consigliato per te

  • in

    Da Rold Belluno, il presidente: “Faremo divertire il pubblico”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno, impegnata da domenica, nel campionato di Serie A3 Credem Banca si è presentata alla città nella cornice del Deon lounge & restaurant. Accompagnati da un nuovo mezzo personalizzato, grazie all’accordo con Dolomitibus, i ragazzi di coach Diego Poletto hanno ricevuto il simbolico abbraccio della collettività, in una serata nel segno della festa. Ma anche del ricordo per chi non c’è più, come ha sottolineato lo speaker Sergio Milani: lo storico dirigente Plinio Possamai e il giovane Davide Bristot.  Si parte, quindi. Con un condottiero alla guida: il presidente Sandro Da Rold. «La rosa è arricchita da diversi atleti che provengono da fuori provincia – sono state le parole del massimo dirigente – ma vanta pure una componente importante di bellunesi. E, in questo senso, la collaborazione con la Spes per il settore giovanile potrà far crescere anche la prima squadra. Obiettivi per la stagione? Far divertire il pubblico: una volta rafforzata e stabilizzata la società, potremmo pensare a un eventuale salto di categoria».  Non è mancato il saluto dell’assessore comunale allo Sport, Marco Bogo, oltre che di Roberto Maso, numero uno della Fipav Veneto. E di Michele De Conti, presidente della Fipav Tre-Uno: «Qualsiasi società d’Italia vorrebbe avere un Sandro Da Rold. Il quale ha avuto il merito di riportare in alto un territorio che ha il volley nel Dna». Spazio, inoltre, al vivaio e alla Spes, con la presidente Fabiana Bianchini («orgogliosa di questa sinergia») e la vice Olivia Puccetti.  Tornando alla Drl, il team manager Alessio Bortoluzzi ha evidenziato la centralità del «senso di appartenenza: è la prima cosa che dobbiamo trasmettere in termini di gruppo e di singole persone», mentre Alex Paganin è pronto a giurare, e a sorridere: «Il ruolo di capitano non mi ha cambiato. Do solo qualche “urlata” in più ai miei compagni». E non è mancata la voce del direttore generale, Franco Da Re: «Per me è un onore essere a Belluno, una terra che merita il palcoscenico della A3».  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, A3 e B femminile ai nastri di partenza della nuova stagione

    Di Redazione Al via questo sabato la stagione ufficiale del ViViBanca Torino, la terza consecutiva in A3 maschile. I ragazzi di coach Simeon, confermato alla guida tecnica della squadra, saranno di scena a Montecchio Maggiore contro Sol Lucernari, squadra che la scorsa stagione ha disputato un campionato in linea con quello dei biancorossoblu. ViViBanca Torino che in estate, al termine di una stagione che l’ha visto protagonista nei play-off dove ha sfiorato l’impresa contro Motta, ha perso alcuni dei suoi pezzi pregiati e riparte con un roster in buona parte rivoluzionato. Saluta la “vecchia guardia” composta da Mazzone, Gerbino, Filippi e Martina, lasciano anche Gasparini e Piasso. Il sestetto titolare ripartirà quindi da Richeri, promosso a capitano, e da Maletto, chiamato a diventare un po’ il simbolo di una squadra che punta forte sul proprio vivaio. In regia arriva da Cuneo il giovane Azaria Gonzi mentre il ruolo di opposto sarà coperto da David Umek, ex Bergamo. In banda con il confermato Richeri ci sarà il polacco Szymon Trojansky, 20 anni e tanta voglia di stupire anche nel nostro campionato. Si alzano i centimetri in posto 3 con l’arrivo in prestito da Milano di Andrea Orlando Boscardini, 205 cm e tanto talento da mostrare. Nel ruolo di libero promosso Federico Valente a titolare, lui che già nelle passate due stagioni ha dimostrato di avere i numeri per valere il posto fisso. Ancora una settimana invece per vedere all’opera il Volley Parella Torino femminile, squadra che da qualche anno ormai ha trovato la sua dimensione in B1 e che si è allineata negli ultimi due anni al progetto basato sui giovani già intrapreso dalla maschile. La novità principale è dietro la scrivania, dove ora siede Davide Belluz in qualità di direttore sportivo. In panchina invece prosegue il suo lavoro Mauro Barisciani, a cui è stato anche affidato il ruolo di coordinatore tecnico del settore giovanile. Cambia parecchio anche il sestetto titolare, con il ritorno di Olimpia Cicogna, talento mancino cresciuta al Parella ma che ha passato le ultime tre stagioni ad Acqui. Sempre da Acqui, ma via Lilliput, torna a vestire il biancorossoblu anche la schiacciatrice Annalisa Mirabelli, che contenderà il posto alla confermata Maiolo in diagonale con Giulia Crespi, ex Olympia Genova. La regia sarà affidata a Marta Gullì, lo scorso anno a Garlasco, mentre il reparto che cambia meno è quello dei centrali, con capitan Farina e Deambrogio confermate e Bertoli che torna, anche se solo in prestito, da Unionvolley. Nel ruolo di libero spazio ancora per Paola Sandrone. Le parelline debutteranno sabato 16 ottobre alle 21 tra le mura amiche della “Manzoni” contro Visette Settimo Milanese, una delle squadre anagraficamente più giovani del campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Maschile, Francesco Cottarelli: “Siamo pronti”

    Di Redazione Francesco Cottarelli ha in mano la Sistemia Saturnia e punta a portarla in alto. Sudore e sacrificio in palestra, sulla spiaggia e in sala pesi senza risparmiarsi da cinquanta giorni. Il regista veronese (nato a Legnago, 25 anni il prossimo 16 ottobre) a pochi giorni dal debutto con Galatina e, dopo l’ultimo test match con Palmi di ieri guarda oltre: “Siamo reduci da un buon precampionato, nel quale abbiamo disputato amichevoli importanti e dove abbiamo risposto nel migliore dei modi. Ora testa all’esordio. Spero che il PalaCatania sia pieno di appassionati”. Il gruppo è un mix di giocatori esperti, ma anche di giovani che dal primo giorno di allenamento “si sono integrati e hanno dimostrato grande voglia di lavorare e di mettersi in mostra”. A guidare il gruppo è Waldo Kantor, storia e grande forza di volontà al servizio della squadra. “Ci dà tanti consigli, – ammette Cottarelli– è un trascinatore, ci fa diventare squadra, questo gruppo si farà valere, ne sono convinto”. Sulla prima giornata di campionato, l’alzatore si dice fiducioso: “Il nostro è buon gruppo, è una partita molto sentita dalla società e dalla squadra. Noi siamo pronti, abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo, arrivare nel migliore dei modi alla prima di campionato con Galatina”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova partnership tra Maury’s Com Cavi e Avis Tuscania

    Di Redazione Una bella novità per la prossima stagione: Avis Tuscania torna a far parte della grande famiglia Maury’s Com Cavi Tuscania Volley. I presidenti dei due sodalizi, Giuseppe De Rossi e Angelo Pieri, hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di partenariato che vedrà le due associaizoni impegnate nel sociale attraverso la promozione sia dello sport, inteso come bene prezioso finalizzato all’educazione alla salute, sia della cultura del dono – la chiamata dei donatori e la raccolta del sangue – al fine di garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. Tra le finalità dell’accordo, quella di favorire la crescita dei giovani, creando un ambiente che veicoli emozioni positive, promuovendo integrazione, responsabilizzazione e divertimento. In particolare, le due parti si adopereranno per diffondere tra i loro soci e nella collettività i rispettivi valori distintivi: la promozione di stili di vita sani, il dono del sangue, la diffusione dell’attività sportiva, la cura della salute, la solidarietà e l’impegno civico. E ancora, per sostenere, promuovere e divulgare l’attività sportiva promossa dalla Polisportiva Tuscania e le attività organizzate dall’Avis di Tuscania anche attraverso i mezzi di comunicazione. “Tuscania è un paese relativamente piccolo – ricorda Giuseppe De Rossi – e sia il Volley che l’Avis sono due realtà positive nel contesto della nostra comunità. Con questo nuovo accordo le due realtà si impegnano ancor più a promuovere attività finalizzate al reciproco beneficio, con l’Avis che pubblicizzerà il volley tra i propri donatori, anche attraverso l’acquisto di abbonamenti, e il Tuscania Volley che cercherà di promuovere la donazione di sangue tra il proprio pubblico e magari anche tra i propri atleti“. Soddisfazione anche nelle parole del presidente Angelo Pieri: “Siamo sempre molto sensibili alle iniziative sociali e di solidarietà, in particolare quando riguardano il nostro paese. Siamo orgogliosi di sfoggiare nuovamente il logo di Avis Tuscania sulle nostre maglie e faremo tutto il possibile per coinvolgere ed invogliare quante più persone a donare. E’ importante che tutti comprendano come l’atto di donare il sangue sia un gesto semplice che però può salvare la vita a molte persone“. A suggellare l’accordo, il Tuscania Volley ha pensato ad una scontistica speciale sugli abbonamenti per tutti i nuovi donatori Avis Tuscania a partire dal 1° ottobre: Chi vorrà, potrà sottoscrivere l’abbonamento RED al costo di soli 70 euro (anzichè 100) ed assistere a tutte le gare di Regular Season della Maury’s Com Cavi a Montefiascone. Inoltre, in occasione delle periodiche donazioni bisettimanali, tutti i donatori che ne faranno richiesta saranno omaggiati di un biglietto nominativo per assistere gratuitamente alla successiva gara interna del Tuscania Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omi-Fer Palmi: il test match è di Aci Castello, ma la prestazione è buona

    Di Redazione L’ultimo allenamento congiunto previsto sul calendario della Omi-Fer Palmi allenata dal coach Antonio Polimeni ha visto i calabresi impegnati tra le mura amiche contro la Sistemia Saturnia Aci Castello. Il match, terminato per 3-2 in favore dei padroni di casa ha evidenziato ancora una volta punti di forza e difetti  dei nero-verdi. Palmi schiera nel sestetto base il capitano Matteo Paris al palleggio; Prespov opposto; Soncini e Rosso di banda; Gitto e Marra al centro; Fortunato libero. Per l’Aci Castello scendono in campo: Cottarelli in regia; Lucconi opposto; Zappoli e Gradi di banda; Frumuselu e Smiriglia al centro; Zito libero. Il primo set è una vera e propria dimostrazione di forza dei palmesi contro la squadra ospite che non ha trovato fin da subito il ritmo gara (25-15). Nel secondo set non si fa attendere la risposta dei ragazzi di Waldo Kantor. Parte avanti Aci Castello (8-7) che con grande grinta riesce ad allungare (21-18) e a chiudere il set sul 25-22.Cala il ritmo dei castellesi nel terzo parziale dove Palmi conduce a metà set (16-14) e chiude il conto sul 25-19.Il quarto set si gioca praticamente punto a punto con la squadra ospite che però riesce a mantenere il gap di tre punti sui calabresi (16-13, 21-18) e a portare il match al tie-break (25-23). Nell’ultimo set Palmi mette il turbo con un fulminante 5-2. La squadra di Kantor non riesce nella rimonta (7-10, 7-12) e perde il set sul 9-15. Un altro risultato importante quello ottenuto dai ragazzi di Polimeni che adesso guardano al primo appuntamento di regular season previsto per il 10 ottobre a Tricase. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Prisco (Gis Ottaviano) presidente del Comitato di Serie A3

    Di Redazione Il notaio Nicola Prisco, presidente onorario notaio della Gis Pallavolo Ottaviano, è stato nominato presidente del Comitato della consulta di Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A. Una nuova istituzione che, spiega Prisco, “nasce a Bologna durante le elezioni del consiglio di amministrazione della Lega. Per la Serie A3 è stato eletto Sergio Di Meo, presidente dell’Ismea Aversa. In quella serata, con il presidente Massimo Righi e con altri, si rifletteva sul fatto che per un solo rappresentante fosse un compito gravoso gestire una rosa di ben 25 squadre cos’ ampia e quindi si è pensato di creare un Comitato: già in quella sede sia Righi che Di Meo mi avevano invitato a parteciparvi“. “La presidenza del Comitato – continua Prisco – è una bella soddisfazione sia personale che di tutta la Gis Pallavolo Ottaviano: senza il nostro presidente Ugliano e tutti gli altri dirigenti questa nomina non si sarebbe potuta realizzare. Il mio più sentito ringraziamento va a loro nonché al presidente Righi, al presidente Di Meo e a tutte le società della Serie A3 che mi hanno voluto come presidente. Cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza e il mio impegno al servizio del Comitato“. Il dirigente del club campano spiega poi le funzioni del comitato: “Dovrà essere di supporto per il rappresentante nel consiglio di amministrazione e per la Lega. Oltre al consigliere Di Meo, il Comitato è composto da 6 persone: Dario Da Roit di Pineto, Alessandro Cappelli di Tuscania, Marco Mantile di Fano, Giovanni Vencato di Montecchio, Luigi Pulvirenti di Acicastello e il sottoscritto. Ognuno avrà come primo compito quello di seguire 4-5 società, suddivise secondo un criterio geografico, affinché ogni squadra possa esprimere i propri problemi e le proprie criticità. In seguito continuerà il proprio lavoro al servizio di tutte le società. Vogliamo far crescere la Serie A3 proprio affinché la voce di questa terza parte della Lega sia ancora più forte e quindi dare suggerimenti utili per far crescere ancora di più il movimento pallavolistico“. Prisco conclude poi con uno sguardo al campionato che attende Ottaviano: “Vista l’esperienza dello scorso anno, l’emergenza della pandemia sarà gestita ancora meglio e sarà certamente un campionato vero. Per la Falù sarà il campionato della maturità: soprattutto ci auspichiamo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Se ci qualificheremo per i play off potremo anche sognare qualcosa di grande. In ogni partita, in ogni set, in ogni punto la Gis lotterà sul campo per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi. Voglio fare un grosso in bocca a lupo a tutte le squadre della Serie A3 e a tutte le società della Lega per l’imminente inizio dei campionati, sperando che il volley sia sempre d’esempio per tutti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, tutti i dettagli per il debutto della Da Rold Logistics Belluno

    Di Redazione Saranno 475 gli spettatori che domenica 10 ottobre potranno prendere posto all’interno della Spes Arena di Belluno, in vista del debutto ufficiale nel campionato di Serie A3 Credem Banca della squadra di casa, contro l’Abba Pineto (sarà aperta la gradinata intitolata a Carlo Zanella, oltre a una parte della tribuna perpendicolare agli spalti intitolati al compianto presidente). Le porte dell’impianto si spalancheranno verso le 16.30, con 90 minuti d’anticipo rispetto all’inizio del match. I biglietti per assistere alla partita potranno essere acquistati direttamente il giorno della sfida, o in prevendita presso gli uffici della Pallavolo Belluno (in via Vittorio Veneto, 223; telefono 389.1473172 e mail segreteria@drlvolleyteam.it). Lo stesso vale per gli abbonamenti. Il costo dei biglietti è di 8 euro per gli interi, 5 euro per gli Under 14. Gli abbonamenti consentono di assistere a tutte le partite casalinghe della stagione con 80 euro (posti a libera scelta), 40 (costi ridotti per gli Under 14) o 200 per i sostenitori (tale abbonamento prevede l’assegnazione di posti numerati in area super centrale). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo Savigliano, coach Bonifetto verso l’esordio: “La novità non deve essere distrazione”

    Di Redazione L’allenamento congiuntocon il Parella, venerdì 1° ottobre, ha costituito l’ultimo test precampionato per la matricola Monge-Gerbaudo Savigliano (3-2 per i torinesi griffati Vivi Banca). Coach Bonifetto lo ha valutato «di medio livello. Obiettivamente, la volta prima avevamo giocato meglio. Un buonissimo primo set per noi, poi però ho fatto molti cambi, ho continuamente rimescolato le carte perché volevo ancora una volta vedere tutti. Per i ragazzi capisco non sia stato facile adattarsi in quella girandola». La nota lieta è il rientro a pieno regime del centrale Ciccio Dutto, che non avverte più fastidio. «Adesso aspettiamo Galaverna – prosegue l’allenatore dei biancoblu – lui non sente più male ma uno stiramento nella zona addominale è sempre una cosa delicata, meglio andarci piano altrimenti rischiamo di perderlo per un mese se non due. In questa settimana di vigilia si allenerà, inizialmente senza attaccare». Realisticamente, le percentuali di un suo impiego al debutto sono ridotte. Intanto è partito il conto alla rovescia e l’eccitazione dell’ambiente sta schizzando alle stelle: sabato 9 ottobre alle 21 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore. Il primo avversario in A3 è Portomaggiore, compagine ferrarese. Non l’avversario ideale per esordire, secondo Bonifetto: «Lo scorso campionato hanno tribolato, ma in estate hanno cambiato integralmente il sestetto titolare. Anche loro hanno un giocatore importante out per infortunio, Alessandro Dordei, schiacciatore. Ma possono contare su altri schiacciatori forti come Pahor e Pinali, gente di categoria». E soprattutto su di un opposto dal braccio pesante, quello mancino: il nazionale danese Ulrik Dahl, classe 2000, 2,01 di altezza, miglior realizzatore in A3 nella passata stagione con la maglia della siciliana Aci Castello.Non solo la minaccia esterna incarnata da un cliente insidioso: Roberto Bonifetto teme i condizionamenti e le distrazioni prodotti da un contesto totalmente nuovo e stimolante: «In questo periodo siamo come trascinati dalla corrente di novità, di cose da fare, il che può avere dei risvolti positivi, ma non vorrei che sentissimo più quelle della partita in sé». «Da questo punto di vista – conclude Bonifetto – Portomaggiore è a proprio agio, sa già come approcciarsi. Noi invece dovremo stare molto attenti nell’impatto con questa nuova dimensione, nella quale non è detto che basti sbagliare poco». Tra le novità di questa inedita stagione in A3, nell’agenda del Volley Savigliano compare un’amichevole con la nazionale francese Under 20 che, impegnata in una mini tournée in Granda, oltre a Cuneo e Mondovì farà tappa al PalaMarenco, martedì 26 ottobre con inizio alle ore 21. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO