consigliato per te

  • in

    Michieletto, quattro medaglie in 7 mesi: “Che anno! I premi? Li conserva la nonna”.

    Di Redazione Un anno da incorniciare per il giovane Alessandro Michieletto, autentica rivelazione della scorsa stagione e detentore di quattro medaglie in sette mesi. Due ori, con la nazionale seniores e la nazionale Under 21, un argento e un bronzo con la sua Itas Trentino: “La nonna ha un armadietto in cui tiene tutti i riconoscimenti ottenuti dai figli e dai nipoti. Non la vedo da tanto tempo ma a Natale le porterò tutte le mie medaglie” racconta in un’intervista di Marco Vigarani per il Corriere del Trentino. Un inizio in salita e un girone di andata chiuso, comunque, tra le prime quattro. Un Itas che sta emergendo e che è pronta a dare il meglio di sè nel girone di ritorno: “Abbiamo confermato l’idea che avevo dall’inizio. In estate molti non ci calcolavano ma ero convinto che ci fosse grandissima qualità e lo abbiamo dimostrato. Ora è importante non fermarsi. Possiamo provare a difendere questa classifica fino alla fine: sarebbe molto importante” analizza Michieletto. La squadra allenata da coach Lorenzetti può contare su giovani talenti, come Michieletto appunto, e giocatori di enorme esperienza che possono essere d’esempio e trainare il gruppo squadra. Questa è la amalgama giusta per uscire dalle difficoltà: “Siamo abituati a giocare con il sorriso. Anche dopo una batosta, il giorno dopo resettiamo e ripartiamo. Kaziyski, Podrascanin e Lisinac ci trascinano con la loro esperienza e noi giovani portiamo felicità e spensieratezza. I sorrisi che vedete in campo ci sono ogni giorno anche in palestra e non è scontato”. Facendo un bilancio generale della prima parte di stagione del Trentino, lo schiacciatore 2001 si dice soddisfatto della sua squadra: “E’ composta da due squadre completamente diverse ma a quella attuale assegno un 8, anche 8 e mezzo. Quello che è stato fatto non è poco ma vogliamo e possiamo fare di più per provare a salire fino a 10. Poi potrà succedere oppure no ma l’importante è provarci”. Personalmente parlando, le soddisfazioni non hanno tardato ad arrivare per Alessandro: “Non spetta a me darmi un voto ma posso dire di essere felice. Mi guardo alle spalle e vedo un anno davvero molto importante. Non so quante volte capiterà di ripeterlo nella mia carriera” chiosa Michieletto. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto in tv per “Il circolo degli anelli sotto l’albero”

    Di Redazione Dopo la medaglia d’oro ai Campionati Europei, i Mondiali Under 21 e la Supercoppa Italiana, Alessandro Michieletto conquista anche… la ribalta televisiva su Rai 2, ma questa volta “in borghese”. Il giovane schiacciatore dell’Itas Trentino è stato infatti fra i principali protagonisti del programma “Il circolo degli anelli sotto l’albero“, che il secondo canale della tv pubblica ha trasmesso in diretta ed in prima serata martedì 21 dicembre. La puntata natalizia del fortunato format, che aveva catalizzato l’attenzione dei telespettatori durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, ha voluto celebrare in maniera non convenzionale il grande 2021 dello sport italiano. A condurlo la neo direttrice di RaiSport Alessandra De Stefano, con la partecipazione di Juri Chechi e Sara Simeoni. Proprio le due icone dello sport azzurro sono state protagoniste, assieme ad Alessandro e a Elisa Di Francisca, di una simpatica e improvvisata partita di pallavolo due contro due andata in scena nel corso della diretta negli studi di corso Sempione a Milano. Un momento particolare per rendere omaggio al doppio oro europeo delle Nazionali, che ha portato la pallavolo in tutte le case degli italiani, confermando la grande simpatia e solarità di Alessandro Michieletto. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, Michieletto: “Nessuno ci credeva, ma il nostro valore è da prime quattro posizioni”

    Di Redazione L‘Itas Trentino sul velluto contro la Top Volley Cisterna: un netto 3-0, molto simile al match di Champions League contro il Fenerbahce, che fa chiudere ai Dolomitici il girone di andata tra le prime quattro posizioni in classifica. Per Lavia arriva il secondo premio MVP consecutivo, questa volta con 16 punti e il 70% in attacco. “Sono contento della partita che abbiamo giocato, è un buon momento per me e per la squadra. Non era facile giocare una partita simile a quella disputata giovedì scorso in Champions, stiamo giocando una buona pallavolo. Giocheremo in casa il quarto di finale di Coppa Italia ed è una super notizia, anche se il nostro primo pensiero era ed è giocare bene. Stiamo facendo un lungo percorso, che sta piano piano portando i suoi frutti”. Bene anche Michieletto, a tabellino con 9 punti: “Siamo molto felici di chiudere il girone di andata tra le prime quattro perchè a inizio stagione in pochi pensavano ce l’avremmo fatta, ma abbiamo dimostrato sul campo che il valore dei nostri giocatori è da prime quattro posizioni. Adesso dobbiamo continuare a lavorare con la testa bassa per poter rimanere tra queste prime quattro: un piccolo passo falso, in un campionato molto difficile come la Superlega, può capitare contro qualsiasi avversario e farci scivolare in basso in classifica. Oggi era difficile, ma abbiamo messo in campo la giusta attenzione mettendoli sotto dall’inizio di ogni set. Complimenti a chi è entrato dalla panchina che è stato fondamentale per la squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Compleanno in Brasile per Michieletto: Trento si riposa a Belo Horizonte

    Di Redazione Un clima decisamente estivo e ventidue gradi serali hanno accolto il ritorno della Trentino Itas in Brasile. Ad oltre cinque anni di distanza dall’ultima volta, la squadra gialloblù è infatti approdata a Belo Horizonte e dopo oltre venti ore complessive di viaggio, iniziato all’alba a Perugia e conclusosi in Minas Gerais poco prima della mezzanotte italiana, per disputare il nono Mondiale per Club della sua storia. A coprire la stessa doppia tratta aerea anche la Cucine Lube Civitanova, che sarà impegnata nella prima fase nella Pool A. La Trentino Itas sfrutterà l’intera giornata di domenica per recuperare energie, adattarsi al nuovo fuso orario (quattro ore di differenza) e svolgere una sessione in sala pesi per riattivare i muscoli. Una giornata particolare per Alessandro Michieletto, che festeggia proprio in Brasile il suo ventesimo compleanno. Il primo contatto con il Ginasio Poliesportivo Divino Braga, la struttura dove dal 7 dicembre si svolgerà l’intera manifestazione, è invece previsto nella mattinata di lunedì. Giovedì 9 dicembre alla mezzanotte e 30 italiana il debutto gialloblù nel torneo, contro gli iraniani del Foolad Sirjan: diretta Sky Sport Arena e Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leon: “Una grande prova di squadra”. Lorenzetti: “Meritavamo il quarto set”

    Gli oltre duemila del PalaBarton si spellano le mani per l’esordio europeo dei Block Devils che giocano un grande match in fare break e vincono con merito (3-0) il derby italiano con Trento valido per la prima giornata della Pool E di Champions League. Di seguito le dichiarazioni post partita dei protagonisti. Wilfredo Leon (Sir Sicoma Monini Perugia): “Una grande prova di squadra la nostra. Abbiamo lavorato duro in questi giorni dopo la partita di Padova in campionato e ci siamo concentrati sulla Champions e questo match contro Trento. Ne è venuta fuori una grande prestazione ed una bella gara per i nostri tifosi. I miei ace? Stasera è andata bene, dai”.Fabio Ricci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Era importante partire bene in Champions ed era importante fare una prestazione convincente perché ci stiamo allenando duro e giocare contro squadre così forti è sempre un ottimo test. Questa quindi è una vittoria importante anche per noi”. Angelo Lorenzetti (coach Trentino Itas): “La differenza fra le due formazioni c’è ancora, come dimostra la partita di questa sera ma il divario sarebbe stato più semplice da colmare se avessimo fatto attenzione in alcune situazioni di gioco che non dipendono dalla ricezione o dalla loro potenza mostrata con il servizio. Bisogna mettere in conto di soffrire in seconda linea contro una formazione come Perugia, però bisogna saper anche leggere i momenti che contraddistinguono la partita e saperli sfruttare per rimanere aggrappati alla stessa. Oggi questo non ci è riuscito; il rammarico, quindi, sta tutto nel non aver trovato la compattezza per non farci staccare dall’avversario nel finale di primo set e per gestire meglio alcune occasioni propizie avute nel terzo parziale. Potevamo portare la contesa almeno al quarto set, che sarebbe stato utilissimo da giocare anche in vista dell’avventura iridata che ci attende“. Alessandro Michieletto (coach Trentino Itas): “Peccato per il terzo set. Troppe sbavature, altrimenti potevamo portarlo a casa. Abbiamo commesso tanti piccoli errori che non sono da noi, per altro su cose che avevamo preparato prima della partita ma che non abbiamo fatto in campo. Quindi siamo arrabbiati per quello perché penso che la prestazione comunque è stata buona. Esperienza utile per il Mondiale? Senza dubbio, ci portiamo dietro le cose buone che sono tante e cercheremo di migliorare quelle che sono andate meno bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di prime volte per Michieletto, tra Brasile e Mondiale per Club

    Di Redazione “Il Mondiale per Club per me è una competizione nuova, tutta da scoprire come allo stesso modo lo sarà il Brasile, paese dove non sono mai stato prima – ha rivelato Alessandro Michieletto stamattina in diretta su Radio Dolomiti, ospite negli studi del media partner dell’Itas Trentino – . Quello di Betim sarà quindi il torneo delle prime volte personali, faremo di tutto per essere all’altezza, anche per rispetto della maglia che portiamo addosso, visto che Trentino Volley ha visto spesso questa manifestazione e vi ha partecipato tante volte. Siamo onorati ed al tempo stesso anche determinati a fare bene”. “Fra le tante trasferte che ho sostenuto in questi ultimi anni ce ne sono due che mi sono rimaste più impresse di altre, entrambe in Champions League con Trento – ha continuato il giovane schiacciatore Michieletto – ; quella di Berlino dello scorso febbraio e quella dell’anno prima ad Istanbul. Sono state occasioni importanti non solo per giocare e vincere ma anche per vedere le due città, cosa che non ci capita così spesso in occasioni di partite ufficiali. Chi ammiro particolarmente? Matey Kaziyski. Sono cresciuto vedendolo giocare e vincere con Trento ed ora me lo ritrovo come compagno di diagonale. E’ davvero un signore ed è bellissima l’empatia che ha con tutto il resto della squadra. Ti fa sempre sentire a tuo agio e al suo livello, anche se noi tutti sappiamo bene che lui è un fuoriclasse assoluto” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto in vista di Modena: “Verranno fuori, ma non contro di noi”

    Di Redazione Alessandro Michieletto sta recuperando dalla distorsione alla caviglia: domenica scorsa, infatti, è potuto entrare in campo, contro la Vero Volley Monza, per qualche frazione di gioco. L’infortunio che ha colpito il giovane schiacciatore, il 3 novembre scorso durante il match contro Padova, lo ha costretto ai box in un momento positivo per la sua Itas Trentino. “Quando mi sono fatto male ho avuto un po’ di paura. Non mi era mai capitato di dover restare a riposo per infortunio. Domenica contro Monza sono rientrato e sto sempre meglio” racconta a Davide Romani in un articolo della Gazzetta dello Sport. Il match durante il quale Michieletto si è fatto male, è stato perso al tie break dalla sua Itas, che ha poi trovato lo stop anche contro la big Perugia. E’ servita la partita contro la Consar Ravenna per far ritrovare il sorriso alla squadra di coach Lorenzetti, che ha continuato la sua striscia positiva sul taraflex amico contro i lombardi di Monza. Il prossimo impegno per i dolomitici è il difficile campo della Leo Shoes Modena, sicuramente tra le favorite a inizio stagione ma che è incappata in qualche passo falso di troppo. Michieletto analizza così la squadra di Giani: “E’ vero, non è partita al meglio, ma con giocatori del calibro di Bruno, Ngapeth, Leal e Abdel Aziz verranno fuori”. Ma aggiunge ammonendo: “Magari non da domenica nella sfida contro di noi”. Pensando ad impegni internazionali, per Michieletto all’orizzonte c’è un’altra estate azzurra: a fine agosto è in programma, infatti, il Campionato Mondiale. Tra meno di un mese, inoltre, l’Itas Trentino partirà alla volta di Betim, in Brasile, dove svolgerà il Mondiale per Club. La settimana scorsa è arrivata la notizia che anche la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla kermesse, a seguito della rinuncia dello Zaksa. Il pensiero va al 2018, quando Trento e Lube si scontrarono nella finale che assegnò il titolo all’Itas. “L’estate è lontana, mentre l’impegno del prossimo mese con Trento ormai è alle porte. Speriamo di rivedere una finale tutta italiana come nel 2018”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per Trento: Michieletto è tornato in gruppo

    Di Redazione Archiviata la trasferta di Ravenna con il ritorno alla vittoria, l’Itas Trentino è pronta per voltare pagina e concentrarsi sul prossimo appuntamento, in programma già domenica alla BLM Group Arena. Domenica 14 novembre alle 15.30, i gialloblù riceveranno la visita della Vero Volley Monza, con cui condividono la vetta della classifica, per quella che sarà la partita ufficiale numero 900 nell’ultraventennale storia del club. E proprio in vista della partita di domenica c’è una notizia importante per la squadra di Lorenzetti: in occasione dell’allenamento pomeridiano di oggi è tornato a lavorare con il gruppo anche Alessandro Michieletto, reduce dall’infortunio alla caviglia occorsogli nella sfida casalinga con Padova. Lo schiacciatore sarà quindi fra i 13 a disposizione per la gara della BLM Group Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO