consigliato per te

  • in

    La serie A2 sbarca su DAZN: la prima giornata sarà visibile sul canale YouTube

    La Serie A2 Credem Banca sbarca ufficialmente su DAZN: eccezionalmente, la 1a giornata di Regular Season sarà visibile sul canale YouTube di DAZN Italia. Le sfide di domenica e lunedì, quindi, saranno fruibili su YouTube.

    Una grande vetrina per un grande spettacolo: la trasmissione in maniera integrale delle sfide della Serie A2 si aggiunge così alle due gare per turno di SuperLega Credem Banca trasmesse sulla piattaforma, con l’aggiunta di una terza partita scelta tra le migliori di ogni mese. Un’ulteriore conferma e dimostrazione del grande spazio che il volley targato Serie A sta ricevendo.

    Dopo avere trasmesso le Finali di Del Monte Coppa Italia e Supercoppa di categoria della scorsa stagione, con le vittorie rispettivamente di Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, DAZN conferma la propria vicinanza al campionato di Serie A2, garantendo a società e ai tifosi una vetrina di altissimo livello.

    DAZN inoltre trasmetterà per questa stagione le partite di CEV Champions League, i migliori incontri europei della CEV Cup e della Challenge Cup, oltre al Mondiale per Club 2025, che si terrà in Brasile, e le sfide della Nazionale Italiana, reduce dal successo al Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Romeo Sorrento può far festa: PalAtigliana omologato per l’A2

    Si chiude al PalAtigliana di Sorrento la preseason della Romeo con l’allenamento congiunto con la Prisma Taranto. La sfida, conclusa 2-2, è stata avvincente e ben giocata da entrambe le squadre con il pubblico che ha molto apprezzato diverse azioni spettacolari. Ma la notizia del giorno è l’omologazione da parte della Lega Pallavolo Serie A per il PalAtigliana di Sorrento che sarà la casa della Folgore per le tutte le partite di Serie A2.

    Le dichiarazione del Presidente Fabrizio Ruggiero: “Abbiamo già visto un palazzetto gremito questa sera, chi è venuto si è divertito tanto ed è stata una partita bellissima, ma oggi è una giornata storica per la nostra società e Sorrento. Siamo giunti alla fine di percorso che è durato 4 mesi. Abbiamo lavorato tantissimo, ringrazio tutti i nostri dirigenti volontari, il Commissario prefettizio di Sorrento la dott.ssa Scialla da una spinta enorme a tutta la struttura comunale e un grande ringraziamento va noi stessi che abbiamo creduto, senza fare proclami e polemiche, e abbiamo lavorato per questo obiettivo: avremo la serie A2 a Sorrento. E’ qualcosa di storico, speriamo che i tifosi ci premino e che le società che verranno qui vivano una esperienza, ce la metteremo tutta per dare una grande ospitalità e in campo per dare battaglia a tutti”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto svela le nuove maglie by Kappa. Coach Graziosi: “Lavoreremo con dedizione e umiltà”

    Il campionato della Prisma La Cascina Volley Taranto prenderà il via domenica 19 ottobre a Fano, mentre il primo impegno casalingo al Palafiom sarà il 26 ottobre contro la Romeo Sorrento. Intanto, in una serata intensa ed emozionante nella splendida location presso il Chiostro dell’Università di Taranto – Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sono state svelate le nuove maglie realizzate dallo sponsor tecnico Kappa. La maglia ufficiale è rossa con girocollo e bordi delle maniche blu, maglia Away da trasferta blu con bordi rossi. I liberi indossano una maglia verde e rosa fluo e inserti neri con bordo bianco brandizzate con lo sponsor in evidenza Dipinto e Dalessandro. Le maglie, a maniche corte e con girocollo, presentano un design Jersey sublimato slim fit nei colori rosso e blu marino, composte da poliestere riciclato ed elastan, con cuciture in nylon per offrire maggiore comfort ed elasticità. La tecnologia Hydroway protection garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo, e ogni dettaglio è stato studiato per evitare sfregamenti sulla pelle e assicurare un comfort totale.

    La scaletta degli interventi è stata aperta dal Presidente Tonio Bongiovanni, con un intervento molto sentito e di cuore, sottolineando la grande responsabilità e l’importanza della squadra nel portare avanti un messaggio di crescita e coesione per il territorio. Ha ribadito come lo sport possa diventare un simbolo di collaborazione e progresso, in grado di unire non solo aziende e istituzioni, ma anche la comunità inintera.

    Gli ha fatto eco la vice Presidente Elisabetta Zelatore, che inizialmente ha posto l’accento sul valore che ha accompagnato la società a fare volley, sottolineando che “Non siamo caduti, siamo sempre qui a testa alta a fare ciò che più ci piace, con entusiasmo ed emozione” rinnovando poi il legame tra la squadra e i suoi partner: “Oggi non celebriamo solo il lancio delle nuove maglie, ma rinnoviamo il legame tra la nostra squadra e i suoi partner più preziosi, che con la fiducia e il vostro sostegno ci accompagnate in ogni passo. Questo progetto è frutto di una collaborazione continua e di un forte senso di appartenenza, che si riflette nei valori che portiamo avanti stagione dopo stagione. Siamo convinti che insieme, squadra e sponsor, riusciremo nel sogno di raggiungere nuovi traguardi e a vivere emozioni indimenticabili. A nome del club, vi ringraziamo per il vostro sostegno costante e per credere nel nostro progetto.”

    A sorpresa ha raggiunto l’evento il sindaco di Taranto Piero Bitetti, con un intervento sentito: “Buonasera a tutti. Ringrazio i presidenti per quello che fate, li chiamo per nome Elisa e Tonio perché con loro c’è un rapporto da tempo. Ieri siamo stati al Coni, abbiamo ritrovato il giusto spirito e la giusta collaborazione per portare avanti i Giochi del Mediterraneo nel migliore dei modi. Abbiamo ritrovato una collaborazione tra il comitato Internazionale, lo stesso Coni, il Ministro Abodi e tutta una serie di autori che si stanno impegnando e si impegneranno affinché quella manifestazione possa lasciare il segno per la città, non soltanto in termini di eredità e di impianti, ma anche di eredità di nowau in riferimento allo sport. Quindi Benvenga lo sport, grazie per quello che fate. Proveremo a darvi sempre più contributi affinché Taranto possa portare grazie allo sport il nome sempre in alto.”

    Coach Graziosi: “Avverto forte la responsabilità di fare bene, perché sento grande affetto attorno a questa squadra e a questa società. Taranto è una piazza che vive di passione e di pallavolo, e il mio impegno sarà totale per trasmettere ai ragazzi e allo staff questo stesso sentimento. Voglio che tutti, dentro e fuori dal campo, percepiscano quanto ci teniamo a rappresentare nel modo migliore questi colori. Lavoreremo con dedizione, umiltà e spirito di gruppo, perché è da lì che si costruiscono i risultati e l’identità di una squadra.”

    Oleg Antonov, capitano e figura di riferimento del club: “Questa squadra sta dimostrando di avere le qualità e la determinazione necessarie per crescere. Sono convinto che, grazie all’impegno di tutti, potremo continuare a raggiungere traguardi importanti e portare in alto il nome di Taranto.”

    Il nuovo centrale, Elia Bossi: “Sono onorato di far parte di questa grande famiglia. Sento l’affetto dei tifosi e il sostegno di tutti, e sono pronto a dare il massimo per il team.”

    Il libero Davide Luzzi : “La nostra forza è nel lavoro di squadra e nel sostenerci a vicenda, sia in campo che fuori, da pugliese comprendo benissimo tutte le difficoltà e le sensazioni del territorio, ringrazio tutti voi per l’affetto e il sostegno che non ci avete mai fatto mancare. Questa stagione sarà sicuramente ricca di sfide, ma insieme possiamo affrontarle con coraggio e determinazione.”

    (fonte: Prisma La Cascina Volley Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si testa con Galatone e si impone 4-0. Graziosi: “Prime impressioni senz’altro positive”

    Il PalaFiom si accende: dopo settimane di preparazione in palestra e tanto lavoro fisico, è finalmente arrivato il momento del primo test della stagione per la Prisma Taranto Volley, l’allenamento congiunto con la Green Volley Galatone. Un appuntamento atteso non solo per rompere il ghiaccio con il ritmo gara, ma anche per cominciare a misurarsi contro un’avversaria di tutto rispetto, la neopromossa Green Volley Galatone, reduce dall’entusiasmo della promozione in A3. Il confronto, che si è chiuso sul 3-0, ( si è disputato poi un 4 set) ha offerto già diversi spunti tecnici e caratteriali, segnando un punto di partenza importante per il gruppo guidato da coach Graziosi.

    Gli ionici hanno affrontato l’allenamento congiunto con intensità e attenzione, alternando soluzioni diverse e testando diversi assetti. La sfida ha raccontato una Taranto già vogliosa di competere, capace di lottare fino all’ultimo punto in tutti i set, mettendo in evidenza una buona amalgama nonostante i carichi di lavoro ancora alti e i meccanismi da perfezionare.

    Primo set (25-15): partenza equilibrata con gli ionici avanti senza problemi, schierando la diagonale Yamamoto – Mitrasinovic, al centro Bossi – Sanfilippo, in posto 4 Antonov- Cianciotta, libero Gollini. Ottime le soluzioni di Cianciotta e Mistrasinovic sugli scudi.

    Secondo set (25-16): Nel secondo parziale Taranto cambia volto, con l’ingresso di Pierotti, e il risultato è lo stesso. La nuova formazione prende subito ritmo e domina il parziale.

    Terzo set (25-19): Nel terzo set entra Lusetti su Yamamoto, con Pierotti che mette a terra 8 palloni scottanti, il libero è Gollini

    Quarto set (25-23): si gioca un quarto set con un ottimo turnover, entrano anche Luzzi e le seconde linee, il set si chiude in favore dei rossoblù.

    Per coach Graziosi la prima uscita stagionale è stata un banco di prova utile per valutare condizione fisica, intese tecniche e spirito di squadra. La diagonale iniziale Yamamoto-Mitrasinovic, le combinazioni tra i centrali e il regista giapponese, così come la varietà di soluzioni sugli esterni con Cianciotta, Antonov e Pierotti, hanno permesso allo staff tecnico di raccogliere dati importanti.

    Lo stesso allenatore a fine gara ha commentato: “Prime impressioni senz’altro positive. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti del gioco, primo tra tutti la correlazione muro-difesa, stiamo lavorando e possiamo e dobbiamo senz’altro fare meglio, ma la cosa che mi ha fatto più piacere è che ogni fase provata in queste settimane l’abbiamo messa in pratica e c’è molta attenzione, da allenatore mi fa molto piacere. Questo è un gruppo che ha fame e ogni volta che scende in campo prova a fare un altro step. In questi allenamenti è bello vincere, fa sempre piacere ma dalla prima di campionato sarà guerra, e già dal primo match mi aspetto una trasferta veramente tosta.  Sono per ora soddisfatto, ho trovato la squadra pronta a mettersi in gioco e tanti spunti interessanti su cui lavorare. ”

    Nel complesso, il gruppo ha mostrato compattezza e buona disponibilità, fattori fondamentali in questa fase della stagione. La Prisma è dunque soddisfatta, con la consapevolezza di essere sulla strada giusta e con la curiosità di rivedersi subito in campo: il 24 settembre è già in programma il “ritorno” a Galatone, per un’altra sfida utile a crescere passo dopo passo.

    Prisma Taranto–Green Volley Galatone 4-0(25-15, 25-16, 25-19, 25-23)Prisma Taranto: Antonov 7, Luzzi, Lusetti 1, Cianciotta 12, Galiano 3, Sanfilippo 10, Yamamoto 1, opt 9, Gollini L, Pierotti 16, Mitrasinovic 9, Bossi 8, ne Zanotti, Lorusso all GraziosiGreen Volley Galatone: De Giorgi1, Giuliani 6, Musardo 3, De Col, Padura Diaz 18, Barone L, Kindgard 2, Passeri 3, Colaci, Frage 5, MIraglia, Cremoni 4, all Licchelli

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

    Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di coach Alessio Zingoni.

    La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 a Caslino d’Erba, sede dell’evento, seguito da quello del presidente della Libertas Cantù, Ambrogio Molteni. Tra i presenti i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana. A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba.

    Le parole del presidente, Ambrogio Molteni: “Siamo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità. Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giorno. Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà talvolta insormontabili. Questo vorrei che fosse lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2. Come sempre, il campo sarà il giudice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi. Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

    La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi, tra i più rapidi a raggiungere la città ionica. Il tecnico, appena arrivato, ha voluto assicurarsi che al PalaFiom fosse tutto in ordine: sopralluogo e controllo, prime sensazioni di quello che tornerà ad essere il fortino dei rossoblù.

    Il preludio della nuova avventura, ieri, è già stato ricco di emozioni con le visite mediche e un passaggio importante è stato fatto in serata alla Baia delle Zagare, dove la squadra si è trovata per il raduno ufficiale. A dare il benvenuto è stato il presidente Bongiovanni, pronto a trasmettere entusiasmo e carica in vista di una stagione che il club vuole affrontare con chiarezza e ambizione. Il cammino precampionato è tracciato: due amichevoli con la Green Volley Galatone (20 e 25 settembre), doppia sfida dal sapore di campionato con la Sviluppo Sud Catania (27 settembre e 4 ottobre) e, infine, il test del 12 ottobre contro la Romeo Sorrento. Passaggi fondamentali per affinare condizione e intesa prima del debutto ufficiale.

    Queste le parole del presidente, Tonio Bongiovanni: “Le impressioni sono meravigliose perché abbiamo scelto persone garbate e corrette: questo per noi è il valore fondamentale, sia negli atleti che nello staff tecnico. Oltre alla qualità sportiva, ci interessa l’aspetto umano, perché vogliamo un gruppo che sappia stare insieme con serietà e rispetto reciproco. Il campionato sarà molto impegnativo, ma siamo pronti a fare di tutto per ben figurare. Taranto e la sua gente meritano serenità e felicità sportiva, e noi cercheremo di ricambiare l’affetto della città con impegno, dedizione e risultati”.

    E quelle della vicepresidentessa, Elisabetta Zelatore: “Le prime impressioni sono state molto buone: i ragazzi mi sono sembrati motivati e pronti a rinfocolare l’entusiasmo che non si è mai spento, ma che ha bisogno di nuova linfa. Si parte dalla concretezza e dalla serietà. Forza del gruppo significa seguire il mister e lo staff tecnico, sostenersi l’un l’altro e avere un unico pensiero: ridarci quell’entusiasmo e quella forza che per vari motivi ci sono stati scippati l’anno scorso. Quest’anno torniamo al Palafiom, un palazzetto piccolo ma capace di trasformarsi in una vera ‘bolgia’ quando è pieno. Per questo chiediamo ai tifosi di esserci: lo sport si vive partecipando, condividendo emozioni e sostenendo i propri colori”.

    Infine, coach Gianluca Graziosi: “Il raduno alla Baia delle Zagare è stato molto positivo, caratterizzato da un clima familiare e disteso, ed è proprio questo lo spirito da cui vogliamo partire. La parola che più ha accompagnato la giornata è entusiasmo: dobbiamo ricrearlo subito, dentro la squadra, nella società, tra i tifosi e in tutta la città. Questo entusiasmo nasce dal lavoro quotidiano e dal diventare, fin da subito, una vera squadra con la S maiuscola, in cui ognuno aiuti l’altro e si remi tutti nella stessa direzione. Solo così riusciremo a esprimere la nostra miglior pallavolo, dando il 110% e trasmettendo energia positiva attorno a noi”.

    Gli allenamenti della squadra, aperti al pubblico, inizieranno oggi, LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gasparini è il nuovo opposto di Catania: “Una città con grande storia pallavolistica”

    La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia l’ingaggio di Andrea Gasparini, schiacciatore di grande esperienza e qualità: classe 1996 e originario di Como, Gasparini vanta una lunga carriera. Atleta completo e di forte personalità, porta in dote non solo tecnica e potenza in attacco, ma anche leadership e capacità di fare la differenza nei momenti chiave della partita.

    “Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. Quando ho ricevuto la chiamata per venire a Catania non ci ho pensato due volte. È una società seria con un progetto importante e ambizioso, in una bellissima città. Sono molto felice di intraprendere questo nuovo percorso. Catania è una città con una grande storia pallavolistica e spero che dimostri questa passione che c’è per la pallavolo, che ho visto anche in questi anni in cui abbiamo giocato contro“, sono state le sue prime parole da opposto della Sviluppo Sud.

    Andrea Gasparini (nato il 13 settembre 1996 a Como, 200 cm) ha fatto il suo esordio nel 2012, nella squadra di Malnate partendo dalle serie minori e raggiungendo la Serie B. Esordio in A2 nel 2018 con Cantù, poi ha alternato stagione in A3 e in A2 con Torino, Porto Viro e Aversa. Nelle ultime due stagioni ha difeso i colori della Conad Reggio Emilia in serie A2. 

    In totale, tra A2 e A3, ha collezionato 176 partite, realizzando oltre 1200 punti. 

    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge un tassello fondamentale al proprio progetto tecnico, puntando con decisione a una stagione da protagonista. LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

    Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo quella trascorsa a Cantù. Il centrale di 196 centimetri, classe 1997, nativo di Ferrara, ha chiuso la scorsa stagione in Brianza con 184 punti realizzati in 26 match disputati sul taraflex, in un’annata conclusa con la salvezza per la formazione canturina: 55,2% è stata la sua percentuale stagionale in attacco mentre 53 sono stati i muri punto da lui realizzati.

    “Mi sono mantenuto costantemente in forma – sono le sue parole, ormai a pochi giorni dal raduno della squadra e dall’inizio degli allenamenti. – Mi sono allenato anche in estate, ma questo fa parte del mio lavoro e anche della mia preparazione, dato che ho studiato Scienze motorie. Ho dedicato comunque un po’ di tempo pure allo svago: ora sono a casa mia, dove sto trascorrendo le ultime giornate prima del raduno con la squadra”.

    Bragatto si è preparato bene in vista di un’annata importante: “Per me sarà una stagione stimolante – afferma il centrale. – In estate mi sono incontrato con coach Francesco Petrella e abbiamo parlato. Sono carico e contento, avrò come compagni di squadra dei giocatori che in passato vedevo giocare in televisione. Mi pare che il roster sia stato allestito bene. Il coach è una persona molto meticolosa, è un vero appassionato di questo sport”.

    Il pallavolista ha accettato rapidamente la proposta arrivatagli dalla società toscana. Racconta: “Per me sarà il secondo anno in serie A2, dopo la stagione vissuta a Cantù. Quando mi è arrivata la chiamata della società toscana ci ho messo pochissimo a decidere e ho dato rapidamente la mia disponibilità. Io credo sempre che l’unione faccia la forza, quindi ritengo che questa collaborazione tra Siena e Santa Croce sull’Arno possa dare dei vantaggi. Abbiamo una squadra forte, cercherò di carpire il meglio dai miei compagni con maggiore esperienza. Il prossimo sarà veramente un bel torneo, l’asticella si è alzata con molte squadre che potranno essere competitive. Io non sottovaluto nessuna formazione”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO