consigliato per te

  • in

    A3, Maury’s Com Cavi Tuscania affronta l’insidiosa trasferta a Marigliano

    Di Redazione Dopo l’esaltante quanto sofferta vittoria in casa con Aci Castello, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà impegnata domani nella insidiosa trasferta in casa della neopromossa Tya Marigliano (Na) nell’incontro valido per la quinta giornata della Serie A3 Credem Banca. I campani chiudono la classifica del girone blu con un solo punto conquistato al secondo turno in casa della Efficienza Energia Galatina. Le altre sconfitte sono venute da Sabaudia (1-3), Ottaviano (0-3) e domenica scorsa in casa della capolista Palmi (3-1). Una situazione non proprio rosea che ha costretto il presidente Moschettino a correre ai ripari con l’arrivo, a fine ottobre, del martello bielorusso Kirill Krasnevski. “Veniamo da un incontro dove, dopo esser partiti male, abbiamo tirato fuori carattere e tecnica e portato a casa la vittoria, quindi siamo di carichi di entusiasmo della partita precedente – è il commento di Michele Marinelli, laterale bianco azzurro -. Con Marigliano sarà sicuramente una partita ostica, com’è del resto per tutte le partite di questo campionato, ma ci siamo preparati al meglio. Loro hanno preso un nuovo giocatore quindi saranno carichi e vorranno fare risultato in casa. Andremo lì e giocheremo le nostre carte, cercando di fare una buona partita e di portare a casa il miglior risultato possibile”. Probabile formazione dei padroni di casa: Cantarella in regia con Bongiorno opposto, Esposito e Mille laterali, Rumiano e Ciollaro al centro, Conforti libero. A dirigere l’incontro, gli arbitri Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aci Castello ritrova l’affetto del suo pubblico. Domenica arriva Falù Ottaviano

    Di Redazione Domenica pomeriggio, dopo quasi un mese dal felice debutto in campionato contro Galatina, la Sistemia Saturnia Aci Castello ritrova il PalaCatania e l’affetto del pubblico catanese. L’avversario di turno – il quinto della stagione nel campionato di Serie A3 maschile Credem Banca – è il Falù Ottaviano, reduce dalla battuta d’arresto con il Modica e desideroso di rivalsa. Per il sestetto castellese di Waldo Kantor la partita costituisce l’occasione per rilanciarsi in classifica, dopo lo stop di Montefiascone, arrivato al termine di cinque set emozionanti e un vantaggio parziale di 2-0 sprecato. “Peccato davvero – ammette il centrale Antonio Smiriglia – perché avevamo acquisito nei primi due set il doppio vantaggio. L’amarezza è stata tanta, ma siamo rientrati in palestra con la consapevolezza di poterci immediatamente riscattare. Sono contento sul piano personale del mio momento, ma posso ancora dare di più”. Il tecnico argentino potrà contare su tutti i suoi uomini a disposizione contro i campani, guidati da Aniello Mosca. Attesa una buona cornice di pubblico, visti i dati in prevendita certamente positivi. Nell’Ottaviano tre vecchie conoscenze del volley catanese. In cabina di regia giostrerà il palleggiatore di Sciacca, Calogero Tulone, che giocò a Catania nell’Universal e nel Volley Catania (A2). In rosa anche lo schiacciatore Francesco Sideri e il centrale Matteo Pizzichini che hanno vissuto una parentesi stagionale nella Città dell’Elefante. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Robbiati sulla sfida con Garlasco: “Possiamo migliorare ancora, sarà una sfida aperta”

    Di Redazione Domenica alle 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la quinta giornata del campionato di Serie A3 Girone Bianco, che vedrà la Med Store Tunit affrontare il Volley 2001 Garlasco. La squadra lombarda occupa la quinta posizione in classifica e arriva alla sfida contro Macerata con tre vittorie consecutive raccolte dopo la sconfitta all’esordio contro Grottazzolina; nell’ultima gara Garlasco si è imposto per 3 a 0 sulla Geetit Bologna e per i biancorossi rappresentano un avversario insidioso. La Med Store Tunit vuole infatti confermare il trend di vittorie conquistate fin qui, dopo aver battuto 3-0 Savigliano nella gara di domenica scorsa. “Siamo molto contenti dei risultati raccolti fin qui”, commenta il centrale Gabriele Robbiati, “Ma sono convinto che questa squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento. Per ora paradossalmente riusciamo bene nelle cose difficili e ogni tanto fatichiamo in quelle più facili, dobbiamo essere concentrati per non complicarci da soli. Meglio così comunque, le cose facili arriveranno, questa squadra ha un ottimo potenziale”. Domenica lo scontro con uno degli avversari più in forma del campionato: “Non dobbiamo farci ingannare dal fatto che Garlasco sia una neopromossa, ha aggiunto innesti importanti in estate: Magalini e Puliti sono due ottimi schiacciatori, tosti in attacco; la squadra in queste prime gara ha espresso un’ottima pallavolo e non possiamo sottovalutarli. Inoltre, verranno al Banca Macerata Forum senza niente da perdere”. Infine qualche parola sulla squadra: “Ho trovato dei ragazzi giovani, volenterosi e di grande potenziale. Io e Dennis cerchiamo di aiutarli con la nostra esperienza ma già vedo un’ottima amalgama. Sicuramente hanno aiutato i buoni risultati di queste prime giornate, siamo sulla buona strada per fare il campionato che vogliamo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina a Bologna per il posticipo: “Nessun calo di tensione”

    Di Redazione Il calendario di Serie A3 corre spedito e la Videx Grottazzolina si appresta a chiudere il primo mese di campionato. Vecchi e compagni sono di nuovo con le valigie in mano, direzione PalaSavena. L’ostacolo di giornata è la Geetit Pallavolo Bologna di coach Andrea Asta: prima stagione in serie A, 4 punti in classifica che valgono il settimo posto, a guida del treno delle inseguitrici ed a tre lunghezze da San Donà di Piave. La novità è la collocazione della partita, che si disputerà in posticipo lunedì 8 novembre alle 20.30. “Giocare di lunedì avvolge questa partita di un’atmosfera strana, diversa dalle altre – dichiara Roberto Romiti – ma affronteremo comunque una trasferta piacevole perché è sempre bello esibirsi a certi livelli in una grande città come Bologna“. Poi il libero prosegue: “Tra un paio di settimane dovremo affrontare il derby con Macerata, lì ci saranno in palio punti importanti. Ma ora dobbiamo concentrarci sul presente, perché perdere punti per strada, con squadre meno blasonate, sarebbe deleterio“. Un’eventualità da evitare soprattutto in un girone che sta evidenziando un certo divario tra prime e ultime della classe: “Penso che questa differenza – commenta Romiti – sia un vantaggio per noi. Affrontare squadre meno attrezzate, anche qualora non riuscissimo ad esprimerci al meglio, potrà comunque offrirci dei margini per portare a casa il risultato. Non vedo il rischio di cali di tensione da questo punto di vista perché l’attenzione e la crescita del gruppo vanno coltivati con gli allenamenti durante la settimana, a prescindere dalla caratura degli avversari della domenica. È impensabile crescere durante le partite“. La Videx deve anche fare i conti con un’assenza pesante: “Dover fare a meno di un giocatore come Nielsen in questa prima fase del torneo è sicuramente un grosso svantaggio per noi – dichiara l’opposto Federico Giacomini –. Allo stesso tempo ci ha spronati tutti a dare qualcosa in più, a cercare delle nuove soluzioni ed a compattare ulteriormente un gruppo già affiatato. Sono sicuro che questo non sia un aspetto di poco conto, ci tornerà molto utile nel prosieguo di stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Folgore Massa si è sbloccata: “Volevamo a tutti i costi invertire il trend”

    Di Redazione La Shedirpharma Folgore Massa si è finalmente sbloccata in campionato, conquistando l’intera posta in palio contro Sabaudia. A commentare il momento della squadra è lo schiacciatore Leonardo Fantauzzo: “Siamo partiti subito forte, poi la troppo foga ha preso il sopravvento a metà primo set, facendo sì che Sabaudia ci recuperasse alcuni break. Non ci siamo mai disuniti: testa sempre su ogni singolo pallone in tutti i parziali, ed alla fine abbiamo portato a casa i tre punti“. Fantauzzo spiega così le ragioni della crescita: “In palestra abbiamo lavorato molto sul servizio, che era stato un po’ sottotono nelle prime tre giornate. Siamo stati più incisivi dai 9 metri, e questo ci ha indubbiamente facilitato nella correlazione muro-difesa, riuscendo così a disputare la miglior partita della stagione. Dobbiamo ancora limare diversi aspetti in campo, ed ogni giorno lavoriamo insieme a coach Esposito per crescere e farci trovare pronti“. Lo schiacciatore è stato tra i migliori in campo contro Sabaudia, ma ammette: “Per carattere non sono mai soddisfatto, perché credo si possa sempre far meglio. Dal punto di vista personale c’è da essere più solidi in ricezione su quelle palle più complicate da sistemare per la rigiocata. Lo stesso vale per la squadra: dobbiamo essere uniti, e lavorare sodo per ridurre il gap con quei roster sulla carta più insidiosi“. “Abbiamo reagito di squadra – continua Fantauzzo – perché venivamo da 3 ko di fila senza vincere neanche un set, e volevamo a tutti i costi invertire il trend. Ci siamo chiusi in palestra, facendo gruppo, gettando le basi per la prima vittoria in campionato. La classifica in questo momento ci sorride, ma siamo consapevoli che la Serie A3 è un campionato difficilissimo: basta un successo per scalare posizioni, ed una sconfitta per ritrovarsi pericolosamente nelle sabbie mobili. Dobbiamo perciò ridurre al minimo errori e disattenzioni“. Particolarmente eloquente l’abbraccio liberatorio dopo il punto della vittoria: “Eravamo frustrati, e volevamo fortemente un risultato positivo per cambiare marcia. Ci tenevamo a far bene davanti al nostro pubblico, che anche ad Agerola non ha lesinato sforzi per incitarci dal primo all’ultimo punto“. Domenica la Folgore osserverà il turno di riposo, e alla ripresa ci sarà un’altra sfida impegnativa come il derby contro la Tya Marigliano: “Ci attende una dura battaglia – ammonisce Fantauzzo – perché la sfida a Marigliano nasconde molteplici insidie, come ogni derby che si rispetti. Non possiamo permetterci cali di tensione, ma massima concentrazione su ogni break e cambio palla, per conquistare 3 punti fondamentali per il prosieguo del nostro campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica sfida Savigliano. Frattini: “C’è bisogno di una reazione”

    Di Redazione L’anticipo della 5° giornata di Serie A3 vede in campo la Gamma Chimica Brugherio: domani, sabato 6 novembre, alle 19 la squadra lombarda sarà chiamata a redimersi in casa dopo la battuta d’arresto subita sul campo di San Donà la scorsa settimana. Lo farà la Monge-Gerbaudo Savigliano, squadra neopromossa ma dalla rosa ben mixata tra giovani e giocatori d’esperienza, tra cui Andrea Galaverna, il centrale Dutto e il palleggiatore Mattera. A ripercorrere l’ultima settimana in casa Diavoli è il centrale Frattini: “Purtroppo a San Donà è arrivata una brutta sconfitta, credo più per demerito nostro che per merito degli avversari. È un risultato amaro soprattutto perché, sin dall’inizio, non siamo stati in grado di mettere in campo la grinta, la cattiveria agonistica e la voglia di giocare che da sempre contraddistingue i Diavoli Rosa“. Adesso però si guarda avanti: “C’è proprio bisogno di una reazione, di voltare subito pagina – commenta Frattini – e l’occasione giusta è affrontare senza freni ma con grande determinazione Savigliano. Loro sono una squadra neopromossa, un appellativo che però in campo non ha valore; gli avversari hanno infatti dimostrato nel corso di queste prime giornate di poter tranquillamente stare in questa categoria“. “La partita – spiega il centrale – va affrontata, così come per tutte le gare, pensando solo a noi stessi. Sono sicuro che se riusciremo ad entrare in campo sicuri, decisi e convinti dei nostri mezzi, con tanto entusiasmo, disputeremo una grande partita che ci permetterà di ottenere un bel risultato“. Frattini, poi, ha uno stimolo in più: gli mancano solo 6 punti per raggiungere i 300 in Serie A. “Sicuramente è un traguardo che mi fa molto piacere. La motivazione sta nel riuscire a fare il prima possibile quei 6 punti, perché vorrebbe dire aver dato un bel contributo alla squadra per la vittoria, che è quello che conta più di tutto“. Per la Gamma Chimica il fattore campo può diventare decisivo: “Tornare a giocare con il pubblico – conclude Frattini – è stato speciale ed emozionante. Vi posso assicurare che in campo abbiamo sentito tutto il calore e la spinta emotiva dei nostri tifosi. Abbiamo bisogno di loro per tornare a vincere e per esprimere la nostra migliore pallavolo. Sono sicuro che, come sempre, non ci deluderanno“. Dalla parte di Savigliano è invece il coach Roberto Bonifetto a presentare l’incontro: “Sulla carta è una di quelle gare con maggiori possibilità di dire la nostra, ma anche loro aspettano questa partita, forse ancora più di noi. Contro San Donà hanno perso malamente, la classica giornata storta: per me il vero Brugherio è quello che non ha dato scampo a Portomaggiore, che a sua volta ci aveva strapazzati. Prima entriamo nella parte che siamo noi quelli giocabili per gli altri e prima cresciamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, coach D’Amico si gode il momento senza cullarsi: “Sempre alta l’attenzione”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è pronta a tornare in campo e a sfruttare il fattore entusiasmo sulle vittorie accumulate in questo inizio di stagione. Vincere aiuta a vincere anche se non deve essere motivo di distrazione, bisogna restare concentrati e pensare al fatto che si è messo un mattone che da solo non farà mai il castello che tutti si augurano di vedere a fine stagione. Di questo ne è convinto anche coach D’Amico che sta vivendo questo momento con il giusto equilibrio di chi vuole godersi il momento pur senza cullarsi. Le idee sono chiare e la voglia di scendere in campo con carattere non mancherà nemmeno nelle prossime giornate, con la speranza di sfruttare fino in fondo il fattore Palarizza. Sul momento della squadra D’Amico spiega: “Sicuramente dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto fin qui. È vero che siamo solo alla quarta giornata, ma sono comunque punti che abbiamo accumulato e che ci troveremo più avanti in stagione”.  Sulla sfida contro Lecce che aspetta i suoi ragazzi Domenica: “Siamo certi che sarà una sfida difficile. Alla fine del mercato loro erano considerati tra i favoriti del girone e questo di sicuro non cambia adesso. Noi veniamo da una vittoria ed avremo entusiasmo e fattore campo, loro vengono da una sconfitta e sono certo che avranno il dente avvelenato, quindi non possiamo distrarci”. – poi in rapporto all’ultima sfida – “Sicuramente non possiamo permetterci le distrazioni avute con Ottaviano, se molliamo qualcosa come nella scorsa giornata la pagheremo più cara”. Sulla formazione di Lecce spiega che: “Hanno uomini che sono abituati a calcare questi campi, hanno una formazione davvero forte. Il loro argentino sa bene come far girare bene una squadra ed è affiancato da uomini d’esperienza. Dobbiamo sicuramente giocare e quindi è il campo a dare il verdetto finale, ma non sarà per niente facile”. Poi sui suoi ragazzi spiega la situazione con alcuni dei ragazzi: “Stiamo lavorando tanto per migliorare i fondamentali e farci trovare sempre più pronti. Con Martinez il nostro obiettivo è quello di portarlo ai livelli degli opposti di categoria, vuole essere importante e noi vogliamo che sia così. Aspettiamo ancora Lončar, per lui la stagione è iniziata dopo a causa dell’infortunio, ma sono certo che a mano a mano vedrete tutti quanto può dare a questa formazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omi-Fer Palmi guarda alla sfida contro Sabaudia. Marra: “Meno errori al servizio”

    Di Redazione La OmiFer Palmi è tornata al lavoro già da martedì mattina per preparare al meglio la gara di domenica che vedrà i ragazzi di Polimeni impegnati sul campo di Sabaudia. I nero-verdi, forti del primo posto in classifica, dovranno affrontare un’altro test difficile dopo il successo contro Marigliano, dove però i padroni di casa avevano commesso un piccolo passo falso nel primo set. All’Opus Sabaudia invece tocca fare risultato pieno per migliorare una classifica che attualmente la vede terzultima in classifica con 3 punti. I precedenti vedono un solo successo per Palmi contro i due di Sabaudia, mentre ex della gara sarà il libero Nicola Fortunato che ha vestito la maglia giallo-blu dal 2019 al 2021. Secondo Alberto Marra, centrale della OmiFer Palmi, i margini di errore saranno molto limitati per poter portare a casa il risultato: “Non possiamo permetterci di sbagliare tanto in battuta come domenica scorsa, dovremo essere bravi ad approcciare bene la partita e non lasciare all’avversario la possibilità di esprimersi come vorrebbe”. LEGGI TUTTO