consigliato per te

  • in

    Lorenzo Calonico sprona Macerata: “I play off sono un campionato a parte”

    Di Roberto Zucca Non è certo una sorpresa vederli in semifinale, perché la Med Store Macerata annovera tra le sue fila alcuni atleti che negli scorsi anni hanno calcato dei taraflex di notevole importanza. Tra questi Lorenzo Calonico è sicuramente uno dei veterani della Serie A. E con Macerata, alla soglia dei suoi primi 40 anni, ha ancora molto da dire: “Oserei dire, da fare (ride n.d.r.). Siamo stati molto contenti di aver superato i quarti di finale. È una bella serie contro Motta di Livenza, un’ottima squadra che ha concluso la regular season al primo posto lasciando pochissimi punti per strada“. Ai quarti avete avuto la meglio su Lecce, che è stata un’autentica sorpresa dei play off. “Una squadra che ha tirato fuori le unghie nel momento più importante del campionato. I play off, lo dico per esperienza, possono ridefinire molto la stagione. Sono un campionato a parte, e bisogna giocarlo partita dopo partita con concentrazione e maturità“. Macerata annovera tra le fila lei, Monopoli, Dennis e Snippe. Quanto serve l’esperienza in A3? “Serve nei momenti caldi delle partite importanti, in cui giocatori come loro risultano essere decisivi grazie alla loro grande esperienza. O quando alcuni elementi più giovani hanno bisogno di maggiori certezze in campo. È bello giocare questo campionato proprio per la grande eterogeneità dei giocatori“. Foto Pallavolo Macerata La sua storia pallavolistica la vede protagonista di molte stagioni tra B1 e A2. Dicono sia molto legato alla Sardegna. “Perché in primis mia moglie è sarda, ho giocato molti anni a Olbia, e perché ho molti cari amici che vivono in Sardegna. Quando finisce la stagione mi trasferisco a Cagliari per trascorrere le vacanze tra famiglia e Beach Volley. Ma anche qui a Macerata mi trovo molto bene. Speriamo di riuscire a portare alla Med Store la serie A2!”. Quest’anno toccherà il traguardo dei 40 anni. Un bilancio della sua vita in campo? “Positivissimo. Ma visto la presenza di altri miei coetanei e oltre in campo in A3, mi piacerebbe giocare ancora. Non mi sento ancora pronto per appendere le scarpette al chiodo“. Pensa un po’ al dopo? “È capitato, ma non è ancora perfettamente chiaro. Mi piacerebbe rimanere nell’ambito dello sport ma anche fare dell’altro. Mi prendo ancora del tempo per definire il tutto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Frattini verso Gara 2 con Porto Viro: “Non abbiamo intenzione di mollare”

    Di Redazione È il momento dell’orgoglio per la Gamma Chimica Brugherio il cui compito, domenica 16 maggio alle ore 18 (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) sarà quello di portare la serie della Finale Playoff Serie A3 Credem Banca a gara 3. Nel primo faccia a faccia contro Porto Viro la squadra rosanero è inciampata sul campo dei veneti con gara 1 che si è chiusa 3-0 a favore della Delta Group in una serata no per Piazza e Compagni. Il risultato dell’andata non si può cambiare ma certamente la squadra di Coach Durand può dare un nuovo corso alla serie portando il verdetto per la promozione in serie A2 a gara 3. Coach Danilo Durand: “Affrontiamo la gara con grande voglia di riscatto, siamo consci di non aver espresso la nostra migliore pallavolo all’andata; Porto Viro ci ha messo in difficoltà soprattutto nella nostra fase cambio palla ma sicuramente noi non siamo riusciti ad essere lucidi come nelle precedenti gare dei playoff. Vogliamo arrivare a gara 3 e quindi sono convinto che i ragazzi daranno tutto sul campo per meritarsi un’altra chance”. A far da eco alle parole di coach Durand arrivano quelle del centrale Alessandro Frattini che in queste dichiarazioni ha saputo racchiudere l’essenza del nostro essere qui a gara 2 della finale playoff promozione.“Sono molto orgoglioso di essere arrivato a giocare l’atto conclusivo dei playoff per la promozione insieme alla società con cui sono nato e cresciuto pallavolisticamente ormai tanti anni fa– inizia Frattini– Insieme abbiamo vinto tanto a livello giovanile ed ora ottenere dei grandi risultati anche con la serie A è il giusto premio di un percorso fantastico. È arrivato quindi il momento di lottare con tutte le nostre forze per portare la maglia Diavoli nei campi della serie A2″. Al sentire affettivo, legato alla sua storia nella nostra società, Frattini aggiunge l’analisi della stagione: “Dopo un inizio di campionato un pò incerto e non troppo entusiasmante, nel girone di ritorno abbiamo alzato molto l’asticella del nostro gioco e, come detto in una mia intervista qualche mese fa, abbiamo iniziato a capire di poter arrivare molto in alto, diventando sempre più ambiziosi. Ci credevamo, anche se non sapevamo se saremmo riusciti ad arrivare fino a qui. Di sicuro eravamo consapevoli della nostra forza e di avere tutte le carte in regola per poter raggiungere traguardi importanti, giocandocela a viso aperto con qualsiasi avversario. Arrivati ai playoff abbiamo avuto la meglio su Fano, migliorando il nostro gioco partita dopo partita e così è stato anche contro Grottazzolina. Dall’esterno in pochi pensavano che potessimo passare il turno, ma noi siamo sempre stati carichi e pronti a ribaltare il pronostico per stupire tutti, tanto da essere definiti la mina vagante del campionato. Nello sport si dice che vincere aiuta a vincere, nella vita si dice che l’appetito vien mangiando. Ecco, noi abbiamo tanta fame. Siamo arrivati alla fine di questi playoff con tanti sacrifici, con tanto lavoro, con tanta dedizione e anche con tanto divertimento. Ora non vogliamo fermarci qui, tra di noi c’è il desiderio di continuare a sorprendere”. Non commettere gli errori di gara 1 e ripetere quanto di eccezionale fatto fin qui. Così il centrale Frattini presenta gara 2: “Porto Viro è una squadra molto forte e ai vertici della categoria da due anni ma dal canto nostro anche noi crediamo di essere all’altezza, lo abbiamo dimostrato sempre di più nel corso dell’anno. Ci sono tanti rimpianti per gara 1, non siamo riusciti ad esprimere la nostra migliore pallavolo e non siamo entrati in campo con lo spirito e la cattiveria agonistica che ci contraddistingue. Ma nulla è perduto, non abbiamo intenzione di mollare. Sono infatti sicuro che in gara 2 non ripeteremo più gli stessi errori, ci aspetta una battaglia in casa nostra e vogliamo uscirne vincitori a tutti i costi. Entreremo in campo ricordandoci che siamo un grande gruppo, con tanta voglia di riscatto. Dobbiamo farlo per noi, in modo da concludere al meglio questa bella stagione, e per i tifosi che ci stanno seguendo da casa, facendo sentire la loro presenza e la loro vicinanza in qualsiasi situazione, senza mai smettere di sostenerci e che ora stanno sognando la promozione insieme a noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro a un passo dalla promozione. Lazzaretto: “Calma, Brugherio sarà più pericolosa”

    Di Redazione Una vittoria. Risicata o netta, sofferta o agevole, conquistata con il sacrificio o attraverso il bel gioco. Solo una vittoria. È quanto manca alla Delta Group Rico Carni per conquistare la promozione in A2. Il successo in gara uno della semifinale playoff contro Gamma Chimica Brugherio è stata solo la prima stesura dell’opera, adesso bisogna metterla in “bella” e completare il capolavoro. Domenica 16 maggio i nerofucsia avranno l’occasione di scrivere la parola fine sull’entusiasmante avventura in Serie A3 Credem Banca. Due stagioni al vertice della categoria e altrettante partecipazioni alla Coppa Italia di A2/A3, suggellate dalla straordinaria finale raggiunta quest’anno. Ma adesso Porto Viro vuole di più, vuole il salto nella pallavolo degli ancora più grandi. E non intende aspettare oltre. Il messaggio lanciato da coach Zambonin dopo gara uno è chiarissimo: si va in Lombardia per chiudere subito la serie, alla prima occasione utile, senza incertezze. Bisognerà comunque fare i conti con l’orgoglio dei padroni di casa, ferito dall’eloquente risultato di domenica scorsa. Brugherio vale molto di più del 3-0 incassato a Porto Viro e cercherà di dimostrarlo con tutta la sua forza, la stessa che ha messo all’inizio del primo e a metà del terzo set di gara uno. Secondo Enrico Lazzaretto, i Diavoli Rosa saranno più pericolosi soprattutto con un’arma: “Possono crescere in battuta e lo faranno di sicuro – avverte lo schiacciatore della Delta Group Rico–. Il fattore campo incide molto in questo fondamentale e in generale su tutta la fase break. Anche noi, però, possiamo e dobbiamo fare meglio al servizio, così come sarà importante limitare con più efficacia i laterali di Brugherio. Per il resto non penso ci servano grandi aggiustamenti, dobbiamo continuare sulla linea che abbiamo portato avanti durante tutta la stagione”. Gara due a Brugherio potrebbe già valere la promozione, ma nello spogliatoio nerofucsia non ci sono avvisaglie di nervosismo o tensione in questi giorni. La fonte, più che attendibile, è lo stesso Lazzaretto: “Sappiamo che potrebbe essere la gara decisiva e sentiamo di avere l’occasione di fare qualcosa di importante per la città e per la società, ma non siamo preoccupati, siamo semplicemente determinati a fare il nostro gioco – spiega l’atleta padovano –. E anche dovessimo perdere domenica non sarebbe comunque un dramma. Certo, nessuno di noi vuole portare avanti la serie, ma in ogni caso sappiamo che la ‘bella’ si giocherebbe in casa nostra e questo ci darebbe un piccolo vantaggio di partenza”.Mente fredda e nervi saldi, così si naviga verso l’obiettivo A2. L’unico ‘sussulto’ Lazzaretto se lo lascia scappare quando gli chiediamo della sfida con l’amico fraterno Stefano Gozzo, che oggi veste la maglia di Brugherio e gli sta contendendo la promozione, “Mi è sempre piaciuto giocare contro i miei amici, è bello, è stimolante – racconta Lazzaretto –. Ho già giocato contro Stefano in passato, per esempio l’anno scorso quando era a Bolzano e quest’anno in regular season, ma così è ancora più emozionante perché in palio c’è qualcosa di veramente importante. Cosa ci siamo detti prima dell’inizio della serie? Niente, ci siamo solo chiesti chi avrebbe giocato in casa per primo… In gara uno abbiamo fatto entrambi 11 punti, forse lui è stato più incisivo in battuta, ma non saprei dire chi sta vincendo il duello finora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, Monopoli: “Meritiamo di giocarci la promozione fino a Gara 3”

    Di Redazione È il momento della verità per la Med Store Macerata, sabato alle ore 20 arriva l’HRK Motta di Livenza per la gara 2, per la sfida che vale la conquista della Serie A2. Nel primo confronto di domenica scorsa la squadra veneta ha avuto la meglio al termine di una partita combattuta, nonostante il risultato finale abbia detto 3-0 per Motta. La Med Store ora deve vincere: sabato avrà dalla sua il Banca Macerata Forum e tutta la città, l’obiettivo è portare il confronto alla gara 3 e giocarsi fino all’ultimo la promozione in A2. Il palleggiatore e Capitano Natale Monopoli commenta così la sfida di Motta di Livenza: “È stata una partita di alto livello, abbiamo affrontato una della migliori squadre della categoria. Hanno una grande costanza di rendimento, lo abbiamo visto in campionato dove hanno concluso al primo posto, poi un roster ricco di ottimi giocatori letali in battuta. Domenica scorsa hanno sfruttato anche il fattore campo, dovremo essere bravi anche noi a fare lo stesso sabato. Del resto abbiamo giocato ad armi pari, come era stato nella gara di ritorno in regular season, e anche in battuta siamo riusciti a rispondere, noi andiamo più a fiammate mentre loro riescono ad essere una minaccia costante. Avremmo comunque potuto fare nostro almeno un set, ci è mancata un po’ di fortuna soprattutto nel terzo set, poi Ferri ha avuto qualche problema di crampi e si è fatto tutto più difficile per noi”. Sabato vi giocate la stagione, che sensazioni hai e da campione di grande esperienza, cosa consigli ai tuoi compagni più giovani? “Stavolta avremo dalla nostra il Banca Macerata Forum, daremo il massimo come sempre e per la stagione che abbiamo disputato meritiamo di giocarci la promozione fino alla gara 3. Ai giovani consiglio di godersi il momento, la gioia di esserci; non è mai facile raggiungere una finale, devono divertirsi e godersi questo importante traguardo. Sono sicuro che avranno davanti un grande futuro e tante altre occasioni di affrontare nuove finali, ora devono giocare a viso aperto, è questo che ci aspettiamo e che ci può essere d’aiuto. Sta a noi giocatori più esperti prenderci sulle spalle il carico delle pressioni, è così che è stata pensata la squadra, un mix che unisce l’entusiasmo dei ragazzi e l’esperienza dei veterani. Un connubio che ha rappresentato la nostra forza durante la stagione e penso possa essere decisivo anche sabato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s ComCavi Tuscania chiude la stagione senza nessun contagio

    Di Redazione Si è conclusa ai quarti di finale dei play-off della serie A3 Credem Banca la stagione della Maury’s ComCavi Tuscania Volley. Oltre al risultato sportivo bisogna registrare anche quello ottenuto per quanto riguarda la sicurezza sanitaria, grazie all’adozione di specifici protocolli. Il medico sociale, il dottor Domenico Potestio, descrive così i risultati ottenuti: “Siamo riusciti a portare a termine una stagione molto particolare seguendo le direttive della commissione medica della Lega Serie A e con l’importante contributo di CMO (Centro di Medicina Occupazionale) che ha realizzato per noi un protocollo di sicurezza che si è rivelato inattaccabile permettendoci di arrivare alla fine senza contagi. Un plauso va ovviamente anche a capitan De Paola e compagni, tutti i ragazzi si sono infatti dimostrati molto intelligenti nel seguire le regole fuori dal campo. Per noi questo e’ stato un risultato molto importante”. Il Centro di Medicina Occupazionale si è occupato della definizione dei protocolli, quali sono stati e come sono stati adottati? “I professionisti di CMO hanno analizzato il protocollo della Lega Volley e dopo aver valutato le nostre esigenze e la nostra realtà, hanno redatto un piano di sicurezza ‘anti covid’ cucito su misura per noi”. E’ stato difficile far rispettare i protocolli? “Ritengo che un protocollo realizzato su misura abbia reso tutto meno duro, sicuramente la società è stata lungimirante nel coinvolgere un team di professionisti (CMO ndr), ma non posso non fare i complimenti a tutti gli atleti che si sono dimostrati dei veri professionisti”. Dott. Potestio, qual è il suo consiglio per le squadre che vogliono continuare ad affrontare lo sport in sicurezza? “Sulla base dell’esperienza vissuta in questa stagione sono certo che non si può lasciare nulla al caso pertanto per poter svolgere l’attività sportiva è fondamentale avere un adeguato protocollo di sicurezza”. Abbiamo chiesto al General manager Alessandro Cappelli cosa ha spinto il Tuscania Volley ad avvalersi della collaborazione di CMO. “La stagione sportiva 2019/20 si è interrotta a causa del Covid ed è subito risultato palese che per affrontare una nuova stagione in tempo di pandemia era necessario essere assistiti da qualcuno che poteva seguirci per evitare eventuali rischi da contagi. Da qui la scelta di avvalerci dei servizi di CMO”. Come è stata la collaborazione con lo staff di CMO? “Devo dire che il rapporto con lo staff di CMO sin dall’inizio è stato impostato in un’ottica volta alla massima collaborazione: la cordialità e la competenza dei professionisti messi a nostra disposizione dal Centro ha fatto sì che il lavoro si sia svolto con l’ottenimento dei massimi risultati possibili”. Ritiene che grazie a questa collaborazione il Tuscania Volley abbia avuto dei vantaggi rispetto ad altre società? “Penso che aver avuto al nostro fianco il CMO ci abbia procurato ottimi risultati, tanto è vero che durante tutta la stagione sportiva appena finita non abbiamo avuto atleti o tecnici colpiti dal virus, permettendoci di portare avanti il lavoro senza interruzioni, questo sicuramente è stato un vantaggio rispetto ad altre società che invece, purtroppo, hanno subito vari stop”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sulla stagione dell’ABBA Pineto Volley

    Di Redazione Volge al crepuscolo la stagione dell’ABBA Pineto Volley nella bellissima tenuta del vice presidente Marcacci “Masseria della Madonna” di fronte la Torre di Cerrano. Dopo la sconfitta in gara 3 nella semifinale playoff con HRK Motta di Livenza, i biancazzurri salutano le speranze di approdare in A2 Credem Banca per questa stagione. Una stagione ricca di emozioni, particolare ed indescrivibile. Un’annata che ha visto i teramani partire con umiltà ed un pizzico di sfortuna, per poi prendere consapevolezza dei propri mezzi e vivere tante belle emozioni. La cavalcata delle 11 vittorie consecutive ed il primato in classifica durante il mese di gennaio, ha regalato un periodo davvero da sogno per i tanti appassionati. Chi potrebbe negarlo? Il presidente Guido Abbondanza, il vice presidente Francesco Marcacci ed i dirigenti Graziano Abbondanza, Ruggero Balducci e Sante Micolucci, il direttore sportivo Massimo Forese, il Team manager Dario Da Roit, insieme a tutti i collaboratori ed addetti ai lavori del sodalizio biancazzurro, ci tenevano particolarmente a ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto ABBA Pineto Volley. Ecco appunto, che il primo pensiero va ai tifosi, vero cuore pulsante e primo punto di forza della squadra. In questa stagione in cui il Pala Volley “Santa Maria” è stato desolatamente a porte chiuse, è stata ancor più assordante la loro assenza ed il loro silenzio. L’augurio e la speranza sono che, dalla prossima stagione, gli spalti del Palavolley torneranno ad essere gremiti come questa città merita! Il secondo pensiero va all’amministrazione comunale, sempre presente e vicina con le figure del sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta, l’assessore allo sport Vincenzo Fiorà ed il consigliere Giuseppe Cantoro. Un grazie particolare ed un ruolo di primaria importanza va per i tanti partner che hanno dato vita e sostenuto fattivamente l’ABBA Pineto Volley.I n primis ovviamente il gruppo immobiliare ABBA – Luxury Estate, main sponsor della stagione 2020/2021, ed a tutti quegli sponsor che hanno creduto nel progetto, tra le tante difficoltà che da ormai 14 mesi ci circondano. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza di Loro in quest’anno così difficile e pieno di sacrifici. Ovviamente il ringraziamento finale va ai protagonisti del campo, ai nostri atleti. Allo staff tecnico che ha lavorato interrottamente dietro le quinte, capeggiato da mister Rosichini ed a tutti coloro che hanno messo cuore, grinta e attributi per far vivere un sogno a Pineto e all’ABBA Pineto Volley. Un arrivederci alla prossima stagione, una stagione che confermerà la presenza del Pineto in serie A, pronta a ripartire con la passione, il desiderio e la consapevolezza di poter regalare ancora le tantissime emozioni che siamo riusciti a vivere nella stagione appena conclusa, del resto si sa, alcune volte le cose devono finire per ripartire più forti di prima apprezzando le cose migliori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, Gara 2: Macerata–Motta anticipata a sabato 15 maggio

    Di Redazione La gara tra Med Store Macerata e HRK Motta di Livenza, valida per Gara 2 dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca e originariamente in programma domenica 16 maggio, è anticipata a sabato 15 maggio alle ore 20.00. 2a Giornata Semifinale Play Off Serie A3 Credem BancaSabato 15 maggio 2021, ore 20.00Med Store Macerata – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tvArbitri: Nava, Mesiano Domenica 16 maggio 2021, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto ViroDiretta Legavolley.tvArbitri: Salvati, Cruccolini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e grinta: la HRK Motta vince il primo round contro Macerata

    Di Redazione La prima sfida valida per la semifinale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile è della HRK Motta di Livenza. Nel match di Gara 1 contro la Med Store Macerata la squadra trevigiana dimostra tutte le sue qualità, vincendo il primo set con autorità, rimontando nel secondo fino al 25-23 e mantenendo i nervi saldi nell’interminabile volata del terzo (36-34). I marchigiani, dal canto loro, giocano per lunghi tratti alla pari e sono pronti a giocarsi le proprie chance in Gara 2, domenica 16 maggio al Banca Macerata Forum. La cronaca:Coach Lorizio decide di scendere in campo con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Luisetto e Arienti al centro, Saibene e Scaltriti le bande, Battista Libero. Coach Di Pinto invece schiera Monopoli al palleggio e Dennis opposto, Ferri e Margutti i posti quattro, Calonico e Pizzichini al centro, Gabbanelli libero. Saibene apre il match in diagonale, Macerata mette il naso avanti con Ferri 2-3, un’invasione di Scaltriti per il break di vantaggio marchigiano 6-8, la magia di Alberini che vince il contrasto a muro 10-10 e poi il muro di Luisetto  a fermare Dennis 11-10, Gamba infila due ace consecutivi 14-10, il pallonetto di Scaltriti per il più 4 17-13. Margutti accorcia le distanze 19-17, Saibene sfonda il muro 21-18 e il primo di cinque set ball è un’invasione di Princi; alla fine il set lo chiude Alberini di prima intenzione 25-21. I due ace di Ferri per il primo break di vantaggio di Macerata nel secondo set (2-5), Motta si rifà sotto 6-8 e coach Di Pinto ferma tutto. Bellissima la diagonale di Saibene 8-10, la parità arriva con la diagonale di De Marchi ed il vantaggio in parallela con Gamba 14-13. Il corridoio per il set lo apre Saibene in mani out 20-19, sul 22-20 ferma tutto la panchina Med Store e fa bene, Ferri sulle mani del muro 22-22. Ferri sbaglia poi la battuta 24-23 e anche la pipe 25-23. Alberini trova l’ace del 3-1, ma il sorpasso arriva con Dennis 3-4 che poi firma anche il 7-10 in mezzo al muro. Il muro di Arienti riavvicina i leoni 10-12, fa lo stesso De Marchi in diagonale 15-17, Scaltriti mette la firma nel set: ace e parità 17-17 ma Dennis torna a fare la voce grossa 17-19, fa altrettanto Saibene che sfrutta la slash e finalizza 20-20. Brividi sul finale con l’errore in attacco dei padroni di casa 20-22, Saibene ferma Ferri a muro 23-23 e poi di carattere va con l’ace 24-23. De Marchi d’esperienza mani out 27-26 ma annulla la Med Store. Serie infinita di break e contro break che si conclude con il 36-34 e l’ace di De Marchi. HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34)HRK Motta di Livenza: Saibene 12, Alberini 4, Gamba 29, De Marchi 8, Scaltriti 3, Luisetto 5, Arienti 9, Tonello, Battista. NE: Nardo, Pinali, Basso, Mian. Allenatore: Lorizio.Med Store Macerata: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 14, Margutti 3, Ferri 16, Monopoli 1, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE:. Allenatore: Di Pinto.Arbitri: Usai e Marconi.Note: Durata set: 29’, 31’, 47’. Totale: 107’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO