consigliato per te

  • in

    Alessio Sitti: “Ripartiamo dai primi due set contro San Donà”

    L’impresa sfiorata contro San Donà (sconfitta 16-18 al quinto set) e la voglia della Geetit Bologna di ripartire: questi i temi principali dell’intervista che Alessio Sitti, regista della formazione rossoblu, ha rilasciato mercoledì alla trasmissione Sport Day by Day condotta da Matteo Fogacci.

    “È stata una partita strana – spiega Sitti parlando del match con San Donà – perché nei primi due set abbiamo giocato un’ottima pallavolo e abbiamo messo in grossa difficoltà una delle prime della classe del nostro girone, poi loro hanno cambiato qualcosa. Noi siamo scesi con il servizio facilitando loro le cose, ed è stato un peccato perché potevamo portare a casa almeno un punticino in più“.

    “Dobbiamo ripartire da quei primi due set – continua il regista – e dimostrare che siamo in grado di esprimere un buon livello di gioco quando stiamo attenti in tutto ciò che facciamo, e a partire dalle situazioni più semplici dobbiamo trovare continuità. Questo si costruisce con l’allenamento di tutti i giorni in palestra, perché solo così potremo riuscire a dare una svolta a questo campionato e a uscire dalla brutta zona della classifica in cui ci troviamo“.

    Bologna è abbonata al tie break in questa stagione: “Sì, siamo abitudinari di questo quinto set. Alcune volte ci è andata bene, altre meno, però questo è indice del fatto che non molliamo durante la partita e la tiriamo sempre per le lunghe. In alcune occasioni potevamo risparmiarcelo, e il match di domenica era una di queste, perché per i primi due set abbiamo fatto un ottimo lavoro e avremmo dovuto chiuderlo al terzo“.

    Sitti parla poi del prossimo appuntamento di campionato: “Ci aspetta una partita difficile in trasferta a Savigliano, sabato sera alle 20.30, contro una squadra che ha voglia di riscatto in quanto viene da una sconfitta subita nell’ultima giornata. Anche noi prepareremo al meglio questa partita cercando di portare punti a casa e muovere la classifica, che comunque è sempre una cosa importante. Andiamo su per cercare la vittoria e giocarcela al meglio“.

    Il palleggiatore di Bologna, contemporaneamente al volley, deve gestire anche la sua carriera universitaria: “Oltre a essere un giocatore di pallavolo sono uno studente di ingegneria meccanica, sto frequentando l’ultimo anno di magistrale e sono in procinto di laurearmi, quindi in parallelo alla pallavolo sto coltivando anche questa strada. È un percorso impegnativo, ma sono due mie passioni che sto portando avanti insieme. Non studio più a Bologna, ma sono iscritto all’Università di Perugia, in quanto negli ultimi quattro anni sono stato nel perugino“.

    “Ho iniziato il percorso pallavolistico da ragazzino – continua Sitti – con la voglia di fare bene e di farne un lavoro. Ho fatto tanti sacrifici, sono andato via di casa molto presto, a 17 anni, per fare le giovanili a Macerata. È una passione che ho, e che per me è un lavoro. Mi alleno tutti i giorni con grande piacere, sicuramente crearmi un’alternativa di vita per quando un giorno dirò stop alla pallavolo non esclude il fatto che mi piacerà sempre giocare“.

    Infine uno sguardo all’atmosfera di Bologna: “È un ambiente diverso rispetto a quello di San Giustino, che è una realtà molto più piccola, quindi il primo impatto con una città grande come questa è stato impegnativo. È una realtà che ha voglia di fare e che deve crescere ancora come tutte le altre, ma abbiamo iniziato l’anno lavorando bene e con costanza, allenandoci in palestra tutti i giorni. Ci sono stati alcuni fattori che hanno compromesso la prima parte della stagione: i tanti infortuni che hanno un po’ condizionato i risultati, e questi a loro volta hanno portato al cambio di guida tecnica. Adesso con coach Francesco Guarnieri stiamo lavorando bene, abbiamo recuperato tutti gli infortuni e possiamo finalmente allenarci bene e quotidianamente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sfida al vertice nel Girone Blu tra Macerata e Lagonegro

    Nella 6° giornata di Serie A3 Girone Blu spicca l’anticipo del Banca Macerata Forum, che sabato alle ore 18 vedrà la Volley Banca Macerata sfidare la Rinascita Lagonegro. I biancorossi saranno infatti impegnati contro la seconda in classifica, distante sei punti anche se gli uomini di coach Castellano hanno ancora la gara con Casarano da recuperare.

    Lagonegro è in forma e dopo tre vittorie consecutive si presenta al Banca Macerata Forum decisa ad accorciare sulla capolista; i biancorossi devono invece riscattare lo stop subito a Palmi, una gara passata in vantaggio ma poi sfuggita al tie-break dopo la rimonta dei padroni di casa.

    “È stato un duro colpo quello subito a Palmi”, ammette il centrale Michele Orazi, “Avevamo la gara in controllo, poi abbiamo perso lucidità. Rispetto al resto della stagione c’è mancata la capacità di aiutarci l’un l’altro nei momenti difficili e di mantenere sempre alta la concentrazione, ma dobbiamo anche fare i complimenti a Palmi; sono cresciuti nel corso della partita, non hanno mai mollato e ci hanno creduto fino alla fine sostenuti dal palazzetto. Peccato perché eravamo convinti di poter vincere, credo abbiano influito tanti fattori ma non cerchiamo scuse e siamo decisi a rifarci”.

    Non c’è infatti troppo tempo per leccarsi le ferite, nell’anticipo di sabato vi aspetta una partita importante in chiave classifica contro un’altra ottima squadra, “Contro Lagonegro fu una dura sfida anche all’andata, vincemmo al tie-break. Stiamo studiando i nostri avversari ma abbiamo parlato a lungo nel gruppo e con lo staff, dobbiamo concentrarci soprattutto sull’esprimere il nostro gioco: scendere in campo con la massima attenzione e tenerla alta per tutta la partita, perché quando riusciamo a dare il meglio abbiamo visto che tutti gli avversari possono andare in difficoltà contro di noi. Non siamo un gruppo abituato a mollare e tante volte in questa stagione abbiamo dimostrato di saperci riprendere, non vogliamo fossilizzarci sulla gara con Palmi ma tornare subito a vincere davanti ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: mese cruciale per la Monge in attesa della Coppa Italia

    Con la testa al campionato, ma con il cuore in parte (anche) rivolto alla Coppa Italia. Sarà un mese di febbraio intenso per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che si giocherà le proprie carte nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, in attesa di essere protagonista nell’atto conclusivo della coppa di categoria.

    È notizia recente, infatti, che la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 sarà assegnata con la formula “Final Four”. Sabato 2 e domenica 3 marzo, il Pala Allende di Fano ospiterà il primo evento stagionale di Serie A3. Già note le quattro partecipanti: i quarti di Finale, giocati il 9 e 10 gennaio 2024, hanno infatti deciso le semifinaliste, ovvero Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Smartsystem Fano e OmiFer Palmi.

    Quella che si giocherà a Fano sarà la terza Coppa Italia “esclusiva” per la Serie A3, dopo quella del 2022, vinta da Prata di Pordenone all’Unipol Arena di Bologna all’interno della Final Four di SuperLega, e quella nel 2023, vinta da Pineto nella Final Four a Macerata. Sarà invece la seconda Final Four, ancora nelle Marche, dopo quella dell’anno scorso a Macerata.

    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano. Il programma dettagliato delle gare seguirà nei prossimi giorni.

    Quel che è certo è che i ragazzi allenati da coach Lorenzo Simeon se la vedranno con OmiFer Palmi nella semifinale che esprimerà una delle finaliste di uno degli eventi-clou della Serie A3 Credem Banca nazionale.

    In casa biancoblu, intanto, fervono i preparativi in vista della trasferta marchigiana. Anche per questo, il Volley Savigliano si rende disponibile per organizzare gli aspetti logistici di tutti i tifosi, appassionati e addetti ai lavori che intenderanno seguire in trasferta capitan Dutto e compagni.

     “Dopo un’eccezionale stagione 2022/23, in quest’annata abbiamo provato ad alzare il livello, con tante novità nell’organico della prima squadra. Dopo un inizio in sordina, dovuto anche all’adattamento dei tanti nuovi acquisti, i risultati hanno iniziato ad arrivare e oggi, oltre all’eccezionale qualificazione alla final four di Coppa Italia, possiamo sognare anche un’ottima fase finale di campionato. Siamo felici ancora una volta di poter portare il nome di Savigliano in giro per l’Italia, anche nel contesto rilevante di una final four nazionale. Resta, pertanto, anche il rammarico per non poter disputare le partite casalinghe in un palazzetto cittadino. Al di là di questi aspetti, però, speriamo che in molti possano seguirci in questa importante trasferta, sostenendo e incitando i nostri ragazzi in gare che, comunque vada, resteranno nella storia del Volley Savigliano” – sottolinea Gilberto Botta a nome di tutto il Direttivo biancoblu.

    Per maggiori informazioni e dettagli organizzativi, si invitano pertanto tutti gli interessati a contattare il dirigente Gilberto Botta al numero 348.2698719, entro lunedì 12 febbraio 2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup a braccetto con la solidarietà: sabato 17 “Il Veglione dei Campioni” con Jack Sintini

    La Pallavolo San Giustino non si ferma mai. Nel fine settimana in cui la formazione maggiore della ErmGroup osserva il turno di riposo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la società – assieme al Centro Coni – ha deciso di unire sport, beneficenza e allegria, chiamando a raccolta tutti i propri tesserati, gli appassionati di pallavolo e gli abitanti dell’Alta Valle del Tevere per un grande evento alla sua prima edizione.

    “Il Veglione dei Campioni”, il cui ricavato andrà in beneficenza alle due realtà sociali presenti. E proprio un campione nel volley, così come nella vita, sarà il personaggio centrale della serata di sabato 17 febbraio al Clover Disco di Selci Lama: si tratta di Giacomo “Jack” Sintini, grande “simbolo” della pallavolo italiana e non soltanto per i tanti titoli conquistati in Europa e per gli scudetti vinti. La sua vittoriosa battaglia contro il cancro e per la vita e il successo come “mental coach” dopo la brillante carriera agonistica saranno oggetto della testimonianza attorno alla quale, dalle 21.30 in poi, si svilupperà l’incontro con i presenti, che vedrà Gabrio Possenti e l’ex arbitro internazionale di pallavolo, Simone Santi, nelle vesti di animatori del confronto con il pubblico.

    “La nostra società ha per obiettivo quello di educare i giovani all’impegno e a seguire regole e stili di comportamento che saranno preziosi per il loro futuro – ha detto Claudio Bigi, amministratore delegato della Pallavolo San Giustino – e quindi avevamo la necessità di proporre una figura forte da prendere come esempio. Giacomo Sintini è la persona sulla quale abbiamo puntato, in quanto adatta per trasmettere questi valori. Con grande piacere, lo avremo fra noi”.

    La scaletta della manifestazione prevede di seguito un altro momento significativo con il dottor Massimo Floris e la sua Ghismo onlus per un progetto che promuove la “pet therapy” per le disabilità fisiche. Dopo la consegna delle borse di studio per gli atleti del sodalizio biancazzurro, messe a disposizione da Banca Mediolanum, alle 23 sarà la volta di David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina, che ha collaborato nella realizzazione della manifestazione e che si soffermerà sul risvolto etico della pratica sportiva, parlando del progetto che la Fondazione ha in mente per il territorio.

    Dalle 23.30, gli ospiti lasceranno spazio a un simpatico epilogo ribattezzato “Merenda di Mezzanotte”, con le specialità culinarie di un’azienda agricola locale e la degustazione dei vini della locale azienda agricola “La Palerna”, prima del dj set finale che chiuderà la festa in bellezza e in allegria.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tulone mette in guardia San Donà: “Garlasco è una buona squadra”

    Il punto dell’ultima vittoria ottenuta della Personal Time  a Bologna l’ha messo a segno il palleggiatore Calogero Tulone. La squadra veneta dopo aver perso i primi due set ha fatto suoi gli ultimi tre: “Analizzando la partita di Bologna – dice Tulone-, loro hanno fatto i primi due set decisamente meglio di noi.  Nel proprio palasport si riesce sempre ad esprimere un buon gioco in tutti i fondamentali.  Dal canto nostro ci abbiamo messo un po’ di tempo ad ambientarci, dal  terzo in avanti le cose sono andate meglio e siamo riusciti ad alzare la fase di attacco, è venuta meglio anche la fase di ricostruzione. Ci sono stati dei bei tocchi al muro e più in generale è uscita la squadra”.

    La Personal Time in questa stagione 2023/2024 ha vinto 5 tie break su 5: “Sono molto contento di questa statistica, questo significa che siamo dei giocatori lucidi nei momenti decisivi delle partite”.

    Nel prossimo turno la sfida interna con Garlasco: “E’ una buona squadra che arriva da due vittorie consecutive con team d’alta classifica. Ci aspetta una partita combattuta, abbiamo il vantaggio di giocare al PalaBarbazza che per noi è un posto sicuro. Queste sono partite che vanno interpretate a mille”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro tie break vincente per Marcianise sul campo di Casarano

    Si scrive tie break, si legge Tim Montaggi Marcianise: la squadra campana ne ha disputati ben 8 in 16 partite del Girone Blu di A3, conquistando proprio al quinto set 4 delle sue 5 vittorie in campionato. Non fa eccezione il recupero della terza giornata di ritorno sul campo della Leo Shoes Casarano, che regala altre due ore abbondanti di emozioni: alla fine i padroni di casa devono arrendersi, nonostante i 27 punti di bomber Lugli, alla grande prova di squadra di Princi e compagni. Marcianise resta ultima in classifica, ma ora ha un solo punto di ritardo da Bari, che ha giocato una gara in più, 2 da Sabaudia, 3 da Lecce e 5 dalla stessa Casarano: insomma, la lotta per la salvezza è più che mai aperta.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Leo Shoes Casarano-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-23, 18-25, 20-25, 25-17, 8-15)Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Baldari 5, Peluso 7, Lugli 27, Giuliani 13, Miraglia 8, De Micheli (L), Martinelli 0, Carta (L), Licitra 0, Pepe 0. N.E. Quarta, Tommasi. All. Licchelli. Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Dalmonte 14, Vetrano 3, Princi 18, Drobnic 13, Ballan 11, Faenza 0, Cai 4, Cereda (L). N.E. Pascucci, Bizzarro, Leone. All. Zambolin. Arbitri: Di Bari, Traversa. Note: Durata set: 31′, 28′, 28′, 26′, 18′; tot: 131′. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia prepara la trasferta a Modica: “Ci aspetta una battaglia”

    La Plus Volleyball dopo il turno di riposo torna in campo per la sesta giornata di ritorno del girone Blu campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Coach Aniello Mosca schiererà il sestetto base più in forma della rosa pontina come fatto nell’ultimo match che ha portato la vittoria casalinga contro la corazzata Fano. Il Sabaudia è alla ricerca di conferme per continuare a scalare la classifica, anche nella gara esterna di domenica 4 febbraio, con inizio alle ore 16, nel match contro l’Avimecc Modica diretta concorrente dei pontini nella lotta salvezza del Girone Blu. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Paul Ferenciac (Plus Volleyball Sabaudia): “Abbiamo approfittato del weekend per ricaricare un po’ le batterie in vista della difficile trasferta che ci aspetta a Modica. Stiamo lavorando molto bene dal punto di vista tecnico insieme allo staff per alzare il nostro livello di gioco e cercare di fare continuare il buon periodo che stiamo attraversando. Per quanto riguarda la partita di Modica ci aspetta una battaglia, anche loro vengono da un paio di vittorie e sicuramente si vorranno ripetere in casa loro. Non sarà assolutamente facile ma abbiamo tutti voglia di tornare a casa con una vittoria.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Bragatto verso la sfida a Marcianise: “Mai guardare la classifica, massima attenzione”

    Assieme ad Augusto Quarta, forma una delle coppie di centrali più forte in assoluto della Serie A3. Gli addetti ai lavori confermano. Arrivato in estate dall’Abba Pineto, Marco Bragatto si è ben presto inserito nei meccanismi della ErmGroup San Giustino, rivelandosi un acquisto più che azzeccato. Un braccio molto veloce sugli attacchi in primo tempo e anche a muro i numeri sono vicinissimi a quelli del collega Quarta. Spesso in doppia cifra di realizzazione, Bragatto è una garanzia nel 6+1 che ogni volta scende in campo. A lui il compito di analizzare il netto 3-0 di domenica scorsa alla Just British Bari.

    Ospiti sotto tono – è stato sottolineato – ma anche a causa di una ErmGroup concentrata?

    “Noi avevamo preparato molto bene la partita – dichiara Bragatto – poi Bari non ha certo disputato la sua migliore prestazione, nonostante fosse reduce da un periodo positivo, vedi la sfida contro Fano che l’aveva vista persino sfiorare il colpaccio, però alla fine nel risultato ci stanno sia i demeriti degli avversari che i meriti nostri, se non altro quello di averli messi alle corde fin da subito senza mai abbassare la guardia. E poi, in battuta spingiamo veramente forte: l’importante, adesso, è trovare un po’ di continuità anche fuori casa, portandola fino alla fine del campionato”.

    Dopo qualche problema fisico accusato a inizio stagione, che ha causato anche la tua assenza nella gara di Modica, adesso anche sul piano fisico stai dimostrando di essere a posto.

    “Sì, facendo i debiti scongiuri, adesso è tutto ok. Anche l’intesa con il palleggiatore Jacopo Biffi sta funzionando: come avviene tutti gli anni, all’inizio è sempre la parte più faticosa, perché comunque è un regista nuovo, poi pian piano tutto viene a essere perfezionato”.

    Il febbraio della ErmGroup non propone scontri con le più dirette antagoniste di classifica; sarà quindi un mese decisivo per incamerare i punti utili ai fini della qualificazione ai play-off e nella parte alta del tabellone?

    “E’ decisivo perché siamo tutte lì, a parte Macerata, che ha dimostrato di avere una buonissima regolarità in tutte le partite; per il resto, Lagonegro, Fano, noi, Palmi e altre siamo vicine e quindi qualsiasi partita diventa importante. La soluzione è soltanto una: portare a casa più punti possibile”.

    E domenica c’è l’impegno sul campo della Tim Montaggi Marcianise, attualmente ultima nel girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca, ma squadra più che viva, come ha dimostrato la vittoria per 3-2 su Palmi. L’ultima affermazione esterna della ErmGroup è quella del 7 dicembre a Sabaudia, anche se da Sorrento e Casarano siete tornati con un punto. Avversaria a parte, le difficoltà rimangono immutate?

    “Mai guardare la classifica, soprattutto in un girone come il nostro, nel quale qualsiasi compagine può rivelarsi ostica. Lo dimostra proprio Bari, la cui penultima posizione non rispecchia assolutamente il valore del collettivo: se uno dà un’occhiata al roster, vi sono giocatori di livello. Marcianise è un’altra squadra da affrontare con molta attenzione: se non scendi in campo con il giusto atteggiamento, rischi davvero una brutta sorpresa, tanto più che è bisognosa di punti e quindi sa di dover dare il massimo”.

    A proposito della trasferta campana, nella giornata di giovedì 1° febbraio dovrebbe essere ufficializzata la sede di svolgimento della gara; finora, la Tim Montaggi ha giocato in casa al palazzetto di Casagiove, ma è alquanto probabile che contro i biancazzurri di Bartolini e Monaldi possa tornare nell’impianto cittadino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO