consigliato per te

  • in

    Rana Verona: “In sorte un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà”

    Prende ufficialmente il via la SuperLega Credem Banca 2024-2025 con il quadro completo della Regular Season. A chiusura della tre giorni di Volley Mercato di Bologna, che ha visto la rielezione del Presidente Stefano Fanini nel cda della Lega Pallavolo Serie A, è stato svelato il calendario della nuova stagione. Rana Verona, pronta ad affrontare il quarto anno consecutivo nella massima serie italiana, debutterà nel weekend del 29 settembre sul campo di Perugia. 

    Dopo la trasferta Perugia che inaugurerà il campionato, il cammino degli scaligeri proseguirà davanti al pubblico amico con la sfida contro Cisterna in programma la settimana successiva. Nella terza giornata, la sfida contro Grottazzolina, che sarà poi il boxing day con il ritorno del 26 dicembre, per poi ospitare per la quarta giornata Civitanova. Poi Milano (27 ottobre), Modena (3 novembre) e Trento (10 novembre) per arrivare a Monza (17 novembre) poi in casa contro Piacenza (24 novembre). Il derby veneto contro Padova andrà in scena il 1° dicembre, per poi volare a Taranto l’8 dicembre. 

    QUI il calendario completo di Superlega.

    A margine dell’evento organizzato a Bologna dalla Lega per il Volley mercato e per i calendari ufficiali, Adi Lami direttore sportivo Rana Verona ha commentato così il percorso che la squadra di Capitan Mozic affronterà per la stagione 2024/2025: “Il Campionato di Superlega rimane uno dei più importanti e sfidanti tornei del mondo. Prima o poi si incontrano tutte le squadre e la sorte ci ha dato un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà e noi dovremo arrivare preparati per una sfida molto affascinante. Quest’anno avremo la possibilità di lavorare già in fase di preparazione con tutto il roster a disposizione. Siamo felici per il nostro pubblico perché ritorna il boxing day a Verona, nella nostra Casa del Pala Agsm Aim. Sarà un bellissimo campionato, molto sfidante e molto avvincente”.

    Infine, ma non meno importante, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo riconfermando il presidente del Verona Volley Stefano Fanini. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, Presidente, e Renato Arena Vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il Presidente Giuseppe Manfredi, che hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione. In scadenza di mandato è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi.

    Di seguito il calendario completo della Regular Season della SuperLega 2024/2025: 

    1° Giornata29 settembre: PERUGIA VS VERONA 15 dicembre VERONA VS PERUGIA 

    2° Giornata6 ottobre VERONA VS CISTERNA22 ottobre CISTERNA VS VERONA

    3° giornata13 ottobre GROTTAZZOLINA VS VERONA 26 dicembre VERONA VS GROTTAZZOLINA 

    4° Giornata20 ottobre VERONA VS CIVITANOVA5 gennaio CIVITANOVA VS VERONA

    5° Giornata27 ottobre MILANO VS VERONA12 gennaio VERONA VS MILANO

    6° Giornata3 novembre VERONA VS MODENA19 gennaio MODENA VS VERONA 

    7° Giornata10 novembre TRENTO VS VERONA2 febbraio VERONA VS TRENTO 

    8° Giornata17 novembre MONZA VS VERONA9 febbraio VERONA VS MONZA

    9° Giornata24 novembre VERONA VS PIACENZA16 febbraio PIACENZA VS VERONA

    10° Giornata1 dicembre PADOVA VS VERONA 23 febbraio VERONA VS PADOVA 

    11° Giornata8 dicembre TARANTO VS VERONA2 marzo VERONA VS TARANTO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, Adi Lami è il nuovo team manager

    Di Redazione Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto di assoluto valore. Adi Lami è il nuovo team manager gialloblù, e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di general manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come direttore generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese. Ecco le sue prime dichiarazioni: “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tutto tondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo“. “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri – dice Lami – perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Coscione lascia la Prisma Taranto. Ai saluti anche il dg Adi Lami

    Di Redazione Una stagione da incorniciare con la promozione in Superlega. La Prisma Taranto ha centrato l’obiettivo stagionale culminata con l’approdo nella massima serie. Un po’ di rammarico forse per la Coppa Italia e la Supercoppa ma comunque un’annata sportiva che ha riportato tra le grandi la formazione pugliese. E come sempre accade al termine di una stagione arriva anche il tempo dei saluti a cominciare dal capitano ed esperto palleggiatore Manuel Coscione che, attraverso il proprio profilo Facebook, ha voluto salutare così Taranto. “Ciao Taranto, è stato un piacere riportarti tra le grandi,mi son divertito con un gruppo unito e voglioso di sacrificarsi nonostante le difficoltà che solo noi conosciamo.grazie alla società @prismatarantovolley_official per la fiducia e l’aver compreso cammin facendo che avevamo tutti la stessa ‘FAME’.Ad maiora”. https://www.facebook.com/photo/?fbid=4118586094851490&set=a.115034365206703 Addii che non riguardano solo i giocatori ma anche lo staff dirigenziale. È di poco fa, infatti, la notizia del cambio di ruolo di Direttore Generale della Società. Il ruolo di Adi Lami sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.  Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.  Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.  La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, saluta Adi Lami. Vito Primavera nuovo DG

    La Prisma Taranto Volley comunica che, per la prossima stagione sportiva, il sig. Adi Lami non rivestirà il ruolo di Direttore Generale della Società.
    Il ruolo sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.
    Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.
    La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il DG Lami: “Vincere non è mai scontato. Taranto merita la Superlega”

    Di Redazione È arrivato, in silenzio, a inizio febbraio, andando a rivestire la carica di Direttore Generale in uno dei momenti delicati del campionato, nel pieno corso della seconda ondata Covid: Adi Lami ha ricoperto un ruolo fondamentale e delicato all’interno della Prisma Taranto.  L’ex Sora è diventato sin da subito punto di riferimento di tutti e uomo di fiducia del Presidente Bongiovanni. «Vincere non è mai scontato: questo successo è il frutto del lavoro che viene svolto quotidianamente dalla società e da tutti gli atleti, con grinta e determinazione nel raggiungere gli obiettivi prestabiliti – commenta il diggì dopo la promozione in SuperLega – contro Brescia è arrivato questo splendido risultato e siamo orgogliosi di questo. Appena arrivato a Taranto, pochi minuti dopo aver frequentato lo spogliatoio, ho capito che questi ragazzi avevano tanta voglia e fame di vittorie: nessuno, probabilmente, sarebbe mai riuscito a togliere dalla mente di questo gruppo l’obiettivo che si erano fissati. L’hanno dimostrato con un percorso netto, in tutte le serie, senza perdere mai un incontro. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo compatto e determinato, soprattutto in gara-1 contro Cuneo e Brescia, dove in condizioni di svantaggio la squadra è riuscita a ribaltare il risultato. Ci godiamo questa vittoria: la città di Taranto merita la SuperLega. È un traguardo raggiunto grazie a tutta la famiglia Prisma, dalla squadra ai collaboratori: tutti hanno contribuito a questa promozione». Nei playoff, la Prisma Taranto non ha mai perso. Un successo, quello degli ionici, costruito nei mesi. Lami individua la chiave di svolta della serie delle finali:  «Se vogliamo prendere un momento esatto, i tre minuti tra il secondo e il terzo set di gara-1 contro Brescia possono essere stata la svolta di queste finali. Questo risultato si costruisce nel tempo: nulla viene per caso. La pallavolo è uno sport di psicologia, dove Taranto ha dimostrato di avere la forza di reagire anche nei momenti difficili della stagione. Anche chi era in panchina, incitava chi era protagonista in campo: da qui si denota la coesione del gruppo. Un gesto stupendo e che mi rende fiero». Sugli obiettivi futuri, il DG si esprime così:  «Ci godiamo questa promozione ma prepariamo anche un altro evento importante come la Del Monte Supercoppa A2. Poi inizieremo a ragionare con la proprietà e ci prefisseremo dei nuovi obiettivi, iniziando a programmare il prossimo campionato di SuperLega». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DG Lami: “SuperLega traguardo importante. Ora programmiamo il futuro”

    In silenzio, a febbraio è arrivato andando a rivestire la carica di Direttore Generale in uno dei momenti clou del campionato, nel pieno corso della seconda ondata Covid: Adi Lami ha ricoperto un ruolo fondamentale e delicato all’interno della Prisma Taranto.
    L’ex Sora è diventato sin da subito punto di riferimento di tutti e uomo di fiducia del Presidente Bongiovanni.«Vincere non è mai scontato: questo successo è il frutto del lavoro che viene svolto quotidianamente dalla società e da tutti gli atleti, con grinta e determinazione nel raggiungere gli obiettivi prestabiliti – commenta il diggì dopo la promozione in SuperLega – contro Brescia è arrivato questo splendido risultato e siamo orgogliosi di questo. Appena arrivato a Taranto, pochi minuti dopo aver frequentato lo spogliatoio, ho capito che questi ragazzi avevano tanta voglia e fame di vittorie: nessuno, probabilmente, sarebbe mai riuscito a togliere dalla mente di questo gruppo l’obiettivo che si erano fissati. L’hanno dimostrato con un percorso netto, in tutte le serie, senza perdere mai un incontro. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo compatto e determinato, soprattutto in gara-1 contro Cuneo e Brescia, dove in condizioni di svantaggio la squadra è riuscita a ribaltare il risultato. Ci godiamo questa vittoria: la città di Taranto merita la SuperLega. È un traguardo raggiunto grazie a tutta la famiglia Prisma, dalla squadra ai collaboratori: tutti hanno contribuito a questa promozione».
    Nei playoff, la Prisma Taranto non ha mai perso. Un successo, quello degli ionici, costruito nei mesi. Lami individua la chiave di svolta della serie delle finali: «Se vogliamo prendere un momento esatto, i tre minuti tra il secondo e il terzo set di gara-1 contro Brescia possono essere stata la svolta di queste finali. Questo risultato si costruisce nel tempo: nulla viene per caso. La pallavolo è uno sport di psicologia, dove Taranto ha dimostrato di avere la forza di reagire anche nei momenti difficili della stagione. Anche chi era in panchina, incitava chi era protagonista in campo: da qui si denota la coesione del gruppo. Un gesto stupendo e che mi rende fiero».
    Sugli obiettivi futuri, il DG si esprime così: «Ci godiamo questa promozione ma prepariamo anche un altro evento importante come la Del Monte Supercoppa A2. Poi inizieremo a ragionare con la proprietà e ci prefisseremo dei nuovi obiettivi, iniziando a programmare il prossimo campionato di SuperLega». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il dg Lami: “Testa a Gara3. Brescia non ci regalerà niente”

    Di Redazione La Prisma Taranto espugna Brescia in Gara 2 e si porta avanti 2-0 nella serie della Finale Promozione in Superlega. Una partita che ha visto la formazione pugliese scendere in campo più determinata e caparbia. La squadra di coach Di Pinto avrà ora la possibilità di festeggiare la promozione nella massima serie già mercoledì 19 maggio al PalaMazzola. Al termine dell’incontro è il dg della Prisma Taranto Adi Lami ad analizzare la prestazione degli uomini di coach Di Pinto, come riportato nell’edizione odierna del Nuovo Quotidiano di Puglia. “È stata una partita intensissima, abbiamo gestito molto bene i primi due set e siamo stati attenti in tutti i fondamentali. Non era facile perché loro sono un’ottima squadra che difende benissimo e lo avevano già dimostrato durante la prima gara. Nel terzo set abbiamo avuto un piccolo calo fisico – aggiunge il DG – e i nostri avversari hanno aumentato l’intensità in battuta, di conseguenza abbiamo subito qualche punto in più. Con l’ingresso di Fiore e Cominetti abbiamo ripreso in mano l’incontro. Rispetto alla prima partita siamo molto migliorati in battuta e le percentuali in attacco di questa sera ci soddisfano”. Mercoledì gara 3 al PalaMazzola che potrebbe chiudere definitivamente il capitolo playoff. “Brescia non verrà a Taranto per passeggiare, dobbiamo scendere in campo con la solita mentalità e la convinzione che la partita va conquistata come abbiamo fatto fino ad ora; non ci regaleranno niente. C’è tanto entusiasmo ma anche molta concentrazione e dobbiamo mantenerla fino a quando non cadrà l’ultima palla. La finale si gioca su una serie di cinque partite non possiamo permetterci di commettere nessun passo falso.“ LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti e Adi Lami tra gli ospiti di Volley Club

    Di Redazione Appuntamento speciale per “Volley Club“, la trasmissione in streaming del portale di sport tarantino MondoRossoBlù: la puntata di questa sera, venerdì 2 aprile, sarà infatti divisa in tre parti per dare spazio al passato e al presente della Prisma Taranto (ma non solo). A partire dalle 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della testata, si parlerà delle due promozioni in Serie A1 della squadra pugliese, avvenute nell’aprile 2000 e nello stesso mese del 2006, e poi dei Play Off Promozione di Serie A2 che vedranno coinvolta la formazione di Di Pinto. Tra gli ospiti alcuni protagonisti di quelle storiche avventure: il centrale Juan Carlos Robles, lo schiacciatore Marcello Bruno, il palleggiatore Michele De Giorgi, il preparatore atletico Vanny Miale e l’allenatore Roberto Serniotti, insieme all’attuale direttore generale della Prisma Adi Lami. Alla conduzione come sempre Giovanni Saracino, giornalista e collaboratore di Volley NEWS, che introdurrà anche alcuni interventi a sorpresa. LEGGI TUTTO