consigliato per te

  • in

    A3, Stefano Ferri presenta la sfida del weekend: Macerata-Savigliano

    Di Redazione Quarta di campionato che vede la Med Store Tunit Macerata impegnata nella lunga trasferta piemontese di Savigliano e sarà ospitata al Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore sabato alle 20.30. I padroni di casa al momento hanno raccolto tre punti, dopo la sconfitta all’esordio contro Portomaggiore, la vittoria a Bologna e l’ultima di campionato conclusa 3-0 in favore di Prata di Pordenone. La Monge-Gerbaudo Savigliano aspetterà quindi i biancorossi decisa a far bene davanti ai propri tifosi e a riprendere a conquistare punti, mentre la Med Store Tunit Macerata è a solo un punto dalla testa della classifica, dopo tre vittorie consecutive. Gli uomini del coach Di Pinto stanno trovando la forma migliore e sono decisi a confermarsi una delle squadre favorite del campionato. “Sarà un’altra partita dura a Savigliano”, ammette lo schiacciatore Stefano Ferri, “Contro San Donà siamo stati bravi a non permettere ai nostri avversari di tornare in partita ma dobbiamo migliorare nei momenti decisivi. Quando facciamo il nostro gioco abbiamo visto che possiamo mettere sotto chiunque se però caliamo le squadre possono metterci in difficoltà e non è facile inseguire; questo non deve succedere, basta un attimo per compromettere un set e la partita. La concentrazione deve sempre essere massima”. In questo senso, sentite la pressione anche di essere visti come una delle favorite del campionato? “No, ci fa piacere, vuol dire che abbiamo il potenziale per fare bene e un po’ di sana pressione ci aiuta a dare il massimo. Siamo consapevoli che possiamo vincere contro ogni avversario ma appunto non è mai scontato, affrontiamo ogni partita come una sfida a sé e anche contro Savigliano sarà una battaglia”. La sfida tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Med Store Tunit Macerata sarà visibile sabato in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omi-Fer Palmi attende Marigliano per confermarsi. Fortunato: “Attenti alla loro voglia di riscatto”

    Di Redazione Domenica al PalaBotteghelle la OmiFer Palmi allenata da Antonio Polimeni affronterà la Tya Marigliano. Palmi, forte del primo posto in classifica con 8 punti, affronterà una squadra che ha tanta voglia di rifarsi dopo le tre sconfitte consecutive di inizio stagione. Con un solo punto in classifica, la squadra allenata dal coach Cirillo scenderà sul taraflex del Botteghelle con l’obiettivo di ottenere punti preziosi, al fine di migliorare una classifica che al momento vede Marigliano al penultimo posto. In casa Palmi per far fronte ad un problema fisico del secondo palleggiatore Ignacio Roberts, Polimeni punta su un altro under 19 del settore giovanile: Daniele Pizzonia. Il pronostico vede Palmi favorita, ma il coach reggino punta a tenere alta la tensione onde evitare sorprese. A pochi giorni dalla vittoria conquistata sul campo di Aversa, Nicola Fortunato, libero della OmiFer Palmi, non si sbilancia su quello che sarà il futuro dei nero-verdi in questa stagione: “Quella di Aversa è soltanto una partita – commenta Fortunato- siamo ancora all’inizio e il campionato è molto lungo. Dobbiamo continuare ad allenarci con lo spirito di sacrificio che finora ci ha contraddistinti. Domenica ci aspetta una partita davvero complicata contro un’avversaria che ha tanta voglia di rivalsa. Bisognerà – conclude Fortunato- tenere alta l’attenzione per raggiungere i risultati da noi sperati e sappiamo che non sarà semplice.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Crispo in campo con la Falù Ottaviano: “Sogno coronato con una società importante”

    Di Redazione Già da alcune settimane faceva parte del roster e da domenica potrà anche mettere piede sul taraflex. E’ ufficiale l’acquisto di Dario Crispo da parte della Falù Ottaviano. Un ragazzo sempre disponibile che ha risposto sempre presente e che ora farà parte del roster della Gis. Ecco le sue parole: Dario, finalmente si corona un sogno… Tante volte ci hai dato una mano, ora potrai mettere piede in Serie A, le emozioni? “Chiunque da bambino inizia un percorso sportivo sogna di raggiungere traguardi importanti, nel corso degli anni passati come hai anticipato è capitato di rispondere presente agli amici della GIS e ne sono sempre stato onorato, pensare di poter vivere da vicino questa realtà è davvero la realizzazione di un sogno, mai avrei pensato di concludere così questo bellissimo capitolo della mia vita, per questo ringrazio Mister Mosca e Mister Manzi e la Società per questa opportunità.” Come vedi la Gis da fuori e adesso in campo? “Ho seguito le prime 3 gare dagli spalti e le ho vissute chiaramente durante la settimana in palestra, SIAMO IN CRESCITA, il gruppo è giovane, ma molto molto unito, il Mister è attento ad ogni dettaglio e ci fa lavorare duramente, per un atleta “e parlo per esperienza personale” sentire il fiato sul collo è importante, si percepisce la cura dei dettagli e l’interesse da parte di chi ci guida di farci rendere al 100%, abbiamo affrontato un mese particolare causa assenze forzate ma piano piano stiamo recuperando tutti.” E’ un traguardo importante, come lo sarà il matrimonio a breve, a chi dedichi? “Sono traguardi importantissimi, di sicuro non sarà un anno monotono…. Lo dedico in primis alla mia fidanzata Michela e alla mia famiglia, infine un pensiero va ai miei compagni di squadra, il valore umano prima di quello sportivo mi hanno catturato devo essere onesto, Fiero di VOI…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Maccabruni e il suo record: “Mai fatto 6 muri in un match”

    Di Redazione “Sì, i 6 muri stampati nell’ultima sfida sono il mio record personale. Non mi era mai successo prima“. Filippo Maccabruni non è solo il regista chiamato a dettare ritmi e tempi di gioco della Da Rold Logistics Belluno. È pure un sopraffino muratore: più di un terzo dei palloni inchiodati nella metà campo della Geetit Bologna, domenica scorsa, portano la sua firma (6 sui 17 totali). E questa voce statistica rende un po’ meno amara la sconfitta al tie-break, e in rimonta, patita a San Lazzaro di Savena. In ogni caso, il 3-2 al passivo ha permesso alla Da Rold Logistics Belluno di muovere per la prima volta la classifica nel campionato di Serie A3 Credem Banca.  Filippo, qual segreto per interpretare al meglio il fondamentale il muro, al di là dell’altezza?  “La consapevolezza di sapere ciò che si fa in quel determinato istante, essere sul pezzo mentalmente, leggere le bene le situazioni. E poi ci vuole un po’ di fortuna: nel corso del match, ho murato sempre il solito atleta e quindi ho avuto modo di studiarlo e capire come giocava”.  Nel quarto parziale eravate in vantaggio 13-5: cos’è mancato in quei frangenti?  “La lucidità e la sicurezza. Appena loro hanno spinto e sono riusciti a recuperare 3, 4 lunghezze, siamo andati in paranoia. Ci manca ancora un pizzico di esperienza”.  Coach Poletto ha evidenziato la necessità di lavorare sull’aspetto mentale: d’accordo?  “D’accordissimo, perché la nostra, sul piano tecnico, è stata una grande prestazione. Ma ci lavoreremo e, tutti insieme, troveremo il modo di risolvere i problemi”.  Oltre al punto, cosa portate via di buono dalla trasferta emiliana?  “Primo, terzo e metà quarto set sono stati di altissimo livello: abbiamo fatto, e bene, le cose che ci eravamo prefissi, con concentrazione. Gli aspetti positivi sono tanti”.  La Vigilar Fano, prossima avversaria in calendario, ha lo stesso ruolino della Drl: un punto in tre partite. È già una sfida determinante?  “È di sicuro importante. Non tanto per la classifica, visto che il campionato è ancora lungo, quanto per noi. Per la nostra consapevolezza, il nostro umore, la nostra alchimia. Dobbiamo portare a casa i tre punti e magari con una buona prova, che permetta di lasciarci alle spalle questo inizio di stagione così contratto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Calarco fondamentale contro Portomaggiore: “Piano piano sto tornando”

    Di Redazione La prima vittoria strappa sempre un sorriso in più. Ed è bello grande quello dell’opposto Simone Calarco che proprio domenica contro Portomaggiore ha esordito sul campo di casa con la maglia dei Diavoli Rosa, riuscendo a disputare tutto l’incontro, nonostante sia ancora in fase di recupero dall’infortunio. Test sul campo superato al 100% per Simone, uno dei migliori di serata, soprattutto per il valore simbolico che aveva la sua presenza tanto per i compagni, la giusta sicurezza data dalla sua esperienza, quanto per se stesso. 12 punti, 2 ace, 45% in attacco è il resoconto della sua performance, a 4 punti dallo staccare i 1000 attacchi vincenti in carriera. “Ci tenevamo molto a fare bene in casa nostra e centrare la prima vittoria- le prime dichiarazioni di Simone post vittoria – Con Portomaggiore non era assolutamente una partita facile ma ce la siamo cavata bene. Nei momenti caldi della partita, soprattutto nei finali di set, abbiamo tenuto e ce la siamo portata a casa. L’ingresso di Biffi nel primo set è stato fondamentale, ci ha dato quella carica in più, ma veramente bravi tutti i ragazzi a rimanere lì con la testa nei momenti difficili. Quando gli altri si avvicinavano, punto a punto, siamo stati concreti”. Simone è tornato?  “Piano piano sì, sto tornando. Nel terzo set mi sono dato una bella svegliata perché per i primi due potevo fare qualcosa di più. Però considerando tutto quello che ho passato sono contentissimo di aver giocato tutta la partita e soprattutto che abbiamo vinto”. Questa vittoria fa bene, vero?  “Ne avevamo proprio bisogno! Siamo la squadra più giovane del campionato, vincere fa sempre bene, per il nostro gruppo ancora di più. Iniziamo la settimana molto felici”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi plaude i suoi: “Sapevo che Fano avrebbe dato il 110%, bravi noi”

    Di Redazione Il fascino del derby, il fascino di una sfida che tornava a distanza di vent’anni dall’ultima volta. Fano e Grottazzolina non hanno tradito le attese, dando vita ad un match vivace, equilibrato e ricco di agonismo, dentro e fuori dal campo. Dopo un terzo set conquistato ai vantaggi dai padroni di casa, l’inerzia del gioco sembrava poter cambiare le sorti del match. Fano ha provato a sfruttare il momento e la spinta del pubblico del PalaAllende ma Vecchi e compagni non si sono scomposti, hanno ripreso a giocare e con qualità e sangue freddo hanno centrato l’ennesimo successo. “Abbiamo fatto una grandissima partita – ha dichiarato coach Ortenzi – Sapevamo che Fano avrebbe dato il 110% e dovevamo essere disposti a giocare punto a punto, restando sempre attaccati al match ed accettando che gli avversari potessero metterci in difficoltà in alcuni momenti. Per tutta la partita abbiamo tenuto un livello di cambio-palla e di servizio veramente alto, guadagnandoci molte occasioni per chiudere ogni set a nostro vantaggio. Nonostante un terzo set finito in maniera un po’ rocambolesca, i ragazzi sono stati bravi a restare lucidi nel quarto parziale ed a portare a casa il risultato.” Ottima la prestazione del gruppo in attacco, con una menzione speciale per chi, chiamato dalla sorte ad un battesimo di fuoco, partita dopo partita, sta dimostrando di meritare un palcoscenico all’altezza della serie A: “Giacomini sta facendo molti passi in avanti – ha aggiunto il coach grottese – Ha mostrato grande concentrazione per tutta la partita, è stato anche lui protagonista di una prestazione importante e sono davvero contento per lui.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, nuovo rinforzo per Abba Pineto: arriva il palleggiatore Riccardo Martinelli

    Di Redazione Nuovo rinforzo per l’ABBA Pineto Volley. Arriva dalla Consar Ravenna il palleggiatore Riccardo Martinelli. Originario di Verona dove ha mosso i primi passi pallavolistici, il giovane palleggiatore arriva alla corte di mister Rovinelli per sostituire Giacomo Leoni che continua il suo percorso riabilitativo alla caviglia. Classe 2002, con ben 206 centimetri di altezza, Martinelli nella scorsa stagione è stato nel giro della prima squadra romagnola che milita in Superlega giocando contemporaneamente con la serie B. Le sue prime parole da neo-biancazzurro: “Sono felice dell’occasione che mi è stata presentata e cercherò di sfruttarla al meglio. Sono stato accolto molto bene dalla società e con la squadra mi trovo molto bene, siamo carichi e daremo sempre tutto per raggiungere il nostro obiettivo.“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Stefano Gozzo: “Dobbiamo trovare la quadra per amalgamarci”

    Di Redazione Non bastano due buoni set alla Vigilar Fano per avere la meglio sulla forte Videx Grottazzolina che, con merito, espugna il Palas Allende alla fine di un derby comunque combattuto, durato oltre due ore. Grottesi perfetti nelle prime due frazioni, con Fano sempre ad inseguire e mai in grado di impensierire seriamente Vecchi e compagni, poi i virtussini hanno avuto una reazione d’orgoglio. “Nel terzo e quarto set siamo stati molto più lucidi ed in partita – afferma il palleggiatore Nicola Zonta – inizialmente eravamo un po’ tesi trattandosi di un derby. Dobbiamo continuare a lavorare, il gruppo è nuovo e necessita di più tempo per carburare“. La Videx, con elementi che giocano assieme da tempo, si è dimostrata più squadra: “Sono stati uniti e più lucidi nei momenti di difficoltà – continua Zonta – noi ancora facciamo fatica, nonostante io ritenga che il gruppo abbiamo grandi qualità“. Stefano Gozzo si sofferma su un fondamentale che, a parer suo, ha fatto la differenza: “La battuta di Grottazzolina – dice il padovano – è stata incisiva e ci ha messo parecchio in difficoltà, poi siamo stati bravi noi nel terzo e quarto set a costringerli a commettere qualche errore di troppo“. Anche per l’ex schiacciatore di Brugherio bisogna ripartire dagli ultimi due parziali: “È necessario che la seconda parte di gara diventi una normalità – continua Gozzo – in più bisogna trovare la giusta quadra per amalgamarci, la Videx è apparsa più unita e compatta nei momenti delicati del match. La Vigilar deve lavorare per far esprimere al meglio le proprie qualità e per giocare compatta quando la gara lo richiede“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO