consigliato per te

  • in

    Pineto cerca punti salvezza nel derby con Ortona

    È un derby ed è uno scontro-salvezza. Gli ingredienti per un pomeriggio fatto di pallavolo ed emozioni ci sono tutte: domenica (ore19:00) l’ABBA Pineto fa visita alla Sieco Service Ortona per la 23^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Non è un dentro-fuori, ma è un match dal grande valore per i biancoazzurri di Cezar Douglas Silva, reduci dal perentorio 3-0 centrato al Pala Santa Maria, il primo stagionale, a spese della Conad Reggio Emilia.

    Il risultato positivo ottenuto contro gli emiliani ha proiettato l’ABBA al decimo posto, a 22 punti e in trio completato da WOW Green House Aversa e sempre Reggio Emilia. Il margine sulla zona-retrocessione è di sole tre lunghezze: troppo pochi per sentirsi al sicuro, soprattutto alla luce delle quattro partite ancora da giocare prima di chiudere la regular season.

    “Veniamo da un risultato positivo e soprattutto – dice coach Cezar Douglas Silva – da una ottima prestazione, il che rappresenta l’aspetto più importante al di là della vittoria. I ragazzi si sono allenati bene questa settimana. Ci siamo molto concentrati su noi stessi e in queste ultime sessioni analizzeremo anche l’avversaria più nel dettaglio. La pressione del derby c’è, è normale, ma stiamo lavorando per tramutarla in carica agonistica già in allenamento. Vogliamo offrire un’altra bella prestazione. I tifosi? Saranno in tanti e sarà come sentirci un po’ a casa. Ci teniamo a fare bene anche per loro e cercheremo di unire la nostra energia alla loro per ottenere un buon risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto centra tre punti d’oro, Reggio Emilia K.O in tre set

    Il primo 3-0 della stagione, nel momento più importante. L’ABBA Pineto sfodera una prestazione d’autore e, in un Pala Santa Maria gremito, supera col migliore risultato possibile (25-21, 25-23, 25-23) la Conad Reggio Emilia.

    La 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca coincide con una delle migliori prestazioni stagionali dei biancoazzurri, che di fronte al pubblico amico giocano una partita pressoché perfetta, nei numeri (44% in attacco, 11 muri-punto e otto ace) e nello spirito, e salgono così a 22 punti in classifica, agganciando in un colpo solo i reggiani e la WOW Green House Aversa. E il valzer delle emozioni, in un finale di regular season ad alta intensità, non è finito: domenica prossima c’è il derby sul campo di Ortona.

    PRIMO SET. Nel 6+1 del tecnico Cezar Douglas Silva ricalca quasi per intero quella vista a Prata di Pordenone. Diagonale composta da Matteo Paris in regia e da Andrea Santangelo. La coppia dei centrali è formata da Enrico Basso e Kruno Nikacevic. Nella batteria degli schiacciatori l’unica e gradita novità: il rientro di Paolo Di Silvestre, affiancato da Rocco Panciocco. Il libero è Alessandro Sorgente.

    Inizio nel segno dei centrali Basso e Nikacevic, autori dei primi due punti biancoazzurri (1-0 e 2-3). Pineto attacca con ordine ed efficacia (47%), ma soprattutto disinnesca puntualmente il servizio avversario in ricezione, dando spesso e volentieri a Paris modo di accendere a turno Santangelo (4) e soprattutto Panciocco, il migliore del primo set con sei punti. Ad impreziosire la prestazione, quattro muri-punto complessivi. Tolte le schermaglie iniziali, Pineto trascorre il set sempre in vantaggio. Di Panciocco il muro del 12-10. È un altro muro, stavolta di Nikacevic, a condurre al primo time-out del match sul 14-10. Il 16-13 sblocca Paolo Di Silvestre: lo schiacciatore pescarese sarà anche l’uomo del set point sul 25-21. Nel mezzo l’ABBA conduce con un elastico compreso tra due e tre punti di vantaggio (19-16, 20-17, 22-20). Jeroncic, appena entrato, stoppa l’attacco reggiano per il 24-21. Ne serve un altro: ci pensa Di Silvestre. È 1-0.

    SECONDO SET. Parte forte Reggio Emilia, avanti subito 3-0. Time-out Douglas Silva sulla panchina dell’ABBA e biancoazzurri che pian piano rompono il ghiaccio. Doppio boato del Pala Santa Maria per i due ace consecutivi di Andrea Santangelo che conducono al 4-4. Saranno in totale cinque gli ace confezionati da Pineto: tre dello stesso Santangelo e uno per parte della coppia Basso-Panciocco. Reggio Emilia prova a scappare via in un paio di frangenti, ma è sempre raggiunta dai mini-break (2-0) dell’ABBA, capace di tornare in parità sul 9-9 e poi ancora sull’11-11. Il sorpasso è un mani out di Paolo Di Silvestre: suo il 14-13. Reggio è sempre lì. Basso mette a terra la palla del 19-18. Poi ancora 20-19. Qui Pineto mette la freccia: Nikacevic in primo temp e un ace di Santangelo mettono il timbro sul 22-19. Time-out emiliano. All’uscita Reggio Emilia torna a fare paura sul 22-21. Fuori Panciocco – ancora in grande spolvero con sei punti – e dentro Loglisci. Mariano aiuta l’ABBA spedendo in rete il servizio del 24-22. Il set point è una grande giocata di Paris: alzata a una mano per Enrico Basso. Giochi fatti. Pineto fa 2-0.

    TERZO SET. In palla, come poche altre volte in stagione, Pineto inizia il set con le marce alte. Subito 5-1 per condurre al time-out la Conad Reggio Emilia di Fabio Fanuli. ABBA sempre col segno più al servizio: ace di Nikacevic per il momentaneo 8-5, ma la reazione degli ospiti è in agguato e il pari è servito (8-8). Pineto ne ha di più, soprattutto grazie alla giornata di grazia di Santangelo e Panciocco. Lo schiacciatore laziale confeziona il 12-10. Doppio Santangelo, mani-out e poi muro, per il 14-10. Pineto medita la fuga. Altro ace, stavolta di Kruno Nikacevic, per il 19-14. Il +5 è ribadito dalla pipe del solito Panciocco. Ma l’insidia è dietro l’angolo: il turno in battuta di Mariano propizia il ritorno di Reggio Emilia fino al pari (21-21). Pineto non vacilla, rimane lucida, glaciale. Mani-out di Panciocco, poi Santangelo per chiudere uno scambio infinito. È 23-21. Un gradino per volta fino al primo tempo di Nikacevic (24-22). È ancora il croato, premiato come MVP della gara, l’uomo dell’urlo di liberazione: per l’ABBA è il primo 3-0 della stagione.

    La 23^ giornata chiamerà l’ABBA Pineto in causa per un altro match-salvezza da batticuore: il 3 marzo (ore 19:00) c’è il derby abruzzese sul campo della Sieco Service Ortona.

    Il tecnico Cezar Douglas Silva a fine gara: “Siamo veramente contenti. Avevamo parlato coi ragazzi: eravamo consapevoli che meritavamo una vittoria come questa. Venivamo da prestazioni importanti e oggi credo che siamo riusciti a fare ancora meglio sotto tutti gli aspetti: in attacco, in battuta, a muro. Dobbiamo contnuare a crederci e rimetterci a lavorare da subito, da martedì, perché la strada è ancora lunga. Ortona? Sono tutte partite molto dure. Credo che entrambe le squadre siano capaci di sfoderare buone prestazioni nei momenti importanti. Noi pensiamo a lavorare forte in settimana. Ci faremo trovare pronti”.

    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Abba PinetoPineto: Santangelo 17, Mignano, Pesare, Sorgente (pos 77% prf 59%), Jeroncic 1, Frąc, Basso 10, Di Silvestre 5, Paris, Nikacevic 12, Loglisci, Panciocco 16, Msafti, Marolla. All: Cezar Douglas SilvaConad Reggio Emilia: Caciagli, Mariano 9, Sesto, Sperotto 4, Catellani, Maiocchi 1, Gasparini 14, Bonola 8, Torchia, Pochini (pos 64% prf 36%), Volpe 5, Marks, Guerrini, Suraci 1. All: Fabio Fanuli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale per l’Abba Pineto contro Reggio Emilia

    A cinque giornate dal termine della regular season, il crocevia nella stagione dell’ABBA Pineto risponde al nome della Conad Reggio Emilia. La sfida di domenica 25 febbraio alle 18, valida per la 22esima giornata di Serie A2 Credem Banca, segnerà il ritorno dei biancoazzurri al Pala Santa Maria e sarà, soprattutto, uno snodo cruciale nella rincorsa dei biancoazzurri alla permanenza nella categoria.

    I numeri parlano chiaro: dopo l’amara sconfitta di sabato scorso a Prata di Pordenone (3-1), il tecnico Cezar Douglas Silva e la squadra ripartono dal dodicesimo posto e dal bottino di 19 punti in classifica. Una terra di mezzo a metà tra la coppia formata da Castellana Grotte e Ortona, appaiate a 16 punti ed entrambe nella zona rossa della retrocessione, e i 22 della coppia formata da Aversa e proprio Reggio. Tra i successi degli emiliani fin qui, anche il 3-1 dell’andata, il 3 dicembre scorso, proprio contro i biancoazzurri.

    “Nonostante la sconfitta sono molto contento dell’atteggiamento e della prova offerta dalla squadra a Prata – dice il tecnico Cezar Douglas Silva – credo che quella partita sia stata utile a tutti noi, squadra e staff, per crescere insieme e acquisire la consapevolezza di poterci esprimere sempre meglio. Ora, dopo due trasferte consecutive, ritroviamo il nostro campo e i nostri tifosi. La carica emotiva che può scaturire dall’unione tra squadra e tutto l’ambiente attorno è un fattore sul quale potremo fare affidamento. Abbiamo nelle nostre corde partite come questa e sono sicuro che atteggiamento e prestazioni saranno quelli giusti“.

    In termini di formazione l’unico nodo da sciogliere rimane quello legato allo schiacciatore Paolo Di Silvestre, acciaccato e rimasto ai box nella sfida giocata in Friuli sabato scorso. Sfida da ex per i due biancoazzurri Gianluca Loglisci e Andrea Santangelo, rispettivamente a Reggio Emilia nelle stagioni sportive 2020-21 e 2019-20.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merli (di Terni) e Luca Grassia (di Frascati). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata in casa non sbaglia, Pineto superata in quattro tiratissimi set

    Trasferta che lascia l’amaro in bocca, quella dell’ABBA Pineto sul campo della Tinet Prata di Pordenone. È un 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17) oltremodo severo, quello che lascia i biancoazzurri a bocca asciutta al Pala Crisafulli di Pordenone nella 21° giornata di Serie A2 Credem Banca. Per i primi tre set servono i vantaggi, nella quarta e ultima frazione decide uno sprint conclusivo dei friulani.

    1° SET. C’è la novità Gianluca Loglisci nel 6+1 che inizia a Pordenone. Nessun’altra variazione: al palleggiatore Matteo Paris si affiancano i centrali Kruno Nikacevic ed Enrico Basso, l’opposto Andrea Santangelo e il libero Alessandro Sorgente. Rocco Panciocco completa la batteria degli schiacciatori.È un set di quelli da amaro in bocca. L’ABBA sciupa il doppio vantaggio accumulato nella parte centrale col 22-20 di Panciocco e il 23-21 successivo su irregolarità dell’attacco friulano. La frazione si chiude ai vantaggi: 28-26 in favore dei padroni di casa, con una palla out di Enrico Basso. E dire che i centrali biancoazzurri, Nikacevic e lo stesso Basso, rappresentano l’asse più pericoloso e il preferito di Matteo Paris nella fase offensiva: nove punti in due. Il set però lo vince Prata, sotto 24-22 e capace, con Terpin (5) e col solito Petras (4), di non uscire mai dalla partita. Pari sul 24-24, cambio palla che gira con un muro su Santangelo e 28-26 che chiude i giochi.

    2° SET. Che l’ABBA sappia soffrire, rinascere dalle proprie ceneri, è una costante. Il secondo set lo dimostra per l’ennesima volta. Sotto 1-0 nel computo dei set e 12-8 dopo la parte iniziale, i biancoazzurri impattano sul 14-14 e, di nuovo in svantaggio sul 19-16, replicano un break di 3-0 chiuso dall’ace di Santangelo (19-19). È un set infinito: si gioca per 39’ con vantaggi ancora a dirimere la questione. Pineto colleziona cinque muri-punto – tre di Nikacevic – e con Basso assapora il colpaccio (24-23). Ma siamo appena agli inizi del susseguirsi di emozioni: 24-24, 25-25, 26-26 e via così fino al 29-29 col servizio out di Santangelo. Tocca a Panciocco mettere giù la palla del 30-29. L’ennesimo set point stavolta è realtà: muro di Nikacevic e l’ABBA fa festa. È 1-1.

    3° SET. I vantaggi danno, i vantaggi tolgono. Dopo altri 35’, la Tinet Prata di Pordenone passa sul 26-24. Pineto recrimina con sé stessa per avere sciupato un doppio vantaggio trovato sul 21-19 con Andrea Santangelo (4) e reiterato con Panciocco (4) sul 22-20 e poi ancora col mani-out sempre di Santangelo (23-21). Più cinica la Tinet, che attacca peggio (42% contro il 44% dell’ABBA) ma che viene premiata dagli episodi, come l’ace di Bellanova – il terzo dei friulani nel set – per il 26-24 decisivo. Pineto chiude il set con un ace di Santangelo per il momentaneo 21-19 e con due muri-punto di Nikacevic e Loglisci. La posta in palio, però, è dei padroni di casa.

    4° SET. A decidere la contesa è un finale di set a senso unico: break di 7-0 della Tinet Prata di Pordenone per passare dal 18-17 al 25-17 conclusivo che consegna l’intera posta in palio ai friulani. Epilogo amaro per l’ABBA Pineto, coraggiosa e ben messa in campo per larghissima parte dell’incontro, ma condannata dai dettagli. Sfumano il vantaggio iniziale (9-7) e il pari raggiunto sul 16-16. In corso di set coach Douglas Silva proverà anche la carta Frąc: un punto per il polacco. Ma il finale di set è a senso unico. Prata gioisce, Pineto pensa a Reggio Emilia.

    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17)Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 16, Scopelliti 6, Lucconi 26, Petras 16, Katalan 8, Aiello (L), Baldazzi 4, De Angelis (L), Bellanova 3, Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Petrucco Toffolo. All. Boninfante.Abba Pineto: Paris 2, Loglisci 7, Basso 10, Santangelo 18, Panciocco 14, Nikacevic 12, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Frac 1, Di Silvestre 0, Msatfi 0. N.E. Jeroncic, Marolla. All. Douglas Silva.Arbitri: Colucci, Gaetano.Note – durata set: 34′, 39′, 35′, 25′; tot: 133′.

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 49, Emma Villas Siena 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Consar Ravenna 40, Tinet Prata di Pordenone 40, Delta Group Porto Viro 35, Consoli Sferc Brescia 34, Kemas Lamipel Santa Croce 26, Pool Libertas Cantù 24, Conad Reggio Emilia 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Sieco Service Ortona 16.

    Note: 1 Incontro in più: Emma Villas Siena, Tinet Prata di Pordenone, Abba Pineto, BCC Tecbus Castellana Grotte

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto a caccia del colpaccio sul campo della Tinet Prata

    Sabato, ore 20:30. Giorno e orario inediti, ma poco importa. L’ABBA Pineto che viaggia verso il Friuli-Venezia Giulia sogna il colpaccio sul difficile campo della Tinet Prata di Pordenone nell’anticipo della 21^ giornata di Serie A2 Credem Banca.

    Con sei giornate da affrontare prima di chiudere la regular season, la lotta-salvezza è ancora un rebus. L’ABBA, reduce dalla sconfitta di Porto Viro (3-0), ha racimolato sei punti nelle ultime quattro partite e, con 19 punti, è sospesa tra la zona rossa della classifica – con la coppia formata da Ortona e Castellana Grotte in ritardo di tre lunghezze – e i lidi più tranquilli rappresentati da Aversa (20), Reggio Emilia (22) e Cantù (24).

    Ogni gara, ogni set diventano importanti, a prescindere dall’avversaria. Indiscutibile, a proposito, il valore della Tinet Prata di Pordenone. I friuliani sono quinti, in piena zona play-off, anche se hanno pagato due sconfitte consecutive giunte per mano di Ortona (3-1) e della capolista Grottazzolina (3-1). 

    “Ma per questo i nostri avversari avvertiranno la pressione di dover tornare a vincere – avverte coach Cezar Douglas Silva – e poi giocano in casa e credo che questo sia un ulteriore vantaggio. Sarà una bella lotta. Dovremo essere bravi a rimanere fedeli alle nostre caratteristiche, a ciò su cui abbiamo lavorato in allenamento. Se ci riusciremo, potremo pensare di portare a casa qualcosa di positivo da questa gara”. 

    Prima Prata di Pordenone, poi il tour-de-force con Reggio Emilia e Ortona.“Stiamo cercando di non pensare a ciò che verrà dopo questa trasferta – prosegue il tecnico brasiliano – poiché credo che la mia squadra abbia dimostrato di poter sfidare chiunque e giocarsela con chiunque, a prescindere da ciò che dice la classifica. Pensiamo a Prata di Pordenone, con l’obiettivo di giocare una buona gara e di proseguire in una crescita che sicuramente potrà tornarci utile anche per le partite successive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata al crocevia con Pineto, Katalan: “Concentriamoci sul nostro gioco”

    La Tinet Prata vuole mantenere la tradizione favorevole costruita in tutti questi anni contro la Abba Pineto. Le statistiche, infatti, raccontano di cinque vittorie gialloblù e una sola abruzzese in sei scontri diretti. Le ultime due particolarmente significative. La penultima fu la magica notte che segnò la promozione in Serie A2 per i Passerotti di Dante Boninfante. L’ultima, ovvero la gara di andata, vide la Tinet recuperare pesanti passivi nei primi due parziali per poi vincere i primi due set 24-26 e poi trionfare nell’ultimo per 20-25.

    La situazione ora è un po’ diversa perché Prata fatica ad ottenere continuità mentre Pineto, dopo l’arrivo del nuovo Coach Cezar Douglas Silva è reduce da una striscia di tre vittorie consecutive, fermatasi proprio nello scorso weekend contro Porto Viro. Le squadre sono divise ora da 18 lunghezze. La Tinet quinta a quota 37, Pineto terzultima a 19.

    “Per prima cosa è necessario guardare la classifica – annuncia così la gara il capitano Nicolò Katalan – e scoprire che quelli in palio sono punti in palio importantissimi per entrambe le squadre. Abbiamo affrontato la settimana con molta energia e voglia di ripartire e vogliamo cogliere l’occasione per fare punti. Sappiamo anche che ci troveremo di fronte una squadra molto diversa nell’organico rispetto a quella dell’andata e più in fiducia rispetto a qualche settimana fa. Ma noi dobbiamo concentrarci principalmente sul nostro gioco e provare a cogliere il successo”. 

    Da qui in poi sono tutte finali? “Sì – continua il centrale triestino – e sarà importante affrontarle come tali. Non è solo importante arrivare a Play Off e Coppa Italia, ma bisogna raggiungerli con la testa giusta. E per questa ragione bisogna sfruttare queste gare per affrontarle come se fossero quelle ad eliminazione diretta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro fa poker: con Pineto arriva la quarta vittoria consecutiva

    La Delta Group Porto Viro cala un pesantissimo poker. Quarta vittoria consecutiva da tre punti per i nerofucsia, che superano 3-0 l’Abba Pineto nell’anticipo domenicale della settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Partita dai tre volti al Palasport di via XXV Aprile: nel primo set Porto Viro scava un solco incolmabile con la battuta e poi gestisce, nel secondo è il muro a risultare decisivo nelle battute finali, mentre nel terzo la differenza la fa il cambio palla nerofucsia, a lungo su livelli siderali. Tra tanti numeri positivi (vedasi ricezione al 61% di positività e attacco al 58%), spiccano quelli dell’MVP di giornata Sette, che firma 6 degli 8 ace di squadra del primo parziale e chiude la gara da top scorer con 18 punti complessivi. Domenica prossima la Delta Group sarà impegnata in posticipo (alle ore 19) sul difficile campo di Cuneo.

    LA PARTITARispetto al match di Castellana coach Daniele Morato recupera Zamagni, che torna subito in formazione, di nuovo tra i titolari anche Barotto. Completano il “6+1” della Delta Group Garnica in cabina di regia, Barone al centro, Tiozzo e Sette in posto quattro, Morgese come libero. L’Abba Pineto del tecnico brasiliano Cezar Douglas Silva al via con Parisi al palleggio e Santangelo opposto, Nikacevic-Basso centrali, Di Silvestre-Panciocco bande, Sorgente libero.Porto Viro inizia con qualche tentennamento in attacco, la battuta invece funzione alla grandissima: un ace di Barotto, poi addirittura quattro consecutivi di Sette. Sul tabellone è 12-7, Douglas ha sostituito Panciocco con Pesare e già esaurito i time a disposizione. Altra battuta ficcante di Sette e contrattacco vincente di Barotto, tra gli ospiti esce anche Di Silvestre, al suo posto Loglisci. Il neoentrato mura subito Barotto (13-9), poco dopo attacco out di Tiozzo, ma c’è l’immancabile servizio vincente, di Garnica, a ridare slancio alla squadra di casa: 16-11. Ancora un block di Pineto, con Nikacevic (17-14), risponde Barotto nello stesso fondamentale (19-14). Caldissimo l’opposto nerofucsia, che schianta a terra il 21-15, Douglas a questo punto vara il doppio cambio (in Mignano-Frac). Sette risolve un paio di azioni “scottanti”, quindi si presenta dai nove metri e tira fuori altre due perle: 24-16. Chiude la frazione il giro di battute di Nikacevic, un ace e un pallone out: 25-18, 1-0.Botta e risposta in avvio di secondo parziale: muro di Barone per il 3-1, contrattacco di Panciocco per il 3-3. Allunga di nuovo la squadra di casa, 5-3 firmato Tiozzo, Pineto stavolta non riesce a ribattere immediatamente, bisogna attendere il turno in battuta di Basso per la parità e il sorpasso abruzzese: 9-10. Attacco out di Barotto (10-12) ma anche di Nikacevic (13-13), si torna in perfetto equilibrio. La Delta Group ha perso il tocco magico in battuta, il cambio palla, però, è regolare, soprattutto grazie a Zamagni. Dall’altra parte il fattore X è Santangelo, non a caso dal suo servizio scaturiscono il più due di Pineto (17-19) e il primo time della gara per Morato. Si erge il muro a due Tiozzo-Barone che stoppa (finalmente) Santangelo, anche Douglas interrompe il gioco (19-19). Altri due block, di Barotto e Sette, Porto Viro mette la freccia e sgasa via: 22-20, secondo discrezionale per Douglas. Pipe vincente di Tiozzo, due palle set in mano per la Delta Group, ne basta una a Barotto che in battuta trova la linea di fondo campo: 25-22, 2-0.

    Terzo set, si ricomincia da una murata di Zamagni su Santangelo, Pineto intanto schiera Loglisci in banda, out Di Silvestre. Pochi scambi e gli ospiti cambiano anche l’opposto, fuori Santangelo per Frac. Un block di Nikacevic su Barone consegna il vantaggio minimo all’Abba, si riprende il maltolto Sette con una pipe da alieno, quindi il contrattacco di Tiozzo del 10-8. Ancora in grande spolvero Tiozzo, super muro su Panciocco, che lascia il posto a Di Silvestre: 12-9. Douglas inserisce al centro Jeroncic (per Nikacevic), Porto Viro non si scompone e continua a martellare in cambio palla, inarrestabili Barotto e Zamagni. Sbaglia in attacco Frac e sembra la pietra tombale sulle speranze abruzzesi (20-16). Tiozzo azzecca la battuta del 22-17, Frac lo imita e riaccende la fiammella ospite: 22-19, time per Morato. Incredibile, arrivano tre block di fila per Pineto, che si porta così a meno uno (23-22). Inattese palpitazioni al Palasport di via XXV Aprile, i servizi di Loglisci e di Barotto finiscono out, ci pensa Sette (e chi se non lui) a sancire la quarta vittoria consecutiva della Delta Group: 25-23, 3-0.Il commento di coach Daniele Morato: “La gara è stata approcciata bene in tutti in fondamentali. La battuta è stata sempre determinante, ma soprattutto nel primo set in cui ci ha fatto prendere un grande vantaggio sull’avversario. Il secondo l’abbiamo vinto grazie alle murate nel finale, anche se all’inizio avevamo avuto delle difficoltà in questo fondamentale, anche per merito di Pineto. Nel terzo parziale il cambio palla è stato praticamente perfetto. L’aspetto più importante comunque è aver vinto la quarta partita di fila, cosa che non eravamo mai riusciti a fare quest’anno. Stiamo avendo un ottimo trend e dobbiamo continuare a cavalcare l’onda per arrivare bene in fondo alla regular season”.

    Le parole dello schiacciatore della Delta Group Felice Sette, mattatore assoluto della gara: “La mia serie in battuta nel primo set? Sono stato anche fortunato… A parte questo, faccio i complimenti a tutta la squadra.  Da un mese stiamo esprimendo una bella pallavolo e i risultati che stiamo ottenendo sono una naturale conseguenza. La speranza è quella di riuscire a mantenere questa qualità di gioco anche nelle prossime gara. Non sarà facile, lo sappiamo, ma stiamo lavorando per arrivare al top nella fase decisiva della stagione”.

    Il tecnico Cezar Douglas Silva: “È stata una partita dura sotto l’aspetto principalmente tecnico, contro una squadra che ha evidenziato un buon equilibrio nelle fasi di gioco. Loro hanno fatto molto bene nella fase di cambio-palla. Eravamo consapevoli che dovevamo provarci di più nel nostro meccanismo di break point e nel cambio-palla, dove oggi siamo mancati però un po’ in efficienza, soprattutto rispetto ai valori su cui ci eravamo attestati nelle settimane scorse. Ora dobbiamo spostare le nostre attenzioni sulla prossima partita: affrontiamo un’altra trasferta, a Prata di Pordenone e contro una squadra con caratteristiche diverse rispetto a oggi. Dovremo rimanere lucidi, equilibrati nelle varie fasi di gioco, con l’obiettivo di tenere la partita sempre aperta e sfruttare le occasioni che il match potrà offrirci”.Delta Group Porto Viro-Abba Pineto 3-0 (25-18, 25-22, 25-23)Delta Group Porto Viro: Zamagni 9, Tiozzo 11, Sette 18, Barone 6, Barotto 14, Garnica 2, Charalampidis, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Bellei, Sperandio, Eccher. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.Abba Pineto: Santangelo 9, Mignano, Pesare, Sorgente (L), Jeroncic 1, Frac 3, Basso 6, Di Silvestre 4, Paris 1, Nikacevic 6, Loglisci 6, Panciocco 4; ne Msatfi, Marolla (L). Allenatori: Cezar Douglas Silva e Loris Palermo.Durata parziali: 24’, 29’, 29’. Totale: 1 ora e 22 minuti.Battute punto/errori: Porto Viro 10/19, Pineto 2/8; Ricezione: Porto Viro 61%, Pineto 49%; Attacco: Porto Viro 58%, Pineto 45%; Muri punto: Porto Viro 8, Pineto 9.Arbitri: Sergio Jacobacci di Venezia e Angelo Santoro di Varese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro contro Pineto, chi allungherà la sua striscia di vittorie?

    Continuare la striscia positiva per provare, di nuovo, l’assalto al sesto posto. Stessa missione della scorsa settimana (e stesso orario di gioco) per la Delta Group Porto Viro, che domenica 11 febbraio nell’anticipo delle ore 16 ospiterà Abba Pineto per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Tommaso Barotto: “Pineto vive un momento positivo, hanno fatto un bel filotto di vittorie come noi e sono in grande forma, per cui dovremo essere sempre concentrati, mantenendo il livello alto in ogni scambio. Vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, sappiamo di affrontare una squadra tosta, che ha tutti i mezzi per metterci in difficoltà, ma se giochiamo con la testa giusta possiamo portare a casa il risultato. Mentalmente siamo forti, i tre successi di fila ci hanno fatto bene, e anche a livello fisico siamo in crescita: ci sono tutti i presupposti per fare una buona partita ”.

    La scorsa settimana a Castellana Barotto è entrato a gara in corso, risultando decisivo per la vittoria della Delta Group: “È stato bello tornare protagonista in A2, ne avevo bisogno – commenta il classe 2005 – Dopo l’esperienza con la Nazionale e le due partite in panchina non era semplice ritrovare il ritmo, ma sono molto contento di com’è andata”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO