consigliato per te

  • in

    Massimo Piazza: “A Torino non dobbiamo ripetere gli errori della prima”

    Di Redazione Si avvicina la prima trasferta dell’anno per la Gamma Chimica Brugherio. Domenica 17 ottobre alle 18 (diretta su www.legavolley.tv) i Diavoli Rosa busseranno alla porta della ViviBanca Torino per accendere i riflettori sulla 2° giornata del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria della stagione. C’è ancora l’acquolina in bocca per i due punti lasciati scappare sul campo di casa all’esordio con Bologna (2-3), appetito che Piazza e compagni cercheranno di saziare arrivando preparati, concentrati ed esplosivi alla sfida con Parella. La nuova regia di Torino è affidata a Gonzi, classe 2000 con Civitanova (A3) e Cuneo (A2) esperienze recenti nel curriculum, che però dovrebbe essere out per infortunio nella gara di domenica e quindi sostituito da Carlevaris, in posto due l’opposto, direttamente dall’Agnelli Tipiesse di A2, Umek, laterali il capitano Richeri, presenza storica della ViviBanca, affiancato dalla new entry Trojanski, polacco, classe 2001, proveniente da Olimpia Sulecin (POL), al centro al confermato Maletto si unisce il neo parellino, ex Powervolley, Orlando. Libero Valente. Così dovrebbe scendere in campo la formazione di coach Simeon contro Brugherio, in una sfida in cui entrambe andranno alla ricerca della prima vittoria stagionale, con Torino reduce della sconfitta 3-1 sul campo della SOL Lucernari Montecchio. A far da ponte tra i primi due appuntamenti in campo per i Diavoli Rosa, il capitano Massimo Piazza. L’analisi parte dal 2-3 di casa con Bologna: “Nonostante il risultato la partita con Bologna è stata abbastanza positiva” dice il capitano rosanero, aggiungendo: “Poteva finire in modo diverso se avessimo gestito meglio alcune situazioni, situazioni che siamo stati bravi a crearci durante parti cruciali dei set, come il terzo. In generale però l’esordio ha evidenziato che siamo un gruppo competitivo in cui tutti possiamo dare un grande contributo alla squadra“.  Tanti i segnali positivi dell’esordio per il numero 7 della Gamma Chimica: “Sono soddisfatto dell’approccio che abbiamo avuto, siamo partiti molto in difficoltà nel primo set ma poi siamo stati bravi a tirarci fuori da alcune situazioni difficili anche nei set successivi. Ho grossi stimoli nel guidare un gruppo così giovane, la conferma me l’hanno data il quarto e quinto set; in campo, a parte me, l’età media era sotto i vent’anni e i ragazzi si sono difesi bene“. E per Torino? “Troveremo un’altra squadra combattiva come lo è stata Bologna, ma sono sicuro che sapremo farci trovare pronti. Quello che mi aspetto di vedere da parte di tutti è di non ripetere gli stessi errori di domenica scorsa e quindi di gestire con lucidità ed attenzione anche le situazioni più complicate. Voglio rivedere lo stesso spirito combattivo per strappare la prima vittoria. Siamo giovani, entusiasti e tutte queste qualità dobbiamo assolutamente riversarle, sempre, tutti, in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics a Macerata. Il dg Da Re: “Servirà più di un’impresa”

    Di Redazione Rinoceronti in viaggio, direzione Macerata. La Da Rold Logistics Belluno partirà già nel primo pomeriggio per raggiungere le Marche, dove domani (domenica 17, ore 18) sarà di scena contro la Med Store Tunit Maceata per la prima gara in trasferta del campionato di Serie A3 Credem Banca.  Dall’altra parte della rete, i ragazzi di coach Diego Poletto troveranno una delle favorite per il salto di categoria. “Servirà più di un’impresa – afferma il direttore generale, Franco Da Re – già di base Macerata ha un organico di rilievo, a cui si aggiunge un’individualità come Angel Dennis: nonostante un’età anagrafica importante, si esprime sempre ad altissimi livelli“. Da non trascurare, inoltre, i risvolti logistici: “Tanti dei nostri atleti affrontano per la prima volta una trasferta di questo tipo, in cui si dormirà fuori una notte e la domenica mattina è previsto un allenamento. Sono aspetti che dovremo imparare a gestire“.  In ogni caso i bellunesi non partono affatto battuti. Al contrario: “Venderemo cara la pelle – riprende Da Re – e di certo non faremo la parte delle vittime sacrificali“. Pur a fronte di una sconfitta in quattro set, domenica scorsa la Drl si è resa protagonista di una buona prova contro Pineto: “Ma la prestazione va comunque migliorata. In particolare, dobbiamo crescere negli attacchi di palla alta. E anche in battuta: seguendo le idee di Poletto, ogni servizio deve avere un significato. In più, bisognerà lavorare con estrema attenzione a muro“.  Nessuna esitazione, sul pullman per Macerata salirà pure un bel carico di fiducia: “Il debutto ci ha fatto capire che alcune cose le sappiamo fare bene anche noi – conclude il direttore generale –. Ripartiamo da queste“. Va ricordato che la sfida potrà essere seguita in diretta streaming, e gratuitamente, su legavolley.tv.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano a Garlasco ancora senza Stabrawa: “Dobbiamo essere meno timorosi”

    Di Redazione Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dalla prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà. “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario“. Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle“. Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa in trasferta a Sabaudia. Di Meo: “Sfida che nasconde tante insidie”

    Di Redazione Dopo la splendida vittoria all’esordio contro la Folgore Massa, in un derby che ha subito fatto capire di che pasta è fatta questa squadra, ecco che i ragazzi della Ismea Aversa sono già pronti per la prima trasferta ufficiale dell’anno. Si va a Sabaudia. La squadra partirà domenica mattina e con il gruppo ci sarà anche il presidente Sergio Di Meo: “Voglio essere sempre vicino ai miei ragazzi – dice il numero uno della società – perché ci aspetta una gara difficilissima. Sabaudia è una squadra da non sottovalutare, non possiamo assolutamente commettere questo errore. E’ una sfida che nasconde tante insidie e anche coach Tomasello, che bene ha studiato i nostri avversari, mi ha riferito che ci troveremo di fronte una squadra che ha ottimi elementi in ogni reparto del campo. Questo sarà un campionato difficilissimo, nessuno regalerà nulla e servirà sudare su ogni campo per conquistare i punti in palio”. Il patron della Ismea poi dà uno sguardo alla prima giornata di campionato: “Già ci sono state delle sorprese. Sulla carta siamo favoriti noi con Tuscania e Palmi ma già abbiamo visto che hanno tutti attrezzato roster all’altezza e che daranno filo da torcere. Mi sento però di dire una sola cosa ai miei ragazzi: dobbiamo credere nel nostro potenziale. Sono sempre più convinto che non siamo secondi a nessuno ma serve dimostrarlo sul campo. Già con Sabaudia mi attendo una grande risposta dalla squadra, dobbiamo tornare ad Aversa col sorriso”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massa Lubrense, Denza: “Ripartire dalle cose buone. Contro Lecce servirà grande prestazione”

    Di Redazione Luigi Denza, libero della ShedirPharma Massa Lubrense è intervenuto in conferenza stampa al termine del consueto allenamento infrasettimanale. Ecco le sue parole:Da atleta della Penisola Sorrentina, cos’hai provato entrando sul taraflex per la prima, storica partita della Folgore Massa in Serie A? “È stata un’emozione fortissima. Come abbiamo visto all’esordio contro Aversa, giocare in Serie A non è semplice, ma siamo pronti a dare tutto sia in allenamento che in partita per crescere e migliorare” Partita positiva in ricezione (49%), con una percentuale complessivamente migliore rispetto ad Aversa che però è stata più imprevedibile in fase offensiva. Cos’è mancato? “Siamo andati molto bene in ricezione, ma è mancata un po’ di concretezza in attacco. Si poteva far meglio sia in difesa che a muro, e ci sono tanti aspetti del gioco che vanno pian piano limati. I ritmi si sono inevitabilmente alzati rispetto alla scorsa stagione, per cui bisogna adattarsi attraverso il lavoro quotidiano in palestra” La squadra ha mostrato una bella pallavolo soprattutto nel secondo set: da cosa si riparte in vista dell’esordio casalingo contro Lecce? “Dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte nei primi due set, dove siamo stati a stretto contatto con Aversa, salvo poi venire meno nei momenti clou. Ci sono tanti aspetti positivi, e proprio da quelli ripartiremo in vista della prossima sfida”. Domenica arriverà Lecce al palazzetto. Dall’altra parte ci sarà Casaro come principale terminale offensivo: quanto sarà importante contenerlo, per limitare il potenziale offensivo della squadra pugliese? “Conosciamo benissimo il livello di Nicolò Casaro, che oltre a essere un amico è un grandissimo giocatore. Tuttavia Lecce non è solo Casaro: ha un roster molto attrezzato e servirà una grande prestazione per portare a casa punti preziosi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Romiti mette in guardia la Videx: “Con San Donà una sfida impegnativa”

    Di Redazione Il debutto tra le mura amiche è ormai alle spalle, così come i primi tre punti del campionato, e per la Videx Grottazzolina è già tempo di un’altra importante sfida sul campo di San Donà di Piave. Sarà la prima trasferta stagionale per la banda di coach Ortenzi, attesa in terra veneta da una formazione profondamente rinnovata che da quest’anno può vantare un timoniere del calibro di Paolo Tofoli. Il Volley Team Club ha centrato il primo successo stagionale espugnando il PalaAllende di Fano contro un’altra marchigiana del girone bianco, la Vigilar. Un biglietto da visita che per ovvie ragioni vieta di sottovalutare l’avversario: “Veniamo da una vittoria conquistata con una buona prestazione e questa è sicuramente un’ottima base di partenza – ha dichiarato Roberto Romiti, libero di Grottazzolina – domenica però sarà una prova molto impegnativa per svariati motivi. Giocheremo fuori casa contro un avversario altrettanto galvanizzato da una bella vittoria, oltretutto ottenuta in esterna, che ci terrà a fare bene davanti al proprio pubblico, perciò dovremo fare molta attenzione“. “Bisognerà rendersi immediatamente conto – aggiunge Romiti – della squadra che avremo di fronte, dei suoi punti di forza, e cercare di controbattere con gli stessi strumenti che ci hanno permesso di vincere la prima di campionato. Dovremo mettere pressione con le nostre armi migliori, il servizio ed il muro, e al tempo stesso identificare subito i loro interpreti più pericolosi ed il fondamentale su cui i nostri avversari spingeranno di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata verso Pineto. Katalan: “Siamo sulla buona strada”

    Di Redazione La Tinet Prata si prepara a quella che è la trasferta logisticamente impegnativa di tutto il Girone Bianco. I “Passerotti” raggiungeranno domani l’Abruzzo per prepararsi al meglio ad affrontare domenica i padroni di casa dell’Abba Pineto. Una trasferta non banale, considerando la caratura dell’organico a disposizione di coach Rovinelli che può contare su un grande ex gialloblù: l’opposto svedese Jacob Link, per due stagioni a Prata e primo straniero in assoluto del club guidato dal presidente Maurizio Vecchies. La Tinet è carica. La bella prestazione di sabato scorso ha aggiunto ancora maggior determinazione in fase di allenamento e c’è voglia di misurarsi con un avversario dal valore indiscutibile. Le notizie dall’infermeria raccontano di un Fabio Dal Col perfettamente ristabilito, mentre ci vorrà ancora un po’ di pazienza per ritrovare Marco Novello a pieno regime. A parlare per il gruppo è Nicolò Katalan, che ha dimostrato un’ottima personalità nell’esordio con Macerata, mandando a referto 17 punti e 7 muri vincenti: “È stata una grandissima emozione poter tornare a giocare davanti al pubblico e in particolare davanti al nostro. Me ne avevano sempre parlato, ma io in pratica non l’avevo mai conosciuto, nonostante io sia qui a Prata già da un anno, e giocare per loro è stato bellissimo. È stata una bella partita e abbiamo espresso un buon gioco. Ovviamente dobbiamo limare alcune imprecisioni, ma non dobbiamo dimenticare che Macerata era un avversario tosto, che non ha perdonato niente. E’ stato un peccato perdere, ma siamo sulla buona strada. Siamo un gruppo giovane con tanta voglia di lavorare e proseguendo così i risultati non tarderanno ad arrivare“. La prova di Katalan è stata molto confortante: “Io mi sto trovando molto bene soprattutto all’interno del gruppo. Ovviamente fanno piacere le prestazioni individuali, però sono molto più contento del fatto che stiamo giocando bene come squadra e riusciamo ad aiutarci anche nei momenti difficili. Ripeto, 17 punti personali fanno piacere, ma sarei stato molto più contento se fosse arrivata una vittoria“. Ora il focus è su Pineto: “Sin da inizio settimana il nostro allenatore ci ha dato dei piccoli accorgimenti tattici da attuare a muro sui nostri avversari. Da una parte c’è un occhio di riguardo per gli avversari che, anche in questo caso, sono tra i team più accreditati del girone, e dall’altro continuiamo a lavorare per migliorare la qualità della nostra pallavolo. La trasferta di Pineto sarà la più lunga dell’anno e ci servirà per testare per la prima volta il nostro gioco fuori casa e dopo un bel viaggio. Sarà la seconda partita di fila molto impegnativa, ma non vediamo l’ora di affrontarla“. Dopo l’allenamento del venerdì mattina la squadra pranzerà assieme e si avvierà alla volta dell’Abruzzo. Nella mattinata di domenica allenamento di rifinitura e quindi fischio d’inizio della gara alle 18 al PalaVolley S. Maria di Pineto. Dirigeranno il match, il primo tra questi due club, Antonio Capolongo di Avellino e Luigi Pasciari di Nola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Pietro Margutti: “Il tifo sarà la nostra arma in più”

    Di Redazione Il volley di Serie A torna al Banca Macerata Forum e finalmente con il pubblico, che potrà assistere alla gara tra Med Store Tunit Macerata e Da Rold Logistics Belluno. Per i biancorossi sarà l’esordio davanti ai propri tifosi dopo l’intera scorsa stagione passata a porte chiuse; un primo assaggio di pubblico si è visto nella trasferta di Prata di Pordenone, che ha coinciso con la vittoria al tie-break. Una gara sofferta che la Med Store Tunit è riuscita a riprendere dopo un inizio incerto. “È stata una partita molto combattuta – conferma lo schiacciatore Pietro Margutti – perdere il primo set ci ha buttati giù, ma abbiamo reagito. Sicuramente il loro agonismo ci ha messi in difficoltà, hanno giocato sulle ali dell’entusiasmo anche grazie al supporto dei tifosi e hanno vissuto una grande giornata in battuta, noi su questo dobbiamo migliorare. Era comunque importante non perderci durante la partita, siamo riusciti a ritrovarci a portare a casa una gara che si era molto complicata“. Alcuni aspetti sono da migliorare: “Sicuramente non possiamo farci scappare i set come è successo contro Prata; ci siamo fatti recuperare nel finale e invece dobbiamo essere attenti a chiudere prima. Contro Belluno sarà fondamentale la battuta, possiamo fare molto meglio. Del resto siamo una delle squadre favorite del campionato, sappiamo che diverse avversarie verranno a giocare senza niente da perdere, soprattutto al Banca Macerata Forum“. Da domenica finalmente la squadra marchigiana potrà contare sui suoi tifosi: “È stato bello anche solo sentire i tifosi di Belluno la scorsa settimana. Ci ha caricati nonostante fossimo fuori casa, ci è mancato troppo l’entusiasmo del pubblico e comunque avevamo anche i nostri a farsi sentire. Speriamo che domenica vengano tante persone a sostenerci, il tifo è la nostra arma in più e può fare la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO