consigliato per te

  • in

    AIP a Madrid per incontrare giocatori e giocatrici di calcio a 5

    Foto AIP Di Redazione Importante incontro internazionale per AIP – Associazione Italiana Pallavolisti: grazie al progetto europeo PROMobility, coordinato da EU Athletes, l’associazione di categoria dei giocatori italiani, rappresentata dal segretario generale Federico Centomo, si è potuta recare a Madrid all’inizio di settembre per incontrare, confrontarsi e prendere spunto dal modo di lavorare, dall’esperienza e […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’AIP a supporto di Paola Egonu: “Portate rispetto!”

    Foto AIP Di Redazione L’AIP, Associazione Italiana Pallavolisti, non esita a far sentire la propria idea su quanto accaduto negli ultimi giorni a Paola Egonu, alzando la voce e ribadendola con fermezza. Queste le loro parole a supporto dell’opposta: “Da qualche anno esistiamo e abbiamo una responsabilità verso un mondo Atleti e Atlete verso i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Consiglio Direttivo di AIP: ecco cosa si è deciso

    Foto AIP Di Redazione Nella serata di lunedì 10 ottobre 2022 il Consiglio Direttivo e le cariche AIP si sono riuniti per fare il punto della situazione e analizzare i temi all’ordine del giorno. AIP sta seguendo con grande attenzione quanto continua ad avvenire nel mondo del beach-volley, mantenendo un contatto diretto con tutti gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Associazione Italiana Pallavolisti: Grandi al Mondiale, ma ora la Riforma dello Sport

    Foto Volleyball World Di Redazione I complimenti per l’incredibile vittoria ottenuta ai Mondiali in Polonia, ma anche un richiamo agli impegni futuri in particolare alla tanto attesa “Riforma dello Sport”. Questo in sintesi il significato della nota diffusa oggi a firma di Giorgio De Togni, presidente dell’Aip, Associazione Italiana Pallavolisti. “Sicuramente l’Italia non partiva da […] LEGGI TUTTO

  • in

    AIP gradita ospite al Volley Mercato… ma non alle Finals di Bologna

    Di Redazione Era presente anche il vicepresidente Luca Giorgio, in rappresentanza di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, alla prima giornata del Volley Mercato organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Si è trattato della prima occasione in cui l’associazione di categoria di giocatori e allenatori ha potuto incontrare dirigenti e staff della Serie A maschile, oltre all’Associazione Procuratori Volley, con cui il rapporto è già in essere. Oggi arriveranno a Bologna anche il presidente Giorgio De Togni e il segretario generale Federico Centomo: una partecipazione che, sottolinea l’associazione, è stato possibile grazie all’ “ottimo rapporto di confronto e dialogo con il presidente Massimo Righi“. Una sottolineatura che fa da contraltare alla relazione che AIP definisce “del tutto assente” con la Lega Pallavolo Serie A Femminile e la Federazione Italiana Pallavolo. Con quest’ultima i rapporti sono davvero ai minimi termini, tanto che – come riferito dallo stesso presidente – a Giorgio De Togni è stato negato l’accredito per assistere alle VNL Finals che da stasera animeranno la Unipol Arena. Un evento a cui, comunque, i rappresentanti dell’associazione saranno presenti per sostenere l’Italia nella sfida dei quarti di finale contro l’Olanda. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La denuncia di AIP: “Nulla è cambiato, la Federazione non ci ascolta”

    Di Redazione Si è ufficialmente insediato martedì 12 luglio il neoeletto Consiglio Direttivo di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, che ha dato inizio al nuovo mandato. Nella prima seduta sono stati nominati all’unanimità, su proposta del presidente Giorgio De Togni, i vicepresidenti Marco Falaschi, Alessia Lanzini e Luca Giorgio, che ricoprirà anche la carica di tesoriere, mentre Federico Centomo sarà il segretario generale. Proseguono il loro percorso come Soci Sostenitori gli avvocati Tommaso Baratta, Ezio Longo, Federico Masi e Flavio Pana. In occasione dell’insediamento l’associazione di categoria ha voluto lanciare un nuovo grido d’allarme sui rapporti con la Federazione Italiana Pallavolo: “È emersa in maniera molto forte la necessità che, dopo due anni di esistenza e diligente ed educato lavoro di AIP, il mondo degli atleti e atlete venga ascoltato econsiderato, soprattutto da chi dirige e prende decisioni per la Pallavolo, il Beach Volley e il Sitting Volley. Sono passati due anni e AIP ha operato sempre con grande rispetto, accortezza, voglia di fare, ma oggi nulla è cambiato: veniamo ascoltati dalle istituzioni italiane ed europee, ma non dalla Federazione che dovrebbe essere invece la nostra casa, la casa di tutti i praticanti di questo sport. Una casa dove potersi confrontare, parlare, portare idee ed iniziative; tutto ciò non succede, nessuna considerazione“. “Ormai siamo più di mille – rivendica l’associazione – non c’è più spazio per continuare ad ignorarci; siamo atleti e atlete che chiedono da anni di poter contribuire in maniera costruttiva allo sviluppo del sistema sportivo di cui siamo i protagonisti, insieme alle società, agli staff, ai dirigenti, alle famiglie, ai media e a tutte le professionalità del settore“. Alcuni temi, secondo AIP, meritano particolare attenzione: “La situazione del Beach Volley non è più sostenibile, ormai il malessere è estremamente diffuso in moltissimi atleti e società e lo stesso vale per le centinaia di segnalazioni riguardo il vincolo sportivo, che soprattutto in questi mesi, stiamo ricevendo in forma massiccia. Sarà nostra cura approfondire pubblicamente i temi evidenziati quanto prima, visto il totale disinteresse dimostrato fino a oggi, nonostante i nostri educati tentativi di prendere contatto con gli organi competenti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP: Giorgio De Togni confermato alla presidenza. Ecco i nuovi consiglieri

    Di Redazione Si è svolta questa mattina la prima assemblea elettiva online di AIP – Associazione Italiana Pallavolisti, che ha visto decine di associati votare per il rinnovo del Consiglio Direttivo che resterà in carica per il prossimo quadriennio, fino al 2025. Nella carica di presidente è stato confermato Giorgio De Togni, che ha guidato l’associazione fin dalla sua nascita. Molte novità, invece, tra i consiglieri eletti: spiccano i nomi dei nazionali Simone Anzani, Francesca Bosio, Oreste Cavuto, Marco Falaschi e Alessia Gennari e dell’ex campione azzurro Alberto Cisolla. Gli altri componenti del Consiglio saranno Antonio Afeltra, Aimone Alletti, Eugenio Amore, Luna Carocci, Domenico Cavaccini, Silvia Fondriest, Alessia Lanzini, Andrea Lupo, Giulia Melli, Matteo Paoletti e Roneda Vokshi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori di Mondovì ringraziano AIP: “Ha tutelato i nostri interessi”

    Di Redazione È di qualche giorno fa la notizia della rinuncia del VBC Mondovì al campionato di Serie A3: la società piemontese ha formalizzato ieri la richiesta di cessione del titolo sportivo alla Energy Volley Parma. Una transazione che, però, non si sarebbe mai potuta concretizzare senza il necessario assenso da parte dei giocatori della squadra piemontese, in credito nei confronti della società per una parte dei compensi stagionali. La trattativa tra il club, gli atleti e i rispettivi procuratori è stata complessa, ma alla fine si è risolta con piena soddisfazione di tutte le parti, grazie anche alla mediazione della AIP – Associazione Italiana Pallavolisti. Per questo oggi diversi giocatori di Mondovì – tra cui Nicola Cianciotta, Mattia Raffa, Lorenzo Piazza, Matteo Lusetti, Giuseppe Boscaini e Riccardo Mazzon – hanno pubblicato sui social network un post di ringraziamento all’associazione di categoria: “Grazie AIP, per l’intervento che ha tutelato i nostri interessi di atleti“. (fonte: AIP) LEGGI TUTTO