consigliato per te

  • in

    Graziani (Belluno) a quota mille punti in serie A: “Il più speciale? Il primo”

    Di Redazione

    E poi gliene restano mille. Parafrasando un tormentone estivo, sono i punti che Alessandro Graziani ha totalizzato in Serie A, all’interno di una carriera da incorniciare. Lo schiacciatore della Da Rold Logistics Belluno ha tagliato il prestigioso traguardo sabato scorso, in occasione del derby vinto a Monselice. 

    Ora che la quadrupla cifra è realtà, la domanda sgorga quasi spontanea: di questi mille, quale punto, in assoluto, rimane scolpito nella memoria? Graziani non ha alcun dubbio: “Il primo, all’esordio in A2. Giocavo nella “mia” Liguria, con Siena e nel giorno del compleanno. In realtà, ogni punto ha il suo peso, soprattutto nei finali di set, ma in quella partita ho realizzato la mia ambizione personale”. 

    Dopo aver raggiunto le cento partite, ecco un altro step di rilievo nel cammino del trentunenne originario di Genova: “Ma a contare è la qualità, non la quantità. Si possono avere molti meno punti dei miei, però se sono stati realizzati in momenti e campionati decisivi hanno un valore superiore. Per quanto mi riguarda, i traguardi ottenuti in serie B hanno la stessa importanza: fanno parte del mio percorso e non sono da meno rispetto a quanto ho ottenuto in Serie A. Quei campionati mi hanno formato“. 

    A Monselice, Graziani ha deciso il secondo parziale con tre ace consecutivi: “Cosa scatta in quei momenti? Nulla di particolare. Non formulo pensieri specifici: sarà banale, ma voglio solo fare punto e aiutare la squadra. Quando si tira a tutto braccio, ci sono maggiori possibilità di incappare nell’errore, però a volte, in certe fasi, si innesca una combinazione tra fortuna e desiderio di chiudere il set. Quindi sì, sui tre ace sono stato fortunato. Ma li ho pure voluti”. 

    Dopo i blitz a Brugherio e in terra padovana, la DRL è tornata a contatto con le nobili del girone: “Siamo stati più bravi del solito a recuperare dalle situazioni di difficoltà. Quindi sì, è giusto guardare il bicchiere riempito dai sei punti ottenuti nelle ultime due partite, ma è altrettanto doveroso eliminare le fasi di leggerezza, causate dalla giovane età. Dobbiamo imparare ad archiviare prima la pratica perché il nostro potenziale è alto, lo abbiamo dimostrato“. 

    Graziani e i rinoceronti torneranno a esibirsi di fronte al pubblico amico della Spes Arena domenica 22 (ore 18) contro Mirandola: “Vogliamo concludere la stagione nel modo migliore – riprende lo schiacciatore –. Farò e faremo di tutto per raggiungere quello che è il nostro obiettivo primario: ovvero, il quarto posto. Anche se il campionato è equilibratissimo e, a ogni weekend, regala risultati difficili da pronosticare“. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service ritrova Tuscania: “Li abbiamo già battuti, ma non abbassiamo la guardia”

    Di Redazione

    Settimana intensa per la Sieco Service Ortona. Archiviata la vittoria a Casarano, gli abruzzesi tornano a giocare in casa, ma questa volta per la Del Monte Coppa Italia Serie A3: la fase è quella dei quarti di finale e l’avversario sarà la Maury’s Com Cavi Tuscania, terza classificata alla fine del girone di andata. Le due squadre si erano già incontrate poco più di un mese fa: era il 4 dicembre quando la squadra di Nunzio Lanci si impose con un 3-1 dopo aver perso per 35-37 un infinito primo set.

    “Siamo sempre stati un po’ sfortunati con la Coppa Italia negli ultimi anni – commenta Lanci – Tuscania è un’ottima squadra, e il fatto di averli già battuti in una situazione similare non deve farci abbassare la guardia. Se da un lato giocare partite ravvicinate è stressante a livello fisico, il passaggio del turno sarebbe importantissimo per darci ancora più consapevolezza delle nostre potenzialità. Di certo non ci risparmieremo“.

    Confortanti le notizie che arrivano dall’infermeria, dove è attualmente fermo il centrale Tommaso Fabi, uscito alla fine del primo set della gara di domenica scorsa contro Casarano per un problema muscolare. Il centrale marchigiano ha effettuato tutti gli esami del caso e la prognosi è meno grave del previsto: coach Lanci lo terrà a riposo un paio di giorni, ma potrebbe essere a disposizione già per domenica in campionato.

    La gara di Coppa, prevista alle 20.30 di mercoledì 18 gennaio, verrà trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno Pierpaolo Di Bari e Stefano Chiriatti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano prova a scrivere la storia: “La Coppa Italia corona vent’anni di lavoro”

    Di Redazione

    La grande attesa sta ormai volgendo al termine: alle 20.30 di mercoledì 18 gennaio il Monge-Gerbaudo Savigliano scenderà in campo per rispondere a quello che è probabilmente l’appuntamento più importante della sua storia cinquantennale. I biancoblu saranno infatti di scena al PalaVolley S. Maria, casa dell’Abba Pineto, per disputare i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3, traguardo mai raggiunto dal sodalizio saviglianese e che rappresenta già di per sé un grande successo.

    Di fronte, i ragazzi allenati da coach Lorenzo Simeon troveranno la seconda forza del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, considerata però da quasi tutti gli addetti ai lavori come la grande favorita per la vittoria finale del raggruppamento. I teramani, infatti, pagano un inizio di 2023 al di sotto delle attese, segnato da due sconfitte consecutive, che hanno consentito a Fano di superarli in classifica: a San Donà di Piave, prima, e a Macerata, nell’ultimo turno di campionato.

    Al netto del calo recente, sono tante le individualità di assoluto valore nel roster a disposizione di coach Tomasello, che non a caso primeggia in quasi tutte le classifiche di rendimento: primo assoluto per punti e battute vincenti per set, è tra i migliori anche in quasi tutti gli altri fondamentali offensivi. Tra i punti di forza, ovviamente, l’opposto Jacob Link, quarto miglior realizzatore per set nell’intera categoria e terzo nel Girone Bianco.

    In casa saviglianese c’è grande entusiasmo, generato dall’importanza dell’incontro e dalla doppia vittoria al tie break contro Bologna e Garlasco, che hanno portato in dote anche un pizzico di stanchezza. Il team manager biancoblu Gilberto Botta presenta così la sfida: “Questa gara rappresenta per noi il coronamento di un lavoro lungo vent’anni, che ci ha visti crescere stagione dopo stagione. È anche motivo di grande orgoglio, perché mai nella storia una squadra della Città di Savigliano era arrivata a giocarsi un quarto di finale di Coppa Italia. Pur sapendo di essere fronte a una corazzata, la nostra volontà è quella di provarci, consci del fatto che il nostro è un grande gruppo, come dimostrato dall’ultima vittoria in rimonta a Pavia contro Garlasco“.

    Il Monge-Gerbaudo arriverà in Abruzzo con un avversario in più: lo storico dei precedenti. Nelle tre occasioni in cui le due squadre si sono affrontate, a spuntarla è stato sempre, infatti, l’Abba Pineto. Ultimo in ordine di tempo il successo per 3-1 ottenuto nella nona giornata del Girone Bianco. La partita sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sfida Fano nei quarti di Coppa. Margutti: “Sarà una rivincita”

    Di Redazione

    Torna subito in campo la Med Store Tunit Macerata, impegnata nella sfida di Coppa Italia contro la Vigilar Fano, per i quarti di finale. Partita secca che si giocherà mercoledì 18 gennaio alle 20.30 al Palasport Allende e vedrà il confronto tra due delle squadre più forti del Girone Bianco: Fano è attualmente la capolista solitaria, dopo aver battuto per 3-1 San Giustino in trasferta e grazie alla sconfitta subita da Pineto proprio contro Macerata. Una vittoria che ha caricato il morale dei biancorossi, che si sono riscattati dopo il passo falso di Parma.

    Lo schiacciatore Pietro Margutti parla proprio della bella partita contro Pineto: “è stata una vittoria importante, che ci dà morale. Dopo la gara di Parma non c’era una bella atmosfera, eravamo delusi, quindi era fondamentale risollevarci contro Pineto anche per arrivare carichi alla sfida di Coppa con Fano. Domenica ci siamo dati una mano l’un l’altro nei momenti difficili, siamo riusciti a tenere alta l’aggressività in battuta e abbiamo lavorato bene in difesa; è stata questa la chiave della vittoria, sono due aspetti sui quali dobbiamo serve sempre grande convinzione ma abbiamo visto che quando riusciamo ad essere continui siamo tra le squadre migliori del campionato“.

    “Sarà anche una rivincita contro Fano – prosegue Margutti – ricordo ancora l’amaro in bocca per la gara di campionato, sempre al Palasport Allende. Dobbiamo dimostrarci all’altezza, giocheremo in un palazzetto caldo, ma è una gara secca e non ci resta che dare tutto. Possiamo ripartire da quanto di buono fatto con Pineto, giocare di squadra e provare a mettere Fano in difficoltà, sfruttando anche la voglia di riscatto dopo la sfida dell’andata in campionato“.

    La sfida sarà visibile in diretta sul canale ufficiale di YouTube di Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Farmitalia ritrova Palmi in Coppa: “La pressione c’è, non possiamo sbagliare”

    Di Redazione

    Buona la prima, e adesso la testa in casa Farmitalia Catania è tutta sulla prossima partita, sempre contro la Omifer Palmi. Dal match di campionato vinto 3-0 domenica scorsa, gli uomini di Waldo Kantor hanno spostato subito la loro concentrazione sull’appuntamento di domani mercoledì 18 gennaio alle 19.30, sempre al PalaCatania, per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A3. I calabresi torneranno dunque ai piedi dell’Etna per un turno che vale l’accesso alla final four: i siciliani daranno il tutto per tutto davanti al loro pubblico, che di settimana in settimana fa crescere il suo sostegno. 

    Il capitano Marco Fabroni tiene alto lo spirito del gruppo, fatto da giovanissimi ma anche da chi ha già vissuto queste esperienze: “Domani sarà una partita secca, alla fine del match saremo dentro o fuori la fase finale della Coppa, non possiamo commettere errori e dobbiamo giocare contro Omifer come abbiamo fatto bene domenica scorsa, senza troppe sbavature“. Orfana del suo opposto Stabrawa, fermo per infortunio, Palmi è stata travolta dal gioco dei biancoblu che pensano già alla doppietta: “C’è pressione certo, vincere la partita di domani significa avere raggiunto un importante obiettivo stagionale, e noi scenderemo in campo concentrati e sostenuti dal nostro pubblico che si fa sentire sempre“. 

    La Saturnia Volley non è nuova ai quarti di finale di Coppa Italia, ma nel 2022 la corsa era finita ai quarti di finale in casa di Lecce: “Con il nostro miglior gioco siamo competitivi contro tutti – dice senza esitazione il presidente Luigi Pulvirenti – domani sarà importante mantenere alta la concentrazione senza sottovalutare nessuno, superare il turno significa darsi delle chance per i prossimi appuntamenti di Coppa“.

    Gli spettatori potranno assistere alla partita di Coppa gratuitamente presentando il biglietto acquistato per il match di domenica o con il proprio abbonamento alla regular season. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Tuscania di scena ad Ortona, Passaro: “Servirà grande determinazione”

    Di Redazione

    La Maury’s Com Cavi Tuscania ad Ortona per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. Al via domani sera i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania di scena ad Ortona.

    Ad attendere Corrado e compagni, una squadra che sta vivendo un ottimo momento di forma: secondi nel girone blu dietro Catania, domenica gli abruzzesi sono andati a cogliere un importante 1/3 in casa della Leo Shoes Casarano.

    Tuscania viene dal convincente successo 1-3 in casa di Sorrento ed ha già incontrato in trasferta la Sieco Service ai primi di dicembre. Allora finì 3-1 per i padroni di casa dopo che i laziali si erano aggiudicati il set inaugurale con un avvincente 35-37.

    “Ci troviamo questo quarto di finale a Ortona contro una squadra che ha perso solo due gare in questo campionato (Lecce e Aversa) e le ha perse entrambe al quinto set -è il commento di coach Sandro Passaro -. Ci aspetta una partita impegnativa, difficile, dove dobbiamo essere determinati dal primo all’ultimo minuto. Insomma dobbiamo andare lì con il coltello fra i denti”.

    Le altre partite dei quarti di finale saranno tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata, Farmitalia Catania contro OmiFer Palmi e Abba Pineto in casa con Monge-Gerbaudo Savigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Garofolo: “Vittoria con Marcianise voluta, meritata e sudata”

    Di Redazione

    Riprende oggi la preparazione dell’Avimecc Volley Modica, che dopo l’importante successo sul campo del Volley Marcianise, prepara il difficile impegno casalingo contro la Stamplast Bari in programma sabato sera al “PalaRizza”.

    La vittoria di Marcianise ha ridato fiducia a tutto l’ambiente biancoazzurro che giocando da squadra ha dimostrato di avere grandi qualità che lasciano ben sperare per il proseguo della stagione.

    “La vittoria con Marcianise – spiega Fabrizio Garofolo – è stata voluta, meritata e sudata perchè abbiamo lottato per 5 set contro una squadra ben organizzata. Sicuramente è una vittoria che fa morale e ci farà guardare avanti con positività. A Marcianise abbiamo saputo tenere il campo per tutto il match e sicuramente abbiamo fatto vedere buone cose, ma anche cose che dobbiamo migliorare durante la settimana per cercare di chiudere prima le partite senza arrivare al tiebreak. Come dice coach D’Amico dopo aver affrontato le prime due squadre del nostro girone, ora è iniziato per noi un nuovo campionato, perchè come abbiamo dimostrato a Marcianise, possiamo vincere contro tutti soltanto se crediamo in noi e in ciò che possiamo fare quando ci comportiamo da squadra. Il nostro obiettivo – conclude il centrale dell’Avimecc Volley Modica – è sicuramente arrivare ai play off, ma questo la vedremo solo a fine campionato”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà vince il derby e accorcia le distanze da Montecchio

    Di Redazione

    Non delude le attese il derby tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Volley Team San Donà di Piave, che regala due ore di emozioni: a spuntarla sono gli ospiti con un tie break a senso unico, dopo che la squadra di Di Pietro aveva per due volte ricucito lo svantaggio. Grazie a questo risultato il Volley Team si porta a un solo punto in classifica dalla stessa Montecchio, ma entrambe fanno passi avanti nei confronti delle dirette concorrenti per la salvezza.

    La cronaca:La Sol Lucernari Montecchio schiera al palleggio Martinez e opposto Mitkov, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Frizzarin e Franchetti, i liberi Carlotto e Battocchio. Volley Team Club: con Baratti in palleggio e opposto Mandilaris, gli schiacciatori Umek e Dalmonte, i centrali Mazzon e Trevisol e il libero Bassanello.

    L’ace di Mazzanti è lo 0-2 e Mandilaris incrementa, 0-4. Franchetti interrompe la scia positiva, ma poi batte out. Mancin va a segno (11-16), ma il muro di Umek ferma il successivo attacco castellano. Franchetti firma il 13-18 e Umek trova l’ace. Sul finale Mandilaris detta legge; chiude San Donà alla seconda occasione con una battuta a rete di Mancin, 18-25.

    La pipe di Mancin vale il 5-5 per un inizio più combattuto. Mandilaris attacca fuori e il Sol passa a condurre. Il 12-10 è un errore al servizio di Mancin, ma Montecchio si mantiene avanti fino al 14-14. Da qui inizia una lotta punto a punto che vede il 22-19 a firma di Mancin. Chiude il Sol su errore ospite, 25-22.

    Mandilaris mura Mancin per il 9-9, ma subito dopo la banda castellana ricambia con la stessa moneta. San Donà sorpassa sul 12-13 e galoppa con Mandilaris fino al 13-17; coach Di Pietro ferma il gioco. Parise batte fuori (14-19), ma il Sol accorcia le distanze. Si arriva al 22-23 con un attacco di Mancin, ma San Donà chiude subito, 22-25.

    Strada in salita per il Sol nel quarto set, 2-4. Dalmonte segna il 9-11, ma Mancin replica con un pallonetto. Battocchio difende alla grande (15-15) e un muro berico vale il 20-18. Sul 22-21 coach Di Pietro ferma il gioco. Mitkov va a segno e chiude un attacco out di Mandilaris, 25-22. Parte però subito forte San Donà nel tie break, 2-5. Mandilaris firma il 5-11 e Umek trova il mani fuori. L’8-15 finale è un servizio out di Beghelli.

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà di Piave 2-3 (18-25, 25-22, 22-25, 25-22, 8-15)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 12, Franchetti 6, Mitkov 21, Mancin 23, Frizzarin 6, Gonzato 0, Carlotto (L), Beghelli 1, Battocchio (L), Parise 0. N.E. Gallina, Giusto, Fiscon. All. Di Pietro. Volley Team San Donà di Piave: Baratti 1, Umek 19, Mazzanti 9, Mandilaris 29, Dalmonte 11, Trevisiol 5, Mazzon 2, Bassanello (L), Palmisano 0. N.E. Dal Col, Tuis, Parisi. All. Tofoli. Arbitri: Traversa, Serafin. Note: Durata set: 25′, 26′, 28′, 31′, 14′; tot: 124′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO