consigliato per te

  • in

    Aurispa Links per la vita travolta in casa da Sorrento 0-3

    La 3a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la vita e Romeo Sorrento.
    Coach Cavalera, per il sestetto iniziale, schiera gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Giani-Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio convincente per i padroni di casa che prendono subito un buon margine, con Mazzone e Penna tra i più prolifici (7-4). Sorrento, dopo aver preso le misure, prima accorcia le distanze e poi passa in vantaggio, complici alcune incomprensioni tra padroni di casa (9-11). Coach Cavalera è costretto a chiedere timeout, ma Aurispa Links per la vita non reagisce e Sorrento fa la voce grossa (10-15). Mazzone e Ferrini trovano il punto da posto quattro, ma i salentini non riescono ad essere incisivi e si rendono autori di troppi errori in battuta (14-18). Mazzone inverte il trend, trovando l’ace che convince coach Esposito a chiedere il primo timeout per Sorrento. Giani e Deserio costruiscono un bel primo tempo, replicato subito dopo da Maletto che si sostituisce al collega di reparto. Sorrento, però, risponde punto su punto e il vantaggio di 4 lunghezze rimane intatto, sino al nuovo timeout chiamato da coach Cavalera (18-22). Penna attacca in lungolinea e Mazzone sulle mani del muro, ma sono gli ultimi sussulti prima dell’attacco vincente di Baldi che chiude il set in favore dei campani (20-25).
    Il secondo set inizia con un Sorrento incontenibile, spinto da Patriarca e Baldi (3-5). Ferrini, Maletto, Mazzone e Penna vanno a referto accorciando le distanze, Iannaccone sostituisce Ferrini, ma sono ancora gli ospiti a condurre il gioco, spingendo coach Cavalera al timeout (6-9). Giani serve Mazzone per una diagonale vincente, Deserio ripropone un bel primo tempo ma Baldi e Wawrzynczyk tornano a martellare senza tregua (8-12). Cappio effettua un salvataggio miracoloso proprio sullo schiacciatore polacco e dalla ricostruzione è Deserio a sfruttare una freeball, poi ci pensa Maletto a mettere a terra un pallone dopo un’azione combattuta, quindi arriva il timeout di coach Esposito (12-14). Si prosegue con il botta e risposta tra le due compagini, Maletto trova l’ace centrando una zona di conflitto, ma Aurispa Links per la vita non riesce a completare la rimonta e Sorrento si allontana nuovamente (16-20). Coach Cavalera si gioca il secondo timeout e il cambio Giani-D’Alba, i salentini reagiscono con la pipe di Mazzone e la diagonale di Penna, convincendo coach Esposito al timeout, che risulta decisivo per l’errore in battuta dei padroni di casa (21-25).
    Il terzo set vive un inizio più combattuto: D’Alba che sceglie due volte Penna, il quale non delude mettendo a terra il pallone entrambe le volte (5-4). Mazzone si esibisce in un bel primo tempo, Penna va a referto con due mani out consecutivi ma Wawrzynczyk e compagni tornano in vantaggio (9-10). Una situazione controversa “regala” il punto ai campani, che sfruttano il buon momento e allungano ulteriormente, spingendo coach Cavalera al timeout (10-14). Penna trova le mani del muro per due volte di fila, poi attacca in maniera vincente un pallone complicatissimo, spingendo i salentini a -1 e coach Esposito al timeout (16-17). Sorrento torna subito a +3 ed è coach Cavalera a dover sfruttare il suo ultimo timeout (16-19). Aurispa Links per la vita prova la reazione d’orgoglio, ma non è serata e Sorrento chiude agevolmente anche il terzo set (19-25).
    Aurispa Links per la vita – Romeo Sorrento 0-3 (20-25; 21-25; 19-25).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 11, Alessio Ferrini 2, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 18, Lorenzo Giani, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone 2, Michele Deserio 5, Gabriele Maletto 5, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Romeo Sorrento: Tulone, Baldi 17, Pol 8, Wawrzynczyk 13, Fortes 4, Patriarca 10, Russo (L), Cremoni, Filippelli, Becchio, Gargiulo. All: N. Esposito
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita ospita il Sorrento pieno di ex

    La 3a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la vita e Romeo Sorrento. A presentare la sfida, lo schiacciatore Alessio Ferrini e il libero Paolo Cappio, ospiti negli studi di Mondoradio.
    “Per me è stato l’esordio – commenta Ferrini in merito alla vittoriosa trasferta della scorsa settimana a Campobasso – perché alla prima giornata ero squalificato. È stato emozionante, con i nuovi compagni che sono entrati bene nel giro.”
    “Possiamo dire che abbiamo giocato meglio di Campobasso – racconta Cappio -, siamo stati in controllo della gara ma potevamo fare anche di più.”
    La squadra è nuova, nonostante alcune conferme, e Ferrini spiega come procede l’inserimento delle new entry: “Cambiando la diagonale palleggiatore-opposto ci sono traiettorie diverse, in questo momento stiamo sperimentando e trovando sempre maggiori certezze.” “Una fase di rodaggio – incalza Cappio -, possiamo definirla così.”
    La sfida con il Sorrento vede il ritorno di alcuni grandi ex, come Francesco Fortes, Calogero Tulone e Davide Russo. “Una buonissima squadra – osserva Cappio -, girano molto bene in ricezione, cambio palla e contrattacco, ma se noi dovessimo fare la nostra partita e giocare la pallavolo che conosciamo per tutti e tre i set, allora potremmo riuscire a batterli.” “Domenica sarà una di quelle partite in cui il servizio sarà fondamentale – aggiunge Ferrini – e dovremo provare a giocare con muro a due oppure a tre. Sorrento è una squadra forte, ma affrontandoli nel modo giusto, potremmo cercare di portare a casa la partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Primo successo per Aurispa Links per la vita: vince 3-1 a Campobasso

    Aurispa Links per la Vita e Energytime Spike Devils Campobasso si sfidano al PalaVizzieri in un match valido per la 2a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca ed entrambe sono alla ricerca della prima vittoria stagionale.
    Coach Cavalera, per il sestetto iniziale, schiera gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Giani-Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Il match si apre con l’ace di Giani e con i salentini che prendono un piccolo vantaggio grazie a Ferrini e Maletto, autori di due attacchi vincenti (4-7). Penna, ben servito da Giani, colpisce con una diagonale potente, poi arriva il muro di Mazzone che convince coach Maniscalco al primo timeout di giornata (5-9). Cappio si rende autore di due difese importanti, poi vanno a referto i centrali Maletto e Deserio, particolarmente ispirati. Aurispa Links per la vita sfrutta il buon momento e le ottime percentuali in tutti i fondamentali per aumentare il vantaggio e andare sul +5 (10-15). Penna si impone con una diagonale vincente e poi con un preciso lungolinea, quindi la Energytime Campobasso, dopo un tentativo di rimonta, ripiomba a -5 e coach Maniscalco chiede un altro timeout (13-18). Due punti di fila dei padroni di casa non irretiscono i salentini, che toccano quota 20 punti grazie all’ispirato Penna (16-20). Cappio è ancora autore di una difesa miracolosa e Penna sfrutta le mani del muro, imitato da Ferrini in posto quattro. Il finale non è tutto in discesa per Aurispa Links per la vita, che soffre il ritorno di Campobasso. Coach Cavalera ricorre al timeout, utile per portare a casa il set, grazie al punto di Maletto e a un errore avversario (22-25).
    Le prime battute del secondo set sono combattute, ma Aurispa Links per la vita prova subito una mini fuga con gli attacchi vincenti di Ferrini e Penna (3-5). La Energytime Campobasso reagisce e ribalta la situazione, trovando prima il pari e poi il doppio vantaggio (7-5). Ferrini in diagonale e Maletto a muro rimettono tutto in equilibrio e le due compagini viaggiano appaiate, con tanti errori commessi da una parte e dall’altra (10-10). L’economia del set è fondamentale, la cattiveria agonistica cresce e nessuna riesce ad imporre il proprio gioco. Penna trova una diagonale nei 3 metri di rara bellezza e il muro successivo di Aurispa Links per la vita costringe coach Maniscalco a chiedere timeout (12-14). Un altro monster block di Maletto rende vani per l’ennesima volta gli attacchi avversari, ma un calo di concentrazione consente alla Energytime Campobasso di tornare sul pari e porta coach Cavalera al timeout (15-15). Penna torna a martellare da posto due, Giani sfrutta una freeball, ma gli equilibri non si spezzano e si assiste all’ennesimo ritorno dei padroni di casa (20-20). Aurispa Links per la vita rallenta e gli avversari ne approfittano guadagnando due punti di vantaggio; coach Cavalera chiede il timeout, ma non basta per fermare la spinta della Energytime Campobasso che vince il set (25-23).
    Il terzo set si apre con gli attacchi di Penna e Mazzone, quest’ultimo in pipe servito benissimo da Giani, poi è ancora l’opposto dei salentini a trovare l’attacco vincente e Aurispa Links per la vita prova ad allungare (3-5). Dopo il timeout di coach Maniscalco, sono ancora i salentini a spingere sull’acceleratore con il mani fuori e il successivo ace di capitan Mazzone che porta la squadra sul +5 (6-11). Giani serve ancora l’ispirato Mazzone che, in pipe, trova un altro punto, Ferrini si esibisce in una splendida diagonale stretta e il primo tempo di Maletto spingono ulteriormente avanti i salentini (9-15). Aurispa Links per la vita impone il proprio gioco e, come nel primo set, primeggia in tutti i fondamentali incrementando il vantaggio e lasciando le briciole agli avversari (12-20). Mazzone riceve, Giani in palleggio e di nuovo lo schiacciatore romano attacca in maniera potente e vincente, poi Penna utilizza il pallonetto e Mazzone si riprende la scena con un ace (14-23). Il set è facilmente preda dei salentini che beneficiano di due errori avversari (15-25).
    Il terzo set sembra ripercorrere le orme del precedente, con Aurispa Links per la vita che, sulle ali dell’entusiasmo, guadagna un buon margine, costringendo i padroni di casa al timeout (2-6). La Energytime Campobasso riduce le distanze sino al -1, complici alcuni errori dei salentini, ma Giani veste per un attimo i panni dello schiacciatore e attacca in maniera vincente un pallone vagante togliendo le castagne dal fuoco. I padroni di casa, però, si rendono autori dell’ennesima rimonta e il set torna in equilibrio (10-10). Penna colpisce sia in lungolinea da posto quattro che in diagonale da posto due e riporta avanti i suoi (14-16). Un timeout di coach Maniscalco prova a mescolare le carte, ma Aurispa Links per la vita attacca dal centro con Maletto e sfrutta gli errori avversari per riportarsi sul +4 (17-21). Finale in crescita per i salentini: un mani fuori di Mazzone, quello successivo di Penna e ancora capitan Mazzone chiudono la pratica (20-25).
    Energytime Spike Devils Campobasso – Aurispa Links per la vita 1-3 (22-25; 25-23; 15-25; 20-25).
    Energytime Spike Devils Campobasso: Orazi 8, Zanettin, Margutti 11, Fabi 5, Piazza 1, Urbanowicz 6, Calitri (L);Del Fra, Rescignano 4, Diaferia 22, Diana, D’Amico e Tuccelli (L2). All.:Maniscalco.
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 15, Alessio Ferrini 10, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 24, Lorenzo Giani 3, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone, Michele Deserio 7, Gabriele Maletto 11, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita sfida a domicilio la neopromossa Campobasso

    È stato il presidente Francesco Cassiano a presenziare negli studi di Mondoradio per la trasmissione A Tutto Volley. Tanti i temi trattati, a partire dai risultati della prima giornata del girone blu: “La vittoria di Reggio Calabria a Modica potrebbe essere stata una sorpresa, ma per il resto tutto è andato come da previsioni sulla carta. Credo che Gioia – ha aggiunto Cassiano – sia la squadra più forte del torneo, ma anche Lagonegro, Sorrento e Ortona sono squadre ben attrezzate.”

    Questa la disamina sul match di domenica scorsa, perso 0-3 con Gioia: “Primo set da dimenticare, meglio gli altri due. Se non avessimo fatto alcuni errori ingenui, probabilmente la partita sarebbe finita con un risultato diverso. Dobbiamo ricordarci che non eravamo al completo, a causa dell’assenza di Ferrini, che doveva scontare una squalifica rimediata la scorsa stagione. Poi bisogna essere onesti: avevamo di fronte una squadra perfetta, che non ha sbagliato niente e che ha giocato in modo eccezionale. Il pubblico numeroso è stata una nota positiva – ha sottolineato Cassiano -, vedere il palazzetto pieno fa piacere e fa venire voglia di metterci ancora più impegno.”

    Poi la disamina del roster del prossimo avversario, la neopromossa Energytime Campobasso: Zanettin, Piazza, Urbanowicz, Fabi e D’Amico sono tutti giocatori di esperienza. Certamente ci sarà una grande affluenza di pubblico in Molise, dovuta all’esordio in casa in questa Serie A3. Ma saranno tutte partite difficili, il livello si è alzato ed è più o meno simile a tutte le squadre del girone, al netto delle due o tre corazzate.

    Infine un cenno al calendario che al calendario che attende Aurispa Links per la vita: è importante cercare di fare punti già nella prossima partita, perché affronteremo il Sorrento in casa e poi andremo a Sabaudia. Sorrento ha costruito un’ottima squadra e Sabaudia, oltre ad aver rinforzato il roster, è sempre ostica tra le mura amiche. Dobbiamo cercare di ottenere il massimo, anche perché ci saranno altri incontri interessanti in questa seconda giornata e serviranno per capire il vero valore delle squadre.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita perde 3-0 all’esordio con Gioia del Colle

    Esordio stagionale per Aurispa Links per la Vita e JV Gioia del Colle che, dopo essersi già sfidate durante la preseason, lo fanno in maniera ufficiale per la 1a giornata di Serie A3 Credem Banca, al Palazzetto dello Sport di Tricase.
    Il primo starting six stagionale di coach Cavalera vede schierati gli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, la diagonale palleggiatore-opposto Giani-Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio più vigoroso per la Joy Volley che si porta avanti di due punti (3-5). Penna in lungolinea accorcia le distanze, coadiuvato da Maletto che attacca con un bel primo tempo (8-10). Il timeout di coach Cavalera non sortisce gli effetti sperati e gli ospiti allungano ulteriormente (11-16). Aurispa Links per la vita ci prova in tutti i modi, ma gli attacchi di Penna e Iannaccone vengono implacabilmente murati. Le sortite offensive di Vaskelis e compagni sembrano irresistibili e i padroni di casa non passano (13-20). Coach Cavalera inserisce Omaggi in battuta e Colaci al posto di Iannaccone, ma il trend non cambia. Maletto rende meno pesante il passivo con due bei primi tempi, ma il primo set va a Gioia del Colle che si impone 15-25.
    Nel secondo set Aurispa Links per la vita parte forte, Penna mette a terra due palloni scottanti e i padroni di casa guadagnano un piccolo vantaggio (5-3). Capitan Mazzone attacca forte da posto quattro e la difesa di Gioia non riesce a contenerlo, ma la Joy Volley rimonta in un attimo e si porta avanti di due punti con un ace di Longo (7-9). Il timeout di coach Cavalera si rivela utile e i padroni di casa ritrovano la parità, complice l’errore di Persoglia (10-10). Le due compagini avanzano appaiate, Iannaccone trova un prezioso mani-fuori, imitato poco dopo da Penna che riporta avanti i suoi (13-12). Vaskelis e Milan provano a spostare gli equilibri e regalano a Gioia il triplo vantaggio (15-18). Coach Cavalera è costretto a chiedere il timeout, poi sostituisce il palleggiatore (D’Alba per Giani). Due punti di fila di Mazzone portano al timeout a parti invertite (17-19). L’Attacco al fulmicotone di Penna e il muro di Maletto rispondono ai punti di Gioia e il risultato rimane in bilico (22-23). La Joy Volley, però, non si scompone e con un ace chiude anche il secondo set (22-25).
    Il terzo set vede subito a referto l’esordiente Colaci, ma la brutta notizia giunge dall’infortunio di Giani, che costringe coach Cavalera al cambio forzato con D’Alba. Il set sembra combattuto, con Penna e Mazzone che tengono il risultato in equilibrio (5-5). Penna in lungolinea e Deserio a muro portano in vantaggio Aurispa Links per la vita, ma la Joy Volley ribalta tutto in un attimo con l’ace di Persoglia (9-10). Vaskelis è irrefrenabile e torna a martellare dalla sua zona, ma i padroni di casa si rifanno sotto e trovano il pari con gli attacchi di Mazzone e il muro di Maletto (13-13). Le squadre avanzano appaiate, D’Alba vince una contesa a rete, Mazzone trova un ace straordinario e coach Passera chiama il timeout (18-16). La Joy Volley, però, ribalta il risultato e si riporta avanti grazie anche all’ace di Vaskelis, spingendo coach Cavalera al timeout (19-20). Maletto torna a referto, ben servito da D’Alba, Colaci rimette tutto in equilibrio, ma gli ospiti ottengono due match point. Mazzone accorcia, ma D’Alba sbaglia la battuta consegnando il punto a Gioia (22-25).
    Aurispa Links per la vita esce sconfitta dal match casalingo, ma con la consapevolezza di aver chiuso la gara in crescendo, cosa che fa ben sperare per il prosieguo del campionato. Menzione a parte merita il pubblico di casa, guidato dai Leones con cori, coreografie e un tifo incessante che da solo, vale il prezzo del biglietto.
    Aurispa Links per la vita – JV Gioia del Colle 0-3 (15-25; 22-25; 23-25).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 14, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci 2, Gaetano Penna 15, Lorenzo Giani, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone 2, Michele Deserio 6, Gabriele Maletto 9, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Jv Gioia del Colle: Andrea Di Carlo, Riccardo Martinelli, Romolo Mariano 7, Simone Romanelli, Donato Attolico, Danilo Rinaldi, Edvinas Vaskelis 23, Giuseppe Longo 1, Sebastiano Milan 13, Piervito Disabato, Sandi Persoglia 3, Enrico Cester 8, Fabrizio Garofalo, Antongiulio Alberga.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita pronta all’esordio in campionato con Gioia

    L’esordio in campionato di Aurispa Links per la vita è stato preceduto, come di consueto, dalla trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, nella quale sono stati ospiti il presidente Massimo Venneri e coach Tonino Cavalera.

    La trasmissione si è aperta con il ricordo di Massimo Imperato, responsabile dell’area tecnologica della società, venuto a mancare poche ore prima. “Una bruttissima notizia – ha commentato affranto Venneri -, ci uniamo al dolore della famiglia. Per me è stato un amico ed è sempre stato vicino a me e alla società, emotivamente e fisicamente.”

    La puntata è proseguita con l’annuncio del nuovo partner commerciale “Links per la vita”, main e titol sponsor (insieme a Aurispa) per la stagione in corso. “Quest’anno Links Management e Technology ha deciso di darci una mano – ha spiegato Venneri – con la partnership del progetto “Links per la vita”, che si occupa di aiutare le persone più bisognose attraverso iniziative nel sociale.”

    Si è affrontato poi, con mister Calvalera, il discorso relativo alla costruzione del roster: “Siamo stati guidati dalla volontà di trovare giovani dalle bellissime speranze e crediamo di averli trovati. Attendiamo di vederli all’opera in maniera concreta, ma sino ad ora si è già visto qualcosa di interessante. Ci sono state diverse riconferme (Mazzone, Cappio, Ferrini e Deserio, ndr.) ma sono cambiati il “cervello” e la “mano pesante” della squadra, ovvero il palleggiatore e l’opposto.”

    Venneri ha svelato gli obiettivi da raggiungere: “Cercheremo di fare del nostro meglio sia nello spettacolo che nella valorizzazione delle risorse umane.”

    In merito al campionato, analizzando in particolare il girone blu, coach Cavalera ha citato le compagini più attrezzate: “Gioia è una delle squadre più accreditate, poi ci sono Lagonegro e Sorrento, sono tante le squadre agguerrite.”

    È stata annunciata anche l’iniziativa solidale in programma domenica 13 ottobre, in occasione della 1a giornata di campionato quando, all’interno del Palazzetto dello Sport di Tricase, sarà presente una delegazione dell’associazione provinciale Volontari per l’Onco-Ematologia Pediatrica Odv, che coinvolgerà il caloroso pubblico nella raccolta fondi a sostegno del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Vito Fazzi di Lecce.

    In chiusura è arrivato il messaggio del tifo organizzato dei Leones Alessano, che hanno incitato la squadra a dare il massimo, dicendosi “in trepidante attesa per la stagione e augurandosi la “massima serietà in campo da parte dei giocatori”, chiosando con un commovente ricordo dell’amico Massimo Imperato.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Vacanze finite, comincia la stagione di Aurispa Lecce

    Domenica 25 agosto, con il ritrovo di atleti, staff e dirigenti al Palazzetto dello Sport di Tricase, partirà ufficialmente la stagione di Aurispa Lecce.
    I salentini saranno l’unica squadra a rappresentare la provincia di Lecce nel campionato di Serie A3, che avrà inizio il prossimo 13 ottobre con la sfida casalinga contro il quotato JV Gioia Del Colle.
    Da lunedì, dunque, dopo i tradizionali test fisici, comincerà la preparazione prestagionale, che prevede una prima fase di lavoro atletico e una serie di amichevoli, le cui date verranno comunicate a breve.
    La squadra costruita dal direttore sportivo Antonio Scarascia è un mix di giocatori giovani ed esperti, con un blocco di atleti confermati e alcune novità interessanti. Coach Cavalera, dunque, avrà il compito di sfruttare al meglio le risorse umane a disposizione, per creare il prima possibile una precisa identità di gioco.
    Da pochi giorni, intanto, la società ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2024/25 con lo slogan RuggiAMO per l’AURISPA. Il riferimento è chiaramente dettato dall’anima leonina del tifo organizzato dei Leones, già protagonisti dell’organizzazione della Festa Azzurra, il tradizionale appuntamento annuale per la presentazione ufficiale della squadra, in programma sabato 31 agosto ad Alessano.
    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Lecce completa il roster con il libero Bleve

    Il libero Andrea Bleve è un nuovo giocatore di Aurispa Lecce, tassello che completa il roster per la stagione 2024/25.
    Bleve, classe 2004 e alto 180 cm, è salentino doc ed è un prodotto del vivaio, essendo cresciuto nella Progetto Azzurra Alessano. Il libero è già stato convocato in prima squadra nel corso della stagione 2021/22. Nelle ultime due stagioni, invece, è stato girato in prestito alla Pag Volley Taviano in Serie B.

    Queste le sue prime dichiarazioni: “All’offerta del diesse Scarascia ho accettato subito, perché mi sono sempre trovato bene in casa Aurispa. Ho giocato due anni a Taviano in Serie B, ma appena la società mi ha richiamato, ero felice di poter ritornare a casa. Sono sicuro che mi troverò bene con i miei nuovi compagni di squadra e che raggiungeremo gli obiettivi stagionali. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova esperienza, per ritrovare i tifosi e i Leones al palazzetto.”

    Il Ds Antonio Scarascia ha puntellato il roster di Aurispa Lecce, definendo anche gli ultimi colpi di mercato e mettendo a disposizione di coach Tonino Cavalera un mix di atleti giovani ed esperti. Ne fanno parte: i palleggiatori Giani e D’Alba, i centrali Deserio, Maletto e Omaggi, gli schiacciatori Mazzone, Ferrini, Iannaccone e Colaci, gli opposti Penna e Cimmino, e i liberi Cappio e Bleve.

    La squadra si ritroverà alla fine di agosto per il raduno precampionato, in vista dell’inizio della stagione, al via ufficialmente il prossimo 13 ottobre con la gara casalinga contro la JV Gioia Del Colle.

    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO