consigliato per te

  • in

    A Napoli per una riconferma: la Green Volley cerca il bis

    Vuole ripetersi nella tana napoletana una Green Volley Galatone rinfrancata, pronta ad una controprova della bella prestazione offerta nel derby. Smaltita nell’arco di una giornata l’euforia della vittoria (ed è stato questo l’imperativo dettato da mister Licchelli), i salentini si preparano alla trasferta campana con una certezza: l’aver sfoderato il giusto approccio alla gara in tutti e quattro set contro i cugini dell’Aurispa Lecce.
    “Ora bisogna ripetersi tenendo i piedi per terra, afferma il vice allenatore Fabio Cozzetto: troveremo una tifoseria nel Pala Siani, notoriamente effervescente, votata non solo a dar spinta ai propri giocatori ma, soprattutto, a far perdere la trebisonda agli avversari.” Il tecnico salentino lancia avvertimenti ai suoi a non guardare la posizione di classifica degli avversari (tre sconfitte ed un solo punto conquistato in apertura di stagione a Gioia) che non è affatto veritiera. “La squadra guidata dal professor Aniello Mosca, sottolinea Cozzetto, al netto della gara giocata in formazione tipo in terra barese, ha dovuto fare a meno nei due successivi incontri di una pedina importante come il laterale Simone Starace, fornendo prove tignose e determinate, seppur perdenti .”  Freccia letale nella faretra di mister Mosca, il laterale salernitano nelle sei stagioni di serie A3 disputate ha messo a segno circa 2000 punti nelle 157 gare in cui è stato presente e, unitamente al suo omologo di posto quattro il francese Darmois , rappresenta una batteria di laterali pericolosi. Ed è una soglia di attenzione questa che Musardo e soci devono tener da conto, a prescindere della presenza o meno del salernitano il cui sostituto, Luca Romano, giovane diciottenne milanese di 202 centimetri si è ben comportato nelle precedenti gare.
    “Mi aspetto una prova di maturità e di sostanza dai miei atleti, dichiara il dirigente della Green Volley Luciano Colazzo, che confermi le capacità psico-reattive di questo gruppo non facili da mantenere in equilibrio dopo il doppio ko iniziale. La prestazione tecnica di ottima fattura espressa nel derby mi lascia andare ad un pizzico di ottimismo nella consapevolezza oggettiva di avere un potenziale tecnico ed umano pregevole che non deluderà.” Le squadre dovrebbero presentare le seguenti formazioni. I napoletani proporranno Piazza in regia con Ferri opposto, Starace e Darmois schiacciatori laterali, Lanciani e Russo al centro e Ardito libero. Mister Licchelli si opporrà rinnovando, quasi certamente, la sua fiducia al sestetto vittorioso domenica scorsa, con la diagonale Kingard-Padura Diaz, Musardo e Caciagli centrali, Giuliani e Frage in posto quattro, Barone libero. La diretta della gara sarà visibile in streaming sul canale You Tube di Lega Volley a cominciare dalle ore 18.00 di domenica 16 novembre, con la direzione arbitrale affidata alla coppia Ancona Massimo e Candeloro Eleonora.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Green Volley Galatone coinvolge gli sportivi in un evento storico

    Indossa il vestito buono della festa la Green Volley per quello che è il vero esordio casalingo nel campionato di serie A3. Giornata speciale per lo sport galatonese: finalmente si gioca una gara sul proprio campo dopo quattro anni di assenze pesantissime. Niente più sostituzione d’impianti che hanno visto la squadra peregrinare su altri campi di gioco (Tuglie, Sannicola, Galatina, Tricase) con indubbie difficoltà logistiche e… non solo. Da domenica 09 novembre, finalmente, il palazzetto dello sport torna fruibile agli sportivi, ai praticanti e alla comunità galatonese avendo subito nel tempo i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione. Un plauso va rivolto all’amministrazione comunale che, pur vincolata da lacci e lacciuoli burocratici e da stringenti norme di legge in materia di edilizia, ha reso efficiente la struttura per gli adeguamenti normativi richiesti dalla Lega Pallavolo. Il calendario vuole che sia il derby salentino contro l’Aurispa DFV Lecce a tagliare simbolicamente il nastro inaugurale, tra frasi benauguranti e debiti scongiuri, poi sarà gara palpitante affidata alla direzione del primo arbitro il fasanese Pierpaolo DiBari, coadiuvato dal soletano Giuseppe Resta. Le due compagini giungono allo scontro diretto con due diversi stati d’animo che sono lo specchio del percorso fino ad oggi compiuto nelle prime due giornate. Brillante l’atteggiamento mentale della compagine di mister Ambrosio che, maldigerita la sconfitta in quel di Castellana Grotte, ha conquistato una vittoria di prestigio contro la favorita Gioia del Colle imbrigliando i terminali di posto due (Santangelo e successivamente Milan). Di tutt’altro tenore, ma con una tendenza a mantenere motivazioni positive, lo score messo in fila dal gruppo capitanato da Musardo che sinceramente non merita di essere in fondo alla classifica.
    Due sconfitte e zero punti per la società presieduta da Marco Imbriani è infatti il risultato maturato nelle prime due giornate. “E’ rimasto un po’ di amaro in bocca, sottolinea mister Licchelli, soprattutto per quanto espresso nella trasferta modicana. Ho una squadra giovane, diagonale esclusa, ed aver avuto una reazione che ci ha portato ad un soffio dal pareggiare i set(si era sul 18-21 nel quarto parziale ndr) mi fa ben sperare. In settimana si è lavorato su alcuni aspetti tattici commisurati alla tipologia offensiva degli avversari non tralasciando, nel contempo, di apportare alcune correzioni nella gestione delgioco in momenti cruciali. Naturalmente domenica ci aspetta una gara tosta, ma sappiamo di poter contare sull’entusiasmo dei tifosi che verranno a sostenerci con tutto il calore che conosciamo…. poi il derby esprimerà il giudizio”.
    Aurispa Lecce dovrebbe confermare la formazione che ha sconfitto Gioia affidando la regia a Bernardis con Cavasin sulla diagonale, Mazzone e Zornetta laterali di posto quattro, al centro Grottoli e Mellano e Donati nel ruolo di libero. La Green Volley dovrebbe rispondere con Caciagli e Miraglia a murare da posto tre, Giuliani e Frage i guastatori di banda, Padura Diaz opposto con Kindgard alla distribuzione e Barone a presidio della difesa della sua area. La gara sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega di pallavolo serie A con inizio alle ore 19.00.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    A Modica una Green Volley Galatone per osare e convincere

    Trasferta ostica e insidiosa in terra siciliana per un Galatone che ha pagato dazio nel suo esordio contro Reggio Calabria e che non intende assolutamente ripetersi. Forse è oltre misura il 3-0 subito, potendo salvare solo un primo set condotto alla pari fino al 21-21 e poi chiuso in volata dai calabresi, ma è il prosieguo che è stato fin troppo arrendevole, anche per il potenziale espresso dagli avversari. Volta pagina mister Licchelli, analizzando e lavorando in settimana sulle criticità emerse e stimolando il gruppo a prendere coscienza dei propri mezzi. Per la trasferta modicana il tecnico salentino chiede ai suoi di esprimersi senza timori ma anche con le giuste accortezze, sapendo di incontrare un avversario furente dopo il ribaltamento della gara subito per 3-2 a Campobasso che si era incanalata a favore degli isolani in vantaggio per 2 set a 0. Notoriamente l’ambiente e la tifoseria ragusana sono l’elemento in più su cui potrà contare il gruppo guidato dal tecnico Distefano che non ha operato rivoluzioni nell’organico con cui ha conquistato i play off, confermando ben 10 giocatori dei quattordici della passata stagione. Alle partenze di Capelli, Cavasin, Matani e Padura Diaz ecco gli arrivi di Bertozzi, Mariano, Garofolo e Lugli che sotto l’esperta regia del portoghese Putini (quarta stagione con i colori dell’Avimecc) puntano a confermare le posizioni di vertice anche in questo campionato. Sarà un ritorno particolare al PalaRizza per l’ex di turno Padura Diaz, atleta molto apprezzato dalla tifoseria locale  per la sua carica agonistica ed efficacia realizzativa, la cui prolificità ha visto mettere a segno nelle 18 gare giocate ben 348 punti con una media di 19,3 punti a partita. Probabilmente il duo Distefano-Benassi manderà in campo un sestetto formato dalla diagonale Putini-Lugli, in posto quattro il fedelissimo Chillemi e il giovane Bartozzi proveniente dalla serie A della Northridge University (USA), con Buzzi e Garofolo centrali e Nastasi libero. Le conferme di formazione in casa Green volley verranno sciolte non prima di sabato, dopo l’ultima seduta di allenamento a cui mister Licchelli sottoporrà i suoi atleti. La gara in diretta sarà trasmessa, a cominciare dalle ore 18.00 di domenica 21, sul canale You Tube  della Lega Pallavolo di serie A.
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Si arrende la Green Volley Galatone ad una Domotek brillante

    Esordio negativo per una Green Volley apparsa un po’ timorosa ed a volte quasi inerme al cospetto di un avversario solidissimo in tutti i reparti. La gara, prevedibilmente incanalata verso una sconfitta comparando il tasso tecnico delle due formazioni, aveva offerto nel primo parziale un equilibrio iniziale (9-9), poi il sorpasso con un +4 targato Padura Diaz attestava il punteggio sul 14-10   per la Green. Saliva in cattedra, in casa Domotek, Saitta a rifornire Lazzaretto e Laganà, letali rispettivamente con 6 e 5 punti pro capite, invertendo l’andamento della gara con un 18-20, autori Presta con un ace e Lagana con un diagonale stretto. La parità raggiunta da Caciagli e Padura (21-21) teneva in vita le sorti di un set in cui il giovane Frage accusava più del dovuto l’emozione dell’esordio, mentre Giuliani si rendeva efficace (4 punti) seguendo a ruota il suo compagno di posto due. L’allungo finale di Guarenti Zappoli con due pallonetti spinti ed un muro di Laganà fissavano il punteggio sul 25-22 per la Domotek. L’avvio da brividi nel secondo set della Green Volley refertava un passivo di 2-8, con un time out bruciato da mister Licchelli per arginare Laganà e un Guarienti Zappoli che giganteggiavano con un break di +9 punti (7-16). Tentava di ricucire lo strappo un Frage rinfrancato e responsabilizzato dal suo regista Kindgard che metteva a segno quattro conclusioni di buona fattura riducendo lo scarto a cinque punti (16-21). Il doppio cambio De Giorgi per Padura e Passari per Kindgard non sortiva alcun effetto, se non quello di far tirare il fiato alla diagonale titolare. Il punteggio di 17 a 25 assegnava anche la seconda frazione ai ragazzi di mister Polimeni. L’andamento della gara aveva assunto la direzione che la squadra calabrese aveva messo in preventivo, giganteggiando in ricezione con un De Santis onnipresente (75% di positività ed un 50%  di perfezione)  ed uno Zappoli altrettanto efficace. Nel terzo set saliva alla ribalta Lazzaretto (5 punti) con Padura e Giuliani che tentavano di arginare (5-10) le conclusioni di Innocenzi e Presta (10-16). Laganà svettava nelle sue conclusioni raddoppiando il distacco nel punteggio (10-20) il cui esito ,oramai in via di definizione, dava alle seconde linee calabresi l’opportunità di rilevare i titolari, chiudendo la gara sul punteggio di 16-25 per un 3 a zero ineccepibile.
    Troppa Domotek per la Green Volley, il cui organico di prim’ordine ha espresso questa sera un assetto tattico senza sbavature. Difesa ermetica con Zappoli Guarienti onnipresente e regia eccellente con una distribuzione di Saitta di difficile lettura. Nulla da imputare al sestetto galatonese, se non un eccesso di emotività che ha fiaccato la componente reattiva spuntando gli attacchi ed inducendo all’errore. Ora testa alla trasferta siciliana di Modica , squadra tosta e ben orchestrata sul parquet  dal brasiliano Putini, alla sua quarta stagione in terra siciliana, in diagonale con Lugli vecchia conoscenza di mister Licchelli in quel di Casarano.
    TABELLINO
    GREEN VOLLEY GALATONE-DOMOTEK REGGIO CALABRIA  0-3 (22-25 , 17-25, 16-25)
    GALATONE: De Giorgi, Giuliani 8,Musardo 1,De Col (ne) ,Padura Diaz 14,Barone(L), Kindgard, Passari 1,Colaci, Caciagli 4,Muscatello (L),Frage 9,Miraglia, Cremoni (ne)
    All. Fabrizio Licchelli Assist. Fabio Cozzetto
    REGGIO CALABRIA: De Santis(L),Mancinelli 2, Spinello, Guarienti Zappoli 6,Presta 9, Lopetrone(L2)Saitta 1,Innocenzi 6,Ciaramia,Laganà 15, Lazzaretto 12, Stabrawa(ne),Rigirozzo,Parrini 1
    All. Antonio Polimeni  Assist. Sergio Dal Pozzo
    Piero de Lorentis
    Addetto Stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Un ambiente in fibrillazione attende l’esordio della Green Volley

    Terminati i test prestagionali, l’ultimo dei quali ha visto la partecipazione della Green Volley al Memorial Moschetti unitamente a Joy Volley e Bcc Castellana Grotte, ecco irrompere il campionato con la sua prima volta, intensa ed emozionante. C’è tanto entusiasmo in città, non solo tra tifosi e sportivi di razza ma anche tra la gente comune. I crocchi di persone in piazza parlano di serie A con sorpresa ed ammirazione: possibile, ci si chiede, che Galatone voli così in alto? Il tifoso infarinato di pallavolo fa il saccente. Usa il “noi siamo in serie A” come se fosse stato lui il protagonista unico delle due perle, promozione e conquista della Coppa Italia, messe in fila dalla squadra di mister Licchelli. Poi rientra mentalmente e semina lodi per tutti, giocatori, società, tifosi e sponsor, ma l’attesa è spasmodica. Il gruppo dirigente sembra il meno contaminato da questo spinta emotiva, o forse sa celare meglio di una tifoseria senza freni la tensione di un esordio nel terzo campionato di serie nazionale. Lo staff tecnico è quello che, al di là delle somme tirate dopo la batteria delle amichevoli, ha lavorato sulle reazioni emotive dei giovani pronti al debutto e concordato la gestione della gara con gli elementi esperti, guide e collanti dell’ intero gruppo. L’esordio casalingo dunque, per il momento confinato in quel di Tricase, vedrà la Green Volley ospitare domenica 26 ottobre una delle candidate alla promozione in serie A2: la Domotek Reggio Calabria. Resasi protagonista già nella passata stagione con un secondo posto nella sessione regolare alle spalle della Romeo Sorrento ed eliminata in semifinale nei play off e ai quarti nella Coppa Italia, la squadra calabrese ha allestito un roster di alto spessore tecnico. Alle conferme del libero De Santis e dell’opposto Laganà, dei due schiacciatori il brasiliano Zappoli Guarienti e Lazzaretto, sono stati aggregati il palleggiatore Saitta, una vita sui parquet di A1 ed A2, l’opposto polacco Stabrawa, i centrali Presta e Innocenzi, con Mancinelli, Rigirozzo, Parrini, Ciaramita, Lopetrone e Spinello a disposizione di mister Polimeni per gli avvicendamenti con i compagni. Un battesimo di fuoco per Musardo e soci che hanno avuto modo nella sfilza di amichevoli giocate di mettere a punto schemi, sondare gli avversari e trovare affiatamento e sintonia tattica.
    “Sarà una gara sicuramente insidiosa, commenta il presidente Imbriani, che i ragazzi affronteranno con la determinazione dimostrata nella fase preparatoria estiva e con uno spirito di gruppo che è condivisione di responsabilità. Certo siamo una squadra ampiamente rinnovata che necessita di amalgama per ottenere un buon rendimento, ma l’impegno e l’applicazione, mai venuti meno, sono il viatico per un percorso sportivo che ci auguriamo conservativo di questa serie”. 
    La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A3 Credem Banca, con inizio alle ore 18.00 dal Palazzetto dello sport di Tricase.
    Piero De Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO