consigliato per te

  • in

    Fano, domenica c’è Montecchio. Lucconi: “Sono forti, ma li abbiamo studiati”

    Di Redazione
    A più di un mese di distanza dall’ultima partita giocata in casa (18 ottobre vittoria contro Brugherio), la Vigilar Fano torna al Palas Allende (domenica ore 18) per affrontare i veneti del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, compagine al momento imbattuta in campionato e con due gare da recuperare come i fanesi. La formazione vicentina vanta due vittorie al tie break consecutive (contro Portomaggiore e Prata) ed è dotata di una panchina che nelle ultime apparizioni ha fatto sentire il proprio peso.
    “Sono forti – esordisce il bomber virtussino Manuele Lucconi – la partita sarà sicuramente difficile anche perché loro vengono da un successo dopo essere stati sotto due set a zero. Noi abbiamo lavorato bene e studiato l’avversario al fine di affrontarlo nella giusta maniera”. 
    Il top scorer fanese ha già individuato le caratteristiche di questa serie A3: “Non ci sono individualità di spicco che possono fare la differenza – continua il “Lucco” – ma squadre che giocano in modo molto ordinato e sbagliano poco”.
    Il roster di coach Di Pietro è abbastanza giovane se si pensa alla diagonale Zivoijnovic (’99)- Cortese (classe ’99, anche se dovrebbe giocare il più esperto Pranovi), al centrale Novello (2002) e agli schiacciatori De Fortunato (’99), Flemma (’97) e Fiscon (’98), ma in generale la squadra appare solida e ben quadrata. La Vigilar ha una gran voglia di rifarsi e tornare ad esultare dopo la sconfitta contro Motta.
    “Mi piace continuare a dare spettacolo e fare qualcosa di importante per la squadra – conclude Lucconi – sto lavorando molto sul fondamentale della battuta, spero quanto prima di trovare la giusta continuità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento alla prima trasferta stagionale. Conci: “Prata non è ancora in piena forma”

    Di Redazione
    Ad un mese dall’inizio delle ostilità nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21, l’UniTrento Volley si appresta finalmente a disputare la prima partita esterna della stagione. Rinviata quella di Motta di Livenza in programma nella seconda giornata, che si recupererà mercoledì prossimo, e quella di San Donà di Piave nella terza, sarà quindi quella della sesta giornata a mettere per la prima volta alla prova gli universitari lontano dalla palestra di Sanbapolis.
    L’avversario che li affronterà sabato 21 novembre, alle ore 18, sarà il Tinet Prata, formazione friulana alla seconda esperienza consecutiva in serie A3, con un precedente in serie A2 nella stagione 2018-2019. Il team allenato da Paolo Mattia, che in estate ha preso il posto di Jacopo Cuttini, lanciato alla guida di Padova sui prestigiosi palchi della SuperLega, ha giocato ancora meno del team trentino, dato che è rimasto al palo fino a domenica scorsa, colpito duro dal Covid-19, esordendo solo il 15 novembre con un rapido ko a Porto Viro e tornando poi in campo mercoledì scorso sul campo di Montecchio, dove ottenuto il primo punto della sua classifica. Quella di questo weekend sarà dunque la prima in casa dei gialloblù friulani.
    Rispetto alla passata stagione, oltre alla guida tecnica, Prata ha cambiato l’intero reparto degli schiacciatori, assicurandosi l’esperto Ludovico Dolfo, alla prima esperienza in A3 dopo tanti anni in A1 e A2, Alberto Bellini, reduce da tre campionati di A2 a Reggio Emilia, e Manuel Bruno, ex Macerata (A3), che si aggiungono all’esperto Nedialko Deltchev. Confermata la diagonale palleggiatore–opposto, composta da Luca Calderan e Alberto Baldazzi, anche al centro trovano posto due volti nuovi, quali Matteo Bortolozzo, che vanta dieci stagioni in A2 nel proprio curriculum, e Nicolò Katalan, già in forza a Sabaudia (A3) e Spoleto (A2). Nuovo è anche il libero, Denis Pinarello, alla prima esperienza in Serie A.
    “Affrontiamo una squadra che a mio avviso può valere i primi quattro posti della classifica – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ma che in questa stagione per ora ha giocato pochissime partite, entrambe nell’ultima settimana. Nella prima occasione, a Porto Viro, ha dovuto fare a meno di due titolari e a Montecchio di uno, quindi probabilmente non è ancora in uno stato ottimale di forma. Dobbiamo farci trovare pronti e cercare di approfittare dell’occasione per compiere qualche altro passo in avanti”.
    L’UniTrento dovrebbe quindi schierare Pizzini in regia, Pol in banda, Acuti e Simoni al centro e Lambrini libero; Alberto Magalini e Alberto Cavasin verranno impiegati da opposto e da seconda banda in maniera dinamica, come sabato scorso contro Brugherio. La possibilità di alternare con Bonizzato, un cambio under libero da vincoli, colui che giocherà in posto-4 per rafforzare la ricezione è una risorsa alla quale sicuramente Conci attingerà anche questa volta. Prata dovrebbe rispondere con Calderan in regia, Baldazzi opposto, Dolfo e Bruno in banda, Bortolozzo e Katalan al centro, Pinarello libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ai box. Ferri: “Avevamo appena ripreso il ritmo, cerchiamo di sfruttare la pausa”

    Di Redazione
    Si ferma ancora il campionato per la Med Store Macerata: il Covid ha colpito la Volley Team San Donà e causa il rinvio a data da destinarsi della gara in programma domenica. Ai ragazzi del coach Di Pinto mancherà la possibilità di confrontarsi col campo, tuttavia potranno proseguire nel lavoro di recupero, allenandosi con la squadra al completo. I biancorossi si stanno pian piano ritrovando e l’obiettivo è quello di raggiungere i livelli di ritmo e coesione visti durante le ultime amichevoli pre-stagione, prima che il Covid bloccasse la squadra per due settimane.
    Lo schiacciatore Stefano Ferri commenta il nuovo rinvio: “Peccato, avevamo appena ripreso a giocare con continuità e ora siamo costretti a saltare un’altra partita. Stavamo riprendendo il ritmo ma sappiamo che quest’anno ci aspetta una stagione particolare e dall’altro lato, possiamo sfruttare la pausa per allenarci al meglio tra noi e arrivare ancora più pronti alla sfida della prossima settimana”.
    Salvo nuovi imprevisti, vi attenderebbe una nuova trasferta con la HRK Motta di Livenza. 
    “Sì, diciamo che in questo momento ci avrebbe aiutato poter giocare qualche partita nel nostro palazzetto, il Banca Macerata Forum, dove ci alleniamo sempre e abbiamo più confidenza. Guardandola in positivo però, vorrà dire che al ritorno le avremo quasi tutte in casa”.
    Tra stop e ripartenza, a che punto siete nel recupero della forma migliore? 
    “Ci siamo quasi. Dopo il fermo di due settimane siamo dovuti ripartire da zero, ora va molto meglio; ci ha aiutati poter giocare due partite di campionato, anche se non sono andate come speravamo ma avevamo di fronte avversari di buona qualità e col vantaggio di non essersi fermate. Ora ci concentriamo sul lavorare bene in allenamento e la prossima gara”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Motta, si va a Portomaggiore

    Di Redazione
    Trasferta difficile nella Città delle biciclette per Scaltriti e compagni, ad attenderli col coltello fra i denti una Sa. Ma. Portomaggiore che dopo la bella vittoria contro Macerata domenica scorsa (recupero della prima giornata di campionato) vuole centrare la prima vittoria tra le proprie mura. Anche L’HRK Motta di Livenza arriva galvanizzata dalla vittoria contro Fano al Palagrassato nel debutto casalingo di questo campionato di serie A3 targato Credem Banca ed è pronta a dare battaglia per non perdere di vista la testa della classifica in vista anche del primo recupero contro Trento mercoledì 25 novembre.
    Simone Cruciani potrebbe far scendere in campo i suoi con Vanini al palleggio e l’ex Albergati (MVP contro Macerta a -23 punti dai 400) opposto, Graziani e Nasari attaccanti di posto quattro, Ferrari e Quarta centrali con Benedicenti libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini al palleggio e Gamba sulla sua diagonale, capitan Scaltriti e Pinali schiacciatori (ma attenzione a Saibene MVP contro Fano), Luisetto e Arienti centrali. Battista libero. A dirigere l’incontro i signori Giglio Anthony e Pasquali Fabio.
    Trasferta come detto insidiosa contro una formazione che ha dimostrato anche in precampionato il proprio valore, come nella gara amichevole proprio al PalaGrassato. Una partita che i leoni biancoverdi vogliono giocare con la stessa intensità e concentrazione vista contro Fano domenica scorsa dove hanno dato vita ad una gran pallavolo, dove sono riusciti a rimanere uniti nei momenti difficoltà senza perdere la bussola che indicava la strada per la vittoria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania anticipa con Modica. Pace: ” Squadra rognosa che gioca bene e difende molto”

    Di Redazione
    Maury’s Coma Cavi Tuscania di nuovo in campo sabato pomeriggio nell’anticipo della quinta giornata del girone blu della Serie A3 Credem Banca. Avversario di capitan De Paola e compagni al Palazzetto di Montefiascone l’Avimecc Modica, squadra che nelle due sole partite fin qui disputate è andata a raccogliere un punto a Grottazzolina all’esordio, per poi superare 3/2 Roma in casa nella seconda giornata.
    “Finalmente si ritorna a giocare dopo un week-end di stop -il commento di Domenico Pace. E lo faremo contro Modica una squadra rognosa che gioca bene e difende molto. Noi questa settimana abbiamo lavorato bene e ovviamente puntiamo a vincere giocando bene come sappiamo fare: possiamo raggiungere questo obbiettivo anche sapendo che non sarà facile. Da tener d’occhio tra gli ospiti, il martello straniero Bush giocatore molto bravo in attacco”.
    Probabile formazione ospite: Chillemi al palleggio con Busch in diagonale, Martinez e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Si gioca a partire dalle ore 19 agli ordini dei signori Luca Grassia e Fabio Toni con diretta Legavolley.tv e pagina Facebook Tuscania Volley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinvio in A3. Salta il match tra San Donà e Macerata

    Foto Facebook Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    Salgono a due per ora i rinvii nel Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Dopo quello tra Bolzano e Porto Viro, adesso tocca anche al Volley Team San Donà di Piave e alla Med Store Macerata fermarsi ai box in questo fine settimana.
    Il match in programma domenica 22 novembre è stato rinviato a data da destinarsi a causa delle positività al Covid-19 nel gruppo squadra della formazione veneta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata verso l’esordio casalingo contro Trento. Bruno: “E’ stato un mese difficile”

    Di Redazione
    Come lo scorso anno, l’esordio stagionale per la Tinet Prata di Pordenone sarà con l’UniTrento. Lo scorso anno quella con Trento fu la partita d’esordio e permise di scoprire un talento purissimo come Michieletto che ora giustamente calca i parquet di Superlega.
    Per le casualità che ogni tanto il destino propone anche quest’anno il PalaPrata verrà inaugurato ufficialmente ospitando i ragazzi di Francesco Conci anche se la tabella di marcia recita che si sta disputando la sesta giornata. I giovani talenti di UniTrento sono quasi tutti “millenials”, nati cioè dopo il 2000 se si escludono lo schiacciatore Magalini (’96) e i classe ’99 Pizzini (palleggiatore), Simoni (centrale) e Lambrini (libero). La loro classifica è ancora inchiodata a quota zero dopo tre partite disputate, ma la gara con Brugherio li ha visti protagonisti di un buon match finito per 3-1 e giocato senza uno degli schiacciatori più talentuosi, il 2002 Bonatesta convocato dai “fratelli maggiori” di Superlega falcidiati da assenze causa Covid. L’emergenza della prima squadra sembra rientrata con “solo” Giannelli ed Argenta ancora positivi, ma non è dato sapere se qualcuno dei ragazzi dell’A3 potrà venire convocato per i match con la Leo Shoes Modena.
    La Tinet si sta concentrando sull’efficacia dei propri sistemi di gioco che nei primi due set dell’infrasettimanale con Montecchio avevano ben funzionato, portando i Passerotti a sfiorare il successo da tre punti. Si deve ovviamente lavorare ancora sulla continuità e sull’efficienza fisica che, per ovvie ragioni, non possono ancora essere ottimali.
    “Non è stato l’esordio che tutti aspettavamo ne siamo consapevoli e stiamo lavorando tantissimo per togliere delle soddisfazioni a questa società che se li merita – è il pensiero dello schiacciatore Manuel Bruno, autore di una buona prova mercoledì – Abbiamo passato un mese difficile,  causa Covid. Ora per fortuna lo stiamo superando, anche se Bellini è ancora fermo ai box. Sabato per noi sarà un match fondamentale per fare vedere a tutti quelli che siamo!  Siamo una grande famiglia e per questo usciremo tutti insieme da questo momento difficile. L’unica amarezza è non vedere il Palaprata gremito perchè sentire la spinta dei tifosi ci dà la giusta carica, ma sono sicuro che tiferanno da casa e cercheremo di guadagnare la vittoria anche per loro.”
    La formazione tipo dovrebbe ricalcare quella scesa in campo contro la Sol Lucernari. L’appuntamento col fischio d’inizio dei signori Laghi di Ravenna e Licchelli di Lecce è per le 18.00 di domani, sabato 21 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO