consigliato per te

  • in

    Ortenzi: “Viciedo sarà molto utile alla nostra causa”

    Di Redazione
    Nella Videx che avanza a suon di vittorie, da circa due settimane figura un volto nuovo (o quasi). Si tratta di Leonardo Viciedo, che già nella passata stagione aveva fatto il suo esordio in serie A proprio al fianco di Vecchi e compagni.
    È il 15 novembre e dopo due settimane di stop forzato la Videx torna protagonisti al PalaGrotta al cospetto della Aurispa Libellula Lecce. Proprio in quell’occasione arriva, a sorpresa, la prima convocazione ufficiale per il giovane opposto classe ’97: “Leo è sempre stato uno dei nostri – il commento di coach Ortenzi che lo conosce benissimo avendone seguito l’intera trafila nel settore giovanile M&G – Non appena si è presentata l’opportunità abbiamo deciso di riaccoglierlo a braccia aperte. Sono certo che un atleta come lui sarà molto utile alla nostra causa.”
    Variabili imponderabili hanno fatto sì che si riaprissero per lui le porte della prima squadra. Già, perché al termine della stagione passata il ragazzo aveva optato per un passo indietro nella volontà di concentrarsi a tempo pieno nel proprio lavoro ma il lockdown ha successivamente sparigliato le carte in tavola, costringendolo a rivedere alcuni progetti personali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il recupero Motta-UniTrento originariamente in programma mercoledì

    Di Redazione
    Il recupero della seconda giornata della regular season di Serie A3 Credem Banca 2020/21 (girone Bianco) fra HRK Motta di Livenza ed UniTrento Volley, originariamente programmato per mercoledì 25 novembre, è stato ulteriormente rinviato a data da destinarsi. Lo ha comunicato oggi la Lega Pallavolo Serie A.
    Il prossimo impegno in calendario per la formazione juniores di Trentino Volley è quindi previsto per sabato 28 novembre alle ore 20.30 alla palestra Sanbapolis contro il Vigilar Fano (anticipo del settimo turno).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I pugliesi hanno un nuovo main sponsor: ecco la Falù Gis Ottaviano

    Di Redazione
    Per la Gis Pallavolo Ottaviano è il momento di rimodellare la denominazione. Nasce il binomio Falù Gis Ottaviano, grazie all’imprenditore Fabio Salvati che ha legato la neonata Falù, spinoff della VI.SA. nel settore delle macchine da caffè in cialde per uso domestico che fa dell’innovazione, del design ricercato e dei materiali nobili come l’acciaio inox i suoi punti di forza, alla squadra del suo cuore.
    La società pugliese ha fatto un’intervista all’imprenditore:
    Fabio, dopo tanti anni vicino alla Gis Ottaviano, la tua azienda si pone come Main Sponsor di questa stagione. Dove nasce questa idea e perchè?
    La mia vicinanza alla GIS ha radici lontane e molto personali come atleta tesserato sin dai tempi della mia adolescenza ed oggi come papà di 2 ragazzi delle giovanili. Quando poi il mio percorso imprenditoriale me lo ha permesso è stato per me naturale il voler essere vicino alla “MIA” squadra, indipendentemente dai risultati all’epoca raggiunti. E come ogni percorso virtuoso di crescita sana e ponderata altrettanto naturalmente sono maturate le condizioni per un impegno più forte e importante.
    Se un imprenditore investe ha sicuramente dei progetti futuri, ti suggerisco due argomenti: Palazzetto a Ottaviano e sognare di andare ancora più in alto in A?
    Il palazzetto di Ottaviano, la nostra casa pallavolistica, è un cruccio per tutti noi appassionati che di pari passo con il sogno della seria A ci siamo visti costretti ad emigrare altrove. Sicuramente un sogno nel cassetto sarebbe quello di veder rinascere il palazzetto a nuova vita per tornare ad ospitare la nostra gente e i nostri ragazzi, ed è per questo che oltre all’impegno personale ed aziendale stiamo sollecitando ed interfacciando la nostra amministrazione comunale affinché la città di Ottaviano possa tornare a godere appieno dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi. Ovviamente come connaturato al mio DNA di imprenditore ogni risultato raggiunto è solo un nuovo punto di partenza per nuovi e più ambiziosi risultati per cui ………mai dire mai!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, Gamba: “Qui mi trovo bene. Possiamo crescere ancora”

    Di Redazione
    Giovanissimo classe 2000, Kristian Gamba, opposto dell’HRK Motta di Livenza, si racconta ai microfoni del quotidiano La Tribuna di Treviso.
    Gamba, che differenze ha trovato rispetto alla scorsa stagione qui a Motta? «Sono stato avvicinato durante la preparazione da coach Lorizio. Mi ha chiesto di giocare opposto. Per me si è trattata di una scelta naturale».
    Non è stato soddisfatto del suo impiego come ala nella stagione precedente? «Come banda ho solo fatto un esperimento. Mi trovo a mio agio nel ruolo attuale».
    Contro Portomaggiore lei ha siglato 31 punti, ma ha commesso un paio di errori nel finale di terzo set. Glielo hanno fatto pesare? «No, però quelle situazioni avrei preferito evitarle, chiaramente. La nostra reazione è stata grande e abbiamo portato a casa 3 punti importanti».
    Siete secondi in classifica, lo sa che se battete Trento sarete primi? «Certo che lo sappiamo. Ma mica la guardiamo».
    Porto Viro non vi ha sovrastato nel gioco. Perchè avete rimediato a casa loro l’unica sconfitta? «Il Delta è squadra scafata, molto forte. Anche con Fano stavano andando male, poi si sono ripresi e hanno vinto. Io sono convinto che loro abbiano raggiunto già il massimo. Noi invece no».
    Come si trova a Motta? «Molto bene, sia coi compagni che con lo staff e la dirigenza. Vivo a Motta e la città mi piace. La Val d’Aosta? Non mi manca tanto. Sono andato via di casa a 13 anni. Ho capito che non mi mancano i luoghi della mia infanzia, ma i familiari».
    Dove è cresciuto pallavolisticamente? «Ho vissuto 3 anni a Cuneo, poi 2 a Segrate. Ho trascorso un anno al Club Italia, e poi mi sono trasferito a Motta».
    Cosa le piacerebbe fare nel futuro? «Il mio sogno è quello di volare e vorrei entrare nell’Aeronautica». LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, c’è ottimismo sull’infortunio di Andrea Vanini

    Foto Ufficio Stampa Sa.Ma. Portomaggiore

    Di Redazione
    L’infortunio occorso domenica ad Andrea Vanini ha fatto tremare la Sa.Ma. Portomaggiore, ma le ultime notizie sembrano scongiurare lo scenario peggiore. Secondo quanto riferisce Il Resto del Carlino Ferrara, i primi accertamenti effettuati sul capitano della squadra romagnola parlano di un danno al legamento collaterale del ginocchio: un infortunio serio, ma non tale da richiedere l’intervento chirurgico che avrebbe messo precocemente fine alla stagione del palleggiatore. Ulteriori conferme si avranno però soltanto dalla risonanza magnetica che sarà eseguita in settimana.
    “Se è solo il collaterale – dice il dg della Sa.Ma. Giorgio Marzola – in un mese potrebbe tornare abile e arruolato. Andrea ha voglia di tornare a giocare, per ora non abbiamo preso in esame l’ipotesi di andare sul mercato per un sostituto. Per la transizione tornerà ad allenarsi e andrà in panchina la domenica mio figlio Marco, ma si tenga conto che non gioca da un anno e mezzo“. Il ruolo di titolare sarà invece affidato a Michael Zanni: “Ha avuto un buon impatto contro Motta, da qui in avanti avrà la sua occasione per mettersi in mostra, rendendosi utile alla squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi dopo la vittoria: “Possiamo giocarcela alla pari con tutti”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Una trasferta insidiosa contro un avversario da temere, era questa la premessa della vigilia. Un match condito da svariati ribaltamenti di fronte e giocato per larghi tratti sul filo del rasoio, a rendere quanto mai profetiche le parole di Simone Calarco settantadue ore prima della discesa in campo. E’ stato proprio il grande ex della sfida l’uomo più determinante nell’economia dell’incontro con 27 punti totali (48% di efficacia offensiva a fronte di 48 attacchi complessivi) di cui 3 ace, uno decisivo nel finale di terzo set, ed un muro vincente. Di spessore anche la prestazione di Starace che ha sfondato il muro dei 20 punti e messo la firma su 3 dei 9 muri vincenti della Videx. La concretezza di capitan Vecchi e le 10 timbrature di Romagnoli ( 2 dai nove metri) hanno fatto poi il resto, consegnando alla squadra altri tre punti che la proiettano a quota 11 punti in classifica, dietro alla solita Galatina.
    “Siamo partiti molto bene, facendo al meglio ciò che avevamo preparato – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara – Poi nel secondo set siamo diventati troppo fallosi, abbiamo allentato un po’ al servizio e a muro mentre Roma, con qualche cambio e tanta buona volontà, si è rifatta sotto e ha cambiato la partita. Ha preso a giocare meglio, a difendere tanto e a murare in modo efficace i nostri attacchi. Anche nel terzo set il loro muro ci ha dato filo da torcere e ci ha costretti ai vantaggi. A quel punto la svolta del match l’abbiamo trovata nel servizio – ha proseguito il coach grottese – Avevamo preparato delle varianti che nel punto a punto finale ci hanno dato la spinta necessaria per vincere. Sono contento della prestazione perché abbiamo dimostrato grande lucidità, senza farci condizionare dagli errori e creandoci sempre nuove opportunità di contrattacco. Praticità, concretezza ed ordine ci hanno permesso poi di fare nostro anche il quarto parziale e di portare a casa i tre punti nonostante la buona pallavolo mostrata da Roma.”
    Nuovo fieno in cascina che va a rinforzare il secondo posto in graduatoria, con le dovute considerazioni del caso: “La classifica ad oggi non significa nulla. Non si tratta di scaramanzia, semplicemente ci sono ancora tante, troppe gare da recuperare e dovremo aspettare almeno l’intero girone di andata per individuare i valori reali del torneo – ha aggiunto Ortenzi – Al momento vedo un campionato molto equilibrato ed il lato positivo è che abbiamo gli strumenti necessari per fare la nostra pallavolo e potercela giocare alla pari con tutti. Credo sia questo l’unico segnale veramente importante che dobbiamo cogliere nelle poche giornate disputate fino ad oggi.”
    Domenica prossima (ore 16) la Videx è attesa dalla seconda trasferta consecutiva sul campo della Normanna Aversa Academy.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a Fano”

    Di Redazione
    Una splendida Vigilar Fano, pur nel vuoto raccapricciante del palazzetto Allende, non fallisce l’appuntamento con la vittoria numero 2 in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.
    Il fortino di casa comincia ad essere inespugnabile, come sottolineato dal regista jesino Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a casa nostra – ribadisce con fermezza il “Cek” – anche Montecchio non è riuscita ad esprimere il proprio gioco grazie ad una Vigilar in serata“. Cecato è stato protagonista del servizio vincente che ha regalato ai fanesi la seconda frazione di gara (31-29), forse il momento decisivo del match: “Anche nel terzo set Montecchio ha provato a reagire e a stare a stretto contatto con noi, in questo campionato non bisogna distrarsi e fino a quando non cade l’ultima palla, tutto è ancora in gioco“.
    Grande prestazione dello spagnolo Francisco Ruiz che, nel finale del secondo set, ha avuto la mano pesante attaccando i palloni più importanti, supportato dal solito Lucconi: “Se devo essere sincero – continua il palleggiatore virtussino – anche i centrali (Ferraro e Bartolucci) hanno disputato una gran partita, sempre concentrati e attenti a muro e pronti a bloccare le poche iniziative altrui“.
    Simpatico il siparietto finale del duo Jo Salgado-Cecato (due anni insieme come compagni di squadra a Fano e tanti altri a Grottazzolina) con il primo che elogia la sua ex squadra: “Grande vittoria – afferma l’italocubano – faccio i complimenti ai ragazzi e a Nicola (Cecato n.d.r.), bel gruppo ed una prestazione di ottimo livello. Voglio tornare per vedere ancora all’opera questi ragazzi che si possono togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO