consigliato per te

  • in

    Bonafede: “Non sarà un derby: sarà una festa della pallavolo marchigiana”

    Di Redazione
    Seconda partita casalinga consecutiva della Megabox Vallefoglia, che domenica 1 novembre alle 17 al PalaDionigi di Montecchio affronterà la CBF Balducci Macerata nell’ottava giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Nell’ultima partita la formazione di Fabio Bonafede ha superato in quattro set la Omag San Giovanni in Marignano consolidando il secondo posto in classifica, mentre le avversarie, terzultime, sono reduci da una sconfitta in trasferta sul campo della capolista Cutrofiano. L’incontro, disputato a porte chiuse, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 27 ottobre alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 28 alle 13.00 sul canale 111, con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Così presenta la partita Fabio Bonafede, allenatore delle tigri: “Sarà una sfida piena di insidie per noi. Non faccio pretattica: per me Macerata vale molto più della sua classifica, è una delle squadre più attrezzata del girone ed è attardata solo per una serie di infortuni che ha colpito numerose sue giocatrici. Con loro abbiamo fatto un’amichevole in precampionato, li conosciamo bene e sappiamo quanto valgono quando sono al completo. Sono una squadra solida, difendono tantissimo e sbagliano poco, sono un gruppo organizzato guidato da un allenatore che stimo molto. E non dimentico che l’anno scorso furono l’unica società dei dintorni ad accettare di fare allenamenti congiunti con noi perché eravamo una squadra di B1. Non sarà un derby: sarà una festa della pallavolo marchigiana! Anche se in campo, ovviamente, entrambe le squadre combatteranno per portare a casa la vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Cuore di Mamma Cutrofiano occhi puntati sul match con Soverato

    Foto Facebook Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Trasferta in terra calabra per le pantere salentine, impegnate questa domenica al PalaScoppa di Soverato, dove si disputerà l’ottava giornata del Campionato di A2, girone Est. Il percorso sinora affrontato parla chiaro: tutte vittorie e sempre maturate mettendo in mostra un gran bel gioco E’ questa la carta d’identità con cui Panucci e compagne si presenteranno al Derby del Sud, partita tra due società amiche, che da sempre collaborano proficuamente per la crescita dell’intero movimento pallavolistico meridionale. Soverato sinora ha avuto un percorso altalenante, tra vittorie esaltanti e scivoloni non facilmente pronosticabili. La squadra è certamente tosta e grintosa ed il fattore campo potrebbe certamente influire.
    Per il CUORE DI MAMMA, la tappa nella perla dello ionio, potrebbe essere il vero esame di maturità, per testare il livello di gioco mentale, la tenuta mentale e fisica. Ovviamente non ci sono particolari pressioni, la mente del team di mister Carratù è assolutamente libera da qualsiasi pressione, e questo, se da una parte non deve far correre il rischio di allentare la concertazione, dall’altra potrebbe essere la miglior ricetta per oleare e migliorare i meccanismi di gioco senza particolari ansie.
    L’obiettivo è sempre quello di fare il meglio possibile, lottare con caparbietà su ogni pallone, proprio come fatto finora e riproporre quello spirito di gruppo che ha sempre fatto la differenza. Forse è stato davvero questo i vero punto di forza del CUORE DI MAMMA in questa prima parte di stagione. Il derby del sud ha tutti gli ingredienti per regalare spettacolo e divertimento, tra due compagini che scaldano il cuore dei rispettivi tifosi, portando sempre più in alto il movimento pallavolistico meridionale. Ora la parola passa al campo e l’attesa cresce di ora in ora per una sfida che si annuncia ad altissimo coefficiente adrenalinico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag si prepara al derby con la Conad Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Era il 1 marzo quando il derby tra Ravenna e Omag, entrambe in pool promozione, fu sospeso causa Covid. Era l’inizio della pandemia e sappiamo tutti com’è finita.
    Domenica 1 Novembre, a campi invertiti, sarà di nuovo derby ed è di nuovo emergenza Covid. Questa volta la gara si potrà disputare ma, a differenza di queste prime sette giornate, lo si farà a porte chiuse. Infatti, il nuovo DCPM del 24 ottobre riporta:
    “Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti gli eventi e le competizioni sportive, nonché le sedute di allenamento degli atleti agonisti, riguardanti gli sport individuali e di squadra – riconosciuti dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), …… – all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali“.
    Una brutta tegola per le finanze di tutte le società sportive, per gli amanti dello sport e soprattutto per gli atleti che considerano le tifoserie il loro settimo uomo in campo (nel caso della pallavolo).
    Con la voglia di riscatto, dopo le due amare trasferte di Soverato e Vallefoglia, le marignanesi entrano dunque nel rush finale del girone d’andata, quando al giro di boa mancano appena due turni. Le ragazze della Omag affronteranno l’Olimpia Teodora Ravenna nel derby di Romagna domenica pomeriggio alle ore 17 presso il palazzetto dello sport di San Giovanni in Marignano per la prima volta senza pubblico.
    Stefano Manconi, Presidente nonché Direttore Sportivo della Omag ci presenta l’incontro: “Si affrontano due squadre che nelle ultime due giornate hanno ottenuto risultati diametralmente opposti: due vittorie per la Conad Ravenna e due sconfitte per la Omag. Il campionato, tuttavia, profondamente influenzato dalla situazione al contorno, insegna che mai come quest’anno ogni partita è veramente un nuovo capitolo. Per quanto riguarda la Omag, torniamo finalmente a giocare tra le mura amiche dopo un blocco di sei gare che ci ha visto per ben quattro volte in trasferta. Ed è anche sul ritorno nel nostro palazzetto, purtroppo privo di pubblico, che dovremo cominciare a costruire questo nuovo match. Sicuramente la nostra classifica è molto interessante e positiva, considerando tutte le situazioni affrontate in questo inizio di campionato, ma è altrettanto vero che prima interrompiamo questo breve ciclo di sconfitte e meglio sarà sotto tutti i punti di vista”.
    “Per quanto riguarda il lato tecnico, le nostre avversarie hanno subito un colpo micidiale con l’infortunio patito da Laura Grigolo ancor prima dell’inizio del campionato. A Laura, che ben conosciamo per averla affrontata sin dal nostro primo anno in A2, vanno i miei migliori auguri per una pronta guarigione. Nonostante questo, un po’ come sta succedendo alla Omag, si cominciano a vedere gli ottimi risultati del lavoro dello staff bizantino e dell’inserimento in pianta stabile nel sestetto titolare della nostra ex Alessandra Guasti. Sono molto curioso di vedere all’opera giovani e promettenti atlete come la palleggiatrice Morello, la schiacciatrice Piva, e l’opposto Kavalenka. Il valore di Guidi, Torcolacci, e Rocchi – nostre avversarie ormai da tanti anni – lo conosciamo bene”.
    “Per gli ottimi rapporti che ci legano alla società ravennate, mi auguro innanzitutto una bella partita per i protagonisti sul campo e per tutti gli spettatori che purtroppo saranno costretti a seguirla da casa. E’ probabile che assisteremo ad un match equilibrato dove la lucidità nei momenti importanti e la gestione degli errori potrebbero avere un peso determinante nel decretare la vittoria finale dell’una o dell’altra squadra.”
    Bendandi avrà Morello e Kavalenka sulla diagonale principale, Piva e Guasti (ex di turno) in banda, Guidi e Torcolacci al centro, e Rocchi come libero. Saja risponderà con Berasi opposta a Fiore, Conceicao e Peonia in banda, Cosi e Ceron al centro, e Bonvicini libero.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com)
    Le altre partite che completano il turno:
    Itas Citta’ Fiera Martignacco – Cda TalmassonsMegabox Vallefoglia – Cbf Balducci Hr MacerataVolley Soverato – Cuore Di Mamma CutrofianoRiposa Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorio verso il derby: “Siamo cariche. Vogliamo regalarci una grande soddisfazione”

    Di Redazione
    Domenica, alle 17 a porte chiuse, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco ospiterà la Cda Talmassons nell’ottava e penultima d’andata del girone est di A2 femminile: arbitri Denis Serafin e Massimo Piubelli, diretta streaming (a pagamento) su https://www.lvftv.com/?lang=it
    «Sfideremo – dice la schiacciatrice Cristina Fiorio – una squadra forte, organizzata e che ha saputo fare bene nonostante due assenze importanti nelle ultime gare. Per quanto ci riguarda, arriviamo al derby dopo un week-end di riposo che ci ha permesso di recuperare energie fisiche e mentali. In queste due settimane, abbiamo lavorato molto su di noi e su quei fondamentali che ci hanno penalizzato finora. Siamo consapevoli del nostro percorso ad oggi, ma nonostante ciò il sorriso e la voglia di lavorare non ci mancano. Siamo cariche. Vogliamo regalarci una grande soddisfazione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Mondovì-Futura, tre casi nelle bustocche

    Di Redazione
    Cattive notizie in casa biancorossa: a seguito dei risultati dei tamponi nasofaringei effettuati nella giornata di lunedì, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio comunica la presenza di tre casi di positività al Covid-19 (uno asintomatico e due con leggeri sintomi) all’interno del gruppo squadra.
    Le attività del team biancorosso sono quindi momentaneamente interrotte, mentre i membri risultati positivi si trovano già in isolamento. Come da prassi, nei prossimi giorni verranno effettuati tamponi di controllo ai componenti del gruppo; la situazione verrà monitorata con la massima attenzione da parte dello staff medico societario.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha intanto disposto il rinvio a data da destinarsi del match che le Cocche avrebbero dovuto disputare sabato a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: tamponi finora negativi. In attesa degli ultimi esiti

    Di Redazione
    Sul campionato di Serie A2, ed in particolare sul Girone Ovest di cui la Futura fa parte, regna grande incertezza: è di ieri la notizia della positività al Covid-19 di 4 membri della Green Warriors Sassuolo, unica squadra del girone ad aver disputato la settima giornata di regular season (contro la Lpm Bam Mondovì, nostra prossima avversaria nel match fissato per sabato alle 18.00). Vogliamo per questo fare il punto sulla situazione riguardante la salute del team biancorosso, oltre a fornire le ultime indicazioni governative in merito alla presenza del pubblico.
    TAMPONI FINORA TUTTI NEGATIVI, IN ATTESA DEI RISULTATI DEGLI ULTIMI TEST NASOFARINGEI
    Detto del brutto infortunio subito da Benedetta Sartori, costretta a fermarsi a causa della rottura di un legamento crociato, la Futura Volley Giovani è alle prese con i tamponi e i susseguenti risultati: se questo rappresenta ormai la routine del team biancorosso e di tutte le squadre impegnate nei campionati di A1 e di A2, lo stesso non si può dire dell’attesa degli esiti di questi test dopo gli stati febbrili che hanno coinvolto 4 membri del gruppo-squadra. Chiarito ancora una volta che al momento non sono emerse positività al Coronavirus né dai risultati dei controlli eseguiti mercoledì scorso né dai test salivari del weekend, ciò che ha preoccupato maggiormente il gruppo biancorosso e la Legavolley – la quale ha optato precauzionalmente per un rinvio della gara con Olbia, in programma la scorsa domenica – è stato l’incrocio con l’Acqua&Sapone Roma, ultima avversaria delle Cocche: nei giorni immediatamente seguenti l’incontro il team capitolino ha annunciato la positività al Covid-19 di ben 12 componenti del proprio gruppo, proseguendo probabilmente la “catena” di contagi che ha coinvolto anche il Barricalla CUS Torino. La squadra di coach Lucchini attende quindi ulteriori risposte dai tamponi nasofaringei compiuti lunedì.
    MATCH A PORTE CHIUSE (ALMENO) FINO AL 24 NOVEMBRE
    Il nuovo DPCM governativo, firmato dal Presidente del Consiglio sabato 24 Ottobre ed entrato in vigore lunedì 26, impone ulteriori strette per tentare di ridurre i casi di contagio da Coronavirus; restrizioni che, nostro malgrado, coinvolgono anche lo sport e – nel caso della Serie A2 – i supporter biancorossi. Se le competizioni sportive di interesse nazionale, come appunto il volley di Serie A, possono proseguire l’attività, gli allenamenti e soprattutto gli incontri di campionato dovranno essere svolti rigorosamente a porte chiuse. Almeno due degli incontri in programma al San Luigi (Busto-Pinerolo dell’8/11 e Busto-Club Italia del 22/11, con la possibilità di includere Busto-Olbia se il recupero gara avvenisse entro un mese), quindi, avverranno senza la presenza del pubblico, in quanto il decreto resterà in vigore fino al 24 Novembre; solo in seguito, con l’augurio innanzitutto di una forte diminuzione dei contagi, si potrà sperare in una riapertura anche parziale degli spalti. Per i nostri abbonati resta valido quanto già dichiarato in fase di sottoscrizione: il corrispettivo degli incontri a cui non sarà possibile accedere sarà rimborsato al termine della stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO