consigliato per te

  • in

    Mezza Novara ai saluti (ufficiali): Bosio, Fersino, Aleksic, Akimova, Mazzaro, Bartolucci, Villani

    Terminata la stagione 2024-2025, la Igor Gorgonzola Novara ha celebrato i risultati ottenuti con una serata conviviale presso il ristorante “La Staffa” di Marano Ticino. Giocatrici, staff, dirigenti, sponsor e istituzioni locali si sono riuniti per brindare a un’annata ricca di soddisfazioni: vittoria della CEV Cup, quarto posto nella regular season del campionato e semifinali raggiunte sia in Coppa Italia che nei Play-Off Scudetto.

    Durante l’evento, il patron Fabio Leonardi ha espresso grande orgoglio per il percorso della squadra piemontese: “Abbiamo completato una stagione importante, culminata con la conquista della CEV Cup, che ci ha permesso di realizzare il Triplete europeo, aggiungendo questo trofeo alla Champions League 2019 e alla Challenge Cup 2024. Un risultato tutt’altro che scontato. Arrivare in fondo e essere competitivi fino alla semifinale Scudetto – dove siamo stati gli artefici della fine della striscia di 50 vittorie consecutive di Conegliano – è qualcosa che merita solo applausi per giocatrici e staff“.

    Anche il tecnico Lorenzo Bernardi ha tracciato un bilancio chiaro e appassionato della stagione: “Nel mondo dello sport c’è una sola regola: vince uno solo. Ma credo che quando si superano le aspettative iniziali e si gioca senza rimpianti, allora si può comunque parlare di vittoria. Ricordo che alla fine della regular season cercavamo tutti un punto in più per evitare Conegliano in semifinale. Alla fine abbiamo perso, sì, ma mostrando una pallavolo di altissimo livello e dando il massimo. Per questo, penso che anche quest’anno, in fondo, abbiamo vinto“.

    Durante la serata, ci sono stati anche saluti e commiati. Diverse giocatrici lasceranno Novara per intraprendere nuove esperienze: Francesca Bosio, Eleonora Fersino, Valentina Bartolucci, Alessia Mazzaro, Francesca Villani, Vita Akimova e Maja Aleksic. A tutte loro, il caloroso augurio di Leonardi: “Spero possano fare molto bene nel prosieguo della loro carriera… e magari un po’ meno bene quando affronteranno Novara“.

    A margine dell’evento, la schiacciatrice russa Tatiana Tolok ha parlato del suo primo anno in Italia: “È stata una stagione intensa, con tante partite e impegni. Un’annata assolutamente positiva. Essendo al mio primo anno fuori dalla Russia, ho dovuto adattarmi a nuove dinamiche, soprattutto alla velocità di gioco e al ritmo delle partite“. Tolok, protagonista di un grande finale di stagione, ha dimostrato notevoli capacità di adattamento: “Col tempo mi sono abituata, ho imparato a gestire le partite più importanti e a rafforzare la mia mentalità e il mio carattere. Un passo avanti nella mia crescita“. Il bilancio non può che essere positivo: “Alla fine, la squadra è riuscita a vincere la CEV Cup, che era l’obiettivo principale, e a raggiungere la semifinale nei Play-Off, mettendo in mostra un’ottima pallavolo contro Conegliano“.

    Insomma, una stagione di crescita, vittorie e nuove consapevolezze per Tolok e per tutta la Igor, che ora guarda già con grande fiducia a una nuova ed entusiasmante stagione.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Novara supera Roma, Mazzaro: “Non abbiamo espresso la migliore pallavolo, ma era importante vincere”

    Vittoria piena in trasferta per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che supera 0-3 Roma a domicilio e conquista il quarto successo su altrettante uscite del girone di ritorno. Decisivo l’apporto di Tatiana Tolok (MVP del match con 24 punti e il 53% di positività offensiva) in un match che ha visto ogni atleta a disposizione dare il proprio contributo. Anche Ishikawa ha concluso in doppia cifra (11 punti, seconda miglior realizzatrice dell’incontro).

    Margherita Muzi (Smi Roma Volley): “Ce l’abbiamo messa tutta contro un avversario che ha dimostrato la sua superiorità e portato a casa con merito la vittoria. Nel primo e nel terzo set siamo state un po’ sottotono rispetto alle ultime prestazioni, ma eravamo rimaneggiate a causa di due assenze fondamentali”.

    Francesca Villani (Igor Gorgonzola Novara): “Veniamo da una trasferta europea impegnativa e non era né facile né scontato fare una prestazione importante. Sono felice, come altre compagne, di essere potuta entrare dalla panchina e aver dato il mio contributo, contro una squadra che sa lottare e che infatti non ha mai mollato nulla nel corso della partita. Sono contenta della prestazione mia e delle compagne, abbiamo ottenuto una vittoria piena che è sicuramente importante per il nostro cammino”.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “E’ stata una trasferta molto complicata e lunga, anche perché siamo arrivati qui direttamente dal viaggio di coppa in Turchia ed è stata una situazione molto stancante. Magari non abbiamo espresso la nostra migliore pallavolo ma era importante vincere, era importante focalizzarsi sul campionato. Abbiamo portato a casa tre punti e credo sia davvero questa la cosa che più contasse in questo momento“.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Innanzitutto è stato importante ritornare a vincere dopo una partita che in parte è stata equilibrata e combattuta, anche a causa di alcune imperfezioni nostre. È stata una settimana molto stancante, con due viaggi paragonabili a quelli intercontinentali. Credo siano state bravissime le ragazze. In questo momento siamo un po’ stanchi e oggi abbiano provato a centellinare le energie. Per tutti questi motivi sono tre punti importanti: il campionato corre, la classifica corre e dobbiamo rimanere al passo con quelli che sono i nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il successo per Mazzaro “non era scontato”; secondo Danesi “l’obiettivo è avere più continuità”

    Terza giornata di campionato e quarta partita in serie A1 per la Numia Vero Volley Milano, considerando l’anticipo della sfida del tredicesimo turno con Chieri andato in scena in settimana. Ospite all’Allianz Cloud è un’altra delle grandi pretendenti a un ruolo da protagonista nel corso della stagione: la Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi. A sorridere, alla fine, è stata proprio la formazione piemontese, che dopo 2 ore e 45 minuti di intensa partita ha chiuso a proprio favore la sfida al quinto set, infliggendo la prima sconfitta stagionale in Serie A1 Tigotà alle padrone di casa dopo tre successi consecutivi. Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Rispetto alle partite precedenti abbiamo fatto tanti errori, ma non voglio guardare solo gli aspetti negativi di queste 2 ore e 45 minuti di partita. Dobbiamo limare qualche dettaglio in battuta e in attacco, il nostro obiettivo deve essere anche di avere più continuità durante tutta la partita”.Alessia Mazzaro (Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta di aver potuto dare un contributo importante alla squadra, credo che per noi sia una vittoria pesante e importante. Abbiamo messo in campo una prestazione molto positiva, ci può stare il rammarico per non essere uscite dal campo con i tre punti ma affrontavamo una squadra fortissima e fare quel che abbiamo fatto non era affatto scontato”.Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Dobbiamo essere orgogliosi di quanto fatto, abbiamo ottenuto una grandissima vittoria contro un avversario che è il principale candidato, assieme a Conegliano, per vincere lo Scudetto. Si poteva vincere da tre punti? Credo sia da presuntuosi leggere la partita in questo modo e noi non possiamo e non dobbiamo esserlo.Complimenti alle ragazze per quanto messo in campo, anche dal punto di vista del carattere: per come si era messa dopo il secondo set, questa partita poteva anche girare completamente e invece non l’abbiamo fatto accadere”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro prepara l’avventura a Novara: “Ritrovo Francesca Bosio, per me un punto di riferimento”

    È tutto pronto per la sua prima stagione con la maglia di Novara a cui approda dopo un lungo corteggiamento. Alessia Mazzaro, centrale 25enne nata a Tradate e cresciuta a Saronno ha accettato la proposta dell’Igor senza pensarci troppo. “Ho accettato ad occhi chiusi per tante buone ragioni.”

    “Novara è un top club dove ogni atleta vorrebbe giocare”. In più Mazzaro si avvicina notevolmente a casa: “sarà la prima volta dopo tanti anno che gioco. I miei genitori erano felicissimi quando hanno saputo che mi sarei trasferita a Novara.“

    Tra i tanti motivi però ce n’è uno che si basa su un rapporto di amicizia profonda: quello con Francesca Bosio. “Ci siamo conosciute a Filottrano sette anni fa dove ci avevano assegnato un appartamento da condividere. Così è nata una grande amicizia. Poi abbiamo cambiato squadre e ci siamo perse ma ci siamo ritrovate a Chieri dove abbiamo passato insieme quattro anni indimenticabili. Per me è un punto di riferimento in campo e fuori.”

    Mazzaro farà parte di un comparto centrali di assoluto livello insieme a Squarcini, Aleksic e Bonifacio: “La concorrenza non mi preoccupa, è uno stimolo. Avere quattro centrali che possono giocare in qualunque squadra di A1 è un punto di forza per Novara”

    A Novara dove ritroverà, dopo la Nazionale, Lorenzo Bernardi: “Il nostro primo passaggio è stato positivo, mi ha già dato consigli tecnici. Lui è un altro buon motivo che mi ha spinto ad accettare l’offerta.”

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro completa il reparto centrali da urlo di Novara

    Un altro asso per completare un poker di altissimo livello: Alessia Mazzaro chiude il reparto centrale della Igor Volley, dopo la conferma di Sara Bonifacio e gli innesti – in ordine di tempo – di Federica Squarcini e Maja Aleksic. Classe 1998, Mazzaro ha esordito tra le “grandi” nel 2016 con la maglia di Monza nel campionato di A2, ottenendo la promozione in A1; poi due anni a Filottrano, con una Coppa Italia di serie A2 vinta nel 2017 e la seconda promozione in A1 ottenuta, una stagione a Scandicci e un quadriennio a Chieri, nel corso del quale ha vinto una Wevza Cup, una Challenge Cup e ha conquistato la nazionale maggiore con cui ha vinto l’oro all’Europeo 2021 e i Giochi del Mediterraneo 2022. Sempre in nazionale, ma in Under 18, ha vinto il Mondiale di categoria 2015.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Avendo l’obiettivo di arrivare il più in là possibile tanto in campionato quanto in coppa europea, abbiamo valutato che fosse fondamentale avere ampie alternative in ogni reparto e da questo nasce la volontà e l’esigenza di un pacchetto centrale così ben assortito, composto da atlete abituate a giocare. Ragazze pronte a mettere al servizio della squadra ognuna le proprie prerogative tecniche e temperamentali, un valore aggiunto importante che sicuramente farà la differenza nel corso della stagione“.

    Alessia Mazzaro (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono entusiasta ed emozionata di fronte a quello che mi aspetta, Novara ha allestito un ottimo gruppo di ragazze talentuose e mi aspetto un livello di allenamento molto alto e una squadra poi altamente competitiva. Sono contenta e curiosa di scoprire quanto riusciremo a crescere nelle mani di un allenatore che ho avuto modo di conoscere e che ha la mia stima. Non nascondo che proprio la presenza di Lorenzo Bernardi in panchina sia stata importante per la mia scelta di vestire la maglia azzurra, sono certa che avrà tanto da trasmetterci. A Novara avrò la doppia fortuna di giocare in un top club e di essere abbastanza vicina alla mia famiglia, che così potrà seguirmi più agevolmente rispetto agli ultimi anni. Obiettivi? Lavorerò ogni giorno per crescere e sfruttare lo spazio che riuscirò a ritagliarmi per dimostrare il mio valore“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dopo Cuneo-Chieri, le parole delle protagoniste del posticipo

    Foto Cuneo Granda Volley Di Redazione Primo set ad elastico, con Cuneo che ha provato a rientrare almeno in due occasioni, secondo e terzo dall’esito scontato dopo un iniziale equilibrio. Tra Cuneo e Chieri ha pesato indubbiamente la panchina lunga delle ospiti e anche il maggiore affiatamento in campo, ad iniziare dal binomio alzatore-centro composto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzanti: “Un’ottima partita. Felice della prestazione di Degradi”

    Di Redazione C’è grande soddisfazione nel clan azzurro per la bella vittoria ottenuta contro l’Olanda nella terza uscita in VNL femminile: un 3-0 senza appello che ha messo in evidenza la crescita della nazionale di Davide Mazzanti. “Oggi abbiamo disputato davvero un’ottima partita – commenta il CT – giocando con ordine e curando molto bene la fase break. Devo fare i complimenti alle ragazze, che dopo la vittoria di ieri sul Belgio hanno giocato con grande maturità ed attenzione. Inoltre sono particolarmente felice della prestazione di Alice Degradi, che dopo la prestazione non brillante di ieri si è riscattata dimostrando il suo valore. In generale però tutte sono state molto brave ad eseguire quello che era il nostro piano partita“. “Domani chiudiamo con la Cina – ricorda l’allenatore dell’Italia – avversaria forte come un po’ tutte nella VNL. L’obiettivo di questa prima settimana di gare era quello di vincere almeno due partite. Ci siamo riusciti ed ora è giusto e doveroso provare ad andare a prenderci anche la terza vittoria, che ci darebbe grande morale in vista della prossima tappa“. “Abbiamo giocato davvero una grande partita – esulta la palleggiatrice azzurra Francesca Bosio – siamo state quasi perfette in ogni fase di gioco, migliorando il muro-difesa, che ieri con il Belgio non era stato perfetto. Ringrazio le mie compagne per avermi messo nelle condizioni migliori di esprimermi ed ora puntiamo a chiudere nel migliore dei modi contro la Cina. Daremo il massimo nell’ultima giornata per mettere altri punti in cascina“. Tra le grandi protagoniste della gara anche Alessia Mazzaro: “Abbiamo fatto quello che volevamo e per questo sono molto contenta. Sin da subito abbiamo messo in difficoltà le nostre avversarie giocando con attenzione e precisione. Questo atteggiamento consente di far emergere le nostre qualità, che con il duro lavoro verranno fuori per fare sempre meglio in questa competizione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro, quarto anno a Chieri: “Voglio continuare a crescere. Qui posso farlo”

    Di Redazione Dopo i rinnovi di Francesca Bosio e Kaja Grobelna, la terza conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione è la centrale Alessia Mazzaro. Anche per lei, al pari di Grobelna e Bosio, sarà il quarto anno in biancoblù. Un’altra certezza su cui continuare a contare per la società piemontese. “Sono contentissima di proseguire il progetto con Chieri – spiega Alessia Mazzaro – Ho la possibilità di continuare a lavorare con alcune ragazze con cui gioco da tre anni e questo è un punto di grande vantaggio, e anche col nostro allenatore che per noi ha fatto un progetto a lungo termine. Mi sento stimolata da tutto questo, sia per quanto riguarda gli allenamenti sia per poter continuare a giocare con questa squadra. Vogliamo creare un qualcosa di sempre migliore“. Quali prospettive e quali obiettivi per il 2022/2023? “Sicuramente non mi accontento mai – risponde Alessia – Voglio crescere sotto tutti i punti di vista, a partire dai fondamentali. In questi anni ho avuto l’opportunità anche di fare un lavoro su me stessa rispetto all’aggressività in campo e quel che posso dare alle compagne. Sento che l’anno prossimo potrò dare qualcosa in più alla squadra anche a livello caratteriale perché sento di poter essere un punto di riferimento. A muro sto facendo dei bei numeri ma non nascondo che vorrei rientrare nella classifica delle prime tre muratrici della stagione; con la squadra, cercheremo di confermarci ma puntando sempre più in alto. Vedremo che squadra si creerà con le nuove ragazze. Sono sicura che riusciremo a lavorare benissimo anche l’anno prossimo e ne sono entusiasta“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO