consigliato per te

  • in

    Scaltriti e Saibene: “Sapevamo di avere le carte in regola per vincere il campionato”

    Di Redazione Manca sempre meno all’appuntamento più atteso e importante della stagione per l’HRK Motta di Livenza: i playoff. Riccardo Scaltriti e Alberto Saibene, veterani della squadra e punti di riferimento, riassumono la situazione e le emozioni nella squadra. Questa è la vostra seconda partecipazione ai playoff con la maglia biancoverde, il percorso sembra assomigliare a quello precedente, fatto da una lunga serie di vittorie, le sensazioni invece come sono? Riccardo: “Se i miei calcoli sono giusti potremmo addirittura battere quel record di 20 vittorie consecutive [Motta può arrivare a 21 consecutive, ndr]. E credo che abbiamo le carte in regola per poterlo fare. Non sarebbe male vero?” Alberto: “La somiglianza al campionato di Serie B è impressionante, soprattutto alcune partite perse di quest’anno mi hanno riportato con il pensiero a quella stagione, per esempio la sconfitta interna con Trento mi ha ricordato moltissimo quando perdemmo in casa con Trebaseleghe. Credo che dalle sconfitte e dalla voglia di rivalsa si veda il vero carattere di una squadra e la nostra ne ha parecchio. Delle vittorie consecutive mi importa relativamente, quella che conta è sempre la prossima.” In questi playoff dovrete affrontare squadre del girone blu, durante il campionato avete avuto modo di guardare qualche loro partita? Riccardo: “Ho avuto modo di vedere spezzoni di partite delle prime della classe, ma purtroppo dalle immagini non sono stato in grado di farmi un’idea sul reale valore di queste squadre. Sicuramente la classifica che ha visto addirittura 4 squadre contendersi la vetta fino alle ultime giornate la dice lunga sull’equilibrio e il livello di agonismo di questo girone: sono sicuramente squadre abituate a giocare partite pesanti.” Alberto: “Onestamente fino ad ora ho visto poche partite, preferisco non distrarmi e non fare paragoni. Quando sarà il momento studieremo gli avversari.” Ad inizio stagione vi sareste aspettati di vincere la regular season con 7 punti di scarto sulla diretta inseguitrice? Riccardo: “Sono sincero, non ho mai dubitato che potessimo fare un campionato di vertice, ma credevo che il distacco si sarebbe risolto esclusivamente con gli scontri diretti. A ragion del vero non era facile fare pronostici in una stagione così tanto condizionata da tanti fattori estrinseci.” Alberto: “Si, sapevo che avevamo le carte in regola per vincere il campionato. Nonostante ci siano squadre attrezzate molto bene e dal valore di mercato decisamente maggiore del nostro abbiamo dimostrato che non abbiamo paura di nessuno.” Se vi doveste immaginare una finale dei vostri sogni, con chi la giochereste? Riccardo: “Mi incuriosisce tanto Galatina, che è un mix di giocatori molto forti e, come li chiamo io, di “onesti operai”, ovvero giocatori che fanno il lavoro sporco e che sono i veri artefici della compattezza e dell’equilibrio della squadra. Ma se devo pensare ad una finale “romantica” direi tutta la vita Macerata.” Alberto: “Contro la squadra più forte di tutta la A3 ovviamente!” La vostra condizione fisica si è notata anche nell’ultima gara con Prata e dal fatto che 15 vittorie consecutive non arrivano a caso. Tutto questo post Covid. Si può fare anche un grande applauso ad Alessio Carraro? La risposta in questo caso non poteva che essere condivisa: “Un grande applauso ad Alessio, la gestione di ogni singolo giocatore è stata impeccabile e in certi atleti si è notata una crescita esponenziale in termini di potenza e di performance sportiva in generale. Ora ci aiuterà ad affrontare al top questo sprint finale che ci attende” Il capitano ci tiene a chiarire anche che…”Un grande applauso va anche al sottoscritto che mette sempre le migliori playlist con cui poter spingere in sala pesi…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto travolge Fano nell’allenamento congiunto

    Di Redazione Allenamento congiunto per Abba Pineto e Vigilar Fano che vogliono preparare al meglio i playoff di Serie A3 Credem Banca. Il primo set vede gli uomini di Rosichini prendere subito il largo grazie alle incursioni di Zornetta e Held. Rotazioni considerevoli nei due team con cambi tra i due liberi, Cappio e Giaffreda. Pineto gioca una buona pallavolo che gli permette di avere sempre un margine di sicurezza. Nella parte conclusiva Held, che dimostra continuità sul suo stato di forma, e Cattaneo confezionano il vantaggio per 25 a 16. La seconda frazione parte con un sostanziale equilibrio: Fano migliora considerevolmente la ricezione e attacca con convinzione, Pineto prende subito le misure per capovolgere la situazione. Ospiti letali con i primi tempi di Bartolucci, teramani che si affidano agli ace di Zornetta. Belli i due muri consecutivi di Cattaneo e Zornetta che portano il parziale sul 10-5. Fase centrale che resta a favore di Abba che chiude comodamente i giochi sul 25-19. Terzo set simile ai primi due con Pineto a condurre le operazioni: nelle rotazioni entra anche Valentino Meleddu, subito importante con i suoi primi tempi. Zornetta difende con grande applicazione, Trillini colpisce spesso e volentieri. Risponde Fano con il solito Bartolucci e Francisco Ruiz. La squadra marchigiana accorcia con decisione arrivando al pareggio su 18-18. Nel momento decisivo l’Abba Pineto torna a martellare e controlla il set fino al 25-22. Il quarto e ultimo set serve ai due allenatori per dare spazio a chi ha avuto meno minutaggio: dentro Lalloni e Marcotullio, subito positivo l’approccio dei due. Vigilar Fano sembra approfittare maggiormente di questa condizione e conduce le danze grazie anche ai punti di Lucconi. Il periodo scorre via sui binari di un sostanziale equilibrio che scorre fino ai vantaggi: la formazione pinetese se l’aggiudica 33-31. Abba Pineto – Vigilar Fano 3-0 (25-16 | 25-19 | 25–22); quarto set disputato e finito 33-31 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata verso i Play Off. Di Pinto: “Le partite complicate ci hanno insegnato tanto”

    Di Redazione Settimana di lavoro per la Med Store Macerata che, dopo aver conquistato il derby contro la Vigilar Fano, si prepara alla prossima sfida che segnerà il debutto ai play off, direttamente dagli ottavi dei play off. Un risultato in linea con gli obiettivi di inizio stagione anche se la squadra ha dovuto affrontare una partenza difficile, dimostrando quindi il doppio del carattere andando a prendersi il terzo posto e conquistando sfide importanti. Chiudere la regular season con una vittoria nel derby, finale perfetto.  “Sono stati bravi i ragazzi a crederci fino all’ultimo”, commenta il coach Adriano Di Pinto, “Abbiamo affrontato un’ottima squadra come Fano e quando siamo arrivati al tie break, per certi versi un risultato quasi scontato visto l’equilibrio, sapevamo di avere sicuro il terzo posto in classifica ma la squadra ha continuato a lottare e si è presa un’altra soddisfazione. Ci tenevano visto che era un derby e volevano regalare una gioia ai tifosi”. Un’altra partita dove si è visto il carattere di questa squadra, capace di reagire nei momenti difficili, quanto sarà utile questo aspetto durante i play off?  “Le partite più complicate ci hanno insegnato tanto, abbiamo imparato a conoscere i nostri punti di forza e anche quelli di debolezza. Sappiamo dove dover lavorare e proseguiamo per mantenere la continuità, non dobbiamo adagiarci su questo buon momento e possiamo sempre migliorare. Nei play off incontreremo avversari forti quanto noi, ma li affronteremo sapendo di aver superato al meglio questa prima parte di stagione che non è stata semplice all’inizio”. In effetti dopo una partenza complicata non era certo scontato finire al terzo posto, c’è stato un momento in cui hai visto la svolta e che questa squadra avrebbe potuto crescere così tanto?  “Ci sono stati diversi momenti, sicuramente la prima striscia di vittorie quando siamo andati a prenderci punti contro squadre all’apparenza più facili ma in realtà molto combattive, squadre giovani che hanno giocato a viso aperto, lì ho capito che saremmo potuti arrivare in alto. Poi la reazione dopo la sconfitta interna contro Motta di Livenza, ci ha permesso di capire meglio cosa ancora non andava e i ragazzi l’hanno subito dimostrato nella successiva vittoria a Porto Viro. Ricordo anche la vittoria a Prata di Pordenone, una vittoria di squadra, dove ci siamo imposti con un netto 3 a 0. Ora ripartiamo da queste belle emozioni e sensazioni, ci aspetta una seconda parte di stagione tutta da vivere e ce la giocheremo fino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento inizia i playoff con Montecchio. Conci: “Possiamo giocarci le nostre carte”

    Di Redazione Se i fratelli maggiori di SuperLega hanno già archiviato i quarti di finale dei Play Off Scudetto e stanno ora affrontando la serie di Semifinale, per la squadra juniores di Trentino Volley l’appuntamento con la post season scatta solo nell’imminente weekend. Sabato 3 aprile alle ore 18 alla palestra Sanbapolis, l’UniTrento Volley scenderà in campo per disputare l’andata dei sedicesimi col Sol Lucernari Montecchio Maggiore, l’avversario che la classifica finale del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca ha abbinato a Magalini e compagni in questo turno preliminare dei Play Off nel quale sono impegnate solamente le formazioni classificatesi fra il settimo e il decimo posto. Una fase che ha il compito di completare il tabellone principale, assegnando le avversarie alle regine Motta di Livenza e Porto Viro; due nomi che usciranno dalla sfida fra trentini e vicentini e da quella che oppone in contemporanea Torino e Prata. La serie è articolata in due soli incontri, in caso di parità al termine delle due gare si disputerà il golden set, esattamente come avviene nelle coppe internazionali. Per l’UniTrento Volley si tratta di un’occasione per raccogliere qualche soddisfazione dopo un regular season nella quale ha esultato poche volte e per allungare la stagione, offrendo nuove opportunità di crescita ai tanti giovani interessanti che compongono questo gruppo. L’unico assente sarà Alessandro Bristot, impegnato con nazionale Under 17 a Vibo Valentia per la Wevza Cup 2021, ma per l’allenatore Francesco Conci in questa prima sfida casalinga contro la neopromossa Montecchio Maggiore potrà comunque proporre diversi assetti, potendo contare su due diagonali palleggiatore–opposto, su almeno tre posti 4 competitivi e su quattro centrali. “Fra le avversarie che avremmo potuto trovarci di fronte Montecchio Maggiore è una di quelle contro cui siamo riusciti ad ottenere un successo esterno in regular season – ricorda il tecnico trentino – . Sappiamo quindi di poterci giocare le nostre carte e faremo tutto il possibile per superare questo primo turno, ma sappiamo anche che troveremo una formazione più agguerrita di quella che battemmo due mesi fa, dato che l’opposto Pranovi, il più importante terminale offensivo della squadra allenata da Mario Di Pietro, ha ritrovato il passo giusto”. Montecchio Maggiore deve la buona posizione finale in classifica ad un ottimo girone di andata, che ha visto i vicentini uscire sconfitti in sole quattro occasioni e chiudere un match senza punti in appena due circostanze. Nel girone di ritorno le cose sono andate un po’ meno bene (6 sconfitte in 11 gare), ma il bilancio finale dei biancorossi rimane comunque confortante. Il settetto che giocherà a Sanbapolis dovrebbe annoverare Viktor Zivojinovic al palleggio, Michele Pranovi opposto, Davide Fiscon in banda, Fabio Franchetti e Alberto Frizzarin al centro, Lorenzo Battocchio libero, con Denni Flemma e Andrea De Fortunato a contendersi il posto di seconda banda titolare. L’UniTrento Volley dovrebbe rispondere con Niccolò Depalma al palleggio, Alberto Magalini opposto, Stefano Bonatesta e Alberto Pol in banda, Alessandro Acuti e Francesco Simoni al centro, Gabriele Lambrini libero.A dirigere l’incontro, che si svolgerà a porte chiuse, sono stati designati Marco Pasin di Torino e Roberto Pozzi di Alessandria. La gara si disputerà a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma inizia i playoff con Palmi. Budoni: “Conterà molto l’atteggiamento”

    Di Redazione Resettare tutto quello che è successo nell’ultimo mese. Cambiare passo, testa, atteggiamento perchè sta per iniziare un nuovo campionato, una nuova parte di stagione che può regalare soddisfazioni. Nel sabato pasquale, alle ore 17 (diretta legavolley.tv) al PalaDiFiore di Ostia, la squadra della Capitale sfiderà la Franco Tigano Palmi in gara 1 degli spareggi promozione della serie A3 Credem Banca. Un’occasione per tornare alla vittoria che manca dal 7 marzo, sul campo di Ottaviano. La Roma Volley, che prova a recuperare De Fabritiis per questa doppia sfida, ha il compito di conquistare subito la vittoria per andare a giocarsi le proprie chance il prossimo mercoledì in Calabria. I confronti diretti di questa stagione parlano di un successo per parte con il fattore campo rispettato. Ma la Roma deve scrollarsi di dosso le ultime prove opache e ritrovare la verve migliore, soprattutto tra le mura amiche. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una gara molto impegnativa, anche perché loro vengono da un buon momento e giocano con i favori del pronostico. Hanno un elemento molto importante, che conosciamo bene, come Zappoli Guarienti. Noi dobbiamo resettare tutto quello che è successo finora e andare a capo, dal punto di vista fisico stiamo meglio, conterà molto l’atteggiamento e la voglia della squadra, ancora una volta dipende da noi, dovremo esser bravi a sfruttare il fattore casalingo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx a riposo in vista dei playoff. Vecchi: “Adesso pensiamo a ricaricare le pile”

    Di Redazione La regular season è ufficialmente archiviata e la banda di coach Ortenzi continua ad allenarsi in palestra per tenere alta la tensione e lavorare su quei dettagli che di qui a poco potrebbero fare la differenza. Il calendario concede un weekend di pausa a Vecchi e compagni che potranno dunque riprendere fiato prima di tuffarsi nella settimana che precede la prima tappa della fase finale di stagione. Mercoledì 7 aprile sarà ufficialmente svelato il nome del primo avversario della Videx. Dall’ “urna” dei sedicesimi uscirà una tra Roma e Palmi, rispettivamente l’ottava e la decima classificata nel girone blu. Secondo Riccardo Vecchi un esito di importanza secondaria rispetto al vero obiettivo con il quale affrontare il percorso playoff: “Non importa quali squadre andremo ad affrontare perché sappiamo bene che servirà solo e soltanto vincere per poter arrivare in fondo. La gara di Pineto è stata una parentesi che va archiviata in fretta per poterci rimettere in carreggiata. Adesso pensiamo a ricaricare le pile per poi tornare a sudare in palestra ed a preparare la nostra prossima sfida.” Domenica 11 aprile (ore 18) il PalaGrotta si riaccenderà per bagnare ufficialmente l’esordio dei grottesi in questa fase finale. Esordio che dovrà giocoforza essere diverso dall’ultima uscita di campionato: “Quella con Pineto è stata una gara complicata sin dall’inizio – ha commentato Leo Di Bonaventura – Nel primo set siamo stati bravi nei momenti decisivi a portare il punteggio dalla nostra parte mentre nel prosieguo abbiamo commesso qualche errore di troppo e la partita ha preso poi una piega diversa. Siamo stati comunque fortunati ad aver preservato il primo posto ma adesso dobbiamo pensare esclusivamente a preparare al meglio i playoff – ha proseguito lo schiacciatore classe 2000 –. Da qui in avanti mi aspetto la Videx che siamo abituati a conoscere, quella che nei momenti difficili riesce a compattarsi ed a trovare sempre delle soluzioni per uscire dalle difficoltà e fare sua la partita. Dovremo scendere in campo con questo atteggiamento per provare davvero a toglierci delle soddisfazioni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata a Torino per i play off. Bellini: “Si rimette tutto in gioco”

    Di Redazione Con la primavera non arriva solo la bella stagione, ma anche quella dei play-off. Scontri decisivi ad alto tasso di adrenalina perchè ogni passo può condurre verso il raggiungimento di un sogno. La Tinet Prata comincerà il proprio cammino nella post season in quel di Torino, contro il Vivibanca Parella. La classifica della regular season ha visto i gialloblù sopravvanzare i torinesi che però nella doppia sfida di campionato hanno portato a casa sei punti su sei con l’opposto Gerbino sempre sugli scudi. Perciò il grado di attenzione nello staff guidato da coach Boninfante è ai massimi livelli. E non potrebbe essere altrimenti vista l’importanza della posta in palio. “La settimana è stata positiva, come spesso succede ultimamente – racconta dallo spogliatoio Alberto Bellini – anche se poi non sempre riusciamo a farlo vedere in partita. Per affrontare Torino la cosa importante sarà sicuramente approcciare la partita con determinazione, lasciando da parte quelle incertezze e insicurezze che non ci hanno permesso di portare a casa set e partite spesso combattute ad armi pari con gli avversari. Dopo aver affrontato tutte le squadre in regular season sono sempre più convinto che dipenda dal nostro gioco più che dall’avversario che andiamo ad incontrare.” Nei play off non ci sarà un attimo di tregua con viaggi e partite ogni tre giorni? Come vi state preparando? Qual è la chiave per affrontare bene questa post season? “Con i play off inizia un nuovo campionato, dove si rimette tutto in gioco, sarà importante affrontarli con la mente libera e determinazione poiché non conta più quello che si è fatto fino ad ora.Questa settimana la preparazione non è stata diversa dal solito essendo la prima settimana con la partita al sabato. La cosa più importante sarà poi dare il massimo giorno per giorno senza particolari programmazioni dato che non si sa quanto può essere lunga la vita di una squadra nei playoff, e non è possibile gestire le forze più di tanto.” Gara 1 si disputerà domani al Palasport le Cupole di Torino con inizio alle ore 17.00 e verrà arbitrata da Paolo Scotti di Cremona e Angelo Santoro di Varese . Per il ritorno non ci sarà da aspettare molto. L’appuntamento è infatti previsto al PalaPrata mercoledì 7 alle 18.00. Tutte le gare verranno proposte in streaming su Legavolley.tv La formula è particolare. Vale il punteggio tradizionalmente utilizzato in campionato per cui si ottengono 3 punti per una vittoria per 3-0 o 3-1, 2 punti per una vittoria 3-2 e 1 punto per una sconfitta per 3-2. In caso di parità di punti nella doppia sfida si disputa in coda al secondo match un Golden Set ai 15 punti che servirà a determinare chi passa il turno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, domani test match a Pineto. Bartolucci: “Vogliamo arrivare in forma ai Play Off”

    Di Redazione Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdì 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l’Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite. La squadra abruzzese, avversaria nel passato in serie B dei virtussini, ha disputato una regular season brillante piazzandosi poco dietro le prime e subendo solo sei sconfitte in campionato. Oltre all’esperienza di mister Rosichini, l’Abba vanta due schiacciatori di livello come Cattaneo e Tim Held ed un opposto di esperienza come Michele Morelli, ex compagno di squadra a Grottazzolina di Nicola Cecato. Giovane e dal futuro promettente, Filippo Bartolucci guarda avanti: “Vogliamo fare bene ed andare avanti il più possibile – afferma il “Pippo” fanese – non so chi sia il vero favorito tra noi e Brugherio, quello che interessa a me è solo la Vigilar perchè dobbiamo migliorare ed arrivare all’appuntamento con i play off al massimo della forma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO