consigliato per te

  • in

    Cuneo riemerge dall’abisso e batte Reggio Emilia al quinto set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel posticipo della quarta giornata di Serie A2 maschile la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo festeggia una rocambolesca vittoria ai danni della Conad Reggio Emilia: dopo due set vinti in maniera nettissima dagli emiliani, la squadra cambia pelle e confeziona una clamorosa rimonta che la porta al tie break. Nel set decisivo, poi, i cuneesi completano l’opera annullando tre match point prima di imporsi ai vantaggi.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 16-25, 25-16, 25-17, 17-15)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Galaverna 12, Sighinolfi 0, Pereira Da Silva 8, Preti 16, Codarin 11, Catania (L), Tiozzo 14, Bisotto (L), Bonola 8, Chiapello 0, Gonzi 0. N.E. All. Serniotti.Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Loglisci 15, Scopelliti 14, Suraci 16, Ippolito 11, Mattei 20, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 0, Catellani 0. N.E. Bellei, Sesto. All. Mastrangelo.Arbitri: Santoro, Brunelli.Note: Durata set: 21′, 25′, 23′, 25′, 23′; tot: 117′.
    CLASSIFICASieco Service Ortona 8, Prisma Taranto* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 6, Agnelli Tipiesse Bergamo* 5, Kemas Lamipel Santa Croce* 5, BCC Castellana Grotte 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Pool Libertas Cantù* 3, Conad Reggio Emilia 1, Synergy Mondovì* 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Pagliai: “Con Mondovì bisogna portare a casa l’intera posta in palio”

    Di Redazione
    Dopo due match rinviati causa positività al tampone all’interno del gruppo squadra, la Kemas Lamipel riparte con fiducia a preparare l’incontro che la vedrà giocare contro Mondovì. Nella giornata di oggi i biancorossi effettueranno il primo test.
    Il coach in seconda Alessandro Pagliai: “La squadra al momento sta bene. Siamo fermi ai due tamponi effettuati, tutti con esito negativo, della scorsa settimana. Con Mondovì sarà una nuova partita da affrontare per portare a casa l’intera posta in palio. Oggi effettueremo un tampone rapido come primo esame della settimana, per poi fare il secondo prima della trasferta, nella speranza di essere tutti negativi. Il team si sta allenando bene, dopo la seduta di sabato pomeriggio abbiamo dato due giorni liberi ai ragazzi. Riprenderemo con la settimana tipo, da oggi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, D’Amico: “Continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo al campionato”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Ferma ai box anche nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca con il rinvio del match contro la Kemas Lamipel Santa Croce, l’Agnelli Tipiesse Bergamo continua il proprio lavoro da casa visti i casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo. I ragazzi di coach Graziosi cercano di guardare il bicchiere mezzo pieno con la grinta necessaria per andare avanti.
    La grinta di Francesco D’Amico: “La notizia della positività di alcuni di noi non ci ha fermato, continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo sempre al campionato; siamo partiti bene e vogliamo riprendere prima possibile da dove ci siamo fermati, con due belle vittorie consecutive“.
    L’ironia della sorte secondo il bomber Andrea Santangelo: “Il giorno di Halloween purtroppo non abbiamo potuto decidere tra dolcetto o scherzetto, il laboratorio ci ha comunicato la positività di 4 componenti del gruppo squadra…come nella prima ondata anche nella seconda la Lombardia è stata colpita duramente…fortunatamente ci sono stati solo sintomi lievi e spossatezza. Stiamo cercando di preservare la forma fisica anche da casa e tornare sul taraflex il prima possibile!“.
    (Fonte: Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, più di tre atleti positivi. Rinviata la gara con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    La settimana è appena iniziata e già si iniziano a perdere i “pezzi” in vista del prossimo weekend di gara. Rinviato, infatti, un match valido per la quinta giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Si informa che la gara tra Agnelli Tipiesse e Prisma Taranto che si sarebbe dovuta svolgere domenica 15 alle ore 17 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa rilevata dal tampone di controllo settimanale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Candeli: “Con Castellana i match si decidono su pochi palloni”

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s scende in campo sicura davanti alle telecamere di Rai Sport e contiene Castellana per i primi tre set, ma non conclude l’opera, subendo poi la crescita degli ospiti che fanno esplodere tutto il loro potenziale offensivo e vincono al tie break. Un punto comunque importante contro una corazzata che ha dimostrato di avere nei cambi il suo punto di forza.
    Il centrale Nicola Candeli analizza il match perso con la Bcc al tie break: “Una bella partita molto combattuta, con squadre come Castellana i match si decidono su pochi palloni. I primi due set siamo stati bravi noi a rimanere a lucidi, gli altri parziali invece… peccato la pallavolo è così. Siamo andati al tie break e si sa che il quinto set o la va o la spacca. Siamo rimasti a contatto fino ai primi dieci punti poi abbiamo perso il treno e poi è andata come è andata“.

    Alberto Cisolla – 23 punti e 60% in attacco – trova il lato positivo: “Un punto importante contro una squadra importante, un match tirato nel quale avremmo potuto fare qualcosa di meglio a muro, toccando di più e creandoci maggiori occasioni di contrattacco. E’ stata comunque una gran bella partita“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna in campo: “Periodo complicato, ma siamo pronti”

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte rimediate nelle prime due partite della stagione, e un periodo particolarmente complicato in cui i ragazzi di Volley Tricolore non hanno potuto lavorare né in palestra né in gruppo essendo in attesa del responso dei tamponi eseguiti, finalmente si torna a pensare e parlare di pallavolo giocata. Martedì 10 novembre alle 19, infatti, la Conad Reggio Emilia prenderà parte alla trasferta contro la formazione della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al Pala Castagnaretta, originariamente prevista per domenica 8.I ragazzi di Mastrangelo si preparano quindi alla prossima difficile partita in trasferta con nelle gambe solo poche ore di allenamento e di preparazione alla partita, contro un avversario davvero ostico. Il secondo allenatore, Massimo Civillini, ha fatto il punto sulla gara che la Conad Reggio dovrà giocare e su quali siano stati gli accorgimenti provati per cercare di portare a casa un buon risultato, nonostante le tante difficoltà non legate al campo che  i ragazzi, loro malgrado, stanno fronteggiando in questo periodo.
    “Innanzitutto – spiega Civillini – va detto che i ragazzi sono stati molto professionali nel continuare ad allenarsi a casa, seguiti ovviamente dal nostro preparatore atletico Rimoldi. Il periodo è certamente complicato, non solo per noi ma per tutti, tuttavia è proprio per tentare di attutire l’impatto di possibili periodi come questo, purtroppo preventivabili, che abbiamo spinto tanto per svolgere nella miglior maniera possibile la preparazione a Castelnovo durante il ritiro precampionato. Tutto il lavoro fatto durante quel periodo dovrà servirci adesso, per arrivare atleticamente pronti anche con pochi allenamenti in palestra alle spalle“.
    “Sei giorni di inattività – ammette il vice allenatore di Reggio – possono essere un problema ma, visto lo spostamento attuato in accordo con Cuneo e con la Lega, abbiamo avuto comunque la possibilità di provare alcune situazioni tecniche e di preparare nel migliore dei modi un impegno complicato come quello che ci aspetta martedì. Abbiamo lavorato molto sul cambio palla e sul perfezionamento di alcuni meccanismi, che speriamo possano portarci a sbagliare il meno possibile e a limitare i tanti punti di forza di una squadra fisica e tecnica come Cuneo. Speriamo di poter esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto di poter proseguire il campionato senza altre situazioni analoghe“.Anche Mattia Catellani, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato della ripresa degli allenamenti e di come, lui e i suoi compagni, cercheranno di impensierire la squadra di casa martedì: “Abbiamo cercato di riprendere contatto con il pallone, di ritrovare sensazioni di campo e ritmo partita. Sono stati giorni molto complicati e concitati per tutti ovviamente e non è stato facile dover stare fermi senza poter andare in palestra. Sei giorni di fermo non sono moltissimi da un punto di vista atletico, soprattutto se si ha una ottima base alle spalle, tuttavia possono certamente fare la differenza da un punto di vista tecnico e tattico“.“La squadra che andremo ad affrontare – prosegue Catellani – ha dei punti di forza molto evidenti, quali l’altezza media e la fisicità dei giocatori che ne fanno parte e, ovviamente, la grande esperienza in certi palcoscenici di molti dei giocatori che andremo ad incontrare. Sarà una partita tosta e dovremo essere bravi nella fase di muro e di rigiocata, cercando di evitare il più possibile di fare errori gratuiti. Se saremo bravi nel limitarli sono sicuro che giocheremo una ottima partita e che potremo giocare a viso aperto contro Cuneo e contro qualunque altro avversario. Ho totale fiducia nei miei compagni e nello staff che ha preparato questa partita come meglio non si poteva fare“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arioli, mental coach: “Lavorare anche a casa come se ogni domenica ci fosse la partita”

    Di Redazione
    In questo periodo di stop forzato a causa della positività di alcuni atleti del team diventa difficile mantenere alta l’attenzione e la forma fisica. I ragazzi di Graziosi avevano raggiunto l’apice della forma grazie anche alla preparazione atletica ed il lavoro svolto in questi ultimi tre mesi, dal 2 agosto con tanta minuzie ed attenzione per il dettaglio, quando l’ombra del Covid si è posata sulla squadra costringendo a fermare il lavoro costante ed intenso. La pausa sarà comunque limitata al periodo di quarantena e dipenderà dai risultati dei test settimanali, finchè gli atleti non saranno nuovamente negativi.
    Interviene dunque il mental trainer di Agnelli Tipiesse, Emanuele Arioli con alcune dichiarazioni e consigli su come gestire questo momento di stop per mantenere la testa sul pezzo.
    In un momento come questo qualche stop era messo in conto, come si affronta mentalmente per un atleta lo stop da malattia Covid?
    Periodo molto strano per un atleta di alto livello. Gli atleti non sono abituati a fermarsi e non possono farlo. In questo caso è molto facile perdere il grande lavoro fatto finora e ricordiamoci che questi ragazzi stavano proprio bene. Cosa fare? Il lavoro possibile è il mantenimento fisico, da casa in quarantena con i soli strumenti o attrezzi che si possono avere o inventare con l’aiuto del preparatore atletico. Il problema è riuscire a mantenere l’intensità agonistica e gli spazi. Gli spazi si trovano solo in palestra e quindi è importante prima di tutto stare bene ed in forma per poi essere rapidi in palestra a ritrovare gli spazi e i tempi di gioco.
    Dobbiamo ricordare che lo stop non sarà come quello di marzo perché la quarantena è ridotta, sempre ammesso che l’atleta sia asintomatico e guarisca dopo un paio di settimane naturalmente come ci auguriamo. Come mantenere nella testa l’agonismo che i ragazzi hanno ben raggiunto fino a una settimana fa?
    L’intensità agonistica? Consiglio di metterla in ogni esercizio e sforzarsi a lavorare anche a casa come se ogni domenica ci fosse la partita: solo così si potrà tornare in palestra e lavorare a pieno ritmo appena sarà possibile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO