consigliato per te

  • in

    La Vigilar Fano pronta ad affrontare Porto Viro

    Di Redazione
    La Vigilar Fano è pronta per la trasferta a Porto Viro contro la Biscottificio Marini Delta Volley. Oggi alle ore 18.00 le due formazioni scenderanno in campo per il secondo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Entrambe arrivano da una vittoria, Fano con Brugherio tra le mura amiche, mentre Porto Viro fuori casa sul campo della ViviBanca Torino. Le due squadre andranno a caccia di una vittoria per proseguire al meglio la stagione.
    L’avversario: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
    Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia si presenta al via della nuova stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si affiderà ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la Marini Delta affianca al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. Completano la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggerà nel ruolo di libero.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Porto Viro, per quanto riguarda le gare disputate in Veneto:
    Serie A3 2019/2020 – 4a andata: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Gibam Fano: 3-2 (18-25, 25-18, 19-25, 25-21, 15-13)
    La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta dai veneti con il punteggio di 1-3.
    Fano e Porto Viro si incontrarono anche nella finale per il 3 posto nella Coppa Italia di Serie B 2019, vinta dalla Gibam in quattro set.
    Alvainox Delta Porto Viro – Gibam Fano: 1-3 (21-25, 25-21, 19-25, 18-25)
    Curiosità
    -3 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 200 in carriera!-16 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 700 in carriera!-2 ace per Matteo Sperandio al traguardo dei 100 in carriera.-17 punti per Juan José Cuda al traguardo dei 1000 in carriera.-7 punti per Martin Alberto Kindgard al traguardo dei 400 in carriera.-14 punti per Bruno Vinti al traguardo dei 300 in carriera.
    Dichiarazioni
    Nicola Cecato (palleggiatore Vigilar): “Sappiamo che la sfida contro Porto Viro è molto difficile. Loro sono forti non solo perchè hanno un impianto di gioco già collaudato e simile a quello dell’anno scorso ma anche perchési sono rafforzati nell’ultimo mercato. La battuta sarà un’arma importante, dovremo aggredirli in ricezione per evitare che possano giocare al centro dove sono molto forti”.
    Juan José Cuda (opposto Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro): “Penso che Fano sia una delle squadre più forti della categoria. Si sono rinforzati con elementi di altissimo livello come Lucconi e Ruiz, due dei migliori giocatori del nostro girone. Sarà una gara molto difficile nella quale i dettagli faranno la differenza: il nostro approccio dovrà essere aggressivo, senza, però, perdere mai la pazienza. Loro sono una squadra molto organizzata, sarà una bellissima sfida. La partita della settimana scorsa è da prendere con le pinze, io tendo a considerare gli aspetti positivi e costruttivi: ho visto tante belle cose con la consapevolezza che si può crescere ancora tanto in ogni aspetto del gioco. La squadra sta bene, purtroppo la lunga inattività non è facile da gestire, ma piano piano il ritmo arriverà.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che esordio per la Mosca Bruno Bolzano: San Donà si piega in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Esordio stagionale da incorniciare per la Mosca Bruno Bolzano nel Girone Bianco di Serie A3: dopo aver saltato la prima giornata per i casi di positività nella squadra avversaria di Prata, gli altoatesini debuttano sul campo amico sconfiggendo per 3-0 il Volley Team San Donà di Piave e conquistando i primi 3 punti dell’anno. Grande protagonista l’opposto greco Anastasios Aspiotis, autore di 23 punti.
    Mosca Bruno Bolzano-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21)Mosca Bruno Bolzano: Grassi 2, Dalmonte 18, Bressan 6, Aspiotis 23, Polacco 3, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 0. N.E. Senoner, Ostuzzi. All. Palano.Volley Team San Donà di Piave: Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Dietre 8, Lorenzon 2, De Santis 20, Palmisano 8, Tassan 8, Santi (L), Busato 0, Cherin 1, Bassanello (L), Bomben 1. N.E. Zonta. All. Bertocco.Arbitri: Pasin e Nava.Note: Durata set: 28′, 41′, 26′; tot: 95′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOVigilar Fano 3, HRK Motta di Livenza 3, Mosca Bruno Bolzano 3, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Med Store Macerata 0, Sa.Ma. Portomaggiore 0, Tinet Prata di Pordenone 0, UniTrento 0, ViViBanca Torino 0, Gamma Chimica Brugherio 0, Volley Team San Donà di Piave* 0.*Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio ritrova Breuning (e i tifosi) per la sfida con Portomaggiore

    Foto Diavoli Rosa Brugherio

    Di Redazione
    È tempo del debutto in casa per la Gamma Chimica Brugherio, che apre la stagione al Palazzetto di via Manin contro la neopromossa in Serie A3 Sa.Ma. Portomaggiore, nella gara valida per la seconda giornata di campionato. Dopo l’inciampo sul campo della Vigilar Fano costato il 3-0, la squadra di Danilo Durand è pronta a rifarsi domenica in casa propria, spinta dai 137 tifosi che potranno assistere alla gara. Ai nastri di partenza i brugheresi si presenteranno con la sicurezza di poter contare sull’opposto danese Rasmus Breuning, pronto ad iniziare la stagione dopo lo stop causato dal Covid.
    In questo faccia a faccia Piazza e compagni dovranno confrontarsi con la neopromossa Portomaggiore per la quale questa sfida contro i nostri ragazzi rappresenta il debutto in serie A3 non avendo potuto disputare la prima di campionato contro la Med Store Macerata, annullata per via dei diversi riscontri di positività al Covid-19 nella squadra marchigiana.
    La formazione veneta, guidata da coach Cruciani, è una formazione ben mixata tra giovani alla prima esperienza in serie A e giocatori navigati come gli esperti palleggiatori Marzola e Vanini con precedenti nella serie. A loro si aggiungono altri nomi di valore come Nasari, schiacciatore classe 1996, reduce da due stagioni in serie A con Macerata, l’anno scorso in A3 e due anni fa in A2, lo schiacciatore Graziani, in A2 a Siena ed in A3 a Sabaudia, e chiude il cerchio dei giocatori “pericolosi” l’opposto Albergati già incontrato a Motta l’anno scorso.
    Coach Durand alla vigilia del match: “Portomaggiore è sì una neopromossa, ma che annovera giocatori importanti e già incontrati in passato. Possono contare su una diagonale molto ostica composta da un palleggiatore molto esperto come Vanini e dall’ opposto Albergati, che già l’ anno scorso con Motta ci ha dato parecchi grattacapi. Loro non hanno giocato la prima partita, quindi abbiamo potuto studiarli meno, però giochiamo in casa e daremo il massimo per modificare l’approccio avuto a Fano. L’obiettivo sarà quello di offrire al pubblico una prestazione di carattere, da Diavoli, quello che ci ha sempre contraddistinto, per far sì che Fano resti un brutto ricordo isolato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto in trasferta a Sabaudia per una sfida all’insegna dell’equilibrio

    Di Redazione
    La seconda giornata del campionato di Serie A3 maschile regala all’Abba Pineto un’appassionante sfida, quella sul campo della Gestioni&Soluzioni Sabaudia. La formazione di casa ha ottenuto un successo esterno all’esordio per 2-3 contro la Maury’s Com Cavi Tuscania in una partita davvero ricca di emozioni. A Montefiascone Jacob Link si è preso la scena segnando 35 punti e portando i suoi al successo.
    Un match davvero molto simile a quello dei ragazzi di coach Rosichini, che all’esordio in quel di Pineto hanno invece avuto la meglio sulla Gis Ottaviano restando sul pezzo e vincendo per 3 set a 2. L’Abba Volley Pineto non si è scomposta dopo la rimonta da 2-0 a 2-2 ed al quinto set ha chiuso i giochi grazie ad un super Zornetta (20 punti) ed alle grandi prove di Cattaneo (18 punti), Trillini (14 punti) e Held (13 punti).
    La partita di domenica, che sarà visibile in streaming sulla pagina Facebook Abba Pineto Volley, si preannuncia molto equilibrata per un possibile pronostico. Coach Rosichini si aspetta il massimo dai suoi dopo un debutto positivo ed un forte senso di appartenenza del gruppo, apparso desideroso di vincere, convincere e stupire nell’avventura del campionato di Serie A3.
    A tal proposito ha parlato il direttore sportivo dei pinetesi, Massimo Forese: “Sarà una gara difficile perché Sabaudia ha vinto all’esordio con una squadra molto forte come Tuscania e sicuramente vorranno confermarsi nel loro palazzetto. Hanno dei giocatori veramente interessanti, come Jacob Link che mi ha impressionato. Ho visto i miei ragazzi concentrati sul match, senza pensare alle problematiche legate al Coronavirus e vogliosi di portare a casa il risultato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche HRK Motta-UniTrento: manca il tampone di controllo per gli ospiti

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Altra partita rinviata nel programma della seconda giornata di Serie A3 maschile. La sfida tra HRK Motta di Livenza e UniTrento Volley, in programma domenica alle 18, è stata rimandata a data da destinarsi: lo ha disposto la Lega Pallavolo Serie A nell’impossibilità di effettuare il secondo tampone di controllo alla squadra trentina dopo la positività al Covid-19 riscontrata negli ultimi giorni all’opposto Alberto Magalini.
    Nel Girone Bianco erano già state rinviate, sempre per casi di positività, Macerata-Torino e Montecchio-Prata; nel Girone Blu è saltata la sfida Aversa-Palmi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gis affronta l’Aurispa. Il neo papà Ardito: “Una bella dedica a mia figlia”

    Di Redazione
    Dopo il mezzo miracolo di Pineto, torna in campo la Gis Pallavolo Ottaviano che affronta al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano l’Aurispa Alessano Lecce, match valido per la seconda giornata di campionato della Serie A3 Credem Banca.
    A parlare per la Gis Ottaviano il libero Francesco Ardito, neo papà in settimana: “A Pineto per come abbiamo interpretato male la gare era una partita da perdere 3-0. Ma essere riusciti a strappare un punto ci fa capire che le qualità le abbiamo per poter dire la nostra.Con Alessano mi aspetto una vera e propria battaglia. Noi siamo una squadra giovanissima e in rodaggio loro hanno saltato la prima e quindi fremono per l avvio del loro campionato. Difficile immaginare come andrà a finire…noi dobbiamo ancora trovare certezze e convinzione dei nostri mezzi…ma stiamo lavorando durissimo per questo.Per quanto riguarda questa situazione covid penso che potrà diventare un vero fattore per le sorti del campionato , fermo restando che speriamo vada avanti fino alla fine.Sarà la prima da papà…la gioia é impossibile da spiegare ,questo mi farà sicuramente giocare con maggiore serenità ma con la stessa rabbia agonistica di sempre. Speriamo di poter fare una bella dedica a mamma e figlia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, nasce la collaborazione con Teramo Volley

    Di Redazione
    Ideato dal team manager biancazzurro Dario Da Roit, è nata una collaborazione tecnica tra l’ABBA Pineto Volley e il Teramo Volley volta a costruire e incrementare rapporti di amicizia tra le due società e altri club abruzzesi, lo sviluppo del territorio regionale e soprattutto la crescita e l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pallavolo. Come testimonia il tm biancazzurro:
    “Un’idea importante quello nato tra le due Società, un primo passo per iniziare in maniera costruttiva un progetto  nato di fatto per sensibilizzare il mondo del volley quello  scolastico , politico, e sociale. Abbiamo bisogno di far crescere  il movimento pallavolistico sul nostro territorio, il  momento che attraversiamo non è dei più semplici, non tutte le società potranno nei mesi successivi allenarsi con quella continuità necessaria per affrontare nel migliore dei modi gli impegni nei vari campionati. Da qui l’importanza di creare sinergie che permettano con l’aiuto reciproco la possibilità di superare questo difficile momento.  La Società ABBA Volley Pineto crede fortemente in questa politica e si augura in futuro di consolidare nuove collaborazioni. Il mio più sincero in bocca al lupo di inizio campionato a tutte le Società impegnante sul nostro territorio”.
    Per quanto concerne la sponda teramana, ecco il commento del club biancorosso in una breve intervista:
    Come è nato questo progetto di collaborazione?
    “Al temine del 2019 siamo stati contattati da Dario Da Roit, dirigente del Pineto Volley, che ha proposto al Teramo Volley e ad altre società teramane l’idea di costituire una rete che favorisse lo sviluppo del movimento pallavolistico (sia maschile che femminile) guidata da una società prossima ad affrontare un campionato di Serie A Credem Banca. Obiettivo specifico di questo progetto sarebbe stato la crescita pallavolistica nel territorio Abruzzo Nord Ovest  che, storicamente, “soffre” il confronto con aree limitrofe. Riuscire a mettere a fattor comune competenze, strutture, personale tecnico e dirigenziale,  fa crescere esponenzialmente le possibilità di raggiungere tale traguardo”.
    Su quali punti si basa la vostra collaborazione?
    “La collaborazione tra le due società interesserà diversi aspetti. Il Teramo Volley metterà  a disposizione il proprio settore giovanile e parteciperà, a nome del Pineto Volley, ai campionati U19 – U 17 – Serie D della FIPAV. Tali campionati verranno svolti a Teramo in modo da salvaguardare la possibilità, per famiglie amici ed amatori, di presenziare ad incontri ed allenamenti. Di contro, il Pineto Volley, metterà a disposizione competenze dirigenziali per la promozione del nostro sport (progetti scuola, manifestazioni, ecc.) e competenze tecniche  attraverso degli incontri tenuti dall’allenatore Gianni Rosichini. Del resto, la crescita tecnico/organizzativa è una chiave fondamentale per migliorare la penetrazione sul territorio già ampiamente “occupato” dal calcio e basket. Il tutto sarà “condito” con la possibilità, per tutti i membri della nostra società ed i loro familiari, di assistere alle partite di un campionato di primissima fascia come la Serie A3 Credem Banca“
    Che cosa vi aspettate da questa collaborazione
    “La finalità del Teramo Volley è sempre stata quella di potenziare il movimento pallavolistico maschile per portarlo all’altezza dei competitor di altre discipline. Questo obiettivo può diventare più raggiungibile se si riesce ad offrire un prodotto migliore basato su qualità degli allenamenti, coinvolgimento delle famiglie, continuità dell’attività, iniziative promozionali. Per fare questo è necessario formare, adeguatamente, tutti coloro che partecipano alla gestione della società sportiva. Aggiungo che, avere come riferimento una società di alto livello, sarà sicuramente uno stimolo per i nostri atleti che saranno spronati sempre più dalla voglia di crescere come giocatori avendo, come riferimento, degli atleti di Serie A Credem Banca. Siamo sicuri che la presenza di una società di serie A ci darà la spinta decisiva in questa direzione…. Concludo augurando buon campionato a tutti!”.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania attesa a Taviano contro l’Efficienza Energia

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania in viaggio verso Taviano (Lecce) dove domani alle 18 affronterà al PalaIngrosso Efficienza Energia Galatina nella seconda giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Al loro esordio in serie A i pugliesi sono andati a vincere a Vibo contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi e lo hanno fatto, unici nel girone, conquistando l’intera posta in palio, cosa che gli ha quindi permesso di insediarsi in solitaria in vetta alla classifica.Inutile sottolineare che ad attendere Ceccobello e compagni sarà una squadra gasatissima che non vede l’ora di confermare di fronte al proprio pubblico, anche se saranno non più di cento i tifosi ammessi all’interno del palazzetto, quanto di buono emerso sette giorni fa in Calabria.
    Da parte sua il Tuscania è chiamato a far dimenticare per sempre la brutta prestazione dell’esordio contro Sabaudia quando in campo si è vista una squadra lontana mille miglia da quella ammirata per tutto l’arco della preparazione.“La prossima gara sarà la nostra prima fuori casa, -è la presentazione della gara del vice-coach Francesco Barbanti- in cui affronteremo il Galatina reduce dalla vittoria esterna contro il Palmi che, per quello che vale in questo momento, li proietta in testa alla classifica.Tra le fila del Galatina militano alcuni nomi di spicco, giocatori di lungo corso che potrebbero tranquillamente giocare nelle categorie superiori. L’opposto Giannotti (autore di 30 punti con Palmi ndr) che nella passata stagione giocava a Grottazzolina squadra che fino a prima dello stop aveva vinto tutte le gare del girone blu della serie A3 ed il centrale Elia che invece giocava a Cisterna in Superlega. Il roster è arricchito anche da un palleggiatore molto concreto (Parisi) ed alcuni ‘volponi’ del parquet, per cui si preannuncia per noi un bel banco di prova contro una squadra che sulle ali dell’entusiasmo saprà farsi valere. Per quanto ci riguarda la nostra prima in campionato non ha avuto un esito felicissimo per così dire, merito anche della prestazione gagliarda del Sabaudia che ha saputo sfruttare alcune nostre incertezze, normali visto che siamo agli inizi, legate proprio all’esordio. In settimana abbiamo lavorato puntando a limare quei difetti evidenziati dai numeri statistici e per dare più concretezza al nostro gioco, con un occhio agli avversari, consolidando le certezze che a tratti sono risultate evidenti nella gara d’esordio, come evidenti sono gli amplissimi margini di miglioramento che abbiamo. Si parte per Galatina con la voglia di un pronto riscatto”.
    A dirigere l’incontro, che sarà trasmesso in diretta su Legavolley.tv alle 18, i signori Antonio Gaetano e Maurizio Nicolazzo.Probabile formazione dei padroni di casa: Parisi al palleggio in diagonale con Giannotti, Lotito e Maiorana di banda, Elia e Musardo al centro, Torchia libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO