consigliato per te

  • in

    La SMI Roma rinuncia alla Serie A3. Barani: “Non vi sono le condizioni”

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in serie A. Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte. Sei anni dove ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la Capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo”. E’ quanto dice Antonello Barani, Presidente della Roma Volley Club maschile. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la Capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle Istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del Volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della Capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema”. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la Capitale dello sport in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma Volley Club rinuncia alla Serie A maschile

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in Serie A“. Antonello Barani, presidente della Roma Volley Club maschile, comunica con queste parole la rinuncia della squadra giallorossa al prossimo campionato di A3. “Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte – spiega il dirigente – sei anni in cui ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo“. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non si vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley Club femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema“. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la capitale dello sport in Italia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Dario Sanna lascia il ruolo di direttore generale

    Di Redazione Dario Sanna, dopo 4 anni di lavoro al VolleyTeam Club San Donà, lascia e si accasa come Direttore Generale alla Pallavolo Prata. La società ringrazia Dario per il lavoro svolto, vivendo in prima persona il passaggio dalla Serie B alla Serie A3 e la sua permanenza, augurandogli il meglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano pronta per la Serie A3. Il presidente Ugliano: “Allestiremo una squadra competitiva”

    Di Redazione Ebbene sì. Si ricomincia. La Gis Pallavolo Ottaviano sarà ai nastri di partenza della prossima Serie A3 con ambizione e con un progetto tutto nuovo. La parola al Presidente Raffaele Ugliano. Presidente dopo un anno particolare, si riparte con la speranza che la stagione 2021/22 sia un vero e proprio Post-Covid. Che anno è stato? “Si è trattata di un’annata molto molto dura, sia per quanto concerne l’aspetto gestionale sia per la tenuta psicologica dovuta alla particolarità del periodo. Più e più volte siamo stati colpiti dalla malasorte, come i numerosi casi di positività che abbiamo avuto tra gli atleti ed alcuni dirigenti, o come la serie di infortuni che nel nostro momento migliore della stagione ci ha privati di alcuni elementi in particolare del nostro giocatore di punta Tino Hanzic. Per non parlare del fastidio a livello psicologico che si è creato per il fatto di dover fare tamponi rapidi 2 volte a settimane per l’intero arco della stagione.Ma alla fine solo l’amore sviscerato che nutriamo per questo sport ci ha consentito di resistere e portare a termine l’annata agonistica.” La scorsa stagione la sua formazione era formata da tutti giovani emergenti e del territorio. La prossima stagione sarà durissima con tante squadre che si stanno rinforzando. Che Gis ci aspetta? “La stagione da poco conclusa consentiva di fare un particolare ragionamento, in conseguenza del blocco delle retrocessioni. Ovvero puntare su un gruppo di giovani provenienti dal nostro settore giovanile in aggiunta ad un altro formato da giocatori esperti in grado di far crescere e mettere in evidenza atleti che nelle prossime stagioni possono costituire l’ossatura portante della squadra. Il prossimo campionato sarà invece molto più impegnativo in quanto le retrocessioni saranno tre per girone più una quarta che dovrebbe venire fuori dallo spareggio tra le quest’ultime dei due gironi.È chiaro quindi che va allestita una squadra di caratura completamente diversa da quella dello scorso anno.” Questione Palazzetto. La Gis dove giocherà il prossimo anno? “Abbiamo partecipato ad inizio anno alla procedura di gara indetta dal comune di Ottaviano per l’affidamento della gestione del palazzetto dello sport e siamo risultati vincitori.A brevissimo firmeremo la convenzione d’incarico dopodiché partiremo con i lavori necessari ad ottenere l’agibilità e l’omologa dalla Lega Volley per disputare le prossime gare interne nel nostro impianto. Ringrazio l’Assessore allo sport Prof. Biagio Simonetti e l’amministrazione comunale tutta per aver portato avanti con tenacia il processo di affidamento a privati della gestione degli impianti sportivi esistenti sul territorio comunale. Ma non ci fermeremo solo a questo, infatti stiamo già lavorando ad un progetto ben più ampio in grado di trasformare ed ampliare l’attuale palazzetto, di concerto con La FONDAZIONE ACHILLE SCUDIERI, verso la quale esprimo profonda gratitudine per la vicinanza ed il sostegno da sempre mostratoci durante questo nostro percorso.” Chiudiamo con una bomba. Arriverà qualche top Giocatore alle falde del Vesuvio? “In primis sento il bisogno di ringraziare tutti gli sponsor, indistintamente, che nonostante il periodo di grosse difficoltà economiche ci hanno consentito di portare a conclusione il campionato e ci consentiranno di essere ai nastri di partenza anche per nella prossima stagione. Proclami non sono abituato a farne ma posso dire che stiamo lavorando con il DS Cozzolino e la nostra guida tecnica all’allestimento di una buona squadra ed a breve ci saranno delle novità. Forza Gis!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Modica confermato Ds alla Pallavolo Macerata

    Di Redazione Insieme alla conferma del coach Di Pinto, la società biancorossa ufficializza anche quella del Direttore Sportivo. Prosegue quindi il duraturo rapporto tra Riccardo Modica e la Pallavolo Macerata, un’avventura nata diversi anni fa, che ha portato successi e la crescita costante della società. Modica vanta una lunga carriera come palleggiatore, durante la quale ha calcato per diversi anni i campi della A1 e A2 in giro per l’Italia ma legandosi indissolubilmente alle Marche. Come dirigente della Pallavolo Macerata ha contribuito alla cavalcata che ha condotto la squadra fino alla promozione in Serie A, riportando il grande volley a Macerata insieme a importanti giocatori che oggi vestono la maglia biancorossa. La conferma di Riccardo Modica non è quindi solo la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto fino ad oggi, ma rappresenta anche la comune volontà di proseguire con un progetto ambizioso e vincente. Il Direttore Sportivo e la società biancorossa sono certi che la strada intrapresa sia quella giusta e che insieme si possa riuscire a portare ancora più in alto la Pallavolo Macerata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Grezio: “Lecce sarà una squadra basata sul gioco collettivo”

    Di Redazione Sarà Fabrizio Grezio a guidare Aurispa Libellula Lecce nel prossimo campionato di Serie A3 di volley maschile. Nato in Francia il 2 settembre 1965, ma di origini salentine, mister Grezio ha alle spalle una carriera ricca di esperienze, anche nella massima serie, tra volley femminile e maschile. Tra le ultime, si segnalano Tuscania e Siena, entrambe nel ruolo di allenatore in seconda ed entrambe in Serie A2. È reduce dall’esperienza dello scorso anno in Serie B col Civita Castellana, dove era primo in classifica sino al blocco dei campionati per l’emergenza Covid. Nel suo palmares figurano due Coppa Italia di A2. Queste le prime dichiarazioni rilasciate da Mister Grezio: «L’emozione è grande perché dopo diciotto anni torno nel Salento e per me è una bella soddisfazione. Voglio ringraziare la società per l’opportunità che mi ha concesso. Stiamo costruendo una squadra basata su tutti gli elementi e su un gioco collettivo. L’ideale sarebbe quello di creare un mix tra giovani e più esperti. L’obiettivo è quello di fare bene, per disputare un ottimo campionato». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Paolo Tofoli: “Roster da ricostruire, partiamo da zero”

    Di Redazione Paolo Tofoli, il regista della generazione dei fenomeni, è il nuovo allenatore del Volley Team San Donà, club che milita nel campionato di Serie A3. Con alle spalle 342 presenze con la nazionale italiana, l’allenatore marchigiano è uno dei giocatori più vincenti della storia della pallavolo tricolore. “Il Veneto mi è rimasto sempre nel cuore. A San Donà mi aspetta una grande avventura” dice entusiasta il nuovo coach, come riporta la Nuova Venezia. Da queste parti lo si ricorda soprattutto per i due scudetti conquistati con la maglia della Sisley Treviso: “In Veneto ho trascorso 12 anni da giocatore, 5 a Padova e 7 a Treviso, dove ho vinto molto e sono stato benissimo. Mi fa piacere tornare in Veneto, dove ho parecchi amici e conoscenze. Ho sempre allenato al Centro-Sud, mi piaceva l’idea di tornare al Nord. Sotto questo aspetto sarà emozionante e da parte mia c’è grande entusiasmo. Poi però bisogna anche scendere in campo. Costruire una rosa di questi tempi non sarà facile, ma con il direttore sportivo stiamo cercando di fare una squadra equilibrata e che possa crescere“. Tofoli arriva da due stagioni nella categoria, alla guida del Tuscania, l’ultima delle quali terminata con una sconfitta nei play off contro Porto Viro, squadra che poi ha ottenuto la promozione. “Volevo degli stimoli nuovi, si è concretizzata questa opportunità con San Donà e ho deciso di accettarla. Parlando con il presidente, mi ha motivato perché si vuole creare un progetto, in due o tre anni, per portare il Volley Team in alto. Non sarà facile, perché i budget sono risicati. Ma mi ha trasmesso entusiasmo l’idea di creare un bel movimento. La società è solida, non vuole fare mai il passo più grande della gamba, ma costruire un mattoncino alla volta una bella realtà“. A complicare il compito del neo tecnico c’è il fatto che dalla prossima stagione non ci sarà più il blocco delle retrocessioni: “Per questo sarà molto dura, ma non mi spavento. Ho le spalle larghe e belle robuste. Si lavorerà per far crescere qualche giovane oppure puntare su qualche giocatore che non ha mai giocato in A3, ma ha le qualità per fare bene. Ci sarà l’opportunità per pescare qualche buon giocatore in B e farlo giocare in Serie A. Sarà importante il ruolo dell’opposto, che dovrà essere un atleta di esperienza e di peso, che faccia punti. Quello dell’opposto è un ruolo fondamentale insieme al palleggiatore. Partiamo da zero e dobbiamo creare un sestetto valido, personalmente sono pronto a mettermi al lavoro“. (fonte: la Nuova Venezia) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta verso Caorle o Conegliano per disputare le gare casalinghe?

    Di Redazione Il volley veneto ha festeggiato due volte in Serie A3 Maschile e con due squadre diverse. Prima Motta e poi Porto Viro passano alla seconda serie nazionale. Promozione che, come spesso accade, diventa sinonimo di dover ampliare se non cambiare il proprio palazzetto. Lo sanno i biancoverdi e lo sa anche il sindaco di Motta che proprio nei giorni scorsi aveva rilasciato delle dichiarazioni confidando di poter tornare nella “loro vera casa” entro fine della prossima stagione. Intanto, da quanto riporta la Tribuna di Treviso, le opzioni parrebbero due: Caorle e la Zoppas Arena di Conegliano. Anche se gli indizi propendono per il litorale. Il nodo palazzetto si intreccia anche con il marketing. La società infatti sta lavorando per allargare il fronte delle sponsorizzazioni. La Città di Caorle ad esempio potrebbe comparire con il proprio logo sulle magliette biancoverdi. Tra pochi giorni verranno ufficializzate invece le prime notizie in merito agli arrivi di nuovi giocatori e alle conferme di quelli che attualmente fanno parte della rosa. LEGGI TUTTO