consigliato per te

  • in

    I numeri di maglia della Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione
    A meno di due settimane di distanza dall’atteso fischio d’inizio, la preparazione fisica della nuova LPM BAM Mondovì sta procedendo al meglio, per creare gruppo ed affiatamento, in vista della nuova stagione in Serie A2, la quinta consecutiva.
    A vestire le pumine sarà sempre Mikasa, confermando così la formazione monregalese quale “Mikasa Team Uniform”, squadra composta dalle più iridate formazioni italiane, sia femminili che maschili.
    È arrivato quindi il momento di annunciare i nuovi numeri di maglia della LPM BAM Mondovì:
    1 Veronica Taborelli2 Francesca Scola6 Alessia Midriano7 Giulia Bonifacio8 Alessia Mazzon9 Giulia De Nardi10 Hardeman Leah11 Martina Bordignon12 Beatrice Molinaro14 Alice Tanase16 Simona Mandrile17 Ester Serafini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due test match per Sassuolo. Mercoledì arriva il Club Italia, domenica Montecchio

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Dopo due meritati giorni di riposo, questa mattina la Green Warriors Sassuolo è tornata in palestra per iniziare la sua settima settimana di preparazione.
    Esattamente come la scorsa, anche questa sarà per Dhimitriadhi e compagne una settimana intensa, in cui le neroverdi affronteranno due doppie sedute con pesi e palla (martedì e venerdì), tre mezze giornate di allenamenti tecnici con palla e ben due test amichevoli.
    Nel pomeriggio di mercoledì, le ragazze di Enrico Barbolini riceveranno alla Consolata le Azzurrine del Club Italia, formazione inserita nel girone Ovest, lo stesso della Green Warrios: le due squadre inizieranno il loro riscaldamento alle 16.45 e l’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    Le neroverdi chiuderanno poi la loro settimana domenica, quando ospiteranno a Sassuolo l’IPAG S.lle Ramonda Montecchio, nel ritorno nell’amichevole giocata lo scorso sabato e terminata 3-2 in favore delle vicentine. Anche in questo caso l’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse ed il riscaldamento inizierà alle 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, Napolitano: “Siamo alla ricerca del nostro assetto migliore”

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Settimana intensa quella appena trascorsa e culminata con il doppio allenamento congiunto svolto nelle giornate di sabato e domenica tra le “cavallucce” del Volley Soverato e Cuore di Mamma Cutrofiano.
    Le ragazze di coach Napolitano hanno però iniziato la settimana allo stesso modo di come la avevano conclusa, ovvero lavorando intensamente.
    Siamo ormai ai nastri partenza, considerando che mancano poco più di 10 giorni all’inizio del campionato e, Riparbelli e compagne hanno ripreso ad allenarsi con grinta e determinazione perché vogliono farsi trovare pronte non solo in occasione del test di mercoledi sera con Marsala ma, ancor di più alla prima partita di regular season.
    Sul doppio allenamento con le pugliesi, abbiamo ascoltato le impressioni di coach Napolitano:”E’ stato un week end molto utile, come quello della settimana scorsa in Puglia, due giornate “vere” con allenamenti lunghi e ritmi alti, ed è quello che volevamo dal punto di vista fisico e mentale in vista dell’inizio del campionato. Non è semplice in questo periodo trovare squadre per allenarsi insieme e grazie alla disponibilità di Cutrofiano siamo riusciti a disputare queste sedute intense. C’è stato qualche miglioramento rispetto a pochi giorni fa, siamo ancora alla ricerca del nostro assetto migliore e, ovviamente, ci sta ancora molto da lavorare. Mercoledì disputeremo un altro test con Marsala e sarà un’altra occasione importante per mettere a punto quanto facciamo durante la settimana”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, Giandomenico: “La squadra ha sempre dimostrato impegno”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La Geovillage Hermaea Olbia scalda i motori in vista dello start della Serie A2, che scatterà domenica 20 settembre con la sfida del PalAltoGusto contro Marsala. Dopo aver trascorso un mese tra le alture della Barbagia, la squadra di coach Emiliano Giandomenico si è trasferita nel cuore dell’Ogliastra, dove affronterà l’ultima parte della preparazione. Per una settimana le biancoblù saranno ospiti dello splendido Perdepera Resort, dove lunedì sera sono state accolte dal presidente del Comitato regionale FIPAV Vincenzo Ammendola. Le sedute d’allenamento, invece, si terranno a Lanusei, nelle strutture della Delta Volley.
    Il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti traccia un bilancio della prima parte della preseason: “Il mese a Ollolai è stato positivo sotto tutti i punti di vista – spiega – le ragazze sono state benissimo, sia in palestra che nelle strutture ricettive. Gli allenamenti sono stati proficui, e non avrebbe potuto essere diversamente: mi è capitato di parlare con altri presidenti della A2 che si sono lamentati per il gran caldo durante gli allenamenti. Noi, invece, abbiamo potuto godere del clima più fresco della Barbagia. La squadra? Dovrà senz’altro trovare l’amalgama migliore – prosegue – e ci sarà tempo durante la settimana in Ogliastra, dove potremo scoprire un’altra zona meravigliosa della Sardegna, a metà tra il mare e le montagne. La squadra potrà allenarsi in una struttura attrezzata e affinare la preparazione in vista del ritorno a casa”.
    “Il bilancio del ritiro di Ollolai è buono – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – abbiamo svolto tanto lavoro fisico e tecnico in un ambiente tranquillo e molto ospitale e soprattutto con una temperatura ideale. La squadra ha sempre dimostrato impegno e le nuove si sono integrate molto bene con il resto del gruppo. Nelle prossime due settimane di preparazione lavoreremo con elevata intensità sui meccanismi di gioco, cercando di compensare la mancanza di partite amichevoli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Lana Silva Conceição in campo dalla prima di campionato?

    Di Redazione
    Lana Silva Conceição, si vede una luce in fondo al tunnel.
    Dopo giorni, settimane passate a inseguire più che altro una speranza, sembra che la schiacciatrice brasiliana – fermata da tempo – sia in procinto di volare in Italia e di iniziare così la sua avventura con l’Omag San Giovanni squadra che il 20 settembre sarà a Talmassons per la prima giornata di A2 femminile.
    “Ora si tratta solo di capire quando Conceicao avrà in mano il ‘visto’ – riflette il presidente e GM del club marignanese, Stefano Manconi –. A quel punto dovrà sottoporsi a tampone nelle 48 ore che precedono la sua partenza, poi una volta sbarcata in Italia dovrà fare un secondo tampone. E se l’esito sarà nuovamente negativo si potrà aggregare subito al gruppo senza dover stare due settimane in quarantena. Indubbiamente, un passo in avanti”, vede uno spiraglio il dirigente, che era convinto di non poter disporre del ‘martello’ brasiliano nelle prime due gare di campionato, mentre adesso ci sono buone possibilità che Conceicao sia già a referto nel turno d’esordio. “Potrebbe essere da noi entro la fine della settimana”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, Demichelis traccia un bilancio dopo il primo mese di lavoro

    Di Redazione
    Distano due settimane dall’inizio della regular-season e la Sigel Marsala si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, (seguite a dovere dal preparator e atletico prof. Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento, ndr) e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina” (insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali).
    Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire al mattino (da confermare) per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è previsto il “rompete le righe” con la concessione di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dal capo allenatore Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stato il neo capitano Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti. Ecco quanto rilasciato dalla navigata regista originaria di Carmagnola (To) ai canali comunicativi ufficiali della Società: “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, a mettere assieme diverse cose a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte. Ci stiamo allenando bene“.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde: “Nella fase di preseason non presto attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, capitan Demichelis: “Niente pressioni, stiamo migliorando i dettagli”

    Di Redazione
    Mancano ormai due settimane all’inizio della regular-season e la Sigel si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico, le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, seguite a dovere dal professor Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina”, insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali. Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire il mattino per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è prevista la concessione  di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dallo staff tecnico guidato da Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stata capitan Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti.
    “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, diverse cose messe a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte”.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde:“Nella fase di preseason non presto particolare attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO