consigliato per te

  • in

    Finale Promozione, Zambonardi avverte Cuneo: “Brescia venderà cara la pelle”

    Gara 2 di Finale è alle porte e sarà decisiva: potrebbe incoronare Cuneo regina e portarla in Superlega davanti al pubblico amico che giovedì riempirà ogni buco del Palasport piemontese, oppure potrebbe regalare un sogno ai tifosi bresciani e riportare la serie al San Filippo domenica 27 aprile per il match conclusivo di una stagione comunque pazzesca.

    La Consoli Sferc Centrale ha assorbito la sconfitta subita in Gara 1 per mano di un’avversaria tonica, fluida e organizzata, che si conferma squadra più in forma del post season, e sta preparando l’offensiva. Se è vero che servono nervi saldi, astuzia e pazienza per provare ad avere ragione di Pinali e compagni, la prima arma da ritrovare nel gioco dei tucani è il servizio, indispensabile per staccare la palla da rete e ridurre le possibilità di Sottile di servire i suoi cecchini centrali.

    Servirà anche tanta più determinazione in difesa, mancata domenica forse a causa di un po’ di stanchezza che l’adrenalina da dentro-fuori saprà annullare giovedì, quando i padroni di casa saranno sostenuti da un palazzetto con 4.700 anime pronte a festeggiare e il clima sarà rovente. Dalla Consoli ci si aspetta un approccio per nulla remissivo, una reazione di carattere che non manca ai bresciani, capaci di chiudere una Regular Season in vetta nonostante infortuni e acciacchi e di serrare i ranghi dimostrando coraggio e solidità in ogni situazione complicata.

    foto Valerio Giraudo

    Questa di certo la è, e giovedì vedremo se le soluzioni sono alla portata anche stavolta. Coach Roberto Zambonardi resta lucido: “Cuneo ha disputato una gara 1 ottima, difendendo molto bene, battendo con tanta qualità e sbagliando pochissimo. Noi dovremo ritrovare il nostro miglior servizio per limitare il loro gioco al centro, che è davvero insidioso. Abbiamo sentito la fatica della serie con Siena e patito il nervosismo in campo che si è tradotto in alcuni errori da azzerare. Andiamo in Piemonte, dove sarà ancora più difficile, ma non impossibile. Venderemo cara la pelle e sono convinto che riporteremo la sfida al San Filippo”.

    (fonte: Atlantide Pallavolo Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara-1 della Finale Play-Off Serie A2 maschile: Pinali top scorer

    Nella sfida che consegna a MA Acqua S.Bernardo Cuneo il vantaggio nella serie Finale contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, è Giulio Pinali uno dei protagonisti: l’opposto in forza ai piemontesi ha chiuso la sfida con 18 punti, laureandosi top scorer dell’incontro. Prestazione impreziosita anche dai 14 attacchi punto e soprattutto dai 3 servizi vincenti. A muro prova importante di Lorenzo Codarin che, oltre ai 3 block fatti registrare nei tre set, ha chiuso la sua sfida mettendo a referto 12 punti totali.

    Nella sfida che celebra la vittoria di Cuneo su Brescia, Lorenzo Codarin e Giulio Pinali hanno festeggiato anche importanti traguardi personali: il centrale ha tagliato il traguardo delle 300 presenze in tutte le competizioni, mentre l’opposto ha superato quota 1.000 attacchi vincenti in carriera.

    I TOP di SQUADRAAttacco: 47.5%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 28.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 54MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 18Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 14Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 3Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 2Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    La situazione dopo Gara 1Cuneo è in vantaggio 1-0 nella serie con Brescia.

    Gara 2 Finale – Play Off A2 Credem BancaGiovedì 24 aprile, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off A2 maschile, Cuneo vince gara-1 a Brescia. Superlega a un passo

    In gara-1 della Finale Play-Off la Gruppo Consoli Sferc Brescia arriva forse un po’ in riserva di energia. La MA Acqua S. Bernardo Cuneo è più quadrata nella fase muro-difesa, batte bene e difende con continuità, costruendosi il vantaggio di due set che toglie sicurezza alla Consoli, capace di giocarsi solo il terzo parziale sul filo. Al termine di gara-1 Cuneo vince in trasferta 0-3 (16-25, 20-25, 23-25). Brescia ha sofferto in tutti i fondamentali e a Cuneo sarà ancora più dura, ma nulla è perduto: Gara-2 si gioca giovedì sera alle 20 e servirà una scossa per continuare a rincorrere il sogno.

    Brescia schiera Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Erati e Tondo al centro con Hoffer libero.Cuneo risponde con Sottile e Pinali, Sette e Allik a banda, Codarin e Volpato al centro, con Cavaccini libero.

    1° set – Cuneo, con un cambio palla perentorio e difese aggressive che le consentono di spingere in fase break, stacca 10-14. Time out di Zambonardi, ma il muro-difesa piemontese è attento e consente di allungare 13-18, stoppando anche il tentativo di Cavuto che vale il 14-20. Allik va a segno dai nove metri e trova il terzo ace, mentre Brescia regala un paio di servizi e favorisce il 16-25.

    2° set – Ace di Cavuto e i tucani mettono la testa avanti di un break. Erati stampa Pinali 12-10, ma le mani di Volpato aspettano bene Bisset dopo il servizio potente dell’opposto ospite. Cominetti trova un varco nel muro (14-13), però Cuneo non si fa intimidire, approfitta degli errori dei tucani e passa con più determinazione, giocando sul muro di casa e tornando sopra 14-18. Brescia recupera un paio di punti, ma il block dei piemontesi è piazzato. Subentra un po’ di nervosismo, le battute sbagliate sono 8 alla fine e il gap torna ad essere troppo pesante (20-25).

    3° set – La Consoli prova a restare nel match e a ritrovare la calma perduta nel secondo parziale: Cuneo ogni tanto sbaglia e i tucani rimettono il becco avanti 9-7. Non basta, perché il muro sulla riga di Codarin e il colpo astuto di Allik sulle mani bresciane ribaltano il fronte. Arriva il monster block di Tondo, il servizio insidioso di Tiberti e la botta di Cominetti per la nuova parità a 13.  Pinali svolta dalla riga di fondo con due ace e trascina i suoi 15-17. Allik tira fuori misura e poi si becca la stampata del capitano per il boato del 19-18 sull’ottimo turno al servizio di Manessi. 20 pari, primo tempo di Codarin (che chiude con un 90% in attacco e 12 punti) e poi Cavuto non trova il tocco a muro che significa 21-23 per Cuneo. Brescia ci prova, ma il suo block su Pinali è fuori e ci sono due match point. Il primo è annullato dal check; entra Bonomi al servizio, ma Volpato la chiude al secondo tentativo (23-25).Oreste Cavuto (Consoli Sferc Brescia): “Un 3-0 in una finale è un risultato inaspettato non per il livello di gioco di Cuneo che sapevamo così alto mi aspettavo dalla nostra parte che fossimo più combattivi. Nulla è perduto: riguarderemo il match e vedremo cosa possiamo fare meglio e saranno tante cose. Sarà ancora più dura, ma proveremo tutti a portare la serie di nuovo al San Filippo”.

    Roberto Cominetti (Consoli Sferc Brescia): “Oggi si è visto tutto il valore di Cuneo che già conoscevamo, sono molto organizzati, coprono e difendono tanto, giocando bene palla alta e con pazienza. Noi abbiamo sofferto in tutti i fondamentali, non entrando in partita mai. C’è rammarico per come andata, ma ormai è successo. Cerchiamo di resettare per Gara 2, è tutto ancora possibile”.Gruppo Consoli Sferc Brescia 0MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3 (16-25, 20-25, 23-25)

    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 6, Tondo 8, Bisset Astengo 9, Cavuto 11, Erati 2, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Franzoni (L), Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 9, Codarin 12, Pinali 18, Sette 6, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. Note – durata set: 26′, 31′, 36′; tot: 93′.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2: Brescia e Cuneo in campo a Pasqua per Gara 1 di Finale

    Una poltrona per due nella domenica di Pasqua. La Finale Play Off al meglio delle tre partite si apre con il faccia a faccia della 17.30 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia, secondo in classifica al termine della Regular Season, e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione che ha affrontato i Play Off A2 Credem Banca dopo essersi piazzata al quarto posto nella prima fase.

    I Tucani non hanno mai centrato nella loro storia il salto in SuperLega, ma ci sono andati molto vicino nel 2020-21, quando hanno perso la Finale contro Taranto. Discorso analogo per il collettivo piemontese, che non è mai andato oltre la Serie A2, ma ha partecipato alla Finale per la promozione nella massima serie nel 2021-22 cedendo contro la Conad Reggio Emilia. I padroni di casa, che giocherebbero al Centro Sportivo San Filippo anche l’eventuale Gara 3, nel percorso degli scontri diretti hanno eliminato Acicastello in due gare e Siena in tre match. Gli ospiti, invece, hanno avuto la meglio su Aversa in due sfide e su Prata di Pordenone girando la serie al terzo round.

    Le due squadre si ritrovano sotto rete per la sfida n. 12 in Serie A. Il bilancio globale vede avanti Cuneo nei precedenti con 7 vittorie a 4. Nei due incroci stagionali in Regular Season è sempre saltato il fattore campo: all’andata MA Acqua S.Bernardo è passata al tie-break in Lombardia, al ritorno Gruppo Consoli Sferc ha sbancato il palazzetto rivale con il massimo scarto. L’unico ex nei roster è il centrale Lorenzo Codarin, alla sua presenza n. 300 in carriera. A caccia di record da una parte Roberto Cominetti, a -10 attacchi vincenti dal traguardo dei 2.500, dall’altra Giulio Pinali, a 2 attacchi vincenti da quota 1000.

    Gara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca

    Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV

    Play Off, link al tabellone

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in finale Play-Off, Cavuto e Tiberti: “Siamo dove volevamo essere”

    Brescia supera Siena in Gara 3 e conquista la sua seconda Finale Promozione, dove affronterà domenica Cuneo, che ha battuto in tre set Prata di Pordenone in Gara 3.

    Oreste Cavuto: “Siamo dove volevamo essere e non lo dico con presunzione, ma con la continuità del lavoro in stagione. Partita dai nervi tesissimi e lo dimostrano il risultato e i ribaltoni in due set. Siamo stati bravi a non innervosirci nelle situazioni difficili. Sotto l’aspetto tecnico non la nostra miglior partita ma sotto l’aspetto agonistico tanta roba e spero che il pubblico se la sia goduta e torni domenica al palazzetto”.

    Simone Tiberti: “Una partita incredibile giocata ad altissimo livello. Siena è una grande squadra e siamo stati bravi a rimontarli sia nel primo che nel terzo set in cui abbiamo fatto brutte partenze. Abbiamo fatto vedere quello che altre volte non siamo riusciti a portare in campo, il carattere nelle difficoltà. Raramente ci siamo trovati così in difficoltà e siamo riusciti a vincere. Grande vittoria.”

    (fonte: Atlantide Pallavolo Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in finale Play-Off, Battocchio: “Questo gruppo ci sta sorprendendo ogni giorno”

    Incredibile, inaspettata, meravigliosamente Finale! I ragazzi della MA Acqua S.Bernardo Cuneo conquistano Gara 3 al PalaPrata in tre set. Cuneo conquista così la Finale Play Off contro Brescia, che avrà inizio tra quattro giorni con Gara 1 la domenica di Pasqua alle ore 17.30 al San Filippo.

    A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: “Penso ci sia da continuare a battere le mani a questi ragazzi, ci e si stanno stupendo ogni giorno. Bello veder vincere loro, la società, la gente che è venuta a vederci oggi. Molto, molto emozionante, davvero”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2: la finale promozione sarà tra Brescia e Cuneo

    I Play Off A2 Credem Banca procedono spediti verso il rettilineo conclusivo che porterà alla promozione in SuperLega della squadra più forte nella categoria. A giocarsi la Finale al meglio delle tre sfide saranno Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo , vittoriose questa sera in Gara 3 di Semifinale. I Tucani hanno chiuso i conti tra le mura amiche contro l’Emma Villas Siena in quattro set, mentre i giganti piemontesi hanno espugnato con il massimo scarto il palazzetto della Tinet Prata di Pordenoneeliminando i friulani. In virtù del migliore ranking la formazione lombarda giocherà in casa Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5.

    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off A2

    Prata di Pordenone – Cuneo 0-3(25-27, 17-25, 15-25)Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Scopelliti 5, Gamba 11, Ernastowicz 3, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Allik 18, Codarin 9, Pinali 13, Sette 7, Volpato 8, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Malavasi, Oberto, Mastrangelo, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: Gaetano, Sessolo. NOTE – durata set: 34′, 27′, 27′; tot: 88′.

    Brescia – Siena 3-1(26-24, 19-25, 25-23, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 8, Tondo 11, Bisset Astengo 18, Cavuto 22, Erati 6, Hoffer (L), Cargioli 0, Franzoni (L), Bettinzoli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Zambonardi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 13, Trillini 11, Nelli 21, Randazzo 11, Ceban 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 2, Pellegrini 0. N.E. Alpini, Santilli. All. Graziosi. ARBITRI: Chiriatti, Nava. NOTE – durata set: 36′, 30′, 32′, 32′; tot: 130′.

    La situazione dopo Gara 3Cuneo ha chiuso la serie 2-1 contro PrataBrescia ha chiuso la serie 2-1 contro Siena

    Gara 1 Finale – Play Off A2Domenica 20 aprile, ore 17.30Brescia-CuneoDiretta VBTV

    Gara 2 Finale – Play Off A2Giovedì 24 aprileCuneo-BresciaDiretta VBTV

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, Prata e Cuneo si giocano il tutto per tutto in gara-3

    Le gare secche, quelle da “dentro o fuori” vanno giocate su diversi piani. Ovviamente c’è quello principale, ovvero quello tecnico, ma anche il fattore emozionale avrà il suo peso. E in questo il fattore campo potrebbe dare una spinta in più alla Tinet Prata di Pordenone che si appresta a giocare Gara-3 di Semifinale Play-Off Credem Banca, la “bella” che potrebbe garantire il passaggio in finale a Mario Di Pietro e ai suoi ragazzi per continuare ad inseguire il sogno chiamato Superlega.

    Quello con MA Acqua S.Bernardo Cuneo sarà lo scontro diretto numero 13 e vedremo chi riuscirà a centrare l’obiettivo. Le due squadre si conoscono a menadito e sanno che i dettagli, anche quelli minimi, possono fare la differenza. Sarà sicuramente una sfida tra bomber come dimostrato dall’ultima gara con Gamba capace di marcare 29 punti, inseguito da Pinali con 28. Ma anche gli altri “scontri diretti” sono di altissimo livello.

    La gara si disputerà mercoledì alle 20.00 al PalaPrata. Ad arbitrarla saranno chiamati Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Maurina Sessolo di Fontanelle. Diretta streaming garantita da Volleyball World.

    Mario Di Pietro (coach Tinet Prata di Pordenone): “Gara-2 è stata bellissima sia dal lato tecnico che da quello ambientale. Chiaramente siamo dispiaciuti di averla persa, ma ci aspettavamo una serie equilibrata e il campo lo sta dimostrando. Tutte e due le squadre avranno poco tempo per riposare e dopo due lunghe battaglie anche la condizione fisica sarà importante. Ci auguriamo che anche in questa terza gara il fattore campo risulti importante come nelle precedenti. Di sicuro saranno pochi palloni a decidere chi andrà in finale e ci auguriamo di essere proprio noi, raggiungendo un traguardo storico. Cuneo dal canto suo sta giocando molto bene e domenica, ad esempio, ha fatto solo due errori in attacco su cinque set. Noi abbiamo, ancora una volta, dimostrato di saper lottare e saper soffrire, recuperando da situazione di svantaggio. Mercoledì sarà una bella sfida e ce la godremo, augurandoci di poter gioire assieme al nostro pubblico come accaduto in Gara-1”.

    Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone): “In serie così lunghe le energie sono importanti in queste gare ho sempre incitato i miei compagni a raccogliere più energie possibili perché sapevamo che sarebbe stata una battaglia lunga e complicata. Giocare davanti a 2500 spettatori è stato per loro importante dal lato morale, ma so che sarà altrettanto per noi in gara-3. Ovviamente hanno fatto un’ottima partita e, anche se la differenza è stata minima, credo che loro siano stati un po’ più bravi di noi in battuta e ricezione. Si tratta di dettagli e sono sicuro che saranno proprio i dettagli a determinare il vincitore di gara-3. Oltre a questo devo dire che stiamo giocando tutti veramente una bellissima pallavolo, spettacolare e con azioni lunghe, con tante difese e rigiocate che il pubblico apprezza tantissimo”.

    Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Gara-2 è stata una partita combattuta, come le ultime contro di loro. Forse in casa siamo riusciti ad esprimere un pochino meglio il nostro gioco e sicuramente il fattore casa e il pubblico ha aiutato tanto, l’atmosfera è stata molto, molto bella questa domenica. Siamo partiti un po’ timorosi nel primo set, però siamo sempre stati lì; questa secondo me è la cosa più importante della partita, nonostante ogni tanto si andasse sotto col punteggio, nonostante qualche imprecisione o difficoltà siamo rimasti lì e abbiamo sempre spinto tanto. Sicuramente un fattore che ci può aiutare molto è la battuta, che anche in casa loro ci servirà. Siamo consapevoli dopo questa e le scorse gare, di quello che possiamo fare, di ciò che possiamo dare. Speriamo basti. Vincerà la squadra che riuscirà ad essere più lucida e che saprà tirarsi fuori dalle situazioni difficili nel miglior modo possibile. Noi spingeremo e daremo il massimo per portare a casa la vittoria, passare il turno e andare in Finale Play-Off”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO