consigliato per te

  • in

    Martin Kindgard carica Porto Viro: “Stavolta vogliamo i tre punti”

    Di Redazione
    A caccia del poker, e possibilmente senza dover dividere la posta in palio questa volta. Dopo due successi di fila al tie-break, la Biscottificio Marini Delta Volley vuole il bottino pieno: i nerofucsia di Massimo Zambonin cercheranno il loro quarto successo consecutivo in campionato sabato 7 novembre alle ore 20.30, in diretta streaming gratuita su legavolley.tv, in casa dell’UniTrento.
    Sconfitta all’esordio dalla matricola Montecchio (1-3) e ferma da due turni per le problematiche legate al Covid-19, al suo ritorno in campo la giovane formazione guidata da coach Francesco Conci si troverà di fronte una delle sue bestie nere della passata stagione. L’anno scorso, infatti, Porto Viro si impose 0-3 all’andata al SanbaPolis e 3-0 al ritorno in casa in un doppio confronto quasi senza storia. Come se non bastasse, negli ultimi mesi gli Universitari hanno perso definitivamente il loro golden boy, Alessandro Michieletto, trasferitosi in pianta stabile in Superlega, con i fratelli maggiori dell’Itas Trentino.
    Insomma, sulla carta (e sulla carta soltanto) la missione della Marini Delta sembra più che possibile. E dopo i successi tirati con Fano e Motta è d’obbligo puntare al bersaglio grosso: “Ci proveremo sicuramente, speriamo di riuscire a portare a casa la vittoria e anche i tre punti – conferma l’alzatore nerofucsia Martin Kindgard –. Lavoriamo con la testa proiettata all’obiettivo della stagione e ogni passo in avanti è fondamentale per arrivare al traguardo finale. Non penso che nelle scorse settimane abbiamo perso punti, era comunque importantissimo vincere. All’inizio del campionato è normale ci siano delle cose che non vanno, ma intanto meglio vincere e poi, col tempo, sistemare il resto”.
    Anche se i giovani di Trento fanno un po’ meno paura dello scorso anno, guai a presentarsi al SanbaPolis più “teneri” o, peggio, distratti: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare – incalza Kindgard –. Bisogna essere sempre concentrati al massimo, dal primo punto fino all’ultimo, contro qualsiasi avversario. Se cali un attimo l’attenzione, è la volta che ti ritrovi alla cena post-partita a lamentarti di quello che non ha funzionato… Quanto può essere importante la nostra esperienza? Credo che ci aiuti a rimanere sempre tranquilli e consapevoli del nostro valore, così possiamo essere pronti a cogliere il momento giusto per chiudere il set oppure a mantenere il vantaggio quando siamo davanti”.
    Ma cosa manca alla Marini Delta per essere la schiacciasassi ammirata la scorsa stagione? “Abbiamo ancora troppi alti e bassi – risponde Kindgard –, ci sono dei momenti ‘vuoti’ troppo lunghi. Un errore può capitare ma non cinque o sei di fila: possono condizionarti il set e rischiano di farti perdere la partita”. Il regista argentino, comunque, è soddisfatto di come si sta muovendo l’ensemble nerofucsia sul taraflex: “Tra me e i miei compagni ormai c’è grande fiducia, loro sanno qual è il mio gioco e io conosco i loro movimenti, è molto più facile andare a memoria perché ognuno sa come comportarsi nelle diverse situazioni in campo“.
    Inevitabile guardarsi attorno in questo periodo. Finora tanti casi di positività e tante gare rinviate in Serie A3 Credem Banca, anche se la Marini Delta ha potuto proseguire indenne il suo percorso. “Per adesso abbiamo avuto la fortuna di vivere settimane ‘regolari’, sia a livello di allenamenti che di partite – commenta Kindgard –. Come per tutti, la nostra unica speranza è quella di poter continuare la stagione. E che intanto il mondo vada avanti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Chiesa: “Spero di emergere e farmi conoscere in serie A”

    Di Redazione
    Per Marco Chiesa è il secondo anno con i colori della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e giocare la Serie A3 di volley maschile del Campionato Credem Banca è un traguardo cercato e raggiunto. e quest’anno, il giovane libero biancoblu, si trova in campo a fianco del fratello, lo schiacciatore Andrea: “E’ il massimo a cui potessi aspirare, giocare con lui, calcare la serie A, vicino casa avendo la fortuna di scendere in campo con quei compagni che considero degli amici. Tutto con la mia famiglia vicino, a cominciare da mio padre”.Nella partita contro SMI Roma Chiesa, dalla seconda linea, con i suoi recuperi che hanno messo i compagni nelle condizioni di potere ricostruire il gioco al meglio, ha fatto la differenza, ma lui in campo scende sempre con un obiettivo: “Dare il massimo!”
    Marco si dice felice di ritrovarsi in squadra con “Ciccio, Fulvio, Franco e Peppe”, facendo riferimento a Zito, il libero titolare, a proposito del quale aggiunge: “Da lui non posso fare altro che prendere esempio e apprendere il massimo”.Parlando di se stesso ammette: “Senza rischiare di sembrare presuntuoso posso dire che la tecnica è uno dei miei punti di forza, grazie al lavoro degli allenatori che hanno curato molto questo aspetto. Ed è la tecnica che metto a disposizione della squadra, che mi da equilibrio nel gestire la difesa. In ricezione non mi accontento ancora del livello che ho raggiunto, voglio e devo perfezionarmi”.E riguardo al campionato in corso? “Onestamente non ho limiti riguardo alle aspettative sul campionato, posso dire che farò del mio meglio per raggiungere il massimo. Spero di emergere e farmi conoscere in serie A”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula fa festa in casa nel recupero contro Aci Castello

    Di Redazione
    Casa dolce casa: finalmente l’Aurispa Libellula Lecce riesce ad esordire al palasport di Tricase, e nel recupero della prima giornata contro la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ha la meglio per 3-1, centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato.
    La cronaca:Partenza equilibrata per le due squadre con i due opposti mancini a fare la voce grossa. Il servizio di Longo consente il primo strappo ai padroni di casa (12-6). Le formazioni, tra qualche errore di troppo al servizio, mantengono la fase di cambio palla (17-10). Timida reazione degli ospiti che con Dahl in battuta recuperano un po’ di terreno (19-14), ma i padroni di casa rintuzzano prontamente chiudendo con facilità il set per 25-16.
    Inizio del secondo parziale ancora all’insegna dell’equilibrio, ma mentre gli ospiti si affidano quasi esclusivamente al loro opposto Dahl, l’Aurispa Libellula esprime un gioco più corale. È il turno al servizio del giovanissimo Russo a scavare un solco importante tra le due squadre (12-7). Aci Castello infila un buon break e si porta a 2 lunghezze (16-14). Nuovamente con Russo al servizio Lecce cerca di scappare via, ma Aci Castello rientra prontamente nel set. Il finale è un testa a testa che si chiude in favore dei siciliani per 25-27.
    Nel tero setarte con un piglio diverso l’Aurispa Libellula e, grazie anche a qualche errore siciliano di troppo, si porta sul 13-7. Longo e compagni insistono e mantengono inalterato il vantaggio (19-13). I padroni di casa non mollano la presa e si aggiudicano il set per 25-14 con un attacco del capitano Mazzon.
    Quarto parziale in sostanziale parità. I padroni di casa mantengono un break di vantaggio (9-7). Si arriva a metà set con l’Aurispa Libellula avanti di 4 lunghezze (15-11). Lecce arriva alle fasi finali di set in pieno controllo ed è un errore al servizio degli ospiti a regalare il 25-20 che vale il 3-1 e tre punti in classifica.
    Aurispa Libellula Lecce-Sistemia LCT Aci Castello 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20)Aurispa Libellula Lecce: Longo 6, Mazzon 10, Catena 9, Stabrawa 18, Disabato 13, Agrusti 8, Rau (L), Morciano (L), Lisi 0, Russo 1. N.E. Ciardo, Capelli, Poli. All. Denora.Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 10, Fasanaro 3, Dahl 22, Pricoco 2, Reina 8, Sciuto 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Chiesa A. 6, Vitale 0. N.E. Saraceno. All. Puleo.Arbitri: Colucci, Di Bari.Note: Durata set: 21′, 31′, 23′, 24′; tot: 99′. Lecce: Ace 4; B.S. 16; Muri 9. Aci Castello: Ace 5; B.S. 15; Muri 5.
    CLASSIFICA GIRONE BLUGis Ottaviano** 7, Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto** 5, Aurispa Libellula Lecce** 5, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, SMI Roma** 3, Sistemia LCT Aci Castello** 3, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Normanna Aversa Academy 1, Pallavolo Franco Tigano Palmi* 0.*Una partita in meno, **Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Prata-San Donà per i casi di positività nella squadra veneta

    Foto Ufficio stampa Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Tinet Prata di Pordenone e Volley Team San Donà di Piave, in programma sabato 7 novembre, causa positività al Covid-19 di più di 3 atleti della squadra ospite.
    Si tratta della terza gara rinviata nella prossima giornata di A3 dopo Fano-Torino e Sabaudia-Galatina (quest’ultima nel Girone Blu).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, coach Polimeni: “Sono contento dei miei ragazzi”

    Di Redazione
    Continua il lavoro in casa Pallavolo Franco Tigano Palmi in vista della trasferta in casa della Sistemia LCT Aci Castello in programma sabato 7 novembre alle ore 20.30. A fare il punto della situazione è coach Antonio Polimeni.
    Una partita effettuata su tre, 9 partite giocate su 24 in tutta la serie A nell’ultima giornata e 46 partite rinviate in tutto dall’inizio della stagione. Che ne pensa? “È chiaro che disputare così poche partite sta portando giustamente a tante riflessioni ma credo che oggi si è nelle condizioni di trovare lo soluzioni migliori per tutelare tutto e tutti. Nello stesso tempo sono convinto che noi addetti ai lavori dobbiamo continuare a parlare di sport, di gioco, di pallavolo, nonostante il periodo purtroppo sia veramente difficile visto l’aumento giornaliero dei contagi, o per meglio dire degli ospedalizzati. Lo sport, nel nostro caso la pallavolo, rappresenta una parte importante della nostra vita e guai a non essere ottimisti, anche perché obiettivamente le circostanze lo richiedono.”
    Pensa che un eventuale lockdown sia un rischio concreto in questo momento? “Spero proprio di no, credo che sia un rischio concreto in questo momento ma lascio questa valutazione a chi di mestiere. Purtroppo stiamo parlando di un virus che in questo momento sta mettendo in ginocchio l’intero Occidente. Se malauguratamente ciò dovesse succedere, io limito semplicemente a dire che un eventuale sospensione, magari senza interrompere gli allenamenti e con ancora tanti mesi davanti per poterli completare, non sarebbe assolutamente un dramma. Il rischio di annullamento dei campionati quest’anno non c’è.”
    Infatti si sente parlare sempre in maniera più insistente di sospensione..lei che ne pensa di questo mister? “Io mi auguro di no ma bisogna capire quelle che saranno le scelte del governo in relazione agli sviluppi della trasmissione del virus nei prossimi giorni. Poi come sempre bisognerà mettersi nei panni di tutti, in primis delle società che hanno investito per raggiungere i propri obiettivi e poi dei giocatori e di noi addetti ai lavori che viviamo di sport. Ma resto fiducioso, anche perché qualsiasi decisione si dovesse prendere, a differenza dello scorso anno, sarà a mio avviso “indolore”. Infatti come detto prima, mal che vada, non credo che dall’A2 in giù, finire eventualmente il campionato a Maggio o Giugno possa oggi rappresentare un problema, anzi.”
    Senza contare che si sta giocando ormai a porte chiuse, lo sport è spettacolo. “Condivido, e non è assolutamente la stessa cosa. Poi ci sono società, soprattutto in superlega, che vivono oltre che di sponsor anche di pubblico e di incassi. È stata una grossa perdita a settembre l’ingresso selezionato del 25% di publico in relazione alla capienza dell’impianto, figuriamoci ora a porte chiuse. Ma purtroppo sarà difficile rivedere presto il pubblico sugli spalti. Ma ti ripeto, sono ottimista, il virus non penso sia più lo sconosciuto dei mesi scorsi, credo lo si conosca meglio e sono convinto che in tempi brevi lo si potrà guardare da vicino senza avere i più drammi sanitari che si iniziano ad avere e che molti addetti ai lavori auspicano“.
    Torniamo al campo. Dopo due turni di stop forzati causa positività da Covid-19 nelle squadre avversarie, come sta la squadra? “La squadra sta bene e si allena altrettanto bene. Sono contento di tutti i ragazzi, atleti che hanno una caratteristica comune, la voglia di lavorare e migliorarsi. Questo ci sta permettendo di migliorare certi aspetti che ci penalizzano in qualche situazione di gioco e nello stesso tempo ci sta permettendo a noi dello staff tecnico di svolgere il nostro lavoro quotidiano con immenso piacere. Sono contento dei miei ragazzi.“
    Prossima tappa a Catania. Che campionato è questo? “Questo è un campionato molto equilibrato dove si può vincere con chiunque e perdere con chiunque. Il tutto rende ancora più bello questo torneo anche perché non differenzia inconsciamente la settimana di lavoro di nessuna squadra. Noi stiamo lavorando già da ieri duramente in vista della trasferta di Catania dove vogliamo farci assolutamente trovare pronti. Ora l’augurio più grande che ci facciamo, dopo due turni di stop forzati, è di poter finalmente tornare a scendere in campo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VolleyTeam Club riprende gli allenamenti dopo alcuni casi di positività

    Foto Ufficio Stampa VolleyTeam Club San Donà

    Di Redazione
    Dopo lo stop per positività di alcuni giocatori, il VolleyTeam Club San Donà torna in palestra. I ragazzi risultati negativi al test molecolare svolto sabato 31 ottobre da oggi riprenderanno le sedute di allenamento. Oggi primo allenamento alle ore 19 dopo lo stop.
    I ragazzi positivi stanno bene e non presentano ad oggi sintomi. La loro quarantena finirà venerdì 6 e in attesa di effettuare un tampone molecolare la società li sta costantemente monitorando a distanza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO