consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Michieletto monumentale, Brizard fuori fase

    Nel turno infrasettimanale di Superlega Credem Banca si conferma Verona la squadra più in forma del momento, mentre Monza finalmente riesce ad aggiudicarsi un derby e si rilancia in classifica. Bene le prime della classe, sul fondo Padova festeggia la salvezza e Catania saluta di fatto la Superlega dopo l’ennesima sconfitta. Punti importanti per Modena nella corsa verso i Play Off. Ecco il pagellone nel dettaglio:

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Civitanova 3-1. Spinta da un Michieletto (voto 8) monumentale, la squadra trentina doma una sempre ostica Lube giocando una partita attenta e con pochi errori gratuiti. Sbertoli (voto 7,5) in regia esalta i suoi laterali, con Rychlicki (voto 7) lucido in attacco e Lavia (voto 7) buono in tutti i fondamentali, anche se stupiscono le 5 murate subite.

    Civitanova ci prova, ma l’attacco ha le polveri bagnate e non basta l’estro di De Cecco (voto 5,5) ad accendere uno spento Lagumdzija (voto 5) e uno Yant (voto 5,5) che non sfrutta al massimo la chance di partire titolare. Sottotono anche Anzani (voto 5,5) al centro, mentre si salva Bottolo (voto 6), troppo spesso ignorato nelle scelte d’attacco nel corso del match.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Cisterna-Perugia 1-3. Soffre ma vince Perugia, e questo è un segnale importante per una squadra che dopo i festeggiamenti di Coppa Italia ha vissuto tre partite con poche luci e molte ombre. Merito dei pontini, che aggrappati a San Faure (voto 8,5) sfiorano il colpaccio. Manca però la spinta dei laterali, con Ramon (voto 4,5) letteralmente bersagliato in ricezione e leggero in attacco, mentre si rivede Mazzone (voto 6,5), autore di una ottima gara a muro.

    Perugia sfrutta un gran servizio per tenersi a galla nel match, dà minutaggio importante a Leon (voto 7,5) in vista dei Play Off e ritrova i colpi cristallini di Semeniuk (voto 7,5), letale dai nove metri e in attacco. In sordina invece Ben Tara (voto 5) e il duo centrale Solé–Russo (voto 5), rimasto nell’ombra per gran parte del match.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Verona-Piacenza 3-1. Non smette di sognare Verona, che contro Piacenza non gioca una partita memorabile statisticamente parlando, ma mette in campo il giusto atteggiamento, specie nei momenti chiave. Mozic (voto 8) è il finalizzatore delle alzate di uno Spirito (voto 7) che sfrutta poco i corridoi centrali, ma tiene bene in palla i suoi laterali, con Esmaeilnezhad (voto 7) sempre pericoloso, e Dzavoronok (voto 6) che – seppur in enorme difficoltà in ricezione – riesce a dare il suo contributo in attacco.

    Piacenza è troppo brutta per essere vera, nonostante una discreta ricezione. Brizard (voto 5) non trova il feeling giusto con Romanò (voto 5,5), ed è costretto ad appoggiarsi sul solo Leal (voto 7), schierato per un set anche nel ruolo di opposto. Fatica infine anche Simon (voto 5,5), ben contenuto dal muro avversario

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Monza 1-3. Perde il treno per il quarto posto Milano, sorpresa da un’ottima Mint Vero Volley che, invece, rilancia le sue ambizioni di classifica. Con Reggers (voto 4) spento, tocca a Dirlic (voto 6) provare a trascinare i suoi, ma l’attacco di squadra stenta e altrettanto fa il muro, solitamente valore aggiunto dell’Allianz. Ecco quindi che non bastano la prova incolore di Mergarejo (voto 5) e quela di Ishikawa (voto 5,5) mentre torna leader al centro Loser (voto 8) con una gara sontuosa.

    Monza da par suo non riceve bene, ma la fantasia di Cachopa (voto 7,5) esalta il trio canadese, con Szwarc (voto 8) infermabile e Maar (voto 8) che ad una gran prova in attacco unisce un’ottima ricezione. Faticano di più Loeppky (voto 5,5) e il libero Gaggini (voto 5,5) letteralmente preso di mira dal servizio milanese.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Modena-Taranto 3-2. Vince ma non convince Modena, che deve soffrire per cinque set per domare la banda di coach Travica. Davyskiba (voto 8,5) opposto aggiunto è la chiave del match e autore di ben 28 punti . Sufficiente ma senza squilli la prova di Rinaldi (voto 6) e Juantorena (voto 6) mentre finalmente si fa vedere al centro Brehme (voto 7,5) autore di un’ottima prova.

    Taranto si aggrappa all’esplosività di Gutierrez (voto 8) e ai primi tempi di un Gargiulo (voto 7) sempre più performante al centro, ma paga la serata no di Sala (voto 5), che contro la sua ex squadra non riesce ad incidere. Sottotono anche la prova di Lanza (voto 5,5), che però da una gran mano nei fondamentali di seconda linea.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Catania-Padova 2-3. Partita da dentro o fuori per i siciliani che però, nonostante un Randazzo (voto 8) finalmente leader e trascinatore, devono alzare bandiera bianca. Nella partita più importante stecca Buchegger (voto 5,5), mentre gioca una buona partita anche Masulovic (voto 6,5) al centro.

    Festa grande per Padova, che si gode i suoi giovani gioielli, con Porro (voto 8,5) autentico talento dal futuro assicurato e Gardini (voto 6,5) seppur altalenante sempre prezioso negli equilibri di squadra. Giovani che crescono sotto la guida della chioccia Falaschi (voto 7) sempre bravo a valorizzare tutti i suoi attaccanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Bravi a uscire dalle difficoltà insieme”

    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

    Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento.

    La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico.

    “Ci aspettavamo una partita sofferta, come effettivamente è stato – le parole di Alessandro Michieletto – ; le partite con la Lube sono sempre così. Oggi secondo me, anche per meriti loro, non eravamo proprio belli belli come volevamo, soprattutto in fase cambio palla e per questo penso che questa vittoria da tre punti valga di più, perchè contro una squadra forte e in difficoltà siamo comunque riusciti ad uscirne insieme e quindi è una bella vittoria che dobbiamo tenerci stretta”.

    E aggiunge: “Siamo molto contenti del percorso fatto in campionato, sappiamo che poi quando cominciano i play off non conta niente, però sicuramente quello che abbiamo fatto è un dato di fatto importante. Matematicamente non siamo ancora primi, ma vogliamo diventarlo”.

    Wout D’Heer: “Sono molto contento, prima di tutto di essere entrato e di poter dare una mano alla squadra, ma anche perchè credo di aver giocato bene. Dopo il secondo set loro hanno giocato bene e hanno iniziato a battere più forte. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà in ricezione però nel terzo set abbiamo alzato il livello e siamo riusciti a portare a casa tre punti molto importanti per il primo posto in classifica”.

    “Quella di questa sera è stata una vittoria con statistiche non sempre bellissime però, anche questo deve far parte di noi, soprattutto in un periodo in cui avremo un concentrato di partite molto importanti una in fila all’altra – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli al termine del match – . Oggi, abbiamo commesso qualche errore di troppo in attacco e in battuta, anche se nell’ultimo set è stato abbastanza evidente il fatto che tenessimo in mano il controllo della sfida, soprattutto dal punto di vista mentale. Ritengo che, venendo da un periodo carico, sia importante e normale soffrire in qualche momento ed è fondamentale saper portare a casa anche vittorie di questo tipo, in particolare contro una grande squadra come la Lube. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la possibilità di migliorare qualche fondamentale in vista delle gare importanti che ci aspettano, sia in campionato sia in Champions League”.

    (fonte: Trentino Volley TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Con Monza oggi più determinati, da Bologna una bella lezione”

    Trento regola Monza in poco più di un’ora nell’anticipo della sesta giornata e torna a sorridere dopo il K.O in Coppa Italia.

    “Rispetto all’ultima partita eravamo molto più determinati – ha spiegato al termine della gara Marko Podrascanin. – Molto più aggressivi con la battuta perché è sicuramente tra i fondamentali principali del nostro gioco. Bologna è stata una giornata no, le sconfitte non esistono, esistono solo lezioni. Credo che ne abbiamo imparato una bella in un torneo importante che servirà sicuramente fino alla fine del campionato. Sicuramente, anche prima della Coppa, e adesso siamo sulla strada giusta. Mi dispiace davvero per la Coppa Italia ma ora combattiamo per i prossimi due obiettivi che restano.“

    “Abbiamo studiato bene la partita – ha aggiunto Gabriele Laurenzano. – Avevamo un nodo in golo, volevamo rifarci e siam venuti qui con il sangue negli occhi. Siamo primi, siamo felici e ce lo godiamo. Da domani pensiamo alla prossima partita.”

    Infine l’MVP della gara Alessandro Michieletto: “Merito della squadra che oggi ha giocato una buona partita. L’abbiamo approcciata molto bene dopo una settimana un pò difficile in cui abbiamo lavorato per migliorare e farci trovare più pronti rispetto a settimana scorsa e ci siamo riusciti. Venire qui a vincere da tre è sempre torta e farlo ci rende molto felici. Ora testa alla prossima.”

    (Fonte: Youtube: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia, Michieletto e Sbertoli hanno prolungato i loro contratti con Trento

    Il futuro di Trentino Volley passerà ancora per le mani di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli. Proseguendo nel progetto intrapreso già nel 2021, quando venne inaugurato un nuovo ciclo che puntava incondizionatamente sulle loro potenzialità, il Club di via Trener ha infatti siglato nelle ultime ore i rinnovi contrattuali pluriennali dei tre giocatori Campioni d’Italia e Campioni del Mondo.Daniele Lavia vestirà la maglia gialloblù sino al 2026, mentre l’accordo con Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sarà valido sino al 2027. 

    “A nome del Consiglio di Amministrazione di Trentino Volley riporto tutta la nostra felicità, soddisfazione ed orgoglio di poter offrire a tutti i tifosi questa triplice grande notizia – spiega il Presidente Bruno Da Re – ; siamo consapevoli che Daniele, Alessandro e Riccardo rappresentino un blocco unico, la spina dorsale attuale e futura della nostra squadra”.

    “Gli accordi sono stati siglati nel giro di pochi giorni e praticamente in maniera contemporanea da ognuno di loro; un bellissimo segnale di continuità e della volontà del Club di proseguire insieme un percorso che, ci si augura, possa essere ancora ricco di soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firme d’autore! Rinnovi pluriennali per Lavia, Michieletto e Sbertoli

    Trento, 19 gennaio 2024
    Il futuro di Trentino Volley passerà ancora per le mani di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli. Proseguendo nel progetto intrapreso già nel 2021, quando venne inaugurato un nuovo ciclo che puntava incondizionatamente sulle loro potenzialità, il Club di via Trener ha infatti siglato nelle ultime ore i rinnovi contrattuali pluriennali dei tre giocatori Campioni d’Italia e Campioni del Mondo.Daniele Lavia vestirà la maglia gialloblù sino al 2026, mentre l’accordo con Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sarà valido sino al 2027. “A nome del Consiglio di Amministrazione di Trentino Volley riporto tutta la nostra felicità, soddisfazione ed orgoglio di poter offrire a tutti i tifosi questa triplice grande notizia – spiega il Presidente Bruno Da Re – ; siamo consapevoli che Daniele, Alessandro e Riccardo rappresentino un blocco unico, la spina dorsale attuale e futura della nostra squadra. Gli accordi sono stati siglati nel giro di pochi giorni e praticamente in maniera contemporanea da ognuno di loro; un bellissimo segnale di continuità e della volontà del Club di proseguire insieme un percorso che, ci si augura, possa essere ancora ricco di soddisfazioni”.
    LE SCHEDEDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio il 12/10/2021 (Trento-Verona 3-0)119 presenze (47 nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 21 nel 2023/24)1462 punti (617 nel 2021/22, 593 nel 2022/23, 251 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)
    ALESSANDRO MICHIELETTOnato a Desenzano del Garda (Brescia), il 5 dicembre 2001209 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Trentino Volley C e giov.2018/19 Trentino Volley B e giov.2019/20 Itas Trentino SuperLega e UniTrento Volley A3 e giov.2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/27 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio in prima squadra il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)174 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21, 49 nel 2021/22, 48 nel 2022/23, 22 nel 2023/24)2069 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21, 724 nel 2021/22, 727 nel 2022/23, 346 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)RICCARDO SBERTOLInato a Milano, il 23 maggio 1998190 cm, ruolo palleggiatore2011/12 Volley Segrate 1978 giov.2012/13 Volley Segrate 1978 B2 e giov.2013/14 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2014/15 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2015/16 Revivre Milano SuperLega2016/17 Revivre Milano SuperLega2017/18 Revivre Milano SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/27 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio il 12/10/2021 (Trento-Verona 3-0)125 presenze (52 nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 22 nel 2023/24)299 punti (124 nel 2021/22, 125 nel 2022/23, 50 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, la parola d’ordine è ‘equilibrio’. Michieletto: “Play-Off incerti e spettacolari, ma ci crediamo”

    La SuperLega Credem Banca si rivela essere uno dei campionati più competitivi ed equilibrati in ambito europeo ed internazionale. Tutte le serie dei quarti di finale, difatti, sono sul punteggio di 2-1, compresa quella tra l’Itas Trentino e la Vero Volley Monza. A confermare la sana incertezza che domina gli scontri è direttamente uno dei protagonisti: Alessandro Michieletto.

    “Sono stato fortunato perché nella mia pur breve carriera ho già vinto titoli importanti, ma tutto ciò non toglie che voglio provare ad ottenerne altri, anche con Trentino Volley visto che ultimamente ci è capitato tante volte di arrivare a pochi passi da un traguardo significativo – ha spiegato Michieletto a Radio Dolomiti–. Domenica scorsa in gara 3 con Monza siamo stati bravi a stringere i denti e ad accettare magari di non essere al massimo ma di avere comunque addosso la consapevolezza di poter portare a casa il risultato anche così. Oltretutto giocavamo in casa e grazie all’aiuto del pubblico sentivamo di potercela fare perché alla BLM Group Arena avverti come i punti degli avversari abbiano un peso specifico minore. Ci sentiamo più forti di fronte ai nostri tifosi“.“Crediamo assolutamente nei nostri mezzi – ha continuato lo schiacciatore mancino –; questi sono Play-Off molto equilibrati e bellissimi, ma d’altronde la regular season aveva già preannunciato un finale di stagione spettacolari per tutti. In questo momento pensiamo solo a gara 4 di domenica prossima a Monza, in casa di un avversario molto ostico che stiamo sfidando regolarmente da due settimane a questa parte, con tutto quello che ne consegue. Sono partite differenti da tutte le altre, ci si conosce meglio e senti proprio che nell’aria c’è qualcosa di diverso. In famiglia parliamo tanto di pallavolo e ci diamo qualche consiglio, anche se più spesso capita che si prenda in giro. Spero di diventare una bandiera di questo Club“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per l’Itas: Michieletto e Podrascanin verso il recupero

    Potrebbe essere un’Itas Trentino quasi al completo quella che domani, sabato 25 marzo, affronterà la Vero Volley Monza nella cruciale Gara 3 dei quarti di finale Play Off. I tifosi gialloblu possono tirare un sospiro di sollievo: Alessandro Michieletto e Marko Podrascanin, come riporta il Corriere del Trentino, hanno svolto parte della seduta di allenamento di ieri, dimostrando di aver recuperato dal problema gastrointestinale che aveva impedito loro di partecipare alla trasferta di mercoledì.

    Nel gruppo sono regolarmente rientrati anche Daniele Lavia, già utilizzato durante la gara di Monza nonostante le sue condizioni non perfette, e Oreste Cavuto, che invece era stato bloccato da un problema alla schiena. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di scena a Monza: Lavia e Michieletto in dubbio fino all’ultimo

    Di Redazione

    Si gioca mercoledì 22 marzo all’Arena di Monza Gara 2 dei quarti di finale Play Off. L’Itas Trentino sarà di scena per la seconda volta in questa stagione sul campo della Vero Volley Monza a caccia di una nuova vittoria, con l’obiettivo di avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAISport +HD e live streaming su Volleyball Tv.

    “Gara 1 di domenica ha già dimostrato quanto la serie con Monza possa essere incerta, equilibrata e soprattutto difficile – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti -; a maggior ragione lo sarà ancora di più mercoledì sera, tenendo conto che in questo caso il fattore campo sarà a favore nei nostri avversari e noi ci troveremo a giocare la terza partita nel giro di sei giorni. Dovremo essere bravi a raccogliere le forze mentali e fisiche per provare ad ottenere il risultato; le fatiche dell’ultimo periodo si fanno sicuramente sentire, ma la squadra ha già dimostrato durante questa stagione di avere grandissima capacità di recupero e soprattutto grande determinazione in qualsiasi situazione“.

    La formazione trentina approderà a Monza nella serata odierna, dopo aver sostenuto nel primo pomeriggio un allenamento con palla alla BLM Group Arena e solo all’ultimo saprà se potrà effettivamente utilizzare gli schiacciatori Lavia e Michieletto e il palleggiatore Depalma; i tre giocatori stamattina hanno infatti accusato problemi gastrointestinali. 

    Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la quarantunesima partita stagionale di Trentino Volley: il bilancio è di 28 vittorie (tre di queste ottenute proprio contro Monza) e 12 sconfitte. Quello in Brianza sarà poi anche il match numero 134 della storia gialloblù nei Play Off Scudetto (78 successi e 54 sconfitte), il 59° di sempre nei quarti. Nelle precedenti 19 partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto 11 volte la seconda partita della serie; l’ultima volta a Piacenza il 14 marzo 2021.

    In archivio i due club vantano 25 incontri ufficiali, con bilancio nettamente favorevole a Trentino Volley (23-2), che ha vinto le ultime otto partite, comprese tutte quelle della stagione in corso; oltre a Gara 1 di domenica, anche le due di regular season. Le uniche affermazioni dei brianzoli sono arrivate al tie break, entrambi conquistati però proprio in Lombardia: il 4 marzo 2018 e il 25 ottobre 2020. Un solo precedente nei Play Off Scudetto in casa della Vero Volley: 8 marzo 2017, vittoria per 3-0 di Trento proprio in gara 2 dei quarti di finale.

    L’incontro sarà diretto da Gianluca Cappello (di Sortino – Siracusa, in Serie A dal 2004) e Luca Saltalippi (di Torgiano – Perugia, in massima categoria dal 2011). Per Cappello, alla undicesima partita stagionale in SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 19 marzo (sconfitta casalinga al tie break con Perugia), mentre per Saltalippi, alla sua nona direzione stagionale in campionato, il precedente con i gialloblù risale a più di un anno fa (2 marzo 2022, successo in tre set su Vibo).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO