consigliato per te

  • in

    Altro scontro al vertice per Pinerolo: arriva la Sigel Marsala

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si prepara ad un altro big match. Sabato, nell’anticipo della settima giornata di ritorno di regular season, Zago e compagne scenderanno in campo per affrontare la Sigel Marsala, formazione guidata dal tecnico Amadio. L’orario di inizio gara è fissato per le 20.30 al palazzetto dello sport di Pinerolo.
    Dopo il rinvio della giornata di andata (ancora da recuperare), sabato le due squadre si affronteranno per la prima volta in questa stagione. Le premesse sono quelle di una partita di altissimo livello, condita da forti emozioni e grande agonismo. In classifica, a dividere le due compagini è un solo punto, con le pinerolesi in seconda posizione a quota 20 e le siciliane al terzo posto con una partita in più disputata.
    Sabato sarà anche l’occasione per far tornare a respirare l’aria del Piemonte al capitano della Sigel la regista Ilaria Demichelis, originaria di Carmagnola, all’ex Giulia Caserta, trasferitasi in Sicilia dopo l’esperienza di Martignacco della passata stagione, e alla giovane palleggiatrice torinese Sara Colombano.
    Coach Michele Marchiaro: “Marsala è una squadra che fino a questo momento ha fatto un campionato fantastico, hanno attraversato rapidamente le fasi dell’entusiasmo, della fiducia e della convinzione e adesso devono superare la prova più complicata, ovvero quella di soddisfare le aspettative. Da questo punto di vista sarà una sfida molto avvincente. Personalmente non mi sorprende questo percorso di ottimizzazione delle risorse, per certi versi simile a quello intrapreso da noi la passata stagione“.
    “Un percorso, il loro – prosegue Marchiaro –, composto da un allenatore abile a nascondere i difetti della propria squadra e a valorizzarne invece i pregi, da una regista bravissima a sentire le giocatrici calde durante la partita e a lavorare sui punti deboli delle avversarie nel gioco e da un valore assoluto di tutti gli interpreti a cui si aggiunge la straniera più azzeccata di tutto il campionato di quest’anno. A noi queste cose devono però interessare relativamente, ci dobbiamo preoccupare di mettere giù una bella prestazione che, contro Marsala, ti può garantire di arrivare a giocarti tutti i set ai vantaggi e farti trovare lucido, pronto e determinato nei momenti decisivi del match“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frigo verso Olbia: “Stiamo lavorando molto bene”

    Di Redazione
    Le biancorosse tornano in trasferta in questo Dicembre di fuoco: la Futura Volley Giovani, reduce dalla “scorpacciata” di pubblico grazie alla diretta su RaiSport, sono pronte alla seconda trasferta isolana del mese per tentare di aggiungere altri punti alla classifica.La squadra guidata da coach Lucchini, nonostante stia vivendo un periodo di notevole crescita e di consistenza lungo tutto l’arco del match, non è riuscita a ricavare soddisfazioni dagli ultimi due incontri disputati: i tre finali di set punto a punto persi a Marsala e contro Roma gridano ancora vendetta perchè avrebbero potuto costruire una storia diversa, nonostante gli indubbi meriti dimostrati dalle due avversarie biancorosse.
    Zingaro e compagne devono dunque acciuffare l’ennesima ripartenza stagionale dopo la luminosa vetrina mediatica dello scorso sabato: il match trasmesso dalla Rai ha raggiunto 161.000 appassionati, posizionando maggiormente la Futura sulla mappa del volley nazionale grazie a un’organizzazione impeccabile. Dal punto di vista della pallavolo giocata, le Cocche sanno di dover lavorare ancora moltissimo ma alcuni aspetti stanno ora girando nel verso giusto; tra l’altro è doverosamente da segnalare il ritorno sul taraflex – seppur per un breve periodo – di Becca Latham, pedina che diverrà indispensabile per i due recuperi del girone di andata (il primo dei quali sarà a Mondovì il 26 Dicembre) a cui Frigo, causa regolamento, non potrà partecipare.
    Busto è quindi in procinto di volare verso la parte nord della Sardegna per sfidare la Geovillage Hermaea Olbia: la squadra guidata in panchina da Emiliano Giandomenico è reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo, ma con i 12 punti conquistati in 10 gare risulta ancora in piena corsa per un posto al sole nella successiva fase del campionato. Di sicuro per le sarde ha inciso l’assenza dell’opposto finlandese Piia Korhonen, autentica bomber del girone di andata (23 punti di media in 6 giornate, con 30 marcature raggiunte nel terzo turno) fino allo stop imposto dall’emergenza sanitaria; le nostre avversarie hanno comunque trovato risposte importanti in Irene Zonta e Martina Ghezzi, impiegate alternativamente in posto 2, oltre alla concretezza della coppia di esterne formata da Coulibaly e Joly. Non vanno inoltre dimenticati altri due elementi di grande esperienza come le centrali Sara Angelini e Jenny Barazza, atlete che bilanciano un nucleo giovane completato dalla palleggiatrice Martina Stocco e dal libero Giorgia Caforio.
    La seconda trasferta in assoluto in terra sarda per la Futura sarà teatro di una sfida impronosticabile, ma le Cocche hanno tutta l’intenzione di raggiungere un buon risultato: il match si disputerà alle ore 17.00 di domenica 20 Dicembre presso la palestra comunale di Golfo Aranci (SS). La Futura torna in diretta streaming sulla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); come sempre, la differita dell’incontro sarà visibile martedì sera alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello tra Hermaea e Futura è inaspettatamente il primo incrocio in assoluto tra le due squadre. “Inaspettatamente” perchè i due team avrebbero dovuto affrontarsi già da tempo, ma le loro vicende sono legate a doppio filo all’emergenza-Covid: qualificatesi entrambe alla Pool Promozione nel campionato scorso, Olbia avrebbe dovuto far visita al San Luigi l’8 Marzo, nel giorno in cui si è deciso lo stop di tutti i campionati. In questa stagione, invece, alcune positività hanno costretto al rinvio del match di andata, che verrà recuperato il 27 Gennaio.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Domenica dovremo affrontare la trasferta con una mentalità vincente, perchè il buon gioco che a tratti abbiamo fatto vedere nelle ultime uscite deve essere trasformato in punti per la classifica. Sicuramente siamo in una buona condizione, come dimostrato in parte con Roma: ci aspettano tre trasferte complicate ma dobbiamo ragionare un passo alla volta, la nostra attenzione è focalizzata su Olbia per cercare una vittoria fuori casa“.
    Laura Frigo (centrale Busto Arsizio): “Stiamo lavorando molto bene, cercando di implementare ancora di più aspetti utili come il muro-difesa e concentrandoci sullo studio delle situazioni di gioco avversarie. Lo scorso match è stato in parte positivo, nonostante il punteggio finale: Roma lavora molto bene tatticamente, concretizzare i finali tirati non è facile soprattutto dal punto di vista mentale. La gestione dei finali non è però l’unico nostro obiettivo, stiamo lavorando molto anche sulla gestione delle fasi precedenti per non ritrovarci così con l’acqua alla gola al termine delle frazioni“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVESTAcqua&Sapone Roma 25Eurospin Ford Sara Pinerolo 20Sigel Marsala 19Lpm Bam Mondovì 18Green Warriors Sassuolo 18Futura Volley Giovani 16Barricalla CUS Torino 13Geovillage Hermaea Olbia 12Club Italia Crai 9Exacer Montale 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude in Piemonte, a Pinerolo, il 2020 di gare ufficiali di Marsala

    Di Redazione
    Si chiude in Piemonte il 2020 di gare ufficiali della Sigel Marsala. In controtendenza con quanto verificatosi nelle passate stagioni, niente tour de force, almeno per quanto concerne la serie A2 femminile, tra Santo Stefano e fine anno. Appuntamento per gli appassionati del volley rosa che nelle ultime edizioni di seconda serie nazionale ne era diventato un must.
    La Sigel, sabato sera in anticipo a Pinerolo, si prefigge il controsorpasso e di cancellare con un colpo di spugna l’ultima esibizione di torneo, quando domenica scorsa un lanciatissimo Mondovì ha sbancato il PalaBellina senza che le azzurre potessero opporre resistenza. Un incidente di percorso, il secondo casalingo in cinque incontri (dopo il precedente del 27 settembre scorso con Roma), che ha interrotto la miniserie positiva di due gare e non deve avere l’effetto di intaccare comunque una classifica che sorride, pur aver perso la seconda posizione. Per questo, Demichelis e Company debbono rimettersi su strada. Il terzo posto momentaneo al netto di undici incontri non può che inorgoglire ed è la giusta ricompensa ai sacrifici settimanali, fatti anche di rinunce, da parte delle donne di coach Amadio.
    I sestetti di Eurospin Ford Sara Pinerolo, il cui allenatore è coach Marchiaro e Sigel Marsala si affrontano per la 16^giornata (7°turno del girone discendente). Un paradosso, se ci si riflette, che le contendenti che occupano seconda e terza piazza nell’ “Ovest” (con la Sigel ad avere giocato un match in più contro i dieci delle locali e attardata di una sola distanza rispetto alle biancoblu giunte a quota venti), si affrontino senza aver giocato ancora l’incontro di andata che, come previsto da calendario, era l’impianto del PalaBellina a dover ospitare. Ma in questo torneo contraddistinto dagli innumerevoli rinvii e di partite cancellate un paio di ore prima di prendere un aereo, non c’è di cosa stupirsi.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo di capitan Valentina Zago proviene dall’exploit nel turno precedente contro Club Italia Crai in quattro set al Centro Federale Pavesi di Milano. Perso il primo gioco per 28-26 ai vantaggi, rabbiosa la reazione delle torinesi nei successivi tre set (11/25; 17/25; 23/25) che hanno condannato le azzurrine di Bellano al K.O..Ad una sfilza di nomi (ben otto) tra le riconfermate della passata stagione (l’opposto scuola Azzurra San Casciano Valentina Zago, le due giovani palleggiatrici Jennifer Boldini e Elisa Allasia, le bande Silvia Bussoli, Simona Buffo ed Elisabetta Tosini, la centrale Nicoletta Casalis e il libero Silvia Fiori, ndr) fanno da contrappeso gli arrivi “grandi firme” con Anna Gray, centrale di 187 cm classe 1996 dall’Omag San Giovanni in Marignano [A2] a rinforzare la linea dei posti tre; la compagna di reparto Yasmina Akrari, ventisette anni, alta 185 cm, provenienza Reale Mutua Fenera Chieri [A1] e nella stagione 2017/2018 culminata con il salto di categoria di Chieri dalla A2 alla A1 compagna di Sara Colombano; l’attaccante di banda del 1994 Alessia Fiesoli, 185 cm, che arriva direttamente dalla serie A1 di Casalmaggiore (prima di allora a Trento in A2 compagna di squadra per due stagioni dell’azzurra Giorgia Mazzon).
    Da martedì, sotto la guida di Daris Amadio (il 16 dicembre ha compiuto gli anni), del suo vice Francesco Campisi e dell’aiuto allenatore prof. Maurizio Negro, si è tornati a lavorare sugli aspetti che possono rendere l’ostacolo dell’impegno di campionato meno in pendio, con un occhio di riguardo alle efficienze, tra i quali il servizio che nel volley è giustamente considerato il primo fondamentale d’attacco e da dove nasce un’azione. Tra le fila lilybetane giocatrici ferrate nel fondamentale sopracitato se ne annoverano diverse.
    Giulia Caserta, nei panni di ex della sfida (per la classe 1999 in sette anni di militanza complessivi nel sodalizio biancoblu la gioia di una promozione nell’annata 2017/2018 di B1 e la stagione successiva esordio e titolarità in seconda serie nazionale con coach Moglio in panchina, ndr), presenta il secondo impegno esterno di dicembre sempre in Piemonte della Sigel, occasione che rappresenta ritrovarsi specchio a specchio con qualche ex compagna (Silvia Fiori, le schiacciatrici Elisabetta Tosini e Simona Buffo e la centrale Nicoletta Casalis) e il suo vecchio palazzetto, ma questa volta facendolo da avversaria: “Giocare in casa di Pinerolo è sempre un’emozione. La scorsa stagione, con la maglia di Martignacco, ho già provato cosa significa ritornare lì, in un posto dove sono stata sette anni. – riflette Giulia, ruolo centrale – In quell’occasione, si è trattato di un ritorno che ho superato e assorbito bene. Sulla gara dico che non dobbiamo farci sopraffare dalle nostre avversarie. Non sarà compito agevole poichè loro sono forti e la classifica lo dimostra. Ci giocheremo le nostre possibilità di fare risultato”.
    Al Palazzetto dello Sport di Pinerolo, che si presenterà con la misura restrittiva delle “porte chiuse”, l’accesso verrà regolamentato da interventi atti a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, come da attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. Teniamo altresì ricordare la fantastica opportunità data a tifosi e appassionati di seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming di “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile.Sabato 19 dicembre alle ore 20,30 i direttori di gara deputati a dirigere l’incontro in oggetto saranno Andrea Clemente di Parma e Rachela Pristerà di Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Francesca Cosi: “Abbiamo qualche sassolino da toglierci dalle scarpe”

    Di Redazione
    Un inizio da incorniciare e poi una batosta dietro l’altra. L’Omag San Giovanni in Marignano sembra ora aver ripreso la retta via e nel mirino c’è già il prossimo match contro la capolista Megabox Vallefoglia. A fare il punto della situazione è la giovane centrale Francesca Cosi, intervistata dal quotidiano Corriere di Romagna – Forlì.
    La centrale di Cento è cresciuta di gara in gara diventando un punto fermo del sestetto di Stefano Saja. “A livello personale sono contenta perché sto giocando con continuità e questo significa tanto. Però so perfettamente che la strada davanti a me è ancora tanta, ma ogni giorno mi alleno per migliorare“.
    Felice per se stessa, ma felice anche del gruppo che si è formato. E a questo proposito, la Cosi, ha un’idea tutta sua. “Questa è una squadra nuova e quindi, all’inizio, ognuna di noi è stata spronata a dare il massimo, proprio perché sapevamo che sarebbe potuto essere un avvio in salita. Questo, con il fatto che abbiamo incontrato squadre al nostro livello, ci ha portato a quelle quattro vittorie consecutive che forse, inconsapevolmente, ci hanno un po’ fatto rilassare. Poi sono arrivate queste cinque botte sui denti che ci hanno fatto ripiombare a terra, ma che ci sono servite anche di lezione. Siamo tornate a dare il 100% in ogni allenamento, ma soprattutto siamo tornate a essere costanti nell’arco della gara e a sacrificarci l’una per l’altra. E questo è l’aspetto più importante: siamo un bellissimo gruppo e sono certa che ci toglieremo delle belle soddisfazioni“.
    Intanto domenica arriva la capolista Vallefoglia. “Sappiamo che è una partita difficilissima. Loro sono un’ottima squadra e lo stanno dimostrando. Sono forti in tutti i reparti. Ma noi abbiamo qualche sassolino da toglierci dalle scarpe. Uno ce lo siamo tolto domenica, speriamo di togliercene un altro prima di Natale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo apre le porte alla Sigel per l’anticipo della 7° giornata

    Di Redazione
    Sabato 19 dicembre a Pinerolo, alle ore 20.30, si disputerà l’anticipo della 7^ giornata di ritorno della Regular Season tra l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e la Sigel Marsala Volley. Una sfida di alta classifica, che seppur ancora provvisoria per i tanti recuperi ancora da giocare, vedrà di fronte la seconda e terza forza del campionato, distanziate da un solo punto di vantaggio per le pinerolesi che hanno anche disputato una gara, rispetto le isolane.
    Con l’imperativo di Coach Michele Marchiaro di mantenere sempre i piedi per terra, senza mai guardare la classifica, la sfida di sabato si preannuncia ricca di spettacolo e non deve certo ingannare la sconfitta interna di domenica scorsa delle marsalesi contro Mondovì, perchè la formazione di coach Amadio è tra le squadre più in forma del campionato.
    Sabato sarà anche l’occasione per far tornare a respirare l’aria del Piemonte al capitano della Sigel la regista Ilaria Demichelis, originaria di Carmagnola, all’ex Giulia Caserta, trasferitasi in Sicilia dopo l’esperienza di Martignacco della passata stagione e alla giovane palleggiatrice torinese Sara Colombano. Il match sarà come sempre a porte chiuse e trasmesso in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV.
    (Fonte: Facebook Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO