consigliato per te

  • in

    Difendi i colori della nostra città ancora per un’altra stagione: Gabriele Calitri resta alla Normanna Aversa Academy

    Gabriele Calitri sarà il libero della Normanna Aversa Academy anche nella stagione 2021-22. Il 25enne pugliese (è nato a Foggia) ha conquistato il rinnovo del contratto che lo lega alla società normanna a suon di prestazioni monstre e di un campionato che lo ha visto spesso tra gli artefici di vittorie fantastiche che hanno permesso al gruppo guidato da coach Tomasello di conquistare i play off promozione dopo un girone di andata non proprio esaltante.
    La difesa del campo aversano sarà ancora affidata a lui, che si è fatto apprezzare sia sotto l’aspetto sportivo che su quello umano: è un ragazzo eccezionale che ha amato la nostra città e si è fatto voler bene in questi mesi di permanenza in provincia di Caserta. Chissà se indosserà ancora quella maglia numero 4 che gli ha portato fortuna nell’ultimo campionato e che ha avuto anche nella precedente stagione in A3 nella città di Palmi con la Golem.
    Calitri sarà alla sua quarta stagione in Serie A visto che ha giocato tra i ‘professionisti’ anche a Matera nell’annata 2014-15. Ha disputato un campionato da applausi con percentuali sempre altissime in ricezione (con picchi anche del 57% in ricezione perfetta) e ora diventa uno dei punti fissi del sestetto aversano (nella stagione 2020-21 è sempre stato titolare) in vista dell’obiettivo, già annunciato, della rincorsa alla promozione nella categoria superiore dell’A2.
    In questa settimana arriveranno gli ultimi annunci e poi da lunedì prossimo (7 giugno) si partirà con i nuovi innesti fino al colpaccio che sarà presentato in conferenza stampa il prossimo 14 giugno nella sede della Normanna Aversa Academy. Sarà una stagione avvincente, viviamola insieme!

    Articolo precedenteLudovico Giuliani è il nuovo libero biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la griglia dei play off: Galatina parte dagli ottavi di finale

    Completata la sessione regolare con una splendida seconda posizione, Efficienza Energia rifiata, si fa per dire, recuperando un po’ di stanchezza mentale e tenendosi alla larga per una settimana dalle tensioni pre gara.
    A tamburo battente invece prosegue la formula del campionato di serie A3, passando al secondo stadio ed accendendo subito i riflettori sui sedicesimi di finale. Sono chiamate in causa le squadre dei gironi Bianco e Blu classificatesi in 7^, 8^, 9^ e 10^posizione che disputano un turno introduttivo, articolato in gare di andata e ritorno con eventuale gold set.
    Le due squadre vincenti ciascun preliminare si aggregano alle prime sei del medesimo girone disputando, all’interno di quest’ultimo, gli ottavi di finale strutturati in due partite vinte su tre. Il calendario prevede dunque, nella giornata di sabato 03 e mercoledì 07 aprile, lo svolgimento degli incontri tra Smi Roma-Pallavolo Tigano Palmi ed Aurispa Libellula Lecce- Gestione&Soluzioni Sabaudia, che determineranno le due compagini destinate nell’ordine ad incrociare Grottazzolina e Galatina.
    Completano la griglia gli incontri Pineto-Aversa e Tuscania-Modica, già in precedenza calendarizzati, con turni di andata e ritorno ed eventuale bella in casa della miglior classificata nei giorni 11-18 e 21 aprile. Mister Stomeo ed il suo gruppo attendono l’esito del doppio confronto tra Sabaudia e Lecce senza particolari preferenze. Ambedue i sestetti, per niente arrendevoli sotto l’aspetto agonistico, sono di non facile gestione tattica e molto determinati nell’interpretazione di una gara da ultima spiaggia. E questa lo è tutta, non concedendo altre opportunità. D’altro canto le quattro gare disputate durante il campionato da Lotito e soci, terminate tutte al quinto set con tre vittorie, lo dimostrano evidenziando una caratteristica identificativa di questi club di duri a morire, a cui non si sottrae per analogia genetica Efficienza Energia. Se fino a ieri le percentuali di qualificazione per le due compagini erano ripartite in egual misura, alla luce dei provvedimenti disciplinari emessi dal giudice sportivo, oggi la bilancia pende a favore dei laziali per la squalifica (una giornata) comminata dal giudice sportivo all’opposto leccese Stabrawa.
    Ma, comunque vada tra le due contendenti, l’obiettivo dei salentini galatinesi rimane il passaggio ai quarti di finale dove incroceranno i protagonisti del girone bianco in una sfida tutta nuova, comparativa tra organici del tutto poco conosciuti. L’avventura continua e scrive la storia di Olimpia Sbv.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina non molla e vuol continuare a sorprendere

    Ancora una vittoria per Efficienza Energia che ha saputo tener botta, dopo lo stop di Pineto, superando Sabaudia ed Aversa, senza lasciarsi scalfire dal ritmo pressante imposto dai recuperi. Ben quattro le partite in dodici giorni a cui si sono sottoposti i blucelesti galatinesi, condite da due trasferte, che nonostante il notevole dispendio di energie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa : altro cliente spinoso per Olimpia Sbv Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Non inganni la posizione in classifica della Normanna Academy con i soli 6 punti fino ad oggi conquistati. Sestetto difficile da domare quello di coach Tomasello: nonostante le cinque sconfitte subite non ha mai abbassato la guardia, dando del filo da torcere ai suoi avversari.
    I dati statistici elencano complessivamente ben 10 set tirati ai vantaggi, senza mollare dinanzi a squadre blasonate, con l’eccezione del derby con Ottaviano e lo scontro con Pineto, in cui la tenacia di Cester e soci è stata surclassata da dei rotondi tre a zero. L’ultima prestazione degli aversani però, in ordine di tempo, è stato il colpaccio messo a segno in casa dell’Aurispa Libellula Lecce, regolata al tie break mantenendo sempre il vantaggio dei set. La distribuzione di Alfieri, gratificata da ottime percentuali in ricezione del libero Calitri (74% e 52%) e del laterale Sacripanti (73% e 58%), ha permesso al regista casertano di mandare in doppia cifra tutti e cinque i suoi compagni capeggiati da un ottimo Cester, nonostante in casa salentina il solo Strabawa sia stato l’ultimo baluardo a cedere. La Normanna giungerà a Taviano galvanizzata da questa vittoria e con l’intenzione di esprimersi agli stessi livelli di domenica scorsa. Mister Tomasello affiderà la regia ad Alfieri in diagonale con Cester, a Sacripanti e Darmois quello di martelli, a Bonina e Diana l’offensiva centrale e a Calitri la gestione della difesa. Se l’indisponibilità del libero Mignone dovesse perdurare ecco pronto un giovanissimo Di Meo, pronto all’occorrenza. In casa Efficienza Energia non dovrebbe avere problemi il tecnico Stomeo a schierare la formazione tipo che condivide il primo posto con Grottazzolina potendo contare, come è accaduto nel recupero infrasettimanale, su una panchina motivatissima e di spessore.
    La gara verrà tramessa in streaming  sui canali di LegaVolley.tv dal Palazzetto dello sport di Taviano con inizio alle ore 16.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteArriva la Pool Libertas Cantù: La Sieco in cerca di riscatto

    Prossimo articoloDomenica 13 novembre ad Ottaviano, fare punti è imperativo LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Sabaudia è attesa la reazione immediata di Galatina

    L’opportunità di svoltare per Efficienza Energia, dopo la sbandata di Pineto, arriva ancora in trasferta in casa di Gestioni & Soluzioni Sabaudia.
    “Basta poco per assorbire il ko, soprattutto se mentalmente si è predisposti ad analizzare la gara con logicità e rigore, senza arrampicate sugli specchi bagnati”, così esordisce Antonio Bray il numero due dei tecnici di casa Olimpia Sbv, alla ripresa dei lavori.
    Ed in realtà bisogna riconoscere che questa caratteristica è una peculiarità del gruppo di Stomeo, capace di autoanalisi che alla fine rendono vigore anche ad una forma fisica non proprio ottimale. Il recupero della gara in calendario nella quarta giornata in terra pontina, andrà in scena giovedi 10 dicembre alle ore 18.00 al PalaVitaletti tra due formazioni che arrivano al confronto diretto da due prestazioni negative. Infatti anche il gruppo allenato da mister Passaro è reduce da una sconfitta pesante in casa di Grottazzolina, complice un’assenza importante come quella dell’opposto svedese Link, sostituito da Baciocco.
    Stati d’animo reattivi e voglie di rivalsa sono dunque le pari aspettative che le due squadre metteranno in campo, per un’inversione di tendenza che gratifichi classifica e tifoseria delle due fazioni. Peserà sicuramente sulla formazione salentina questo tour de force fatto di 4 gare in 13 giorni, trasferte comprese, ma gli stimoli e l’orgoglio di atleti professionalmente validi,  possono compensare un normale stato di affaticamento. Due giorni ancora per recuperare e poi saranno ancora Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana, Elia e Musardo  con Torchia  a registrare la difesa che si opporranno al sestetto sabaudiano. I padroni di casa recuperato Link che sarà in diagonale con Schettino, si schiereranno con Astarita e Baciocco in posto quattro, al centro Focosi e il rumeno Frumuselu, in regia difensiva Fortunato. La gara sarà trasmessa in streaming live sui canali di LegaVolley.tv con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per Efficienza Energia a Pineto

    Battuta d’arresto per Galatina che oppone una fragile resistenza ad un Abba Pineto che, ridisegnata nel suo terminale offensivo di posto due, ha riproposto prepotentemente la candidatura al vertice del girone. Mister Rosichini potenziata la diagonale con Michele Morelli, ha affidato ai due martelli Cattaneo ed Held la potenza e l’estrosità delle loro conclusioni, ottenendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro per Efficienza Energia passa da Pineto

    Confermarsi è la parola d’ordine in casa Olimpia Sbv Galatina. Non soffre di vertigini la squadra allenata da mister Stomeo, che continua a tenere la testa della classifica con 18 punti, frutto di 6 vittorie su altrettante gare, godendone a pieni polmoni, senza inebriarsi più del dovuto. A tenere i piedi ben saldi per terra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Galatina con la sesta vittoria a spese di Modica

    Quanto impegno e che fiatone in alcune circostanze per Efficienza Energia, riuscire a domare un Modica aggressivo a muro ed ordinato in difesa che fino all’ultimo ha tentato di rimettere in carreggiata la gara.
    Sembrava chiusa la partita nel quarto set a favore di Lotito e soci (21-15) quando, complice una caduta di tensione ed un appannamento fisico del sestetto locale, un bravissimo Battaglia spolverato dalla panchina ha ridato fiato e speranze al gruppo di mister Bua. Un break di sei punti a favore dei siciliani ha rimesso in parità 21-21 la gara, per poi gli affondi di un Giannotti stratosferico (MVP con 32 punti) chiudere il quarto set e con esso l’incontro per 3-1.
    Sestetto, quello modicano, votato ad elevati ritmi agonistici, senza remore di alcun tipo, né soggezione verso i primi della classe. Anzi, affrontare la capoclassifica a viso aperto sembra sia diventata una nota di merito per gli avversari di mister Stomeo (SMI  Roma docet).
    I set – E’ caratterizzato da un equilibrio perfetto per metà frazione, con scostamenti numerici esigui fino al 15-15 con Lotito e Giannotti risolutori. Poi Martinez e Busch aprono un +3 per la loro squadra(19-22) che un triplice Musardo riesce a contenere lasciando a Giannotti e Lentini(sostituto di Maiorana) di riportare tutto in parità(24-24). E’ una frazione di gioco questa prima parte molto intensa di rigiocate e continui break point. Chillemi in questo finale tiene a galla i suoi(28-28,) poi Lotito e Giannotti chiudono i vantaggi per l’uno a zero di Efficienza Energia sul 30-28.
    II set – E’ avvincente con sequenza di punto a punto che si sussegue fino al 19-19 con Martinez, Busch e Chillemi che rispondono a Musardo e Maiorana per un 19-20 che mette in allarme i padroni di casa. Il solo punto di Musardo pareggia l’attacco di Busch per un 23-23 che l’italo argentino Martinez schioda con due conclusioni perentorie per il pareggio dei set(1-1).
    III set – Tiene alta l’attenzione il sestetto galatinese, ma Martinez, il polacco Busch e Garofolo rispondono colpo su colpo(12-11). Poi Elia mura per ben due volte l’opposto modicano, Maiorana e Giannotti  si scatenano mettendo in cassaforte due break di +4 e +5 punti per un 21-12 che scivola inesorabilmente verso la vittoria del terzo set(25-17).
    Mantiene dunque la testa della classifica Olimpia Sbv Galatina: sfrutta il recupero casalingo non senza fatica( ma sono componenti stimolanti in ottica prossimo futuro) e guarda con ottimismo alla trasferta di Pineto in programma domenica 06 dicembre. Adesso il recupero defaticante per la squadra è nei programmi di Andrea Blasi per continuare a far sognare i tifosi salentini di Efficienza Energia.

    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA-AVIMECC MODICA 3-1(30-28,23-25,25-17,25-23)
    Modica: Tulone 2, Raso 9, Battaglia 6, Martinez 18, Dormiente(L), Cuti, Chillemi 11,Nastasi (L), Dimitrache(ne),Bonsignore(ne),Busch 14,Imbesi 4,Garofolo 12,Modica(ne). All. Bua
    Galatina : Apollonio(L),Pepe(ne),Conoci A(ne),ConociF.(ne),Parisi 1,Musardo 11,Giannotti 32,Lotito 12,Gallo,Maiorana 9,Elia 6,Torchia(L),Lentini 2,Buracci. All. Stomeo, vice Bray
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO