consigliato per te

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa si prepara all’esordio casalingo, Colzi: “Sarà un weekend di nuove emozioni”

    Archiviata la prima giornata di campionato, per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa è tempo di guardare avanti e porgere lo sguardo all’esordio casalingo in questa Serie A2 Tigotà.La sconfitta di Lecco è già alle spalle per le ragazze di coach Marco Bracci, che durante la settimana si prepareranno alla sfida di domenica con Casalmaggiore. “Sarà un weekend di nuove emozioni”, conferma Alessandra Colzi, centrale che nel match contro l’Orocash Picco Lecco è stata la miglior realizzatrice della sua squadra. “Giocheremo al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, che quest’anno sarà la nostra casa, e potremo contare sul supporto del nostro pubblico”.Il calore dei tifosi sarà sicuramente di aiuto alle ragazze che, da parte loro, proveranno a strappare i primi punti stagionali. “Vogliamo ripartire dall’ultimo set della partita di Lecco”, afferma Colzi, “un finale che per certi versi ci lascia l’amaro in bocca perché avevamo recuperato diversi punti di svantaggio e si stava creando l’opportunità di riaprire il match. È altrettanto vero, però”, continua la centrale classe ’97, “che quella rimonta rappresenta per noi una importante iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni”.Credere sempre di più nei propri mezzi sarà fondamentale in un torneo difficile come quello di A2: “Dobbiamo prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità”, aggiunge Colzi, “d’altronde per diverse ragazze questo è un campionato nuovo”. Un dettaglio, quest’ultimo, che non va sottovalutato nell’analisi della sconfitta di domenica scorsa: “Purtroppo non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, è mancata continuità. Sicuramente vanno dati i meriti anche alla squadra avversaria, che tra l’altro conosce la categoria più di noi”.L’ultima battuta con la centrale della Fgl-Zuma la riserviamo al commento della sua prestazione, fatta di 10 punti complessivi di cui due a muro: “Io tra le migliori? Non sono una che si accontenta. Ritengo che avrei potuto dare di più, ho commesso degli errori in alcune situazioni e posso crescere anche sotto l’aspetto caratteriale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Colzi chiude il reparto centrali della LPM BAM Mondovì

    Di Redazione Il caldo estivo non ferma il mercato della LPM BAM Mondovì: l’arrivo di Alessandra Colzi completa il reparto centrali della squadra monregalese, insieme a Chiara Riparbelli e Valeria Pizzolato. Nata a Firenze nel 1997, Alessandra Colzi ha disputato i campionati giovanili con la Savino del Bene Scandicci a partire dai 16 anni (Under 18, Serie D, Serie C, qualche presenza in B1 e A2). Per cinque anni ha militato nel campionato di B1 tra San Michele (Firenze) e Castelfranco di Sotto (Pisa), debuttando in A2 nel 2020 con Vallefoglia, dove ottiene la promozione nella massima serie, per poi disputare l’ultima stagione con la maglia della Teodora Ravenna. Anche tanto Beach nella carriera di Alessandra Colzi, come spiega lei stessa: “A 17 anni ho iniziato con il Trofeo delle Regioni. Dall’anno successivo ho partecipato ai campionati nazionali giovanili, vincendo gli Scudetti nel 2015 e 2016. Tutti gli anni continuo a giocare a Beach Volley, anche quest’estate sarò impegnata in vari tornei“. I feedback ricevuti su Mondovì sono stati determinati nella scelta della centrale: “Sono contenta di poter indossare la maglia della LPM BAM, anche perché quest’anno ha fatto un bellissimo campionato. La società è molto consolidata e punta a obiettivi ben precisi. Mi hanno detto in tanti che si sta bene e che si sono trovati tutti molto bene. Solforati lo conosco da avversario: ci ho sempre giocato contro in B1. Tante giocatrici che sono state allenate da lui mi hanno detto solo cose positive“. Grande entusiasmo e voglia di iniziare nelle parole della neo pumina: “La squadra che si sta allestendo è molto competitiva, spero di ritagliarmi il mio spazio. Le altre centrali sono belle atlete e sono contenta di avere altri riferimenti nel mio stesso ruolo. Spero di crescere, soprattutto durante gli allenamenti e le partite. Mi piace molto imparare tutti gli anni qualcosa di nuovo. Ogni allenatore ti dà un po’ la sua impronta, ci sono cose che possono piacere di più e altre meno, ma finché imparo cose nuove mi piace, non si smette mai di imparare! Spero di avere nuovi stimoli, raggiungere gli obiettivi ai quali punta la squadra, soprattutto dopo il campionato che ha fatto Mondovì, che ha lottato fino alla fine“. Da avversaria, Alessandra Colzi non ha potuto apprezzare il tifo monregalese: “So che a Mondovì c’è un pubblico molto caloroso, che segue la squadra anche in trasferta. Non ho mai avuto un così grande seguito, quindi sono curiosa, anche sotto questo punto di vista, di vedere quanta carica e quanto sostegno possano darti la vicinanza le persone!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per l’Olimpia Teodora: arriva Alessandra Colzi

    Di Redazione Continua a prendere forma il nuovo roster dell’Olimpia Teodora Ravenna per la prossima stagione: dopo le conferme di coach Simone Bendandi, di Alice Torcolacci, Giulia Rocchi e Alessandra Guasti, e la novità Natasha Spinello, la società romagnola annuncia l’arrivo della centrale Alessandra Colzi. Classe 1997, 180 cm di altezza, la nativa di Firenze è reduce dalla vittoria nei playoff con la Megabox Vallefoglia, ottenuta nella sua prima stagione in Serie A2, dopo cinque anni di esperienza nella B1 toscana. “Tutti mi hanno parlato bene di Ravenna – commenta Alessandra –, come società solida e città in cui si vive bene, e anche quando ho parlato con i dirigenti ho avuto subito una bella impressione. Ho notato che molte atlete sono rimaste lì più anni e questo non credo sia un caso. La mia speranza per questa nuova avventura è quella di migliorare come giocatrice lavorando sodo in palestra, ma anche quella di crescere personalmente, con l’augurio che, dopo un anno che è stato lungo e difficile per tutti, si possa trovare un po’ di tranquillità e serenità“. “Nonostante la sua giovane età – spiega il DS Henriëtte Weersing –, Alessandra può contare sull’esperienza dei play off promozione vinti lo scorso anno. Sa cosa significa essere una squadra vincente e giocare sotto pressione, e speriamo possa portare a Ravenna questa esperienza. Anche se non è altissima per essere una centrale, ha doti fisiche notevoli ed è una ragazza che si muove molto bene ed è molto esplosiva, per questo l’abbiamo voluta fortemente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Colzi: “Con Roma siamo partite molto cariche sin dall’inizio”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia si prende una immediata rivincita sulla capolista Acqua&Sapone Roma battendola in soli tre set in poco più di un’ora di gioco e si rilancia nella corsa alle prime posizioni della Poule Promozione in vista dei Play-off per la A1.  La classifica vede la Megabox al quarto posto in classifica a quota 50 punti, alle spalle di Roma (59 punti), Mondovì (56 punti) e Macerata (52 punti). La Megabox ha giocato due partite in meno di Macerata ed una in meno di Roma e Mondovì. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla prima classificata della Poule Salvezza. La prima è promossa direttamente in A1. Questo il racconto della partita da parte della MVP Alessandra Colzi, centrale di ruolo ma con Roma efficacissima in posto 2: “Si tratta di una soluzione tecnica che avevamo già adottato in passato, stavolta l’abbiamo provata per velocizzare il gioco e cercare di mettere Roma in difficoltà a muro. In casa abbiamo sempre fatto buone prestazioni, mentre in trasferta stiamo faticando un po’ di più. Con Roma siamo partite molto cariche sin dall’inizio, mercoledì eravamo uscite dal campo con l’amaro in bocca. Stavolta abbiamo commesso molti meno errori e le abbiamo messe in difficoltà. Con tre partite alla settimana non è facile recuperare, la Poule Promozione va verso la fine e noi dobbiamo cercare di arrivare più in alto possibile in vista dei Play-off, quando le partite conteranno davvero”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colzi: “Non esistono squadre cuscinetto, ogni partita è una battaglia”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Il dopopartita di Megabox-Soverato è nelle parole di Alessandra Colzi, entrata all’inizio del secondo set e autrice di una prova squillante (11 punti con il 50% in attacco, 1 ace e 2 muri).
    “Sono soddisfatta della mia prestazione, anche se mi dispiace molto che non ce l’abbiamo fatta a portare a casa la vittoria. Sono entrata in campo a partita cominciata, in una situazione difficile per noi, e sono contenta di aver potuto dare il mio contributo. Abbiamo alti e bassi, questo è l’aspetto su cui dobbiamo lavorare tanto, e anche con Soverato questo si è visto con molta evidenza. Nei set perduti abbiamo avuto in certi momenti dei cali di rendimento e concentrazione che poi non siamo riusciti a recuperare, anche perché con squadre come Soverato è molto difficile farlo. Loro hanno battuto molto bene, prendendo di mira Bacchi e facendole svolgere un superlavoro. Ultimamente abbiamo giocato diversi tie-break, il che conferma come questo campionato sia estremamente equilibrato. Non esistono squadre cuscinetto, ogni partita è una battaglia e non si può sottovalutare nessun avversario”.
    La Megabox Vallefoglia è al secondo posto in classifica nel Girone Est di A2, alle spalle del Cuore di Mamma Cutrofiano. Domenica 25 novembre alle 17 sarà impegnata in trasferta sul campo della Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO