consigliato per te

  • in

    Agnelli Tipiesse, Callioni: “La squadra c’è e promette bene”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Manca davvero poco ormai per l’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca. L’Agnelli Tipiesse Bergamo farà il proprio esordio domenica 18 ottobre alle ore 18.00 tra le mura amiche con la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Andrea Callioni Vicepresidente di Agnelli Tipiesse e titolare dello sponsor Callioni Trasporti esprime la sua soddisfazione sull’amichevole disputata con Cantù e l’inizio di campionato imminente: “Bello esserci dopo tutto ciò che è successo, la squadra c’è e promette bene; ci sono regole che seguiremo ma il campionato comincerà ed è già un bel traguardo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “Campionato pieno di battaglie a cominciare da domenica con Cuneo”

    Di Redazione
    L’ultimo test match pre-season con il Pool Libertas Cantù se lo aggiudica Agnelli Tipiesse per 3-2 (25-19, 25-9, 25-23, 21-25, 14-16 )
    Convincente la prova che chiude la lunga serie di allenamenti congiunti della pre-season della nuova Agnelli Tipiesse. La partita è stata interamente condotta dai padroni di casa che non hanno mai manifestato cali di attenzione di fronte ad un avversario dignitoso come quello canturino: ottimo anche l’atteggiamento e la grinta in campo con un capitan Cargioli(8 punti) trascinatore, e un Santangelo (18 punti) efficace anche dai nove metri, Terpin (21 punti) e Pierotti che offrono virtuosismi anche da seconda linea. Nel quarto e quinto set giocati in più Cantù riesce a imporsi con un buon Bertoli (59% in attacco)che si distingue in attacco e Mariano che conferma la sua costanza.
    Ottimo il servizio, 8 gli aces dei bergamaschi che si confermano molto velenosi dai 9 metri
    Buoni gli apporti dalle seconde linee; mister Graziosi fa un bilancio riassuntivo di quella che è stata la pre-season lunga e tutto sommato positiva: “Abbiamo cominciato molto presto anche per riuscire ad arrivare pronti domenica prossima, ottima prestazione quella di oggi, ci tenevamo a fare bene dopo due test match con un po’ di stallo che possono capitare quando giochi tanti test match continuativi. Mi aspetto un campionato pieno di battaglie a cominciare da domenica con Cuneo, affrontiamo una partita alla volta”
    Agnelli Tipiesse parte con Finoli-Santangelo in diagonale, Cargioli e Milesi al centro, Pierotti e Terpin in banda, libero D’Amico
    Cantù parte con Dzavoronok- Motzo in diagonale, al centro Monguzzi-Mazza, Bertoli- Mariano in posto 4, libero Butti
    Agnelli Tipiesse parte bene, con un buon gioco al centro e Terpin firma il break 12-6. Buoni gli spunti dai lati e da Santangelo che firma il 16-9, dall’altra parte della rete Bertoli tiene viva la squadra canturina, Mazza mette a terra il 16-12. Terpin è scatenato anche da seconda linea e firma la pipe del 17-12. Lo stesso Terpin chiude da posto 2 il set 25-19.
    Nel secondo set Bergamo conferma la formazione del primo parziale, e si porta subito su 5-1, poi Cargioli e Santangelo trascinano, quest’ultimo autore di ottimi servizi con Cantù spaesata in ricezione permettono subito l’allungo 17-6. Motzo assesta qualche colpo efficace nel campo bergamasco ma il gap è ormai troppo e chiude ancora Terpin 25-9.
    Il terzo parziale vede Cantù cominciare bene e portarsi sopra 13-11, ma grazie a un paio di colpi di Terpin e il subentrato Signorelli (su Milesi) permettono la parità sul 15-15. Il set procede punto a punto, con sorpassi da una e l’altra formazione, se lo aggiudica infine l’Agnelli Tipiesse con un errore avversario 25-23.
    Si gioca un quarto set dove entrano Umek su Santangelo e Milesi su Cargioli. In vantaggio sono gli ospiti 7-8 quando però il centrale Mazza subisce un infortunio ed è costretto ad abbandonare il campo; Agnelli Tipiesse raggiunge ma Cantù si riporta sopra sul 12-14. E’ di Bertoli il 12-15. Lo stesso Bertoli sale in cattedra e firma anche il 19-22. un attacco out di Pierotti decreta il 21-25 per il Pool Libertas.
    Si disputa anche un tie-break in cui entrano anche Mancin, Ceccato, Sormani e Rota, è giocato sul filo dell’equilibrio e anche Cantù mette in campo le seconde linee, il set finisce ai vantaggi 14-16 per gli ospiti
    AGNELLI TIPIESSE:Milesi 7, Mancin 2, Ceccato 1, Libero D’Amico, Santangelo 18, Sormani,Finoli 3, Terpin 21, Pierotti 9, Signorelli 7, Umek 7 , Rota, all. Graziosi
    POOL LIBERTAS CANTU’: Dzavoronok 1, Monguzzi 10, Libero Buti, Motzo 15, Galliani 4, Mazza 8, Corti 2, Bertoli 13, Mariano 13, Regattieri, Gianotti, Pellegrinelli 3, Picchio, Pellegrinelli 2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana: al via l’ultima settimana di lavoro prima dell’esordio

    Foto Ufficio stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Al via l’ultima settimana di lavoro prima dell’esordio ufficiale per la nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli: domenica 18 ottobre alle ore 18, infatti, in programma il debutto dei gialloblù nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile con la trasferta sul campo della Synergy Mondovì.
    Si è conclusa venerdì scorso, intanto, la fase di pre season con l’allenamento congiunto sul gommato di casa della Rinascita Lagonegro: 1-3 (32-34, 25-23, 17-25, 25-27) il risultato finale al termine di un test che ha visto la Bcc Castellana in crescita sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. Dovendo rinunciare ancora per infortunio all’opposto olandese Kay Van Dijk e al martello Filippo Vedovotto, Gulinelli ha presentato dall’inizio capitan Garnica in regia, Cazzaniga in posto 2, Rosso e Ottaviani schiacciatori, Gitto e Patriarca centrali, De Pandis libero e ha poi fatto ruotare tutti gli elementi a sua disposizione ad eccezione del giovane centrale Palmisano. Quattro i giocatori in doppia cifra sul referto conclusivo: Giuseppe Ottaviani top scorer con 18 punti, Cazzaniga con 15, Patriarca con 13 e Rosso con 12. Bene la fase di ricezione con il 73% di positività, buone anche le percentuali di attacco con il 54% di efficacia.
    Un ottimo test che, di fatto, chiude un precampionato intenso e apre una nuova fase nella stagione gialloblù. Nel mezzo una settimana in cui lo staff medico e sanitario della New Mater cercherà di recuperare al massimo della forma anche i giocatori attualmente in infermeria. Dal weekend, poi, si andrà in campo per un nuovo affascinante cammino che partirà dalla delicata trasferta del Pala “Nino Manera” di Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Bisogna lavorare. Si va avanti con la testa bassa”

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ la Kemas Lamipel Santa Croce ad aggiudicarsi il Memorial Parenti, antipasto dell’inizio del campionato (previsto per domenica prossima) sconfiggendo la Emma Villas Aubay Siena con il risultato di 3-0.
    Le parole a fine match del capitano Dore Della Lunga, rientrato a pieno ritmo dopo lo stop causato da un problema fisico: “Certo, c’è un po’ di rammarico. Merito agli avversari che ci hanno messo del loro per recuperarci ma in tutti i set avanti potevamo sicuramente gestirli meglio, quindi anche da parte nostra vanno segnalati dei demeriti. A parte l’analisi di questa partita mi sentirete dire solo una cosa per tutto il resto dell’anno, qualsiasi cosa succeda, in tutte le partite che affronteremo, bisogna lavorare. Siamo ancora all’inizio ma dobbiamo lavorare, lavorare, lavorare fino alla fine“.
    “Siamo dispiaciuti ma da domani non importa, si va avanti con la testa bassa e domenica si ricomincia. Sul serio. Per quanto riguarda il mio piccolo problema fisico ovviamente non fa piacere saltare dieci giorni della preparazione prima dell’inizio del campionato ma sono inconvenienti che capitano. Adesso sto bene, è tutto ok, c’è un’altra settimana per la squadra, un’altra settimana per me per tornare a ritmo e si va avanti, si prova ogni giorno a fare meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si aggiudica anche il derby di ritorno contro Mondovì

    Foto Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    Cuneo si aggiudica anche il secondo allenamento congiunto con i cugini della Vbc Mondovì.
    Al PalaUbi la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo si è imposta per 5-0 sugli avversari (25-18, 25-21, 25-21, 25-20,25-20).Questo il commento del tecnico di Mondovì, Mario Barbiero : “Noi abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità, non è stata una giornata positiva in tutti i fondamentali ma sono certo che si tratti solo di un momento negativo. Dall’altra parte della rete abbiamo trovato una squadra come Cuneo che attraversa un grande periodo di forma. Con grande fiducia ripartiremo in palestra per preparare al meglio l’esordio in campionato. Contro Castellana ci aspetta un’altra gara molto dura ma siamo fiduciosi: porteremo la squadra ai livelli che le competono”.
    (Fonte: Instagram Vbc Mondovì) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test congiunto per Cantù e vittoria per 3-2 per Bergamo

    Di Redazione
    L’ultimo allenamento congiunto di questa preparazione va all’Agnelli Tipiesse Bergamo, che si impone nei primi 3 set giocati. I due parziali supplementari hanno invece arriso al Pool Libertas Cantù.
    Coach Matteo Battocchio prova la formazione che secondo gli addetti ai lavori è titolare, con Matyas Davoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Matteo Bertoli e Romolo Mariano schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Negli ultimi due parziali spazio a quelli che hanno giocato meno.
    Anche in quest’ultima partita Matheus Motzo è il top scorer con 14 palloni a terra, subito seguito da Matteo Bertoli e Romolo Mariano a quota 13. Buona prova a muro, con 8 palloni a terra e tante toccate, mentre la ricezione ritorna sugli scudi (42% positive).
    Primo set con Agnelli Tipiesse che si avvantaggia subito (13-6), il Pool Libertas recupera qualche punto (17-15), ma i bergamaschi riescono a ricacciare indietro gli avversari e a chiudere 25-19. Secondo set con gli orobici che volano subito 8-1, per poi allungare fino al 25-9 finale. Terzo set con il Pool Libertas che prende qualche punto di vantaggio (7-10), ma Agnelli Tipiesse pareggia a quota 15. Si lotta punto a punto, ma il finale è dei bergamaschi con il minimo scarto (25-23). Il quarto set inizia con il punteggio in equilibrio (5-5, 10-10). Poi allungo dei canturini (14-17), che riescono a respingere i tentativi di rimonta dei bergamaschi e a chiudere (21-25). Quinto set in equilibrio fino a quota 9, poi strappo dei canturini (9-13), che vengono però recuperati a quota 14. Rush finale che premia il Pool Libertas (14-16).
    “La prima cosa da fare – esordisce Coach Matteo Battocchio – è complimentarsi con i ragazzi: dato che all’andata avevamo giocato una partita un po’ tesa, avevo chiesto loro di provare a capire quanto fossimo cresciuti. Dopo il secondo set, che è stato devastante per noi dato che ci hanno annientato, hanno avuto una reazione molto importante, e questa ci fa capire come poi bisogna reagire a determinate situazioni. Questo conferma che i ragazzi hanno lavorato bene in queste otto settimane di preparazione, perché non era facile reagire così dopo quel secondo set. Inoltre, dalla gara di andata dove abbiamo perso 4-0, oggi abbiamo vinto due set, un set è finito a 23, quindi delle situazioni molto importanti e molto positive”.
    “Finalmente da domenica prossima iniziamo a fare sul serio – conclude –. Sappiamo che su molte cose siamo ancora ‘work in progress’, come abbiamo dimostrato stasera, ma il nostro percorso di crescita non è finalizzato alla vittoria di determinate partite. Andiamo a Siena con molta umiltà, ma con voglia di capire su cosa dobbiamo lavorare sia da un punto di vista pallavolistico sia dal punto di vista umano: quello che hai dentro determina il giocatore che sei e che diventerai. Sarà importante capire qual è il nostro gap con chi in questa categoria farà la voce grossa perché è molto forte”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel si aggiudica il Memorial Parenti battendo Siena

    Di Redazione
    E’ la Kemas Lamipel Santa Croce ad aggiudicarsi il Memorial Parenti, antipasto dell’inizio del campionato (previsto per domenica prossima) sconfiggendo Siena con il risultato di 3-0.
    Primo set Siena inizia la sfida con Salsi al palleggio e Romanò in posto 2, Della Lunga e Yudin in banda, Zamagni e Truocchio al centro, Fusco libero.
    Dore Della Lunga inizia la sfida con due punti di fila, tra i quali un muro vincente. Una grande difesa senese consente a Romanò di mettere a segno il terzo punto dei biancoblu. Arriva poi un altro muro punto ospite, stavolta ad opera di Truocchio (0-4). Romanò attacca bene e con un pallonetto beffa la difesa biancorossa (3-7). Romanò è ancora implacabile, poi a muro la Emma Villas Aubay Siena trova un altro bel punto. Salsi guarda verso il centro e Truocchio mette giù il pallone che vale il 9-13. Gli ospiti giocano bene: Yudin mette giù la pipe che conferma il +4 senese. Della Lunga realizza poco dopo l’ace che vale il quindicesimo punto biancoblu (10-15). Zamagni dal centro la piazza dove la difesa locale non può arrivare. Altri due punti di Yuri Romanò fanno toccare a Siena quota 20 nel set. Il muro di Acquarone porta il punteggio in parità (20-20). Il primo set se lo aggiudica Santa Croce per 25-21. Troppi per Siena i 5 errori in attacco.
    Secondo set Yudin va a segno prima di potenza e poi di astuzia. Dore Della Lunga regala colpi spettacolari, con due suoi punti consecutivi Siena schizza via sull’8-10. Dai 9 metri Della Lunga mette in grande difficoltà la ricezione biancorossa, ne approfitta Romanò che schiaccia l’11-15. Due muri di fila per Siena, ad opera di Yudin e Zamagni, portano il risultato sul 14-17. Santa Croce rimonta anche in questa circostanza e si porta sul 20-20. Della Lunga e Colli fanno 21-21. Ancora Della Lunga a segno, ma Santa Croce mette la testa avanti dopo l’errore in battuta di Romanò e la vincente di Wallyson. Si va ai vantaggi grazie ad una bella giocata di Yudin (24-24). Wallyson chiude il secondo set sul 26-24. E’ 2 set a zero fino a questo momento per i padroni di casa.
    Terzo set Della Lunga trova un altro ace in avvio di terzo parziale, Yudin poi gioca bene con il muro a due locale e porta Siena sul +2 (3-5). Il set è equilibrato, con Siena che in questo frangente non riesce tuttavia a far fruttare al meglio il fondamentale della battuta. Al turno al servizio di Truocchio arrivano due punti break per Siena, il primo di Yudin (propiziato da una grande difesa di Della Lunga) e il secondo di Della Lunga. Emma Villas Aubay avanti 12-16. Yudin trova lo spiraglio in mezzo al muro dei lupi (16-19), qualche errore di troppo dei senesi consente ai locali di avvicinarsi fino al 22-23. Di Silvestre pareggia con un ace. Si va ai vantaggi, Yudin realizza il 24-25 ma si va avanti con il punto di Colli. La Kemas Lamipel ribalta tutto e con buone giocate a muro e in difesa conquista il set sul 29-27 ed il Memorial Parenti.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-21, 26-24, 29-27)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 3, Sorgente (L  13% perfette), Sposato (L), Andreini, Mannucci, Wallyson Sousa 22, Colli 8, Di Marco, Acquarone 2, Di Silvestre 9, Caproni, Turri Prosperi, Cappelletti, Robbiati 7. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Alessandro Pagliai.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 5, Panciocco, Crivellari (L), Salsi, Yudin 14, Fusco (L 32% perfette), Fantauzzo, Barone, Della Lunga 16, Milordini, Ciulli, Gonzalez, Romanò 14, Truocchio 7. Coach: Alessandro Spanakis. Assistente: Omar Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 54%, Siena 47%. Ricezioni positive: Santa Croce 50% (26% perfette), Siena 62% (35% perfette). Muri punto: Santa Croce 9, Siena 5. Ace: Santa Croce 3, Siena 2. Errori in battuta: Santa Croce 10, Siena 13.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi live il derby precampionato Cuneo-Mondovì

    Foto Facebook Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Oggi, domenica 11 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Synergy Mondovì per il secondo allenamento congiunto, dopo quello disputato al PalaEllero mercoledì e conclusosti 4-1 per i cuneesi.  L’ultimo test prima dell’inizio del campionato, sarà trasmesso in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley a partire dalle ore 17.00, in quanto l’evento si terrà a porte chiuse nel rispetto dei protocolli anti-Covid19.
    Dopo questo confronto, i due Club dovranno aspettare l’ultima giornata del girone d’andata del campionato a girone unico di Seria A2 maschile 2020/21, per sfidarsi ufficialmente.
    I ragazzi di coach Serniotti disputeranno la prima giornata in trasferta a Cisano Bergamasco, ospiti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, mentre i monregalesi ospiteranno BCC Castellana Grotte al Pala Manera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO