consigliato per te

  • in

    Pardo Mati chiama a raccolta i tifosi di Brugherio: “Replichiamo il sold out”

    Di Redazione

    Decima giornata del girone di ritorno di Serie A3 Credem Banca e penultima casalinga per la Gamma Chimica Brugherio, che domenica 5 marzo alle 18 (diretta sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A) affronterà sul taraflex del Paolo VI l’Abba Pineto Volley, la contendente alla vetta del Girone Bianco. Appostata al secondo posto in classifica (53 punti), la squadra abruzzese è pronta all’agguato alla Vigilar Fano, attuale capofila con soli tre punti in più.

    L’andata in Abruzzo si era conclusa con la vittoria della formazione di casa per 3-0, risultato severo ed in parte ingannevole vista l’ottima prova nei primi due set dei ragazzi di Durand, fino alla fine incollati al punteggio. Atteggiamento ritrovato da Brugherio anche nelle ultime due uscite, in cui la Gamma Chimica è andata vicinissima al raccogliere punti prima con San Giustino in trasferta e poi contro Parma in casa, spinta dal proprio pubblico che la scorsa settimana ha stretto i propri beniamini in un abbraccio fatto di oltre 900 spettatori per un magnifico sold out.

    La scorsa domenica è stata anche il giorno del ritorno in pista di Pardo Mati, il centrale 2006, il più giovane di tutta la serie A, dopo due settimane di stop per l’infortunio alla caviglia: “La sfida contro Parma – commenta – è stata una vera battaglia da entrambi i lati. Noi abbiamo giocato i primi tre set ad un livello molto alto però nei momenti decisivi abbiamo sempre peccato di freddezza e non siamo riusciti a finalizzare mentre nel quarto, un po’ demotivati perché sotto e magari segnati da qualche assenza, li abbiamo fatti fuggire senza mai riprenderli“.

    Mati parla poi del suo rientro in campo: “È stato bellissimo, mi sono sentito sostenuto dai compagni e dal pubblico e non vedo l’ora di tornare a provare tutto questo domenica“. E sulla splendida cornice del palazzetto aggiunge: “È stato bellissimo, incredibile. Poi giocare davanti a così tanti bambini è sempre una grande emozione; mi ha riportato alla mente le prime partite che sono andato a vedere come spettatore e tutte le emozioni che mi suscitavano“.

    Il giovane centrale guarda alla sfida con Pineto: “Ormai tutte le gare sono importanti e quella di domenica è sicuramente difficile. Pineto è una squadra che sbaglia poco e conclude tanto, però all’andata noi ci siamo ben difesi nonostante il risultato. È stata una partita molto combattuta, abbiamo sempre tenuto testa fino ai punti finali, ma l’esperienza in più degli avversari è stata loro d’aiuto“.

    “Se fossi uno spettatore – conclude Mati – verrei qui per vedere la mia squadra vincere, e anche da giocatore me lo auguro, ma soprattutto voglio vedere una squadra unita, con la stessa mentalità e finalizzata alla stesso obiettivo. Vogliamo replicare il sold out! Il grande tifo di settimana scorsa ha aiutato molto, soprattutto quello dei piccoli diavoletti… Vi aspettiamo!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in casa contro Ortona, Festi: “Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria”

    Di Redazione

    Finora solo tre sconfitte per la Sieco Service Ortona nel girone blu: due ad inizio campionato con Aversa e Lecce, entrambe ai vantaggi, e l’ultima due settimane fa a Palmi (3/1). Una vera e propria corazzata quindi che può vantare tra le sue fila un mito del volley mondiale, quel Leonel Marshall che nonostante i suoi 44 anni, continua ad incantare il pubblico dei palazzetti.

    Tre sconfitte più una, ovviamente, se contiamo anche quella costata agli abruzzesi l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia proprio da parte della Maury’s Com Cavi Tuscania che il 18 gennaio scorso in casa loro si aggiudicò il quarto di finale ai vantaggi: come dire, capitan Sorgente e compagni avranno di fronte i secondi in classifica per di più in cerca di vendette. All’andata finì 3/1 per Ortona dopo che Tuscania era riuscita ad aggiudicarsi un combattutissimo set iniziale (35/37).

    “Noi come loro abbiamo bisogno di punti per concludere col miglior piazzamento possibile la regular-season – spiega Roberto Festi, esperto centrale tuscanese –. Vogliamo e abbiamo bisogno di una bella vittoria, per noi e per tutto il movimento che ci supporta, anche per cancellare le ultime prestazioni poco brillanti. Per fare ciò, sarà importante l’approccio che adotteremo: sicuramente dovremo limitare i loro due attaccanti di riferimento, Marshall e Bertoli in posto 4, molto forti ed in grado di cambiare l’inerzia della gara in qualsiasi momento, e l’opposto Bulfon”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Belluno a Parma per invertire la tendenza in Emilia

    Di Redazione

    Penultima trasferta stagionale: la terza in Emilia Romagna, dove finora la Da Rold Logistics Belluno ha raccolto poco. Un set a Mirandola e una sconfitta netta a Bologna con la Geetit. Ecco perché i rinoceronti proveranno a invertire la tendenza a Parma, dove ad attenderli troveranno la WiMore: l’appuntamento è per domenica 5 (ore 18). 

    La compagine parmense, l’unica capace di sbancare in tre set la Spes Arena, occupa attualmente l’ottavo posto ed è a sole due lunghezze dai bellunesi: “Affronteremo un avversario che ha vinto tre delle ultime quattro partite – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e ha portato a casa nove punti sui dodici disponibili“. Non sarà secondario neppure il fattore ambientale: “Parma è il club che vanta il pubblico più numeroso del campionato di A3 e, se prendiamo in esame pure la A2, condivide il primato con Cuneo“. 

    Anche dal punto di vista tecnico, il sestetto guidato da coach Andrea Codeluppi ha qualità in vari fondamentali: “L’attacco è sicuramente il valore aggiunto di questa formazione – prosegue Malaguti -. Ci sono almeno quattro ottimi elementi in grado di mettere palla a terra con una certa continuità: il principale è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, arrivato in Italia lo scorso dicembre. E Reyes è un altro atleta di valore: lo ricordiamo bene all’andata, in cui ha fornito una splendida prestazione“.

    Indicativi, in tal senso, i 19 punti mandati a referto, con l’aggiunta di ben 5 servizi vincenti: “Anche il muro – conclude Malaguti – è un fondamentale nel quale la WiMore riesce a imporsi con efficacia. A conferma che dobbiamo prestare la massima attenzione a ogni dettaglio“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino contro Savigliano per continuare a sognare i play off

    Di Redazione

    Con la pratica della salvezza già sistemata, la ErmGroup San Giustino può concentrarsi più che mai sull’obiettivo play-off e la sfida interna contro la Monge-Gerbaudo Savigliano – in programma nell’insolito orario delle 20.30 di sabato 4 marzo al palasport – ha tutta l’aria di essere il crocevia forse decisivo per le ambizioni dei biancazzurri.

    A 4 giornate dalla fine della stagione regolare nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e, anche alla luce del calendario che attende Marra e compagni, una vittoria potrebbe significare molto.

    A questo appuntamento, le due squadre arrivano con stati d’animo diversi: i piemontesi, trascinati dall’opposto Marco Spagnol, segnano il passo da quattro turni di fila, pur avendo incontrato tutte le avversarie più forti (Macerata, Fano, Belluno e Pineto nell’ordine) e da un mese sono inchiodati a quota 41, sul quarto gradino, con l’esigenza di tornare a muovere la classifica per non correre il rischio di essere risucchiati dalle inseguitrici, per cui attendono questa trasferta come l’occasione per il riscatto.

    Clima diametralmente opposto in casa ErmGroup: 13 punti nelle ultime 5 partite, con l’impresa sfiorata di Belluno che ha prodotto un punto e confermato il buon momento della formazione di Marco Bartolini, ora intenzionata a prendersi la rivincita dopo lo 0-3 dell’andata, che ha lasciato qualche rimpianto.

    “Magari – dice Mirko Monaldi, secondo allenatore – abbiamo a che fare con qualche acciacchino tipico del periodo ma il clima è ottimo e sappiamo di potercela benissimo giocare contro una formazione di assoluto rispetto, contro la quale nel match di dicembre perdemmo i primi due set ai vantaggi e in una circostanza nella quale avevamo assenze importanti. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro e, con la tranquillità addosso per il grande traguardo già tagliato, proveremo a muovere ancora una volta la classifica, sperando di farlo con una vittoria: abbiamo incamerato 36 punti e, se vogliamo qualificarci per i play-off, superare i 40 diventa un obbligo”.

    Con Belluno archiviata anche il direttore sportivo della squadra umbra, Goran Maric, pone l’attenzione sulla sifda contro Savigliano: ““E’ stato un fine settimana importante, dove siamo riusciti a smuovere la classifica. Rimane il rammarico per non aver portato a casa qualcosa in più. Purtroppo abbiamo ceduto all’avversaria, pur essendo stati molto incisivi nei primi due parziali. Sabato affronteremo una bella sfida, contro una squadra di ottimo livello. Dovremo mettere in campo il nostro bagaglio completo, per battere questo roster che in questa fase di campionato sta mostrando un leggero calo, pur rimanendo di alto spessore. Sicuramente dovremo gestire tutte le situazioni per arrivare al meglio sabato sera. Alcuni componenti del nostro gruppo squadra presentano qualche piccolo acciacco, che va gestito bene in settimana. Il match che ci aspetta potrebbe anche essere decisivo per l’ingresso in zona Play-off”.

    Il 6+1 di partenza, salvo sorprese, dovrebbe essere quello oramai noto: Sitti in regia, Hristoskov opposto, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis a lato e Marra libero. La direzione della gara sarà affidata al primo arbitro Marta Mesiano di Bologna e al secondo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, squalificato per due settimane il dirigente Enrico Zanolli

    Di Redazione

    Da Rold Logistics Belluno nuovamente nel mirino del Giudice Sportivo: anche dopo la partita casalinga vinta per 3-2 contro San Giustino è arrivata una pesante sanzione per la squadra veneta che milita nel Girone Bianco di Serie A3. Questa volta è stato il dirigente Enrico Zanolli a incassare la squalifica per “comportamento ripetutamente protestatario e, in una occasione, offensivo” nei confronti del primo arbitro.

    Essendo recidivo, Zanolli è stato sospeso da ogni attività federale per due settimane (dal 3 al 17 marzo) e questa sanzione ha comportato anche la multa di 500 euro a carico della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona torna a sperare nel primo posto: “Ora evitiamo passi falsi”

    Di Redazione

    Il turno appena trascorso ha regalato un colpo di scena che ha fatto sorridere la Sieco Service Ortona: lo sgambetto compiuto da Napoli ai danni della Farmitalia Catania ha permesso agli abruzzesi di riavvicinarsi a soli due punti dalla capolista. È proprio il caso di dire che la Sieco ha in mano il suo destino, dato che le due squadre battistrada si affronteranno ad Ortona nell’ultima giornata di campionato.

    Coach Nunzio Lanci predica calma: “È innegabile che l’ultima giornata di campionato ci abbia favoriti, ma se vogliamo davvero trarne vantaggio dovremo necessariamente evitare passi falsi nelle prossime gare. Se c’è una cosa che il risultato di Napoli evidenzia è che nel Girone Blu non esiste un calendario più o meno favorevole. Ogni squadra ha i suoi obiettivi da raggiungere o da mettere al riparo e di certo a nessuna di queste importa più di tanto il destino di Ortona o Catania. Tutte le squadre venderanno cara la pelle soprattutto ora che siamo agli sgoccioli di questa regular season“.

    Il discorso vale a maggior ragione per la prossima trasferta, sul campo della temibile Maury’s Com Cavi Tuscania. Sarà la terza volta che le due formazioni si incontrano in questa stagione e il bilancio delle vittorie è in perfetto equilibrio. Alla vittoria casalinga della Sieco nel girone di andata, i laziali hanno risposto vincendo (ed eliminando gli ortonesi) in Coppa Italia. I padroni di casa, attualmente quarti in classifica, affronteranno la gara con il coltello tra i denti e dopo due sconfitte consecutive vorranno di certo rimettersi in marcia per tenere a bada Lecce e Bari, che la tallonano rispettivamente ad uno e due punti.

    Gli arbitri designati a dirigere l’incontro sono Sergio Pecoraro di Palermo e Claudia Angelucci di Avezzano. Fischio di inizio previsto alle 19 di sabato 4 marzo con diretta streaming su www.impavidapallavolo.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rigettato il reclamo di Tuscania dopo la sconfitta con Palmi

    Di Redazione

    Il Giudice Sportivo ha respinto l’istanza di reclamo presentata dalla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo la gara del Girone Blu di Serie A3 maschile disputata sabato scorso sul campo della OmiFer Palmi, omologando il risultato di 3-0 per i calabresi. Si tratta dell’ennesimo episodio contestato in una stagione davvero travagliata per il settore arbitrale: in questo caso la squadra laziale lamentava il fatto che a Palmi, nel corso del primo set, fosse stato attribuito dal segnapunti un punto aggiuntivo. Un errore immediatamente segnalato da Tuscania, ma non corretto dalla coppia arbitrale.

    Il Giudice Sportivo ha giudicato il reclamo inammissibile in quanto la squadra ospite non avrebbe “regolarmente confermato l’istanza per iscritto a fine gara“, come previsto dal regolamento, rendendo perciò “superfluo e indifferente” l’esame delle circostanze di merito.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la data del recupero del Girone Blu tra Sabaudia e Marcianise

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato che sarà recuperata giovedì 9 marzo alle 18 la gara della nona giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 maschile tra SSD Sabaudia e Volley Marcianise. L’incontro, originariamente previsto per domenica 26 febbraio, era stato rinviato per il rilevamento di casi di positività al Covid-19 tra gli atleti di Sabaudia.

    Sempre per il Girone Blu, l’incontro della decima giornata tra Gruppo Stamplast M2G Green Bari e Shedirpharma Sorrento di sabato 4 marzo, in programma originariamente alle 20.30, è stato anticipato alle 18.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO