscite meno nella prima uscita della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima volta per Vallefoglia ai quarti di Coppa Italia, Simone: “Dobbiamo giocare senza paura”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca per la prima volta nella sua storia i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa lunedì 30 dicembre alle 19 al Palaverde di Villorba contro le campionesse d’Italia, d’Europa e del mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano: un’avversaria per la quale parla prima il palmarès di qualunque altra presentazione.Imbattute in questa stagione, le ragazze di coach Daniele Santarelli hanno chiuso in testa il girone di andata ed incrociano le tigri, giunte ottave, nella partita secca che mette in palio la qualificazione alle Final Four in programma all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) l’8 e 9 febbraio 2025. L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Alessandro Rossi, sarà trasmesso in streaming su Volleyball World Tv.Così presenta la partita il direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Sulla carta è la classica sfida a pronostico chiuso, ma partite come questa a volte diventano belle perché la squadra sfavorita (noi, in questo caso) gioca senza pressione e in questo caso possono essere anche molto divertenti. Noi dobbiamo cercare di giocare senza paura di sbagliare e timore reverenziale, ricordando che per la nostra società arrivare per la prima volta ai quarti di finale di Coppa Italia è stato un bel traguardo che ci siamo meritati nonostante le mille difficoltà. Fare una bella prestazione con Conegliano farebbe chiudere l’anno con un sorriso a tutti noi. Quanto a loro, sono le campionesse del mondo, e citare una o più giocatrici da tenere d’occhio in particolare è impossibile. La loro forza è un sistema-squadra di alto livello”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia accoglie l’opposta Irbe Lazda: “Sono versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia accoglie un’altra giovane di prospettiva nel suo organico: si tratta dell’opposta Irbe Lazda, 1.90, nata il 4 marzo 2001 a Marupe (Lettonia), dove ha cominciato a giocare prima durante le scuole superiori e quindi nel Rigas Volejbola Skola, con cui nella stagione 2018-19 ha vinto il campionato lettone e si è piazzata al terzo posto nella Lega Baltica. Si è poi trasferita negli Stati Uniti, frequentando le Università di El Paso/Texas (due anni), Towson (tre anni) e, nell’ultimo semestre, Cincinnati. Nata come centrale, si è poi evoluta nel ruolo di opposto.Queste le prime parole della nuova giocatrice delle tigri: “Ho finito i miei studi negli Stati Uniti e voglio continuare a giocare in Europa. Ora inizia una nuova fase, con nuove esperienze. Ho scelto Vallefoglia perché ho sentito parlare molto bene dello staff tecnico e credo che far parte di una squadra con atleti di talento e grandi personalità sarà una fantastica opportunità di crescita per la mia carriera professionale.Nutro grande rispetto per il campionato italiano, in quanto la Serie A1 è uno dei campionati più forti d’Europa, noto per la sua natura competitiva e per l’alto livello di gioco. Vallefoglia ha una solida reputazione all’interno del campionato e so che la squadra è cresciuta e si è evoluta nelle ultime stagioni. Sono entusiasta di unirmi a un gruppo così appassionato e di contribuire al loro percorso di crescita e successo.Mi aspetto di mettermi alla prova sia dentro che fuori dal campo. L’Italia è conosciuta per la sua pallavolo altamente competitiva e non vedo l’ora di adattarmi a questa situazione, portando i miei punti di forza alla squadra. Il mio obiettivo è migliorare il mio gioco in questo ambiente competitivo e aiutare Vallefoglia a raggiungere i suoi obiettivi. Fuori dal campo, non vedo l’ora di esplorare la cultura, il cibo e lo stile di vita italiani e di imparare la lingua.Mi considero una giocatrice versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento. Sono orgogliosa della mia costanza e della mia etica del lavoro, sia in allenamento che in partita. Al di fuori della pallavolo, mi piace trascorrere tempo con la mia famiglia e i miei amici, esplorare nuovi luoghi e mantenere attiva la mia routine con attività all’aperto. Sono anche un’appassionata di cucina italiana, quindi non vedo l’ora di assaggiare qualche piatto tradizionale!”.Così il Direttore sportivo Alessio Simone: “Abbiamo seguito Irbe in questa ultima stagione di college, è un’atleta interessante con doti fisiche notevoli, molto adatte alla pallavolo di oggi, e discrete qualità tecniche. Siamo convinti che ci possa dare una bella mano in questa stagione: per noi si tratta di una scommessa per il futuro, siamo molto curiosi di vedere quanto potrà crescere. Intanto sarà preziosa per completare l’organico della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia attende Scandicci, il ds Simone: “In casa dobbiamo provare a far punti”

    Nell’ottava giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna davanti al proprio pubblico: domenica 17 novembre alle 16 al PalaMegabox arriva la Savino Del Bene Scandicci, una delle favorite nella lotta per lo scudetto, in settimana vittoriosa a Stoccarda nella seconda giornata della CEV Champions League.

    Le toscane sono al quarto posto in classifica, tre lunghezze davanti alle tigri di Andrea Pistola. L’incontro sarà trasmesso in diretta tv su DAZN e in streaming su Volleyball World Tv.

    Questa la presentazione della partita da parte del Direttore sportivo di Vallefoglia Alessio Simone: “Scandicci è una delle migliori formazioni del campionato, ed ha un organico così lungo e completo che non potremo nemmeno far conto su una loro eventuale stanchezza per la partita infrasettimanale di Coppa che hanno disputato mercoledì. Da parte nostra, siamo in un buon momento, ci stiamo allenando bene e in casa dobbiamo comunque provare a far punti con tutte le squadre, anche le più forti”.

    Qualche numero per le tigri: il capitano Sonia Candi è seconda nei muri-punto dietro la sola Anna Danesi, mentre Gaia Giovannini e Rada Perović sono rispettivamente seconda e quinta nella classifica degli ace.

    La Savino Del Bene è da anni una delle squadre più forti d’Italia (e quindi d’Europa), e solo l’aver dovuto fare i conti con l’imbattibile Conegliano le ha impedito sin qui di portare a casa i successi che meriterebbe. Ogni anno, la società toscana ci riprova, allestendo formazioni di altissimo livello. L’anno scorso, fu proprio Scandicci ad eliminare le tigri nei quarti di finale dei play-off scudetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il ds Simone mette in guardia: “Roma vorrà interrompere la striscia negativa”

    Nella settima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè la seconda trasferta consecutiva (la quinta nelle prime sette giornate di campionato) domenica 10 novembre alle 17 sul campo della Smi Roma, reduce dalla vittoria nei sedicesimi di finale di Coppa CEV contro le romene del Rapid Bucarest. L’incontro sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Questa la presentazione della partita da parte del Direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Roma è reduce da una striscia negativa di sconfitte che vorrà interrompere, è una buona squadra con individualità di livello come Rotar, Zannoni e Orvosova. Sarà un impegno difficile per noi, ma la squadra vuole assolutamente rifarsi dal passo falso con Bergamo: per come si era messa la partita, c’è grande rammarico da parte nostra. La nostra squadra ha comunque la forza per puntare alla vittoria, ed è con questo obiettivo che abbiamo lavorato questa settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO