consigliato per te

  • in

    Altre due positive a Pinerolo, chiesto il rinvio per la gara di domani con Montale

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo comunica che sono da pochi arrivati gli esiti dei tamponi molecolari effettuati ieri che hanno individuato la positività di altre due atlete e di un membro dello staff.
    La presenza di altre sintomatologie che potrebbero indurre ad un’evoluzione di nuovi casi e conseguente possibilità di contagio con altri soggetti, su indicazione del medico sociale dott. Gino Barral, la Società ha richiesto il rinvio della gara in programma domani mercoledì 24 gennaio con Montale, recupero della 1^ giornata di ritorno del girone ovest.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea a Busto Arsizio. Giandomenico: “Mi aspetto una bella prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Impegno infrasettimanale per l’Hermaea Olbia, che mercoledì sarà di scena a Busto Arsizio per il recupero della settima giornata d’andata del Girone Ovest di A2. Prosegue, dunque, il tour de force delle biancoblù, reduci dalla sfida casalinga contro Torino e attese, domenica prossima, dal match di ritorno contro la Lpm Mondovì. L’ultimo prima della prima fase di stagione.
    Le motivazioni sono alte per entrambe le formazioni: da una parte le ‘Cocche’ allenate da Matteo Lucchini sperano ancora di agguantare la Poule Promozione, ma per riuscirci hanno bisogno di fare bottino pieno nelle ultime due gare. Dall’altra, invece, c’è un’Hermaea affamata di punti salvezza e desiderosa di riscatto dopo tre sconfitte consecutive.
    In Lombardia, le olbiesi saranno chiamate ad affrontare un avversario particolarmente ostico. E a testimoniarlo è anche il precedente confronto datato 20 dicembre, nel quale Busto si impose in tre set trascinata dalle punte di diamante Michieletto e Lualdi. L’Hermaea, dal canto proprio, non parte battuta, e – nonostante un’infermeria ancora affollata – cercherà di mettere in campo quella continuità mancata nella sconfitta contro il Cus Torino. Coach Emiliano Giandomenico è ottimista: “Mi aspetto una bella prestazione – afferma – possiamo e dobbiamo esprimere una buona pallavolo. L’avversario è di tutto rispetto, ma noi sapremo essere competitivi”.
    Fischio d’inizio mercoledì 27 gennaio alle 15 al Palasport San Luigi di Busto Arsizio (VA). Gli arbitri designati sono i signori Paolo Scotti e Stefano Nava. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellano: “Con Mondovì e Marsala abbiamo ulteriori margini di miglioramento”

    Di Redazione
    Con le due gare in programma questa settimana al Centro Federale Pavesi di Milano, si conclude la regular season per il Club Italia CRAI, impegnato quest’anno nel Girone Ovest del Campionato di A2. Domani pomeriggio alle 18.30 le azzurrine affronteranno nel recupero della 3ª giornata di andata la Lpm Bam Mondovì, mentre domenica alle 15 Monza e compagne disputeranno l’8° turno di andata contro la Sigel Marsala.
    Negli ultimi match disputati le giovani della formazione federale hanno dimostrato ottimi progressi nel gioco. Domenica scorsa il Club Italia CRAI ha tenuto testa alla capolista del girone, Roma Volley Club, mettendo in luce la crescita individuale e di squadra, frutto del lavoro degli ultimi mesi.“Quanto visto in campo nelle ultime partite disputate dalla squadra è molto confortante – commenta il tecnico azzurrino Massimo Bellano -. Se fossimo riusciti a concretizzare un paio di occasioni in più probabilmente anche i risultati finali avrebbero potuto essere diversi. Ora, per compiere il passo successivo, dovremo essere bravi a chiudere a nostro favore le azioni nei momenti cruciali delle gare. Siamo pienamente nel gioco e nei prossimi due match dobbiamo confermare il trend positivo che ha caratterizzato le ultime settimane”.
    Nell’ultima parte di questo intenso mese di gennaio il Club Italia CRAI sarà chiamato a due nuovi test impegnativi.“Come avvenuto con Roma, anche le prossime non saranno due sfide facili – prosegue Bellano -. In questa fase della stagione i punti ottenuti sono per tutti pesantissimi e sicuramente occorrerà lottare con determinazione per riuscire a fare bene. Con Mondovì mi aspetto una partita molto fisica, mentre con Marsala l’aspetto predominante sarà quello organizzativo. Siamo sicuramente curiosi di scendere in campo per questi nuovi confronti: le avversarie hanno entrambe fatto bene negli ultimi turni, ma rispetto alle precedenti gare con Mondovì e Marsala abbiamo maggiore consapevolezza e ulteriori margini di miglioramento”.
    Le due partite saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) sul sito www.lvftv.com.
    ARBITRI – Il match di domani pomeriggio tra Club Italia CRAI e Mondovì (fischio di inizio alle 18.30) sarà arbitrata da Michele Marconi e Piera Usai. La gara in programma domenica alle 15 tra le azzurrine e Marsala sarà arbitrata da Rachela Pristerà e Marco Pasin.
    CLASSIFICA – Questa la classifica del Girone Ovest del campionato di A2: 1. Acqua & Sapone Roma Volley Club 43 (14-3); 2. Lpm Bam Mondovì 39 (13-3); 3. Sigel Marsala 33 (12-5); 4. Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); 5. Green Warriors Sassuolo 28 (9-9); 6. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); 7. Barricalla Cus Torino 18 (6-12); 8. Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-11); 9. Club Italia CRAI 13 (4-12); 10. Exacer Montale 6 (2-15).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini sul recupero con Olbia: “Partita che ci costringe a un solo risultato”

    Di Redazione
    Parte del destino biancorosso si deciderà mercoledì pomeriggio: la Futura Volley Giovani, reduce dal rinvio del match della scorsa domenica, è pronta a tornare al San Luigi per affrontare il recupero della 7^ giornata di andata e a mantenere in piedi la speranza di piazzarsi tra le prime cinque al termine della Regular Season.
    La sorte del team bustocco sarà completamente in mano a capitan Zingaro e compagne, dopo gli esiti della scorsa giornata: con la Futura impossibilitata a scendere in campo a Pinerolo per una sospetta positività al Covid nel gruppo squadra piemontese, il risultato di Sassuolo-Marsala (1-3) ha chiuso la stagione regolare della Green Warriors a quota 28, attualmente quinta. Le Cocche, a 22 punti in classifica ma con due gare ancora da giocare, non hanno più bisogno di fare calcoli: per agguantare il “paradiso” chiamato Pool Promozione devono necessariamente conquistare la posta piena in entrambi i match, così da affiancare le emiliane in graduatoria ma di sorpassarle per via della differenza set. Impresa nient’affatto facile, ma pienamente nelle corde biancorosse; aggiungere punti e vittorie tornerebbe utile anche in caso di approdo forzato nel raggruppamento salvezza, il quale garantisce un posto playoff alla prima classificata. Trattandosi di un recupero del girone di andata, in questo match non potrà scendere in campo Laura Frigo, tesserata al giro di boa e quindi non utilizzabile da coach Lucchini.
    Ad affrontare la Futura in questa sfida infrasettimanale sarà la Geovillage Hermaea Olbia, già condannata alla Pool Salvezza ma ancora potenzialmente in grado di sopravanzare in classifica le Cocche. La squadra di Emiliano Giandomenico, unica rappresentante sarda in Serie A, ha realizzato finora 17 punti in 16 incontri; nonostante il calendario abbia mescolato recuperi e giornate già programmate, il girone di ritorno è stato avaro di soddisfazioni e ha modificato la graduatoria isolana di sole 3 lunghezze, grazie ai tie-break raggiunti con Club Italia e Montale. Questa flessione è dovuta in gran parte alla serie di sfortunati eventi fisici che hanno tolto alla Hermaea la palleggiatrice Letizia Ciani, la schiacciatrice Sali Coulibaly e il principale riferimento offensivo, ossia l’opposto finlandese Piia Korhonen; il sestetto sceso in campo nell’ultima uscita contro Torino può contare sull’esperienza al centro di Jenny Barazza e Sara Angelini, sulla diagonale palleggio-opposto formata da Martina Stocco e Irene Zonta e sulle giovanissime Jessica Joly (top scorer con 24 punti domenica) e Martina Ghezzi in posto 4.
    Match fondamentale per il prosieguo del campionato, dunque, e che sarà disputato in un giorno e un orario poco convenzionali: l’appuntamento è infatti fissato alle ore 15.00 di mercoledì 27 Gennaio, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita della gara verrà trasmessa su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’C’è un solo precedente tra Futura e Olbia, ed è stato giocato poco più di un mese fa: le Cocche riuscirono a piazzare un importante 0-3 nella trasferta a Golfo Aranci, tenendo duro nel finale del terzo set. Più amaro, non in termini di risultato ma di periodo, il mai disputato incontro nella Pool Promozione della scorsa stagione: il match in programma tra Cocche ed Hermaea coincise con il giorno in cui il campionato 2019/20 venne definitivamente interrotto.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“.
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non sarà facile, ma è tutto nelle nostre mani: non sappiamo in quali condizioni fisiche arriverà Olbia, ma di sicuro arriverà a Busto per metterci i bastoni tra le ruote. In questa stagione abbiamo spesso fatto il bello ma anche il cattivo tempo, stavolta risulterà determinante la continuità; la nostra situazione è positiva anche dal punto di vista fisico, non possiamo permetterci cali di tensione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costagli: “Meglio di così non potevamo chiudere la prima parte della stagione”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Netta vittoria per la Megabox Vallefoglia, che ha battuto 3-0 in poco più di un’ora di gioco l’insidiosa Cda Talmassons e ha chiuso la regular season in testa al Girone Est del campionato di A2. La formazione di Fabio Bonafede ha terminato la prima fase del campionato a 36 punti, con 12 vittorie e 4 sconfitte, ed è matematicamente prima. La seconda, il Cuore di Mamma Cutrofiano, è a sei lunghezze dalle tigri, ma ha una partita da recuperare. Devono recuperare partite anche Soverato (tre) e CBF Balducci Macerata (due), ma nessuna delle due è in grado di mettere a rischio il primo posto della squadra biancoverde.
    Nel dopopartita, parola all’opposto Chiara Costagli, autrice di 10 punti con il 41% in attacco e tre muri punto: “Meglio di così non potevamo chiudere la prima parte della stagione! Abbiamo lavorato tanto in settimana per preparare questa partita, ci tenevamo molto per noi, per chi ci sostiene, per la società, per il nostro pubblico e soprattutto per il nostro allenatore Fabio Bonafede. Erano tre punti importanti, volevamo assolutamente chiudere al primo posto il nostro girone e arrivare nella migliore situazione di classifica possibile in vista della Poule Promozione. Ora siamo in attesa di conoscere il calendario della seconda fase: quello che è sicuro è che riprenderemo subito a lavorare duro per migliorare ancora in tutti gli aspetti del nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena della capolista Roma sulle azzurrine del Club Italia

    Di Redazione
    Va ancora a segno l’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile che sul taraflex del centro federale Pavesi mette in scena l’ennesima prova di carattere, piegando le azzurrine dopo tre set al cardiopalma (0-3 20-25; 24-26; 25-27). Nello scatto finale di questa regular season, le Wolves guidate da coach Cristofani hanno dovuto giocare con tutta l’energia in corpo per tenere testa alla tenace corazzata del Club Italia Crai Femminile che si è più volte trovata al comando del match senza però riuscire a concretizzare nei momenti cruciali.
    Ed è così che Roma sale a 43 punti nella classifica provvisoria, inseguita da Mondovì a quota 39 e con una partita in meno, restando concentrata in vista della gara contro Pinerolo programmata per domenica 31 gennaio, ma in attesa di conferma per via di un caso di positività da accertare nel gruppo squadra piemontese.Un’ora e venticinque minuti, questo è il tempo che è servivo a Valeria Papa e compagne per portare a casa anche questa vittoria. La partenza è stata equilibrata con le romane che hanno dato qualcosa in più prima a muro con Consoli (anche oggi titolare in sostituzione del centro Cogliandro ancora convalescente) e poi con tutto il sestetto che ha saputo arginare con scaltrezza le altezze di Nwakalor. Forte dei servizi potenti di Gardini dai nove metri, le azzurrine si sono fatte sotto sul 14-16 non riuscendo a riagganciare Roma che ha trovato la via di fuga fino al 20-25.
    Nella frazione successiva tutto è cambiato ed è bastato poco alle padrone di casa per portarsi con facilità sul +7 (12-5). Un distacco che si è mantenuto più o meno costante fino al 21-15, dove però la capolista ha rialzato la testa mettendo a referto una reazione da manuale. Dopo una rincorsa a suon di muri e difese mozzafiato, l’Acqua & Sapone ha raggiunto la parità (22-22) passando poi la palla al braccio caldo di Clara Decortes, autrice dell’allungo finale che si è concretizzato nella vittoria del set ai vantaggi (24-26).
    Sul 2-0, Roma ha cercato in tutti i modi di non replicare lo sforzo del set precedente, ma si è ritrovata ancora una volta a lottare su ogni palla. Frosini e compagne hanno dato del filo da torcere al sestetto giallo-rosso viaggiando con una distanza media di +3 (12-9; 20-17) dovendosi poi riconfrontare con un altro finale di set di carattere delle capitoline. Le imprese al centro di Sofia Rebora e l’ottima correlazione muro-difesa di tutta la formazione ospite con Spirito sugli scudi hanno decretato il parziale della vittoria (25-27) da tre punti nella penultima giornata di regular season.T
    erminano la gara in doppia cifra le “romane” Decortes (24 punti) e Papa (11). Per la padrone di casa, le migliori realizzatrici sono state Gardini (14 punti) e Frosini (13).
    Il centrale romano Claudia Consoli commenta così la sfida:“È stata una gara davvero dura. Il Club Italia si è rivelato un avversario ostico che ci ha sempre messo alle strette, specialmente nel secondo set dove noi non siamo partite nel migliore dei modi. Situazione che in parte abbiamo rivissuto anche nel set successivo. Se siamo particolarmente contente per oggi non è tanto per la prestazione quanto perché finora non abbiamo mai lottato così intensamente da recuperare un set che ci stava letteralmente sfuggendo di mano. Da questo punto di vista, stiamo crescendo molto come squadra e abbiamo dimostrato che anche nelle difficoltà, se usiamo al meglio i nostri punti di forza, possiamo ribaltare le situazioni”.
    Giorgia Frosini: “Peccato per il risultato perché abbiamo giocato un’ottima partita. Siamo riuscite a mostrare chi siamo e a dimostrare cosa possiamo fare. Purtroppo non siamo riuscite a chiudere gli ultimi punti e non abbiamo colto le occasioni che si sono presentate. La stagione non è ancora finita e ci aspettano altri due impegni la prossima settimana. Da domani ricominciamo a lavorare per tornare in campo sempre più convinte del nostro valore e di quello che siamo in grado di fare”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag San Giovanni in Marignano, missione compiuta: la vittoria vale la qualificazione

    Di Redazione
    Non poteva esserci vittoria più bella per la Omag San Giovanni in Marignano, che con il 3-2 sulla Cuore di Mamma Cutrofiano riesce a cogliere quei punti che spalancano le porte della Pool Promozione. Un risultato storico per la squadra marignanese che premia le scelte della dirigenza tuffatasi sul mercato solo a fine maggio, quando ormai i “pezzi pregiati” della rosa 2019-20 avevano scelto altri lidi. Ora che si è guadagnata un posto tra le 10, la formazione romagnola può pensare solo a divertirsi. Ottima e corale prestazione della squadra con tutte le attaccanti in doppia cifra; MVP della partita Francesca Cosi.
    La cronaca:Partenza sprint per Cutrofiano che ha in campo Castaneda e M’bra (2-5). Fiore e Conceicao vanno a segno e la Omag passa avanti. Carratù chiama il tempo (9-7). Il Set procede con pochissimi errori e il punteggio rimane equilibrato (15-15). Le Salentine si prendono un bel break e Saja chiama il time out (16-19). Ancora avanti Cutrofiano (23-19). Leggero recupero in casa Omag con De Bellis Aluigi rilevano Berasi e Fiore. Nulla cambia perché Cuore di Mamma guadagna 3 set point. Saja chiama time out. Francesca Cosi annulla i primi due ed è Carratù a chiamare il discrezionale (23-24). Un punto contestato consegna il primo set alle salentine (23-25).
    Nel secondo set la partenza a razzo la fanno le Marignanesi e Carratù richiama la squadra per mettere ordine (5-1). La Omag ci crede e non vuole farsi scappare l’occasione, spinge sull’acceleratore ed allunga ancora il divario. Carratù si gioca anche il secondo time out (12-4). Cutrofiano si riporta a distanza pericolosa e Saja chiama il time out (15-9). La grinta di Fiore ed i muri di Cosi ridanno fiato alla Omag (19-14). Sono 5 i set point che guadagna la Omag; Conceicao mette il sigillo al secondo tentativo che vale anche la qualificazione alla Pool (25-20).
    Il terzo set riprende con Panucci al posto di M’bra e le formazioni si tengono a braccetto fino a quota 15. Cosi pesca dal cilindro due ace e Carratù ferma il gioco (18-15). Due colpi di Ceron ed un ace di Fiore valgono tre punti (22-16). Ancora un ace di Peonia per i 7 set point. È ancora Conceicao a firmare il set al secondo tentativo (25-18).
    Anche nel quarto parziale l’equilibrio la fa da padrone (8-8). Cutrofiano allunga e Saja chiama time out (8-10). La difesa Salentina sfodera colpi di alto livello e le ospiti allungano (10-14). Cuore di Mamma ancora a segno con 2 colpi a muro e Saja ferma il gioco (11-16). La Omag pare rilassata e Cutrofiano ne approfitta (12-21). Spadoni rileva Cosi ed Aluigi Berasi. Tenta la risalita la Omag e Carratù chiama time out (16-21). Il muro di Avenia vale i 7 set point per Cutrofiano (17-24). È sempre un muro, questa volta di Francesca a rimandare tutto al quinto set (17-25).
    Fiore segna il primo punto del tie break e Castaneda manda fuori 2-0. Castaneda a segno alla quale risponde ancora Fiore (3-1). E’ parità col muro Salentino (3-3). Allunga ancora la Omag con Conceicao (6-4). Panucci manda fuori e Carratù chiama time out (7-4). Menghi a segno per Cutrofiano. Risponde Conceicao e si va al cambio campo (8-5).
    Fiore a segno con “palletta” sporca e Carratù chiama ancora lo stop (9-5). Cosi mura e Cutrofiano manda in campo Rizzieri e M’bra per Panucci e Avenia. Invasione Omag (10-6). Conceicao spara un bolide ed è 11-6. Caneva a segno (11-7). Fiore manda fuori (11-8). Avenia pizzica Peonia con un ace e Sja ferma il gioco (11-9). Errore di costruzione in casa Cutrofiano (12-9). Castaneda a segno (12-10). Ace di Salviato su Conceicao ed è ancora time out Omag (12-11). Peonia fa 13-11, Castaneda manda fuori per i 3 match point Omag. E’ il muro di Ceron a chiudere la contesa (15-11).
    Omag San Giovanni in Marignano-Cuore di Mamma Cutrofiano 3-2 (23-25, 25-20, 25-18, 17-25, 15-11)Omag San Giovanni in Marignano: Berasi 2, Silva Conceicao 22, Cosi 15, Fiore 21, Peonia 13, Ceron 12, Bonvicini (L), Aluigi, De Bellis, Urbinati, Spadoni, Penna (L). Non entrate: Fedrigo. All. Saja.Cuore di Mamma Cutrofiano: Menghi 11, Avenia 6, Panucci 4, Caneva 16, Castaneda Simon 20, Quarchioni 3, Ferrara (L), Morciano 3, M’Bra 5, Rizzieri, Salviato 1. Non entrate: Tarantino, Gorgoni, Gloria (L). All. Carratu’.Arbitri: Somansino, Mattei.Note: Durata set: 28′, 25′, 21′, 22′, 18′; Tot: 114′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO