consigliato per te

  • in

    San Giovanni in Marignano, la prima è contro la neopromossa Perugia

    foto Omag-Mt San Giovanni in Marignano Di Redazione Sono terminati gli allenamenti congiunti, le amichevoli, i tornei. Domenica 23 ottobre parte il campionato di A2 e l’Omag-Mt debutta al Pala Marignano, davanti al proprio pubblico contro la neopromossa 3M Perugia. La lunga preparazione, iniziata il 29 agosto, ha consentito ai coach Enrico Barbolini e Alessandro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, confermato lo staff. Il vice Zanchi: “E’ stato un anno straordinario”

    Di Redazione La OMAG-MT Consolini Volley ha scelto di tenere la linea della continuità. Al fianco di Coach Enrico Barbolini continuerà a lavorare Coach Alessandro Zanchi, una garanzia. Alessandro dunque arriva alla sua sesta stagione con la società di Stefano Manconi. Il suo è un percorso importante. Oltre al ruolo di vice allenatore della prima squadra è anche il direttore tecnico del fiorente e sempre più nutrito settore giovanile. Settore giovanile che quest’anno, grazie alla collaborazione con il Riccione Volley, ha ottenuto notevoli risultati. “E’ stato un anno straordinario e sono felice della mia riconferma – ci racconta Alessandro – E’ una riconferma su due fronti, sia con la serie A che con la giovanile. Questo doppio “sì” mi consentirà di continuare da una parte la collaborazione con Enrico Barbolini, che ringrazio, e dal quale sono certo di poter imparare ancora molto. E dall’altra parte di proseguire il percorso di organizzazione del settore giovanile, che ha già iniziato a dare i suoi primi frutti, sia a livello di risultati territoriali che di formazione delle giocatrici. Sono da sempre un promotore delle collaborazioni, fatte tra persone sincere e non per mere opportunità. Se i Presidenti decideranno di proseguire la collaborazione non posso che essere felice, insieme si lavora meglio e si va lontano. Spero che la collaborazione sportiva si estenda presto ad altre società che condividono con noi i valori dello sport, limitrofe e meno. Da qui all’inizio della prossima stagione ci sono ancora diverse fasi, il mercato, la fine dei campionati giovanili, il lavoro estivo con le squadre under, il Camp “una settimana da serie A” e poi le meritate vacanze per ricaricare le batterie. Ci vediamo in giro allora !!” Confermato anche tutto lo staff tecnico chiamato ad affiancare le Zie quotidianamente.Il ruolo di scoutman e preparatore atletico è affidato ancora una volta a Mattia Minelli, alla sua terza stagione a San Giovanni in Marignano: “Sono contento di aver ottenuto di nuovo la fiducia del Presidente Manconi e di Coach Barbolini. Rimango volentieri per proseguire il percorso positivo già intrapreso in questi anni ma con la consapevolezza che dobbiamo tutti sempre crescere e migliorarci. Quindi una conferma, sì, ma un anche un nuovo inizio e mai un punto di arrivo”. A disposizione delle OMAG-MT saranno sempre “le mani” e la grande esperienza di Andrea e Lucia dell’omonimo studio osteopatico e fisioterapico di Gabicce Mare. “Io e Lucia siamo molto contenti della fiducia che la Consolini continua a dimostrarci – dice Andrea – Il nostro studio è costantemente aggiornato sulle tecniche innovative per la riabilitazione delle atlete. La collaborazione, ormai decennale con la società è la dimostrazione del buon lavoro che riusciamo ad offrire alle atlete”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Barbolini nuovo allenatore di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione La società Marignanese guarda con fiducia al futuro e dopo le riconferme degli Sponsor di prima fascia riprova ad affrontare nuovamente un campionato impegnativo come quello di Serie A2. Il primo tassello riguarda il cambio della guida tecnica: Enrico Barbolini sostituirà Stefano Saja e sarà affiancato dal Vice Alessandro Zanchi a cui vanno riconosciuti i risultati e il buon lavoro di questi quattro anni. Tutto questo rappresenta un importante base di partenza e dimostra la ferma volontà di una Società di cercare di fare il possibile per regalare al territorio un’altra stagione in Serie A. Il cambio dell’allenatore porterà sicuramente rinnovati stimoli a tutto l’ambiente e l’esperienza di Enrico Barbolini sarà il valore aggiunto per affrontare una Serie A2 con maggiore tranquillità-. Queste le prime parole in biancoazzurro del tecnico emiliano. Ciao Enrico, benvenuto nella nostra famiglia, è un piacere averti con noi a bordo! Raccontaci un po’ le tue esperienze, da dove vieni e quanta strada hai fatto per essere dove sei oggi? “Le mie esperienze pallavolistiche cominciamo molto presto sia come giocatore che come allenatore in una delle innumerevoli società Modenesi, cercando di far convivere le due passioni fino a quando possibile, poi il volermi migliorare come allenatore mi ha permesso di allenare varie realtà modenesi fino alla serie B e consentendomi nel frattempo di affrontare esperienze di collaborazione part-time con squadre di serie A e con la Nazionale Seniores femminile e con la Nazionale Tedesca. Nel recente passato ho svolto il ruolo di assistente allenatore in serie A1 a Modena per tre stagioni, fino a che partendo da una squadra giovanile (U18) grazie alla voglia di sviluppare un progetto giovane sulla città di Sassuolo abbiamo conquistato la serie A2 dove ho lavorato nelle ultime 3 stagioni.” Come hai visto la Consolini in questi ultimi anni da avversario? “Giocare contro San Giovanni è sempre stato difficile dal punto di vista sportivo in quanto ha sempre messo in campo una bella pallavolo, devo anche ammettere che soprattutto nelle partite giocate a San Giovanni si percepiva la determinazione e la professionalità di una società organizzata e coesa.” Qual è l’obiettivo che ti poni per quest’anno? “Difficile darsi degli obiettivi così a caldo sicuramente l’obiettivo di continuare a crescere sarà decisivo per affrontare un campionato in modo determinato e il più possibile da protagonisti. Ho sempre creduto che le squadre crescono e ottengono risultati se tutte le componenti della società sono ambiziose e spingono, ognuno nel proprio ruolo, verso l’eccellenza. Ho già avuto modo di parlare con parte dello staff e i concetti di condivisione e continua ricerca del miglioramento saranno elementi determinanti per poter lavorare al meglio.” Quale sarà il contributo più grande che apporterai alla squadra o quale impronta vorresti dare? “Non ho una mia idea rigida di come si allena o di come si gioca penso che la qualità migliore di uno staff sia quella di cercare il vestito migliore da far indossare alla squadra senza timore di apportare continuamente correzioni e allo stesso tempo innescare un senso di ambizione che possa spingere chiunque verso i propri limiti tecnici e umani. Mi piace dire che per superare i propri limiti bisogna prima arrivarci vicino con il lavoro quotidiano.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag vs HR Macerata. Il Palamarignano riapre le porte

    Di Redazione
    L’attesa sta per finire. A sette mesi dallo stop si riaccenderà il semaforo verde sulla porta del Palamarignano. Un campionato, quello appena iniziato, con l’incertezza di poter vedere i tifosi sugli spalti. La gara di domenica scorsa, 20 settembre, a Talmassons, si è svolta a porte chiuse e nessuno dei sostenitori della OMAG ha potuto seguire le Zie in trasferta. La Regione Emilia Romagna, invece, ha consentito, garantendo il distanziamento necessario, l’accesso ai Palasport ad un numero limitato di spettatori. La Omag Consolini Volley, nel rispetto della normativa, ha previsto una capienza di 130 spettatori. Giovedì mattina la prevendita on line dei biglietti di ingresso è andata sold-out nel giro di un’ora.
    Così, domenica 27 settembre al Palasport di Via Fornace Verni, la formazione marignanese affronterà la CBF Balducci Macerata con fischio d’avvio fissato alle ore 17:00. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Deborah Proietti.
    Coach Stefano Saja avrà a disposizione anche Conceicao, che finalmente si è unita al gruppo e vedremo se sarà pronta a giocare. Dall’altra parte della rete, la “rinnovata” OMAG troverà una formazione, la CBF Balducci Macerata guidata da Coach Paniconi, già incontrata due volte nelle amichevoli precampionato. Anche la CBF ha avuto diversi innesti piuttosto importanti quali Mancini, Bisconti, Sopranzetti e Pirro dalla Lardini Filottrano. Le marchigiane già nella prima gara contro Martignacco hanno dimostrato di essere una squadra di buon livello, con un’ossatura ben definita, fatta di giocatrici che si conoscono tutte piuttosto bene.
    L’aria è di frizzante attesa. Abbiamo incontrato il vice allenatore Alessandro Zanchi al termine di una sessione di allenamento per una breve dichiarazione pre-partita: “Stiamo trascorrendo una settimana intensa, soprattutto per quanto riguarda il lavoro tecnico. La gara di Talmasson ha evidenziato diversi spunti su ‘temi’ da sviluppare. Le ragazze sono riuscite, seppur leggermente affaticate, a mantenere l’intensità e la lucidità richieste. Siamo certi che il lavoro che stiamo svolgendo produrrà pian piano i frutti desiderati. Restiamo però in attesa di completare presto la rosa con l’inserimento di Conceicao. Lana si trova in Italia da qualche giorno ed è in attesa dei referti delle visite mediche. Ci siamo quasi !”
    Di seguito le possibili formazioniMacerata: Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Bisconti libero.Omag: Berasi in regia, Fiore opposto, Saguatti e De Bellis in banda, Cosi e Ceron al centro, e Bonvicini libero.
    Gli altri match del turno:Itas Citta’ Fiera Martignacco – Volley SoveratoMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore Di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRiposa CDA Talmassons
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag Volley, il bilancio di coach Saja: “Mi piace il dinamismo del gruppo”

    Di Redazione
    A due settimane dall’inizio della preparazione atletica per il campionato di volley femminile di serie A2 2020/2021, il Coach della OMAG Consolini Volley San Giovanni in Marignano Stefano Saja e il suo vice Alessandro Zanchi fanno un primissimo bilancio su come si sta iniziando ad impostare il lavoro con il nuovo gruppo di atlete. La sfida risulta piuttosto ambiziosa: fare bene, posizionandosi ad un buon livello della classifica, con una squadra la cui età media è di 22 anni. Una sorta di investimento per il futuro, nella speranza di creare un gruppo affiatato che possa crescere qualitativamente di pari passo con i risultati sportivi.
    Sono contento del clima che si respira in palestra – chiosa coach Saja – il gruppo suda (letteralmente, viste le temperature) ogni giorno per trovare la condizione fisica ed inizia a confrontarsi con le mie richieste tecniche. Il gruppo che si sta formando è nuovo per 12/13 ed il percorso di avvicinamento al campionato ci servirà per capire quali siano i nostri punti di forza e quali invece i limiti su cui lavorare per crescere. Per ora posso dire che mi piace molto la giovane età media della squadra che porta con se grande dinamismo, sorretto al contempo dalla presenza di atlete di grande esperienza che possono “incanalare” nella giusta direzione la grande voglia di fare emersa in queste prime due settimane di preseason.”
    Entusiasta anche Alessandro Zanchi:
    “Abbiamo dedicato le prime due settimane al lavoro fisico ed alla tecnica analitica e sintetica, le ragazze hanno risposto con entusiasmo e voglia di fare. Vedremo cosa succederà con l’avanzare dei lavori, ma al momento ho ricevuto solo emozioni positive. Stiamo costruendo la squadra e il gruppo, due fattori che se ben combinati tireranno fuori il massimo dalle nostre atlete.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO