consigliato per te

  • in

    Pinelli su Reggio Emilia-Siena: “Non vedo l’ora di salutare i tifosi”

    Di Redazione In vista della sfida di domenica sera tra Conad Reggio Emilia e Emma Villas Aubay Siena, Volley Tricolore ha intervistato Riccardo Pinelli, ex palleggiatore di Reggio Emilia, capitano della squadra che scenderà in campo contro la squadra di coach Mastrangelo. Pinelli ha così commentalo la sfida: “Ovviamente è sempre una bella emozione tornare in una città come Reggio Emilia dove ho passato due anni della mia carriera, qui ho creato bellissimi ricordi sia umanamente che professionalmente parlando. Avrò l’occasione di rivedere ex compagni di squadra e dirigenti, ma soprattutto potrò rivedere il pubblico reggiano anche se da avversario, dopo una stagione di partite senza pubblico, sarà bellissimo tornare a una ‘semi-normalità’”. Sulla nuova Volley Tricolore afferma: “La società e il coach hanno sicuramente allestito un’ottima squadra, bilanciata tra elementi di esperienza come Fernando Garnica e Federico Marretta, elementi fisici come Cantagalli. La presenza dei giovani è poi un elemento importante, la riconferma in seconda linea di Morgese, porta bandiera della squadra è ormai una certezza. Credo sia una squadra che può far bene e che raccoglierà buoni risultati in campionato”. Infine qualche parola per la sua nuova esperienza a Siena: “A Siena ho iniziato un nuovo capitolo della mia carriera e con questo è arrivato anche il ruolo di capitano che porta con sé sicuramente tanta responsabilità ma anche nuovi stimoli e nuove ambizioni. Sono contento della scelta fatta e speriamo che il lavoro venga gratificato. Non vedo l’ora che arrivi domenica, così potrò anche portare di persona un saluto a tutti i tifosi”. Sulla panchina di Conad Volley Tricolore domenica sarà presente, come ospite speciale, anche il sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza pronta ad esordire nella sua nuova casa, il PalaMare di Caorle

    Di Redazione E’ arrivato il momento del debutto tra le mura amiche della nuova casa dei leoni targati HRK Motta di Livenza: il PalaMare Walter Vicentini si colorerà di biancoverde. Torneranno dopo 20 mesi i tanti tifosi biancoverdi anche se lontani da Motta di Livenza e lo faranno con il loro contagioso entusiasmo. Il debutto casalingo, dopo la bellissima vittoria al debutto contro Siena, è di quelli tosti. Arriva la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, e quando parli di Brescia a Motta la mente riporta a ricordi indimenticabili. L’ultima volta che le due squadre si sono sfidate era il 10 Maggio 2014, ultima di campionato. Una gara che regalava l’accesso diretto all’A2. Dopo la vittoria di Brescia per 3 a 2 (dopo un’incredibile rimonta di Mengozzi e compagni sotto di due set), il biglietto promozione lo staccarono le rondinelle grazie al migliore coefficiente SET. Match come detto davvero ostico, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è squadra forte e strutturata, costruita per raggiungere obbiettivi importanti. L’HRK Motta di Livenza dopo la bellissima vittoria a Siena di domenica scorsa dovrà essere brava a non cadere nel più banale degli errori. Coach Zambonardi dovrebbe confermare il sestetto che al debutto ha sconfitto 3 a 1 la Sieco Service Ortona con Tiberti al palleggio e Giannotti opposto, Cisolla (44 primavere e 15 punti per lui domenica scorsa) in banda in coppia con Galliani, Patriarca ed Esposito centrali e Franzoni libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con le stesse pedine viste al PalaEstra: Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Matheus posti quattro, capitan Biglino e Luisetto centrali e Battista libero. Ex di giornata: Nicolò Seveglievich, due stagioni in maglia biancoverde. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro in palestra in vista di Mondovì. Barbiero: “Ci sono errori da evitare”

    Di Redazione Dopo la convincente vittoria di esordio, la Cave del Sole Lagonegro si prepara alla prossima partita di campionato. L’attesa questa volta è ancora più trepidante perché si tratterà dell’esordio al Palasport di Villa D’Agri, ormai quartier generale dei biancorossi. La formazione di mister Barbiero arriva all’esordio con una spinta in più, che sarà il suo pubblico, ma anche con la voglia di continuare a far bene dopo la bella vittoria contro Porto Viro.  “E’ stata una importantissima vittoria perché era la prima di campionato– ha commentato il tecnico della Cave del Sole Mario Barbiero- abbiamo giocato fuori casa contro una formazione ben attrezzata e neo-promossa. I complimenti vanno ai ragazzi per il risultato, per il gioco ci sono delle cose che dobbiamo affrontare con maggiore attenzione, poiché ci sono fasi in cui facciamo degli errori che non dobbiamo fare. Ora ci godiamo la vittoria e pensiamo alla prossima in casa nostra. Siamo una squadra che deve lavorare tanto e che ha ottime potenzialità quindi sono fiducioso e dobbiamo continuare così perché abbiamo vinto ma a fatica, ma comunque abbiamo stretto i denti e portato a casa il risultato, dunque bravi tutti”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena fa visita a Reggio Emilia. Ottaviani: “Abbiamo il compito di reagire”

    Di Redazione La sua prima trasferta del campionato la Emma Villas Aubay Siena la giocherà a Reggio Emilia contro la Conad (domenica 17 ottobre a partire dalle ore 18), formazione che ha vissuto il turno di riposo alla prima giornata del torneo. I senesi stanno effettuando la preparazione al PalaEstra e vorranno riscattarsi dopo che all’esordio sono usciti sconfitti nelle mura amiche contro Motta di Livenza. La diagonale dei reggiani è certamente di qualità, con Garnica al palleggio e Cantagalli opposto. Sarà anche un match di ex per Andrea Mattei e Riccardo Pinelli, che fino allo scorso anno militavano a Reggio Emilia, e per il centrale Matteo Zamagni, che adesso veste la maglia della Conad ma che per due anni ha militato a Siena. Le indicazioni emerse dai test match per la formazione allenata da coach Mastrangelo sono state buone, l’amichevole disputata contro Milano è ad esempio terminata sul punteggio di 2-2. “Reggio Emilia quest’anno si è molto rinforzata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani. – Hanno nel roster elementi di esperienza, giocatori forti, sarà una partita dura. Noi arriviamo da una sconfitta e certamente abbiamo il compito di reagire. Stiamo lavorando tanto su tutto, sulla battuta, sulla fase di contrattacco, sul muro e sulla difesa. Possiamo e dobbiamo crescere e migliorare. E’ stato bello tornare a vedere il pubblico sugli spalti, ci dispiace non essere riusciti a dare loro un grande spettacolo. Sono certo che ci riscatteremo nelle prossime sfide casalinghe. Stiamo costruendo il nostro sistema di gioco, stiamo lavorando su questo, sono sicuro che i risultati arriveranno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro in affanno: ai box i centrali Romagnoli e Sperandio

    Di Redazione È emergenza nel reparto centrali per la Delta Group Porto Viro, che domenica prossima sarà impegnata sul campo di Santa Croce nella seconda giornata di Serie A2 Credem Banca. La formazione di Massimo Zambonin, già orfana di Matteo Sperandio, perde per infortunio anche Giulio Romagnoli, che ha riportato una frattura del mignolo della mano destra.Difficile al momento stabilire i tempi di recupero per l’atleta marchigiano, mentre è già certo che coach Massimo Zambonin non potrà contare a lungo su Matteo Sperandio: come hanno evidenziato gli ultimi esami strumentali, il centrale classe ’92 ha rimediato una lesione del tendine rotuleo del ginocchio destro. Lo stop dovrebbe essere di almeno due mesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Biglino: “Siena è una delle favorite, bravi noi a non farla giocare”

    Di Redazione La HRK Motta di Livenza si gode la grande impresa della prima giornata: il successo per 0-3 sul campo della Emma Villas Aubay Siena è il miglior esordio in Serie A2 che si potesse immaginare. E il capitano Omar Biglino non vuole che i demeriti della squadra toscana mettano in ombra la prestazione dei suoi: “Siena è una delle favorite – dice a La Tribuna di Treviso – siamo stati bravi noi a non farla giocare. Abbiamo fatto capire loro che volevamo subito vincere, trasferendo sugli avversari tutta la pressione possibile. E la serie impressionante di ottimi servizi in avvio ha chiarito le nostre intenzioni“. Ora, però, Motta non deve adagiarsi sugli allori: “Dobbiamo mettere da parte quanto di buono mostrato a Siena – sottolinea Biglino – e allenarci per battere Brescia. Anche loro hanno vinto e si presenteranno al PalaMare carichi. Scenderemo in campo senza pressione, spero, volendo dimostrare di saper fare un’ottima pallavolo. Ci presenteremo molto agguerriti, dovremo disputare una partita perfetta“. LEGGI TUTTO

  • in

    HRK sulle ali dell’entusiasmo. Capitan Biglino: “Su Siena tutta la pressione. Eravamo preparati”

    Di Redazione L’entusiasmo in casa HRK Motta di Livenza è ancora alle stelle dopo la splendida vittoria ai danni della veterana Siena, nella prima giornata di Serie A2 maschile che coincide anche con l’esordio di Livenza in serie A. Un netto 3-0 che fa incominciare nel migliore dei modi il cammino di questa matricola in campionato. Omar Biglino, centrale e capitano dell’HRK, analizza a La Tribuna di Treviso gli elementi che hanno permesso alla squadra di coach Lorizio di arrivare alla vittoria. Capitan Biglino, ve l’aspettavate il successo sul Siena? «Da come abbiamo affrontato la preparazione alla gara e da come ci siamo presentati direi proprio di sì». Troppo debole il Siena o troppo attrezzato il Motta? «Questa Siena ed è una delle favorite. Piuttosto siamo stati bravi noi a non farlo giocare». Qual è stato allora il segreto del successo? «Siamo stati bravissimi noi a far capire a loro che volevamo subito vincere. Abbiamo trasferito sul Siena tutta la pressione possibile. La serie impressionante di ottimi servizi in avvio, che ci hanno permesso di portarci in vantaggio per 8-0, ha fatto capire le nostre intenzioni. Per tutto il resto della gara abbiamo mantenuto Siena sotto controllo». A Caorle domenica alle 18, con capienza al 60%, affronterete il primo impegno casalingo, con il pubblico. L’avversario si presenta da solo. Cosa servirà per battere Brescia? «La strada per la vittoria comincia questa settimana. Dovremo mettere da parte quanto di buono mostrato a Siena e allenarci per battere i bresciani. I lombardi hanno anche loro vinto e si presenteranno al PalaMare carichi. Scenderemo in campo senza pressione, spero, volendo dimostrare di sapere fare un’ottima pallavolo. Ci presenteremo molto agguerriti ma dovremo disputare una partita perfetta. Motta è un gran bel team». LEGGI TUTTO

  • in

    Black out Siena, capitan Pinelli: “Tifosi, scusateci. Non è stata una bella figura”

    Di Redazione L’Emma Villas Siena non ci mette la testa e la prima partita stagionale in serie A2 maschile si rivela un totale black out per i ragazzi di coach Tubertini. La neopromossa HRK Motta di Livenza non fa sconti alla “veterana” Siena e chiude il match in tre set. Al termine dell’incontro, immediata la riunione dei vertici senesi insieme alla squadra. Come riporta La Nazione Siena, è capitan Pinelli a prendere la parola e rivolgersi, in primo luogo, ai fan dopo il conciliabolo con la società: «Ci dispiace, vogliamo chiedere scusa ai tifosi. Non abbiamo messo in campo tutto quello che abbiamo fatto in allenamento, loro sono stati più bravi, più sciolti, sono arrivati qua molto carichi. Noi eravamo più tesi, abbiamo sofferto troppo questo esordio. Da domani ci mettiamo al lavoro cercando gli spunti da cui ripartire. Il lavoro paga sempre». Pinelli si sofferma poi sul lungo incontro tenutosi tra squadra, allenatori e società: «Ci siamo detti che così non va bene. Non è stata una bella figura, ci può stare, nello sport ci sono anche gli avversari. Noi non siamo stati bravi a reagire. Ci siamo detti quello che ci dovevamo dire, dobbiamo lavorare, tornare in palestra, analizzare tutto quello che non è andato, che in questa partita sono tante cose, e prendere quel poco di buono che c’è stato perché ci servirà anche quello. Abbiamo altissimi margini di crescita, tutti insieme possiamo uscirne». LEGGI TUTTO