consigliato per te

  • in

    Comincia da Marsala il 2021 dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Foto Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo è pronta a tornare in campo per il recupero della settima giornata di andata di regular season. Zago e compagne inizieranno infatti il 2021 tra le mura del Palasport Bellina, ospiti della Sigel Marsala, formazione guidata da coach Daris Amadio. A poco più di due settimane dalla gara disputata a Pinerolo, le due squadre scenderanno nuovamente in campo da avversarie martedì 5 gennaio alle 16, pronte a dar vita ad un match ricco di adrenalina.
    Le biancoblu sono determinate a proseguire la striscia positiva di risultati ottenuta fino ad ora che conta dieci vittorie e due sole sconfitte, ma sono ben consapevoli delle difficoltà che troveranno sul taraflex siciliano. Sarà importante approcciare l’incontro con il giusto atteggiamento per iniziare questo nuovo anno nel migliore dei modi in vista di un mese sicuramente molto impegnativo.
    Coach Michele Marchiaro presenta così il match: “Marsala la consideriamo un po’ come il secondo tempo e la logica continuazione della gara di andata, una partita quindi ancora aperta, molto equilibrata e decisa da episodi; per farli nuovamente volgere a nostro favore, considerando anche il fattore trasferta, dovremmo essere maggiormente attenti e determinati, cosa che vale per tutte le partite. Dal punto di vista tecnico e tattico non ci saranno grandi stravolgimento in quanto è passato troppo poco tempo, ci aspettiamo dunque un match equilibrato come quello dell’andata“.
    “Il 2020 – continua Marchiaro – ci ha regalato una posizione di classifica gratificante che ci impone di essere ambiziosi ma prudenti allo stesso tempo e sempre umili. Andiamo avanti partita dopo partita, Marsala è il primo degli ultimi sei ostacoli che ci mancano di un gennaio molto complesso. Noi comunque stiamo bene, come tutti abbiamo lavorato tanto anche durante le feste dal punto di vista fisico“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano può pensare in grande: “Godiamoci la seconda fase senza pressioni”

    Di Redazione
    Protagonista forse inatteso, ma ormai indiscutibile: il Cuore di Mamma Cutrofiano ha conquistato in anticipo l’accesso alla Pool Promozione di Serie A2 femminile e ora si propone tra le principali candidate al grande salto nella massima serie. In un’intervista alla Gazzetta del Salento, la team manager Viviana Vincenti asseconda il paragone con la stagione 2017-2018, quella della promozione dalla B1: “Le premesse di partenza erano differenti, quest’anno l’obiettivo era quello di restare in A2, magari senza soffrire, ma siamo andati al di là delle aspettative. Il punto di contatto, però, c’è e sta nella coesione granitica del gruppo, nella dedizione al lavoro in palestra, nella voglia di fare bene e dare il massimo“.
    Tagliato il primo traguardo, la formazione salentina può pensare in grande: “Sino ad oggi – continua Vincenti – era doveroso pensare solo alla salvezza e, anche per una questione scaramantica, non guardare oltre. Adesso mi sembra giusto e bello sognare un obiettivo che nessuno di noi osa nemmeno nominare. Godiamoci la seconda fase senza assilli, dando il meglio. Se saremo costretti a svegliarci dal sogno, nella peggiore delle ipotesi saremo esattamente dove puntavamo a essere. Non ci sarà mai posto per la delusione in un’annata del genere“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale in campo per il recupero del match con la corazzata Roma

    Di Redazione
    Primo impegno del 2021 per l’Exacer Montale che, dopo aver chiuso il 2020 con la splendida vittoria su Mondovì, domani sarà la prima tornare in campo per il recupero della 7ª giornata contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, nel match originariamente previsto per il 25 ottobre scorso.
    Terz’ultimo recupero della Regular Season per la squadra di coach Tamburello, che continua a disputare il proprio tour de force per riallinearsi al numero di match delle altre squadre. Saranno sei gli impegni nel mese di gennaio per l’Exacer Montale, tra cui tre recuperi e altrettanti match schedulati da calendario. Settimana abbastanza impegnativa per le nerofuxia, che domani saranno a Roma e venerdì saliranno sull’aereo che le condurrà in Sardegna, dove il 9 gennaio affronteranno Olbia. Un passo alla volta però, prima c’è da affrontare le capitoline, in testa al girone “Ovest”, che nelle sei gare interne disputate sino ad ora al “PalaFonte”, hanno perso solamente una volta (contro Mondovì). Nel complesso, su dodici gare disputate in stagione, Roma ne ha perse appena tre. L’Exacer Montale, invece, col successo dello scorso 30 dicembre, ha trovato la seconda vittoria stagionale in dodici partite. Meno di un mese fa (20 dicembre), nella gara disputata in Emilia, le giallorosse si sono imposte per 3-0 su Montale. Coach Tamburello, che ha oramai ritrovato capitan Aguero, dovrà ancora fare a meno della palleggiatrice Lancellotti, la quale da regolamento potrà tornare in campo solamente nel match di sabato prossimo a Golfo Aranci. Oggi pomeriggio le nerofuxia sosterranno l’ultima seduta di allenamento sul taraflex di Castelnuovo, mentre domattina è prevista la partenza per Roma con conseguente rifinitura al “PalaFonte”.
    A presentare il match di domani contro le romane è la schiacciatrice Giulia Rubini. “La vittoria contro Mondovì? Sicuramente ci fa capire che possiamo mettere in difficoltà anche le squadre di alta classifica quindi ci dà consapevolezza delle nostre possibilità. Il punto decisivo che ho siglato mercoledì? Una sensazione bella ma ero molto tranquilla perché ero sicura che avremmo vinto. Subentrare a gara in corso? È difficile sempre subentrare ed esser pronte ma può essere anche una cosa positiva perché la squadra avversaria ci mette sempre qualche punto ad adattarsi al nuovo giocatore subentrato. Con quale spirito affronteremo Roma? Sicuramente con lo spirito di una squadra ritrovata e decisamente con un po’ di positività in più.”
    Il fischio d’inizio tra Acqua & Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, lunedì 4 gennaio, presso il “PalaFonte” di Roma. Gli arbitri del match saranno Alessandro Somansino e Fabio Toni (segnapunti: Georgia Tanzilli). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, il Presidente Manconi: “Nel mirino la Pool Promozione”

    Foto Consolini Volley Femminile

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra dell’Omag San Giovanni in Marignano in vista di questo rush finale di campionato che porterà poi le formazioni di Serie A2 Femminile nelle due Pool, quella Promozione e quella Retrocessione. Attualmente la squadra allenata da Stefano Saja si trova al quinto posto in classifica con 21 punti appaiata alla Conad Olimpia Teodora Ravenna.
    “Non so se ci avrei messo la firma, però è sicuramente un bel risultato. Questa squadra era partita unicamente per salvarsi e a tre giornate dalla fine è in piena corsa per entrare in Pool Promozione. Peccato, poi, per le due sconfitte interne al tie-break con Ravenna e Talmassons: se avessimo catturato un altro paio di punti lì sarebbe stata quasi fatta…“, è il piccolo rimpianto del Presidente Stefano Manconi, nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano Il Resto del Carlino Rimini.
    “E’ giusto che il Pool Promozione sia nel mirino, siamo arrivati fin qui e vogliamo ballare sino in fondo, però dopo l’asticella si alzerà sensibilmente e sarà faticoso vincere qualche partita…”, è il pensiero del presidente. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala-Pinerolo, dopo 20 giorni è ancora sfida

    Di Redazione
    Dopo l’occasione dello scorso 19 dicembre in cui si consumò una vittoria interna delle piemontesi, martedì 5 gennaio Sigel Marsala ed Eurospin Ford Sara Pinerolo si apprestano a dare le repliche, ma questa volta sul taraflex del PalaBellina di Marsala nel recupero valevole per la 7^giornata di andata di A2 Nazionale.
    Per le donne di Amadio si avvicina il primo dei famosi quattro recuperi (nell’ordine Pinerolo, Sassuolo e Montale in casa, Club Italia Crai a Milano, ndr) che verranno giocati tra breve, lungo tutto il mese corrente. Con queste quattro partite sopracitate aggiunte agli ultimi due incontri (uno in casa, l’altro fuoricasa) per completare il girone di ritorno, va così riallineandosi il calendario del girone “Ovest” stravolto dagli innumerevoli rinvii a cagione del virus SARS-CoV-2.
    In quello che si tratta di un evidente paradosso temporale (come noto, l’incontro di ritorno di tre set in Piemonte ha anticipato il match di andata originariamente in programma domenica 25 ottobre 2020, ma che verrà recuperato tra pochi giorni) motivato anche dal corto calendario composto da 18 giornate complessive di questa prima fase, a Marsala arriva quindi l’attuale vicecapolista, (che nel giorno di Santo Stefano nel recupero della 8^giornata si è aggiudicata il derby in tre set contro Barricalla Cus Torino) forte delle 26 lunghezze messe assieme durante il cammino e, che come le azzurre possiede le stesse gare disputate: 12, avendo perduto fino a questo punto due sole partite. Marsala e Pinerolo capitanato dall’ex Azzurra San Casciano Valentina Zago stanno affrontando due periodi di forma che differiscono tra loro, anche se nel caso delle nostre sigelline è doveroso soppesare il valore assoluto dei roster delle ultime contendenti affrontate (Mondovì e la stessa Pinerolo).
    La Sigel, scivolata al sesto posto dopo essersi giocati i recuperi nelle festività di fine anno, ma con meno o le stesse partite, nel caso di Roma e Pinerolo, rispetto alle prime cinque formazioni che la precedono (fatta eccezione per Mondovì che ne ha giocate undici: una in meno delle marsalesi, ndr), giocherà per cercare il rilancio dopo le due ultime battute di arresto e con la personale classifica ferma a quota 19; Pinerolo verrà in terra di Sicilia con l’opportunità di allungare l’ottima forma dell’ultimo periodo che consta di quattro vittorie di fila nel girone di ritorno, (di cui una strappata al tie-break contro Sassuolo, ndr) più il vittorioso recupero contro le cugine di Barricalla Cus Torino.
    Pochi punti ancora da conquistare al netto delle sei gare che restano da disputare per l’obiettivo stagionale delle torinesi del riconfermato coach Michele Marchiaro, vicine per la seconda volta su due anni nel centrare la Poule Promozione, che nella scorsa annata di seconda serie nazionale è stata interrotta e chiusa anticipatamente per la perdurante situazione emergenziale sanitaria che ha investito l’Italia.Marsala arriva dalla sua settimana-tipo scandita dal faticoso lavoro in palestra tramite sedute di tecnico e l’impegno da prestare in sala pesi. Le dodici atlete e lo staff tecnico diretto da coach Daris Amadio coadiuvato dal suo vice Francesco Campisi e dall’aiuto allenatore prof. Maurizio Negro, sacrificheranno negli allenamenti anche l’intera giornata di domenica 3 gennaio 2021, quando in mattinata si sottoporranno a una seduta in sala pesi e nel pomeriggio al PalaBellina si opterà per il lavoro tecnico, che verrà concluso da una partitella “sei e sei” per registrare il sestetto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Purashaj: “Con Montale è una partita da non sottovalutare”

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club si lascia alle spalle il 2020 e si prepara al primo match dell’anno nuovo in programma per lunedì 4 gennaio. Le giallo-rosse scenderanno sul taraflex casalingo del Pala Fonte per affrontare la formazione dell’Exacer Montale in quello che vale il recupero del settimo turno di andata.
    Le romane tornano in campo dopo la pausa natalizia con l’obiettivo di consolidare il primo posto della classifica provvisoria di regular season (28 punti).Dall’altra parte della rete, la formazione guidata da coach Tamburello arriva carica a Roma dopo l’impresa firmata al tie-break contro la Lpm Mondovì, nonché seconda vittoria stagionale. Se ne vedranno dunque delle belle sul taraflex romano con entrambi le formazioni che lotteranno per iniziare il nuovo anno solare con una bella vittoria.Trattandosi di un recupero, non potranno scendere in campo i nuovi innesti delle due squadre, Decortes per Roma e Lancillotti per Montale.
    La palleggiatrice in maglia giallo-rossa Roberta Purashaj commenta così l’imminente sfida:“Contro Montale ci stiamo preparando come per ogni partita affrontata fino ad oggi, con molta concentrazione su ogni aspetto del gioco e con tutta la determinazione possibile. All’andata, anche se con qualche difficoltà fisica, siamo riuscite a vincere con il nostro gioco e a portare a casa altri tre punti importanti. L’ultimo risultato dell’Exacer ci ricorda che è una partita da non sottovalutare. Il nostro obiettivo sarà quello di trovare continuità, limitando il più possibile gli errori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Barbara Rossi: “Il percorso che sta facendo la squadra è ottimo”

    Di Redazione
    Il 2020 volge finalmente al termine. Un anno complesso sotto tutti i punti di vista che si chiude però con un risultato incoraggiante. L’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile è in testa alla classifica provvisoria di serie A2.
    Nell’attesa del ritorno in campo, la società capitolina ha dato la parola a Barbara Rossi, Direttore Sportivo delle Wolves, per parlare degli aspetti che costituiscono la vera forza di un progetto sportivo di alto livello e del percorso necessario per provare a raggiungerlo.
    Terzo anno a Roma per provare a costruire in veste di Direttore Sportivo una squadra vincente. A che punto siamo?
    La domanda mi fa immaginare subito una bacchetta magica… E’ vero, ci vuole anche un pizzico di magia nelle grandi imprese, ma credo di più nella concretezza di ciò che si fa nella quotidianità affinché quella magia possa avvenire!Ancor prima della squadra, ad esser vincente deve essere il contesto in cui si sviluppa un progetto. Si parte dalle fondamenta, l’ambiente e gli stimoli che muovono i protagonisti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. L’individuazione dei loro valori comuni e di una personale impostazione mentale, di vita, prima che sportiva. Tutti tasselli fondamentali per definire il “chi siamo”, il “dove siamo” e il “chi vogliamo essere”. Ci deve essere sempre un forte atto di volontà per realizzare azioni che devono avere una finalità e che non possono dipendere dalla casualità.Risulta perciò difficile fornire una definizione generale, o ancor meglio, assoluta di come si costruisca una squadra vincente. Se fosse una formula, lo sarebbero tutte le squadre e in tutte le stagioni.Ogni realtà ha il suo percorso, le sue peculiarità, ma sicuramente il sistema e la struttura che si costruiscono intorno al lavoro dello staff e della squadra incidono notevolmente.La realtà dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club è una realtà dinamica, le variabili che sono cambiate in questi tre anni sono un po’ la risultante di una complessità necessaria e funzionale all’idea originaria e al percorso che si vuole costruire. Fondamentale è la capacità di adattamento e l’avere dirigenti che continuano a spingere verso la direzione che si vuole raggiungere.
    Come valuta il gioco espresso fino ad ora e il primo posto nella classifica provvisoria?
    Essere in palestra quasi tutti i giorni mi permette di vedere il quotidiano lavoro tecnico, devo dire che per quanto il gioco che esprimiamo la domenica sia di grande valore, ho visto in diversi allenamenti un livello ed una intensità non ancora visti in partita.Sono ovviamente di parte, ma il percorso che sta facendo la squadra è ottimo, e non parlo solo dei risultati, ma anche degli aspetti di crescita tecnica delle nostre atlete.Per quanto riguarda il primo posto, è un ottimo dispensatore di serotonina ed endorfine per il percorso che dobbiamo ancora fare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala inizia il 2021 con una doppia seduta tecnica

    Di Redazione
    La squadra sicialiana punta a trovarsi pronta per la gara di recupero in programma il 5 gennaio prossimo.
    Gennaio apre subito la possibilità alla squadra di Amadio di tornare ad esibirsi al PalaBellina e recuperare così il match della 7^giornata di andata rinviato per ragioni prettamente sanitarie contro Eurospin Ford Sara Pinerolo. Intanto, procede a grandi passi il lavoro, con la squadra tornata ad allenarsi lunedì 27 e che, precedentemente, aveva continuato a lavorare a ridosso del Natale.
    Il 30 Dicembre, le sigelline dirette dall’head coach Daris Amadio e dagli assistenti allenatori Francesco Campisi e prof. Maurizio Negro, hanno svolto le ultime due sessioni di allenamento dell’anno solare. Al mattino esercitazioni con palla presso il “Fortunato Bellina”, al pomeriggio ha fatto capolino una comunissima seduta pesi.
    La preparazione in vista dell’imminente match di martedì contro le piemontesi vicecapolista del girone “Ovest” riprenderà, regolarmente, oggi, sabato 2 gennaio 2021, quando è prevista una doppia seduta di tecnico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO