consigliato per te

  • in

    Per la Sieco Service Ortona trasferta proibitiva a Bergamo

    Di Redazione Sieco Service Ortona verso un impegnativo testa-coda: domenica 5 dicembre alle 18 gli abruzzesi andranno a far visita alla Agnelli Tipiesse Bergamo, vicecapolista e tra le favorite del campionato. Sebbene non sia ancora arrivata la vittoria, la Sieco affronterà il prossimo impegno con un punto in più che, seppur poco significativo in termini di classifica, è un chiaro segnale che l’encefalogramma della squadra non è piatto. “Ho perso il conto di quanti set abbiamo perso ai vantaggi – afferma il tecnico Nunzio Lanci – arriviamo molto spesso a giocarcela fino alla fine per poi cedere agli avversari. Questo vuol dire che basterebbe migliorare davvero di pochissimo le nostre percentuali in ricezione e in attacco per cambiare il senso di una partita“. “Quello che rimprovero spesso ai ragazzi – continua Lanci – è il loro calo di concentrazione durante le partite. Posso capirli, perché è frustrante per tutti non vedere arrivare i risultati dopo tante ore passate ad allenarsi, ma affinché i risultati arrivino bisogna vincere e per vincere bisogna essere in campo con la testa, prima che con il corpo. Sono convinto che vincendo una partita si innescherebbe una reazione a catena in grado di cambiare volto alla squadra e di conseguenza anche al nostro campionato“. Gli arbitri designati per la gara saranno Emilio Sabia (Potenza) e Michele Marconi (Pavia). La diretta streaming sarà disponibile, come sempre, su legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore verso le sfida con Cuneo, le parole di Sesto e Morgese

    Di Redazione Nicola Sesto, vicecapitano di Conad Volley Tricolore, spiega quali saranno i prossimi incontri e i prossimi obiettivi per la squadra: “Quello che giocheremo nei prossimi otto giorni sarà un trittico molto importante, che potrà segnare la nostra stagione, iniziamo con il pensare ad un incontro per volta, il primo infatti sarà quello di domenica 5 dicembre in casa nostra contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. È una squadra molto attrezzata che arriva da una sconfitta subita in casa che ha fatto molto male, tutta la squadra ha molta esperienza, conosco alcuni dei giocatori avendoli avuti come compagni negli anni passati e penso sia una formazione che è stata costruita per stare al vertice del campionato. Arriveranno qui a Reggio Emilia con tanta voglia di rifarsi ma noi cercheremo di resistergli davanti al nostro pubblico”. Davide Morgese, libero della formazione, ricorda poi i momenti legati alle sfide passate giocate contro Cuneo, la prossima avversaria dei reggiani: “Lo scorso anno Cuneo ci ha eliminato durante i quarti di finale play off, sicuramente però rimane un bellissimo ricordo di gara 2, giocata tra le mura del PalaBigi, stavamo perdendo per 2-0 e nel quarto set eravamo 19-24 per gli avversari, abbiamo rimontato e abbiamo vinto la partita, è stata una partita unica. Un po’ di rammarico rimane ma sappiamo che quest’anno hanno cambiato molto, sono arrivati giocatori di alto livello e che stanno facendo un ottimo campionato, sono una squadra che non molla mai. Hanno dimostrato che si meritano di stare nelle zone alte della classifica avendo fatto un buon percorso fino ad oggi e questo deve stimolarci a dare il massimo domenica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BCC Castellana Grotte difende il primo posto in casa di Siena

    Di Redazione Seconda trasferta di fila per la BCC Castellana Grotte nella nona giornata di Serie A2. Dopo il successo di sette giorni fa a Cantù, nuovo viaggio per la formazione allenata da Flavio Gulinelli, pronta ad incontrare la Emma Villas Aubay Siena sul campo dei toscani. Tutti in campo al Palasport Mens Sana Palaestra di Siena domenica 5 dicembre con prima battuta alle 18. Sfida particolarmente delicata per la Bcc, che cerca in Toscana conferme dopo le buone indicazioni ricevute nell’ultimo turno giocato a Cantù: il successo netto conquistato in Lombardia ha interrotto l’astinenza esterna e soprattutto ha consentito ai gialloblù di mettere un altro punto di distacco tra sé e le più dirette inseguitrici. Fattore non trascurabile considerato che Castellana Grotte, prima con 18 punti, precede Bergamo (15), Motta (14) e Santa Croce (14), con le prime due che però hanno giocato una gara in meno. La partita di Siena, inoltre, aprirà il mese di dicembre: quattro match (Siena fuori, Lagonegro in casa, Porto Viro in trasferta e Ortona in casa) che chiuderanno la classifica del girone di andata, decisiva per la composizione della griglia per la Del Monte Coppa Italia serie A2 (con Castellana chiamata anche ad osservare il turno di riposo). Far bene a Siena, contro una squadra che è reduce da due sconfitte consecutive e che al momento occupa l’undicesima posizione con 9 punti, ma che ha una storia e un roster assolutamente di livello, significherebbe così avviare con il piede giusto un percorso che è particolarmente significativo per la stagione gialloblù. “A Siena ci attenderà una partita difficilissima ­– ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – chiaramente loro non stanno passando un buon momento, ma proprio per questo giocheranno al massimo e con il massimo delle motivazioni per ribaltare questo trend non proprio positivo e per rimettersi in corsa dopo le due sconfitte di fila. Toccherà a noi cercare di evitare queste insidie. Ci servirà il massimo della concentrazione per approcciare alla sfida nel modo giusto e per indirizzare al meglio la gara. Devo dire, però, che il morale della squadra è alto. Andiamo a Siena, insomma, con qualche problema fisico, ma anche con la consapevolezza di poter sfruttare i nostri mezzi per fare bene“. Tre gli ex in campo. Da una parte Marinfranco Agrusti, nato a Castellana Grotte, cresciuto nelle giovanili della New Mater e nei roster della prima squadra in serie A2 e Superlega, e Giuseppe Ottaviani, tra i migliori nella scorsa stagione della Bcc Castellana Grotte. Dall’altra Andrea Truocchio, lo scorso anno a Siena. La partita sarà arbitrata da Fabio Toni e Maurizio Merli, entrambi di Terni ed entrambi alla prima direzione stagionale con Castellana. Programmata, come sempre, la diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo insidioso per Brescia: sabato si gioca a Lagonegro. Mazzone: “Occorrerà darsi da fare”

    Di Redazione I Tucani anticipano la nona di campionato e volano venerdì in Basilicata per affrontare, in diretta streaming sabato alle 20.30, una delle formazioni più insidiose della stagione, capitanata dal grande ex Sebastiano Milan.  Lagonegro è ad un soffio: i lucani hanno due punti in più in classifica, senza avere ancora osservato il turno di riposo, e hanno vissuto un avvio di campionato altalenante. Prestazioni maiuscole hanno valso loro la vittoria contro Porto Viro e Bergamo, Ortona e Mondovì, ed altre sotto tono ne hanno invece rallentato la corsa, come la sconfitta di domenica scorsa contro Santa Croce, o le débâcle contro Siena, Cantù e Reggio Emilia, unica formazione ad aver sinora violato il Palazzetto di Mariscovetere. Se la Cave del Sole è brava a difendere il suo fortino, i bresciani promettono battaglia. Il sestetto lucano ha un punto di forza preciso, secondo l’ex di giornata, e fresco arrivo in casa Atlantide, Tiziano Mazzone: “E’ vero che Lagonegro è una squadra nuova, ma è fatta di elementi che hanno già giocato parecchio insieme nel Club Italia o in nazionale, come Milan, Argenta, Pistolesi, tra l’altro allenati da Barbiero, che li guida anche in questa stagione – spiega la banda biancazzurra -. Hanno dimostrato di poter giocare a livello di Bergamo e hanno tante soluzioni in posto quattro… Insomma, se si vuole pensare di fare punti là, con il campo caldo che ci aspetta, occorrerà darsi parecchio da fare”. Rispetto all’arrivo a Brescia Mazzone spiega: “Giocare domenica mi ha confermato che l’ambiente qui è accogliente e tranquillo. Sono entrato e sembrava di avere già calcato il campo chissà quante volte prima… Certo, Tiberti rende tutto più facile, ma le mie sensazioni sono ottime e sono a disposizione per portare il valore aggiunto che credo di poter offrire ad un sestetto già strutturato molto bene. Il gruppo è solido, la sconfitta di domenica è già lontana: non ci porteremo i fantasmi sul taraflex lucano”. Il roster di casa punta su Milan, affiancato a banda da Di Silvestre (ex Santa Croce), con Argenta come opposto, incrociato a Matteo Pistolesi. Barbiero schiera al centro Bonola e il polacco Maziarz, ben sostituito da Biasotto, uno dei giovani di talento del club. Il libero è il promettente Hoffer (ex Taranto e Milano). ArbitranoAlessandro Pietro Cavalieri e  Antonio Gaetano.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in scena a Mondovì. Coach Battocchio avverte: “Sarà importante mantenere lucidità”

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù torna in campo domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18.00 presso il PalaManera di Mondovì contro i padroni di casa della Synergy. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio arrivano dalla prima partita senza punti, frutto del 3-0 subito in casa dalla capolista BCC Castellana Grotte. I monregalesi, invece, arrivano dal turno di riposo, preceduto dalla netta sconfitta per 3-0 in casa della Agnelli Tipiesse Bergamo. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mondovì è una squadra molto giovane, che, a discapito di quanto la classifica possa dire, se l’è giocata alla pari con tutti, raccogliendo molto meno di quanto meritasse. Con Santa Croce, Siena, Castellana e Porto Viro ha perso set solo ai vantaggi, a Lagonegro ha strappato un punto, e con Reggio si è imposta con una bella rimonta al tie break. Sono una squadra ostica, perché mettono in campo un’unità di gruppo veramente non indifferente, che permette loro di tenere botta alle situazioni difficili, con una propensione al sacrificio ed una grinta che sono molto forti. Inoltre giocano bene, l’allenatore si vede che è molto preparato e riesce a mettere sempre in difficoltà le squadre avversarie. Hanno dei giocatori molto giovani ma con qualità importanti, che sono destinati a fare cose importanti nelle loro carriere; noi dovremo essere bravi a prepararci a soffrire e ad essere aggrediti, a mantenere la lucidità e cercare di fare bene il nostro gioco nel nostro pezzo di campo”. Coach Francesco Denora è alla prima stagione sulla panchina della Synergy Mondovì, dopo un biennio alla Aurispa Alessano/Lecce e un triennio alla Rinascita Lagonegro come secondo allenatore. In regia schiera il giovanissimo (classe 2002) Matteo Lusetti, di scuola Modena. Opposto è il nigeriano Nwachukwu Arinze Kelvin, alla prima stagione in Italia dopo l’esperienza biennale in Turchia. Gli schiacciatori sono Riccardo Mazzon, la scorsa stagione in Serie A3 con la Aurispa Libellula Lecce ma in Serie A2 nei precedenti 5 campionati. In diagonale a lui, si alternano il Campione del Mondo Under 19 e Under 21 Nicola Cianciotta, premiato anche come miglior centrale delle manifestazioni, e l’esperienza di Giuseppe Boscaini, che ritorna in Serie A2 dopo l’esperienza alla Rinascita Lagonegro dal 2016 al 2018, e la scorsa stagione nell’ambiziosa Pallavolo Franco Tigano Palmi di Serie A3. Al centro troviamo Stefano Catena, che torna in Serie A2 dopo l’esperienza biennale alla Aurispa Alessano/Lecce, e Victorio Ceban, prodotto delle giovanili del 4 Torri Ferrara. Il libero è Mattia Raffa, alla prima stagione lontano dai Diavoli Rosa Brugherio, nel cui vivaio è cresciuto fino all’approdo in Serie A3. CURIOSITÀIn stagione A Riccardo Copelli mancano 11 punti per superare quota 100, mentre con il prossimo punto Tino Hanzic supererà quota 100. In carriera A Riccardo Copelli mancano 2 muri per superare quota 200 in questo fondamentale, a Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace e a Matheus Motzo mancano 13 punti per superare quota 1300. Arbitreranno l’incontro Matteo Talento (Salerno) e Marco Pasin (Torino). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro aspetta Brescia e avverte: “I nostri tifosi sono un’arma in più”

    Di Redazione Gioca in anticipo la Cave del Sole Lagonegro che è impegnato per la nona giornata di campionato contro il Brescia. L’appuntamento è alle 20,30 di sabato sera al Pala sport di Villa D’Agri che è il quartier generale della formazione lucana allenata da mister Barbiero. Un appuntamento per riscattarsi della prestazione di domenica scorsa ed un’occasione per poter rigiocare davanti al pubblico di casa che si è sempre dimostrato di essere l’uomo in più. “Torniamo a giocare in casa ed in casa abbiamo tanti sostenitori che ci aiutano anche perché questa è una squadra che ha bisogno di sostegno e di morale”, spiega coach Barbiero alla vigilia della gara contro Brescia. “C’è la voglia di fare una gran partita, scenderemo in campo con la voglia di fare risultato, non c’è da dimenticare che affrontiamo Brescia dove ci sono giocatori di grandissimo livello e dunque, sarà una gran battaglia”, conclude Barbiero. Dalla loro gli uomini di mister Zambonardi arrivano da una sconfitta al tie break contro Reggio Emilia: una gara che nonostante abbia visto una rimonta da parte dei tucani, sotto di 2 set a zero, non ha visto sorridere Cisolla e compagni nel tie break. Arriveranno in terra lucana sicuramente per riscattarsi ma stessa voglia avranno i lagonegresi dopo la cocente sconfitta contro Santa Croce. Dunque sarà un battaglia di alta intensità che mette in palio punti importanti in chiave classifica, poiché entrambe hanno la necessità di allontanare la zona bassa della classifica. I Tucani schiereranno il solito sestetto con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro, Franzoni è il libero.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il big match con Castellana Grotte, Pelillo: “Serve una grande prestazione”

    Di Redazione A tre giorni dalla gara contro la Bcc Castellana Grotte, in programma domenica 5 dicembre a partire dalle ore 18 al PalaEstra, il preparatore atletico della Emma Villas Aubay Siena Omar Pelillo fa il punto della situazione in casa biancoblu. “Il lavoro procede molto bene – le parole di Pelillo. – Siamo molto concentrati sulla sfida contro Castellana Grotte, sarà una gara impegnativa, stiamo preparando anche i vari dettagli per arrivare pronti al match di domenica”. “Dobbiamo rapidamente cancellare la partita di domenica scorsa a Porto Viro, concentrarci sulle cose che dobbiamo migliorare e sugli errori che non dobbiamo ripetere. Dovremo essere in grado di giocare una grande partita domenica. La qualità della nostra squadra e la capacità di lavoro di questo gruppo non vengono rispecchiate nella classifica che in questo momento abbiamo. La sfida che abbiamo di fronte è quella di raddoppiare i nostri sforzi per risalire in classifica e tornare in una buona posizione della graduatoria”. La partita contro la Bcc Castellana Grotte servirà per cercare di ottenere un riscatto dopo le ultime due sconfitte rimediate dalla Emma Villas Aubay Siena, prima in casa contro Brescia e poi in trasferta a Porto Viro. Due gare che non hanno portato nemmeno un punto in classifica ai senesi, che adesso si ritrovano in undicesima posizione con 9 punti all’attivo e un ruolino di 3 vittorie e 5 sconfitte nelle prime otto giornate. Castellana Grotte è invece in testa alla classifica con 18 punti, e con 6 vittorie e 2 sconfitte nei primi 8 match del campionato. Le ambizioni del team e della società pugliese sono chiare: la Bcc vuole tornare nel campionato di Superlega, dove è rimasta già per due stagioni nel recente passato (ed è stata anche avversaria di Siena nella massima serie nella stagione 2018-2019). Nell’ultima giornata Castellana Grotte ha fornito un’altra dimostrazione di forza con la vittoria per tre set a zero conquistata nel palazzetto dello sport di Cantù. Dopo un’ora e 32 minuti di gioco i pugliesi si sono impadroniti di altri tre punti preziosi per la propria classifica. L’esperto opposto brasiliano Theo Lopes, 38enne ex Benfica, ha fatto da assoluto dominatore con 19 palloni messi giù ed il 59% in attacco. Buono anche l’apporto di Luca Borgogno, autore di 11 punti, di Nicola Tiozzo, che ha terminato la sfida con 10 punti, e dell’ex senese Andrea Truocchio, anche lui in doppia cifra con 11 punti e la bellezza di 5 murate vincenti. Nel turno precedente questi quattro giocatori erano stati decisivi anche per la pesante vittoria ottenuta in casa contro Santa Croce: un match lungo, durato 2 ore e 6 minuti, e già dal sapore playoff che si è chiuso addirittura ai vantaggi del tiebreak e che ha visto la Bcc imporsi sui lupi toscani per 21-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce visita la matricola-rivelazione Motta: in palio punti pesanti

    Di Redazione La nona di campionato di serie A2 maschile regala una sfida ad alta quota: HRK Diana Group Motta e Kemas Lamipel Santa Croce sono rispettivamente terze e quarte in classifica, entrambi a 14 punti. I precedenti fra le due compagini sono due, entrambi in coppa Italia serie B. Nella stagione 2012/2013 i lupi eliminarono i leoni in semifinale per poi aggiudicarsi il titolo, mentre nella stagione successiva furono proprio i leoni a prendersi la rivincita eliminando Santa Croce ancora in semifinale (al tempo Gruppo Biokimica allenata da Alessandro Pagliai oggi direttore sportivo). Il titolo finì poi a Reggio Emilia. La Kemas Lamipel Santa Croce arriva al palaMare di Caorle dopo essere tornata alla vittoria domenica scorsa per 3 a 0 dopo quattro sconfitte. Come detto la squadra toscana occupa il quarto posto in classifica con 14 i punti in classifica e osserverà il turno di riposo mercoledì 8 dicembre. Coach Douglas dovrebbe riproporre la formazione vista a Lagonegro con Acquarone al palleggio e Fedrizzi opposto, Ferrini e Colli attaccanti di posto quattro, Festi e Arasomwan centrali e Pace libero. “el comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a dettare tempi e modi e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori, Capitan Biglino e Luisetto al centro (ma attenzione ad Acuti) e Battista libero. Direttori di gara i signori Luca Grassia e Nicola Traverso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO