consigliato per te

  • in

    Prata, Gamba: “Cantù in casa ha una marcia in più, sarà difficile fare risultato”

    La Tinet Prata è pronta a spiccare il volo, lasciando il nido del PalaPrata per poi planare sui Campi Reali brianzoli di Cantù. Certo quella in Lombardia non sarà di certo una scampagnata considerando il valore dell’avversario. Gli scontri diretti sono quasi in parità con i padroni di casa avanti 4 a 3.

    La partita ha anche un valore emotivo importante con il ritorno a Cantù di Alessio Alberini e Kristian Gamba che qui hanno giocato un paio di stagioni e l’incrocio di Marco Novello, opposto che a Prata vinse A3 e Coppa Italia, con i colori gialloblù.

    Peraltro i due opposti sono sul podio dei più prolifici della Serie A2 Credem Banca e questo aggiunge ancora più interesse alla sfida. I canturini avranno anche il dente avvelenato perché sono reduci da una sconfitta per 3-1 contro Palmi. Nonostante il rovescio hanno messo in mostra un grandissimo muro (ben 13 i punti conquistati col fondamentale) con Bragatto a giganteggiare con 6 block vincenti.

    Cantù è una squadra che alterna tanta esperienza (con i posti 4 Galliani e Tiozzo e lo storico libero Butti) ad esuberanza giovanile come quella di Novello. All’andata la Tinet colse un bel 3-0, ma ebbe un momento di rilassatezza nel secondo set, che conduceva con una decina di punti di vantaggio, vincendo poi il terzo parziale per 27-25. MVP Terpin, ben coadiuvato da Gamba.

    “Cantù mi ha lasciato tanto dal lato umano e mi rende felice giocarci in questo weekend. – inizia così la sua analisi Kristian Gamba – Dal lato tecnico partiremo da quello che siamo abituati a fare come, ad esempio, spingere in battuta. Abbiamo visto che facendolo anche nella scorsa gara abbiamo ottenuto ottimi risultati. Il palazzetto è molto diverso dal nostro e dovremo essere bravi già dalla rifinitura a trovare le giuste misure. Cantù in casa ha una marcia in più e non sarà certo facile portare a casa il risultato. – poi fissa l’obiettivo –  D’altronde se vogliamo centrare uno dei primi quattro posti per avere il vantaggio campo nei play off dobbiamo giocare per cogliere punti su ogni campo”.

    L’inizio al Palafrancescucci è previsto per le 17.00. Ad arbitrare Gianmarco Lentini di Catania e Stefano Nava di Monza. Diretta Streaming gratuita disponibile su Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa attende Porto Viro, Nappa: “Siamo tutti contenti del trend della squadra”

    La Evolution Green Aversa è pronta ad ospitare al PalaJacazzi la Delta Group Porto Viro, gara valida per la sesta giornata del girone di ritorno del campionato di pallavolo maschile di Serie A2. Appuntamento in notturna, con l’anticipo che apre il weekend di partite. Fischio d’inizio alle ore 20.30.

    A presentare la gara coach Ignazio Nappa, assistente del primo allenatore Giacomo Tomasello nonché aversano doc: “La squadra, nonostante qualche problema fisico, sta riuscendo a ottimizzare al meglio il suo gioco. In questo periodo siamo stati bravi a esprimere una buona pallavolo sia contro squadre di livello più basso sia contro avversarie di livello più alto, come la Cosedil Aci Castello. 

    È importante mettere in evidenza le prestazioni di alcuni giocatori del roster, come il nostro libero Rossini e il palleggiatore Garnica, che stanno dimostrando una qualità tecnica di altissimo livello. Questo ci permette spesso di sopperire alle difficoltà con la qualità, e questa caratteristica ci sta aiutando moltissimo. Siamo tutti contenti del trend della squadra. Ora stiamo acquisendo una maggiore consapevolezza delle nostre capacità, diventando una formazione ostica per chiunque. Questo è il risultato del lavoro di tutti”.

    Parlando della prossima sfida contro Porto Viro, coach Nappa ha dichiarato: “Dopo un buon inizio di campionato, Porto Viro ha avuto una fase altalenante, ma è una squadra giovane che potrebbe crearci problemi se le permettiamo di giocare al meglio. La chiave sarà non concedere loro le condizioni per alzare il ritmo e mettere in difficoltà il nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Reggio Emilia, Fall: “Dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco”

    È tempo di un altro scontro diretto. È l’ora di un’altra partita da brividi. La diciannovesima giornata della Serie A2 Credem Banca consegna a Macerata la possibilità di confrontarsi con uno dei roster con i quali si giocherà la salvezza fino all’ultimo pallone: alle 18 di domenica 26 arriva la Conad Reggio Emilia. Questo match segna l’inizio di un periodo determinante per la squadra di Coach Castellano che, nel giro di due settimane, si trova ad affrontare due roster (Reggio e Cantù) che daranno il massimo per evitare la retrocessione.

    La classifica, d’altronde, parla da sola. I tre punti di Siena sono stati cruciali per l’umore e per la graduatoria: scatta la Banca Macerata Fisiomed ma anche le dirette concorrenti non scherzano (Reggio 2-3 contro Cuneo e Palmi 3-1 con Cantù). Ci sono moltissime squadre in pochi punti e una serie di risultati positivi potrebbe davvero permettere un grande balzo. Marsili e compagni sanno che ora non possono dormire sugli allori perché sarebbe pericolosissimo ridurre il vantaggio di 4 punti che hanno attualmente sulla Conad.

    Un po’ come detto prima di Palmi, vincere significherebbe dare uno scossone alla classifica in modo da provare a scoraggiare anche i propri avversari. Questi, d’altro canto, avranno molta fame per riscattarsi e per poter infliggere a Macerata la terza sconfitta casalinga consecutiva. Gasparini, Sighinolfi, Guerrini e l’ex Partenio saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancorossi dovranno sicuramente prestare la massima attenzione.

    Vietato distrarsi ora, si entra nel periodo più delicato della stagione. La squadra sta lavorando a testa bassa in palestra per farsi trovare pronta nel mese più importante. Obiettivo vincere per riscattare la sconfitta dell’andata (3-0 al PalaBigi) e dare continuità al match di Siena. Abbiamo chiesto cosa Macerata dovrà mettere in campo all’insostituibile centrale Bara Fall.

    Ha risposto così: “Prima di Siena, non sono state settimane semplici per noi. Venivamo da un periodo difficile ma ne siamo usciti a testa alta, grazie a tutto il lavoro e l’impegno che abbiamo messo in palestra. Contro Reggio Emilia, servirà precisione e ordine, dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco. Adesso pensiamo ad allenarci e cercare di fare una bella settimana per farci trovare pronti.”

    Appuntamento a tutti i tifosi domenica 26 gennaio ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Marconi Michele e Giglio Anthony. Per chi non potrà essere presente, la partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro salvezza per Reggio Emilia contro Macerata, Bonola: “Ci faremo trovare pronti”

    Domenica 26 gennaio alle 18:00 andrà in scena un match fondamentale per le sorti della Conad Reggio Emilia. I reggiani affrontano in trasferta la Banca Macerata Fisiomed MC.

    Macerata si prepara ad affrontare la Conad con l’innesto di Dimitrov, schiacciatore, arrivato il 10 gennaio e con quattro punti in più in classifica. I marchigiani sono i diretti concorrenti di Volley Tricolore, in quanto Reggio Emilia si trova a 14 punti al tredicesimo posto e Macerata a 18 punti al dodicesimo posto, una vittoria per i granata significherebbe staccare dall’ultima della classe Palmi, con 13 punti, e avvicinarsi alla zona di salvezza, dove la classifica risulta decisamente corta.

    Pier Paolo Partenio (palleggiatore Conad Reggio Emilia): “Sapevamo che il nostro girone di ritorno sarebbe iniziato con un calendario difficile, quindi stiamo provando nel girone di ritorno a fare del nostro meglio. Abbiamo portato a casa dei punti solamente nelle ultime due uscite, questo ci da consapevolezza e serenità nel nostro gioco, infatti stiamo crescendo molto rispetto al girone d’andata. Affrontiamo questa partita arrivando da due buone prestazioni e ci portiamo dietro quello che di buono abbiamo espresso. La cosa più importante domenica saràguardare nel nostro campo, loro hanno avuto l’innesto di un nuovo opposto, hanno fatto alcuni cambiamenti nel sestetto iniziale, ma anche noi stiamo variando molto, quindi sarà importante giocare bene dalla nostra parte della rete”.

    Paolo Bonola (centrale Conad Reggio Emilia): “In questo momento noi siamo consapevoli di quello a cui andiamo incontro. Sarà una partita molto diversa rispetto alle partite precedenti, perché affrontiamo una diretta concorrente e sappiamo che in base al risultato la parte finale del campionato sarà influenzata da questa partita. Noi cercheremo di arrivare convinti del nostro gioco, perché sarà un match con un fattore psicologico importante. Macerata ha un gioco molto veloce che diverse squadre non hanno in questa categoria. Sicuramente hanno un opposto molto esperto e centrali importanti, soprattutto in attacco, insomma, loro hanno una squadra pronta per affrontare questo tipo di partita che giocheremo in casa loro, quindi sarà ancora più difficile, ma noi ci faremo trovare pronti per portare avanti questo campionato nel modo migliore”.

    EX di giornata: Pier Paolo Partenio a Macerata nel 2018-19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro ad Aversa per tornare alla vittoria, Santambrogio: “Le sconfitte subite bruciano”

    Sabato 25 gennaio, alle ore 20.30 la Delta Group Porto Viro sarà ospite della Evolution Green Aversa nell’anticipo della diciannovesima giornata di Serie A2 Credem Banca, sesta tappa del girone di ritorno.

    La trasferta al PalaJacazzi si preannuncia insidiosa, ma, dopo cinque ko consecutivi e quattro gare completamente a secco, i ragazzi di Daniele Morato hanno ormai l’urgenza di smuovere la classifica. Il margine sulla zona retrocessione (attualmente +8) si sta piano piano assottigliando, è fondamentale tornare a prendere punti, anche contro avversari sulla carta meno abbordabili, per evitare di essere risucchiati nella bagarre salvezza.Focus su Aversa, che ha sbaragliato la Delta Group nel match d’andata (0-3) e da lì ha iniziato la sua paziente scalata ai piani alti della graduatoria. Nonostante qualche infortunio e un avvicendamento nel roster (Saar ha rimpiazzato Frankowski tra le bande), la formazione guidata da coach Giacomo Tomasello sta vivendo un momento di grazia: è in serie positiva da quattro partite e nell’ultimo turno ha fatto il colpaccio sul campo di Acicastello, scavalcandola in quarta posizione.

    Fulcro del 6+1 normanno è l’alzatore ed ex capitano nerofucsia Fefè Garnica, mentre l’attacco poggia principalmente sul vice capocannoniere del campionato Motzo, mattatore della gara d’andata con 27 punti in tre set. 

    Prima di partire per la Campania, il regista della Delta Group Filippo Santambrogio ha condiviso le sue considerazioni sul prossimo impegno di campionato: “Aversa ha delle buonissime individualità, un palleggiatore tra i top della categoria e un palazzetto molto caldo. Noi, però, dobbiamo pensare solo alla nostra prestazione, abbiamo dimostrato di saper esprimere un’ottima pallavolo quando siamo sul pezzo. Stiamo attraversando un periodo non semplice, per questo è ancora più importante concentrarci su noi stessi e sulle nostre capacità. Le sconfitte che abbiamo subito bruciano, ma fanno parte del gioco. Non dobbiamo affrontare questa gara sotto pressione, bensì con la giusta motivazione: sono sicuro che questo atteggiamento ci aiuterà a ritrovare la retta via”.

    Pur essendo stata sconfitta con il punteggio netto, domenica scorsa Porto Viro non ha sfigurato contro la capolista Ravenna. Piccoli passi avanti, che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione: “Sì, stiamo crescendo, ma dobbiamo continuare a sudare in allenamento e restare più uniti nei momenti di difficoltà durante le partite. C’è ancora tanto da lavorare – ha continuato Santambrogio – È normale che io senta maggiore responsabilità quando non la squadra non gira, il gioco passa dalle mie mani e dalla mia testa, ma sto ritrovando quella tranquillità che ultimamente era mancata e che mi permetterà di trasmettere serenità e positività anche ai miei compagni”.

    Tre i precedenti complessivi tra Porto Viro e Aversa, nerofucsia in vantaggio per due successi a uno. A dirigere l’incontro del PalaJacazzi saranno Beatrice Cruccolini di Perugia e Giorgia Spinnicchia di Catania. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Fano è un sestetto difficile da affrontare, servirà difendere più di loro”

    Sesta di ritorno e turno casalingo per la Consoli Sferc Centrale Brescia che al San Filippo ospita la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in categoria e decima forza del campionato, con sette vittorie e 22 punti al suo attivo.

    Il roster marchigiano guidato da coach Mastrangelo propone la regia di Coscione incrociato a Marks, mentre a banda c’è una delle sorprese del campionato, il giovane Roberti (classe 2004, 305 punti messi a terra che lo decretano oggi miglior realizzatore di banda) in diagonale con Merlo. Al centro ci sono Acuti e Mengozzi, leader tra gli specialisti del muro con 54 block, tallonato da Erati che gli ha ceduto il primato restando a 51, mentre il libero è Raffa.

    Brescia arriva dalla trasferta friulana in cui non ha espresso il suo miglior gioco, ma ha anche rischiato di arrivare al tie-break in un finale che ha fatto discutere, e la rivalsa è una leva potente. I punti in palio al San Filippo sono importanti per rilanciare la corsa alla vetta dei tucani – dietro a Ravenna di tre lunghezze – ma anche per mettere in cassaforte la salvezza per gli ospiti marchigiani che possono approfittare dello scontro diretto tra Macerata e Reggio Emilia e del turno proibitivo di Cantù che riceve Prata.

    Roberto Zambonardi (coach Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Gli ultimi risultati possono non averle dato ragione, ma Fano è un sestetto difficile da affrontare che conta su giovani promettenti come la banda Roberti e il secondo opposto Tonkonoh, 17 anni e 214cm, e su punti fermi esperti come il regista Coscione e il centrale Mengozzi. Marks, l’opposto titolare, sta giocando bene, così come il libero Raffa, protagonista di un gran campionato.

    A banda si alternano Klobucar e Merlo, giocatori diversi, uno più tecnico, l’altro più esuberante. È una squadra completa e coriacea: servirà aggredirli con la nostra migliore battuta e difendere più di loro, ricordandoci di essere spietati quando serve. Ci aspettiamo una sfida molto combattuta”.

    Fischio di inizio alle 17.30. Arbitri: Luca Cecconato e Marco ColucciBiglietti disponibili on line sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate consultabili sul sito.  Cassa aperta al San Filippo dalle 16. Diretta streaming su VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù arriva Prata, Mattiroli: “Se riusciremo a ricevere bene, potremo magari giocarcela”

    Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 si riaccendono le luci del PalaFrancescucci. Avversaria della Campi Reali Cantù sarà nientemeno che la seconda in classifica (seppure in coabitazione con la Gruppo Consoli Sferc Bresica), ovvero la Tinet Prata di Pordenone. I friulani degli ex Gamba e Alberini stanno attraversando un ottimo periodo di forma, con solo una sconfitta nelle ultime sei partite, e arrivano dalla bella vittoria proprio contro la compagine bresciana, “compagna di posto” in classifica.

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. La Tinet è una squadra fortissima, e che si gioca il passaggio di categoria. Ha giocatori che stanno dimostrando di essere tra i migliori in assoluto in questo campionato. Aggrediscono molto dal servizio, e lasciano veramente molto poco. Secondo me la chiave sarà proprio questa: se riusciremo a ricevere in una certa maniera, potremo magari giocarcela. In caso contrario diventerà molto complicato con loro perché sono ottimi attaccanti e ottimi battitori”.

    Coach Mario Di Pietro è arrivato in estate sulla panchina della Tinet, ma nel suo curriculum troviamo una lunghissima esperienza sia in Serie A2 che in SuperLega. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due ex canturini: il confermato Alessio Alberini e la new entry (proprio da Cantù) Kristian Gamba. Tra gli schiacciatori una conferma e una novità: si tratta di Jernej Terpin, alla seconda stagione nella sua terra natia, e del polacco Marcin Ernastowicz, la scorsa stagione in Germania. Conferme anche al centro: il Capitano Nicolò Katalan e Simone Scopelliti, rispettivamente al quinto e terzo anno a Prata di Pordenone. Il libero è Alberto Benedicenti, arrivato in estate dopo tre campionati alla Sieco Service Ortona.

    Nel primo match di questa stagione la Tinet ha battuto la Campi Reali per 3-0, ma con un risultato meno netto di quanto dica il tabellino. Prata di Pordenone ha giocato una partita al limite della perfezione in difesa, ma nel secondo set Coach Mattiroli rimescola le carte, e quasi si ribalta tutto, con Marzorati e Cormio a mettere a segno i loro primi punti in Serie A2 Credem Banca.

    Tre gli ex in campo: Alessio Alberini e Kristian Gamba hanno indossato entrambi per due stagioni la maglia canturina (il primo nel 2018-2019 e nel 2022-2023, e il secondo dal 2022 al 2024), mentre Marco Novello ha conquistato la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 e la promozione in Serie A2 Credem Banca con Prata di Pordenone nel 2021-2022.

    Fischio d’inizio domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). I fischietti saranno Gianmarco Lentini (Milano) e Stefano Nava (Monza). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, numeri 18ª giornata: Benavidez top scorer; Bragatto e Codarin i miglior centrali

    A prendersi la prima pagina nel 5° turno di Serie A2 Credem Banca appena concluso è Felipe Benavidez, schiacciatore in forza all’OmiFer Palmi che, nella cruciale sfida vinta dai calabresi contro Campi Reali Cantù ha messo a segno 26 punti, risultando così il top scorer del turno. Non solo, perché con 24 attacchi punto a referto è anche il migliore in questa specialità. Il centrale con più punti realizzati è invece Lorenzo Codarin, di MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che chiude con 16 punti realizzati contro Conad Reggio Emilia. Tra i palleggiatori dà il suo contributo in termini realizzativi anche Sebastiano Marsili: il regista di Banca Macerata Fisiomed MC, nel successo contro Emma Villas Siena, mette a segno 4 punti.

    Nonostante la sconfitta contro Palmi, Marco Bragatto chiude la sua sfida con 6 muri realizzati, il migliore di giornata nella specialità. Dai nove metri viene premiata la precisione di Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) e Manuel Zlatanov (Consar Ravenna), entrambi autori di 4 ace. 

    Sempre più in alto Kristian Gamba e Matheus Motzo nella classifica generale dei top scorer: gli atleti in forza a Prata di Pordenone e Aversa, nel turno appena concluso, hanno superato il muro dei 400 punti stagionali, con Gamba – al primo posto – a quota 417 e Motzo – suo primo inseguitore – fermo a quota 406. Invariata la top ten: al terzo posto Marco Novello, chiude Gabriele Nelli. 

    La Gara più Lunga: 02.13Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2-3)La Gara più Breve: 01.20Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna (0-3)Il Set più Lungo: 00.413° Set (27-29) Cosedil Acicastello – Evolution Green AversaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-15) Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.9%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 38.3%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 14Smartsystem Essence Hotels FanoPunti: 86MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 9MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Attacchi Punto: 24Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Servizi Vincenti: 4Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Manuel Zlatanov (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 6Marco Bragatto (Campi Reali Cantù)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 4Sebastiano Marsili (Banca Macerata Fisiomed MC)

    QUI tutte le cronache con i tabellini, la classifica e il prossimo turno di Serie A2.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO