consigliato per te

  • in

    Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

    Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per la compagine canturina, che partecipa al campioanato di Serie A2 Credem Banca. Anche se nella stagione appena conclusa non ha calcato il taraflex con continuità, le sue convincenti prestazioni quando è stato chiamato in causa hanno convinto la società del Presidente Ambrogio Molteni alla riconferma.
    Coach Alessio Zingoni commenta così la conferma: “Francesco si è guadagnato la conferma sul campo. Quest’anno sia in allenamento che quando è stato chiamato in causa in partita ha sempre reagito al meglio. È un elemento fondamentale anche per la parte emotiva del gruppo: è sempre positivo, con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta, e questo per la squadra e per il lavoro quotidiano è importante tanto quanto la tecnica. Sa che deve lavorare su alcuni fondamentali, come anche sui suoi punti di forza, che sono attacco di palla veloce e servizio, ma l’ho sentito molto motivato, come lo ero io a riconfermarlo. Sono molto contento che sia rimasto e di lavorare ancora con lui per un altro anno”.
    “Sono molto contento di restare a Cantù – dice l’opposto mancino –, si sta benissimo qui sia come posto che soprattutto come squadra e staff. Non è un ambiente che mette pressione, non è pesante. Per me è diventato un ambiente di famiglia. Inoltre c’è Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) come Primo Allenatore, e credo che questo ruolo sia meritato dopo l’impegno di questi anni. La prossima stagione sarà complicatissima perché le nostre avversarie si sono rinforzate, e noi saremo una delle squadre più giovani del campionato. Saremo gli outsider, ma speriamo di essere la sorpresa del campionato!”.

    LA SCHEDA
    FRANCESCO QUAGLIOZZI
    NATO A: Roma
    IL: 23/03/2003
    ALTEZZA: 192cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2015-2021: Roma 7 Volley (Giov./B)
    2021-2022: Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)
    2022-2023: Avimecc Modica (A3)
    2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 18 (2020) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ tris per Andrea Bacco alla Campi Reali Cantù

    Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore di Carate Brianza, che ha iniziato come quarta banda due stagioni fa, per continuare con una grande presenza in campo in quella appena conclusa, che gli ha permesso di guadagnare i “galloni” da titolare in quella che inizierà nell’estate del 2025.
    “Andrea è stato una conferma molto semplice – dice Coach Alessio Zingoni –, visto che c’era estrema volontà sia da parte nostra che da parte sua. Ha avuto una crescita in questi anni a Cantù che continuerà a sviluppare. Il suo ruolo era quello di quarto schiacciatore quando è arrivato, e mano a mano si sta affacciando al campo sempre di più, e di questo gli va dato atto, ed è principalmente merito suo. È un giocatore con caratteristiche tecniche equilibrate sulle quali dovremo lavorare per cercare di portare sempre più qualità sia a lui che alla squadra. Il lato umano è la principale qualità che si guarda per un atleta, e lui non ha nessun problema da questo punto vista. È un lavoratore con la L maiuscola, e quindi ripartiremo dalle certezze tecniche, tattiche e mentali che abbiamo sia noi che lui per cercare di migliorare sempre di più”.
    “Sono molto contento di restare – dice lo schiacciatore brianzolo –, anche perché sarò titolare! Primo anno da quarto, lo scorso da terzo, e ora Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) mi dà questa possibilità. Sarò ancora più responsabilizzato, e questa cosa mi piace. La scorsa stagione è stata caratterizzata da tanti alti e bassi, ma l’obiettivo di squadra, la salvezza, è stato raggiunto. Abbiamo sofferto fino all’ultima giornata, ma ce l’abbiamo fatta: siamo felici e salvi! La prossima, invece, sarà una scommessa: squadra nuova, con tanti ragazzi giovani, con un’età media molto bassa. Qualcuno di loro lo conosco già, e sono giocatori che lavorano molto. Credo che se ci amalgamiamo bene potremo toglierci qualche soddisfazione. Certo, non potremo fare affidamento sull’esperienza, ma sono certo che la coesione del gruppo potrà fare la differenza. Dovremo lavorare tanto e bene, accettare i momenti difficili che affronteremo, ma sono convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi. Le altre squadre sono ben attrezzate, anche con nomi da SuperLega, e ogni partita sarà una bella sfida. A livello personale, punto a mantenere il mio posto in campo fino alla fine dell’anno, e ad affermarmi nel ruolo per aiutare la squadra”.

    LA SCHEDA
    ANDREA BACCO
    NATO A: Carate Brianza (MB)
    IL: 04/03/2003
    ALTEZZA: 190cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2022: Vero Volley Monza (Giov./B)
    2022-2023: Med Store Tunit Macerata (A3)
    2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Argento DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2023)
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti confermato come Capitano della Campi Reali Cantù

    Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo di Cantù. Il libero nonché Capitano Luca Butti continua la sua esperienza in maglia Campi Reali Cantù, e sarà la sua diciassettesima stagione consecutiva in questa società, la quattordicesima in Serie A2 Credem Banca, e la seconda con la “pecetta” sotto il suo numero di maglia.
    “Sono molto felice che Luca abbia accettato di continuare la sua avventura durata fino ad ora, alla sua diciassettesima stagione – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. E’ dallo scorso anno il Capitano della squadra dopo il ritiro di Dario Monguzzi, e in questa stagione dovrà dare la spinta ai tantissimi giovani che abbiamo nella nostra squadra. Sono molto fiducioso che sarà il collante di questo nuovo gruppo, che ci farà divertire, e speriamo ottenere delle nuove soddisfazioni”.
    “Sono contentissimo che Luca sia stato confermato – dice Coach Alessio Zingoni –. Lui è stato il primo punto cardine che abbiamo voluto riconfermare vista la sua lunga militanza nelle file di Cantù. Sono orgoglioso soprattutto per la persona, perché le qualità umane devono essere sempre al primo posto, e Luca ha delle qualità umane fuori dal comune. Questo lo fa essere un grandissimo Capitano, ma soprattutto un grandissimo giocatore, che potrà aiutare il resto del gruppo, essendo molto giovane, a capire con quale approccio applicarsi ad una stagione di Serie A2 Credem Banca che sarà molto impegnativa. Mi preme dire che anche a livello tecnico si è guadagnato la conferma. Il livello umano è la prima discriminante, ma lui è uno dei migliori liberi della seconda categoria nazionale, e questo non ci ha fatto tentennare un secondo nel riconfermarlo. Sono orgogliosissimo di allenare Luca, e sono contento che, dopo 4 anni nei quali ci siamo conosciuti e abbiamo affrontato diverse vicissitudini positive, in questa stagione lo allenerò da primo allenatore. Sono contento di avere con noi Luca come persona, come giocatore e come Capitano”.
    “Sono molto contento di restare a Cantù – dice il Capitano canturino – per la mia diciassettesima stagione consecutiva. Tra tanti anni, quello appena concluso è stato per me quello più difficile a livello mentale. Il fatto di avere la pressione di dover vincere delle partite per conquistare i punti per salvarsi, e poi arrivare all’ultima giornata con la situazione ancora non chiara: questo è stato per me sentito. Quando ci giochiamo i Play Off c’è sempre molto entusiasmo, giocare per non retrocedere è un’altra cosa. Devo dire che alla fine dobbiamo farci i complimenti perché tutto lo staff, a partire da Alessandro (Mattiroli, ndr) e Alessio (Zingoni, ndr), e tutti noi giocatori ce l’abbiamo messa tutta, e il risultato è arrivato”.
    “Sono contento per la promozione ad Head Coach Alessio (Zingoni, ndr) – continua il libero –, lo conosco da anni, e so come lavora: sarà molto preciso, e comunque essendo la sua prima occasione di fare il primo allenatore in Serie A2 Credem Banca sono sicuro che farà del suo meglio. Mi piace molto il fatto che anche l’anno prossimo sarà una squadra giovane, forse più di quella di quest’anno. Sicuramente i ragazzi avranno voglia di fare. Ci sono dei giocatori che conoscerò ad agosto all’inizio della preparazione, e, insieme alle conferme che ci sono, cercheremo di farli integrare nel gruppo il prima possibile. Ci sono tante novità, insomma, e saranno tutte da scoprire”.

    LA SCHEDA
    LUCA BUTTI
    NATO A: Como
    IL: 08/12/1991
    ALTEZZA: 184cm
    RUOLO: libero
    CARRIERA:
    2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)
    2009-…: Campi Reali Cantù (B1/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Zingoni promosso ad Head Coach della Campi Reali Cantù

    Dopo quattro anni da “vice”, è giunto il momento per Alessio Zingoni di fare il “grande salto”. È ricaduta sul giovane (classe 1995) allenatore di San Miniato la scelta del Presidente Ambrogio Molteni per il post-Mattiroli. Arrivato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022 come vice di Coach Matteo Battocchio, ha continuato la sua avventura sulla panchina canturina anche per il biennio targato Coach Francesco Denora Caporusso, e per l’ultima stagione a fianco di Coach Alessandro Mattiroli. Per la compagine canturina riveste anche il ruolo di Direttore Tecnico del Settore Giovanile. Ma ora per lui è giunto il momento di mettere a frutto l’esperienza maturata lavorando a stretto contatto con Coach diversi tra loro, e lanciarsi in questa avventura per lui sì inedita, ma allo stesso tempo entusiasmante.
    “Sono molto contento – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Alessio Zingoni, dopo quattro anni come Assistant Coach della squadra di Serie A2 Credem Banca, sarà per il prossimo anno Head Coach della Campi Reali. Penso che Alessio, che già conosce perfettamente la nostra realtà, e che è anche il Responsabile Tecnico del nostro Settore giovanile, sarà sicuramente all’altezza del suo compito, e saprà gestire al meglio il gruppo di Serie A2 che andremo ad affidargli per la prossima stagione. Il suo curriculum nella nostra società lo ha visto in questi anni rifondare il settore giovanile maschile con risultati sorprendenti, essendo oggi la società di gran lunga più importante sia come numero che come qualità tecnica nel settore maschile della nostra provincia, con quasi 100 ragazzi che giocano a pallavolo. La dimostrazione di ciò sta anche nel fatto delle ottime proposte alternative che Alessio ha ricevuto in questi ultimi mesi, ed il fatto che abbia scelto di restare con noi mi fa enormemente piacere”.
    “E’ per me un’emozione enorme – dice il nuovo Head Coach canturino –, che si accompagna a tanti ricordi di quando una persona comincia a fare questo mestiere e sogna di arrivare ad allenare in Serie A. Voglio ringraziare tantissimo il Presidente Ambrogio Molteni per tutte le opportunità che mi ha dato in questi quattro anni. Adesso mi ha dato quella più grossa, ovvero fare il Primo Allenatore in Serie A2. Allo stesso tempo, però, è una grande responsabilità: cercheremo di fare il meglio possibile in un campionato molto complicato con una squadra tra le più giovani della categoria, ma con probabili grossi margini di miglioramento”.
    “Il livello del campionato si alza sempre di più – continua –, ed è giusto che sia così perché lo sport e la competizione portano a questo. Sarà un’annata dove ci dovremo sudare ogni punto sempre di più, mantenendo anche una disciplina mentale nel lavoro che dovrà essere la nostra forza. Dovremo interpretare ogni momento, anche in allenamento, con la ‘bava alla bocca’ di chi deve recuperare punti dappertutto. L’essere giovani ci avvantaggia su tante cose, su altre ci può svantaggiare, ma cercheremo di portare a termine tutti gli obiettivi, e principalmente quello di restare in Serie A2”.
    “Mi sento carico – conclude –, mi sento consapevole di una responsabilità grossa, e consapevole del fatto che, dopo aver raggiunto il traguardo di arrivare ad allenare in Serie A2, dobbiamo metterci davanti altri traguardi. Io, come tutto lo staff, come tutti i giocatori che ci saranno”.
    LA SCHEDA
    ALESSIO ZINGONI
    NATO A: San Miniato (PI)
    IL: 11/10/1995
    CARRIERA:
    2015-21: Lupi Santa Croce (Giov./C/Assistant Coach A2)
    2021-2025: Pool Libertas Cantù (Assistant Coach A2)
    2025-…: Campi Reali Cantù (Head Coach A2)

    Campione regionale (Under 19 – 2021)
    Quattro finali nazionali (Under 20 e Junior League come primo allenatore; Under 18 e Boy League come secondo allenatore) LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione contrattuale con Coach Alessandro Mattiroli

    La Società Libertas Brianza comunica che in questi giorni è stato risolto consensualmente il contratto che legava l’allenatore Alessandro Mattiroli anche per la stagione 2025/2026.
    La Società ringrazia Alessandro per la dedizione e la professionalità dimostrata nella stagione appena conclusa, e gli augura le migliori soddisfazioni per il suo futuro.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO MATTIROLI
    NATO A: Tradate (VA)
    IL: 19/08/1984
    CARRIERA:
    2003-2023: Pol. Intercomunale (allenatore Giov.)
    2008-2024: Yaka Volley Malnate (allenatore Giov./D/C/B)
    2006-2007: Pallavolo Olgiate (allenatore Giov.)
    2008-2012: Cassa Rurale Cantù (B/A2 – preparatore atletico)
    2012-2016: Nazionale Italiana Juniores e Pre-Juniores e Club Italia (preparatore atletico)
    2012-2014: Dragons Lugano (preparatore atletico – Serie A Svizzera)
    2014-2015: Powervolley Milano (preparatore atletico – Superlega)
    2015-2023: UYBA Busto Arsizio (preparatore atletico – A femm.)
    2016-2021: Nazionale Seniores Femminile (preparatore atletico)
    2024-2025: Pool Libertas Cantù (head coach – A2)

    PALMARES
    Scudetto Under 13 (2012/2013)
    2 scudetti svizzeri (2012/2013 e 2013/2014)
    Oro Mondiale Under 17 (22017)
    Argento Mondiale (2018)
    Bronzo Europei (2019)
    Oro Europei (2021) LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali confermato come Main Sponsor di Cantù

    Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2 Credem Banca, seconda categoria del Volley Nazionale. L’azienda abruzzese già nella scorsa stagione era stato Title Sponsor della società del Presidente Ambrogio Molteni, dopo tanti anni di sostegno più “defilato”. Un supporto fondamentale per poter garantire il mantenimento della categoria per il quattordicesimo anno – il tredicesimo consecutivo.
    Campi Reali è un marchio del Gruppo Italsur, leader nel campo delle verdure surgelate, e con base nel teramano, che è considerata una delle migliori zone d’Italia per la produzione di ortaggi destinati alla surgelazione. Se fino a poco tempo fa la qualità dei loro prodotti era “riservata” ai grossisti, ora è possibile per tutti avvicinarsi a questo marchio attraverso la Grande Distribuzione Organizzata.

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Care tifose e tifosi della Libertas,
    Sono molto felice ed onorato di annunciare che anche per il prossimo anno sportivo il marchio CAMPI REALI apparirà come Main Sponsor sulle nostre maglie. Ringrazio i proprietari, Dr. Andrea Tulli e Dr. Carmine Tullii, che hanno voluto con grande piacere e passione continuare questo connubio per noi fondamentale per mantenere la nostra squadra nella seconda categoria nazionale.
    La loro presenza era già da diversi anni nel Pool Libertas accanto ad altri investitori, ma ora sono la realtà che più ci sta aiutando a sostenere i crescenti costi che ogni anno dobbiamo coprire.
    Speriamo ora che altri Sponsor, oltre a quelli storici che già avevamo, possano aggiungersi per poter cercare di avere un budget che, seppur ridotto, ci possa comunque permettere di avere delle soddisfazioni.
    Posso già dire che la squadra avrà dei nuovi talenti oltre a delle conferme nella rosa, e sono convinto che potremo regalare ai nostri tifosi di vedere al PalaFrancescucci il grande Volley che per 13 anni ha visto la Libertas esprimere. Con il prossimo saranno ben 14 gli anni di nostra presenza nella Serie A2 Credem Banca. Sottolineo che questo sarà il sesto anno in cui non saremo al Parini né in alcun altro impianto nella nostra Cantù idoneo per gli allenamenti dei ragazzi.
    Nelle prossime settimane scoprirete il nuovo team e gli altri Sposor che ci supporteranno.
    Un abbraccio a tutte e tutti i tifosi, vi aspetto al palazzetto anche il prossimo anno!

    LE PAROLE DEI FRATELLI ANDREA E CARMINE TULLII – PROPRIETARI DI ITALSUR
    “Siamo molto felici che il nostro brand Campi Reali appaia anche nella prossima stagione sportiva come Main Sponsor sulle maglie, e che la società Libertas Brianza si chiami in tutti i comunicati con il nostro nome Campi Reali. Questa sarà un’occasione ulteriore per far conoscere il nostro marchio a tutti gli sportivi ed alle loro famiglie, oltre che agli appassionati di uno sport, la pallavolo, che sta crescendo molto anche come audience. Possiamo considerare il volley come lo sport di famiglia, in quanto le nostre figlie sono giocatrici di pallavolo, e ci hanno trasmesso tutta la loro passione. Da ultimo devo dire che consideriamo la Libertas come una famiglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa della stagione: sabato sera arriva Acicastello

    Sabato sera alle ore 20,30 è previsto l’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno la Cosedi Acicastello in occasione di Gara 2 degli Ottavi di Finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2. I siciliani si sono imposti per 3-2 in Gara 1, in caso di vittoria i canturini riuscirebbero a pareggiare la serie, e Gara 3 verrà disputata lunedì 21 aprile presso il PalaCatania. In caso i lombardi riuscissero a passare il turno, giocheranno in trasferta tutte le gare ad eliminazione diretta rimanente, visto che verranno disputate in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Le partite contro di loro sono sempre complicate. In Gara 1 sono stati molto bravi durante il tie-break a fare un parziale di qualche punto a inizio set e a mantenerlo fino alla fine. Se noi riusciremo ad imporre un buon ritmo con il nostro servizio, sicuramente potremo dire la nostra”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone. In banda troviamo una conferma e una new entry: si tratta del francese Luka Basic, al secondo anno in Sicilia, e dello statunitense Will Rottman, fresco di Laurea alla Stanford University. Al centro una coppia di nuovi arrivi giovanissimi (entrambi classe 2003): Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna e Nicolò Volpe dalla Conad Reggio Emilia. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    COSI IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    La Campi Reali Cantù ha partecipato sei volte alla DelMonte® Coppa Italia: nelle prime quattro occasioni è stata eliminata al primo turno, nella stagione 2022/2023 la compagine del Presidente Ambrogio Molteni è riuscita ad arrivare in Semifinale, mentre nella scorsa la sua corsa si è fermata di nuovo ai Quarti di Finale.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014/2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in Finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine anno conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i Quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015/2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.
    Bisogna fare un salto fino alla stagione 2021/2022 per rivedere Cantù in questa competizione. In panchina siede Coach Matteo Battocchio, ma anche in questa occasione arriva un’eliminazione ai Quarti. È stata stavolta la Agnelli Tipiesse Bergamo guidata da Coach Gianluca Graziosi, che aveva vinto il trofeo nelle due occasioni precedenti, ad imporsi con un 3-0 meno secco di quanto dica il risultato (25-22, 25-19, 25-18), perché i canturini hanno lottato palla su palla, e solo la maggiore esperienza dei bergamaschi gli ha permesso di passare il turno. Gli orobici verranno eliminati in semifinale dalla Conad Reggio Emilia, che conquisterà poi il trofeo a spese della BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I reggiani affronteranno ancora i cuneesi nella Finale Play Off, battendoli per 3-1 e conquistando la promozione in SuperLega, alla quale sono costretti a rinunciare cedendo i diritti alla Emma Villas Aubay Siena.
    Nella stagione 2022/2023 altra partecipazione alla DelMonte® Coppa Italia, ma questa volta i ragazzi guidati in panchina da Coach Francesco Denora Caporusso finiscono il girone di andata in terza posizione, e per la prima volta hanno la possibilità di giocare i Quarti di Finale tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Curiosamente il primo turno è stato giocato nuovamente contro la Kemas Lamipel Santa Croce, e tutte le partite del turno sono finite con il medesimo risultato: vittoria per 3-0 della squadra di casa. I lombardi hanno conquistato la prima Semifinale della loro storia, e a metà gennaio sono volati a Castellana Grotte per la sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi si sono imposti per 3-1 in un match molto nervoso, per poi perdere la finale per 3-0 a Vibo Valentia contro la corazzata Tonno Callipo Calabria padrone di casa, che poi conquisterà sia la DelMonte® Supercoppa contro i canturini che la promozione in SuperLega battendo in tre gare senza lasciare set per strada la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    La DelMonte® Coppa Italia rivoluziona la sua formula nel 2023/2024. L’avventura di Cantù inizia per il terzo anno consecutivo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, ma questa volta agli Ottavi di Finale: doppio 3-2 a favore dei lombardi, e passaggio del turno conquistato. I Quarti di Finale hanno visto i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina, fresca di promozione in SuperLega. I marchigiani si impongono due volte per 3-1, ma la loro corsa si ferma in Semifinale, dove vengono battuti 3-0 dalla Consar Ravenna. Romagnoli che verranno battuti poi in Finale dalla Consoli Sferc Brescia per 3-0. I bresciani andranno poi a conquistare anche la DelMonte® Supercoppa battendo Grottazzolina 3-1 tra le mura amiche.

    LA FORMULA DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    OTTAVI: Accedono le squadre classificate dall’8° al e 12° posto al termine del girone di ritorno della Regular Season, unitamente alle tre formazioni eliminate dai Quarti Play Off Promozione. Formula delle 2 partite vinte su 3, prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    QUARTI: Le quattro vincenti gli Ottavi di Finale e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1 maggio 2025). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di RS. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, mentre le restanti quattro squadre verranno sorteggiate a completamento del tabellone.
    SEMIFINALI E FINALE: Le quattro squadre vincenti i Quarti parteciperanno alle Semifinali (4 maggio 2025) e Finale (10 o 11 maggio 2025) in gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    1997/98 Sira Falconara
    1998/99 Cosmogas Forlì
    1999/00 Della Rovere Carifano
    2000/01 Pony Express Kappa Torino
    2001/02 Copra Piacenza
    2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia
    2003/04 Marmi Lanza Verona
    2004/05 Codyeco Santa Croce
    2005/06 Salento d’amare Taviano
    2006/07 Sparkling Milano
    2007/08 Marmi Lanza Verona
    2008/09 Andreoli Latina
    2009/10 M. Roma Volley
    2010/11 NGM Mobile Santa Croce
    2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte
    2012/13 Sidigas Atripalda
    2013/14 Tonazzo Padova
    2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2016/17 Emma Villas Siena
    2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma
    2018/19 Gas Sales Piacenza
    2019/20 Olimpia Bergamo
    2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/22 Conad Reggio Emilia
    2022/23 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2023/24 Consoli Sferc Brescia

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima gara della serie degli Ottavi di Finale ha visto la Cosedil portarsi sul 2-0 grazie ad uno scatenato Basic. Coach Mattiroli lancia nella mischia Quagliozzi, Marzorati e Cormio, e la Campi Reali riesce a portare il match al tie-break. Nel quinto parziale, però, Acicastello riesce a prendere qualche punto di vantaggio all’inizio per poi mantenere il vantaggio fino alla fine dell’incontro. Top scorer dei canturini è stato Andrea Galliani con 18 palloni a terra con 4 muri e un ace.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 7 punti per raggiungere quota 500.
    A Marco Bragatto mancano 9 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.
    A Francesco Quagliozzi mancano 5 punti per raggiungere quota 300.

    Fischio d’inizio: sabato 5 aprile 2025 alla ore 18.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Enrico Autuori (Salerno) e Sergio Pecoraro (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Catania per Gara 1 degli Ottavi della DelMonte Coppa Italia

    Dopo tre settimane di stop, ricominciano gli impegni ufficiali in Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana contro i padroni di casa della Cosedil Acicastello per il match valido per Gara 1 degli Ottavi di Finale di DelMonte® Coppa Italia. I catanesi arrivano a questa sfida a seguito dell’eliminazione nei Quarti di Finale Play Off per mano della Gruppo Consoli Sferc Brescia, che si è imposta in due partite lasciando solo un set agli etnei.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La trasferta di sabato a Catania contro Acicastello sarà sicuramente molto difficile. Loro sono una squadra molto forte nonostante abbiano perso due buoni elementi (Giulio Sabbi e Mohammadjavad Manavinezhad, ndr): il loro roster rimane di altissimo livello. Sarà sicuramente dura, specialmente in casa loro, ma noi cercheremo di dare il massimo come abbiamo fatto tutto l’anno. Non sarà facile per noi riprendere il ritmo gara dopo una pausa così lunga (i canturini hanno disputato l’ultimo match ufficiale il 16 marzo a Brescia contro la Gruppo Consoli Sferc, ndr), ma ci stiamo allenando per prepararci al meglio”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone. In banda troviamo una conferma e una new entry: si tratta del francese Luka Basic, al secondo anno in Sicilia, e dello statunitense Will Rottman, fresco di Laurea alla Stanford University. Al centro una coppia di nuovi arrivi giovanissimi (entrambi classe 2003): Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna e Nicolò Volpe dalla Conad Reggio Emilia. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    COSI IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    La Campi Reali Cantù ha partecipato sei volte alla DelMonte® Coppa Italia: nelle prime quattro occasioni è stata eliminata al primo turno, nella stagione 2022/2023 la compagine del Presidente Ambrogio Molteni è riuscita ad arrivare in Semifinale, mentre nella scorsa la sua corsa si è fermata di nuovo ai Quarti di Finale.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014/2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in Finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine anno conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i Quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015/2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.
    Bisogna fare un salto fino alla stagione 2021/2022 per rivedere Cantù in questa competizione. In panchina siede Coach Matteo Battocchio, ma anche in questa occasione arriva un’eliminazione ai Quarti. È stata stavolta la Agnelli Tipiesse Bergamo guidata da Coach Gianluca Graziosi, che aveva vinto il trofeo nelle due occasioni precedenti, ad imporsi con un 3-0 meno secco di quanto dica il risultato (25-22, 25-19, 25-18), perché i canturini hanno lottato palla su palla, e solo la maggiore esperienza dei bergamaschi gli ha permesso di passare il turno. Gli orobici verranno eliminati in semifinale dalla Conad Reggio Emilia, che conquisterà poi il trofeo a spese della BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I reggiani affronteranno ancora i cuneesi nella Finale Play Off, battendoli per 3-1 e conquistando la promozione in SuperLega, alla quale sono costretti a rinunciare cedendo i diritti alla Emma Villas Aubay Siena.
    Nella stagione 2022/2023 altra partecipazione alla DelMonte® Coppa Italia, ma questa volta i ragazzi guidati in panchina da Coach Francesco Denora Caporusso finiscono il girone di andata in terza posizione, e per la prima volta hanno la possibilità di giocare i Quarti di Finale tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Curiosamente il primo turno è stato giocato nuovamente contro la Kemas Lamipel Santa Croce, e tutte le partite del turno sono finite con il medesimo risultato: vittoria per 3-0 della squadra di casa. I lombardi hanno conquistato la prima Semifinale della loro storia, e a metà gennaio sono volati a Castellana Grotte per la sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi si sono imposti per 3-1 in un match molto nervoso, per poi perdere la finale per 3-0 a Vibo Valentia contro la corazzata Tonno Callipo Calabria padrone di casa, che poi conquisterà sia la DelMonte® Supercoppa contro i canturini che la promozione in SuperLega battendo in tre gare senza lasciare set per strada la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    La DelMonte® Coppa Italia rivoluziona la sua formula nel 2023/2024. L’avventura di Cantù inizia per il terzo anno consecutivo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, ma questa volta agli Ottavi di Finale: doppio 3-2 a favore dei lombardi, e passaggio del turno conquistato. I Quarti di Finale hanno visto i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina, fresca di promozione in SuperLega. I marchigiani si impongono due volte per 3-1, ma la loro corsa si ferma in Semifinale, dove vengono battuti 3-0 dalla Consar Ravenna. Romagnoli che verranno battuti poi in Finale dalla Consoli Sferc Brescia per 3-0. I bresciani andranno poi a conquistare anche la DelMonte® Supercoppa battendo Grottazzolina 3-1 tra le mura amiche.

    LA FORMULA DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    OTTAVI: Accedono le squadre classificate dall’8° al e 12° posto al termine del girone di ritorno della Regular Season, unitamente alle tre formazioni eliminate dai Quarti Play Off Promozione. Formula delle 2 partite vinte su 3, prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    QUARTI: Le quattro vincenti gli Ottavi di Finale e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1 maggio 2025). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di RS. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, mentre le restanti quattro squadre verranno sorteggiate a completamento del tabellone.
    SEMIFINALI E FINALE: Le quattro squadre vincenti i Quarti parteciperanno alle Semifinali (4 maggio 2025) e Finale (10 o 11 maggio 2025) in gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO DELLA DELMONTE® COPPA ITALIA
    1997/98 Sira Falconara
    1998/99 Cosmogas Forlì
    1999/00 Della Rovere Carifano
    2000/01 Pony Express Kappa Torino
    2001/02 Copra Piacenza
    2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia
    2003/04 Marmi Lanza Verona
    2004/05 Codyeco Santa Croce
    2005/06 Salento d’amare Taviano
    2006/07 Sparkling Milano
    2007/08 Marmi Lanza Verona
    2008/09 Andreoli Latina
    2009/10 M. Roma Volley
    2010/11 NGM Mobile Santa Croce
    2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte
    2012/13 Sidigas Atripalda
    2013/14 Tonazzo Padova
    2014/15 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2015/16 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2016/17 Emma Villas Siena
    2017/18 Ceramica Scarabeo GCF Roma
    2018/19 Gas Sales Piacenza
    2019/20 Olimpia Bergamo
    2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/22 Conad Reggio Emilia
    2022/23 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2023/24 Consoli Sferc Brescia

    I PRECEDENTI
    Ci sono solo due precedenti tra queste due squadre, entrambi risalgono a questa stagione, e sono finiti con il medesimo punteggio: 3-1 per Acicastello, sia in Sicilia che in Lombardia. Si tratta però di una sfida inedita in DelMonte® Coppa Italia.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 18 punti per raggiungere quota 500.
    In Serie A
    Il prossimo punto di Andrea Galliani sarà il numero 3700 per lui.
    Ad Andrea Bacco mancano 6 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: sabato 5 aprile 2025 alla ore 18.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Enrico Autuori (Salerno) e Sergio Pecoraro (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO