consigliato per te

  • in

    La Agnelli Tipiesse passa in 4 set sul campo di Cantù

    Di Redazione Un altro test positivo per l’Agnelli Tipiesse Bergamo, che batte il Pool Libertas Cantù per 3-1 (22-25, 18-25, 28-26, 18-25) dimostrando un gioco ancor più fluido e frizzante rispetto al test di andata. I rossoblù si distinguono ancora una volta a muro con 9 muri punto ed un’ottima prestazione corale, dimostrata dal fatto che tutti gli attaccanti di palla alta hanno avuto una prestazione molto simile ed equilibrata. Anche al centro il gioco è stato distribuito equamente e il regista Finoli ha trovato ottime risposte: gli 11 punti di capitan Cargioli, presente anche a muro hanno posto il sigillo del bel gioco che si va pian piano delineando sugli standard della scorsa stagione. Efficaci anche dai 9 metri, i bergamaschi hanno inoltre brillato in ricezione, con un 67% di positività e un attacco totale del 52%. Dall’altra parte della rete il rientro di Hanzic ha dato filo da torcere con una buona prestazione di 13 punti, e il solito ottimo Motzo con 20 punti si è mantenuto top scorer dell’incontro. Il muro, che era stato il fondamentale di punta nell’ultima settimana, è risultato un po’ carente (7 a terra, 3 a testa per Copelli e Mazza), mentre la battuta si è confermata su buoni livelli (5 ace, due cadauno per Motzo e Coscione, a fronte di 15 errori). Ottima la ricezione con ben il 49% di perfetta, mentre l’attacco non ai livelli usuali (41% di efficacia). La cronaca:Primo set con Agnelli Tipiesse che prova a scappare (6-9), ma che viene recuperata a quota 15. Strappo del Pool Libertas, con Bergamo che recupera e sorpassa (21-23) per chiudere 22-25. A inizio secondo set Agnelli Tipiesse si porta avanti 5-8, ma viene riagguantata a quota 10. Lo strappo decisivo, però, avviene nel finale: complici alcuni errori di troppo dei canturini, Bergamo allunga e chiude 18-25. Nel terzo set è il Pool Libertas a provare la fuga (8-5) con Agnelli Tipiesse che pareggia a quota 10. Altro strappo canturino (21-18), ma parità bergamasca a quota 22. Il punto a punto finale premia Cantù (28-26). Nel quarto set Agnelli Tipiesse parte subito forte (4-11), resiste ai tentativi di recupero del Pool Libertas, e gestisce il vantaggio fino al 18-25 finale. Le dichiarazioni del libero Francesco D’Amico: “È stata una partita difficile, siamo stati bravi a vincere la partita. Loro sono una squadra molto forte e in casa loro non è facile giocare: nonostante le loro tante difese siamo stati bravi a mantenere la calma e a imporre il nostro gioco su di loro.Peccato per il terzo set perso ai vantaggi per qualche imprecisione nel finale, ma comunque siamo stati cattivi subito all’inizio del quarto, vincendo il set che ha chiuso la partita. Abbiamo ancora da migliorare ma comunque lavoriamo ogni giorno in palestra per questo“. “Sicuramente si è fatto sentire il lavoro in sala pesi di questa mattina – dice il coach canturino Matteo Battocchio – l’abbiamo indubbiamente pagato un po’. In difesa, però, abbiamo fatto molto bene. Abbiamo commesso tanti errori, e non è da noi, dato che in questo periodo eravamo riusciti ad evitarli: credo che questa cosa un po’ ci abbia danneggiato. È chiaro che, contro una squadra così forte, devi fare qualcosa di diverso quando quello che stai facendo non sta pagando“. Prossimo appuntamento per Bergamo sabato pomeriggio in casa contro la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo per il test match di ritorno con i piemontesi. Pool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (25-22, 18-25, 26-28, 18-25)POOL LIBERTAS CANTU’: Copelli 7, Coscione 3, Motzo 20, Sette 6, Mazza 6, Hanzic 13, Rota 3, Salvador 1, Princi 2, Pellegrinelli, Libero Butti, Bortolini, all. BattocchioAGNELLI TIPIESSE: Padura 13, Mancin 5, Cargioli 11, Cioffi, D’Amico Libereo, Finoli 2, Baldi 2, Terpin 13, Pierotti 11, De LUca, Larizza 7, N.E Abosinetti, Ceccato all. Graziosi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio verso il test con Porto Viro. Marretta: “In squadra il clima è sereno”

    Di Redazione Ai microfoni di Volley Tricolore, Federico Marretta commenta così la preparazione al prossimo allenamento congiunto contro Porto Viro, squadra neopromossa dalla categoria di A3, ma non per questo da sottovalutare vista anche la presenza nel roster di giocatori importanti come Bellei e Fabroni, ex Volley Tricolore: “Stiamo lavorando sodo sia in sala pesi che in palestra e stiamo cercando di arrivare al meglio della forma in ogni allenamento congiunto, ma soprattutto per l’avvio del campionato. In spogliatoio il clima è sereno, personalmente sono una persona che scherza molto e che cerca di creare un clima leggero in cui poter lavorare bene, ci stiamo ancora conoscendo ma sono sicuro che con il tempo tutte le personalità del gruppo verranno fuori e che si creerà una bella squadra coesa”. Matteo Zamagni sottolinea invece quanto siano importanti gli allenamenti congiunti in preparazione del campionato che si avvicina sempre di più: “Gli allenamenti congiunti sono il primo banco di prova per vedere come sta procedendo il lavoro che stiamo svolgendo in queste settimane e soprattutto rispetto quello su cui dobbiamo lavorare per essere pronti per la prima giornata di campionato. In questi giorni stiamo lavorando sicuramente sulla coesione come gruppo e sull’intesa con il palleggiatore, logicamente anche tanto sulla ricezione perché il gioco parte da lì. Ovviamente stiamo lavorando non dimenticando anche gli altri fondamentali come il muro e la difesa, negli scorsi allenamenti congiunti abbiamo notato che il servizio può essere un ottimo alleato per noi ma in queste settimane dobbiamo ridurre la percentuale di errore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Una bambola dal grande cuore”: il progetto di solidarietà del Volley Tricolore

    Di Redazione Il Volley Tricolore Reggio Emilia sostiene anche quest’anno l’iniziativa “Una Bambola dal Grande Cuore“, un progetto di solidarietà nato all’inizio della scorsa stagione che coinvolge le principali associazioni che operano al Core – Aibat, Ammi, Andos, Il Giorno Dopo, Senonaltro, Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia – per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia. Il progetto, nato da un’idea di Emma Bernini, propone di creare una bambola partendo da una sagoma-modello di compensato che viene distribuita dalle Associazioni a chi ne fa richiesta. Al termine dell’iniziativa le bambole saranno “adottate” e il ricavato devoluto alla ricerca oncologica. Il progetto di solidarietà volge ora alle battute conclusive con un calendario di appuntamenti e una mostra diffusa in centro storico che faranno da traino al grande evento finale di adozione delle circa mille Bambole realizzate, che si terrà nel weekend del 16-17 ottobre in piazza Prampolini. Ogni bambola rappresenta una persona ammalata: chi farà una donazione per adottarla, contribuirà a sostenere la ricerca affinché il cancro diventi una malattia sempre più curabile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta rimontata e battuta dai “cugini” della Tinet Prata

    Di Redazione Falsa partenza per la HRK Motta di Livenza. Nella prima amichevole stagionale la matricola della Serie A2 maschile è stata sconfitta per 1-4 in casa dei “cugini” della Tinet Prata di Pordenone, dopo essersi aggiudicata i primi due set. Coach Pino Lorizio ha approfittato dell’occasione per rimescolare le carte dando minutaggio praticamente a tutti i suoi “Leoni”. Partono forte i liventini con il turno al servizio di Alberini (0-3), allungano i biancoverdi con Biglino dal centro e la slash dello stesso Alberini (3-12). Capitan Biglino ci mette l’ace (5-18), poi il muro di Luisetto per il ventunesimo punto ospite. Sono due battute sbagliate di Prata a consegnare set ball e primo parziale a Motta (12-25). È bello l’avvio dei padroni di casa nel secondo set, ma il muro di Morchio rimette tutto in parità sul 4-4. I “passerotti” riescono a trovare lo strappo vincente sul 12-9 costringendo la panchina biancoverde al time out. Battista è su tutti i palloni e Cattaneo la mette giù 14-11, poi Pugliatti sigla l’ace del meno 1 (15-14). I Leoni passano avanti grazie al mani out di Pugliatti (20-21), ma i padroni di casa chiudono con Dal Col (28-26). Difficoltà per l’HRK, che va sotto 6-2 anche nel terzo set. Motta prova ad accorciare con Loglisci al servizio ed il muro di Pugliatti (11-9). Boninfante risponde con un ace (18-15), gioca meglio a muro Prata e il gap si allunga: 23-17. La squadra di casa si aggiudica il parziale sul 25-20. Continua a spingere la Tinet 7-1, i ragazzi di coach Boninfante mettono la doppia cifra di distacco 17-7, e chiudono il match 25-16. Viene giocato poi un quinto set aggiuntivo ed anche in questo caso si impongono i padroni di casa vincendo 15-12. Nel frattempo la società veneta ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2021-2022, accompagnata dal claim “Ovunque vicini“, che prenderà il via martedì 21 settembre. Lo slogan vuole richiamare la vicinanza appassionata dei tifosi, che non si è lasciata scalfire dalle restrizioni dovute alla pandemia, ma anche quella geografica, visto lo spostamento della squadra a Caorle. Ai tesserati dei Supporters Biancoverdi, la storica tifoseria organizzata, sarà riservato il diritto di prelazione sul posto e uno speciale sconto sul prezzo dell’abbonamento. “Siamo la squadra di riferimento nel Veneto Orientale – dice il vicepresidente Buso – e abbiamo la forte volontà di estenderci e farci conoscere nel territorio, complice anche lo spostamento a Caorle. Ma soprattutto siamo felici di invitare gli appassionati ad abbonarsi per poter godere delle tante convenzioni che abbiamo sviluppato per favorire tutti a vivere dal vivo lo spettacolo della grande pallavolo che tanto è mancata in questo periodo”. Il prezzo dell’abbonamento è di 100 euro (ridotto a 80 euro per i Supporter Biancoverdi); con 120 euro sarà possibile assicurarsi la Membership che include anche le gare degli eventuali play off. Riduzioni a 70 euro per gli Under 14 (50 euro se tesserati ai Supporter), mentre i ragazzi sotto i 10 anni entreranno gratis. L’ingresso sarà ovviamente subordinato al possesso di Green Pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, a Cuneo un altro test chiuso in bellezza

    Di Redazione A Cuneo va in archivio un altro test positivo per l’Agnelli Tipiesse, che porta a casa una vittoria rotonda per 3-0 (25-19, 25-15, 25-19) disputando poi un altro set con le seconde linee vinto però da Cuneo 20-25. Percentuali di attacco del 44% in entrambi i campi, ma evidente il divario a muro (11 verso 6 di Cuneo), in cui soprattutto Larizza riesce a trovare la giusta lettura con 8 muri punto e 15 punti totali. Buone anche la prestazioni di Terpin e Pierotti che hanno attaccato con costanza. Efficace anche il servizio, con 8 aces rossoblù distribuiti equamente tra gli atleti orobici. Proprio in ricezione infatti, Cuneo ha subito maggiormente con solo il 26% di ricezione perfetta, Bergamo è riuscita così a esprimere al meglio il proprio gioco e gli schemi impostati. Le impressioni a caldo di Jacopo Larizza, 15 punti e top scorer del match: “Sono soddisfatto della prestazione di squadra, abbiamo espresso una buona pallavolo, siamo partiti subito bene nonostante le tre ore e mezza di viaggio, non abbiamo accusato la stanchezza più di tanto, abbiamo giocato fluidi e sbagliato poco stasera. Ovviamente per loro era il primo test match e quindi è normale che fossero un po’ indietro come livello di gioco, noi abbiamo già disputato tre allenamenti congiunti con la nazionale e con Cantù. Cuneo  quest’ anno è una formazione molto forte e sarà tra le favorite. Il resoconto della giornata è positivo, da domani si torna in palestra e si resetta perchè vero che abbiamo giocato bene, ma possiamo ancora migliorare tantissimo”. Marco Pierotti, 9 punti per lui: “Sono molto contento di come abbiamo giocato oggi. Vincere contro una squadra così ben attrezzata non è per niente facile e abbiamo dovuto esprimere un buon gioco per farlo. Siamo stati bravi soprattutto in battuta a mettere pressione per tutta l’intera partita, cosa che non eravamo riusciti a fare nelle altre amichevoli. Questo periodo ci deve servire per capire su cosa dobbiamo lavorare e per trovare le certezze che ci serviranno per affrontare l’intero campionato. Da lunedì torneremo in palestra con l’obbiettivo di migliorarci giorno per giorno per continuare a crescere in questa pre season”. BANCA ALPI MARITTIME ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Codarin 12, Tallone 6, Vergnaghi 2, Pedron 1, Wagner 6, Botto 11, Preti 12, D’Amato 5, Sighinolfi 6, Bisotto Libero, Rainiero, Filippi n.e Lilli, Giordano all Serniotti AGNELLI TIPIESSE: Padura 11, Mancin 3, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico libero, Cargioli 7, Finoli 1, Baldi, Terpin 12, Pierotti 9, all. Graziosi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena batte Santa Croce e Tuscania e si aggiudica il torneo Pm&B

    Di Redazione L’Emma Villas Aubay Siena vince il torneo Pm&B battendo Santa Croce e Tuscania. Nel primo match, un derby, l’accento finale lo mette Samuel Onwuelo con tre punti di fila (alla fine saranno 20 in totale), due dei quali direttamente in battuta. Tiratissimo il secondo match contro la Maury’s Com Cavi, deciso nel finale da buone giocate di Mazzone, Onwuelo e Mattei. Mvp della manifestazione è stato eletto Ottaviani. Di seguito i tabellini dei due incontri. Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 2-1 (26-24, 21-25, 16-14)EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco, Ottaviani 9, Mazzone 2, Mattei 3, Onwuelo 20, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Sposato (L), Festi 3, Pace (L), Giovannetti, Bezerra Souza 15, Colli, Arasomwan 1, Acquarone 2, Menchetti, Caproni 1, Riccioni, Fedrizzi 12, Ferrini 8. Coach: Cezar Douglas. Assistente: Pieri.   NOTE. Percentuale in attacco: Siena 50%, Santa Croce 55%. Muri punto: Siena 5, Santa Croce 6. Positività in ricezione: Siena 62% (34% perfette), Santa Croce59% (33% perfette). Ace: Siena 5, Santa Croce 3. Errori in battuta: Siena 16, Santa Croce 18. Maury’s Com Cavi Tuscania – Emma Villas Aubay Siena 1-2 (17-25, 25-21, 11-15)MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 2, Marsili 5, Menichetti 2, Della Rosa 4, Boswinkel 11, Catinelli, Rossatti, Mariani, Ceccobello 3, Quagliozzi 1, Marinelli 7, Quarta 3, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti.EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 1, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 12, Ottaviani 7, Mazzone 3, Mattei 7, Onwuelo 9, Rossi 8, Agrusti, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.NOTE. Percentuale in attacco: Tuscania 40%, Siena 44%. Muri punto: Tuscania 6, Siena 7. Positività in ricezione: Tuscania 58% (30% perfette), Siena 65% (39% perfette). Ace: Tuscania 3, Siena 5. Errori in battuta: Tuscania 8, Siena 8. Durata del match: 1 ora e 11 minuti (26’, 27’, 18’). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un 4-1 secco della Pool Libertas nel secondo allenamento congiunto con Brugherio

    Di Redazione Il Pool Libertas si impone per 4-1 nel secondo allenamento congiunto contro la Gamma Chimica Brugherio. Una partita molto diversa rispetto a quella giocata solo 10 giorni fa a Segrate, nella quale Cantù è riuscita ad imporre il suo gioco. I canturini si sono rinforzati grazie all’arrivo nella giornata di ieri dello schiacciatore croato Tino Hanžić, impegnato fino a martedì negli Europei di volley con la sua nazionale. Coach Matteo Battocchio butta subito nella mischia Tino Hanžić in diagonale a Felice Sette, con Manuel Coscione in regia, Matheus Motzo opposto, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel corso del match è stato inserito anche Ismael Princi, mentre nel quinto parziale spazio a chi ha giocato di meno. Inizio primo set in equilibrio, poi il Pool Libertas piazza un parziale monstre di 14-2 (da 6 pari a 20-8) che di fatto permette ai canturini di controllare fino alla chiusura 25-11. Secondo set molto più equilibrato, con Cantù che non riesce a prendere più di due lunghezze di vantaggio sugli avversari fino al parziale di 7-1 finale, che permette al Pool Libertas di chiudere 25-18. Terzo set in equilibrio fino a metà, quando il Pool Libertas prova lo strappo (18-14), ma la Gamma Chimica è brava a tornare sotto (21-20). Cantù rilancia l’azione e chiude 25-22. Nel quarto set il Pool Libertas si lancia 8-4, Brugherio non molla ma non riesce a ricucire lo strappo, e Cantù chiude 25-21. Ad inizio quinto set il Pool Libertas prova a scappare (10-7), ma la Gamma Chimica impatta e sorpassa (13-15). I brugheresi allungano ancora e chiudono 19-25. Partita solida a muro dei canturini: ben 17 quelli a terra, 8 solo di Copelli. Bene l’attacco, stabile al 50%, con punte del 56% per Felice Sette e del 65% per Tino Hanžić. Sono i due schiacciatori cantuini a risultare i migliori anche nel fondamentale della battuta, con 3 ace a testa sui 10 di squadra (a fronte di 18 errori). Top scorer dell’incontro Riccardo Copelli e Tino Hanžić con 16 punti a testa, tallonati da Felice Sette a quota 15. “Penso che abbiamo fatto bene – dice Coach Matteo Battocchio –, abbiamo continuato a crescere in quello su cui stiamo lavorando, e questa è una cosa importante, come lo è prendere consapevolezza di quello che sappiamo fare. Questo vale in ogni caso, sia quando le cose vanno bene sia quando vanno male. Ci sono delle cose che oggi non hanno girato, e su cui dobbiamo crescere ancora e che dobbiamo mettere a posto, anche considerando che Tino è arrivato ieri. Mi spiace perché nel quinto set potevamo fare un po’ meglio, abbiamo concesso loro 3 cambi palla di fila con tre errori al servizio. Non abbiamo approfittato dei loro momenti di difficoltà a differenza loro, che ci hanno schiacciato. La qualità totale del quinto set, però, non è stata assolutamente male”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, Mastrangelo: “Dobbiamo ponderare gli sforzi, la rotazione è fondamentale”

    Di Redazione Dopo il secondo incontro contro la Amysoft Lycurgus, perso al tie break, l’allenatore della Conad Reggio Emilia, Mastrangelo, commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: “All’inizio dell’allenamento congiunto, purtroppo, abbiamo fatto fatica a concretizzare le nostre azioni e quindi quando subivamo dei break da parte degli avversari soffrivamo. Nel secondo e nel terzo set abbiamo, invece, dominato sugli avversari. Anche se abbiamo perso nel quinto set ci siamo trovati nuovamente combattivi. In questa fase della preparazione atletica dobbiamo stare molto attenti a saper ponderare gli sforzi e saper gestire bene questo momento della stagione, i ragazzi stanno lavorando tanto anche in palestra, dobbiamo non affaticare i ragazzi eccessivamente e la rotazione di tutti gli elementi è fondamentale. Il risultato è importante ma non fondamentale, per noi in questo momento è essenziale non avere problemi e soste nella preparazione con nessun giocatore, in queste settimane lavoreremo tanto sulle fasi di servizio, difesa e muro in cui siamo leggermente carenti ma step dopo step stiamo costruendo il nostro gioco che si sta concretizzando allenamento dopo allenamento” chiosa Mastrangelo. Il vice capitano Nicola Sesto si dice contento del gruppo che si è formato e delle sue potenzialità: “Oggi abbiamo avuto l’occasione di scendere tutti in campo e il nostro percorso di crescita è iniziato a gonfie vele, c’è sicuramente da lavorare ma siamo abbastanza soddisfatti di quello che stiamo costruendo. Questa settimana in particolare abbiamo lavorato moltissimo, sono stati nove i set giocati in due giornate consecutive, inoltre dobbiamo gestire tutto il lavoro che abbiamo fatto in sala pesi in queste settimane. Il lavoro impostato è di qualità e di meccanismi che cureremo nel quotidiano”. Diego Cantagalli, opposto della formazione, ha giocato sei dei nove set contro la Amysoft Lycurgus ai microfoni del Volley Tricolore fa un bilancio positivo degli ultimi allenamenti congiunti: “Sicuramente sono state due belle partite, entrambe molto combattute, ma questo è stato fondamentale per noi per capire su cosa lavorare a livello tattico e a livello tecnico durante gli allenamenti, è servito anche al gruppo per essere più coesi in campo e per conoscerci meglio. La squadra si sta muovendo nella direzione giusta ma non dobbiamo mai mollare, da qui dobbiamo porci obiettivi ben precisi e dovremo lavorare sempre per raggiungerli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO